Dottorato di ricerca in “Mito, rito e pratiche simboliche” Ciclo XXV - Anno di discussione 2012-2013 Navigando attraverso l’Alterità. L’identità italiana nelle relazioni di viaggio della Marina Militare della seconda metà dell’Ottocento SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE DI AFFERENZA: M/Dea Tesi di Dottorato di Fabiana Dimpflmeier Coordinatore del Dottorato: Prof.ssa Laura Faranda Tutore del Dottorando: Co-tutore del Dottorando: Prof.ssa Carlamaria Rita Prof.ssa Alessandra Ciattini Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 2 di 222 Sommario Introduzione....................................................................................................................................................... 5 Livelli di relazionalità e domande sull’antropologia contemporanea ........................................................... 7 Questioni teoriche, metodologiche e fonti ................................................................................................. 13 1. Preambolo metodologico................................................................................................................. 15 2. Inquadramento genealogico di una ricerca sull’alterità ................................................................. 23 3. Limiti e tappe di un’escursione antropologica ................................................................................ 28 Premesse.......................................................................................................................................................... 31 L’Italia nei suoi primi sguardi su Mediterraneo e globo terracqueo: l’imperialismo e la Marina Militare . 32 1. Verso l’Oltremare ............................................................................................................................ 33 2. Dalla vela al motore, dal legno all’acciaio ..................................................................................... 39 La Marina Militare nella produzione delle immagini dell’alterità ............................................................... 46 1. Incroci: letteratura marinaresca e letteratura d’evasione .............................................................. 46 2. Odeporica, Rivista Marittima e relazioni di viaggio ....................................................................... 52 3. La Marina Militare e l’antropologia ............................................................................................... 60 Il viaggio di andata .......................................................................................................................................... 73 Gaglieta! Tabaco! Pantalon! ....................................................................................................................... 74 Nelle isole dei selvaggi................................................................................................................................. 87 E tu pu te fano, e toro te fare ro, e moa te taata (“L’ibisco fiorirà, la madrepora si diramerà, l’uomo scomparirà”) .............................................................................................................................................. 101 I corpi dell’Africa: tra attrazione e repulsione, in nome del dominio ....................................................... 114 Il viaggio di ritorno ........................................................................................................................................ 131 Navigando attraverso le rappresentazioni dell’alterità............................................................................. 132 1. Logiche e strategie di rappresentazione tra luoghi comuni e politica espansionistica ................. 135 2. Mostrare la bandiera ..................................................................................................................... 142 Conclusioni ..................................................................................................................................................... 149 Note bibliografiche ........................................................................................................................................ 155 Appendici ....................................................................................................................................................... 169 2 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 3 di 222 Indice delle figure Figura 1 Figura 2 Figura 3 Figura 4 Figura 5 Figura 6 Figura 7 Figura 8 Figura 9 Figura 10 Figura 11 Figura 12 Figura 13 Figura 14 Figura 15 Figura 16 Figura 17 Figura 18 Figura 19 Figura 20 Figura 21 Figura 22 Figura 23 Figura 24 Figura 25 Figura 26 Figura 27 Figura 28 Figura 29 Figura 30 Figura 31 Figura 32 Figura 33 Figura 34 Figura 35 Figura 36 Figura 37 Figura 38 Maurits Cornelis Escher Natura morta con sfera riflettente (1934) ............................................................... 6 Interessamenti italiani nel Sud-Est asiatico nella II ½ dell’Ottocento ........................................................... 35 L'albero etnologico di Paolo Mantegazza ...................................................................................................... 71 Passaggi alla Terra del Fuoco ....................................................................................................................... 75 Tipi fuegini disegnati da Robert Fitz-Roy ....................................................................................................... 77 Territori dei fuegini e dei patagoni ................................................................................................................. 84 Prima spedizione esplorativa di Giacomo Bove in Sud America (1881-1882) .............................................. 85 Tappe della Vettor Pisani in Papua Nuova Guinea (1872-1874) ................................................................... 88 Papuani arfaki ................................................................................................................................................ 90 Riviste illustrate dell’epoca raffiguranti scene di cannibalismo .................................................................. 93 Papuani arfaki disegnati da Odoardo Beccari ............................................................................................. 97 Giovane donna arfaka .................................................................................................................................. 98 Tahiti (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) ................................. 102 Raffigurazione di tahitiani (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) . 104 Donne tahitiane (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) ................. 107 Costume maschile tahitiano; la regina Pomarè ......................................................................................... 109 Territori somali ........................................................................................................................................... 117 Somalo (da De Amezaga, Il viaggio del Rapido) ........................................................................................ 118 Pascatore somalo (da De Amezaga, Il viaggio del Rapido) ....................................................................... 119 La baia di Assab e i possedimenti italiani in Mar Rosso ............................................................................. 120 Il sultano Berehan di Raheita e il sultano Ibrahim di Assab (da De Amezaga, Assab) .............................. 124 Itinerario del periplo dell’Africa compiuto dalla R.N. Staffetta (1887-1888) ............................................ 126 L’equipaggio della pirocorvetta Magenta .................................................................................................. 173 La pirocorvetta Magenta ............................................................................................................................ 173 La corvetta ad elica Principessa Clotilde in una foto dell’epoca ............................................................... 177 La Principessa Clotilde .............................................................................................................................. 177 L’itinerario della corvetta Governolo (1872-1874) .................................................................................... 182 La corvetta Governolo ................................................................................................................................ 182 Giacomo Bove vestito da giapponese in una foto scattata durante la campagna della Governolo ............ 183 Il Regio avviso Vedetta ormeggiato nel porto ............................................................................................ 185 Il Regio avviso Vedetta in mare aperto ....................................................................................................... 185 La Regia fregata Garibaldi nel Golfo di Napoli ......................................................................................... 186 Il Regio avviso Staffetta .............................................................................................................................. 192 La regia corvetta Caracciolo ...................................................................................................................... 200 Il Regioincrociatore Flavio Gioia .............................................................................................................. 205 La Regia nave Staffetta ............................................................................................................................... 211 La Regia nave Staffetta ............................................................................................................................... 211 L’avviso Rapido .......................................................................................................................................... 212 3 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 4 di 222 4 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 5 di 222 Introduzione 5 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 6 di 222 Figura 1 Maurits Cornelis Escher Natura morta con sfera riflettente (1934) 6 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 7 di 222 Livelli di relazionalita e domande sull’antropologia contemporanea Un’antropologia critica non può non essere, a mio avviso, che antropologia storica, un’antropologia cioè storicizzante il suo oggetto e se stessa, con i suoi quadri di riferimento, i suoi metodi, i suoi valori spesso veicolati inconsapevolmente (Lombardi Satriani 1995: 35) Eppure è anche evidente che non si può riguadagnare (a livello della serietà scientifica oltre che a quello dell’impegno civile) una credibilità che i più consapevoli sentono giustamente compromessa, se non ci si impegna a utilizzare la ricostruzione e l’analisi del passato di questa branca di studi come operazione preliminare per riconoscerne le responsabilità e i compiti attuali (Angioni 1973a: 21) Insomma nell’etnologo-antropologo, più ancora che in altri si richiede il ripristino di quell’antica unità di ‘uomo-studioso’, ‘ethosintelletto’: a meno ch’egli come uomo non sia disposto ad ammettere la natura irreale, astorica e surrettiziamente conservatrice del suo studio o che, come studioso, non sia soddisfatto di presentarsi e d’essere giudicato sul piano umano con un’entità insignificante (Lanternari 1974: 376) L’antropologia nella sua problematizzazione attuale è la risultante della riflessione sui mutamenti e sulle condizioni del mondo che abitiamo, nonché dell’esame e della presa di coscienza progressivi delle categorie disciplinari utilizzate nelle proprie formulazioni e della loro relazione con i contesti di produzione. La disciplina può essere considerata un sovrapporsi di analisi senza soluzione di continuità secondo un modello di conoscenza che è allo stesso tempo relazionale e critico, implicante cioè un profondo confronto con la storia contemporanea e con la storia delle proprie rappresentazioni. Essa stessa e il suo oggetto di studio possono definirsi relazionali a più livelli. Un primo livello intende il senso degli “altri” (e del “noi”) come una dinamica dialettica che si costruisce e distrugge fra l’io e l’altro, internamente alla persona e fra la persona e le altre nella costruzione della propria cultura, della propria antropologia implicita. Un secondo livello – inscindibile dal primo e parte integrante dell’antropologia implicita di ogni società – corrisponde al senso che gli “altri” come cultura assumono per “noi” come cultura (e che “noi” assumiamo per gli “altri”) nella costruzione dell’identità e nelle rappresentazioni e categorie che utilizziamo nel quotidiano. Un terzo livello è fornito dalla riflessione sulle diverse rappresentazioni frutto dell’incontro, in relazione ai diversi momenti/periodi storici (compreso il presente) in cui sono state formulate e/o utilizzate. Esso esplicita lo spostamento lungo l’asse del tempo delle categorie di rappresentazione che sono date dal sempre diverso rapporto fra il “noi” e il “loro”. Il quarto livello, invece, prima tappa del processo di valutazione interno alla disciplina, è dato dalla riflessione sulla comparsa/scomparsa e sull’utilizzo/non utilizzo delle diverse categorie antropologiche in determinati periodi storici e all’interno di contesti governati da situazioni culturali, economiche e politiche differenti: sull’asse del tempo non c’è solo la rappresentazione che l’antropologo sta 7 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 8 di 222 cercando di analizzare, ma le sue stesse categorie di analisi. Se volessimo tradurre con un’immagine questo modello, potremmo forse utilizzare la litografia Natura morta con sfera riflettente del 1934 di Maurits Cornelis Escher, in cui l’osservatore – il ricercatore, l’antropologo –, specchiandosi all’interno della propria opera si vede intento alla costruzione della stessa. Attualmente, dunque, grazie a questo percorso che l’ha vista analizzare le sue condizioni di produzione del sapere in un circiuto crescente di indagini restituendo spessore storico e culturale alla nostra tradizione di studi, l’antropologia si pone come uno strumento insostituibile per la comprensione di processi inediti, proprio perché, come dispositivo critico sofisticato, coniuga la ricerca di un rapporto diretto con i fenomeni alla riflessione sulle rappresentazioni che se ne danno, anche confrontandosi con quelle che in passato se ne sono date (Pompeo 2009: 18). La riflessione che fornisce rappresenta quindi ‘una modalità originale e inedita di conoscenza’ che garantisce una lettura totalmente alternativa e fortemente riflessiva dei fenomeni che stanno accadendo nel nostro quotidiano. Provvedendo ad esempio lo studioso di una nuova concezione della società plurietnica nella quale viviamo, che è “dinamica e attenta al ‘lavoro’ delle individualità, […] la sola adatta a rendere conto del suo presente e a fare immaginare il suo futuro”, permette di misurare “[…] i formidabili meccanismi di produzione artificiale di identità, tanto individuale che collettiva, messi in opera dalle nostre società” (Augé 1994: 89). Ne Il senso degli altri. Attualità dell’antropologia, prendendo in considerazione il cambiamento degli scenari e l’attuale dilagare della surmodernità, Marc Augé considera le situazioni di contatto come “un’anticipazione di ciò che oggi è diventata la nostra sorte comune, la nostra presente contemporaneità” (ivi: 185)1 e la morte dell’esotismo che vi si associa come lo spunto grazie al quale si è iniziato a comprendere che ciò che studiava la disciplina fino a qualche tempo fa “aveva il valore di un’anticipazione e corrispondeva a un’accelerazione della storia, a un restringimento dello spazio e a un’individualizzazione delle coscienze che, prolungati e amplificati, caratterizzano anche la surmodernità attuale” (ivi: 193). Lo studio delle zone di contatto (Clifford 1999) ha permesso di superare la visione discontinuista associata alla ragione etnologica nata in relazione all’espansionismo e ai nazionalismi europei e di prendere coscienza che sono proprio i limiti e i confini e la costruzione ogni volta diversa di identità ermetiche, di distinzioni e di razzismi a dover essere studiata. Il dato di partenza non è più la cultura come universo chiuso e impenetrabile, ma lo scambio e il contatto: quello che Amselle ha definito il sincretismo originario, grazie al quale si possono sostituire le logiche meticce alla ragione etnologica (cfr. Amselle 1998). Ma non solo. Se ci si sofferma a pensare all’immigrazione, alla rivendicazione identitaria di nuove etnie come nel caso dell’ex-Jugoslavia, al conflitto ruandese, alle manifestazioni di xenofobia, al partito della Lega Nord, alla nuova politica improntata alla retorica della “sicurezza”, si osserva che il presente pullula di identificazioni fatte in nome della cultura, dove “la differenza culturale è divenuta pratica di legittimazione per i nuovi protagonismi del multiculturalismo o di delegittimazione per nuove esclusioni del razzismo differenzialista” (Pompeo 2009: 73). Quando Augé si apprestava a partire per le sue prime ricerche sul campo negli anni Sessanta, si apriva un lungo dibattito ancora oggi non sopito che influenzò fortemente la moderna 1 “La surmodernità appare quando la storia diventa attualità, lo spazio immagine e l’individuo sguardo” (Augé 1994: 165-168). Essa si definisce attraverso tre eccessi: di tempo, di spazio e di individualismo. 8 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 9 di 222 riflessione antropologica: c’era un modo di intendere e di fare antropologia che era (ed è) strettamente legato a formulazioni interne alla disciplina antropologica, ma che ebbe e continua ad avere pesanti ricadute nel sociale: ‘l’inconfessabile tentazione culturalista’, i cui pericoli, secondo l’antropologo francese, sono evidenti: oltre al fatto che, reificando e irrigidendo indebitamente le nozioni, questo svia l’attenzione dagli aspetti problematici, instabili o dialettici della cultura, dalle differenze e dalle tensioni interne del sociale, dal carattere instabile, relazionale e dinamico della personalità individuale, esso privilegia un linguaggio il cui uso profano, anche quando vuole essere eticamente corretto, può condurre a una visione segregazionista del mondo o delle società complesse: il rispetto delle differenze, il diritto alla differenza, la nozione di società pluriculturale possono fornire un linguaggio elegante e l’alibi a una ideologia del ghetto e dell’esclusione (Augé 1994: 159). La critica è diretta: la cultura intesa come qualcosa di stabile, dato fisso, chiuso e coerente, dai confini netti e facilmente riconoscibili, allocronica, che infonde uno spirito particolare ed unico alle persone che ne fanno parte; qualcosa che per sua stessa natura, e grazie alle conquiste scientifiche della disciplina, può essere distinto da altri campi del sapere, ‘residuo’ lasciato dalle altre interpretazioni come ‘residui’ erano i soggetti-oggetti che studiava. Il rischio – negli anni Sessanta come oggi – era quello di “sostituire al tema finalista della cultura come totalità il tema oscurantista della cultura come mistero”: “il pericolo era tanto più grande, in quanto, parallelamente e paradossalmente, l’esperienza della cultura come seconda natura ci diventava ogni giorno più familiare” (ivi: 19). Essa, infatti, come sottolinea Lila Abu-Lughod, “è lo strumento essenziale per la costruzione dell’altro”, mentre l’antropologia, “poiché come discorso professionale fornisce elaborazioni sul significato della cultura allo scopo di rendere conto, spiegare, e comprendere la differenza culturale, allo stesso modo aiuta a costruirla, produrla e mantenerla” (Abu-Lughod 1991: 143). La denuncia della ‘tendenza reificante’ mette in luce tutti i limiti interni al culturalismo e ci fa riflettere sui molteplici usi e abusi a cui il concetto è sottoposto nel nostro mondo contemporaneo, mettendo spesso in moto meccanismi di secondo livello nella creazione di nuove e fittizie identità a scopo fondamentalmente politico (cfr. Appadurai 2001): cessando di essere risorse primarie dell’esistenza sociale diventano infatti anch’esse un prodotto secondario (cfr. Pompeo 2007). Lo stesso può dirsi del relativismo culturale, reazione alla precedente visione etnocentrica dell’“altro”, frutto di una determinata temperie storico culturale e disciplinare e primo momento di una riflessione sull’alieno (Remotti 2001). Nella sua diffusione e forte presa sul pubblico profano ha difatti portato con il tempo all’idea di una totale intraducibilità e incomunicabilità fra culture che sembra rendere gli altri per sempre estranei o esotici. Il concetto di etnia, invenzione degli amministratori e degli etnologi di professione, è a sua volta una fusione artificiale delle caratteristiche etniche di specifici gruppi con una determinata struttura sociale e culturale. Le etnie sono quindi comparse surrettiziamente come entità a sé stanti dotate di confini ben definiti e immutabili favorendo una visione discontinua della popolazione del pianeta – che non rivela altro che i tratti di un dispositivo di proiezione dei nostri modi di pensare noi stessi rispetto al territorio, alla cultura e allo stato (Amselle, M’Bokolo 2008). E non è superfluo ricordare che riferimenti di questo tipo sono attualmente utilizzati per descrivere i gruppi minoritari legati alle migrazioni, in una etnicizzazione del sociale che promuove classificazioni in base a categorie etno-razziali (Pompeo 2009). 9 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 10 di 222 I concetti di cultura, identità (Remotti 2010), relativismo culturale ed etnia (e i loro derivati), così come quel manufatto culturale che è il nazionalismo (Anderson 2000: 25), sono prodotti storici da analizzare, relativizzare e da mettere in rapporto con la nostra contemporaneità. Allo stesso tempo essi vanno sostituiti qualora, invece che aiutarci a comprenderla, si dimostrassero incapaci di spiegare il mondo che ci circonda o fossero utilizzati come nuovi sostituti del concetto di razza (Pompeo 2009: 181-185).2 Si tratta allora, paradossalmente, di scrivere ‘contro la cultura’ (AbuLughod 1991) e di “relativizzare il relativismo” (cfr. Remotti 2001). Queste riflessioni conseguenti alle critiche interne alla disciplina antropologica permettono di aggiungere un quinto livello al modello relazionale inizialmente postulato e mostrano la via per collegare l’impegno scientifico con la contemporaneità: con l’universo cioè all’interno del quale lo studioso vive ed opera e del quale ha responsabilità. Diventa infatti necessario, o perlomeno auspicabile, riuscire a contestualizzare la produzione di determinati assunti, teorie e metodologie, come anche il loro adattamento e utilizzo successivo nel dispiegarsi delle molteplici e diversificate condizioni storiche. La storicizzazione delle discipline scientifiche, avvenuta intorno agli anni Sessanta del Ventesimo secolo, a partire dalla considerazione kuhniana di paradigma, ha spinto fortemente verso questa esigenza, aiutandoci a considerare un corpo di conoscenze come un insieme di proposizioni ‘unitamente alle domande alle quali esse intendono rispondere’, a comprendere la ‘ragionevolezza’ di punti di vista ora superati, a considerare il cambiamento storico come un complesso processo di emergenza piuttosto che come una semplice sequenza lineare; in breve, a comprendere la scienza di un dato periodo nei suoi stessi termini (Stocking 1985b: 49). In particolare, lo studio della storia dell’antropologia si rivela sempre più importante in relazione alla comprensione del nesso che consciamente o inconsciamente si stabilisce tra postulati creati dalla disciplina in ambito accademico e società. Già G.W. Stocking Jr. aveva accennato all’ideale ‘di una storia dell’antropologia storicamente sofisticata e antropologicamente informata’: non mi aspetto che una storia del genere possa risolvere le questioni con le quali attualmente si confrontano gli antropologi, ma mi attendo che un simile ideale li possa porre in un contesto storico più vasto e significativo mettendo forse in relazione ciò che costituiva un problema per i primi antropologi con ciò che crea problemi a quelli di oggi (Stocking 1985a: 33). Si tratta di addentrarsi nel doppio legame che esiste tra lo studioso (antropologo o storico che sia) e che è influenzato dal proprio presente, e il passato che sta studiando. Se noi limitiamo la nostra comprensione di un fenomeno storico a quella di cui disponevano i suoi rappresentanti, finiamo con il pregiudicare non solo la psicologia del profondo e la sociologia della conoscenza, ma anche la nostra conoscenza delle conseguenze della loro azione che, per quanto imperfettamente previste da loro stessi, costituivano di fatto moltissima parte dei termini della loro attività storica. La comprensione storica presuppone così una tensione continua fra passato e presente, significando con ciò non solo il presente dello storico e il passato che egli studia, bensì anche lo stesso presente del passato e la totalità dei suoi 2 “Il razzialismo moderno, che meglio sarebbe definire ‘culturalismo’, trae origine dagli scritti di Renan, di Taine e di Le Bon; esso sostituisce la razza fisica con la razza linguistica, storica o psicologica. […] Ai giorni nostri, i comportamenti razzisti evidentemente non sono scomparsi e neppure sono cambiati; il discorso necessario alla loro legittimazione, però, non è più lo stesso: più che al razzialismo, esso fa appello alla dottrina nazionalista, o culturalista, o anche al ‘diritto alla differenza’” (Todorov 1991: 184). 10 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 11 di 222 conseguenti futuri. Fra questi ultimi, ci sono buone ragioni pragmatiche e metodologiche per privilegiare il punto di osservazione offertoci dal nostro proprio presente (ivi: 32-33). Bisogna tuttavia spingersi ancora oltre ed operare consapevolmente con entrambi gli approcci identificati da Stocking nel suo manifesto metodologico “I limiti del presentismo e dello storicismo” apparso in Razza, cultura e evoluzione nel 1968. Perché la storia in quanto scienza del passato […] opera ricostruzioni che sono incessantemente rimesse in causa (ciascuna epoca si fabbrica mentalmente la sua rappresentazione del passato storico); in quanto storia contemporanea essa viene costantemente alimentata dai bisogni e dalle situazioni del presente (i fatti non sono la base essenziale dell’obiettività poiché sono ‘fabbricati’ e non ‘dati’) (Lattanzi 1999: 174). Se con ‘presentismo’ si indica la tendenza a ricercare nel passato fenomeni di interesse contemporaneo tanto da selezionare alcune parti di storia e occultarne altre e, nel peggiore dei casi, creare delle genealogie lineari giustificative e totalmente decontestualizzate (Stocking 1985b: 4445), in qualche modo non possiamo fare a meno di considerare ‘presentista’, nel senso di ‘influenzato dalle domande e dalle teorie e metodologie del presente’, chiunque faccia ricerca. Gli stessi documenti utilizzati nell’indagine sono strutture simboliche, costruzioni di rapporti di senso effettuate dallo storico o dall’antropologo, non fatti neutri, ma tracce che hanno senso per un qui ed ora – “così la storia non è più pura memoria che ricostituisce con l’aiuto dei documenti materiali le azioni e i discorsi degli uomini del passato, ma è piuttosto quel lavoro che elabora e porta all’esistenza il documento” (Kilani 1998: 34). Allo stesso tempo se per ‘storicismo’ si intende ‘l’impegno volto a comprendere il passato per amore del passato’, la ragionevolezza contestuale piuttosto che la razionalità astorica, non possiamo dimenticare l’impossibilità del raggiungimento del fatto storico ‘nudo e crudo’: la morte della pretesa di poter arrivare a capire come le cose siano veramente andate, la fine della presunzione che la scienza storica possa posizionarsi al di fuori della realtà per poterla osservare nella sua essenza. Per Walter Benjamin il compito dello storico – caduta la linearità della successione storica (il passato si presenta tale a seconda degli occhi di chi lo vede, una ‘storia per’, diventando così discontinuo) –, si profila come il tentativo di dire come le persone in un determinato Jetzt-Zeit (ora) si rivolgano al passato e vivano quel sogno attraverso un’attività immaginativa. Per il filosofo, tuttavia, la metafora del sogno utilizzata dallo studioso per descrivere l’attività che avviene nella rappresentazione tramite immagini contiene però anche la possibilità di un risveglio: l’‘ora’ permette infatti non solo di immaginare il passato, ma anche, allo stesso tempo, di rendersi conto dell’atto dell’immaginazione (Benjamin 2007). L’obiettivo è allora quello di applicare contemporaneamente allo studio del passato uno ‘storicismo’ e un ‘presentismo’ di secondo livello, consapevoli cioè dei limiti del proprio approccio e delle sue tendenze nefaste, oltre che della relazione che sussiste fra presente e passato, in una mediazione continua fra fonti e interpretazioni delle stesse e un’esplicitazione obbligatoria delle categorie e metodologie utilizzate nell’elaborazione e scrittura della ricerca. Solo un simile approccio può pervenire all’analisi, all’interpretazione e alla comprensione dell’axiopoiesi, cioè alla penetrazione intellettuale “di quei processi formativi dai quali i valori travagliosamente, attraverso fasi di disgregazione etico-socioculturale, di contrasti tra livelli, gruppi, società o nazioni si elaborano, trovano una loro consistenza, assumono un’efficacia attiva nella storia ulteriore” (Lanternari 1974: 39), e può rendere conto della necessità di “ritrovare la perduta unità fra 11 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 12 di 222 conoscenza e prassi, fra scienza e responsabilità, insomma fra logos ed ethos, specialmente intendendo ethos come rapporto etico-sociale-politico” (ivi: 401). Se consideriamo il fluttuante mondo che ci circonda come la risultante di processi secolari di contatto e la disciplina antropologica come il mezzo attraverso il quale avere “la possibilità di interrogarsi sulla logica della mondializzazione, mostrando i suoi fondamenti storici e le sue ricadute ‘popolari’, in ultima analisi lavorando per sfidare le strutture del potere e della conoscenza” (Pompeo 2009: 35), dobbiamo quindi considerare sempre di più la storiografia, che permette di operare una pratica continua di comparazione e approfondimento, come migliore alleato e supporto nello studio delle società, e di quella occidentale in particolare, caratterizzata da una forte incapacità al confronto interno (il passato) ed esterno (l’‘altro’). E partendo proprio da queste considerazioni prende avvio la presente ricerca, che si propone di affrontare l’analisi delle rappresentazioni dell’altro fornite dalle relazioni di viaggio degli ufficiali della Marina Militare italiana della seconda metà dell’Ottocento. Ponendo domande antropologiche a fonti prettamente storiche, l’indagine vuole soffermarsi ad osservare come in alcuni ambienti della Marina Militare sia descritto e raffigurato il contatto con popolazioni parzialmente o del tutto sconosciute, e sviscerare come e se questo discorso sull’alterità influisca sulla costruzione dell’identità italiana e il processo di nation building del primo periodo postunitario.3 Lo scopo è quello di analizzare le reti di significati dei testi per far emergere i modelli ricorrenti in essi intessuti. Le domande principali da cui si è partiti sono: come viene rappresentato l’altro in queste relazioni di viaggio? Quali sono le matrici generative dei tropi individuati? Le loro fonti, logiche, strategie? Possono queste rappresentazioni aiutarci a comprendere la costruzione dell’identità italiana della seconda metà dell’Ottocento? Se sì, come? Lo studio che si propone cerca di affrontare il passato degli italiani (e il passato dello stesso scrivente che parla della propria cultura) nel rapporto con la diversità come elemento della costruzione dell’identità nazionale: una questione, quella identitaria e dell’‘altro’, del ‘diverso’, particolarmente viva nella cronaca contemporanea dal dibattito legato al Centocinquantenario dell’Unità d’Italia al regionalismo indipendentista della Lega Nord alle spiagge di Lampedusa. Una questione che può aiutare a capire e sorpassare la spesso banalizzante critica fatta alla ricerca storica rispetto alla sua ‘utilità’, e spostare l’asse del discorso sul rapporto che può sussistere fra scienza e responsabilità, passando criticamente attraverso quello fra modo di guardare e modo di ricordare. 