Programma di Storia della letteratura italiana

Programma di Storia della letteratura italiana
Classe IV A
a/s 2013/2014 - Prof.ssa Ricci Anna Donata
Umanesimo e Rinascimento.La riscoperta dei classici.La filologia
umanistica.Gli studia humanitatis;Pico della Mirandola. La Firenze
medicea : Lorenzo il Magnifico. Angelo Poliziano. Leon Battista
Alberti.Marsilio Ficino e Luigi Pulci. La corte di Ferrara: Matteo Maria
Boiardo.
Jacopo Sannazaro e l’Arcadia. Il ruolo dell’intellettuale nel Rinascimento. La questione della lingua: Pietro Bembo. L’anticlassicismo: Pietro
Aretino. “Il Cortegiano” di Baldassarre Castiglione e “Il Galateo” di
Giovanni Della Casa.
Ludovico Ariosto: le commedie, le satire, le lettere. L’Orlando Furioso.
Niccolò Machiavelli : l’epistolario; “Il Principe”; i Discorsi.
La Mandragola.
Francesco Guicciardini: I Ricordi.
Pietro Aretino.
Dalla Riforma alla Controriforma: caratteri generali. Le istituzioni culturali. Il Manierismo. Torquato Tasso: L’Aminta. La
Gerusalemme liberata. La corte di Ferrara ai tempi del Tasso.
Il Barocco: la metafora barocca e il concettismo; la lirica di G.B.Marino.
Il ritorno al classicismo con Gabriello Chiabrera.
“La secchia rapita”di Alessandro Tassoni.
La narrativa del Seicento: G.B.Basile e “Lo cunto de li cunti”;
Giulio Cesare Croce:Le avventure di Bertoldo e Bertoldino
L’importanza del “Don Chisciotte” di M. De Cervantes.
Giulio Cesare Cortese e “La Vaiasseide”.
La Commedia dell’Arte. Caratteri generali del Settecento.
L’Illuminismo in Europa e in Italia.
I “philosophes”. I maggiori esponenti e divulgatori dell’”Enciclopedia”: Diderot, D’Alembert,Montesquieu,Voltaire,Rousseau.
Il dispotismo illuminato. Pietro Verri e “Il Caffè”. Cesare Beccaria.
L’Illuminismo nell’Italia del Meridione:Antonio Genovesi;Ferdinando
Galiani;Pasquale Villari.
Carlo Goldoni. La riforma goldoniana. I principali lavori teatrali.I
Memoires. La vita e le opere di Giuseppe Parini.
Lettura, analisi e commento di brani dei seguenti autori:
P.della Mirandola: dall’Oratio de hominis dignitate: La dignità dell’uomo
L.il Magnifico : Trionfo di Bacco e Arianna
A.Poliziano : I’ mi trovai,fanciulle, un bel mattino
Ben venga maggio
L.Pulci : dal Morgante : L’autoritratto di Margutte
M.M.Boiardo: dall’Orlando Innamorato : Proemio ( ott. 1-9)
B.Castiglione : dal Cortegiano , I, XXVI (Grazia e sprezzatura)
L.Ariosto: dall’Orlando Furioso, I, Proemio ( ott. 1- 5 ) e ott. 10- 20
XXIII ( ott. 100 – 123 )
N:Machiavelli: dall’Epistolario: Lettera a Francesco Vettori del 10 dic.
1513
dal Principe : capp. I - VI -XV - XVIII - XXV
cap.XXVI (l’exortatio).
dai Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio : il Proemio
dalla Mandragola : alcune scene dall’ Atto I
F.Guicciardini : scelta dai Ricordi ( n. 6-15-16-17-28-30-32-110-114117-134-140-159-160-161-176 )
P.Aretino : dai Ragionamenti: Una lezione di vita
T.Tasso :
dalla Gerusalemme Liberata : Proemio ( ott. 1-5)
,,
,,
,, canto VII ,ott.1-22 (La parentesi idillica
di Erminia)
canti XXIII e XXIV (La follia
di Orlando)
G.B. Marino: dalla Lira: Amore di pesci
M. De Cervantes : da Don Chisciotte : dal cap.XXIV: Bacile o elmo?
G.Galilei: dal Saggiatore : La favola dei suoni
___________________________
Dante, Divina Commedia, Purgatorio: struttura generale della cantica.
Lettura, analisi e commento dei seguenti canti: I - II - III - IV (dal
v.85) - V - VI ( vv.1.12 e da v.25 alla fine)- VIII- sintesi canti IX e XXI (vv.1-90)- XIII.
Napoli, 04 giugno 2014
Gli alunni
La prof.