LA VERTICALITÀ DELL`ASSE “ Il territorio come sistema, la

annuncio pubblicitario
LA VERTICALITÀ DELL’ASSE
“ Il territorio come sistema,
la sostenibilità come paradigma dello sviluppo”
AGENDA 21 TERRE DI SIENA 1° FORUM PROVINCIALE
Certosa di Pontignano 8.2.2003
Rafforzare il rapporto tra istituzioni e società civile viene sempre più avvertito come presupposto
indispensabile perché l’azione di governo del territorio possa attuarsi con la partecipazione reale
delle comunità locali.
Partecipazione, condivisione delle finalità, trasparenza dell’azione pubblica e dei processi decisionali
sono solo alcune delle parole che oggi orientano l’azione delle Autorità Locali. In questo senso il
Territorio costituisce sicuramente un terreno elettivo dove è necessario sperimentare e avviare un
processo di cambiamento nelle relazioni tra Enti e attori locali, percorrendo la strada indicata
dall’Agenda 21.
La Provincia di Siena ha deciso di accettare questa sfida, consapevole della necessità di
promuovere circoli virtuosi ed economie locali capaci di valorizzare i beni territoriali e ambientali
comuni, che tendano a chiudere i cicli della riproduzione dell’ambiente e della società locale, che
sviluppino tecnologie e filiere produttive appropriate al luogo e alle sue risorse.
Tutto questo nella direzione di promuovere nuove e condivise immagini del patrimonio territoriale,
che consentano di riaffermare e ricostruire identità comuni, stimolare progetti, piani e politiche atti
a generare nuove economie – anche e soprattutto sociali – fondate sulla valorizzazione collettiva
dei patrimoni comuni.
Ma la scelta di Agenda 21 si inserisce in un contesto politico istituzionale che non è soltanto locale,
provinciale, regionale, ma è soprattutto nazionale, europeo e internazionale.
Infatti già la Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 aveva individuato nell’Agenda 21 lo strumento
per coniugare ambiente sviluppo economico e sociale, mediante la condivisione di scenari di
sviluppo e l’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori sociali, e tale decisione era stata
ratificata anche dall’Italia con la delibera CIPE del 23 dicembre 1993.
Il Summit delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo conclusosi a Johannesburg nel settembre
2002 richiama l’Agenda 21 Locale come scenario principe e individua gli strumenti operativi
necessari per gestire il Piano d’Azione derivato da Agenda 21. L’insieme di questi strumenti viene
oggi definito Azione 21 e raccoglie fra gli altri: la certificazione ambientale, il bilancio ambientale,
la pianificazione sostenibile, l’adozione di tecniche di bioedilizia, il bilancio sociale, la pianificazione
partecipata.
Anche l’Unione Europea spinge nella stessa direzione. Il 22 luglio 2002 è stata adottata la
Decisione N.1600/2002/Ce del Parlamento e del Consiglio Europeo che istituisce il VI Programma
d’Azione Ambientale e cioè il documento di riferimento per impostare le politiche nazionali fino al
2010. Nel documento viene posta l’attenzione su quattro temi prioritari: cambiamenti climatici,
natura e biodiversità, ambiente e salute e qualità della vita, risorse naturali e rifiuti. I temi
trasversali a tutti sono quelli dell’integrazione dei temi dell’ambiente nelle politiche settoriali e del
coinvolgimento degli attori locali nell’assunzione di scelte e responsabilità condivise.
L’Italia nel 2002 si è dotata della propria Strategia d'Azione Ambientale per lo sviluppo sostenibile,
che si basa sui principi di tutela ambientale contenuti nel Trattato di Amsterdam - precauzione del
danno alla fonte - e nel VI Programma dell’UE. La strategia individua per ognuno dei quattro temi
del VI Programma, gli obiettivi globali e specifici che gli operatori pubblici e privati devono
raggiungere per integrare la dimensione della sostenibilità ambientale in ogni attività umana. A tal
fine, tra gli strumenti attuativi proposti sono elencati sia quelli legislativi e fiscali disponibili nel
nostro paese sia quelli che puntano sull’autocontrollo e sulla maggiore responsabilizzazione del
mondo di imprese ed altre organizzazioni rispetto agli obiettivi di tutela ambientale. Anche in
questo documento viene espressa con forza la necessità di adottare strumenti innovativi, come
l’Agenda 21, per dirigere lo sviluppo verso la sostenibilità.
Per queste ragioni abbiamo deciso di avviare l’esperienza di Terre di Siena, con l’obiettivo di
definire un Piano d’Azione Ambientale - il prodotto del processo di Agenda 21 – capace di
divenire uno strumento per compiere un salto di qualità nelle politiche provinciali e attuare con
maggiore efficacia le attuali e prossime competenze dell’Ente.
Il Piano d’Azione non sarà “l’ennesimo piano” che si aggiunge a quanti già di competenza
dell’Amministrazione Provinciale e in particolare del PTC, o di programmi avviati dalla Provincia in
materia di Rifiuti, Energia, Turismo, ecc.. Esso vuole invece porsi innanzitutto come strumento di
ricognizione, coordinamento e armonizzazione delle attività già in corso, capace di definire il
quadro di coerenze complessive verso cui orientare ciascuna politica settoriale.
Scarica