3 La ricerca sarà caratterizzata come primariamente antropologica e secondariamente storica, in base a quanto formulato da Luigi Lombardi Satriani in “Antropologia e storia. Monologhi truccati e tratti di un dialogo”: “[…] potremmo dire che antropologia e storia costituisce una questione non da affrontare sul piano astratto della formulazione teorica, ma nella concretezza della specifica ricerca che realizzerà un equilibrio tra prospettiva dominante e prospettiva integrativa, per cui lo stesso problema avrà un andamento e quindi esiti puntualmente diversi se sarà affrontato da un antropologo o da uno storico” (Lombardi Satriani 1995: 34). 12 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 13 di 222 Questioni teoriche, metodologiche e fonti La storiografia (vale a dire ‘storia’ e ‘scrittura’) porta inscritto nel proprio nome il paradosso – e quasi l’ossimoro – della messa in relazione di due termini antinomici: il reale e il discorso (De Certeau 1977: XVII) There is a constant dialectical interaction between what the historian brings to the research and how the research affects the historian (Browning 1992: 31) Lo storico costruisce il suo lavoro non diversamente da come il romanziere costruisce il suo racconto (Veyne), senza per questo dimenticare che ben diversa è la libertà di cui si può disporre nei confronti di un universo reale o di un universo fittizio (Lavagnetto 1995: 67) Secondo un approccio che tenga in considerazione la continua tensione tra presente e passato, fra domande e istanze del ricercatore e documenti storici, è necessario esplicitare i presupposti teorici e metodologici che informano e strutturano l’indagine della propria ricerca, praticare cioè uno ‘storicismo’ e un ‘presentismo’ di secondo livello. Guardando alla storia, e secondo il nostro intento anche all’antropologia, non è più possibile considerare come fattore essenziale e primario soltanto ciò di cui sembra essere fatta (eventi, protagonisti, diacronia, fonti, archivi, documenti), e relegare come secondario il modo in cui viene costruita dagli storici (in base a molteplici variabili di carattere metodologico, teorico, storiografico, e anche di carattere squisitamente soggettivo relative all’appartenenza politica, etnica, religiosa, sessuale), oltreché da come si strutturano i tanti modi di cui si compone il discorso storico in determinati contesti (dove e come se ne parla e se ne scrive, chi lo fa, a quale pubblico si rivolge); quasi che la storia fosse per sua essenza costituita da quegli avvenimenti, da quei fenomeni e da quei materiali che gli storici studiano e su cui scrivono, e non sia anche prodotto di una loro invenzione, creazione, costituzione; sottoposta a innumerevoli suggestioni e influenze; frutto di ipotesi meditate a lungo, e insieme, perché no, talvolta solo il risultato di scelte occasionali, di pressioni circostanziali o anche del tutto fortuite (Di Cori 1999: 55-56). Il presente studio si pone a cavaliere fra antropologia e storia e meglio si esplica nell’attuale panorama degli studi attraverso le dinamiche di allontanamento e avvicinamento che si sono succedute negli anni fra le due discipline in un profondo intreccio con i cambiamenti storici del Novecento. La storiografia, nella sua versione ‘classica’ divenuta disciplina istituzionalizzata nel diciannovesimo secolo, riconoscibile nell’opera di Leopold von Ranke e praticata in alcuni ambienti universitari fino al dopoguerra, si basava su tre assunti impliciti (Iggers 1997): il presupposto secondo il quale le azioni umane fossero lo specchio delle intenzioni degli attori (assumption of 13 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 14 di 222 intentionality), una teoria della verità che presupponeva che lo storico potesse arrivare a conoscere le cose ‘come erano realmente accadute’ (assumption of reality) e l’utilizzo di una concezione del tempo progressiva e unidirezionale, caratterizzata da legami di causa-effetto (assumption of temporal sequence). Il suo processo di professionalizzazione, inoltre, aveva portato alla costruzione di un canone di scrittura ‘scientifico’ modellato sui romanzi naturalisti tardo ottocenteschi ed epurato il più possibile dalla retorica letteraria, al preciso scopo di allontanarsi dai moduli espressivi degli storici dilettanti (Pratt 2001). La scrittura antropologica, allo stesso modo, si era costruita sul rimarcare la netta distinzione fra gli scritti dei viaggiatori o degli informatori e quelli di coloro che, a tavolino, potevano realmente parlare dei ‘primitivi’ estrapolando le informazioni dai dati raccolti dai primi. Questo perlomeno fino agli anni Venti, quando la rifondazione malinowskiana della disciplina portò all’adozione di un metodo specifico per distinguere l’antropologia dalle altre scienze sociali: l’etnografia, che univa la raccolta dei dati con la sua analisi e successiva teorizzazione in un’unica persona. A differenza dell’esploratore e del viaggiatore, interessati alla scoperta e al romanzesco ad essa intrinseco, l’etnografo si proponeva di ‘fare scienza’ e di svolgere un lavoro finalizzato alla salvaguardia delle popolazioni ‘selvagge’ in via di estinzione. La scrittura etnografica assumeva così delle precise convenzioni letterarie, denominate ‘realismo etnografico’, che includevano una descrizione olistica della cultura studiata (tipica del funzionalismo), un aspetto comparativo io-loro e l’autorevolezza della presenza del ricercatore sul campo, testimone della ‘realtà’ della descrizione. In Antropologia come critica culturale, Marcus e Fisher ricordano che una buona etnografia, indipendentemente dall’argomento, è quella che riesce a trasmettere il senso delle condizioni del lavoro sul campo, della vita quotidiana, dei processi su microscala (una convalida implicita del metodo del lavoro sul campo che in quanto tale è indicativo del fatto che l’antropologo ‘era lì’); della traduzione attraverso i confini culturali e linguistici (l’esegesi concettuale e linguistica delle idee indigene, dimostrando in tal modo sia la competenza linguistica dell’etnografo, sia il fatto che egli ha saputo cogliere in modo valido i significati e la soggettività dei nativi); e infine l’olismo (Marcus, Fisher 1999: 72). Tutti questi presupposti sono stati oggetto di profonda revisione negli ultimi cento anni, aprendo le porte a diversi modi di fare storia e antropologia, di considerare teorie, metodologie e fonti, compresa la possibilità stessa di un confronto fra le due discipline.4 Per condurre una ricerca di antropologia storica si possono infatti utilizzare differenti approcci, ma si operano sempre delle scelte a partire da questi assunti. Inoltre, se possiamo dire oggi che l’oggetto di studio di ambedue le discipline è lo stesso – le società umane indagate in alcuni dei loro innumerevoli aspetti e con dettagliate delimitazioni temporali e spaziali –, è pur vero che la differenza fra storia e antropologia risiede nella strumentazione concettuale e metodologica (Lombardi Satriani 1995: 33). 4 Come sottolinea Lombardi Satriani “può risultare fuorviante parlare dell’antropologia o della storiografia come blocchi monolitici sostanzialmente inalterati nel tempo e senza significative articolazioni, per cui si tratterebbe di individuare in tali blocchi dei possibili varchi perché l’uno si apra alle istanze dell’altro e viceversa. Il panorama si presenta infinitamente più frastagliato e in realtà sono individuabili concretamente numerosissime antropologie e non meno numerose storiografie” (Lombardi Satriani 1995: 25). 14 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 15 di 222 1. Preambolo metodologico Sin dall’inizio del ventesimo secolo – ma con particolare veemenza dopo il 1945 – una forte domanda per una storia rivolta alla società, all’economia e alla cultura mise in discussione l’assumption of intentionality dominante nei primi approcci storiografici: l’attenzione che precedentemente si era incentrata sugli individui, i ‘grandi uomini’, gli eventi, la storia politicodiplomatica, narrativa, si spostava sulle strutture sociali e i processi di cambiamento, puntando il mirino sulla società e sviluppando modi di fare e scrivere storia improntati alle scienze sociali. I nuovi approcci, che differivano da nazione a nazione e spaziavano dall’analisi quantitativa ed economica alla scuola delle Annales in Francia all’analisi di classe marxista, provavano ad analizzare il contesto in cui operavano tutti gli individui, la società piuttosto che la politica, e rappresentavano un graduale avanzamento verso la ‘democratizzazione della storia’ e la sua apertura allo studio di nuovi segmenti di popolazione – specchio della progressiva democratizzazione e massificazione della società contemporanea. Allo stesso tempo, cercavano di trasformare la storia in una scienza sociale coerente e sistematica o di avvicinarla alle scienze naturali, sottolineando la necessità dell’utilizzo di spiegazioni causali. Mentre criticavano quindi l’assumption of intentionality rimarcavano il fatto che lo storico, in quanto scienziato, potesse arrivare ad una conoscenza oggettiva della realtà. 5 In questa fase, che possiamo far durare fino agli anni Sessanta inoltrati, i rapporti fra storia e antropologia furono sporadici (Viazzo 2009: 56-61; Iggers 1997: 41-47). Solo dopo gli anni Cinquanta le cose iniziarono lentamente a mutare con la nascita dell’etnostoria e grazie al lavoro di ricerca di alcuni storici africanisti.6 Che la nozione di struttura sociale utilizzata in antropologia fosse troppo riduttiva e statica e che la teoria funzionalista non riuscisse a dare conto dei forti cambiamenti che stavano avvenendo in quegli anni nelle società ‘primitive’ era tuttavia già stato evidenziato da antropologi quali Meyer Fortes, Max Gluckman o Raymond Firth. Ma fu Edward Evans-Pritchard a sostenere per primo che una società non può essere adeguatamente studiata senza conoscerne la storia pregressa e che l’antropologia, più che avvicinarsi alle scienze naturali era una sorta di storiografia: non una scienza volta all’erklëren bensì un’arte volta al verstehen, come tipicamente lo erano le Geisteswissenschaften. 5 Va notato che la relazione con le scienze sociali veniva intesa in maniera più blanda ed eclettica da studiosi quali Berr, Pirenne o i New-Historians americani di quanto non lo fosse da Durkheim, Simiand, Marx, Lamprecht e Weber all’inizio del secolo scorso. A partire dagli anni Sessanta e Settanta, inoltre, va effettuata una distinzione tra la pedissequa applicazione di metodi quantitativi, operata dalla New Social History or histoire sérielle – tendente ad una maggiore ‘scientifizzazione’ della disciplina, secondo cui ‘la storia che non può essere quantificabile non può definirsi scientifica’ (Le Roy Ladurie) –, da un loro occasionale utilizzo come supporto (Iggers 1997: 43-47). Molta parte della scuola delle Annales, da Bloch a Duby, lavorò per esempio su fonti di tipo qualitativo pur rimanendo aperta ai più diversi approcci e metodi scientifici. 6 Negli Stati Uniti a partire dagli anni Dieci del ventesimo secolo si era sviluppato un crescente interesse per la ricostruzione del passato dei popoli nativi americani attraverso lo studio delle fonti scritte conservate negli archivi storici. Intorno agli anni Cinquanta queste indagini, costituite da ricerca sul campo e studio delle fonti, subirono un forte incremento grazie all’approvazione dell’Indian Claim Act, che avrebbe permesso ai nativi un risarcimento per i terreni ingiustamente confiscati, previa dimostrazione della loro appartenenza tribale. A seguito di questo interessamento, nel 1954 nacque la rivista “Ethnohistory”. In Africa, invece, con l’avvio della decolonizzazione si iniziò a prendere in considerazione lo studio degli archivi coloniali, e dal 1960 comparve il “Journal of African History”. Fu solo tuttavia con il lavoro dello storico Jan Vansina che l’interesse si spostò sull’utilizzo delle fonti orali per ricostruire il passato di quelli che fino ad allora, e ancora dagli etnostorici americani, erano considerati popoli senza storia. 15 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 16 di 222 Il suo lavoro preparatorio – che aveva già fatto breccia fra gli storici inglesi – trovò parziale coronamento nel convegno annuale dell’A.S.A. del 1968 sulle accuse e confessioni di stregoneria (Viazzo 2009: 101-130): quello che risultò chiaro dall’incontro fu che, come già nel 1921 aveva suggerito Margaret Murray in The Witch-Cult in Western Europe. A Study in Anthropology, invece che cercare nuove fonti documentarie, gli studiosi dovevano iniziare a porre a quelle esistenti nuove domande, secondo un processo che poteva favorire un’immersione nella documentazione molto simile a quella che avveniva sul campo quando si cercava di capire il punto di vista del nativo. Questa sensibilità verso nuove prospettive, l’apertura a nuove domande, fu l’esito di una generale presa di consapevolezza della crisi a cui stava andando soggetta la moderna cultura occidentale: siamo nel decennio in cui ci si accorge delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, della tragedia dell’Olocausto; della fine del colonialismo, della negazione di una storia per i popoli ‘altri’ e delle diversità interne alle stesse nazioni, della protesta del Sessantotto contro la guerra del Vietnam; del passaggio da una società industriale ad una informatica e dei lati negativi della crescita economica sull’ambiente e sulla qualità della vita. Per usare le parole di Iggers, “the destructive qualities of the civilizing process increasingly moved into the center of awareness” (Iggers 1997: 6). Dagli anni Settanta si fece strada un generale dissenso nei confronti della modernità, intesa come volontà di costruire sistemi, teorie, interpretazioni totalizzanti, come sistema che credeva nella razionalità, nel valore positivo della scienza e dell'intervento tecnologico, nel senso progressivo dello sviluppo storico e del pensiero. Fu il momento del post-modernismo, che enfatizzava proprio la parte ambigua e contraddittoria della razionalità, che si poneva criticamente nei confronti della scienza e della tecnica e proponeva una concezione del sapere priva di quei fondamenti che erano stati alla base del progetto dell'epoca moderna. Un ‘post’ che si definiva non tanto cronologicamente, quanto tematicamente e stilisticamente. La conseguenza più diretta sulla storiografia fu una crescente frammentazione. Mentre la modernità perdeva il suo primato e l’Occidente ritornava ad essere una fra le tante civiltà,7 la storia si apriva alle storie ‘altre’, alle donne e al femminismo, alle minoranze etniche, ad una ‘prospettiva dal basso’ che andava oltre il paradigma storiografico classico e superava gli stessi approcci legati alle scienze sociali, spesso troppo incentrati sulle grandi strutture impersonali e tralascianti completamente gli aspetti politici. Al centro dell’interesse vi era la cultura intesa come lo studio delle condizioni ed esperienze della vita quotidiana della gente comune, in un passaggio da una ‘storia sociale della cultura’ ad una ‘storia culturale della società’ (v. Chartier 1989). Negli Stati Uniti particolare importanza assunse l’approccio interpretativo di Clifford Geertz, a cui molti storici iniziarono a fare riferimento, scontenti delle macro teorie sociali vigenti. Secondo Geertz il mestiere dell’antropologo era assimilabile alla ‘penetrazione di un testo letterario’: “è come cercare di leggere (nel senso di ‘costruire una lettura di’) un manoscritto – straniero, sbiadito, pieno di ellissi, di incongruenze, di emendamenti sospetti e di commenti tendenziosi, ma scritto non in convenzionali caratteri alfabetici, bensì con fugaci esempi di comportamento strutturato” (Geertz 1998: 17). Un testo opaco, oscuro, non direttamente comprensibile e necessitante di una interpretazione. L’antropologo forniva un nuovo concetto di cultura meno confuso e più utile di quelli precedentemente messi a disposizione nel panorama americano fino a Kluckhohn; un concetto essenzialmente semiotico che allontanava la disciplina 7 Faceva eccezione già dai tempi di Bloch e Braudel la scuola delle Annales, che sottolineava la relatività e la stratificazione di diverse dimensioni temporali (Iggers 1997: 51-64). 16 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 17 di 222 antropologica dalla ricerca di leggi e la indirizzava all’interpretazione dei significati (nuovamente verso il verstehen piuttosto che l’erklëren). L’opera di Geertz rispecchiava il forte cambiamento avvenuto fra gli anni Sessanta e Settanta nella riflessione filosofica francese e americana: il ritorno ad una storia narrativa che si faceva portatore di un più profondo dibattito sull’oggettività stessa del testo, fosse esso inteso come resoconto effettivo o come rete di significati inscritti nella cultura. Le trasformazioni avvenute a partire dalla Seconda Guerra Mondiale avevano di fatto incrinato profondamente la fiducia nella scienza come paradigma sostenitore della razionalità e della qualità alla base del processo di civilizzazione moderno occidentale. In maniera molto drastica Paul K. Feyerabend nel suo Contro il metodo del 1975 era arrivato a paragonare la scienza all’attività poetica, mentre Thomas Kuhn, ne La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1960) si era fatto latore di una sua nuova interpretazione storicamente e culturalmente determinata. Ma mentre quest’ultimo aveva limitato la sua riflessione al rapporto fra scienza e realtà, Feyerabend era andato a toccare il cuore della discussione di quegli anni: la possibilità stessa di un discorso scientifico razionale.8 La professionalità dello storico, come quella dell’antropologo, lo abbiamo accennato, si era basata fino ad allora sulla costruzione di una netta linea di demarcazione fra opere di carattere scientifico e opere letterarie, contraddistinte da aspetti di finzione narrativa (fiction). Dagli anni Cinquanta e Sessanta, con le correnti linguistiche e letterarie del New Criticism statunitense, le riflessioni di Hayden White e di Roland Barthes, questa divisione aveva iniziato a perdere di valore. I post-modernisti, basandosi sulla teoria del linguaggio formulata da Ferdinand de Saussure nel 1916 nel suo Corso generale di linguistica, e in particolare Jaques Derrida e Paul de Man, si erano spinti a postulare che non fosse il pensiero ad utilizzare il linguaggio per descrivere la realtà, ma che erano le strutture linguistiche, al contrario, a dargli forma. Lo studioso era quindi prigioniero del suo stesso modo di pensare e i suoi pensieri erano condizionati dalle categorie del linguaggio, che mentre davano forma e struttura alla realtà, allo stesso tempo da essa si svincolavano, minandone l’esistenza e l’oggettività. Il testo non si riferiva a ‘ciò che era fuori’ (‘nulla esiste al di fuori del testo’ recita Derrida), era indipendente dall’autore e poteva essere soggetto ad una molteplicità di letture, trasformandosi in letteratura. Secondo Hayden White, i resoconti storici erano pretederminati nella forma e parzialmente nel contenuto da un numero limitato di possibilità retoriche, e quindi riducibili a “verbal fictions, the contents of which are as much invented as found and the forms of which have more in common with their counterparts in literature than they have with those in sciences” (White 1982: 82). Lo storico, che lavorava con le fonti per ricostruire, più o meno direttamente, ciò che era ‘realmente avvenuto’, basava il suo lavoro sull’assunzione che esistesse un oggetto storico da conoscere, accessibile attraverso definiti metodi di ricerca. Se veniva meno la convinzione dell’oggettività del dato storico, scompariva anche la possibilità stessa di fare storia. La critica postmoderna, nei suoi filoni meno estremi, apportò notevoli spunti di riflessione sia rispetto al modo di concepire che di scrivere la storia (cfr. Ankersmit 1989). È infatti impossibile, oggigiorno, postulare l’assoluta oggettività e scientificità della conoscenza storica o l’ininfluenza del ricercatore sul suo studio. Allo stesso tempo, lo storico continua ad essere un professionista che lavora criticamente sulle fonti che si riferiscono ad un passato reale (e non immaginario, benché accessibile solo attraverso la mente dello studioso) in base ad una metodologia che non si rifà a criteri astratti di verità e oggettività, ma a parametri di veridicità e falsità stabiliti 8 Cfr. Monkkonen 1994; McDonald 1996; Cohen, Roth 1995. 17 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 18 di 222 all’interno della comunità dei ricercatori. 9 A questo proposito, si può aggiungere che la stessa ‘storicità’ dello studioso, il suo essere nella storia, non lo allontana dalla ‘verità’, ma anzi gli permette, in quanto possessore di una conoscenza storica e quindi di una determinata cultura, di riconoscere i documenti che provano il passato come ‘reale’: le deduzioni che effettua possono infatti essere ‘vere’ solo se collegate ad una conoscenza del passato che si costruisce sulla conoscenza ereditata (Giusti 1999: 79-81). A partire da questi stessi anni anche in campo antropologico una riflessione legata alla messa in discussione della capacità di poter rappresentare la realtà altra segnò il passaggio ad una fase post paradigmatica e ad un superamento degli approcci legati al funzionalismo e alla linguistica (Marcus, Fisher 1999). Quello che appariva sempre più chiaro era che l’antropologo costruiva il suo oggetto di ricerca nell’atto della scrittura, a posteriori, in una manipolazione della rappresentazione che esprimeva nel suo farsi la cultura dello scrivente piuttosto che quella del nativo, e che apriva a riflessioni sulla natura stessa del suo fare scienza. Secondo James Clifford, “i procedimenti letterari – la metafora, il linguaggio figurato, la narrazione – influenzano i modi in cui i fenomeni culturali vengono registrati, dai primi appunti delle ‘osservazioni’, alla pubblicazione della monografia, ai modi in cui queste configurazioni acquisiscono un significato in specifici contesti di lettura” (Clifford 2001: 28). L’elaborazione del testo, sotto gli influssi della critica decostruzionista, si palesava come un’operazione di scrittura caratterizzata dalla fiction, e lo stesso scandaloso diario di Malinowski promuoveva il ‘ritorno di una amnesia etnografica’: la presenza dell’io narrante occultato dalla scrittura etnografica sviluppatasi nel corso degli anni, la cui autorità dell’‘essere stato là’ veniva finalmente meno. Lo spostamento dell’attenzione dal comportamento e dalla struttura ai simboli, ai significati e alle mentalità, tipico dell’antropologia interpretativa, fu quindi affiancato da un esame del lavoro sul campo come metodo distintivo della ricerca etnografica e da una riflessione sulla natura astorica e acritica della scrittura etnografica collegata ad un’indagine sulle relazioni fra antropologia, colonialismo e post-colonialismo.10 Il ‘ritorno alla narrazione’ non portò ad una totale rinuncia alla possibilità di fare antropologia – come aveva suggerito Lawrence Stone nel caso della storia (Stone 1979; v. Gallerano 1983): si poteva sempre optare per un utilizzo cosciente, critico e sperimentale delle forme di scrittura etnografica. Così dagli anni Settanta e Ottanta, sotto l’influsso della fenomenologia, dell’ermeneutica e dell’analisi marxista, si cercò di saggiare una forma di antropologia dialogica e relazionale che grazie ad una scrittura polifonica e sincretica prendesse in considerazione tutti i fattori che venivano utilizzati durante la ricerca sul campo e nell’elaborazione dei resoconti etnografici. In questo quadro generale avvenne una forte apertura della disciplina storica all’antropologia grazie all’inclusione di nuovi orizzonti tematici e all’utilizzo di metodologie o teorie specifiche. All’interno della Scuola delle Annales l’avvicinamento – visto da alcuni storici come una vera e propria proposta di matrimonio, una nouvelle histoire spesso passata sotto il nome di ‘anthropologie historique’ – avvenne principalmente nei confronti dell’approccio simbolico e di studiosi come 9 Nel 1995 Roger Chartier, all’‘International Congress of Historical Sciences’ tenutosi a Montreal, parlava di una posizione intermedia, che tenesse conto delle critiche postmoderniste e allo stesso tempo non vanificasse gli sforzi della disciplina storica che, “one among many forms of narration, is nevertheless singular in that it mantains a special relationship to truth. More precisely its narrative constructions aim at reconstructing a past that really was. This reference to a reality pre-existing the historical text and situated outside it, of which the text as the function of producing intelligible account… is what constitutes history and keeps it different from fable or falsification” (cit. in Iggers 1997: 12). 10 Si pensi solo alle numerose opere di Leiris, Balandier, Hymes, Leclerc, Asad e Lanternari. 18 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 19 di 222 Erving Goffman, Victor Turner, Pierre Bourdieu e Micheal de Certeau, le cui idee vennero “adottate, adattate e utilizzate ai fini della costruzione di una storia ‘più antropologica’” (Burke 1997: 88; cfr. Burguière 1980). 11 Jack Le Goff dedicò quasi venti anni della sua vita alla ricostruzione della storia culturale del medioevo e Emmanuele Le Roy Ladurie fu autore, in particolare, di Montaillou, village occitan de 1294 à 1324 (1975), uno dei più famosi e allo stesso tempo discussi esempi di antropologia storica, volto a ricostruire la vita di un piccolo villaggio medievale grazie all’utilizzo di una porzione dei registri delle inchieste condotte dal vescovo Jacques Furnier per scovare l’eresia catara. Gli interrogatori vennero analizzati da Le Roy Ladurie come se fossero delle interviste, riorganizzando le informazioni sulla falsa riga di uno studio di comunità tipico della ricerca antropologica (Redfield) nel tentativo di far rivivere la cultura materiale e la mentalità degli abitanti del villaggio. Per la prima volta vennero utilizzati i registri dell’Inquisizione per ricostruire la vita quotidiana e gli atteggiamenti di personaggi del passato attraverso le loro stesse parole, tentando di operare come antropologi nel processo di trascrizione del punto di vista del nativo. Montaillou si proponeva quindi come una ricerca istologica, un esempio precoce di ‘microstoria’, che attraverso la ricostruzione ‘totale’ di un microcosmo tentava di rappresentare una società più vasta.12 A partire dal 1970 nei paesi di lingua tedesca forte fu l’utilizzo soprattutto di tematiche antropologiche incentrate sulla quotidianità e sulle esperienze di vita. In Austria, presso l’Università di Vienna, Micheal Mitterauer e il suo gruppo di ricerca iniziarono a studiare le strutture e i processi sociali contemporaneamente ai vari aspetti della cultura e ai modelli di vita, con particolare attenzione a tematiche quali la famiglia, la sessualità e l’adolescenza nella società contemporanea. I metodi utilizzati spaziavano dall’analisi quantitativa alle indagini qualitative, dalle biografie alla storia orale, mostrando una forte predisposizione alla multidisciplinarità. In Germania, invece, il nucleo di studiosi raccoltosi intorno alle figure di Hans Ulrich Wehler e Jurgen Kocka per creare una “scienza storica sociale” a carattere interdisciplinare presso l’Università di Bilefeld iniziò gradualmente a spostare il proprio interesse dallo studio dei fattori economici a quelli culturali. Nel 1977 uscì il volume collettaneo Industrialisierung vor der Industrialisierung a cura del Max Planck Institute, frutto di quasi dieci anni di lavoro incentrati sullo sviluppo dell’industria domestica prima della Rivoluzione Industriale e basato su dati di provenienza economica e storico-demografica. Dagli anni Ottanta, sempre al fine di mostrare gli aspetti più concreti della vita quotidiana legati alla famiglia, si passò all’esame dei singoli villaggi. Nonostante questa tendenza all’uso di metodi quantitativi, buona parte degli storici coinvolti nel progetto – Franklin Mendels, Hans Medick, Jurgen Schlumbohm e David Sabean – apparteneva alla corrente di studi definita Alltagsgeschicte. Secondo quanto scritto dallo stesso Hans Medick in “Missionaries in the Row Boat” nel 1987, il modello di ricerca da loro utilizzato si basava 11 In generale si deve sottolineare che dalla rassegna degli studi storiografici francesi traspare sin dagli inizi una particolare forma di antropologia implicita, un’attenzione per la cultura e i suoi vari aspetti che favorisce la definizione e l’approfondimento di concetti culturali che anticipano gli scambi della metà degli anni Settanta e Ottanta (Musio 1993a; Ruffaldi 1993). 