ISTITUTO SECONDARIO ISTRUZIONE SECONDARIO “G.TASSINARI” PROGRAMMAZIONE A LIVELLO DI PROGETTO DIDATTICO DI ITALIANO E LATINO Classe I C Ins. Indiveri Maria Anno scolastico 2015/2016 Profilo sintetico della classe Il gruppo-classe si presenta corretto e, in linea generale, partecipativo. Evidenzia un grado di scolarizzazione adeguato e responsabile. L’impegno e l’interesse per le attività risultano diversificati, infatti, un gruppo di discenti rivela serietà e volontà di apprendimento, un altro non mantiene ancora comportamenti rispondenti soprattutto a causa di una limitata applicazione a livello domestico. Analisi della situazione di partenza Nella fase iniziale del corrente anno scolastico, sono state proposte agli allievi delle prove d’ingresso miranti ad accertare il possesso dei prerequisiti di ognuno. Da tali test, suffragati dalla conoscenza diretta del docente, emerge che la classe può essere distinta in due gruppi: 1.Allievi intelligenti con un’adeguata preparazione di base interessati e partecipi alle attività 2.Allievi intelligenti con mediocre preparazione di base che, in classe, mostrano interesse discontinuo verso le tematiche trattate ITALIANO e LATINO competenze di base relativamente all'asse dei linguaggi 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti; 2. Leggere,comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo; 3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. 4. Padroneggiare strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico letterario DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI MINIMI l’alunno conosce e comprende le regole necessarie per una riflessione sulla struttura della lingua italiana e latina; utilizza nella produzione scritta e orale anche un linguaggio specifico della disciplina; applica le conoscenze apprese anche in situazioni non note in modo corretto. Competenza LINGUA padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti abilità Conoscenze\ nuclei disciplinari Applica le principali conoscenze fonetiche, ortografiche e interpuntive esaminate, in modo parziale Principali strutture di fonetica e ortografia e interpunzione italiana e latina Applica e riconosce le principali conoscenze morfologiche esaminate, in modo parziale Principali strutture morfologiche variabili e invariabili; concetto di accordo Metodo di analisi grammaticale (italiano e latino) Utilizza\ comprende le principali strutture lessicali e i registri linguistici testi in testi semplici, in modo parziale Usa dizionario Lessico: struttura e formazione delle parole; famiglia di parole; campo semantico; (italiano e latino) dimensione socio-linguistica (registri) Sintassi della frase semplice e funzione Applica le principali conoscenze della sintassi della frase semplice esaminate, in logica dei principali elementi modo parziale Metodo dell'analisi logica della frase (italiano e latino) Individua in modo essenziale natura, funzione e principali scopi di un testo Comunicazione e testo: contesto, scopo e destinatario della comunicazione; funzioni della lingua. Elementi del testo: coesione e coerenza leggere,compren dere e interpretare testi scritti di vario tipo Comprende globalmente e nelle parti costitutive testi di vario genere, in modo essenziale. Riconosce scopi, funzioni e strutture di varie tipologie testuali Utilizza metodi per fissare i concetti fondamentali ( div. Sequenze\ scaletta titolazione, paragrafazione) Ascoltare e leggere: codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Tipologie testi in ascolto\lettura: descrittivi, espressivi,narrativi, espositivi Tecniche di lettura analitica e sintetica produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Nella produzione orale: rispetta turni verbali, ordine dei temi; ricerca cura espressiva Nella produzione scritta: struttura testi di varia tipologia in modo abbastanza coerente e utilizzando lessico e strutture sintattiche e grammaticali in modo parzialmente corretto (errori di lieve entità) Parlare e scrivere: Tipologie testi: descrittivi, espressivi,narrativi, espositivi Diverse forme di produzione: diario, lettera, articolo, racconto, riassunto, relazione, verbale, tema espositivo Fasi della produzione: pianificazione, stesura, revisione Tecniche di competenza testuale: titolazione, registro ling, coesione e coerenza, morfosintassi, lessico Competenza LETTERATURA Padroneggiare strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico letterario abilità Legge\ visiona e riconosce la specificità del fenomeno letterario\artistico analizzando e commentando, in modo essenziale Conoscenze\ nuclei disciplinari Il genere narrativo: elementi, generi, sottogeneri e strutture narrative Lettura e analisi di testi narrativi in antologia (eventualmente anche integrali, filmici... ) CONTENUTI (Conoscenze) o o o o La pronuncia del latino - L’alfabeto - Vocali e dittonghi - La pronuncia - L ’ accento Genere e numero dei sostantivi della lingua latina o - La composizione delle parole e la flessione morfologica della lingua latina (sostantivo e verbo): tema e desinenza. o - I casi e le loro fondamentali funzioni logiche (soggetto, attributo, apposizione; compl. di