Persinsala Teatro
Simona Maria Frigerio
giugno 21, 2011
Il vento di cambiamento che spira a Milano porta, sul
palcoscenico della Scala, Attila, l’opera verdiana che infiammò
i cuori durante i moti del ’48 e le guerre per l’Unità d’Italia.
Due i colori che dominano il palcoscenico del teatro alla Scala: il rosso del
campo romano – quel porpora, vestigia dell’Impero – e il grigio/verde degli
invasori unni.
pe
rs
in
sa
la
In un intrigo di asimmetrie che esaltano le diagonali, i contrasti luminosi, i
chiaro-scuri e la coralità dell’insieme – vero motivo dominante di Attila di
Giuseppe Verdi – la regia magistrale di Lavia ricrea (coadiuvato
perfettamente dallo scenografo Alessandro Camera e, per i costumi –
saggiamente e volutamente consunti -, da Andrea Viotti), un Medioevo
tragico, volutamente artificioso e di maniera che, nel secondo e terzo atto,
scopre impudicamente il gioco dichiarando la propria metateatralità.
Nel secondo atto, infatti, il banchetto prende posto in una platea teatrale,
dove i palchetti che circondano gli invitati sembrano specchiarsi, mezzo
diroccati, in quelli della Scala stessa. Tutti insieme – interpreti e pubblico –
si trasformano in spettatori di quanto sta accadendo in scena: Foresto
vorrebbe avvelenare con una coppa di vino Attila, ma la sua innamorata
Odabella – contraria a un simile tradimento – svela l’inganno.
Nel terzo atto, ecco poi che il teatro frana ulteriormente sotto i colpi di un
destino che sembra inarrestabile – mentre la musica di Verdi risuona quasi
come un inno alla guerra – l’uso della multimedialità permette alle
immagini di battaglia di irrompere sulla scena, scorrendo come vecchia
pellicola sgranata alle spalle di Foresto, mentre questi medita vendetta e
si domanda perché la sua amata Odabella abbia salvato Attila, incapace di
comprendere il suo gesto – dettato dal desiderio di vendicarsi con le
proprie mani per l’uccisione del padre e non dall’amore per il condottiero
unno.
L’intera cifra stilistica, a livello registico, converge del resto su rimandi
teatrali: quello romano – si vedano le rocce scolpite a forma di maschere,
proprie della tragedia – e quello shakespeariano – impossibile di fronte alla
coppa avvelenata e al banchetto allestito come spettacolo, non pensare ad
http://teatro.persinsala.it
1/3
Persinsala Teatro
Persinsala Teatro
Simona Maria Frigerio
giugno 21, 2011
Amleto e alla metateatralità insita nella tragedia del principe danese. Del
resto, Francesco Maria Piave – che ha ampiamente rimaneggiato il libretto
di Attila, a causa dei ritardi di Temistocle Solera – e Giuseppe Verdi
porteranno in scena solo un anno dopo, il 14 marzo 1847, proprio
Macbeth.
la
Interessante anche il gioco di luci e ombre, soprattutto durante la
processione del primo atto, quando le torce illuminano la diagonale
occupata da Leone e dai fedeli, mentre le ombre sembrano oscurare il
campo invaso dagli unni.
pe
rs
in
sa
Dal punto di vista dell’interpretazione, molto apprezzabili le prove di Marco
Vratogna nel ruolo di Ezio e di Fabio Sartori – che compensa con il bel
canto la convenzionalità di Foresto, tipico amante tradito da melodramma.
Decisa e piena di trasporto la direzione del maestro Nicola Luisotti. Del
resto, un teatro sold-out ha espresso la propria approvazione con continui
scrosci di applausi a scena aperta.
Ma è proprio la matrice registica che si vuole sottolineare sia perché
davvero interessante, sia perché manca il commento alla voce di Elena
Pankratova – l’interprete di Odabella, sfortunatamente indisposta – e infine
perché a Gabriele Lavia – con un appunto decisamente personale – attore
e regista, devo la passione per il teatro – dato che fu lui a farmi
innamorare di questo mezzo artistico di espressione e comunicazione – tra
i più alti e antichi – grazie al suo Il vero amico, di Carlo Goldoni, nel
lontano ‘78.
Foto: Gabriele Lavia durante le prove al Teatro alla Scala.
Credits: Brescia e Amisano, Teatro alla Scala
http://teatro.persinsala.it
2/3
Persinsala Teatro
Persinsala Teatro
Simona Maria Frigerio
giugno 21, 2011
Lo spettacolo continua:
Teatro alla Scala
Piazza della Scala – Milano
(Biglietteria: via dei Filodrammatici 2)
fino a sabato 15 luglio, ore 20.00
(biglietti da 12 a 187 Euro)
pe
rs
in
sa
la
Attila
dramma lirico in un prologo e tre atti
di Giuseppe Verdi
libretto di Temistocle Solera
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 17 marzo 1846
(Nuova produzione Teatro alla Scala)
www.teatroallascala.org
20, 22, 24 giugno e 2, 4, 6, 8, 12, 15 luglio
direttore Nicola Luisotti
regia e luci Gabriele Lavia
scene Alessandro Camera
costumi Andrea Viotti
Cast e distribuzione:
Attila:
Orlin Anastassov (20, 24 giugno – 2, 6, 12, 15 luglio)
Michele Pertusi (22 giugno – 4, 8 luglio)
Ezio:
Marco Vratogna (20, 24 giugno – 2, 6, 12, 15 luglio)
Leo Nucci (22 giugno – 4, 8 luglio)
Odabella:
Elena Pankratova (20, 24 giugno – 2, 6, 12, 15 luglio)
Lucrecia Garcia (22 giugno – 4, 8 luglio)
Foresto: Fabio Sartori
Uldino: Gianluca Floris
Leone: Ernesto Panariello
http://teatro.persinsala.it
3/3
Persinsala Teatro