12 Il libro, nonostante l’enorme successo di pubblico, fu duramente criticato da antropologi e post-modernisti, e in particolare da Renato Rosaldo. In primo luogo lo storico fu accusato di aver utilizzato le parole estorte in confessione come testimonianze spontanee degli abitanti del villaggio sfruttando la strategia retorica del realismo narrativo e depurando il documento dal suo contesto storico, non valutando cioè la problematicità di questi resoconti e la loro passibilità come oggettivamente validi. In secondo luogo, venne messa in dubbio la possibilità stessa per lo studioso e il lettore contemporaneo di capire le voci lontane nel tempo e deformate dall’inquisizione dei poveri abitanti del villaggio occitano, sottolineando la difficoltà di una traduzione fra culture – problema, tuttavia, presente in qualsiasi indagine antropologica. 19 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 20 di 222 sull’antropologia culturale di Clifford Geertz, come si poteva evincere da opere quali The Transformation of Virginia, 1740-1790 di Rhys Isaac (1982) e The Great Cat Massacre del 1984 di Robert Darnton. Quest’ultimo saggio, in particolare, al centro di un ampio dibattito, era improntato sull’analisi in profondità – attraverso la tecnica della thick description – di uno specifico ed oscuro episodio, un massacro di gatti avvenuto a scopo vendicativo nel 1762 ad opera degli apprendisti di un tipografo. L’obiettivo era mostrare quanto un singolo evento potesse essere rivelatore dei molteplici aspetti della sua cultura di appartenenza. Tuttavia questa metodologia volta all’analisi dell’eccentrico, se da una parte sembrava evitare l’appiattimento di differenze ed individualità all’insegna di una storia del quotidiano che restituisse lo spessore del singolo, dall’altra parte conteneva, come la stessa antropologia geertziana, una profonda contraddizione. La thick description non permetteva infatti di raggiungere direttamente il punto di vista del nativo, ma solo indirettamente la cultura in cui era intrappolato, decifrandone le esperienze attraverso gli atti simbolici e rituali che, inconsciamente, formavano il testo grazie al quale si poteva accedere alla cultura stessa (Iggers 1997: 104). In Italia negli stessi anni i fautori di un approccio valorizzante la vita quotidiana e le esperienze dei singoli si raccolsero attorno alla rivista Quaderni Storici, edita dal 1966 ed incentrata su di una critica alla storia macrostrutturale (specialmente marxista) e quantitativa. Carlo Ginzburg, Carlo Poni, Giovanni Levi ed Edoardo Grendi ritenevano che, nelle parole di Iggers, “is not that social science is not possible or desirable, but that social scientists have made generalizations that do not hold up when tested against the concrete reality of the smaller-scale life they claim to explain” (Iggers 1997: 108). I microstorici (così si definivano), infatti, non condividevano affatto le propensioni geertziane verso un approccio letterario al ‘testo’: le narrazioni storiche per loro si riferivano ad una realtà oggettiva che poteva essere conosciuta. Il metodo attraverso il quale ritenevano di raggiungere questa conoscenza era tuttavia ‘mediato’ dal continuo confronto con le proprie domande di indagine grazie ad un modo di scrivere storia che informava il lettore delle continue scelte e avanzamenti del ricercatore, mostrando i processi stessi della ricerca e “rompendo il modo argomentativo assertorio e autoritario della pratica consueta degli storici, in cui uno storico descrive oggettivamente una realtà” (Levi 1993: 125). Il loro approccio, inoltre, a differenza di quello geertziano, non considerava la cultura come un insieme uniforme, ma la immaginava caratterizzata da forti differenziazioni sociali e si proponeva quindi di “arricchire l’analisi sociale rendendone le variabili più numerose, più complesse e anche più mobili” (Revel 1994: 557). Lo scopo principale era ‘la ricostruzione totale’, possibile solamente in un ambito altamente circoscritto e seguendo un metodo molto simile a quello prosopografico. 13 L’importanza data all’individuo nella ricostruzione del complesso culturale derivava dall’influenza esercitata sulla scuola microstorica dalle riflessioni di Firth, Bourdieu, Barth, Bailey e Jeremy Boissevain (Friends of Friends: Networks, Manipulators and Coalitions, 1974), sostenitori di un paradigma individualista opposto a quello strutturalista. All’interno di questo modello, detto strategico, l’attore sociale poteva scegliere se sottostare o meno a determinate norme sociali, applicando delle vere e proprie transazioni. Compito dell’antropologo era quello di ricostruire l’insieme intrecciato di queste transazioni, il network personale che permetteva di evidenziare l’agency e il ruolo attivo del singolo, e quindi, anche le pluralità e le contraddizioni del sistema cultura. 13 Seguendo il nome di un individuo attraverso le fonti più diverse secondo Ginzburg e Poni vi erano buone possibilità di arrivare ad una ricostruzione verosimile della sua storia. 20 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 21 di 222 Le stesse mutate condizioni sociali che avevano portato in questo periodo ad un ritorno dell’attenzione al singolo individuo e ai segmenti dimenticati della cultura occidentale, grazie alla fine del colonialismo dischiusero sempre di più la storia ai personaggi ‘secondari’. Una narrativa che si occupasse di tutto ciò che non era occidentale in realtà già esisteva, sotto forma di storia coloniale: si limitava ai contatti con gli extraeuropei e si incentrava soprattutto sull’espansione e gli interessi delle nazioni colonizzatrici. Solo lo studio della Bibbia e della linguistica, paradossalmente, avevano favorito la nascita di dipartimenti di studi mediorientali e arabi o di civiltà indiana. Ma dalla fine del colonialismo in poi, per cause interne ed esterne, l’attenzione si era spostata sulla storia economica, politica e sociale degli ‘altri’. Le stesse ex-colonie, dominate dalla necessità di uno sviluppo economico e di una edificazione identitaria nazionale, iniziarono a studiare e a costruire le loro proprie storie. Tutto il Novecento vide il lento ma graduale tramonto del pensiero universalistico europeo e della sua concezione della propria storia come riassunto logico e morale della storia dell’umanità, in cui “il tempo rappresentava l’istanza universalistica e lo spazio quella relativistica” (Giovagnoli 2005: 11). Dopo gli anni Sessanta si prospettò la possibilità di sostituire il modello precedente, gerarchico e squilibrato, con un modello mondialista, equilibrato e paritario. Tuttavia, sebbene “la distinzione tra contemporaneità cronologica e contemporaneità storica, tra ‘sviluppo’ dell’Europa e ‘arretratezza’ degli altri continenti, basato sulla centralità europea nella storia della civiltà, [apparisse] sempre più improponibile”, tutto ciò non produsse “in modo immediato la consapevolezza delle relazioni che si sviluppano nel tempo anche tra realtà lontane nello spazio: si [diffuse] una visione al plurale del mondo, ma non [emerse] una visione storica capace di collegare tra loro le vicende delle diverse civiltà (ivi: 47). Comune inoltre era la convinzione secondo la quale le ex colonie si sarebbero in breve tempo inserite negli equilibri preesistenti fra Est-Ovest del mondo grazie alle loro élites occidentalizzate o sovietizzate: i nuovi paesi nati dalle rovine del colonialismo sarebbero dovuti rientrare con facilità all’interno di una storia generale dominata dall’ottica di un graduale ma inevitabile appianamento delle differenze in vista della modernizzazione. L’universalismo eurocentrico ed evolutivo rischiava quindi di trovare ultimo rifugio nella teoria della modernizzazione, dominata da un’idea di progresso che sottintendeva una chiara identificazione fra modernizzazione ed occidentalizzazione, “poco consapevole non solo della varietà dei percorsi non occidentali verso la modernità, ma anche della specificità degli itinerari seguiti dalle diverse società europee verso di essa” (ivi: 51). Tuttavia, il chiaro fallimento delle ottimistiche previsioni di questa teoria costrinsero a rivalutare ben presto quest’ottica, spostando il dibattito sulle influenze fra ‘Nord’ e ‘Sud’ del mondo. Ma se il superamento della concezione delle ‘storie altre’ come appendice della storia occidentale aveva portato alla dicotomia formale (la ‘decolonizzazione formale’) fra colonia e stati nazionali, rimaneva da prendere in considerazione l’influsso e il ruolo che l’Occidente continuava ad avere nella e sulla storia generale del mondo (Wesseling 1993). Il sottosviluppo delle colonie, le condizioni svantaggiate dei paesi non occidentali che erano sempre stati considerati genericamente come diretta conseguenza di fattori culturali, dalla metà degli anni Sessanta, grazie agli studi di André Gunder Frank e a Il sistema mondiale dell’economia moderna di Immaneul Wallerstein (sulla traccia del concetto di dependencia di Paúl Prebish), iniziarono ad essere spiegati come dinamiche interne ad un unico sistema economico. L’economia delle aree satelliti, come le chiamava Frank, o periferie, secondo Wallerstein, veniva considerata come inversamente proporzionale allo sviluppo delle aree occidentali del pianeta che su di loro si appoggiavano per 21 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 22 di 222 sostenere la modernizzazione, in uno ‘sviluppo del sottosviluppo’: un gioco commerciale a somma zero che aveva preso le mosse a partire dalla crisi del feudalesimo, affermandosi fra il 1550 e il 1560, ben prima della Rivoluzione Industriale. A partire da queste riflessioni, il modo in cui le civiltà si erano influenzate reciprocamente (e continuavano a farlo) divenne il fulcro di un interesse crescente, andando ad ingrossare la corrente della cosiddetta Global o World History, i cui approcci si dividono tra quelli che considerano lo sviluppo cronologico della storia da un punto di vista mondiale, ma come risultato dell’espansione europea (Mc Neill The Rise of the West. A History of the Human Community, 1964) – criticato e rimodellato tuttavia nel corso degli anni grazie allo stesso carattere antieurocentrico che ne aveva supportato la nascita e diffusione –, e un secondo filone di studi che si fonda sulla macrosociologia storica, che isola un fenomeno specifico e lo confronta nel tempo e nello spazio con fenomeni simili (Wesseling 1993). Più recentemente, molti world-historians, a partire dallo stesso McNeill (The Great Frontier. Freedom and Hierarchy in Modern Times, 1984), hanno dato la giusta importanza al metodo comparativo nell’analisi dei problemi in prospettiva mondialista, senza necessariamente limitarsi a ricostruire una storia unitaria che si svolga in un'unica temporalità. Più attento al punto di vista delle periferie fu sicuramente lo studio di Eric Wolf, L’Europa e i popoli senza storia del 1982, che si soffermava ad analizzare la resistenza fatta nel corso dei secoli all’espansionismo europeo e il modo in cui le diverse culture ne avevano riplasmato gli influssi, sottolineando quanto la globalizzazione stessa corrispondesse alla storia di queste popolazioni. Tuttavia, a rivoluzionare il modo di vedere e studiare il rapporto fra storia occidentale e storia ‘altra’ fu Isole di storia di Marshall Sahlins (1982), che, esaminando e ricontestualizzando i diari di bordo di James Cook, sottolineò l’esistenza di codificazioni parallele degli stessi eventi. Quello che scoprì Sahlins fu che a seconda del punto di vista europeo o hawaiano, un determinato evento poteva assumere un significato differente, rientrando all’interno di una concezione del tempo totalmente opposta, lineare o circolare, con la conseguenza che si poteva affermare l’esistenza di diverse attribuzioni date agli eventi in base alla cultura di appartenenza, di altri modi di pensare il passato, in ultima analisi di diverse storiografie. Il passaggio era epocale e apriva a nuovi filoni di ricerca, come sottolinea Kirsten Hastrup nell’introduzione del volume Other Histories: we [anthopologists] have dealt with societies and cultures as entities separated from one another in space. By contrast historians have dealt with periods or epochs. A truly ‘historical’ anthropology must include reference to both space and time, not only because ‘history’ is the unfolding of society through time but also because ‘society’ is the institutional form of historical events (Hastrup 1992a:7). Una constatazione che approfondisce e rende ancora più densa la considerazione da cui si è partiti: la necessità di operare un ‘presentismo’ e uno ‘storicismo’ di secondo livello. In conclusione, possiamo aggiungere che l’influsso e il ruolo esercitato durante e dopo il colonialismo sulle ex colonie da parte della madre patria fu (e continua ad essere) al centro di un’altra interessante corrente di studi nata alla fine degli anni Settanta a seguito del processo di decolonizzazione,14 del post-fordismo e del dibattito epistemologico avvenuto nelle scienze sociali dopo il Sessantotto, nelle sue ricadute postmoderniste, decostruzioniste e destrutturaliste: i (post)colonial studies. Il ripensamento delle nozioni di potere, ideologia, soggettività, resistenza, discorso e rappresentazione legati al tramontare del paradigma terzomondista e l’ingresso in una ‘cultura del 14 A partire dalle riflessioni di Aime Cesaire, Frantz Fanon e attorno al concetto di negritude. 22 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 23 di 222 limite’ portarono infatti alla nascita di un campo di studi a cavallo fra un uso epistemologico ed ontologico delle proprie elaborazioni: se da una parte per postcoloniale si intende la condizione storico-sociale contemporanea dei soggetti e delle culture una volta soggette al colonialismo, dall’altra parte con esso ci si riferisce ad un approccio critico alla questione delle identità culturali, in base a premesse poststrutturaliste (Mellino 2005: 114). In breve, “postcoloniale diviene una metafora della condizione postmoderna” (ivi: 48-49), in cui il prefisso post- indica contemporaneamente rottura e continuità rispetto ad una condizione di imperialismo occidentale. Le riflessioni dei (post)-colonial studies prendono infatti in considerazione la marginalità coloniale come risultato del confronto fra culture in relazione di subordinazione nei nuovi contesti di lotta di liberazione nazionale, a partire dalle considerazioni sul colonialismo e sull’imperialismo operate nel 1978 da Edward Said in Orientalismo e successivamente da Gayatri Spivak, Homi Bhabha e F. Barker in Europe and its Others (1984). Difficilmente definibili come un’unica corrente di pensiero, ma meglio come una nebulosa di posizioni, questi studi hanno visto una crescente diffusione grazie alle diverse possibilità di investigazione che permettono all’interno delle relazioni di potere presenti in diversi ambiti, quali la formazione dell’impero, l’impatto della colonizzazione sulla storia post-coloniale, l’economia, la scienza e la cultura delle nuove nazioni, la produzione culturale e soprattutto letteraria delle società colonizzate, il femminismo, la possibilità di reazione dei popoli emarginati e la costruzione della loro identità.15 2. Inquadramento genealogico di una ricerca sull’alterità Rispetto a questo panorama di studi, la presente ricerca si colloca all’interno di un’ottica che ha superato l’assumption of temporal sequence e che si propone di ‘provincializzare l’Europa’ facendo parlare il colonialista come tale riportando l’Occidente e il suo concetto di modernità all’interno di una specifica cultura. Più in particolare, prende spunto dalle riflessioni sviluppate da Edward Said sull’orientalismo come estensione della nozione foucaultiana di ‘discorso’ all’area dei rapporti socio-culturali tra ‘occidente’ e ‘altri’, collegando le produzioni di conoscenza all’esercizio del potere e mettendo in discussione la legittimità delle stesse rappresentazioni occidentali (Said 2008). Secondo Said la dominazione dell’altro non è passata soltanto attraverso le armi, ma anche tramite un sistema di rappresentazioni creato a supporto di un particolare sistema ideologico o politico (un vero e proprio regime discorsivo), in cui nulla traspare dell’altro reale ma tutto di chi cerca di controllarlo definendolo, classificandolo, descrivendolo (il processo definito da Gayatri Spivak ‘othering’). Un discorso coloniale che produce la realtà degli oggetti che rappresenta e dei soggetti che se ne fanno latori, sostanziandone l’identità. Come ribadisce Abdul Janmohamed, 15 V. Mellino 2005; 2009; Ghandi 1998; cfr. Chambers, Curti 1997. Va sottolineato che i (post)-colonial studies, nonostante la potenzialità della loro critica, non legandosi a discorsi sociologici o politico-economici sulla storia e sulla cultura, sono stati spesso accusati di non riuscire ad uscire dai ristretti circoli letterari e di promuovere posizioni più marcatamente politiche o antagoniste (cfr. Young 2001; 2003). Secondo quanto suggerisce Mellino, “una delle principali cause di questo deficit politico risiede […] nella difficoltà a instaurare un dialogo più aperto con il marxismo o con quei settori della critica culturale, delle scienze politiche, dell’antropologia e della sociologia maggiormente impegnati tanto nell’analisi dei processi e dei conflitti socioeconomici contemporanei quanto nella ricerca di campo o nell’etnografia” (Mellino 2005: 36). 23 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 24 di 222 gran parte della letteratura sull’incontro culturale, invece di esplorare i particolari della’alterità finisce per riaffermare i propri assunti etnocentrici; invece di raffigurare lo spazio esterno alla ‘civiltà’, semplicemente codifica e preserva le strutture della propria mentalità. Mentre la superficie di ogni testo coloniale persegue la rappresentazione oggettiva degli incontri con tipi specifici di alterità, il ‘sottotesto’ valorizza la superiorità delle culture europee, del processo collettivo che ha mediato tale rappresentazione. Questa letteratura è essenzialmente speculativa: invece di considerare il nativo come un ponte verso il sincretismo, lo utilizza soltanto come specchio per riflettere la propria immagine colonialista (Janmohamed 1985: 19 tradotto in Mellino 2005: 71). Secondo quest’ottica, l’imperialismo sarebbe un metadiscorso presente in tutte le pratiche e rappresentazioni del periodo, che non possono essere analizzate a prescindere l’uno dalle altre. Allo stesso tempo, l’identità occidentale e la modernità (intesa come ‘missione coloniale’) non possono essere capite né pensate se non in relazione alla costruzione di un altro esotico, primitivo, selvaggio o barbaro.16 Apparirà dunque chiaro che, benché si parlerà in questo studio di popolazioni ‘altre’ in un periodo per la nazione italiana ancora non classificabile come pienamente colonialista, non si vuole parlare di come esse veramente fossero, bensì di come erano viste e rappresentate dagli italiani. La letteratura, in questo specifico caso le narrazioni di viaggio, si mostrano infatti come il luogo privilegiato della trasfigurazione fantastica dei conflitti identitari, e una loro rilettura in chiave post-colonialista permette di esplicitarne i topoi, rendendo chiaro il confronto/scontro con le diversità, e favorendo lo svelamento dei motivi culturali profondi di un discorso sull’altro in Europa (v. Said 2008; Mellino 2009). Nella vicenda storica dei processi di conquista e colonizzazione si è realizzata un’immensa operazione di riscrittura e reinvenzione dell’‘altro’ per arrivare a ricomprenderlo, a proprio uso e consumo, ‘nel disegno europeo del mondo’ fino ai giorni a noi contemporanei (Pompeo 2007: 64). Il problema dell’‘altro’, per dirla con Tzvetan Todorov, ha costituito un punto di riflessione e di gestione pratica sin dal primo momento in cui Colombo mise piede a Guanahanì ribattezzandola San Salvador (Todorov 2005; 1991), quando si trovò cioè ad affrontare l’evidenza dell’impossibilità di classificare la flora, la fauna e le nuove popolazioni in base ai canoni fino a quel momento in vigore. Rispetto ad un passato in cui il pensiero si muoveva ‘nell’elemento della somiglianza in cerca di immagini restrittive della similitudine’ (Foucault) si passò lentamente ad un mondo in cui si iniziò a pensare in base alla differenza e alla discontinuità (cfr. Greenblatt 1994; Todorov 2005). Si trattava di capire chi fossero questi sconosciuti che erano apparsi all’orizzonte, sorprendentemente lontani dalle popolazioni che Colombo si aspettava di incontrare una volta completata la sua circumnavigazione del globo. Stephen Greenblatt, che in Meraviglia e possesso ha affrontato l’analisi delle pratiche di rappresentazione che gli Europei portarono con sé e utilizzarono in America, pone come primo e immediato meccanismo base di queste costruzioni ‘il meraviglioso’, l’immaginazione al lavoro come mediazione del contatto e successivamente del possesso. Secondo lo studioso esso “è un aspetto centrale di tutto il complesso sistema di rappresentazione, verbale e visivo, filosofico ed estetico, intellettuale ed emotivo, attraverso il quale l’uomo del tardo medioevo e del Rinascimento apprendeva, e quindi possedeva o scartava, lo sconosciuto, l’altro, il terribile, il desiderabile e l’odioso” (Greenblatt 1994: 50). Colombo, quindi, subito dopo l’atto di presa di possesso dei nuovi 16 V. Bhabha, Spivak, Barker 1984; Said 1998; Bhabha 2001. 24 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 25 di 222 territori in nome del re e della regina di Spagna (la cui famosa fine recita “y no me fué contradicho”), quasi a giustificarne la legalità, non dimenticò di menzionare la nuova, maravillosa terra. Tutto il suo discorso, le sue descrizioni successive, sarebbero volutamente ruotate intorno a questo concetto, in modo tale che la debolezza del rituale fosse in qualche modo rafforzata dall’emozione suscitata dalla novità. La sorpresa, in quanto strategia retorica che estetizza e quindi pone fuori dal suo contesto naturale il diverso, permetteva infatti un incameramento dell’altro nella nostra visione del mondo attraverso una rappresentazione estetica, che non era altro che una prima manifestazione della “mistificazione dell’esotismo” (Pompeo 2009: 54). Ma non tutto finiva nel “rifiuto di ogni interpretazione che è l’ammirazione intransitiva” (Todorov 2005: 30). Molti esploratori partivano da casa con un’idea precisa di ciò che potevano trovare nel Nuovo Mondo: fauni, satiri, cannibali, Amazzoni e altri esseri fantastici, al fianco di descrizione veritiere. Era questo ciò a cui viaggiatori e naturalisti del mondo antico e meno antico li avevano abituati, da Plinio a John de Mandeville. Nell’approdare in una terra nuova operavano le classificazioni di ciò che vedevano attraverso il sistema che per loro era più congeniale (la prestruttura della conoscenza di Gadamer): quello che era già in voga nel loro luogo di provenienza e che si rifaceva ad una antropologia di derivazione greca. Colombo e in generale gli europei del XVI secolo ritenevano che la natura umana fosse uniforme e che ogni razza seguisse gli stessi schemi naturali di comportamento. Ma come classificare questi nuovi esseri? Di fronte alle notevoli diversità di comportamento che si riscontravano fra le popolazioni, molti docenti universitari e teologi spagnoli aprirono un lungo dibattito, cercando risposte all’interno della teoria di Aristotele sulla schiavitù naturale, secondo la quale lo ‘schiavo naturale’ era un essere nato difettoso, che non sapeva dominare le passioni, impossibilitato al raggiungimento della perfezione. Di conseguenza, “se gli indiani erano schiavi naturali, non avevano la minima possibilità di realizzarsi come uomini, e dunque nemmeno di ottenere la salvezza convertendosi al cristianesimo” (Pagden 1989: 59). Ben presto alla Scuola di Salamanca Francisco de Vitoria si rese conto che la vecchia teoria aristotelica era parzialmente inutilizzabile e che il piano della questione andava spostato dalla struttura della mente degli indiani alle influenze subite dall’ambiente, a quello che Aristotele chiamava ethismòs: il tipo di modellamento. La soluzione era semplice: attraverso l’educazione cristiana gli indiani potevano prima o poi raggiungere la condizione degli uomini civilizzati; nel frattempo erano come bambini cresciuti, irriflessivi e dominati dalle passioni, uomini socialmente inferiori che gli Spagnoli dovevano tenere a bada, perlomeno fino a quando non sarebbero divenuti adulti e civili abbastanza da potersi governare da soli: […] gli indiani d’America erano sudditi della corona di Spagna non in virtù di qualche diritto positivo, ma perché la loro scarsa e barbara educazione li aveva resi, almeno temporaneamente, incapaci di crearsi una società civile. Qualunque pretesa di dominium in America era giustificata non dai diritti della corona, ma dal suo dovere cristiano di aiutare lo sviluppo delle popolazioni rimaste allo stadio dell’ottusità infantile (ivi: IX). Come sostiene Anthony Pagden, Vitoria e i suoi successori costruirono un nuovo paradigma per interpretare le novità conseguenti alle scoperte; tuttavia lo fecero utilizzando gli stessi materiali che componevano il vecchio, e il passaggio da un ramo all’altro della psicologia aristotelica permise 25 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 26 di 222 la formulazione di una spiegazione relativistica del comportamento umano. 17 I modelli di interpretazione utilizzati erano cambiati nel tempo perché i significati di cui erano latori erano stati rivalutati mano a mano che si verificavano nella prassi: si riproducevano storicamente nell’azione e allo stesso tempo si modificavano attraverso di essa – per dirla con Marshall Sahlins “nella misura in cui il simbolico equivale […] al pragmatico, il sistema è una sintesi temporale della riproduzione e della variazione” (Sahlins 1986: X-XI). Allo stesso modo, se, come sostiene ancora Sahlins, ogni ordine culturale ha un proprio modo di riproduzione storica che si può vedere nel momento in cui un evento si realizza come tale, quando cioè acquisisce significato nella ‘struttura della congiuntura’, che altro non è che “la realizzazione pratica delle categorie culturali in uno specifico contesto storico, espressa dall’azione interessata degli agenti storici” (ivi: XV), l’esito degli incontri non poteva che essere determinato da una diversa interpretazione degli eventi, proprio perché non vi è evento senza sistema. La mancanza di riconoscimento dell’altro e la sua inclusione nel proprio universo di riferimenti (nella propria antropologia implicita) sono meccanismi universali: “ogni società con una storia è una società globale, ogni cultura è un ordine cosmologico. E includendo l’universo all’interno del loro stesso schema culturale, le persone accordano agli esseri e alle cose al di fuori della loro comunità più prossima un posto definito nel riprodursi della comunità stessa” (Sahlins 2000: 468); anche se, si potrebbe aggiungere, non sempre una cultura riesce a far rientrare nel proprio concetto di “umanità” questo incontro: spesso crea specifiche categorie che possono sconfinare in un sapere di tipo teologico o, al contrario, di tipo zoologico o teriomorfico. Moctezuma scambiò Cortes e i suoi uomini per degli dei, mentre gli Hawaiani, dopo averlo venerato, uccisero Cook perché lo ritenevano la personificazione del dio Lono, che con il suo ritorno improvviso aveva messo in discussione l’istituzione della regalità sacra. L’incontro degli europei con la diversità comportò quindi uno spostamento dei loro confini e la messa in discussione della loro identità in un confronto che apriva a diverse possibilità: la comunicazione attraverso la relazione o l’esclusione attraverso il dominio.18 Ma se il presupposto della comunicazione è la capacità di considerare l’altro allo stesso tempo uguale e diverso, è abbastanza chiaro che per lungo tempo si optò per la seconda scelta: nella tradizione francese, ad esempio, il primo a pensare contemporaneamente la diversità dei popoli e l’unità del genere umano fu Montesquieu in De l’Esprit des Lois (Todorov 1991: 415-448). Gli europei possedevano una tecnologia del potere complessa e mobile e, con pochissime eccezioni, si sentivano immensamente superiori a tutti i popoli che incontravano. I conquistadores, come tutti i colonizzatori successivi, traducevano immediatamente la negazione dell’identità con l’altro in ineguaglianza e quindi superiorità. L’altra alternativa, quella di pensare gli ‘indiani’ come esseri umani completi, li portava 17 “Un discorso – quello aristotelico dello ‘schiavo naturale’ – viene ritenuto incoerente al suo interno e sostituito da un altro – quello del ‘bambino naturale’: l’ammissione della incoerenza interna dipende in tal caso da un’attenta lettura delle implicazioni psicologiche contenute nella teoria della schiavitù naturale e dalla percezione di alcune anomalie all’interno del testo. Ma il passaggio dallo schiavo naturale al bambino naturale risulta convincente soprattutto perché l’affermazione secondo cui le comunità umane, a pari degli individui, sono educabili nel tempo riesce a spiegare l’esistenza di tribù che, pur avendo strutture chiaramente sociali e quindi ‘razionali’, sono dedite a pratiche ‘innaturali’, e quindi ‘irrazionali’, come il cannibalismo e i sacrifici umani” (Pagden 1989: XX-XXI). 18 Todorov distingue tre assi intorno ai quali ruota la problematica dell’alterità: quello assiologico che implica un giudizio di valore (buono/cattivo, superiore/inferiore); quello prasseologico che si occupa dell’avvicinamento o allontanamento dai valori dell’altro e quello epistemologico che riguarda la conoscenza o l’ignoranza dell’identità dell’altro (Todorov 2005: 225). 