LBR iiwa il robot più umano, che lavora con l`uomo Benvenuto su

annuncio pubblicitario
14/12/2014
LBR iiwa il robot più umano, che lavora con l'uomo | B2corporate
Benvenuto su B2corporate
SCOPRI I VANTAGGI DELLA REGISTRAZIONE:
Pubblica i tuoi articoli: diventa protagonista! Condividi le tue opinioni e conoscenze pubblicando i tuoi articoli.
Download Area: scarica modelli e files esclusivi nell'area riservata agli iscritti.
Newsletter: ricevi periodicamente la nostra newsletter con contenuti, files e modelli esclusivi.
"L' Esperto Risponde": potrai gratuitamente inviare una domanda direttamente ai nostri esperti. I nostri esperti aumentano di numero, potrai porre domande sulle seguenti aree
tematiche: Fisco&Lavoro, Energia, Web.
Forum: scambia pareri, opinioni e consigli con i membri della nostra community.
Login
Username/Email: Password: Log In
Resta collegato
Password dimenticata?
Non ancora registrato? Iscriviti subito!
Crea il tuo Account →
Forum
L'esperto risponde
Shop
Crea il tuo Account →
Log In
NUOVO
News
Canali
About
Collabora
Cerca su B2corporate...
Shop
Leggere e analizzare il
bilancio d’esercizio
IT & TECH
Autore: Maurizio Nizzola
Categoria: E­Book +
Software Excel
LBR iiwa il robot più umano, che lavora con
l'uomo
Di: La Redazione
Inserito il: 20 novembre 2014
Google +
Commenti (0) Sconto 30%
€ 52,50
Invia
ADV
Tweet
2
1
Mi piace
0
Share
1
Arriva LBR iiwa il robot intelligente, sensibile, flessibile, intuitivo, delicato, preciso. Un'innovazione che
va oltre la semplice logica di robotica tradizionale. Siamo nella dimensione in cui il robot diventa più
umano. Il nome, completo è ‘Leichtbauroboter iiwa’ e ha origini tedesche. ‘Leichtbauroboter’ vuol dire
‘lightweight robot’, robot leggero, mentre ‘iiwa’ significa ‘intelligent industrial work assistant’ e porta con
se’ un concetto nuovo, l’idea di un assistente intelligente nel lavoro industriale. Uomini e Robot lavorano insieme
Per la prima volta uomini e robot possono lavorare fianco a fianco nella risoluzione di compiti
altamente complessi, le barriere protettive vengono meno, nascono nuove aree di lavoro e
l’automazione trova spazi dove prima era impossibile: il livello tecnologico che fino a ieri, con la
http://www.b2corporate.com/lbr­iiwa­il­robot­piu­umano­che­lavora­con­luomo
1/4
14/12/2014
LBR iiwa il robot più umano, che lavora con l'uomo | B2corporate
robotica cosiddetta convenzionale, era un punto d’arrivo oggi con LBR iiwa diventa un punto di
partenza.
Casi di succcesso e ambiti di applicazioni
Progettato per lavorare con l’uomo e non solo per l’uomo, è già utilizzato con successo nei sistemi di
assemblaggio flessibili e di cooperazione uomo­macchina.
ALTRI ARTICOLI
ADV
Branded Content:
strategie, trend e obiettivi
Marketing strategico: la
matrice di Ansoff
Come gestire i clienti della
tua ecommerce
Case mobili usate, una
soluzione vantaggiosa
Switching Economy:
come diventare una
customer company
ISCRIVITI SUBITO!
BUSINESS e AZIENDA
Corso Business Plan
Controllo di Gestione
Intervista a Federico
Fantacone: strategie e
opportunità per innovare
la formazione
Ricerca di Mercato
Come fare l'archivio
digitale della
documentazione delle
risorse umane
Analisi dei costi ­ Esempi
Basilea2 e Banche
Analisi di Bilancio
Casa del futuro, una sfida
per le aziende italiane
WEB MARKETING
Web Marketing Avanzato
Pagine che vendono
Corso Seo e Web Marketing
Ottenere risultati con
Adwords
Valutazione d'impresa: il
costo del capitale proprio
L’innovazione di Kuka sceglie l’eccellenza di Telerobotlabs
LBR iiwa è stato progettato da uno dei principali player del settore, la tedesca Kuka. Per la prima volta, una robotica nuova e non­convenzionale viene realizzata non da centri di ricerca
o piccole aziende specializzate ma da un produttore a livello mondiale di robot e soluzioni per
l’automazione. Kuka porta la stabilità e la robustezza di un prodotto industriale in campi finora
assolutamente lontani, in quelle applicazioni speciali e avanzate che fino a pochissimo tempo fa
potevano essere affrontate solo con prodotti sperimentali e prototipi realizzati ad hoc.
