PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 2a sez. D ( scienze applicate) A.S. 2015/16 Docente: prof.ssa Venera M. Spoleti ALGEBRA  I sistemi di equazioni di 1° grado     Metodo di sostituzione, di riduzione, di confronto e di Cramer Rappresentazione grafica di un sistema I sistemi di 1° grado di tre equazioni a tre incognite I sistemi per risolvere problemi  Le disequazioni di 1° grado intere e frazionarie  Disequazioni riconducibili a disequazioni di 1° grado  Sistemi di disequazioni di 1° grado  I radicali e le relative proprietà  Espressioni irrazionali  Le equazioni e le disequazioni a coefficienti irrazionali  I sistemi a coeff. Irrazionali  Le equazioni di 2° grado      Risoluzione delle equazioni di 2° grado incomplete e complete Formula risolutiva ridotta Equazioni di 2° grado frazionarie Equazioni letterali e parametriche Equazioni di 2° grado per risolvere problemi di natura algebrica e geometrica  Le equazioni di grado superiore al 2°  Equazioni che si risolvono per scomposizione  Equazioni binomie e trinomie  I sistemi di equazioni di 2° grado e di grado superiore al secondo  Problemi risolvibili con i sistemi  Le disequazioni di 2° grado     Risoluzione algebrica e grafica (utilizzando la parabola) Le disequazioni frazionarie di 2° grado Le disequazioni di grado superiore al 2° I sistemi di disequazioni di 2° grado e di grado superiore al secondo GEOMETRIA  La circonferenza  I teoremi sulle corde  Angoli al centro e alla circonferenza  Poligoni inscritti e circoscritti  L’equivalenza delle superfici piane  Il teorema di Pitagora (con dim.)  I teoremi di Euclide (con dim.)  Risoluzione di problemi  La similitudine tra figure piane  Criteri di similitudine dei triangoli  Le proprietà dei triangoli simili  La similitudine e i teoremi di Euclide.