26 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 27 di 222 invece a considerarli come identici e non uguali, in un meccanismo di assimilazione.19 In un caso o nell’altro l’atteggiamento di fondo era etnocentrico: “tutta la storia della scoperta dell’America, primo episodio della Conquista, soffre di questa ambiguità: l’alterità umana è, allo stesso tempo, rivelata e rifiutata” (Todorov 2005: 60). Se si procede negli anni si può seguire il percorso che l’immagine dell’altro assunse in quanto riflesso costruito dagli europei in concomitanza alle varie esigenze economiche e di potenza. Al primo periodo della schiavitù, parliamo del XVI secolo e della Spagna, corrispose l’immagine aristotelica dello schiavo di natura, del cannibale o quella del discendente di Cam condannato ad essere “servo dei servi dei suoi fratelli”. Con l’ingresso di Olanda, Francia e Inghilterra iniziò una fase di rapporti di sfruttamento di tipo commerciale in cui il ‘selvaggio’ si trasformò in un essere ‘utile’, diverso e vantaggioso allo stesso tempo, aprendo le porte verso l’ammissione di una sua intrinseca razionalità. Come conseguenza di queste nuove e più positive descrizioni, grazie ad autori quali Buffon, Voltaire, Rousseau, Helvetius e Diderot, si venne sviluppando l’immagine del ‘buon selvaggio’, analizzabile all’interno del panorama culturale europeo di lotta della borghesia contro le dottrine ortodosse della Chiesa. L’immagine, infatti, non aveva nulla a che fare con quella dei nativi reali: rappresentava il modello razionalistico dell’umanità allo stato di natura, era una semplice allegoria,20 e lo stesso atteggiamento tendenzialmente relativistico di cui era parte deve essere inteso come un tentativo di far apparire la propria forma di colonizzazione più umana di quella spagnola. Dal XVII secolo e maggiormente dal Settecento, inoltre, con gli enciclopedisti francesi, i filosofi morali scozzesi, Kant, Herder e Vico comparvero ipotesi evoluzionistiche che postulavano stadi successivi di sviluppo nel panorama dell’umanità (selvatichezza, barbarie e civiltà), al cui vertice si trovava la società occidentale, e al cui fondo languivano i ‘selvaggi’. Il progredire e lento modificarsi di queste ipotesi lungo il corso del XIX secolo rifugge da facili semplificazioni, come l’attento studio di George W. Stocking ha mostrato (Stocking 2000). I concetti di civiltà e di progresso che avevano convissuto fianco a fianco con le “idee primitivistiche più antiche che erano state incorporate nella tradizione del Nobile Selvaggio” (Stocking 1985b: 81), e che avevano ostacolato la nascita di teorie razziali, col passare del tempo infatti – in quanto concetti elaborati come risultato della realtà sociale e materiale che simboleggiavano –, si ritrovarono ben lontani e in conflitto con le idee precedenti, aprendo la strada anche ad interpretazioni di tipo poligenista e razziale. L’intreccio di concezioni biologistiche ed evoluzionistiche avrebbe trovato in Charles Darwin la sistemazione teorica compiuta, dando una spinta possente alla grande corrente antropologica evoluzionistica della seconda metà dell’Ottocento (Angioni 1973a: 32). Opere come Primitive Marriage di Ferguson McLennan, The Origin of Civilisation and the Primitive Condition of Man di John Lubbock e Primitive Culture di Edward B. Tylor non sono tuttavia conseguenza diretta della pubblicazione dell’Origine delle specie, bensì un effetto tendenzialmente indiretto delle dinamiche sviluppatesi all’interno e intorno al dibattito sulla sua opera. Fu una serie di concause a 19 “Il proselitismo cristiano coincide con la prima grande ondata della colonizzazione, quella del XVI secolo; nel corso della seconda ondata, quella del XIX secolo, è l’idea della civiltà europea, e non più del cristianesimo, che viene esportata. […] Si può parlare oggi di una terza ondata di messianesimo, propria del XX secolo, che consiste nell’esportare la rivoluzione mondiale e nel convertire i popoli più diversi a questa o a quella versione dell’ideologia marxista; sono dunque colonie di nuovo tipo” (Todorov 1991: 401). 20 Duchet 1971; Angioni 1973; Todorov 1991. Per Todorov sono allegoristi “tutti coloro che fanno degli altri un uso puramente allegorico, dettato non dall’identità di questi altri e dalla conoscenza che se ne può avere, ma da un progetto ideologico autonomo, concepito al di fuori di ogni contatto con un popolo, chiamato esclusivamente a servire da esempio e da illustrazione” (Todorov 1991: 399). 27 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 28 di 222 cavallo della fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta del diciannovesimo secolo a modificare la concezione precedente dell’uomo e il suo ruolo nell’ambito della natura: la rivoluzione cronologica avvenuta a seguito dei ritrovamenti fossili effettuati all’interno della Brixham Cave, lo scontro fra la Chiesa e le nuove concezioni scientifiche, la nascita o la trasformazione di diverse discipline (dalla geologia all’archeologia preistorica all’etnologia), la metamorfosi dell’Ethnological Society e la comparsa dell’Anthropological Society. 21 In questo processo, tutt’altro che lineare, l’‘altro’ assunse l’immagine del primitivo, incarnazione vivente di quello che la ‘civiltà’ era stata in un tempo lontano: “non l’uomo della selva, con tutta l’aura fascinosa che gli deriva dall’armoniosa immersione in una natura primigenia e in una vita libera senza vincoli né ‘contratti’, o dalla lotta incessante per vivere, ma soltanto colui che viene prima di noi” (Puccini 2007: 41). 3. Limiti e tappe di un’escursione antropologica Oltre al superamento dell’assumption of temporal sequence, il seguente studio ha mutuato dallo sviluppo della storiografia e dei rapporti fra storia e antropologia alcuni altri presupposti: la consapevolezza della scelta e della costruzione che avviene nell’individuazione dell’oggetto della propria ricerca come nelle svolte e pieghe operate durante il suo svolgimento, diretta conseguenza della presenza ineliminabile e immanente del ricercatore e del suo essere nella storia; la necessità (conseguente) di esplicitare i presupposti, le categorie e i metodi di indagine utilizzati; la cognizione dell’importanza dell’utilizzo della finzione costruttiva del testo, inteso come possibilità sperimentale di comunicazione. Per quanto selezionate dal ricercatore, le impressioni, i bozzetti e le descrizioni degli ufficiali della Marina Militare sono state riportate cercando di rispettare contesti e provenienze. Dallo spoglio della “Rivista Marittima” (RM), il giornale edito dalla Marina Militare italiana a partire dal 1868, è emerso un buon numero di resoconti nel periodo compreso dall’anno di pubblicazione al 1888 circa. Ogni relazione ha aperto un complesso universo sullo specifico viaggio di cui trattava, sulla sua rotta, sull’equipaggio, sugli incontri, sulle riflessioni della vita di mare. E sul commercio, i trattati diplomatici, le isole sconosciute, le colonie, l’emigrazione. Uno spaccato ulteriormente arricchitosi grazie all’analisi delle pubblicazioni sotto forma di volumi indipendenti scritte da capitani di vascello o medici di bordo. L’indagine si propone come un’escursione nel passato dell’Italia attraverso un’analisi che si avvale di modelli e concetti che vengono mano mano esplicitati e verificati durante il testo, in un voluto dialogo fra ricercatore/narratore e parole dei protagonisti, in cui il primo, esplorando le rappresentazioni dell’altro storico sugli altri a lui contemporanei, cerca di fornire allo stesso tempo un contesto contenitivo e un’analisi critica delle seconde (v. Burke 1995). Dopo una prima parte di approfondimento e contestualizzazione, vi sarà una sezione maggiormente dialogica scandita da capitoli suddivisi per aree geografiche/popolazioni in cui si confrontano le voci dei protagonisti e quella del ricercatore, che potremmo definire il viaggio di andata. Seguirà una seconda parte in cui il dialogo virtuale si fa monologo e il ricercatore arriva all’ultima tappa della sua ricerca, in Patria, per analizzare il bagaglio che si porta dietro dopo un lungo peregrinare, e vedere se, come e quanto 21 V. Stocking 2000 e, nello specifico, la tesi di laurea della scrivente, dal titolo “Sir John Lubbok. Alle origini dell’evoluzionismo socio-culturale” (A.A. 2003/2004 Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’). 28 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 29 di 222 l’incontro con gli ‘altri lontani’ abbia influenzato il modo di essere e identificarsi di questi marinai: la chiameremo il viaggio di ritorno. Proprio la metafora del diario di viaggio, parlando di circumnavigazioni del globo, campagne oceaniche e veleggiate è sembrata quella che potesse maggiormente far rivivere sia nell’esposizione della forma che nella sostanza dei contenuti le fonti analizzate e la loro struttura intrinseca, spesso composta da parti più descrittive e libere e altre maggiormente impostate, severe ed erudite (Capoferro 2007: 41-56). Una forma di sperimentazione narrativa che appare fornire la possibilità di parlare dei viaggi di ‘altri storici’ e allo stesso tempo del meta-viaggio del ricercatore, esplicitando la sua voce nel molteplice ruolo di selezionatore, analizzatore e narratore, seguendo quanto suggerisce Jaques Revel, secondo cui “l’invenzione di una forma espositiva non genera soltanto degli effetti di conoscenza. Essa contribuisce esplicitamente alla produzione di un certo tipo di intelligibilità all’interno di condizioni sperimentali definite” (Revel 1994: 570). Tenendo presente che, se la narrazione di viaggio classica alterna lo sguardo vergine di chi ha viaggiato ad una descrizione astratta, generalizzante e allocronica, il tentativo è ora quello di muoversi consapevolmente per riportare le osservazioni all’interno del loro contesto. Il ricercatore cerca, con le parole di Golo Mann, di “nuotare insieme alla corrente degli avvenimenti” e “analizzare tali avvenimenti dalla propria posizione di successivo e meglio informato osservatore”, “in modo tale da conferire all’opera un aspetto di omogeneità, evitando che il filo narrativo venga a spezzarsi” (cit. in Burke 1993a: 288-289). Un modo vecchio di scrivere storia e antropologia, ibrido, e allo stesso tempo moderno e consapevole della propria evoluzione, che non teme la retorica ma la utilizza a suo favore, intrecciando l’analisi con il racconto.22 Le fonti, riassunte in forma di tabelle nelle ‘Appendici’, verranno esaminate attraverso una critica testuale consapevole dell’opacità del testo, inteso foucaultianamente come focolaio ideologico, politico e gerarchico, come “documento [che] ha un valore performativo nel quadro della retorica della persuasione” (Kilani 1998: 32) e che, come già aveva sottolineato Le Goff, nella oramai conosciutissima voce dell’Enciclopedia Einaudi, tutto è tranne che innocuo: è il risultato prima di tutto di un montaggio, conscio o inconscio, della storia, dell’epoca, delle società che lo hanno prodotto, ma anche delle epoche successive durante le quali ha continuato a vivere, magari dimenticato, durante le quali ha continuato a essere manipolato, magari in silenzio. Il documento è una cosa che resta, che dura e la testimonianza, l’insegnamento (per richiamarne l’etimologia) che reca devono essere in primo luogo analizzate demistificandone il significato apparente. Il documento è monumento. È il risultato dello sforzo compiuto dalle società storiche per imporre al futuro - volenti o nolenti - quella data immagine di se stesse. Al limite, non esiste un documento-verità. Ogni documento è menzogna. Sta allo storico di non fare l’ingenuo. […] Bisogna anzitutto smontare, demolire quel montaggio, destrutturare quella costruzione e analizzarne le condizioni in cui sono stati prodotti quei documenti-monumenti (Le Goff 1978: 41). 22 V. Burke 1993a; Burke 1992; Clifford, Marcus 2001; Geertz 1990; Puccini 1999. 29 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 30 di 222 30 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 31 di 222 Premesse 31 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 32 di 222 L’Italia nei suoi primi sguardi su Mediterraneo e globo terracqueo: l’imperialismo e la Marina Militare Questo mare che ci sta innanzi è mare italiano. Noi l’abbiamo negletto. Abbiamo creduto alla potenza unica di un esercito, dimenticando quanta parte del nostro confine avevamo sul mare […]. Abbiamo posto in non cale le gloriose tradizioni degli antenati, proclamando che l’Italia non era una gran potenza marittima, e anteponendo la brama di risparmiare all’onore, all’esistenza stessa del paese (Racconto di un guardiano di spiaggia, 1872: 29) […] La nave [da guerra] è rappresentazione di forza coi suoi cannoni, colle sue varie armi e nel suo armonico complesso, ed è espressione di ordine, di disciplina, di gagliardia nei suoi ufficiali e nei marinai; ed apparendo agli occhi delle popolazioni che la osservano e la visitano come l’immagine rappresentativa della nazione la cui bandiera sventola a poppa, diviene di fronte ad esse affermazione di prestigio e di potenza (Leva 1992a: 5 ) Per comprendere appieno le immagini contenute nelle relazioni di viaggio occorre soffermarsi sul contesto storico, economico e culturale europeo (e mondiale) all’interno del quale si svilupparono, caratterizzato primariamente dall’insieme di pratiche e rappresentazioni legato al fenomeno dell’imperialismo. Secondo Francesco Pompeo, ciò “che nell’espansione della dominazione europea più di ogni altro ha determinato visione e pratica delle differenze, come loro prima ‘messa in forma’ propriamente politica, è l’esperienza moderna, inedita per ampiezza e intensità, della Colonia” (Pompeo 2009: 113), che nasceva dal cambiamento di fattori precedentemente legati e inclusi in quella che generalmente viene chiamata ‘età della colonizzazione’, ed intrinsecamente connessi alla costruzione degli stati nazionali europei.23 L’imperialismo era maturato in connessione con l’industrializzazione, il controllo e l’approvvigionamento delle materie prime e delle risorse necessarie allo sviluppo della madre patria attraverso un’espansione militare ed economica senza precedenti: la colonia era uno spazio di gestione razionale dell’appropriazione da parte della metropoli colonizzatrice. Era figlia della nuova logica dello sviluppo industriale, che identificava nella nazione l’unità di riferimento del sistema economico. L’imperialismo, infatti, ha costituito lo sviluppo coerente e naturale degli interessi dello Stato nazionale europeo, una sorta di suo prolungamento internazionale, legittimato dall’esigenza di partecipare allo sfruttamento di risorse naturali (Pompeo 2009: 118). 24 Nel periodo che andò dagli anni Settanta dell’Ottocento alla Prima Guerra Mondiale – generalmente definito età dell’imperialismo proprio perché vide una esponenziale espansione del numero delle colonie, al cui possesso si legava la possibilità di una politica di potenza – nuovi 23 L’età della colonizzazione, che corse dal XV secolo alla fine del XVIII secolo, si inseriva in una fase mercantile e pre-industriale che includeva lo sfruttamento della forza lavoro, l’economia di piantagione e il lavoro schiavistico. Essa andò trasformandosi per la comparsa del colonialismo vero e proprio e per motivi interni alla sua stessa logica economica. Per una storia del colonialismo si veda Reinhardt 2002. 24 V. Fieldhouse 1975; Surdich 1979; Betts 1986; Hobsbawm 1987, 1994. 32 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 33 di 222 soggetti statali, tra cui Germania, Italia e Belgio, si affacciarono sull’arena internazionale, mentre avvenne un allargamento dei domini di Gran Bretagna e Francia, con un conseguente acuirsi della loro rivalità. 25 Complessivamente, la nuova connessione degli Stati in un sistema di relazioni internazionali interdipendenti e concorrenziali portò ad una vera e propria corsa alla colonie – caratterizzata anche da resistenze in madrepatria e nei territori aggrediti. La stessa tipologia qualitativa del fenomeno colonialista andò mutando, e sull’esempio inglese che aveva superato la gestione privata rilevando le Compagnie, i possedimenti coloniali divennero sempre più un affare di stato, coinvolgendo le istituzioni pubbliche e legandosi a forti interessi economici. La colonia tornò quindi alle sue origini, diventando di sfruttamento e, dove possibile, di popolamento: non vi fu area del globo che scampò alla febbrile espansione europea. Anche le zone non ancora toccate, quali Africa e Asia, furono soggette ad una progressiva spartizione o penetrazione. In questo quadro generale anche l’Italia, al nascere come nazione, dapprima a piccoli passi, ma successivamente con sempre maggiore determinazione, si mostrò intenzionata ad assumere un ruolo di potenza di primo rango, dotandosi di possedimenti oltreoceano, secondo un processo che fu caratterizzato “dalla divisione delle classi dirigenti, dalla difficoltà, nei primi decenni, di mobilitare il consenso delle masse escluse dalla partecipazione politica, dalle critiche o dall’opposizione dell’estrema sinistra, dei socialisti e dei cattolici” (Nani 2006: 51), e che solo dagli anni Ottanta dell’Ottocento vide le sue prime realizzazioni, che si distinsero spesso per la loro improvvisazione.26 1. Verso l’Oltremare Al costituirsi della nazione, la presenza italiana sullo scacchiere mondiale era praticamente nulla. Come afferma Giovanni Iannettone, “gli stati italiani pre-unitari non furono, nei secoli XVIII e XIX, colonizzatori e perciò non ebbero che qualche rapporto diretto con gli Stati indigeni” (Iannettone 1984: 13). Inoltre, piuttosto che impegnarsi in lontane regioni oceaniche, i governi si erano legati “alle nazioni coloniali europee ivi già presenti, sicché non di impegno politico diretto si trattò, bensì di un patrocinio accordato all’iniziativa e all’intraprendenza altrui” (ibidem).28 27 25 Fieldhouse 1975; Carocci 1989. Il colonialismo italiano è stato spesso omesso, per modestia di territori e durata, dai primi studi teorici sull’imperialismo o definito un ‘imperialismo straccione’ per la sua scarsa valenza demografica. Come sottolinea Michele Nani, “questo non significa che il colonialismo dell’ultima delle grandi potenze, parte del più ampio fenomeno imperialistico, non sia comparabile con le altre esperienze coloniali, anche a partire dalle sue indubbie peculiarità, come il peso iniziale dei militari, la veloce burocratizzazione e i caratteri delle diverse società formatesi oltremare. Come dimostrano vari tentativi di valorizzazione agraria, passati dallo sfruttamento delle risorse locali alla commercializzazione dei prodotti, oppure dall’economia capitalistica di piantagione all’insediamento di contadini italiani, il colonialismo italiano rappresentò una sintesi confusa dei modelli imperiali europei” (Nani 2006: 47; v. Labanca 2002). 27 Durante i regni preunitari, dal 1836 al 1858, a scopo esplorativo e in protezione degli emigrati, erano state effettuate undici missioni dalla marina sarda nell’Atlantico e una nel Pacifico, mentre la flotta del Regno delle Due Sicilie aveva visitato il Brasile per due volte, nel 1843 e nel 1844, per scortare la principessa Maria Teresa Cristina di Borbone, sorella di Ferdinando II, che andava in sposa all’imperatore Pietro II. Il Regno sabaudo, però, già nel lontano 7 febbraio 1829 aveva stipulato un accordo commerciale con il Brasile, due di amicizia – per il commercio e la navigazione – con l’Uruguay nel 1840 e nel 1842, e un altro ancora con la Nuova Granada nell’agosto del 1847. 28 Solo per ragioni commerciali vennero stabiliti regolari rapporti con stati indipendenti come la Birmania, la Persia e le Americhe. Grazie soprattutto all’opera del console Giuseppe Casella si era venuta a creare una rete consolare che da Calcutta garantiva la presenza sarda in quasi tutti i principali centri costieri delle vie marittime del tempo: Bombay, 26 33 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 34 di 222 Affacciandosi ora su di uno scenario internazionale in cui Inghilterra e Francia la facevano da padrone, seguite da Olanda, Spagna, Portogallo e Stati Uniti, gli italiani, privi di risorse economiche e di una classe dirigente capace di sostenere a pieno la via coloniale, mossero i loro primi passi con prudenza. Cavour stesso, seguendo le direttive sabaude preunitarie (ivi: 83-298), portò avanti una politica volta a difendere i cittadini italiani, sviluppare il commercio e la navigazione, acquistare mediante i consolati e la marina da guerra una influenza che la posizione geografica dell’Italia e l’importanza del suo commercio nel Levante e nel Mar Rosso giustificano, ma con la prudenza che si impone a uno Stato ‘la cui organizzazione interna non è compiuta, le cui finanze non sono ancora assestate, che appena ora comincia ad avere un esercito numeroso’ (Miège 1976: 17). Di avviso simile Cristoforo Negri, capo della Divisione dei consolati e del commercio al Ministero degli Esteri e futuro primo presidente della Società Geografica Italiana (Negri 1864). Strenuo sostenitore dell’attività diplomatica e dell’utilizzo delle compagnie marittime, Negri era convinto del buon esito che avrebbero potuto avere degli scambi commerciali con l’Estremo Oriente e di quanto fosse importante un coinvolgimento degli ambienti economici italiani nelle potenziali aree di sviluppo, oltre che del costante contatto con i connazionali in Nord Africa e nella regione del Rio della Plata (ivi:18; De Leone 1955).29 Vi furono anche dei tentativi volti a stabilire delle colonie penali in nuovi continenti, secondo la formula carceraria del tempo, che prevedeva la deportazione, e che veniva generalmente utilizzata come forma di avviamento alla colonizzazione. 30 Si pensò alle isole Nicobare, alle Maldive e a Socotra, a Sumatra, a diverse località dell’Indonesia, della Papua-Nuova Guinea, delle Filippine, delle Antille, della Groenlandia, delle Falkland e delle Aleutine, rinunciandovi però ben presto, vuoi per lontananza o insalubrità, vuoi per l’opposizione delle altre nazioni (Gabriele 1990: 71-72; Gabriele, Friz 1973: 207 e sgg.). Nel 1867 la corvetta Ettore Fieramosca fu inviata sulle coste dell’Africa Orientale; nel 1869 in Marocco. L’interesse si spostò poi sul litorale dancalo – e su questo influì l’indomita attività di sollecitazione di padre Sapeto, che operava nella zona fin dal lontano 1846 (Miège 1976: 20-23) –, dove nel 1870 venne acquistata la baia di Assab da parte della Compagnia Rubattino, ufficialmente destinata ad essere utilizzata come deposito e base di appoggio e rifornimento per le future linee di collegamento con le Indie.31 Madras, Point de Galle (Ceylon), Akyab, Mulmein, Rangoon (Birmania), Singapore, Penang, Melbourne, Sidney, Batavia, Port Luis (Mauritius), Città del Capo, Hong King e Shangai. 29 Sulle rotte degli scali delle coste atlantiche e pacifiche dell’America Meridionale gli italiani figuravano al quarto posto per importanza nei traffici dei porti del Perù, del Rio della Plata, del Rio Paraguay e del Rio Paranà, avendo per di più preso il monopolio dei traffici fluviali (Leva 1992a: 16-21). Sollecitata dalla “situazione politica in quel continente, dall’aumento continuo degli interessi nazionali in quei luoghi, dove l’attività degli emigrati presentava favorevoli prospettive e sembrava suscettibile di futuri sviluppi economici e forse politici, e infine dalle pressanti richieste degli agenti diplomatici e consolari, i quali segnalavano l’opportunità della presenza della bandiera italiana nei porti che ricadevano sotto la loro sfera d’azione” (Gabriele, Friz 1973: 97), la Marina Militare subito dopo il 1861 inviò nel nuovo continente alcune unità stanziali di appoggio per la difesa e gestione degli affari degli emigrati. Nel 1865 venne formata la Divisione dell’America Meridionale con stanza a Montevideo (Leva 1992a: 22-59). 30 Già precedentemente il Regno delle Due Sicilie aveva aperto trattative al riguardo con il Portogallo, e quello di Sardegna aveva pensato alla regione dei Bogos per stabilire una colonia agricola sarda. Ma entrambi i tentativi erano falliti (Gabriele, Friz 1973: 209; Gabriele 1990: 71). Anche alcuni missionari, come monsignor Massaia, vicario apostolico nel paese dei Galla, e Padre Stella, che aveva avuto in dono il vasto territorio dello Sciotel, avevano operato in favore dell’avvio di possedimenti italiani in Africa Orientale. 31 Nel 1870 venne inviata una missione comprendente, oltre a padre Sapeto, Orazio Antinori, Odoardo Beccari e Arturo Issel che si concluse con l’acquisto di Buia e l’affitto decennale dell’antistante isola di Darmahié. Durante le operazioni presenziò anche la nave militare Vedetta con il compito di supervisionare ed eseguire rilievi idrografici e topografici. Il 34 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 35 di 222 Alla fine degli anni Sessanta dell’Ottocento si riaccesero le aspettative sul Sud-Est asiatico: nel 1869 partì una spedizione oceanica sotto il comando di Carlo Alberto Racchia allo scopo, fra altri, di cercare un territorio nella zona della Sonda che potesse risultare adatto allo stabilimento di una colonia. Contemporaneamente, il governo italiano stipulò un accordo segreto con l’esploratore Giovanni Cerruti per una missione in Papua Nuova Guinea finalizzata all’identificazione di una zona salubre e adatta all’insediamento.32 Nel 1872, a seguito dei primi rilevamenti fatti da Racchia, vennero inviate nel Borneo la corvetta a ruote Governolo e l’avviso a vapore Vedetta con il compito di occupare l’isola di Banguey, prospiciente lo stretto di Balabac. Lo stesso Racchia si recò a Londra per portare avanti le trattative necessarie all’assenso dell’Inghilterra,33 ma l’intera missione fu compromessa dalla stampa italiana, che aveva pubblicamente discusso dei pro e dei contro del possesso di una colonia sullo stretto che metteva in collegamento il mar di Cina con quello di Sulu, tanto che all’arrivo delle navi a Singapore l’operazione era oramai ampiamente compromessa e il comandante, giunto in loco dopo mesi di viaggio e in qualità di plenipotenziario, si vide costretto a far cadere ogni velleità.34 Figura 2 Interessamenti italiani nel Sud-Est asiatico nella II ½ dell’Ottocento Complessivamente, il primo decennio di politica estera fu quindi caratterizzato da azioni militari deboli e da timide esposizioni, attente ad assecondare gli interessi delle grandi potenze, nonché da problematiche e tensioni come quelle portate in primo piano dalla sconfitta di Lissa. Il drammatico episodio del 1866 spinse tuttavia l’Italia verso una politica di ‘rivalsa navale’ che, sebbene slegata da un preciso disegno coloniale, dall’appoggio dell’opinione pubblica e da un definito disegno del governo, portò al potenziamento della flotta, all’intensificarsi dell’esposizione sui mari internazionali della bandiera, dei contatti diplomatici e commerciali così come della ricerca governo egiziano insospettito tuttavia dalla presenza della Marina, inviò alcune truppe, e la Vedetta e tutti i membri della missione furono precipitosamente richiamati in Patria, tanto che al loro arrivo gli Egiziani trovarono soltanto una capanna e un cartello recante la scritta ‘proprietà italiana’; che così rimase fino al 1879. 32 Cerruti tornò in patria con tre proposte firmate da sultani locali che prevedevano la cessione dell’arcipelago delle Batiane, parte delle Key e di Aru. Ma la caduta del ministro Menabrea e la paura di eventuali reazioni olandesi, fecero sì che l’iniziativa, che aveva comportato un rimborso spese di ben 100.000 lire, andasse sprecata (Surdich 1987). 33 Ceccarelli 1989; Leva 1992a: 120-122; 172-185. 34 Dopo questo episodio l’Italia accantonò, per poi abbandonare definitivamente dopo l’approvazione e l’entrata in vigore nel 1889 del codice penale Zanardelli – che non prevedeva più l’utilizzo della deportazione –, l’idea di stabilire una colonia penitenziaria nel lontano oriente. 35 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 36 di 222 di colonie penitenziarie. Quando la corvetta Magenta partì da Montevideo per effettuare la prima circumnavigazione del globo, si aprì un periodo di progressiva presenza italiana sui mari internazionali. É significativo che, se complessivamente negli anni che vanno dal 1864 al 1961 siano stati compiuti ventiquattro giri del mondo e settantotto campagne oceaniche, ben undici giri e ventuno campagne risalgano al periodo che va dal 1866 al 1890 circa, a testimonianza della particolare importanza assunta dai viaggi extraeuropei nell’Italia post-unitaria.35 La promozione delle campagne oceaniche italiane si legò con lo sviluppo e sempre più ampio successo del movimento geografico, che negli anni Settanta dell’Ottocento stava favorendo, grazie alle esplorazioni e alla politica di propaganda delle società geografiche, la nascita di una coscienza coloniale.36 Furono infatti proprio queste società, e altre istituzioni dello stesso genere,37 ad operare principalmente come strumenti di promozione e organizzazione del consenso “attraverso la raccolta e la diffusione di informazioni, la sollecitazione delle forze politiche e parlamentari, il condizionamento dell’opinione pubblica” (Monina 2002: 9). Contemporaneamente era inoltre cresciuta l’attenzione per i dati dell’emigrazione, poiché sempre maggiore era il numero di persone che lasciava il paese in maniera risolutiva: mentre fino alla fine degli anni Settanta gli emigrati definitivi ammontavano ad un sesto del totale, dal 1879 andarono crescendo fino quasi alla metà, coinvolgendo per la maggioranza le regioni Basilicata, Calabria, Abruzzi e Sicilia. L’opinione pubblica, sensibilizzata da opere quali Delle colonie e dell’emigrazione di italiani all’estero di Leone Carpi (1874) e dalla pubblicistica dell’epoca (in particolare “L’Emigrante. Organo dell’emigrazione italiana” del 1880), per arrivare più tardi a Sull’Oceano di De Amicis (1889), iniziò a considerare il colonialismo come unico sbocco per poter dare ai poveri diseredati un ‘posto italiano’ nel mondo. Alla fine degli anni Settanta si erano quindi create le circostanze per l’avvio di un primo movimento a favore dell’espansione coloniale, favorito dalla ripresa dell’economia italiana – di cui l’Esposizione di Milano del 1881 fu massima espressione –, un moto che partì con slancio fra il 1878 e il 1882 dalla borghesia del nord Italia che si era riunita nella Società di Esplorazioni Commerciali. Nel 1879, a seguito delle richieste della Società Rubattino, che era intenzionata a fortificare i suoi collegamenti con l’Estremo Oriente, il governo Cairoli concesse che l’avviso Rapido a comando di Carlo De Amezaga, diretto a Zeila per sbarcare la spedizione Giulietti per lo Scioa, facesse scalo ad Assab per compilare un rapporto sulle prospettive economiche e strategiche 35 Fioravanzo 1961: 38-39; Leva 1992a; Ferrante 1986; v. Tabella 1. V. Surdich 1979; 1982; 2006; v. oltre. La Società Geografica Italiana, fondata nel 1868 a Firenze e trasferitasi a Roma dal 1873, sotto Cesare Correnti iniziò ad operare anche al di fuori dell’ambito strettamente scientifico, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto con la pubblicazione periodica del suo Bollettino ed arrivando ad organizzare (dal 1876) spedizioni per proprio conto. Nel 1877 era inoltre comparso L’Esploratore. Giornale di viaggi e di geografia commerciale diretto da Manfredo Camperio, che nel 1879 aveva spinto per la costituzione della Società di Esplorazioni Commerciali in Africa, comprendente nel suo comitato i più grandi nomi dell’industria e del commercio lombardi dell’epoca (Miège 1876: 27-28). Visto l’interesse crescente, venne creata anche una nuova società con scopi commerciali esclusivamente in Abissinia e Africa (la Società Italiana di Commercio coll’Africa). Nel 1880 venne invece fondata a Napoli la Società Africana d’Italia, inizialmente chiamata Club africano, che nel 1884 avrebbe aperto una sua sede distaccata a Firenze diretta da Carlo Ginori-Lisci (Milanini Kemény 1973; Carazzi 1972; Surdich 1979: 41 e sgg.; 1982; Monina 2002; Natili 2008). 37 Apparve nel 1879 la Società nazionale per la colonizzazione a Milano, seguita dalla Società coloniale italiana. Napoletana fu invece la Società generale italiana per l’emigrazione e le colonie del 1886 e il Comitato di propaganda commerciale con l’Africa del 1888 (Surdich 1982: 23). 