Test Fisica (parte I1) del 21/02/2011 A2 Candidato (cognome, nome)________________ ______________Matricola__________________ gruppo dei precedente compito ____________N sedia______ E' proibito l'uso assoluto di cellulari. E' consentito l'uso della calcolatrice (ma non quella del cellulare). Riportare subito i dati anagrafici sia nel presenti foglio che in quello protocollo con i calcoli svolti. Ricordarsi il gruppo di appartenenza. Se accidentalmente nessuna delle risposte indicate dovesse essere corretta in base ai vostri conti voi in quel caso riportate il valore da voi trovato.Etichettate con lettere o numeri gli esercizi sia in questo foglio che in quello dove farete i conti. Ci sono domande anche sul retro del foglio. Una linea ferroviaria larga 90 cm e' formata da binari in ferro lunghi 15 m a 20 oC sapendo che il coefficiente di dilatazione lineare del ferro e' di circa 12*10 -6 lo spazio che occorre lasciare tra due binari consecutivi affinche' essi mai si tocchino tenendo conto che sono posti in una zona geografica in cui le temperature possono andare da -10 oC e +50oC e' di: 4____ 5mm 6____ 7____ 8____ 9____ 10____ 11____ Il raggio dell'aorta e' circa 1.2 cm e il sangue vi scorre ad una velocita' di circa 0.5m/s. Un capillare tipico ha un diametro di circa 8*10-3 mm sapendo che il numero totale di capillari e' di circa 10 miliardi la velocita' sara' : 2.5*10-4___ 3.5*10-4___ 4.5*10-4m/s 5.5*10-4___ 6.5*10-4___ 7.5*10-4___ 8.5*10-4___ 9.5*10-4___ Il valore della forza che sente una carica di 4 C massa 1 g posta in un campo magnetico uniforme di 0.5 T avente una velocita 10 3 m/s che forma con il campo un angolo di 30 gradi sono sono (indicare anche come e' la direzione di tale forza rispetto a campo e velocita'): 100N 200N 500N 1000N 2000N 2500N In un motore a combustione interna il gas inizialmente a pressione atmosferica e 20 oC viene compresso a 1/10 del suo volume portando la sua pressione a 500 atmosfere. La sua temperatura finale sara' di circa: 250___ 500___ 750___ 1000C 1250 ___ 1500___ 2000___ questa risposta e' comunque errata. Poiche T1(C)/T2(C) ≠T1(K)/T2(K) (non capita quasi mai nei rapporti tra grandezze fisiche espresse in diverse unita di misura), allora, per ottenere la pressione corretta occorre esprimere necessariamente T in kelvin e si trova T2=14650K ! Cerchero' comunque di premiare chi si e' accorto di cio' e visto che i miei suggerimenti son stati accidentalmente depistanti penalizzero' poco o niente chi ha risposto 1000C Una sfera di metallo di raggio 0.05 m a 20 oC e peso 500 g varia di 0.26 cm3 per una variazione di temperatura di 10 gradi Il coefficiente di dilatazione volumica del metallo e': 40*10^-4 50*10^-5 50*10^-6 60*10^-6 70*10^-7 80*10^-6 Il lavoro che il campo elettrico compie quando una carica di 4 C si sposta da un potenziale di 10V a un potenziale di 60V e': -400J -200J -100J 50J 200J 400J Il tempo che occorre per scaldare 1500 ml di acqua da 20 oC a 373 K con un fornello elettrico da 2000 W e' pari a: 150___ 200___ 250s 300___ 350___ 400___ 500___ La forza REPULSIVA tra due protoni la cui distanza e' 6.0*10-5 m e' (1/4 0=8.98*109 Nm2/C2) 0.44*10-19 N 0 .64*10-19 N 5.56*10-25 N 6.56*10-25 N Una stufa che lavora ad una tensione di 200 V assorbe una potenza di 1400 W la corrente che l'attraversa e': 1___ 2___ 3___ 4___ 5___ 6___ 7A 8___ 9___ 10___ Dati R1=3Ω R2=4Ω, R3=2Ω, R4=5Ω e I=6A la fem che alimenta il circuito riportato sotto e' : 26___ 36____ 46____ 56V 66_____ 76_____ 86_____ 96_____100___ Title:circuito.fig Creator:fig2dev Version 3.2 Patchlevel 5 CreationDate:Thu Feb 17 16:56:27 2011 Spiegare quali sono le proprieta' fisiche dei materiali conduttori, isolanti e semiconduttori e la ragione fisica di queste proprieta'. Si cerchi inoltre di far menzione a possibili impieghi sia in campo elettrico che non. Il primo e il secondo principio della termodinamica rappresentano le leggi fisiche cardine che governano i processi fisici termodinamici. Relativamente al secondo principio, enunciato nella sua forma piu' generale, provare a spiegare chi e' e cosa rappresenta la grandezza fisica S che compare cercando di discutere anche il suo significato da un punto di vista microscopico, facendo inoltre possibilmente riferimento anche ad un sistema fisico reale.