LBR iiwa è un robot all’avanguardia e per le applicazioni più avanzate e sperimentali Kuka ha voluto al
suo fianco un centro d’eccellenza italiano: Telerobotlabs, un’azienda di Genova che da più di
vent’anni progetta e realizza robot speciali. Telerobotlabs, per le alte competenze e il know how che la qualifica, rappresenta il futuro e la capacità
di veicolare tecnologia e robotica anche verso interlocutori nuovi rispetto a quelli che tradizionalmente
impiegano robot e macchine automatiche: studia, analizza, progetta e sviluppa ‘applications’ là dove
prima non era possibile, migliora i processi di produzione, coglie aspettative implicite, fornisce
soluzioni a compiti “impossibili” per l’uomo. I PIÙ POPOLARI
PIÙ LETTI (MESE)
PIÙ LETTI
DOWNLOAD
1
Marketing strategico: l'analisi del sistema competitivo
2
Case mobili usate, una soluzione vantaggiosa
3
Il piano di marketing strategico in 23 step
4
Marketing strategico: la matrice di Ansoff
5
Marketing Strategico: l'albero della mission aziendale
6
Switching Economy: come diventare una customer
company
7
6 interviste business da leggere subito
8
Content Marketing: il successo mondiale dei “life
hacks”
9
Branded Content: strategie, trend e obiettivi
Dal coraggio di cambiare inizia la sfida tecnologica
L’innovazione è fare cose nuove ma è anche fare cose in modo nuovo. Innovare non vuol dire necessariamente ‘ripartire da zero’ e ‘nuovo’ non è necessariamente un nuovo
prodotto.
Margherita Hack diceva che ‘Innovare significa immaginare nuovi modi di fare’, è la capacità di
realizzare, diversamente, qualcosa che magari già prima veniva fatto. Per fare questo si deve guardare e conoscere il presente con umiltà e con consapevolezza e poi
lavorare laddove è possibile raggiungere risultati che possibilmente vadano ‘oltre’: questa è la sfida
che Telerobotlabs affronta quotidianamente con i suoi interlocutori. CORSO NAZIONALE WEB
MARKETING OPERATIVO
Oltre 43 ore di Formazione
di Web Marketing Operativo
con Certificazione Nazionale
e avviamento alla
Professione di Web
Marketing Specialist 10 Casa del futuro, una sfida per le aziende italiane
Il robot che non immagini
E’ anche da persone come gli ideatori di iCub ­ l’umanoide europeo ormai divo celebrato – che possono
venire spunti per quel futuro prossimo venturo di una robotica sempre più fruibile ed amica.
WIDGET
Scarica il nuovo Widget per Mac, e segui B2corporate
direttamente dal tuo Desktop! Dettagli
Giorgio Metta di IIT ci mostra come l’esperienza nello studio degli umanoidi sempre più evoluti può
tendere la mano per traghettare la robotica tradizionale nelle sue applicazioni più vicine a noi,
indicando come ‘insegnare’ ad un robot industriale nello stesso modo in cui si ‘insegna’ ad un robot
http://www.b2corporate.com/lbr­iiwa­il­robot­piu­umano­che­lavora­con­luomo
2/4
14/12/2014
LBR iiwa il robot più umano, che lavora con l'uomo | B2corporate
umanoide.
Francesco Becchi, dalla visuale di Telerobotlabs – “sarto” moderno e tecnologico per ‘applications’ su
misura – fa vedere praticamente come dal robot programmabile, al robot con il joystick è ora il
momento di passare al robot ‘touch’ riferendo di questa evoluzione già in atto con l’esempio di alcune
recenti applicazioni.
Patrizio Sale dell’IRCCS è pronto a sperimentare nella riabilitazione una macchina altamente flessibile
e riconfigurabile con cui creare programmi terapeutici personalizzati per le specifiche esigenze di ogni
paziente. Ed infine Alberto Pellero di KUKA Italia nell’illustrare a fondo LBR iiwa dà modo di vedere che si tratta
anche di un robot per non robotici … davvero, il robot che non immagini!
Free Download
version 1.0.1 ­ for mac OSX 10.4.0 +
PARTECIPA A B2CORPORATE
Se hai dei contenuti da proporre (articoli, modelli,
stralci di tesi, presentazione di software, slides,
simulazioni economiche, case studies, recensione
di libri) o se semplicemente ti piace scrivere e se ti senti
esperto di una delle aree da noi trattate, contattaci e
pubblica con noi i tuoi contenuti.
CONDIVIDI:
Tweet
2
1
Mi piace
0
1
Share
Potrebbe interessarti anche
Intervista a Elena
Veschi:
valorizziamo il
Made in Italy
Content Marketing: Business Plan: le Le startup sono
5 consigli per una 5 forze competitive Risky Business
strategia su You
di Porter
Tube
Le Relazioni
economiche tra
Italia e
Mediterraneo
Powered by
Autore: La Redazione
La redazione di B2corporate è formata da un team di professionisti
operanti in diversi settori. Lo scopo è quello di proporre
periodicamente tematiche orientate al mondo business e in
particolare a supporto di consulenti e PMI al fine di offrire spunti e
idee per migliorare l'attività quotidiana o per diffondere nuovi trend,
ecc.La redazione opera secondo l'idea del web collaborative
magazine e pertanto voi stessi indirettamente potete diventare
redattori promuovendo vostri articoli e business.
Cofanetto regalo
Cucine dal mondo
Cofanetto regalo
Fuga dalla città
44,90 €
59,90 €
ACQUISTA ›
ACQUISTA ›
0 COMMENTI
Non ci sono commenti per questo articolo.
Torna in alto
Inserisci un commento »
Per poter commentare devi effettuare il login.
Se non hai username e password, registrati subito
News
Canali
Servizi
About
http://www.b2corporate.com/lbr­iiwa­il­robot­piu­umano­che­lavora­con­luomo
Collabora
Contattaci
Seguici
3/4
Scarica