36 36 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 37 di 222 della baia. L’anno successivo si procedette alla ratifica del trattato e il piccolo possedimento divenne ufficialmente proprietà dello Stato italiano nel 1882.38 I primi anni Ottanta dell’Ottocento videro l’Italia farsi strada come potenza molto faticosamente sullo scacchiere internazionale – e anche internamente ci furono sentimenti contrastanti rispetto a queste velleità: nonostante l’alleanza con gli imperi tedesco e austroungarico, ci fu lo ‘schiaffo di Tunisi’ nel 1881 e il clamoroso rifiuto di scendere in campo contro l’Egitto a fianco della Gran Bretagna. Nel panorama europeo la penisola rimaneva una nazione di secondo rango, come la Conferenza di Berlino dimostrò apertamente, lasciandola totalmente esclusa dallo struggle for Africa (Labanca 2002). Sull’onda della rivalsa – e grazie al favore dell’Inghilterra –, nacque tuttavia nel 1885 la ‘Divisione navale del Mar Rosso’ e, a seguito delle decisioni interventiste del ministro Stanislao Mancini, avvenne lo sbarco di Beilul e la presa di Massaua del 5 febbraio, che avviarono l’istituzione del protettorato italiano sull’Eritrea. Tra il 1885 e il 1890 decollò infine una piena ideologia coloniale, alla cui realizzazione concorsero cause economiche, politiche e ‘civilizzatrici’, con una particolare attenzione al presunto ruolo ‘messianico’ e ‘storico’ dell’Italia come tramite fra Oriente ed Occidente nelle sue postazioni africane e un occhio rivolto all’emigrazione – oramai vera e propria piaga aggravata dalla questione meridionale (Miège 1976: 41-46).39 Fu Francesco Crispi, al potere dal 1887 al 1891 e dal 1893 al 1896, a condurre l’Italia, nel bel mezzo della grande depressione economica di quegli anni, in una politica espansionistica che funzionò da diversivo al malcontento generale o da speranza per i più poveri, in pieno carattere socialimperialista e in stretta connessione con una strategia di gallofobia mediterranea. 40 Vista l’impossibilità di un’espansione immediata nel Nord Africa, le attenzioni vennero rivolte alle zone orientali del continente, dove un fallimentare tentativo di ampliamento aveva già portato alla strage di Dogali nel gennaio 1887. Sfruttando la notevole risonanza avuta 38 Trapelata la notizia sulla stampa, nuovamente l’Italia si trovò nelle condizioni di dover correre ai ripari per evitare di incorrere nelle forti opposizioni delle altre nazioni. Tuttavia, una serie di concause e la neutrale reazione inglese, fecero sì che tutta l’operazione italiana andasse in porto, e che il piccolo contingente, composto da due sole navi, l’avviso Esploratore e il trasporto Messina, a cui si aggiunse poco dopo l’Ischia, passasse inosservato per lo stretto di Suez. La spedizione, composta ancora una volta da padre Sapeto e Odoardo Beccari, a cui si aggiunse Giacomo Doria, portò all’acquisto di tutte le isole intorno alla baia di Assab e di altri terreni a nord, oltre che all’estensione dell’influenza italiana verso sud. (v. De Amezaga 1880; Gabriele, Friz 1973: 249). 39 Il Sud America, meta privilegiata dell’emigrazione italiana, era rimasto sotto la blanda protezione dello Stato grazie alla Divisione Navale creata nel primo decennio postunitario, ridottasi con il passare del tempo a pochi elementi, per di più costretti a sbrigare e proteggere gli affari dei connazionali su entrambe le coste del continente con navi inadeguate e spesso in situazioni di conflitto aperto (Leva 1992a: 247-272; v. oltre). Nel 1871 Riboty, a causa del modesto bilancio della Marina, era arrivato addirittura a declassare la Divisione a semplice stazione navale, sottovalutando nettamente l’importanza invece crescente che avrebbe assunto l’emigrazione proprio in quei luoghi negli anni a venire. Così le vecchie cannoniere facevano la spola tra gli estuari e i corsi dei grandi fiumi (Rio de la Plata,Uruguay, Paranà e Paraguay) e le grandi città come Montevideo, Buenos Aires, Rosario, Santa Fé, Corrientes, Asunciòn, Paysandù, Salto, Concepciòn e gli altri centri minori in cui risiedevano italiani: “sorvegliando il traffico fluviale, tenendo d’occhio i moti rivoluzionari, reprimendo episodi di pirateria, contribuendo ovunque al mantenimento dell’ordine e della tranquillità pubblica. Era il massimo che si potesse fare” (Gabriele, Friz 1973: 272-273). La situazione era ancora peggiore nella zona del Pacifico, dove difficilmente i vecchi bastimenti italiani, quasi tutti ancora a ruote, potevano arrivare attraverso le insidiose acque dello stretto di Magellano. Alla fine degli anni Settanta, quando scoppiò la guerra fra Bolivia e Perù contro il Cile, divennero evidenti l’arretratezza e insufficienza dei mezzi nostrani, nonostante l’azione della marina agevolasse i soccorsi, la protezione delle navi mercantili e i rifornimenti (Leva 1992a: 431-449; Leva 1992b: 16-29). Fu solo nel 1886, dopo i fatti di Massaua, che venne ristabilita la Divisione navale dell’America meridionale, composta questa volta da una forza navale moderna e ‘rispettabile’. Appena due anni dopo, tuttavia, fu richiamata nel Mediterraneo, come tutte le navi dislocate all’estero, a parte la Staffetta che compiva in quegli anni il periplo dell’Africa. Al governo era infatti salito Francesco Crispi, la cui politica era incentrata sul potenziamento della posizione italiana nello scacchiere del Mare Nostrum e sulla ricerca di colonie ‘più vicine’ dove convogliare il flusso migratorio (v. oltre). 40 V. Miège 1976: 48; Duggan 2002; cfr. Monina 2008; 2002. 37 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 38 di 222 dall’episodio in Patria, Crispi investì ulteriormente nella politica coloniale, inserendosi nelle dinamiche di successione al Negus Giovanni ucciso dai Mahdisti nel 1889. In contatto già da diversi anni con il ras dello Scioa Menelik, grazie alle intermediazioni di padre Massaia e del conte Antonelli, favorì economicamente e militarmente la sua ascesa a Negus, avendone in cambio la firma, il 5 maggio 1889, del trattato di Uccialli. Il documento, redatto in lingua aramaica e italiana, conteneva delle differenze sostanziali a causa della non totale corrispondenza formale tra le due versioni: per il governo italiano era avvenuto un tacito riconoscimento del protettorato dell’Italia sul paese, mentre per il Negus gli italiani si impegnavano semplicemente a sostenere la sua politica estera e a proteggere la sua persona. Nei mesi successivi, fiduciosi delle proprie ragioni, gli italiani ripresero a spingersi verso l’interno fino a giungere ad occupare l’area di Asmara, mentre l’espansione si estendeva anche sulle coste somale. Nel 1885 la Marina mise a disposizione dell’esploratore Antonio Cecchi la nave Barbarigo per condurlo a Zanzibar, dove stipulò un accordo commerciale con il sultano Bargash Ben Said, ratificato nel 1886 e seguito nel 1889 dall’ottenimento di alcuni territori da parte del Console Filonardi e dai comandanti Amoretti e Porcelli nel nord della Somalia. Il 19 novembre 1889 venne ufficialmente istituito il protettorato italiano sulla regione, e nel 1892, a seguito dell’accordo anglo-italiano del 1891, vennero aggiunti gli scali marittimi del Benadir (Gabriele 1990: 76-80). Nel frattempo, tuttavia, sotto il terzo Ministero Crispi venne meno l’appoggio dell’Inghilterra, e la Germania, preoccupata dall’alleanza franco-russa, mostrò chiaramente di essere ben lontana dal volersi compromettere in un aperto supporto alla politica coloniale italiana. Nonostante le generali condizioni avverse, la pressione militare italiana non diminuì: vennero posti sotto controllo ampi territori del Tigré e dell’abitato di Adua; seguirono diversi scontri e scaramucce, fino a quando ad Amba Alagi il grosso delle forze locali ebbe il sopravvento sui reparti avanzati delle truppe italiane comandate da Baratieri. Crispi e lo stesso Baratieri spinsero allora verso uno scontro diretto, portando a quella che a posteriori fu definita una delle più grosse sconfitte coloniali mai inflitte in Africa a truppe europee: Adua. La cocente disfatta fu dovuta ad incomprensioni e ripicche maturate in seno allo Stato Maggiore italiano, alla colpevole sottovalutazione delle forze in campo da parte dei comandanti e ad una serie contraddittoria di direttive politiche giunta da Roma e dettata, in larga misura, dalla smania di successi militari del Presidente del Consiglio. Il tracollo militare ebbe una vasta eco nella società italiana del tempo: in primo luogo si accesero faide tra gli alti comandi militari con un susseguirsi di accuse reciproche, mentre a livello ministeriale la sconfitta segnò la caduta di Crispi, che aveva fortemente voluto e finanziato l’avventura africana. Infine, l’Italia fu costretta ad un disimpegno militare in Abissinia e ad accettare la sottoscrizione del trattato di Addis Abeba (26 ottobre 1896), dove veniva riconosciuta l’indipendenza del paese africano. Di Rudinì, nella dichiarazione al parlamento del 17 marzo 1896, espresse chiaramente le nuove intenzioni del governo: “noi cercheremo i negoziati di pace… non ci accingeremo mai a una politica di espansione… Noi non dobbiamo, cercando l’ignoto, indebolire o perder la nostra posizione di grande potenza in Europa” (cit. in Miège 1976: 63). Di fatto Adua si andò a sommare a Lissa nella lista delle scottanti sconfitte da vendicare. 38 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 39 di 222 2. Dalla vela al motore, dal legno all’acciaio Durante il primo trentennio successivo all’Unità la Regia Marina italiana iniziò progressivamente ad investire nel rafforzamento della propria flotta e dei propri armamenti: un fenomeno che acquistò nel processo di nation building un posto di tutto rispetto intrecciandosi con le velleità colonialiste italiane. Proprio in quegli anni, prese infatti avvio, sebbene con iniziali alterne vicende, il fenomeno del navalismo, nell’accezione utilizzata e definita da Giancarlo Monina di “movimento culturale e politico che elaborò e propagandò il mito della ‘Grande Italia Marittima’, come chiave interpretativa, e come modello di rappresentazione, del ruolo internazionale dell’Italia in funzione di una politica di potenza” (Monina 2008: VIII). Quello che si stava creando in Italia era una particolare ‘mistica del mare’: un corpus mitosimbolico di carattere fortemente emotivo che avrebbe dapprima supportato silenziosamente il potenziamento della marina, per poi spingere a gonfie vele il paese verso il suo ‘destino marittimo’, in un passaggio che lasciava alle spalle una possibile concezione del mare come specchio di scambi e di confronto interculturale, per fare posto a una nuova rappresentazione geopolitica che portava inevitabilmente ad una ‘delimitazione’ e ad una ‘territorializzazione’ degli spazi marini come transiti verso le terre da conquistare e come luoghi simbolici di appropriazione identitaria.41 Alla base di questa nuova visione vi era un più generale cambiamento di approccio nei confronti dell’elemento fluido, che, iniziato da alcuni secoli e in stretta connessione con lo svilupparsi della modernità europea in sé, era entrato a far parte della pedagogia borghese, dell’universo letterario e della pubblicistica dell’Italia liberale. 42 Per usare ancora le parole di Monina: in Italia fu nell’ultimo trentennio dell’Ottocento che, con una corrispondenza non casuale con il formarsi del movimento navalista, emerse con maggiore forza una nuova percezione collettiva del mare in grado di modificare il sistema dei riferimenti sociali e culturali all’interno del quale si definirono i linguaggi della nazione, a partire dalla ‘classe dei colti’ per 43 poi distribuirsi in forme più o meno consapevoli ai vari livelli della società (ivi: 59). Benché infatti la penisola potesse vantare un rapporto privilegiato con l’acqua grazie al suo glorioso passato legato alle Repubbliche Marinare, era pur vero che nei secoli successivi alla loro egemonia l’Italia si era rinchiusa, nonostante l’estensione delle sue coste, in un atteggiamento diffidente e protettivo, causando un “vacuum marittimo” – “uno stato di ignoranza e profonda estraneità” (Frascani 2008: 93) –, che aveva portato a concentrare le proprie attenzioni sulla difesa della terraferma, come dimostrano le numerose fortificazioni costiere ancora oggi ben visibili. La paura barbaresca, unita ad una vecchia concezione del mare come luogo simbolico delle insidie del corpo e dell’anima e la scarsa attitudine marittima iniziarono a dissiparsi solo nel corso del Romanticismo, fino a mutare grazie all’incipiente modernizzazione economica ed industriale che stava progressivamente portando l’uomo ad avvantaggiarsi di una natura fino a quel momento difficilmente controllabile. Questo processo lasciò lentamente spazio alla possibilità di una fruizione ‘positiva’ dell’elemento, in primis nelle classi alte e borghesi sotto forma di turismo 41 Per un quadro più ampio v. Gabriele 1985; Santoni 1997; Fanfani 1993; Frascani 2001; 2008; cfr. D’Angelo, Toniozzi 2004. 42 V. Corbin 1990; Mollat du Jourdin 1993; cfr. Cipolla 1983; Headrick 1991. 43 Maggiori approfondimenti in Corbin 1990; Mollat du Jourdin 1993; cfr. Cipolla 1983; Headrick 1991. 39 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 40 di 222 balneare e apprezzamento delle sue virtù terapeutiche, o come attività nautica sportiva – risalgono agli anni Settanta i primi circoli velici italiani ed è del 1879 la fondazione del Regio yacht club. Nel corso del tempo cambiarono gli assetti delle città, e alle solide mura difensive furono sostituiti luoghi di socialità e intrattenimento (Malatesta 2001; Corbin 1990). Le coste italiane, lunghi litoranei paludosi infestati dalla malaria, iniziarono ad essere bonificati a seguito del passaggio delle ferrovie (Frascani 2008: 101-110). Il cambiamento fu gestito soprattutto dallo Stato unitario, che fin dai tempi di Cavour si propose di mostrare all’Europa un’Italia marittima capace di valorizzare pienamente i caratteri e le potenzialità del suo rapporto con il mare: 44 una sfida, questa, che i governi italiani si portarono avanti per lunghi anni, e che si riflesse anche nella poca cura delle esigenze della ‘gente di mare’ che si ebbe nei tentativi di riassetto della marina mercantile, che fu quasi totalmente assorbita dal campo di attrazione “pubblicistico militare” (Frascani 2008: 44-52; cfr. anche Ib. 2001). Quali dunque gli inizi e i progressi della Marina e i suoi rapporti con la nascita delle velleità espansionistiche italiane in questo mutato clima? Al momento stesso della sua costituzione, annunciata il 17 marzo 1861 in contemporanea con la proclamazione del Regno d’Italia – ma a seguito di una campagna di progressive annessioni durata quasi due anni –, la Regia Marina Militare italiana presentava un carico non indifferente di problemi. Somma delle pre-esistenti marine dei principali stati sparsi lungo la penisola, mancava di omogeneità, spirito di corpo e dottrina navale, nonché di cantieri e arsenali dove poter costruire e riparare gli scafi, rifornirli di vettovagliamento e degli armamenti necessari. Le basi acquisite attraverso il processo di unificazione contavano Livorno, Napoli, Messina, Taranto e la piccola insenatura di Ancona (La Spezia sarà pronta solo nel 1869 e Venezia apparteneva ancora all’Austria); le navi arrivavano al numero di 97, di cui solo 79 operative, suddivise in 32 provenienti dalla marina sarda, 24 da quella napoletana, 13 da quella siciliana (anche detta ‘garibaldina’), 8 dalla toscana e 2 dalla marina pontificia (Colliva 1972; Micali Baratelli 1983). Un elenco che potrebbe apparire ricco, se non si tenesse conto della eterogeneità della provenienza, che comportava l’appartenenza a modalità di costruzione, governo e utilizzo della flotta completamente diverse, e del fatto che la maggior parte di esse risultasse antiquata rispetto al processo di modernizzazione in atto nel campo navale internazionale. Di fronte al diffondersi della propulsione a motore, all’invenzione dell’elica come mezzo ausiliario – con il conseguente e progressivo abbandono della vela –, il passaggio dal legno al metallo, la produzione di sempre nuove e più efficaci artiglierie, la neonata flotta italiana non solo peccava per tecnica di costruzione, ma anche per dottrina di impiego. Tutt’al più si era ricorsi in alcuni casi al ‘travestimento’ di alcune navi a vela con la sostituzione di uno scafo in ferro o l’aggiunta di piastre lungo i fianchi, in una sorta di maldestra corazzatura. Quello che stava cambiando, e che i primi ministri della Marina capirono troppo tardi, era proprio il modo di ‘fare la guerra’: inseguire il nemico puntando i cannoni sulla sua nave, cercare di disalberarla rallentandone la fuga, abbordarla e conquistarla in un corpo a corpo stava diventando desueto, e a breve sarebbe finito nelle pagine dei romanzi di Emilio Salgari. A tutto questo andava inoltre aggiunto che nessuna delle marine pre-esistenti aveva una vera esperienza di guerra sul mare – nonostante vigesse una falsa immagine di generale efficienza, probabilmente dovuta alla politica cavouriana, che aveva portato ad una ‘pioggia di medaglie’ fra il 1860 e il 1861 –, e che fino alla battaglia di Lissa la marina sarda e quella borbonica, 44 Corbin 1990; Monina 2008; vedi anche Frascani 2008, in particolare le pp. 27-28 e 57-68. 40 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 41 di 222 sostanzialmente più numerose delle altre, avevano vissuto un costante conflitto dovuto all’esistenza di ordinamenti separati e fra loro in contraddizione. Il 17 marzo 1861 l’Italia si trovò tuttavia catapultata al centro delle politiche mediterranee delle grandi potenze, che fino ad allora si erano accaparrate il monopolio dei traffici commerciali sui suoi mari. Estendendosi dal continente fino quasi all’Africa e tagliando nella sua lunghezza il mare interno in due metà perfette, la penisola sembrava destinata al controllo strategico delle principali vie di comunicazione fra nord e sud del mondo tardo ottocentesco, soprattutto in prospettiva della imminente apertura del canale di Suez, prevista per il 1869. Unita, l’Italia diveniva una nazione potenzialmente scomoda, tanto che il supporto avuto dalla Francia nel corso dei moti risorgimentali venne mano mano incrinandosi. L’Inghilterra, invece, che aveva inizialmente contrastato le politiche sabaude avversando l’alleanza franco-sarda, si schierava ora al suo fianco, agevolandone gli sviluppi, che non potevano che andare a ledere gli interessi francesi (Gabriele, Friz 1973: 180 e sgg). La nazione, tuttavia, era ancora lontana dal vedersi chiaramente come ‘centro del Mediterraneo’, e nel suo immaginario il nemico più temuto rimaneva l’Impero Austro-Ungarico, in possesso del Veneto, del Trentino e dell’Istria. Lo sguardo degli italiani negli anni che precedettero la presa di Roma si rivolse verso l’Adriatico – se si eccettua la questione tunisina del 1864 –, in attesa di uno scontro con la grande potenza, e per paura del quale si stipulò l’alleanza con la Prussia di Bismark nel quadro della Terza Guerra di Indipendenza (cfr. Romanelli 1979; Cammarano 1999). La politica attuata nel periodo che separa il 1861 dal 1866 non puntò effettivamente al rafforzamento e ammodernamento della flotta: in un breve intervallo di poco più di cinque anni si susseguirono otto ministri diversi che portarono avanti una gestione altalenante, che se aumentò il numero degli scafi si focalizzò tuttavia su aspetti minori e che non si risolsero in una vera individuazione delle problematiche che affliggevano la marina, ancora arsa da forti conflitti interni; una politica che tralasciò soprattutto l’addestramento del personale (a parte nei casi dei ministri Persano e Cugia), se non addirittura volta a tagli economici (Colliva 1972). Il risultato fu la sconfitta di Lissa, seguita dalla pace stipulata indipendentemente dall’ex-alleata Prussia con l’Austria e dalla formale cessione del Veneto all’Italia da parte di Napoleone III.45 Alla battaglia seguì un processo in direttissima in cui l’ammiraglio Persano, al comando della flotta sconfitta, fu dichiarato unico responsabile della disfatta e fu esonerato dal servizio, degradato e privato della pensione. Le cause dell’insuccesso, tuttavia, non dovevano tanto attribuirsi agli uomini, quanto alla politica navale perseguita dall’Unità al 1866: “dopo cinque anni di preparazione – ci ricorda Giuliano Colliva –, durante i quali il paese ha profuso per le spese militari quasi il 40 per cento del bilancio dello Stato, la Marina italiana non ha un preciso piano di guerra, una flotta omogenea in grado di andare in battaglia, ufficiali decisi e capaci di affrontare un combattimento con le moderne unità corazzate mosse dal vapore, equipaggi addestrati e basi efficienti” (ivi: 40). Ci si era occupati del prestigio, del numero delle navi, ma non della preparazione dei marinai. A questo “si deve aggiungere anche la mancanza del necessario coordinamento tra l’azione degli organi politici e quella delle autorità militari, nonché l’assenza di una chiara visione generale sulla condotta delle operazioni terrestri e navali” (ibidem). La sconfitta segnò profondamente l’immaginario degli italiani, influenzando le generazioni a venire, e alimentando un mal celato complesso di inferiorità. L’episodio, segnato dalla ricerca immediata di un capo espiatorio, fu seguito da un tentativo di assorbimento e ricomposizione del 45 Ferrante 1985a; Gabriele 1966; Gooch 1994: 30 e sgg.; cfr. Scotti 2004. 41 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 42 di 222 lutto all’interno delle forme di ritualità civile tipiche del Risorgimento: in particolare la lettura di un Epicedio ai caduti, che si sforzava di trasformare i morti in battaglia in gloriosi eroi della Patria (Monina 2008: 5-20). Ma il trauma di Lissa passò principalmente come vergogna nei tempi a seguire, in una generale rimozione, per poi essere riutilizzato esplicitamente nei primi del Novecento per favorire e sollecitare la corsa al riarmo italiano, trasformato in una vera e propria ‘ossessione della memoria’ collegata con un simbolico ritorno del nemico austriaco (ivi: 16-20). Gli anni che seguirono, inizialmente piuttosto duri e complicati, furono dunque ‘anni di rielaborazione’ del lutto, votati al tentativo di riscattare l’Italia, il cui destino appariva mano mano sempre più legato alla presenza sul mare. La situazione rimase drammatica nei primissimi tempi, poiché sulla scia del malcontento vi era anche chi si chiedeva se avesse ancora senso investire nella Marina, tanto che solo undici navi nuove entrarono in servizio, tutte di secondaria importanza. Vennero però ridotti e migliorati gli arsenali, investendo su La Spezia, Taranto e Venezia. Si cercò di favorire l’industria nazionale, ma gli scafi più moderni rimasero appannaggio dei soli cantieri esteri. Non si riuscì, nonostante i ripetuti tentativi, ad istituire un’unica scuola di marina. Le condizioni generali iniziarono lentamente a cambiare solo dopo la presa di Roma e con lo slittamento dal ‘pericolo austriaco’ a quello ‘francese’. L’Italia, ormai unita, rilanciò una politica internazionale se non aggressiva, perlomeno presente. Già nel 1871 erano stati rinnovati gli stanziamenti per la riproduzione del naviglio, entrati a far parte ordinaria del bilancio. Nel 1873 Augusto Riboty commissionò la costruzione di tre grandi navi corazzate e tutta la politica di Simone Pacoret di Saint-Bon si volse al riassetto e rinnovo della flotta, attraverso l’iniziale radiazione degli scafi meno efficienti e la vendita di gran parte dei legni che abbisognavano maggiori spese di manutenzione (‘la legge di alienazione’ del 31 marzo 1875). Il potenziamento della flotta venne continuato da Benedetto Brin, che presentò un piano organico decennale, e che fu seriamente impegnato nella missione di affidare alle industrie italiane la costruzione del numero più alto possibile di navi (Gabriele 1998). Finalmente venne istituita un’unica scuola di marina, approvata il 16 marzo 1878, operativa a Livorno dal 6 novembre 1881 (Labanca 2001). Sono anni di intenso rinnovamento meccanico e di accanite discussioni sugli aspetti più tecnici e innovativi nel campo dei materiali, delle costruzioni e degli armamenti, fra fautori della politica delle ‘grandi navi’ – adatte ad uno scontro in mare aperto –, e sostenitori delle navi ‘da corsa’, utili a duellare fra le onde dell’Adriatico. L’Italia è lanciata verso una politica di grande potenza. Tuttavia, in campo internazionale, si era rimasti in uno stato di totale isolamento. Lo sottolineano ancora una volta il congresso di Berlino del 1878 per il riassetto della regione balcanica dopo la guerra russo-turca, e ancor di più lo scacco della sottoscrizione del trattato del Bardo fra Francia e Bey di Tunisi del 1881: l’Italia, nuovamente, non è presa in considerazione negli accordi internazionali e viene scavalcata, nonostante le sentite proteste e l’esistenza in Tunisia di una colonia di oltre 11.000 italiani, la Reggenza. La paura del riaccendersi della questione romana e di una ulteriore espansione francese portarono infine alla firma con Austria e Prussia nel 1882 della Triplice Alleanza antifrancese, un accordo che difendeva bene gli interessi continentali delle alleate, ma assai meno quelli mediterranei della penisola. Il trattato, tuttavia, fece da catalizzatore per un ulteriore incremento di 42 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 43 di 222 finanziamenti per le spese militari.46 Altri soldi vennero stanziati per la sistemazione di La Spezia, Taranto e Venezia e per il potenziamento della flotta, che finalmente, dopo 16 anni, possedeva un nucleo di navi assolutamente all’avanguardia. Grazie all’operato di Brin si fece molta attenzione all’industria siderurgica e meccanica nostrana, attraverso una progressiva incentivazione di nuove grandi imprese italiane quali la Società Altiforni, Fonderie ed Acciaierie di Terni, lo stabilimento Armstrong di Pozzuoli, il silurificio di Venezia e gli stabilimenti meccanici Ansaldo di Sampierdarena e Guppy a Napoli. In un contesto di lento, controbattuto ma inesorabile allontanamento da un’economia libero-scambista, la Marina Militare, come rappresentante dello Stato, fu la prima promotrice della valorizzazione industriale italiana, coinvolgendo nei suoi piani, in posizione ancillare, anche la Marina mercantile, ancora afflitta da fortissime deficienze nel passaggio dalla vela al vapore e dal legno al ferro.47 Col passare degli anni si vararono nuove navi, e assistere al battesimo dell’acqua divenne un evento ludico promosso dalla propaganda navalista. I regnanti stessi vi partecipavano, rinsaldando il legame simbolico fra comunità del mare, identità e potenza nazionale, la cui modernità passava sempre maggiormente attraverso il linguaggio meccanico e aggressivo della Marina da guerra (Monina 2008: 48). L’affannosa rincorsa permise all’Italia nel 1885 di essere riconosciuta nel ruolo di terza potenza marittima, dopo Inghilterra e Francia. Ma stare al passo con le innovazioni tecnologiche non fu fatto da poco. La politica ‘delle grandi navi’, messa in atto da Saint Bon per recuperare lo svantaggio rispetto alle grandi nazioni, si mostrò perdente nel lungo periodo: una volta terminate, le grandi corazzate erano infatti già ‘vecchie’ rispetto ai modelli appena progettati dagli ingegneri d’oltralpe e di oltre Manica. Tuttavia, il nuovo prestigio acquisito permise all’Italia di iniziare a muovere i suoi primi passi in campo coloniale in Africa, dove nel 1882 il governo aveva acquistato la baia di Assab dalla compagnia Rubattino. E la nuova politica espansionistica e coloniale richiese a sua volta un ulteriore ingente investimento di fondi per l’aggiornamento e il potenziamento delle forze armate. È da notare inoltre che, benché le istanze colonialiste spostassero in parte l’asse di interesse dal Mediterraneo all’Africa Orientale, negando le aspirazioni geopolitiche dei navalisti, il colonialismo italiano, e il suo legame con la Marina, si presentava come un’opportunità per la cultura navalista che si giovava di uno ‘strumento con cui tentare di distrarre l’attenzione dai problemi sociali in patria’. Il carattere sociale dell’imperialismo italiano, con le sue ricadute in termini di consenso alle politiche nazionalistiche e militariste, favoriva l’adesione popolare al programma di riarmo della flotta, che restava al centro degli interessi del movimento navalista. Senza dimenticare che una politica coloniale di conquista, per quanto non entusiasmasse gli stessi ambienti dell’esercito e della Marina, offriva comunque maggiori motivazioni ai fautori delle spese militari (Monina 2008: 53). Gli accordi anglo-italiani del 1887, il rinnovo della Triplice e la stipula di un ulteriore trattato a Berlino nel gennaio del 1888 portarono il bilancio della Marina alla cifra record di 157,6 milioni nell’esercizio del 1888-1889 (Colliva 1972: 52). Vennero completate le costruzioni già in opera nei cantieri, varate nuove navi e altre ancora progettate e messe in cantiere. Il 23 novembre del 1889 l’amministrazione centrale della Marina Militare venne riorganizzata, andando a 46 “Il bilancio della Marina, che nei sei anni precedenti [aveva] registrato un aumento di 9 milioni, pari al 25%, passando dai 36 milioni del 1875 ai 45 del 1881, [subì] in un solo anno, dal 1882 al 1883, un brusco aumento di ben 14 milioni” (Colliva 1972: 48). 47 In base all’inchiesta parlamentare del 1881-1882 proposta e presieduta da Paolo Boselli. Cfr. Monina 2008: 75-90; sulla Marina mercantile v. D’Angelo, Toniozzi 2004; Frascani 2001. 43 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 44 di 222 comprendere un Ufficio di Stato Maggiore, un Gabinetto del Ministro, un Comando Superiore del Genio Militare per la Regia Marina; quattro direzioni generali: del Servizio Militare per l’amministrazione del personale, delle Costruzioni Navali, di Artiglieria e Armamenti e della Marina Mercantile; una Direzione del Servizio Idrografico e una del Servizio Sanitario; un Ufficio del Genio Militare per le opere di fortificazione, per quelle idrauliche e per i fabbricati in genere, e uno per la contabilità e l’amministrazione, un Ufficio di Revisione e uno di Ragioneria. Con l’ascesa di Francesco Crispi, infine, la politica estera si allineò perfettamente con le istanze del navalismo, facendo convergere il sogno nazionale con la xenofobia anti-francese utilizzando alternativamente la ‘questione Francia’ e la ‘questione Africa’ per la costruzione del consenso. 