BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE 1. SCOPO ED OBIETTIVI

BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
1.
SCOPO ED OBIETTIVI DIDATTICI
tivo del corso è quello di offrire allo studente un adeguato metodo per lo studio:
- delle caratteristiche chimiche dei composti che costituiscono gli organismi viventi e delle
correlazioni struttura-funzione degli stessi composti;
- delle vie metaboliche, delle loro interrelazioni, della loro regolazione e della loro
distribuzione nei compartimenti cellulari;
- della specializzazione a livello molecolare, sovramolecolare in modo tale che lo studente
sia in grado di leggere i processi biologici in chiave biochimica e di acquisire gli strumenti
per interpretare in chiave biochimica i processi biologici normali e patologici.
2.
ENTO ED AUSILI DIDATTICI
11 periodi settimanali di lezione frontali per biochimica e 3 periodi settimanali per Biologia
molecolare
3.
PERIODI DI LEZIONE FRONTALI - ESERCITAZIONI
143 periodi + 39 periodi
4.
ELENCO DEGLI ARGOMENTI LEZIONI ESERCITAZIONI
a) Biochimica
Biochimica degli amminoacidi. Peptidi. Proteine: strutture, proprietà e funzioni.
Biochimica dei glucidi. Carboidrati di significato fisiologico.
Biochimica dei lipidi. Lipidi di significato fisiologico.
Nucleosidi, nucleotidi, acidi nucleici: struttura e funzione.
Bioenergetica: ruolo dell'AT.P.
Ossidazioni biologiche. Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa.
Metabolismo aspetti generali.
Ciclo degli acidi tricarbossilici.
Metabolismo glucidico.
Metabolismo lipidico.
Metabolismo proteico.
Metabolismo nucleotidico.
DNA: organizzazione e replicazione.
RNA: sintesi e metabolismo.
Regolazione dell'espressione genica.
Sintesi proteica e codice genetico.
Biochimica degli ormoni.
Vitamine: struttura e funzione delle vitamine idrosolubuli e liposolubili.
Biochimica sistematica umana (Biochimica del rene. Biochimica della digestione,
dell'assorbimento e della secrezione nell'apparato digerente. Biochimica del muscolo.
Biochimica del tessuto connettivo. Biochimica del sistema nervoso. Biochimica del
sangue).
16
Biochimica dei composti estranei (eso e xenobiotici). Modificazioni biochimiche.
b) Biologia molecolare
Introduzione storica alla biologia molecolare. Considerazioni sulla didattica della BM,
della biochimica e della Biologia cellulare.
Potenza delle biotecnologie. Attività molecolare e funzione fisiologica delle proteine.
Sequenze del genoma umano. Dimensioni del DNA umano. Compattazione del DNA
genomico degli eucarioti.
regolazion biologica.
Convenzioni di scrittura delle sequenze degli acidi nucleici: regola di Chargaff, filamento
senso, sequenza consenso. DNA-polimerasi.
Siti ed endonucleasi di restrizione, ligasi, mappe di restrizione.
Ibridazione in fase liquida e fase solida, analisi
genetica del DNA.
Sintesi del DNA mediante subclonazione. Struttura del plasmide ed isolamento dei
costrutti.
Reazione a catena della DNA-polimerasi (PCR). PCR tecnologia per la sintesi e per
mutazioni) nel DNA sintetizzato con la PCR.
Costruzione e vaglio di una enoteca, definizione della sequenza nucleotidica.
Strategie per la clonazione dei geni: clonazione funzionale. Clonazione posizionale,
metodo del gene candidato posizionale e del gene candidato funzionale.
Progetto menoma umano. Clonazione del gene responsabile della patologia diabetica
MODY.
Tecnologie informatiche per ottenere informazioni sulla funzione del gene mediante
analisi della sequenza nucleotidica del gene e della sequenza aminoacidica della proteina
ad esso codificata.
Tecnologie per la ricerca della funzione dei geni. Transfezione di geni in cellule ed in
animali; mutazione sito-specifica, geni reporter; distruzione di geni; geni antisenso;
ribozimi; microarrays.
5.
TIPOLOGIA ACCERTAMENTI INTERMEDI TEST ED ESAMI
Esame finale scritto/orale
6.
ELENCO DEI TESTI DIDATTICI/LIBRI DI TESTO
Van Holde Mathews
Biochimica - Ambrosiana MI
Watson-Caudy-Myers-Witkowski
DNA Ricombinante Zanichelli
17