specificazione; compl. di termine; complemento oggetto; compl. di vocazione; compl. di mezzo). La prima declinazione La seconda declinazione - L ’aggettivo e la sua concordanza L’apposizione e la sua concordanza Gli aggettivi della prima classe. La terza declinazione: Primo gruppo; Secondo gruppo; Terzo gruppo: Particolarità Le principali preposizioni e i relativi complementi (i complementi di luogo, di tempo, di modo, di mezzo, di compagnia, di causa, di denominazione, d’agente e di causa efficiente, il compl. partitivo). Il verbo latino: il modo; il tempo; il genere, la diatesi; il numero e la persona. Il paradigma del verbo latino. I temi verbali e la formazione dei diversi tempi del sistema verbale latino. Il verbo sum: presente, imperfetto e futuro semplice dell’indicativo; infinito e imperativo presente Caratteristiche dei verbi delle quattro coniugazioni: il presente, l’imperfetto e il futuro semplice dell’indicativo, l’imperativo e l’infinito delle quattro coniugazioni (diatesi attiva). Elementi di sintassi della frase complessa: coordinazione e subordinazione. Gli aggettivi della seconda classe. METODO Induttivo e deduttivo, lezione frontale, lavoro interattivo, lavoro di gruppo. STRUMENTI Libri di testo, testi della biblioteca d'istituto, testi extrascolastici, riviste, giornali, audiovisivi. VERIFICA (tendente ad accertare il livello delle conoscenze e delle competenze) Interrogazioni orali, test, questionari, prove scritte , relazioni sintetiche in forma schematica e discorsiva. ricerche, approfondimenti e collegamenti su e tra temi interdisciplinari, volti anche alla stesura di tesine individuali o di lavori di gruppo, da presentare a fine anno e quindi, da organizzare,elaborare e sistemare nel corso dell’ intero anno scolastico, Tali prove di verifica avranno scadenze fisse a conclusione di ogni unità didattica inserita nel modulo. VALUTAZIONE La valutazione terrà conto dei criteri stabiliti dal P.O.F. Avverrà in base ai livelli di partenza, alle verifiche sistematiche e al raggiungimento degli obiettivi. Si baserà su principi di oggettività, gradualità e continuità, sistematicità, partecipazione tendente all’autovaluzione. DESCRITTORI ED INDICATORI UTILIZZATI PER L’ATTRIBUZIONE DEI VOTI PER LE VERIFICHE SCRITTE Indicatori Attinenza alla traccia Padronanza linguistica (Correttezza grammaticale e lessicale) (Italiano e latino) Chiarezza espositiva Organizzazione dei contenuti Capacità di analisi e sintesi Elaborazione critica e personale Descrittori Scarso (1-3): il discorso è incoerente, confuso e non esprime giudizi personali. . Non conosce gli argomenti affrontati; riporta luoghi comuni. Mancano capacità di analisi e sintesi e di elaborazione critica. Insufficiente (4-6): Il discorso è poco coerente e non esprime giudizi personali. Conosce superficialmente gli argomenti trattati. Mancano capacità di analisi sintesi e di elaborazione critica Mediocre (7-9): il discorso è talvolta discontinuo, disorganico e le conoscenze sono superficiali. Conoscenza degli argomenti superficiale e frammentaria. Poche riflessioni personali Sufficiente (10): il discorso è piano, coerente ma le conoscenze non risultano approfondite. Conoscenza degli argomenti completa ma non approfondita. Discreto (11-12): Il discorso è chiaro ed organizzato con conoscenze complete e abbastanza approfondite. Buono (13-14): il discorso è ben organizzato con conoscenze approfondite e valide competenze i analitiche e sintetiche. Conoscenza degli argomenti completa e approfondita Ottimo(15): il discorso è ben organizzato e completo in ogni sua parte, arricchito da opinioni personali e giudizi critici ben argomentati. Conoscenza completa ed approfondita, supportata da ricchezza di riferimenti e collegamenti DESCRITTORI ED INDICATORI UTILIZZATI PER L’ATTRIBUZIONE DEI VOTI PER LE VERIFICHE ORALI: Descrittori: o conoscenza ed utilizzo delle strutture linguistiche (latino) o individuazione delle tematiche fondamentali o chiarezza espositiva o capacità di integrare le conoscenze o capacità logiche ed associative per la risoluzione di problemi o capacità di argomentare con un linguaggio specifico le problematiche esposte o possesso dei linguaggi specifici Indicatori: Scarso (3\4): il discorso è incoerente, confuso e non esprime giudizi personali. . Non conosce gli argomenti affrontati; riporta luoghi comuni. Mancano capacità di analisi e sintesi e di elaborazione critica. Mediocre (5): il discorso è talvolta discontinuo, disorganico e le conoscenze sono superficiali. Conoscenza degli argomenti superficiale e frammentaria. Poche riflessioni personali Sufficiente (6): il discorso è piano, coerente ma le conoscenze non risultano approfondite. Conoscenza degli argomenti completa ma non approfondita. Buono (7\8): il discorso è ben organizzato con conoscenze approfondite e valide competenze i analitiche e sintetiche. Conoscenza degli argomenti completa e approfondita Eccellente (9\ 10): il discorso è ben organizzato e completo in ogni sua parte, arricchito da opinioni personali e giudizi critici ben argomentati. Conoscenza completa ed approfondita, supportata da ricchezza di riferimenti e collegamenti.