48 A partire dal 1888, a causa della forte recessione, il bilancio della Marina tornò di nuovo a scendere, per poi recuperare solo con l’avvicinarsi della fine del secolo. Ma per anni la vera portata della crisi economica non fu percepita: l’Italia tutta appariva convinta delle potenzialità marittime del paese, in una consolidata coscienza politica della propria importanza sui mari. Era il trionfo della politica navalista, salutata da Edoardo Scafoglio (Tartarin) sulle pagine de “Il Mattino” del 18 agosto 1893 con le parole: “i nostri colossi marini, i nostri titani natanti, vasti ed alti sull’acqua, ingombri di ordigni terribili che scintillano al sole, fieri, bianchi, eleganti, sono le torpediniere […] agili, vigili, minacciose: è la nostra forza, è la nostra gloria, sono le nostre speranze” (cit. in Monina 2008: 56). La situazione internazionale si era nel frattempo andata modificando, vedendo il decadere dell’amicizia fra Inghilterra e Germania a causa della progressiva corsa agli armamenti di quest’ultima, intenzionata ad intensificare la propria presenza sul mare e nelle zone africane limitrofe ai possedimenti inglesi. La Francia stipulò la Duplice Alleanza con la Russia nel 1894 in netto contrasto con la Triplice e proprio nel momento della terribile sconfitta italiana di Adua. L’Italia si vide quindi costretta a rivedere gli accordi con i propri alleati, mentre le tensioni con la Francia si allentarono. Positivi rimasero i rapporti con l’Inghilterra, la cui protezione continuava ad essere cercata dall’Italia, nello spasmodico tentativo di trovare alleati per la salvaguardia delle sue coste. Tese invece le relazioni con l’Austria, ancora una volta a causa delle ‘terre irredente’ e la situazione sull’Adriatico: segno che di lì a breve l’ago della bilancia, magnetizzato dalla ‘sindrome dell’assedio’ francese, sarebbe tornato a puntare in quella direzione. Ed è proprio questa ossessione, insieme all’elaborazione di una ‘politica del riscatto’, che contraddistinse e influenzò la politica marittima italiana dall’Unità alla fine dell’Ottocento. Se se ne volesse stilare un bilancio generale, si potrebbe forse dire che essa si votò quasi esclusivamente alla difesa delle coste e al raggiungimento e potenziamento di una posizione di merito in campo europeo con riflessi internazionali, non riuscendo ciò nonostante a concentrarsi su quest’unico obiettivo, ma portando avanti contemporaneamente la costruzione e il rafforzamento sia dell’esercito che della marina, sull’onda della paura sempre presente di una immanente invasione.49 La stessa assegnazione di unità navali nei mari internazionali non era generalmente regolata da programmi organici di distribuzione del naviglio armato che fossero basati sulle necessità e sulle opportunità derivanti dai nostri interessi nelle 48 Monina 2008: 55; v. Duggan 2002, 2007. L’attenzione sull’esercito fu rafforzata dopo la sconfitta francese di Sedan, “nella convinzione che i destini militari della nazione si sarebbero giocati sul fronte terrestre, con la flotta e la difesa marittima relegate a un compito secondario” (Monina 2008: 22). Convinzione che non venne mai totalmente abbandonata (v. Chabod 1965; cfr. Ferrante 1988). 49 44 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 45 di 222 diverse parti del mondo, ma dipendevano spesso e più che non fosse utile, dalle condizioni del bilancio, da cause contingenti, e talvolta anche dai criteri personali dei Ministri della Marina (Leva 1992b: 184). La politica di rinnovamento fu segnata da una grande confusione nella costruzione delle opere navali: l’innovazione nella maggior parte dei casi non seguì un preciso pensiero strategico di guerra e le singole navi mostrarono discrepanze notevoli le une dalle altre, tanto che divenne difficile poter comporre squadre uniformi da schierare in battaglia. Infine, se l’investimento da parte dello Stato nelle industrie private apportò dei benefici alle aziende italiane, dall’altra parte apparve sempre più chiaro che la Marina era fortemente condizionata dai loro specifici interessi. I limiti delle concezioni navaliste italiane degli anni Novanta divennero immediatamente palesi al momento della diffusione delle opere dello storico, docente di strategia navale e ufficiale della Marina statunitense Alfred Thayer Mahan, che per primo formulò la teoria del Sea power, trasformando il mare in un territorio da conquistare e la guerra nella strategia obbligata e naturale per l’ottenimento del posizionamento geopolitico di una nazione. Ad appoggiare e diffondere le nuove idee, che si andarono ad integrare ad una “impostazione darwiniana” e di “matrice organicistica di una scienza ‘militante’, contesa fra determinismo e volontarismo, quale fu la prima geopolitica”, fu la Lega navale italiana, che le elesse a programma principe del navalismo, facendole convergere “in una mistica dello spazio marittimo che dava fondamento al mito classico di derivazione risorgimentale del Mare Nostrum che iniziava allora a tessere una tela che si completerà negli anni del fascismo” (Monina 2008: 112-113).50 Ma con queste elaborazioni siamo già fuori dai limiti della nostra ricerca. 50 V. Ferrante 1982; cfr. Zampieri 2004. 45 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 46 di 222 La Marina Militare nella produzione delle immagini dell’alterita […] è nell’istinto del secolo: in questa età l’uomo nasce viaggiatore: chi non lo può con la persona, viaggia col pensiero, entra i regni remoti, scorre i mari in procella, spazia nelle contrade della state perpetua, e dalle silenti del polo al corso spaventoso dei ghiacci lottanti, vuol conoscere intiero il nostro pianeta, e si sdegna che ad onta del fortunatissimo successo di taluni viaggi segnatamente di Inglesi, Russi e Tedeschi, ancora vi siano nel centro d’Asia, nell’Australia, nell’Africa, vaste regioni, la cui configurazione è molto più ignota che non lo sia quella del disco lunare. Chi mai potrebbe Sistere aquam fluviis, et Vertere sidera retro? (Negri 1868: 36) Eppure la letteratura italiana non inquadra volentieri nel suo canone i viaggi di cui pure è ricca; quasi che i molti dati materiali e concreti di cui essi sono necessariamente costruiti inquinino in qualche modo un ideale di disinteressata e disincarnata letterarietà; quasi che paesi e costumi ed eventi possano diventare riconosciuta provincia letteraria solo quando li marchi il segno dell’invenzione, del fantastico (Cardona 1986: 687) Il mutato atteggiamento nei confronti del mare della seconda metà dell’Ottocento a cui abbiamo accennato si riflette anche nella produzione pubblicistica e letteraria – benché con minor enfasi e ricchezza della letteratura marinaresca e di viaggio di altri paesi europei, quali Inghilterra e Francia –, ma con slancio sufficiente e peculiarità tali da poter far parlare di un risveglio italiano. Un fenomeno che si manifesta parallelamente all’ondata montante del movimento geografico, che mano mano, anche grazie alla presenza delle navi militari italiane sui mari internazionali, cattura l’attenzione dei lettori della penisola. Le relazioni di viaggio, collocandosi a metà strada fra odeporica,51 viaggi di esplorazione e politica navalista, vanno valutate prendendo in considerazione, oltre alla loro appartenenza ad un genere letterario, proprio questo quadro generale. 1. Incroci: letteratura marinaresca e letteratura d’evasione Il navalismo fu supportato nel suo percorso di affermazione successivo alla sconfitta di Lissa da alcuni sforzi votati all’impegno di ristabilire l’indebolita immagine del modello militare, eredità diretta del ‘valore militare’ risorgimentale, che era stato incrinato dopo la sconfitta (cfr. Del Negro 1997a). Un primo tentativo fu rivolto a rifondare l’importanza della presenza militare sul mare attraverso un’azione di risveglio delle coscienze pubbliche che andò a sfruttare la mutata situazione internazionale dopo la presa di Roma. Quello che si cercò di far passare fu l’incombenza di un nuovo pericolo sulle lunghe coste tirreniche: un possibile attacco della Francia, favorevole ad un ritorno del Papa, mentre l’Italia era ancora concentrata su di una politica continentale e terrestre (v. Ferrante 1988). Nel 1872 comparve un libello intitolato Racconto di un guardiano di spiaggia, il 51 Per odeporica intendiamo la letteratura di viaggio nel suo senso più esteso, mentre per apodemica, che utilizzeremo successivamente, l’insieme delle norme stabilite per una corretta registrazione e trasmissione delle osservazioni effettuate durante i viaggi. 46 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 47 di 222 cui protagonista, un comandante della marina italiana di nome Yorick, ridotto a guardiano delle coste di Caprera, raccontava di una presunta guerra avvenuta sul Mar Tirreno fra la Francia e l’Italia, conclusasi con una totale e clamorosa disfatta della seconda. L’inventore del romanzo altri non era che Carlo Rossi, un tenente di vascello di stanza alla Marina, che eseguiva ordini ricevuti dal Ministero, in una pubblica denuncia di tutte le più importanti manchevolezze e ritardi del corpo militare. La Marina italiana, infatti, si stava interessando alla promozione di un consenso popolare attraverso la pubblicazione delle così dette brochure panique, un sottogenere della letteratura di anticipazione e dello scientific romance molto diffuso in Europa, che ebbe notevole importanza nella costruzione di aree di consenso intorno a politiche di riarmo o iniziative nazionaliste fino alla Prima Guerra Mondiale – benché la sua diffusione in Italia si restrinse agli anni Settanta, per poi ricomparire all’inizio Novecento.52 Alla comparsa del libello ‘navalista’ del 1872 fece seguito la risposta ‘terrestre’ dell’esercito, che cercava di sottolineare l’importanza delle forze armate in un eventuale conflitto con la Francia, e via ancora, in un botta e risposta che si protrasse per qualche anno (Monina 2008: 28; cfr. Zampieri 2004). Nel 1872 comparve anche Del primato italiano sul Mediterraneo di Luigi Campo Fregoso, che si legava a richiami risorgimentali ma impostava una nuova visione geopolitica del Mediterraneo all’interno della quale l’Italia era destinata ad una politica di potenza: al centro del grande bacino per ragioni storiche e geografiche, la penisola, secondo Fregoso, avrebbe dovuto assumere su di sé i destini legati al mondo fisico e morale del Mare Nostrum, in una visione anticipatamente imperialista (Monina 2008: 36-39). Il Ministro della Marina Carlo Augusto Riboty, secondo quanto riportato in una circolare del Giornale Ufficiale della Marina del 15 marzo, già dal 1868 aveva poi promosso la nascita di un giornale della Marina, la Rivista Marittima (RM), cui aveva dato precise direttive rispetto ai contenuti, volendola caratterizzare da un profilo tecnico-scientifico puntuale e aperto a spunti provenienti dalle nazioni estere. 53 Dai suoi intenti sembrava che non fossero aliene l’idea di risollevare lo spirito degli Italiani dopo Lissa e quella di portare l’attenzione sulla necessità impellente dell’Italia di fornirsi di una efficiente e moderna flotta, qualora fosse intenzionata a partecipare, non più da neutra pedina, allo scacchiere europeo e internazionale (cfr. Miège 1976). Il periodico avrebbe dovuto essere “una palestra di studi navali, tecnici e scientifici, per chiunque fosse in grado e desiderasse contribuire cogli studi stessi all’interesse scientifico e allo sviluppo della Marina militare e mercantile” (così Camillo Manfroni cit. in Ferrante 1986: 16). Sin dalla sua nascita, la RM si proponeva non solo di supportare il rafforzamento e ammodernamento della Regia Marina (Ferrante 1986), ma anche di diffondere la conoscenza della bandiera italiana sui mari in missioni diplomatiche, commerciali o di sostegno agli emigrati, in un’azione informativopromozionale che permetteva la stratificazione del sapere acquisito e che la rendeva “il principale laboratorio ideologico dell’incipiente navalismo” (Monina 2008: 30-31). Sull’onda della rinnovata apertura verso l’universo marittimo, nel corso degli anni Settanta, fu fiorente anche la produzione delle opere di narrativa. Giorgio Molli, Antonio G. Quattrini, Giacomo Fazio, Alberto Geremicca, Domenico Bonamico, e soprattutto Augusto Vittorio Vecchi, meglio conosciuto come Jack La Bolina, compirono un’intensa opera di divulgazione volta ad incrementare negli italiani l’amore per il mare e la passione per la marina da guerra. In particolare 52 V. Monina 2008: 23-29; Gabriele 2006; cfr. Tempera 1984. Fioravanzo 1968: 137-139; Gabriele 1999. Già nel 1861 sembra che fosse uscita una prima rivista specializzata a cura di un impiegato civile del Ministero della Marina, tale Achille De Clemente. L’iniziativa ebbe tuttavia scarsa fortuna (Ferrante 1986: 12). 53 47 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 48 di 222 Jack La Bolina fu autore fra il 1872 e il 1932 di oltre sessanta scritti: “dai manuali scolastici ai saggi storici, dagli articoli tecnici ai romanzi e ai racconti” (Monina 2008: 68). Novellista (Bozzetti di mare, 1875; Leggende di mare, 1879), divulgatore, educatore navale per adulti e fanciulli (Primo libro di lettura per il marinaro d’Italia, 1877; racconti vari per il Giornale per i bambini dal 1882), pubblicista, operò senza sosta alla campagna di riarmo navale assieme a Benedetto Brin fin dalla fine degli anni Ottanta, scrivendo sulla RM, Il Fanfulla, La Nuova Antologia, La Rassegna Nazionale e altri giornali (ivi: 69-70). Dagli anni Ottanta fu Gabriele D’Annunzio a rinfocolare la mistica del mare, prima con il Canto novo e poi, ancor di più, nel 1888 con l’Armata d’Italia, una raccolta di articoli pubblicati sulla “Tribuna” che denunciavano crudamente la situazione ancora precaria della Marina. A queste denunce D’Annunzio non mancò di aggiungere con il passare degli anni accenni a tematiche irredentiste, come nelle Odi navali del 1893, che si andarono ad innestare su di una trasposizione mitica della nave, simbolo di forza e allo stesso tempo rappresentazione dell’Italia (Catenazzo 2005; cfr. Woodhouse 2001). Dagli anni Novanta, invece, iniziarono a comparire altre riviste di settore, quali la Rivista Nautica. Pubblicazione illustrata di marina militare, marina mercantile, yachting, rowing; Italia militare e marina. Giornale delle armi di terra e di mare (1890); Italia marinara. Rivista settimanale illustrata di Marina Militare e Mercantile (1891) e Rassegna navale. Periodico mensile di scienze e arti marittime (1893). Ma già da una decina di anni prima, un’ampia letteratura giornalistica si dedicava “alle questioni marittime, agli interessi economici e politici, alle culture, alle tecniche, ai saperi e alle pratiche della gente di mare”, aiutando a diffondere l’amore per il mare (Monina 2008: 73). Augusto Vecchi, in un articolo pubblicato sulla RM nel 1897, dopo aver stabilito un collegamento fra robustezza della marina, movimento letterario e libertà di “discussione intorno ai suoi interessi inseparabili da quelli della nazione”, sottolineava che iniziata da Carlo Rossi come scrittore, e da Saint Bon come oratore, la letteratura navale esercitò azione favorevolissima all’armata tra il 1878 e il 1886. Accolta nella stampa periodica, fu a vicenda sprone del Governo e sindacato de’ suoi atti. Promosse l’ingrossamento dei bilanci, rese familiari le esperienze delle nuove artiglierie e delle polveri, intuonò il sursum corda e non mai pronunciò il crucifige. Non fu mai rivoluzionaria, però consigliando e domandando riforme. La protezione dell’industria nazionale, il regime dei premi alla marina mercantile, l’istituzione del Regio Yacht Club per favorire il diporto nautico, la legge del limite d’età, l’adozione delle artiglierie a gran potenza e a tiro celere, sono tutte pietre miliari che la letteratura contribuì a situare lungo la strada del nostro progresso navale. […] Grandi e bei giorni quelli in cui la patria sentì davvero per la sua marina l’interesse di una nazione moderna e che (degna dei propri gloriosi destini) deve nutrire per un istituto che ne presieda la indipendenza e ne fomenta l’influenza politica ed economica (Vecchi 1897: 348-349). A parte le specifiche declinazioni navaliste, tuttavia, nel suo complesso la letteratura italiana della seconda metà dell’Ottocento mostrava solo un tenue interesse per la letteratura marinaresca: forse per l’assenza di una relazione diretta nei confronti del mare e per la “distanza tra l’immagine esaltante, e prevalentemente letteraria, degli antichi fasti marinari e la reale condizione di arretratezza ed emarginazione in cui versano le popolazioni marittime della penisola” (Frascani 2008: 28). Tutta la produzione di genere sembrava infatti risentire della poca esperienza marinara degli italiani, che tendeva a proiettare la rappresentazione del mare in uno spazio prettamente immaginario. Facevano eccezione I Malavoglia (1881) verghiani di Aci Trezza, capostipiti di una ‘letteratura piscatoria’ votata a consolidare un’immagine molto più vicina al mondo vissuto dalle 48 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 49 di 222 piccole comunità costiere italiane, negativa e foriera di un nuovo luogo comune letterario che avrà vasta diffusione nella nuova Italia, quello del pescatore povero in balia di una natura matrigna. Un topos letterario basato sulla proiezione della incolmabile distanza e incomunicabilità fra le borghesie cittadine e la gente di mare della penisola. E ugualmente cruda era la descrizione delle condizioni del ‘viaggio della speranza’ descritto da De Amicis in Sull’Oceano (1888), dove alla sofferenza umana e tragica dell’emigrazione, vissuta in chiave nazionalista e in un velato collegamento navalista – il libro è dedicato al comandante De Amezaga –, si associava un’immagine del mare lontana e nemica. Se fra Settecento e Ottocento nella letteratura straniera l’elemento fluido sembrava “riscattare ad un tempo la propria latitanza e la propria ‘negatività’”, mostrandosi in una “riconoscibile ‘letteratura di mare’, che oltre a riconnettersi per molte tracce alle antiche ‘favole’ di navigazione, apprende anche ad utilizzare a proprio vantaggio, contaminandosi con le ragioni del narrare, i materiali documentari costituiti dalle cronache di viaggi, dai diari di bordo e dai rendiconti dei naufragi”, l’Italia produceva invece decisamente poco e a livello domestico-mediterraneo. A parte i resoconti di una figura paradigmatica come quella del Capitano Enrico D’Albertis,54 e della letteratura di viaggio in Sud America, rari sono i casi in cui tutto il racconto dipenda nematicamente dal mare, che il mare lo informi di sé e ne determini l’intero svolgimento, coinvolgendo ambiente, personaggi e azione; che il mare si ponga, tecnicamente, come ‘campo semantico’ in cui l’eroe, di necessità navigante, e l’imbarcazione che materialmente gli consente tale statuto, siano il perno esclusivo dell’intreccio 55 (Farnetti 1994: 6). Tuttavia, sebbene non esistesse una letteratura specifica, è pur vero che nel corso degli ultimi trenta anni dell’Ottocento si andava diffondendo in Italia un gusto esotico per i viaggi, l’avventura e – come sottocategoria – il mare.56 Come ha scritto Giorgio Raimondo Cardona, si sarebbe dovuto aspettare proprio questo momento perché anche il viaggio tornasse in Italia ad essere argomento degno di scrittura: si leggeranno dapprima i viaggi inglesi e francesi tradotti, ma poi, quasi di colpo, negli ultimi decenni dell’Ottocento cominceranno ad apparire relazioni italiane di sostanza e di fatti (legate a prime esplorazioni di valore geografico e antropologico come quelle africane di Piaggia, Miani, Casati, Gessi, Bottego, Cecchi, o quelle americane di Boggiani), e insieme una letteratura di stampo giornalistico moderno, nello stile del reportage brillante, in cui il desiderio di informazione si intreccia alla tradizione del viaggio sentimentale (Cardona 1986: 713). Già dagli anni Sessanta erano iniziati a comparire articoli su esplorazioni o campagne espansionistiche su Il museo di famiglia, Il giornale illustrato, L’illustrazione popolare e L’emporio pittoresco, uscendo dai tecnicismi dei bollettini e delle riviste delle società geografiche. Ma anche su giornali e riviste non specifici (come Il Fanfulla o La Nuova Antologia) comparivano resoconti e 54 Il capitano d'Albertis compì tre volte il giro del mondo ed una volta il periplo dell'Africa, utilizzando i più svariati mezzi di trasporto, dalla nave al cavallo, dal treno al cammello, dalle barche a vela agli idrovolanti. Fu compagno di viaggio anche di Odoardo Beccari. Pubblicò sulla RM “Campagna dello yacht Corsaro in America” e in volume altre relazioni dei suoi viaggi: Crociera del Violante comandato dal Capitano Armatore E. d'Albertis durante l'anno 1876, Genova R. Istituto Sordomuti, 1877; Crociera del Corsaro alle isole Madeira e Canarie, Genova, R. Istituto Sordomuti, 1884; Crociera del Corsaro alle Azzorre, Milano, Treves, 1888 (v. Surdich 1985). 55 Vedi anche Farnetti 1994: 8-9 e 1996: 35-60. 56 V. Surdich 1985; 1986; Visconti 1986; Solinas 1988; Puccini 1991: 22-25; 1999; 2011. 49 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 50 di 222 notizie sui viaggiatori italiani in giro per il mondo.57 La rivista illustrata, in particolare, nata in Francia e Inghilterra, si mostrava ottimo veicolo di diffusione del movimento geografico e del dilagante amore per l’esotico e le avventure che ad esso si collegava. Dapprima in versione tradotta, ma ben presto con caratteri totalmente nostrani, dagli anni Settanta si affermò con periodici ad alta tiratura dedicati esclusivamente alla letteratura di viaggio. Il giro del mondo in particolare, stampato in Francia dal 1859, fu tra i primi a circolare in italiano, mentre dal 1878 comparve Il giornale illustrato dei viaggi e delle avventure di terra e di mare, preceduto da Il giornale popolare di viaggi (1871-1874), affiancato poi da La valigia (dal 1879), Il Corriere di Viaggio, In Giro per il Mondo (1899), per arrivare nel Novecento a Il giornale dei Viaggi e delle Esplorazioni (1905) e Per terra e per mare (1904) di Emilio Salgari. In un periodo in cui “sessantotto italiani su cento erano analfabeti e solo l’otto per mille parlava l’italiano”, in cui il lettore era in linea di massima, “incapace di leggere e di scrivere, parlava solo dialetto stretto, e non seguiva gli avvenimenti nazionali ed internazionali sia per i suddetti motivi sia perché comunque escluso dal gioco politico”,“l’unica forma di rivista che poteva aspirare ad una qualche diffusione era la rivista illustrata: dove la storia, la scienza, la politica, passavano attraverso le figure, accompagnate, per chi era in grado di decifrarlo, da un breve commento scritto” (Basile 1986: 95-96). Proprio in quegli anni Treves e Sonzogno iniziarono a pubblicare relazioni di esploratori stranieri ed italiani (Basile 1986; Ragone 1999: 33; 43-46). Nel 1884 uscì a Roma la Biblioteca di Viaggi di Edoardo Perino, con appuntamenti settimanali, la cui comparsa fu giustificata dallo stesso editore nella prefazione al primo volume, il Viaggio alla Terra del Fuoco di Giacomo Bove, con le seguenti parole: il pensiero si fermava quasi con una specie di compiacimento sulle pagine calde che avrebbero raccontato le angustie costate ad un uomo per andare a sventolare la bandiera della civiltà […] e vedevano il progresso personificato in un uomo bello e ardito, cogli occhi scintillanti e il fucile a bandiera e li alti stivali sdruciti e infangati, correre avanti impavido, senza resta e senza posa e attorno li ostacoli superati: le barriere poste dalla natura che egli aveva saputo e voluto valicare, li impedimenti creati dall’uomini e che egli aveva saputo e potuto abbattere: poi, quell’uomo ardito arrivare lontano, laggiù, sopra una punta erta nel cielo fulgido, e splendere intorno alla sua testa il sole, e a’ piedi migliaia di genti prostrate riverenti ad adorare; ed egli spiegare ai venti una bandiera splendida ne’ suoi tre colori: di speranza, di gioia, di amore. Ciò sorgeva tutto in su dalla pagine che noi nella nostra mente vedevamo segnate e correre per le mani del popolo (Perino 1884: 5-7). Come risulta chiaro, con il passare del tempo si era andata costruendo un’immagine mitologica dell’esploratore, in particolare africano, che si intrecciava sempre più con quella del pioniere – possibilmente morto “nell’adempimento della sua missione”, come suggerisce Francesco Surdich –, che serviva ad esaltare idee di grandezza e valori da imitare, in un crescente clima di entusiasmo collettivo e in un’aura di leggenda, che arrivò a toccare anche opere teatrali, romanzi e composizioni poetiche, in un’epopea italiana di esaltazione nazionalistica (Surdich 1979: 8-12; 1982; 1985). Dagli anni Ottanta molti esploratori partirono in missioni sovvenzionate più o meno esplicitamente dalle compagnie coloniali o dai governi imperialisti e 57 L’attenzione per viaggi non era del tutto nuova in Italia, come dimostrano le ricerche pubblicate sull’Antologia di G.P.Viesseux nella prima metà dell’Ottocento (Bossi 1984). 50 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 51 di 222 le informazioni inviate durante le spedizioni, alle quali i giornali o le riviste del tempo concedevano molto spazio, ed anche le relazioni o memorie di viaggio redatte al loro ritorno, presentavano spesso le caratteristiche di un vero e proprio inventario, assai preciso e documentato, dei beni e delle risorse materiali dei diversi territori africani, e fornivano preziose indicazioni sul modo di utilizzare e sfruttare proficuamente le une e le altre (Surdich 1979: 12). Al movimento più spiccatamente geografico si affiancava e si mescolava quindi già dagli anni Settanta una propensione coloniale che, oltre che dai suoi organi ufficiali di propaganda,58 fu supportata da quotidiani e riviste di argomento politico-culturale nazionali e regionali, di più o meno importante tiratura, e da iniziative di pubbliche sottoscrizioni e domande di partecipazione alle missioni di esplorazione (ivi: 14; Surdich 1982). Il clima generale di esaltazione che caratterizzava il periodo creò immagini stereotipate dell’esploratore e del ‘selvaggio’ assai lontane da considerazioni realistiche di osservazione, e anche l’Estremo Oriente subì un processo di proiezione fantasmatica, su direttive autonome e decisamente più legate alla sfera immaginativa (Pezzini 1985). Come brillantemente sottolinea Jean Luis Miège, in chiave socialimperialista, il romanticismo coloniale trascina l’immaginazione dei pubblicisti in una esaltazione lirica che trasfigura ogni realtà […]. Le ricchezze e le potenzialità economiche d’oltremare, sempre sopravvalutate, alimentano la speranza favolosa dell’Eldorado. Incoraggiata dai gruppi di pressione e resa popolare dalla letteratura d’evasione, questa speranza tiene un posto importante in talune imprese, tanto più che le difficoltà economiche scuotono l’Europa degli anni 18731895 e che i paesi agognati sono i più lontani e meno conosciuti e si prestano meglio alle mitizzazioni. Le ricchezze del Sahara, dell’Estremo Oriente o dell’Africa nera sono oggetto di descrizioni entusiastiche. I miti del paradiso perduto, delle isole fortunate, della rinascita attraverso la partenza, tutti i più antichi sogni degli uomini, vivificano un desiderio nato dallo sconvolgimento creato dall’urbanizzazione, dalle migrazioni rurali, dai cambiamenti apportati dall’industrializzazione. Il mito resiste ai fatti più palesi. Ogni scacco fa rinascere la speranza di un nuovo prodotto, un nuovo paese, un nuovo accordo, con tanta più forza dal momento che si devono surrogare le speranze deluse e compensare le spese già fatte. Questo sogno si impadronisce delle ‘nazioni proletarie’: quale contadino italiano senza terra non pensa all’America o alle ‘opulente terre africane’? Speranze di ricchezze e nazionalismo si mescolano spesso (Miège 1976a: 154). Ma su questi temi ci soffermeremo più avanti. Ritornando invece alla letteratura, possiamo dire che il veloce passaggio dell’Italia da società frammentata e dalle radici prettamente agricole a grande potenza marina sembrava aver lasciato, in generale, poco spazio ad un reale e radicato processo di maturazione e consapevolezza del mare. La ‘mancata esperienza’ di cui parla Frascani sembrava dunque continuare ad influenzare il panorama letterario italiano, che risolveva la sua mal celata acerbità proiettandola in una letteratura di viaggio dalle spiccate vene esotiche o in una letteratura per ragazzi e d’evasione, che permetteva infinite possibilità di combinazione e di esistenza alternative. Esempi eloquenti appaiono Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (Lorenzini) – un romanzo formativo specchio del processo di costruzione identitaria italiano che si confrontava con un’esperienza difficile ma 58 Per il periodo che ci interessa possiamo citare il “Giornale delle Colonie” del 1873, la “Rivista d’Africa” del 1882 , la “Gazzetta delle colonie” del 1889 e “L’Italia colonizzatrice”. 51 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 52 di 222 ravvicinata del mare –, e la sconfinata produzione di Emilio Salgari – un ventaglio di occasioni di vivere l’avventura in uno spazio altro ma pur sempre dominato da dinamiche nostrane.59 Nell’insieme, comunque, tutte modalità letterarie e tematiche differenti che convergevano nell’esaltazione del mare come universo fantastico di cui si nutriva l’incipiente industria culturale, dall’editoria popolare e per ragazzi, alla pittura, alla musica popolare (Monina 2008: 67). 2. Odeporica, Rivista Marittima e relazioni di viaggio Come si collocano dunque le relazioni di viaggio in questo quadro generale? Prima qualche dato. I primi resoconti comparvero sulla RM nel 1868. Uscivano a ‘puntate’, nel senso che seguivano passo passo il lento itinerario della nave, e potevano corrispondere a scarne notizie piene di dati tecnici, a parti di diari di chiesuola, a lunghe sezioni di giornali particolari di bordo che tutti gli ufficiali dovevano obbligatoriamente tenere aggiornati, ad estratti di rapporti spediti al ministero sullo stato della navigazione o sui luoghi visitati, o ancora a dei veri e propri portolani. Solo per fare qualche esempio, ecco quanto scriveva nel 1877 il L.T.V. Giovanni Giorello del viaggio del Cristoforo Colombo: alle 8 del mattino del 23 giugno si parte dal porto Vittoria di Hong-Kong e si passa pel canale Tathoung (passaggio di Levante). Le apparenze di tempo sono buone e il barometro è già da trenta ore stazionario a 758, dopo essere stato nei precedenti giorni 19 e 20 tra il 753 e 755. Appena fuori dal canale troviamo piccoli venti da sud e mare lungo da N.E. Si naviga a 9 miglia. Scostati da terra ci dirigiamo pel canale di Formosa facendo tal rotta che, portandoci a passare all’ovest dei bassi fondi situati nella parte sud del canale, ci conduca poi a visitare l’isola di Formosa nella sua parte N.O. Nella notte fra il 23 e il 24 il vento è andato girando… (Giorello 1877: 133-135). Ancora dal viaggio del Cristoforo Colombo (preso da un giornale particolare di bordo): la Danimarca possiede nelle Antille un gruppo di piccole isole chiamate le Vergini, le quali, di poco valore per i loro prodotti naturali, interessano moltissimo per la loro posizione eccezionale e pel continuo traffico che vi fanno gran numero di navi a vapore ed a vela. Scoperte da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio del 1493, furono in vario tempo dominate da diverse potenze europee e solo dal 1815 i Danesi ne hanno il definitivo governo. Le più importanti fra esse sono Sainte Croix e S.Thomas. […] In tutto, Sainte Corix conta solo 24000 abitanti, dei quali pochi bianchi. Certo che un’educazione meglio intensa dei negri tendente a renderli più affezionati alla terra nativa e alla famiglia influirebbe in breve ad accrescerne la popolazione e le ricchezze, non mancandovi aria buona ed incantevole natura. […] Già dal principio i Danesi, col lavoro dei negri, avevano cambiata la selvaggia isola in fertile giardino che fiorì sino al 1848. Ma, emancipati gli schiavi che, incapaci a cogliere il bene loro offerto dalla civiltà, si diedero all’ozio ed ai vizii, cominciò a deperire ed è tuttora per la maggior parte incolta (Ferracciù 1879: 454-455). 59 V. Frascani 2008; Dimpflmeier 2011; cfr. Puccini 2012. 52 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 53 di 222 Questo invece è un estratto del rapporto su Melbourne fatto dal comandante Andrea Del Santo durante il viaggio della Piro-fregata Garibaldi: se si eccettua Chicago nell’America settentrionale, non vi ha forse città al mondo che possa vantare come Melbourne rapido progresso e prosperità sorprendente. I suoi abitanti più antichi, e tuttora viventi mostrano tuttodì al forestiero maravigliato, il luogo della City Hall, del Post’office e del Treasury, ove circa 35 anni or sono sorgevano poche capanne di aborigeni, ed ove ora si ammirano edifizii che potrebbero figurare onorevolmente nelle grandi capitali europee. La colonizzazione di questa parte d’Australia poggia su due fattori principali, l’oro e la lana, e può bene asserirsi che la ricchezza e la prosperità di cui gode, sono frutto della pertinacia e costanza di proposito della razza Anglo-Sassone (Del Santo 1874: 480). Il comandante Gian Galeazzo Frigerio si sofferma sulle coltivazioni e le ricchezze commerciali della Baia di Santa Croce, a Tenerife: la principale ricchezza del paese consiste nella cocciniglia che viene allevata nelle piantagioni di fichi d’India su vasta scala; se ne esporta per cinque milioni l’anno. Per lo passato anche il vino era sorgente di grande profitto, ma da qualche anno la produzione ha di molto scemato per la malattia delle viti; al giorno d’oggi l’esportazione non dà che circa 120 mila lire annue. Si è introdotta la coltivazione del tabacco da poco e sembra dare buonissimi frutti; ma per ora la produzione è assai limitata; se ne esporta per sole lire dieci mila annue. Il valore totale delle esportazioni è di circa… (Frigerio 1879: 64). A volte viene riportata una semplice descrizione del porto seguita dalle tabelle che forniscono i dati di importazione ed esportazione: SWATOW (Cina) Il porto di Swatow dichiarato aperto al commercio europeo in seguito al trattato di Tientsin nel 1858, è situato alla imboccatura del fiume Han. È questo il porto caricatore delle città di Chang-chow e di San-ho-pa, poste a circa 40 miglia nell’interno. La sua popolazione, unitamente a quella di Chang-chow-fu, è di 56000 abitanti. Prescindendo dallo zucchero, i principali suoi prodotti agricoli sono la canapa, il riso ed il miglio. Una specialità di ventagli assai stimati in China e la manifattura di utensili in metallo bianco sono i primarii articoli della sua industria. […] IMPORTAZIONE […] ESPORTAZIONE […] (Cassone 1874: 294-295). Se si dà una rapida scorsa al numero complessivo di relazioni presenti sulla RM (v. Appendice 5, Tab. 2), si può notare che esso aumenta nel corso dei primi anni Settanta, è molto alto fra il 1872 e il 1875, con un picco durante il primo viaggio della Vettor Pisani, per tornare a crescere fra il 1878 e il 1882. Inoltre, quasi tutte le relazioni hanno la precipua caratteristica della ‘contemporaneità’: le notizie vengono pubblicate nel corso della campagna, con lo scarto temporale dovuto ai ‘tempi di percorrenza’ e alla lentezza dei servizi postali del tempo. Dopo il 1882 i brani diminuiscono invece bruscamente, comparendo in ritardo rispetto al compimento del viaggio. Sembra che i resoconti cedano il passo ad articoli sempre più tecnici, riguardanti il potenziamento degli armamenti e la sperimentazione di nuovi artifizi marini. Non scompare ovviamente una sezione relativa ai viaggi, ma rimane confinata alla cronaca. Anche l’interesse per le grandi esplorazioni rimane vivo fino al 1885, per poi ricomparire solo alla fine del secolo con le imprese del Duca degli Abruzzi (v. Appendice 7, grafico 2, tab. 3). 53 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 54 di 222 Per quanto riguarda i volumi, Vittorio Arminjon nel 1869 dà alle stampe una relazione dei fatti accaduti durante la circumnavigazione della Magenta, Il Giappone e il viaggio della Corvetta Magenta nel 1866, seguito solo nel 1885 da La Cina e la missione italiana del 1866. Nel 1875 compare il Viaggio intorno al Globo della R. Pirocorvetta Magenta negli anni 1865-66-67-68, relazione descrittiva e scientifica pubblicata sotto gli auspici del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio, con una introduzione etnologica di Paolo Mantegazza di Enrico H. Giglioli, che dedica particolare attenzione alla popolazioni incontrate. Nel 1873 appare l’estratto del giornale particolare di bordo di Giuseppe Lovera di Maria, Dall’Italia alla Nuova Guinea, all’Australia alla Nuova Zelanda ed a Montevideo. Viaggio della corvetta “Vettor Pisani” (1871-1872-1873), con molte interessanti notizie intorno agli indigeni della Papuasia e delle isole dei Mari di Banda e di Arafura, parzialmente riassunto dagli editori della RM nella sua parte iniziale e finale per contestualizzare il periodo di permanenza nei mari del Sud Est asiatico, e arricchito dalle relazioni di altri ufficiali di bordo. Anche il secondo pilota, tale Ugo Bedinello, nel 1876 dà alle stampe il Diario di viaggio intorno al globo della R. Corvetta italiana Vettor Pisani tenuto dal secondo piloto Ugo Bandinello negli anni 1871/72/73, a cui fa seguito nel 1877 il diario del medico Stefano Accardi, Note di un viaggio di circumnavigazione per Stefano Accardi medico di marina, e, più tardi, nel 1888, quello di A. Fornaci (Note ed impressioni di viaggi estratte dal Giornale particolare di bordo della Regia Pirocorvetta Vettor Pisani). Sempre nel 1877 il tenente Luigi Graffagni, che negli anni precedenti era stato capo redattore della RM, pubblica un resoconto, Tre anni a bordo della Vettor Pisani (1874-1877), questa volta molto più diluito e romanzato, del secondo viaggio di circumnavigazione della corvetta. Delle campagne precedenti, invece, risulta solo una pubblicazione sotto forma di volume del 1874: L’estremo Oriente. Impressioni di viaggio del medico di bordo Paolo Bocca, che aveva scalato il Kina-Balu nel Borneo assieme a Felice Giordano e Giacomo Bove, che si erano invece limitati a pubblicare degli articoli sul Bollettino della Società Geografica (BSGI) e sul Cosmos di Giacomo Cora (Giordano 1874; Bove 1875; 1877). Negli anni fra il 1878 e il 1881 esce un solo volume: Assab di Carlo De Amezaga, che altro non è che un estratto dei suoi contributi pubblicati sul BSGI. Nel 1881, invece, è lo stesso principe Tomaso di Savoia a dare alle stampe la relazione del terzo viaggio della Vettor Pisani, Viaggio della R. Corvetta Vettor Pisani (1879-1881), seguita nel 1882 da Giappone e Sibera. Note di viaggio di Luchino Dal Verme, ufficiale addetto alla sua persona. Nel frattempo la serie di resoconti molto dettagliata sul viaggio del Regio Trasporto Europa in Australia comparsa sulla RM, e corrispondente ai rapporti inviati al Ministro della Marina, viene data alle stampe nel 1882 dalla Tipografia del Senato con il titolo Viaggio del Regio Trasporto Europa: rapporto a S.E. il Ministro della Marina. Nel 1884 è un medico, Filippo Santini, a far pubblicare le proprie osservazioni, Intorno al mondo a bordo della Regia Corvetta Garibaldi: anni 1879, 1880, 1881, 1882: memorie di viaggio, mentre vengono nuovamente stampati nel 1885 degli estratti della RM, questa volta relativi all’ultimo viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani, scritti dal principe Giovanni Del Drago, imbarcato sulla corvetta a scopo di studio: Cenni dell’ultimo viaggio della R. Corvetta Vettor Pisani (comandante G.Palumbo): anni 1882, 1883, 1884, 1885. Opera degna di nota per ampiezza e ricchezza di particolari è poi il Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, scritta dal comandante De Amezaga al ritorno dal viaggio con la Caracciolo, che compare in ben quattro volumi nel 1885 e 1886, e che si sofferma non solo su di una descrizione sommaria della campagna, 54 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 55 di 222 ma fornisce anche ampi scorci sulle terre visitate. Relativi alla stessa traversata sono due interessanti estratti della RM (del 1889 e del 1892) scritti dal medico Filippo Rho descriventi le Isole della Società e Ceylon (Le isole della società e gl’indigeni della Polinesia: note di viaggio sulla “Caracciolo” e Un mese all’isola di Ceylon dalle note di un viaggio intorno al mondo). Del Tenente di Vascello Ettore Bravetta, infine, compare nel 1893 Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta. Tutti questi scritti, che sono state le fonti primarie della presente ricerca, prendono la forma particolare, ma allo stesso tempo variegata, della relazione di viaggio, così come era praticata da alcuni secoli, in particolar modo fuori dall’Italia. Siamo lontani da una vera e propria ‘letteratura di mare’, che si definisce nell’Ottocento come sottogenere narrativo da un lato prendendo le distanze dall’ingombrante ma indispensabile repertorio di materiali pre-narrativi (storie e cronache di viaggi transoceanici, rendiconti di naufragi, capitoli marini di tutta una letteratura-documentazione nomadistica), che tanto fece, contaminandosi con le ragioni del romanzo, per la costituzione del sottogenere stesso; dall’altro contemporaneamente subentrando, appunto in quanto specificazione romanzesca, all’epica come ad altri generi storicamente tramontati (Farnetti 1996: 12). Rimaniamo quindi all’interno del composito mondo dei materiali pre-narrativi, secondo una modalità di scrittura che rientra nelle forme di un genere letterario quale quello odeporico – e del viaggio naturalistico in particolare (Tagliavini 1984) –, che comprende moltissime contaminazioni e rifugge da categorie troppo strette. Nata sulle tracce di viaggi utilitari, scarni portolani e tariffe mercantili, la relazione di viaggio, a seguito della scoperta dell’America “senza scosse, per un processo di autogenerazione e senza modelli apparenti” si era affermata nel Cinquecento come genere letterario, con editori pronti ad investirvi e un pubblico attento di politici, professionisti della mercatura e lettori pour le plaisir (Cardona 1986: 692). Nel corso del tempo sulla sua struttura si erano andate stratificando modalità di impostazione scrittoria derivate dalle pratiche del Grand Tour – il viaggio di istruzione che si andò formalizzando fra il 1450 e il 1750 derivato dalla pratica della peregrinatio academica e dall’apprendistato cavalleresco –, che portarono ad una formalizzazione progressiva della scrittura di viaggio. I Reiseregimen o Methodus Apodemica, creati dai precettori che accompagnavano i giovani nobili durante i viaggi, stabilirono infatti, verso la metà del XVI secolo, ciò che era degno di essere annotato, elaborando un “metodo di osservazione e registrazione dei fatti che precisò il modo in cui si doveva guardare, distinse le cose importanti da quelle non pertinenti, stabilì la forma appropriata delle descrizioni” (Leed 1992: 218). Per fare un esempio si dovevano tenere due diari: un primo in cui segnare gli avvenimenti accaduti secondo l’ordine cronologico, e un secondo per i luoghi visitati, dividendo le osservazioni fra le categorie relative alla terra e ai costumi dei popoli osservati, secondo un metodo di descrizione che “fondò le convenzioni della descrizione sociale scientifica, definì i contenuti delle guide e determinò la forma dei resoconti etnografici (ivi: 220; Pratt 2001: 67 e sgg.; v. oltre). L’apodemica, che applicò una metodologia alla scrittura di viaggio stabilendo le categorie di osservazione e le tecniche per registrare le esperienze, introdusse una disciplina dell’osservazione che fu supportata nella sua diffusione dalle teorizzazioni di Francis Bacon sulla rivalutazione dei sensi, la vista in particolare. Nel corso dei secoli diciassettesimo e diciottesimo la ridefinizione della filosofia come scienza e la sua riduzione alle discipline dell’osservazione riplasmarono infatti il carattere della disciplina scientifica attraverso il metodo induttivo, che divenne la base 55 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 56 di 222 fondamentale e la fonte delle scienze sociali e naturali (Leed 1992: 209-247). Il viaggio assunse allora un’importanza fondamentale per l’acquisizione di dati sempre nuovi su cui fondare la ‘vera’ conoscenza del mondo, che la stampa aiutava a diffondere, permettendone la raccolta e l’integrazione e consentendone un feedback continuo. Una forma di abnegazione nei confronti della causa del progresso scientifico da parte di viaggiatori che, o naturalisti di professione o militari promossi naturalisti sul campo, erano accomunati dalla preoccupazione di riportare in patria le stive delle navi ben colme di esemplari viventi, di collezioni di fossili o di piante per arricchire i musei di storia naturale, gli orti botanici, i primi giardini zoologici, o di risolvere, tramite l’osservazione di nuovi fenomeni, problemi centrali per la storia della terra o l’origine delle specie (Tagliavini 1984: 315). Il viaggiatore con il passare del tempo era diventato sempre più colui che grazie alle proprie osservazioni poteva ‘correggere’ gli errori precedenti ed apportare conoscenza: una presa di consapevolezza che influenzò anche il modo stesso di riportare le cose sulla pagina scritta. Dal XVIII secolo, infatti, le descrizioni, sempre più epurate dal thauma – quel meraviglioso e favoloso tanto accattivante dei resoconti precedenti –, dovevano essere scritte “in stile ‘piano’, con il ‘linguaggio del marinaio’, senza espedienti ed affettazioni letterarie, e dovevano limitarsi agli avvenimenti osservati e alle apparenze evidenti” (Leed 1992: 222): la verità del testo si valutava in base alla sua conformità ai dati dell’esperienza. La cosa fondamentale era l’‘informazione’, il ‘dato’, che presupponeva la prospettiva limitata di un osservatore, che non poteva vedere altro che le superfici e i dati materiali dei fenomeni. […] Quindi il resoconto del viaggio era una particolare forma letteraria in cui tutti gli elementi soggettivi erano proiettati verso l’esterno, nel mondo, come oggetti, da descrivere, registrare, classificare, ai quali imporre un nome e una catalogazione. Il racconto di viaggio era una classica ‘oggettivazione’ dell’io, una materializzazione di emozioni, una trasformazione dei limiti, dei punti di vista parziali, dell’ignoranza dell’estraneo in ‘oggettività’ (ibid.). Frutto ultimo di questa nuova voglia di “impadronirsi di un mondo nella forma del dato” furono proprio le spedizioni scientifiche, i “viaggi naturalistici”: nel 1767-68 quelli di Bouganville (1766-1769) e Cook (1768-1771), e poi di La Pérouse (1785-1788), von Humboldt, de Freycinet (1817-1820), Duperrey (1822-1825) e Dumont d’Urville sull’Astrolabe e la Zelée, per citarne solo alcuni, fino ad arrivare all’esempio emblematico di Charles Darwin sul Beagle (1831-1836; v. anche Moravia 2000). Dai diari di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci alla seconda metà dell’Ottocento si era totalmente trasformato il modo e la forma con cui si registravano, trasmettevano e valutavano le esperienze del viaggio. Dai primi dell’Ottocento, per di più, dopo la Restaurazione, sempre più gli ammiragliati di Francia e Inghilterra si erano prodigati nell’organizzazione delle spedizioni scientifiche: chiaro segno che ad obiettivi ‘puramente’ naturalistici si stavano affiancando interessi militari e coloniali. Va inoltre sottolineato che il true travel account con l’avvento del Romanticismo vide l’autore rientrare nella descrizione del testo in maniera prepotente, tanto che nell’epoca che trattiamo lo stile romanzesco – in un “alternarsi di descrizioni fredde e neutrali (naturalistiche) e descrizioni calde e partecipi (letterarie)” – è presente in quasi tutte le narrazioni o relazioni, mostrando una stratificazione di motivi narrativi di diverse epoche, in una confusione di generi, fra 56 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 57 di 222 testi e autori definiti da Sandra Puccini ‘ibridi’ – anticipatori dell’etnografo-autore geertziano –, un po’ scienziati e un po’ romanzieri (Puccini 1999: 66; 43-71).60 Il mescolarsi dell’aspetto più strettamente scientifico con quello più velatamente letterario (ed esotico) sembra caratterizzare anche le relazioni di cui ci occupiamo. L’ambito particolare della loro formulazione, però, fa sì che esse si colleghino con contestuali e specifici nuclei funzionali. Come esplicitamente dichiarato da Saverio Mirabelli sulla RM nel 1871: disgraziatamente […], per quanto sia doloroso il dirlo altrettanto è vero, se n’eccettuiamo tre o quattro delle numerose città che per la loro posizione dovrebbero avere un florido commercio marittimo, in nessun’altra troviamo quella tendenza alla vita di mare, che ben si converrebbe ai discendenti dei Colombo e dei Doria. Ciò non solo dipende da ignavia e dalle condizioni politiche alle quali sinora l’Italia ha miseramente soggiaciuto; ma ancora (diciamolo francamente) dipende da sfiducia che gl’italiani hanno pei loro uomini di mare. Ad essi quindi, e più specialmente agli ufficiali della marina da guerra che rappresentano la parte più colta dei marini, incombe il dovere di far rinascere la fiducia, distruggere i pregiudizi. Arduo invero è il compito, e non vi è, secondo noi, che un sol mezzo per ottenere lo scopo. Tale mezzo consiste in pubblicare dei libri, in cui siano estesamente narrate tutte le leggende dei viaggi fatti, e l’utile che dal compimento di essi ne è derivato al paese (Mirabelli 1871: 35; corsivo mio). Significative sono le parole che Carlo De Amezaga scrisse nel 1886 in apertura al terzo volume della relazione del viaggio della Caracciolo, definendo la sua opera “un piccolo saggio di letteratura marinara, chiamato a risvegliare, in tanta penuria, presso le menti elette, la volontà di arricchire questa letteratura, ed innalzarla ad un livello corrispondente ai bisogni, all’indole del nostro Paese, eminentemente marittimo, ed alle sue più belle e care tradizioni” (De Amezaga 1886a: 10). I volumi e le relazioni di viaggio non possono essere presi in considerazione separatamente dalla documentazione che a partire dagli anni Settanta andava comparendo sulle pagine della RM, finalizzata, abbiamo visto, ad una condivisione e trasmissione delle conoscenze volta alla costruzione di una più ampia coesione e di un’unica tradizione, ma anche, e soprattutto, al rafforzamento pubblico dell’immagine della Marina attraverso una sempre più aperta politica navalista, associata anche al dilagante esotismo che in quegli anni le esplorazioni stavano diffondendo. La Marina, facendosi essa stessa vettore del movimento geografico, ne sfruttava la visibilità legandosi all’azione di esploratori e missionari proprio in un periodo in cui la corsa agli ultimi baluardi del mondo ancora inesplorati era diventata la notizia di maggiore interesse e l’impresa di massima ammirazione. Se colui che viaggiava in mare aperto, secondo Ulrich Kinzel, era per gli uomini del XVII secolo modello della “condizione esistenziale della modernità”, allo stesso modo per la Marina militare italiana, il contribuire a missioni scientifiche oceaniche – che mescolavano velleità espansionistiche più o meno velate a ‘pura scienza’ –, assieme al programma di ammodernamento di scafi ed armamenti e al mostrare la bandiera, divenne una delle chiavi per raggiungere la modernità. Sulla scia della rivoluzione industriale e del positivismo dilagante, la scienza entrava nel progetto di rafforzamento della marina in diversi modi: dal miglioramento dei macchinari bellici allo studio del moto ondoso all’invenzione di nuovi strumenti utili alla navigazione o all’osservazione e catalogazione di nuove specie marine. Graffagni, citando Paris, scrisse in un articolo apparso sulla RM nel 1878: 60 V. Leed 1992; Pratt 2001: 60; 1992; cfr. Stagl 1995. 57 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 58 di 222 la Marine a perdu le prestige de la distance et de l’inconnu; si elle veut conserver la haute situation qu’elle a longtemps occupée dans l’opinion publique, il faut qu’elle se rende utile; l’Officier navigant doit etre le pionner de la science, l’Officer commandant doit etre le déloégue de nos Académies (Paris in Graffagni 1878: 324). Le campagne della Magenta, della Garibaldi, della Caracciolo, la quarta circumnavigazione della Vettor Pisani, a prescindere dai risultati, furono viaggi che partirono anche con intenti scientifici, esattamente come altre navi intrecciarono i loro destini con quelli degli esploratori Odoardo Beccari e Luigi Maria D’Albertis. L’intimo rapporto che la Marina ebbe con la scienza si mostrò negli studi naturalistici e nelle osservazioni zoologiche, geologiche, astronomiche, antropologiche o, più semplicemente, nella mappatura idrografica o nella precisa raccolta di materiali effettuata dagli equipaggi. Siamo in un’epoca in cui comunicare le proprie osservazioni da ogni parte del globo è una “vera e propria etica della civiltà europea” (Bossi 1984: XV). Gli stretti rapporti con la scienza e con il movimento geografico, anche nella sua chiave più prettamente commerciale-esplorativo-coloniale, erano facilmente rintracciabili negli anni Settanta e Ottanta. Basta scorrere i nomi dei collaboratori della RM: E.H. Giglioli, A. Issel, G. Celoria, A. Piccone, A. Zannetti, A. Manzoni, G.Uzielli, C. Negri. Filippo De Filippi, inoltre, si era imbarcato sulla Magenta, come Federico Delpino sulla Garibaldi. Ampio spazio veniva lasciato alle imprese di esploratori quali Eugenio Parent, A. de Rensis, Giacomo Bove e Luigi M. D’Albertis, per citare solo gli italiani. Rapporti intensi, che andrebbero maggiormente indagati, vi furono con la Società Geografica Italiana (SGI) nel periodo che va dal 1868 al 1885 e in particolare ai tempi di Cristoforo Negri, come ampiamente dimostrano le carte del ministero della Marina (Monina 2008: 31). Dall’elenco degli iscritti al BSGI del 1868 risultano: Guglielmo Acton, Napoleone Canevaro, A. Cialdi, Andrea del Santo, Giuseppe Lovera di Maria, Augusto Riboty e Carlo Rossi (l’autore, come si ricorderà, del libello Racconto di un guardiano di spiaggia): quasi tutti importanti nomi della prima politica navalista italiana. Eugenio Pescetto, consigliere della SGI, fu direttore della RM dal 1872 al 1876, mentre Manfredo Camperio vi pubblicò un articolo nel 1877 (v. Appendice 8, Tab. 4; Ferrante 1986: 24-25). Negli anni Settanta sulla RM comparve un altro articolo che si dilungava sul contributo che la Marina Militare poteva apportare alla scienza: al fiero, ruvido uomo dalle lanute gote, dagli occhi di bragia e dai modi rozzi e franchi – spiegava Saverio Mirabelli –, è seguito il giovane di gentile aspetto, dai modi cortesi, dalla vita spensierata. In oggi un giovane, a cui appena il primo pelo spunta sulle guancie, intraprende col sorriso sulle labbra viaggi lunghissimi, navigazioni difficili, che in altri tempi avrebbero messo in pensiero i più esperti uomini di mare. Nell’ebbrezza della gioia che l’empie il cuore alla notizia di un lungo viaggio, trascorre colla mente le immense distanze, tiene in poco conto i pericoli, a cui va incontro, non considera la vita stentata, che va a sostenere, e non pensa ad altro che ai piaceri, che egli figura dovergli offrire il viaggio. L’urgano! Questo terribile flagello, che, al solo nominare, fa raccapricciare d’orrore il colono delle Antille e del Messico, del Capo di Buona Speranza e della Cina e del Giappone; e che desta in petto a chi non ne ha sperimentato gli orrori un senso di misterioso terrore, egli, non solo lo affronta impavido sul più infido elemento e su un fragil legno; ma ancora, quando maggiore è la furia degli irritati elementi, lo si vede – sublime spettacolo! – placido ed indifferente studiarne l’andamento, onde dedurne, – scrutinarne le leggi, che lo regolano! E questo perché? Forse perché la natura degli uomini è cambiata o che l’oceano ha perduto l’antica potenza di distruzione? No: la natura degli uomini non è cambiata, né meno feroce è divenuto il mare. Questo sorprendente cambiamento nelle 58 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 59 di 222 vicissitudini della vita dell’uomo di mare lo si deve al progresso delle scienze, che rispetto alla Marina hanno luminosamente comprovato il noto aforismo: CONOSCENZA È POTERE. Ciò che una volta dovea apprendersi a forza di stenti e battendo il mare da ragazzo, oggi lo si fa in breve tempo e con minori fatiche (Mirabelli 1871: 28-29) E mentre alcune delle scienze erano indispensabili al semplice marinaio per meglio condurre la nave, tutte servivano all’ufficiale, che doveva difendere il paese in tempo di guerra e mantenere alta la fama di grandezza di fronte allo straniero: a contatto della più ignorante barbarie, come della più avanzata civiltà, egli può studiarne le cause e lo svolgimento, e quindi offrire sani apprezzamenti alle scienze morali, ed a quelle destinate al governo dei popoli. Visitando estranee e lontane contrade, ed avendo occasione di osservare mille svariate cose della natura, può dare preziose notizie, le quali, spargendo la luce dove ora sono le tenebre, e mettendo l’ordine dove regna la confusione, che, al dir del Bacone, è l’avversario più potente della scienza ‘the truth is more easily evolved by error than confusion’, faranno fare rapidi progressi alla Zoologia, Mineralogia, Botanica e Meteorologia (ivi: 29-30). La volontà di mettere la Regia Marina al servizio della scienza, come anni prima aveva fatto l’Ammiragliato Inglese, era ben evidenziata dalla presenza della traduzione, sul periodico, del Manual of Scientific Enquiry: tale opera, guida al marinaio nelle sue ricerche, che gl’indica le vie per rendere esatte e più complete le sue osservazioni, che sopperisce alla mancanza di alcune conoscenze naturali o scientifiche, possedute in generale solo da chi poté versarsi esclusivamente in quelle, è certo un lavoro di pregio singolare, del quale l’ufficiale di marina non può disconoscere l’importanza (nota 1 in Airy 1869: 1527-1528). L’articolo, comparso nel 1869, era seguito nel 1874, nel 1875 e nel 1876 da una vera e propria guida per il viaggiatore, questa volta tutta italiana, e suddivisa, secondo lo stile dell’epoca, in monografie tematiche. 61 Sono le Istruzioni scientifiche per i viaggiatori: dell’astronomia si occupava Giovanni Celoria; di geologia e paleontologia, in due puntate, Arturo Issel; di botanica A. Piccone; di antropologia ed etnologia Zannetti e Giglioli, anche loro con due contributi; di esplorazione delle profondità marine A. Manzoni; mentre Gustavo Uzielli di geografia e topografia in ben quattro monografie. Nel 1876 Issel tornava a scrivere tre articoli sulla mineralogia, mentre nel 1878 comparivano due memorie sulla geografia scientifica di Cristoforo Negri, precedentemente pubblicate sul BSGI. Nel 1875, e poi nel 1881, in maniera più completa e accurata, tutti gli articoli comparsi sulla RM e sul BSGI vennero ristampati in un volume collettaneo curato da Issel e sovvenzionato dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio (Puccini 2006). Figlie anch’esse dell’apodemica, in coincidenza con l’intensificarsi dei viaggi scientifici e il coinvolgimento massiccio delle istituzioni geografiche nella loro promozione, le istruzioni di viaggio come genere ebbero massima diffusione verso la metà dell’Ottocento, dopo aver fatto la loro comparsa – perlomeno autonoma – agli inizi del XVIII secolo (Collini, Vannoni 1997; 2005). Si distinguevano per il loro fine “utile” e per il carattere fortemente prescrittivo con cui si 61 “I manuali divisi per discipline […] compaiono intorno alla metà dell’ottocento e sono tipici dell’ultimo scorcio del secolo. Per quanto riguarda i questionari […] essi conoscono una fioritura particolare alla fine del XIX secolo, quando sono per lo più dedicati allo studio dell’uomo” (Collini, Vannoni 2005: XXX). 59 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 60 di 222 rivolgevano al viaggiatore, che le rendeva “uno dei più importanti strumenti materiali, concettuali e metodologici attraverso cui il viaggio può diventare a tutti gli effetti impresa conoscitiva e scientifica” (Collini, Vannoni 2005: XXI). Alcune avevano forma esplicita di questionario: un elenco di domande generalmente a risposta chiusa, mentre altre potevano essere delle vere e proprie guide: manuali, vademecum, promemoria, con capitoli divisi per disciplina. Oppure apparivano sotto una forma mista, facendo seguire ad una breve presentazione una lista di domande (Puccini 2006: 161-163). I destinatari erano i viaggiatori, i diplomatici, gli agenti consolari, ma in particolare, in Italia, gli ufficiali di marina e i medici di bordo, soprattutto per quanto riguardava l’osservazione dei caratteri più prettamente antropologici (ivi: 132-133). Per limitarci soltanto ad alcuni esempi generali, in Francia nel 1841 erano apparse le Instruction générale, nel 1839 in Inghilterra le Queries curate da Thomas Hodgkin, nel 1849 A Manual of Scintific Enquiry, preparated for the use of Her Majesty’s Navy curato da Herschel e nel 1855 The Art of Travel di Francis Galton. Le iniziative statunitensi annoveravano le Heads of Enquiry del 1819, quelle austriache le istruzioni per il viaggio intorno al mondo della corvetta Novara e le tedesche le Anleitung zu wissenshaflichen Beobachtungen auf Reisen di Neumayer e di von Richtofen del 1886.62 Le prime pubblicate in Italia furono quelle del 1873, stampate dalla Società di Antopologia ed Etnologia di Firenze (SIAE): le Istruzioni per lo studio della psicologia comparata delle razze umane a cura di Mantegazza, Giglioli e Letourneau, specificatamente dedicate ad un’indagine di tipo antropologico. 63 Il Ministero della Pubblica Istruzione ne aveva richieste successivamente alcune nel 1879 per il terzo viaggio della Vettor Pisani, mentre Eugenio Morin, comandante della Garibaldi durante il suo secondo viaggio di circumnavigazione, si era rivolto sia alla SGI che alla SIAE per le sue ricerche in Madagascar. La SGI fornì istruzioni cartografiche e nautiche e fece pubblicare diversi articoli, mentre le istruzioni, che dovevano essere redatte da una commissione composta da Mantegazza, Giglioli e Zannetti, per mancanza di tempo non furono completate; solo nel 1880 comparvero gli Appunti sulla etnologia del Madagascar di Giglioli. Ancora nel 1880 il Ministero della Pubblica Istruzione chiese aiuto alla SIAE per la partenza del Cristoforo Colombo, che avrebbe dovuto toccare i Mari Polari. Ma nonostante i rallegramenti di Mantegazza, l’iniziativa non andò in porto e lo stesso Colombo fu dirottato in Sud-America, a causa della guerra del Pacifico (Puccini 2006; 1995). Nel 1875, a prefazione del volume di Giglioli sul viaggio della Magenta, era intanto apparso un saggio di Paolo Mantegazza ititolato “L’uomo e gli uomini. Lettera etnologica del Prof. Paolo Mantegazza al Prof. Enrico Giglioli”, che è il caso di analizzare più da vicino. 3. La Marina Militare e l’antropologia Nell’ambito della presente ricerca la presenza di specifici articoli, istruzioni e indicazioni concepite dalla nascente disciplina antropologica ad uso della Marina Militare è un fatto che va analizzato con particolare cura. Essa fornisce infatti un’importante linea di confronto e contestualizzazione per le immagini che si andranno a osservare e può essere letta come un ulteriore 62 63 V. Puccini 2006: 123-189; 1995; Bossi, Greppi 2005; Cerreti 1995. V. Puccini 2006; 1995; Cerreti 1995; v. oltre. 60 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 61 di 222 segnale degli scambi che intercorrevano negli anni Settanta dell’Ottocento fra forze governative e mondo scientifico. L’apparire a Firenze, ancora capitale d’Italia, delle prime istituzioni ufficiali – nel 1869 era stata assegnata la prima cattedra di antropologia a Paolo Mantegazza; al 1870 risaliva la fondazione del Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia, la costituzione della SIAE e la prima uscita dell’Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia (AEE) – sottolineava infatti le potenzialità politiche dell’antropologia. Sulla scia del dibattito sul darwinismo degli anni Sessanta, essa sembrava incarnare un mezzo efficace nella battaglia per la modernizzazione e laicizzazione della società italiana contro il potere esercitato dalla Chiesa nel campo culturale e dell’istruzione.64 Proprio fra il 1869 e il 1872 erano state abolite le facoltà teologiche e l’istruzione religiosa nelle scuole sotto i ministri Angelo Bargoni e Cesare Correnti, quest’ultimo particolarmente interessato sia all’antropologia che al folklore e futuro nuovo segretario della SGI. Per fare ancora qualche nome, Ruggero Bonghi avrebbe fondato nel 1875 il Museo Preistorico Etnografico di Roma, mentre Francesco De Sanctis avrebbe assegnato nel 1880 la cattedra napoletana di antropologia a Giustiniano Nicolucci.65 Insegnamenti e corsi liberi di antropologia fiorirono in Italia durante tutti gli anni Settanta e Ottanta: a Pavia e Torino con Cesare Lombroso e Giuseppe Allievo, a Napoli con Edoardo Fusco, a Milano e Firenze con Bartolomeo Malfatti, a Modena con Paolo Gaddi, a Roma con Felice Tocco, a Padova con Francesco Bonatelli, a Milano con Tito Vignoli. A Napoli veniva istituita la seconda cattedra di antropologia nel 1880, mentre a Bologna sarebbe stato Giuseppe Sergi a ricoprirne la terza nel 1884 (Puccini 1991: 19-22). La comparsa dell’antropologia nel panorama della Marina Militare era quindi collegata sia alla pratica di rafforzamento che la Marina stava attuando dopo Lissa, sia al movimento geografico che all’utilizzo di nuove scienze; ma anche, più in generale, all’avvicinarsi negli anni Settanta di una frangia del governo proprio alle posizioni laiche e anticlericali delle scienze dell’uomo. In un contesto così variegato e pieno di molteplici sfumature, quanto lo scritto di Mantegazza, e in senso più largo l’antropologia del tempo, influenzarono la produzione delle immagini dell’alterità degli ufficiali della marina? Le relazioni di viaggio prodotte rispecchiarono le indicazioni fornite dalle istruzioni? Attraverso l’analisi della prefazione di Mantegazza al Viaggio intorno al Globo della R. Pirocorvetta Magenta negli anni 1865-66-67-68 del 1875 e delle “Istruzioni per i viaggiatori. Antropologia ed etnologia” di Zannetti e Giglioli del 1874, possiamo intanto farci un’idea della natura e delle caratteristiche dell’antropologia italiana della seconda metà dell’Ottocento e di ciò che veniva richiesto ai marinai. Così scrive Mantegazza: la presentai [la mia fede etnologica] colla parola viva ed ora, cresciuta ancor più grandetta e più sicura di sé, la vorrei porgere colla parola scritta, chiedendoti l’ospitalità in questa bellissima opera sul VIAGGIO DELLA MAGENTA, a cui attendi da tanti anni. Questo posto, tu me lo hai concesso cortesemente; e se non m’inganno, mi sembra molto opportuno per una professione di fede etnologica; dacché il lettore, prima di conoscere uomini e umane cose, tanto diverse le une dalle altre, potrà gettare uno sguardo su tutta l’umana famiglia persa nel suo insieme e vedere, se siam proprio fratelli tutti quanti, come il cuore ci insegna da tanti secoli, o se la parentela non sia che prossima e indiretta (Mantegazza 1875: XV-XVI). 64 65 V. Puccini 1991: 15-18; Leone 1985; cfr. Landucci 1977; 1987. V. Puccini 1985; 1991: 17; Fedele 1985; Fedele, Baldi 1988. 61 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 62 di 222 Già queste prime parole, contenute ne “L’uomo e gli uomini. Lettera etnologica del Prof. Mantegazza al Prof. Giglioli”, ci suggeriscono qualcosa sull’autore, sulle sue velleità e sulle domande che si poneva la disciplina del tempo. Paolo Mantegazza, medico, igienista, viaggiatore, primo studioso in Italia a ricoprire nel 1869 una cattedra autonoma di antropologia, probabilmente la figura più importante nel panorama scientifico disciplinare dell’epoca, scriveva una prefazione all’opera di Giglioli, primo naturalista italiano ad aver effettuato un viaggio di circumnavigazione. Il fine era esplicitamente divulgativo e promozionale: dopo aver diffuso la novella davanti al “coltissimo pubblico di Firenze”, voleva ora raggiungere un numero assai più ampio di lettori, fuori dai circoli ristretti che frequentavano il suo corso. Allo stesso tempo, introducendo la campagna marittima della Magenta, associava strettamente l’osservazione antropologica con il viaggio, sottolineando la grande importanza che le spedizioni esplorative avevano assunto sin dagli inizi nella SIAE, sia per i contributi che apportavano attraverso le relazioni, sia per le casse piene di oggetti preziosi che riportavano. Fra i soci della società figuravano infatti – oltre naturalmente a Giglioli – molti naturalisti viaggiatori quali Odoardo Beccari, Elio Modigliani, Orazio Antinori, Luigi M. D’Albertis, Arturo Issel, Angelo De Gubernatis, Lamberto Loria e Stephen Somnier (Puccini 2011b). Un’associazione, quella fra viaggio e antropologia, che ben si esplicitava nelle primissime parole di apertura della lettera di Mantegazza, in cui veniva descritto un quadretto di ‘vita quotidiana’ dello studioso, che dopo essere rientrato in Patria, si sedeva dietro alla sua scrivania o nel ‘suo’ museo – “laboratorio per l’osservazione, la comparazione, la sperimentazione” –, a misurare, analizzare, far parlare gli oggetti (Puccini 1991: 11; 2007: 3-42). Tu ben lo sai, mio ottimo amico, le quante volte noi abbiam passato insieme lunghe ore nel mio Museo o nella tua studiosa cameretta, discorrendo delle razze umane; tu sai come dinanzi alle tue ricchissime collezioni fotografiche o in mezzo al mio ossuario noi ci rivolgessimo a vicenda a bruciapelo domande e dubii, ai quali si rispondeva dall’una parte e dall’altra con altri punti d’interrogazione e altre dubbiezze, sicché alla fine ci si lasciava, crollando il capo, e alzando le spalle, e rimandando all’indomani i problemi che non si potevano risolvere quest’oggi (Mantegazza 1875: XV). Ecco dove lavoravano gli studiosi: a tavolino, a casa. E se siamo di fronte (anche) a due grandi viaggiatori, era prassi normale del tempo che gli antropologi non viaggiassero, ma lavorassero sulle osservazioni e gli oggetti raccolti da ‘altri’ viaggiatori: esploratori, ufficiali di marina, missionari. Ecco perché le istruzioni assumevano particolare importanza: servivano a riempire i laboratori di dati raccolti sul campo, che venivano studiati e ‘posizionati’ a posteriori: i viaggiatori nel centro di terre poco o punto cognite, in mezzo a popoli selvaggi, tra molte difficoltà e pochi mezzi di superarle, possono fare poche ricerche scientifiche, ma possono raccogliere delle osservazioni importanti e dei materiali preziosi, che saranno meglio studiati da chi avrà il tempo e la quiete necessaria (Zannetti, Giglioli 1874a: 121). Una sezione delle “Istruzioni scientifiche pei viaggiatori” di Zannetti e Giglioli era dedicata esplicitamente alle collezioni: una collezione ben ordinata, è un libro bell’è fatto. Per fare una collezione ci vuole zelo ardente, non stancarsi di raccogliere più che si può, pensando che a buttar via c’è sempre tempo, a raccogliere no. Per conservare bene una collezione ci vuole assiduità, pazienza, precisione, bisogna che ogni oggetto sia numerato, che i numeri sieno riportati sul catalogo, che in questo 62 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 63 di 222 sieno indicate tutte le condizioni nelle quali l’oggetto fu raccolto, che gli oggetti sieno con cura difesi da ogni causa di distruzione o alterazione, che la confusione non possa mai avere luogo, perché basta essa sola a togliere ogni valore alla collezione più preziosa. […] Il viaggiatore non può far altro che raccogliere e conservare. Ordinare una collezione, è quanto fare un libro, come abbiamo detto, e ciò richiede dimora stabile, tempo, agio, ingegno, studio (Zannetti, Giglioli 1874b: 362). Un aspetto, quello della collezione degli oggetti, che ben caratterizzava l’approccio dell’antropologia dell’epoca – italiana ed europea – verso il suo ‘oggetto’ di studio e che tradiva spesso una voglia febbrile di possedere manufatti, corpi e crani dei ‘selvaggi’, in una smania da collezionismo e una sensibilità assai lontana dall’antropologia attuale (v. Puccini 2007). Le raccolte servivano a dipanare la grande curiosità e i dubbi, tanti, che si accompagnavano ai primi passi della disciplina: tu che hai girato intorno al bellico del nostro pianeta, li hai ben veduti questi mille e più milioni di uomini, che come noi si reggon bene su due gambe e se ne approfittano per guardare qualche volta al cielo; tu li hai veduti, quanto siano diversi gli uni dagli altri, come alcuni siano altissimi ed altri bassi; alcuni lanuti, altri coi capelli come le setole del porco; gli uni negri; gli altri bianchi, gli altri di tutte le tinte che stanno fra il guscio di una castagna e la buccia di una fava secca; gli uni fratelli di Byron, gli altri poco più che scimmie. Ora la scienza si domanda da un pezzo: sono questi tutti uomini figli tutti d’un padre solo, son tutti animali della stessa specie o son varietà o razze? E se sono di molte specie, quante sono esse, e quali sono? Vi è davvero un Homo niger, un Homo albus, un Homo rufus, così come abbiamo un Solanum tuberosum e un Solanum nigrum? (Mantegazza 1875: XVI). Tante, importanti domande, ma una sola, prima e importante certezza che emerge da queste annotazioni: l’interesse per un’indagine naturalistica, biologica e medica dell’uomo, segno di un approccio laico e materialistico, che troviamo ampiamente espressa nel saggio di Zannetti e Giglioli: morfologicamente considerato, l’uomo non è che un animale, un vertebrato, un mammifero, e se vogliamo spingere più oltre l’analisi, un monadelfo deciduato con placenta discoidale. Nel suo scheletro, nei suoi muscoli, nei suoi organi di respirazione, circolazione, nutrizione e generazione, nel suo sistema nervoso cerebro-spinale e simpatico, non è che un Primato, né si può separare dalle scimmie incluse in quell’ordine zoologico che per i minori particolari. La differenza morfologica tra una delle scimmie dette antropomorfe ed un uomo si può riassumere in leggiere modificazioni dello scheletro assile ed appendicolare coi muscoli che vi sono inseriti onde assicurare l’incasso eretto e nella parte cerebrale del cranio più ampia per proteggere un encefalo più voluminoso. Gli altri caratteri, come la uguaglianza dei denti e la mancanza di diastema o la scarsità dei peli sulla superficie del corpo sono di minore importanza e dimostrano l’assurdità del voler separare zoologicamente l’uomo dagli altri animali per collocarlo in un regno umano (Zannetti, Giglioli 1874a: 128). Benché fin dall’inizio dell’Ottocento esistessero due filoni sotterranei lungo i quali si era sviluppata più o meno esplicitamente la riflessione sull’uomo – uno filosofico-linguistico-filologico storico e geografico riconoscibile nelle opere di Romagnosi, Balbi, Cattaneo, Vegezzi Ruscalla, Malfatti e Nigra (e più velatamente in Mantegazza e Sergi), e un altro, appunto, più prettamente fisico-medico-biologico – dopo l’Unità d’Italia, con l’introduzione e diffusione già dal 1860 delle idee darwiniste su Il Politecnico (con la pubblicazione della conferenza di Filippo de Filippi 63 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 64 di 222 “L’uomo e le scimie” nel 1864 e la stampa del “Programma” della Società di antropologia francese di Paul Broca), lo studio dell’uomo, intrecciandosi con apporti nazionali preesistenti, si definì sempre più come studio dell’umanità nel mondo fisico-naturale.66 Il filone delle ‘scienze morali’ non scomparve ma rimase latente, riaffiorando in studiosi come Pasquale Villari, Felice Tocco, Angelo De Gubernatis, e, soprattutto, Bartolomeo Malfatti, autore nel 1878 del primo manuale di etnografia italiano (Puccini 2011). ‘L’uomo nudo in faccia alla natura’ era dunque, nelle parole di Mantegazza, l’oggetto di studio della nuova disciplina, di cui si sentiva, forse non a torto, il padre fondatore, perlomeno in questa sua versione dichiaratamente imbevuta di positivismo biologico, perfettamente allineata con le tendenze generali europee del periodo, fatta parziale eccezione per l’Inghilterra. Una disciplina, l’antropologia, che nelle sue parole assumeva un “carattere laico e spregiudicato” ponendosi in una posizione predominante rispetto agli altri campi dello studio dell’uomo, pretendendo di funzionare da teoria generale capace di aggregare al suo interno etnologia ed etnografia, intese rispettivamente come studio delle razze umane la prima, e studio degli usi e costumi dei popoli la seconda. Non diversamente si esprimevano Zannetti e Giglioli: l’antropologia è la storia naturale dell’uomo, intendendo per istoria naturale di un essere tutto ciò che si riferisce alla conoscenza della sua natura. L’etnologia invece è lo studio dei caratteri differenziali delle varie razze, è lo studio cioè della loro classificazione. Ma secondo noi la scienza che tratta dell’uomo e delle sue innumerevoli manifestazioni è una sola, sebbene per la sua vastità possa dividersi e suddividersi all’infinito, e non possiamo comprendere perché ancora alcuni dotti si ostinano a vedere nell’antropologia e nell’etnologia due scienze così distinte da meritare periodici e società scientifiche separati benché residenti in un medesimo centro (Zannetti, Giglioli 1874a: 122). Già il 14 gennaio 1870 Mantegazza, nel suo discorso di apertura all’Università di Firenze, aveva introdotto con queste parole l’antropologia e il suo compito: assegnare il posto naturale all’uomo nella gerarchia delle creature viventi, studiarne i mutamenti nel clima, nella razza, nel sesso, per l’alimento e la malattia, studiare le varietà, le razze e i tipi diversi dell’uomo, classificarli, indagare gli incrociamenti e gli ibridismi umani; analizzare l’uomo, definire e misurarne le forze, studiare i bisogni fisici e morali delle diverse razze, e d’ogni razza fare la storia naturale; tentare il disegno dei confini della perfettibilità umana: ecco quanto si propone questa scienza, che ha gli ardimenti della giovinezza, ma la calma serena di una lunga eredità d’esperienza fatta dalle scienze sorelle (Mantegazza in Puccini 1991: 90). Un’antropologia ‘prima pagina della storia’, tanto pretenziosa quanto fragile, che rispecchiava bene le velleità dello studioso, che la voleva sostituta della filosofia “‘come madre di tutte le scienze’, una specie di ‘anticamera che tutte le persone dotte’ devono ‘attraversare prima di chiamarsi filosofi, letterati, naturalisti, medici o anche semplicemente uomini eruditi’” (ivi: 16). Da quanto riportato nelle “Istruzioni per i viaggiatori”, che si preoccupavano di fornire al viaggiatore un’idea generale della scienza dell’uomo e delle sue principali suddivisioni – un “filo che gli serva da guida nel labirinto di tali studi” –, la disciplina si divideva in tre grandi sezioni: morfologia, fisiologia ed etnologia. 66 V. Puccini 1991: 7-11; 13-15; Landucci 1977; 1987: 137-206; cfr. Giacobini, Panattoni 1983. 64 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 65 di 222 Si comprende nella prima tutto ciò che riguarda la forma e la struttura del corpo umano; nella seconda tutte le funzioni degli organi, comprese quelle del cervello che diconsi più specialmente facoltà intellettive e morali, nella terza, che dicesi etnografia, si studia la classificazione delle diverse razze umane e tutte le questioni che ad essa si riferiscono (Zannetti, Giglioli 1874a: 122). Le istruzioni ci aiutano a capire il programma dottrinario dell’antropologia italiana ottocentesca: come ci suggerisce Sandra Puccini, sembrano “mettere sul tappeto l’intera gamma degli argomenti della nuova disciplina”, in una forma sintetica e stenografica:67 sembrano non avere – paradossalmente – come loro scopo primario quello di ottenere dati, di favorire, di guidare, agevolare ricerche. La loro più forte motivazione trae origine dal piano teorico piuttosto che da quello empirico. […] Gli studiosi da tavolino, produttori ed elaboratori di teoria, fanno l’inventario di ciò che manca per fondare su basi solide le loro speculazioni e usano le istruzioni (e i viaggiatori, ‘esperti dell’esperienza’) per riempire i vuoti (Puccini 2006: 19). Anche “L’uomo e gli uomini”, lo vedremo tra breve, pur non proponendo apertamente un questionario, mostrava un ‘albero etnologico’ all’interno del quale poter innestare le nuove razze osservate. In entrambi i casi le categorie scientifiche utilizzate erano chiaramente riconoscibili, e l’intera operazione assomigliava ad una declamazione ufficiale della nuova disciplina in tutte le sue velleità egemoniche (Puccini 1991; 2006). Incontrando le popolazioni straniere l’ufficiale di marina, come qualsiasi altro viaggiatore che volesse accorrere in soccorso alla scienza, doveva misurare le differenti parti del corpo, trovare il punto soprannasale, la proiezione della testa, la proiezione totale del cranio, la statura e le varie misurazioni della faccia del suo interlocutore. Per dare un’idea di come dovevano essere eseguite al meglio queste operazioni, i due autori fornivano alcuni suggerimenti: prima di passare alla misurazione è bene fissare certi punti di partenza delle misure, e perciò è necessario porre l’uomo da misurare alla posizione militare, colle braccia pendenti lungo i fianchi e le mani stese ed applicate colla palma sulla coscia. Il vertice è il punto più culminante della testa, la sua altezza dal suolo dà la struttura dell’individuo; per ottenerla si appoggia l’uomo ad un piano verticale nella posizione indicata e si appende al piano il metro a molla, in modo che con una estremità tocchi a terra (Zannetti, Giglioli 1874b: 340). Dopo aver eseguito tutta questa serie di calcoli, a dire il vero piuttosto difficoltosa, se immaginiamo le più comuni condizioni di viaggio, si doveva passare alle indicazioni morfologiche – “la pelle, i capelli, i tratti della fisionomia sono le cose che più feriscono lo sguardo dell’osservatore” – e alle osservazioni fisiologiche: dalla circolazione del sangue contando il numero delle pulsazioni, alla respirazione e il calore del corpo con il termometro, alla forza muscolare con il dinamometro, alla riproduzione, fino alla “finezza dei sensi” e al modo di camminare, nuotare e arrampicarsi. La morfologia corrispondeva quindi all’anatomia umana, mentre la fisiologia, oltre al funzionamento degli organi, si occupava specificamente della funzione che i due autori chiamavano ‘di relazione’: “l’uomo qui si distacca dagli animali, ai quali stretti legami di morfologia e di fisiologia lo collegano; questo distacco, sensibile anche nell’infimo selvaggio, diventa enorme negli individui più perfetti delle razze superiori. Si è dato il nome di 67 V. Puccini 2006: 128; cfr. Urry 1973, 1984, 1993. 65 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 66 di 222 psicologia allo studio di questa parte delle funzioni umane” (ivi: 127). In questa sezione i due studiosi seguivano le indicazioni formulate da Mantegazza, Giglioli e Letourneau nel 1873, spiegandole nei particolari, “acciocchè sia meglio compreso con quale intendimento debbano essere fatte le ricerche […], e che potrebbero sembrare talvolta troppo minuziose a chi non conoscesse il pensiero che le informa” (ivi: 353). Lo scopo delle Istruzioni per lo studio della Psicologia comparata delle razze umane era quello di giungere per via dell’osservazione […] a toccar con mano il valore morale e intellettuale dei diversi gruppi costituenti questo insieme multiforme che si appella umanità. È evidente […] che per raggiungere questo fine noi non possiamo servirci dell’osservazione interna, subiettiva, di cui abitualmente fa uso la maggior parte degli psicologi d’Europa. […] Qui una cosa sola è […] osservabile, cioè l’atto esterno […], le azioni e le opere; ma queste […] sono sicuramente la manifestazione di fatti cerebrali […]; perché per agire bisogna precedentemente volere, pensare e soprattutto sentire (Mantegazza in Puccini 1991: 158-163). I caratteri biologici dell’uomo erano legati a quelli mentali e questi ultimi si proiettavano attraverso il comportamento nella società, divenendo osservabili: questa la concatenazione che permetteva lo studio della Psicologia Antropologica o Psicologia comparata delle razze umane. Nella sua evoluzione l’uomo si distaccava dai suoi bisogni più materiali e urgenti, “risal[iva] dall’utile fisico al bello, dall’utile morale al buono, dall’utile razionale al vero, e fini[va] lui stesso col creare in se stesso un nuovo bisogno, quello di sapere per il solo desiderio di sapere, ossia la vera scienza” (Zannetti, Giglioli 1874b: 353). Tanto che “non è dunque a meravigliare se in ogni civiltà troviamo le industrie, il commercio, le arti, le legislazioni, le religioni e ultima la scienza” (ivi: 354). Le ‘industrie necessarie’ erano al primo posto della scala, e corrispondevano “a bisogni naturali e fondamentali, […] simili in tutti i popoli, e simili anche a quelle degli animali, cosicché hanno qualcosa di istintivo in sé” (ivi: 354): prima fra tutte quella di procurarsi il cibo, della difesa e della costruzione di abitazioni o ripari. Da questo primo stadio, in cui l’uomo era cacciatore, si passava a quello di pastore, che assumeva vari gradi a seconda del tipo di animale allevato, e si progrediva poi a quello di agricoltore. Con la proprietà veniva l’affezione alla patria e con il “reciproco rispetto di essa, si sostitui[va] alla prepotenza il diritto, alla rapina il cambio, e così si procede[va] per gradi nella via del commercio fino all’istituzione della moneta” (ivi: 355). Cambiava quindi la comunicazione e il trasporto, e con essi era impossibile che non apparisse la legislazione, che attraverso la consuetudine si sarebbe trasformata in legge. A questo punto, con il nuovo benessere e “il movimento intellettuale rinforzato” si producevano nuovi bisogni, che davano origine alle ‘industrie del lusso’. In generale, quindi, il grado di sviluppo mentale della popolazione, e quindi la sua posizione sulla scala del progresso, era pari a quello riscontrabile nell’evoluzione degli oggetti adoperati e negli usi e costumi. Zannetti e Giglioli, così come Mantegazza, davano per scontato che le popolazioni osservate fossero all’estremo opposto della scala evolutiva rispetto alla razza bianca. Le osservazioni dei viaggiatori erano così importanti per la ricostruzione degli usi dei loro primitivi progenitori (ivi: 363). Degni di attenzione e registrazione erano poi i ‘bisogni morali’, che avevano qualcosa dell’istintivo e dell’intellettivo, corrispondendo alle manifestazioni affettive e alle legislazioni o le consuetudini che ne dipendevano: l’amore, il matrimonio, la poligamia, la poliandria, l’amor materno, il concetto del pater familias, l’amor filiale e fraterno, la durata perpetua o passeggera della famiglia, gli usi che si 66 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 67 di 222 riferiscono all’accettazione dei giovani nella società degli adulti, allorché son giunti all’epoca della pubertà, il rispetto pei vecchi, e per le donne, le cerimonie matrimoniali, o funebri, e così di seguito (ivi: 358). Infine, sotto i bisogni intellettuali venivano trattate la religione, le belle arti, il linguaggio, la letteratura e la scienza, quest’ultima giammai presente presso i “selvaggi” se non in uno stato rudimentale. La religione era invece considerata un primo tentativo di scienza, “nel quale la ragione pura è trascinata e vinta dall’ammirazione e da un sacro orrore dell’ignoto” e quindi una fase necessaria “allo sviluppo intellettivo di un popolo, attraverso la quale egli può arrivare all’ultima fase del suo svolgimento” (ivi: 359). Ma come prenderne nota? Zannetti e Giglioli suggerivano: “il viaggiatore deve osservare il selvaggio come un naturalista osserva un animale di cui studia i costumi”: osservarlo quando accende il fuoco o s’avvicina al medesimo, quando compie un atto solenne della vita, quando è spettatore di un gran fenomeno naturale, quando tratta col capo della sua tribù, o col medico, quando uccide o alleva un animale, quando cerca di penetrare l’avvenire; ed in tutti questi atti indagare se fosse mai guidato da un sentimento arcano che non sa spiegare a se stesso, da un misto di rispetto e di paura, di affetto e di ammirazione; se compie un atto forse insensato, ma che pure sia un tentativo per istabilire una relazione di affetto e d’intelligenza fra sé e ciò che lo circonda. Da queste osservazioni si potranno trarre dati più chiari che dalle interrogazioni solite: se credono alla vita futura, o a una suprema felicità, o a un essere onnipossente ed invisibile, ed altre cose simili (ivi: 360). Un’ulteriore conferma della convinzione che attraverso l’osservazione esterna fosse possibile capire l’indole interna dei ‘selvaggi’ e la loro psicologia, che una volta registrata, poteva permetterne una corretta classificazione. Una smania, quella di catalogare, schedare, suddividere e raggruppare per riempire una teoria piena di ‘buchi conoscitivi’, che ben si rifletteva nella raccolta degli oggetti, ma che ancor più si palesava nei dibattiti sull’etnologia. Era chiaro, ad esempio, dall’esplicita domanda posta da Mantegazza – “Ora la scienza si domanda da un pezzo: sono questi tutti uomini figli tutti d’un padre solo, son tutti animali della stessa specie o son varietà o razze? E se sono di molte specie, quante sono esse, e quali sono?” – che partendo dal dibattito fra monogenesi e poligenesi, la sua lettera etnologica si sarebbe occupata nello specifico proprio delle razze umane.68 Voi mi chiedete oggi, se vi sono molti Adami o uno solo ed io vi rispondo subito: secondo la definizione della specie che esigerete da me, io sarò monogenista o poligenista. […] Per me la specie è quel gruppo di individui formati per elezione naturale e per concorrenza vitale, che tende per eredità a trasmettere inalterato il proprio tipo. I mutamenti di forma, che permettono la fecondazione indefinita fra i diversi individui sono varietà o razze, secondo che sono più o meno permanenti. Finché dunque la scienza non mi provi con tutto il rigore della critica che vi sono uomini fisiologicamente sterili fra di loro, io credo che tutti quanti possiamo crederci individui di una sola specie, pure ammettendo che tra razza permanente e specie piccolissima o nessuna sia la differenza (Mantegazza 1875: XVII). La distinzione fra monogenismo e poligenismo, sottolineava Mantegazza, aveva perso la sua importanza con l’introduzione delle teorie darwiniste, che avevano quasi completamente fatto 68 Sulle distinzioni tra antropologia, etnologia, etnografia e il loro uso v. Puccini 1991: 51-66 e 2006: 191-207. 67 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 68 di 222 decadere il problema della immutabilità della specie. Se essa poteva infatti modificarsi nel corso del tempo, favorendo l’adattamento e la sopravvivenza degli individui, permetteva l’esistenza di un numero indefinito di varietà o razze, che si sarebbe mantenuta più o meno invariata in base ad una molteplicità di fattori. La domesticità, l’alimento, le condizioni esterne svariatissime, aiutate dall’isolamento naturale o artificiale possono domani generare una nuova razza di cani, così come domani può formarsi una nuova razza umana […]. Io non esito dunque a dire che il numero delle razze umane non può essere definito, poiché alcune son morte, altre moriture, altre nascenti, altre floridissime: tutte o quasi tutte poi così frammiste tra di loro, che il farne l’analisi genealogica sarà l’estremo tormento di etnologi e storici, una specie di quadratura del circolo (ivi: XXIV). Zannetti e Giglioli, nel concordare sulla difficoltà di definire le origini dell’uomo, adottavano la teoria di Wallace: dal momento che l’elezione naturale ebbe portato il nostro ignoto progenitore alla forma fisica umana, [essa] rovesciò il massimo della sua azione sul lato psichico o intellettuale che più tardivamente andava svolgendosi. […] Le costanti peculiarità che distinguono il negro, il mongolo e l’indo-europeo, sarebbero ereditate dalle diverse razze prodotte tra i progenitori dell’umanità sotto le diverse condizioni telluriche, dalle quali quei pro-uomini erano allora fisicamente influenzati; in un certo modo i monogenisti e i poligenismi sarebbero posti d’accordo, e l’antichità relativa di certe razze etniche […] spiegata (Zannetti, Giglioli 1874a: 120). All’etnologia, allo studio delle razze, che passava attraverso la registrazione tassonomica e l’individuazione di idonei criteri di classificazione, sia Mantegazza che Giglioli e Zannetti dedicavano un’ampia sezione. I naturalisti e gli studiosi più o meno contemporanei – Blumenbach, Cuvier, Buffon, Lacepéde, Dumerìl, Kant, Hunter, Virey, Jaquinot, Bory de Saint-Vincent, Desmoulins, Morton, Luke Burke, Nott e Gliddon, Agassiz Metzan, Murray, Saint-Hilaire, Pickering – nelle loro descrizioni prendevano in considerazione una molteplicità di fattori spesso in contraddizione fra di loro: il parametro geografico, il colore della pelle e dei peli, la forma del cranio, la lingua. Zannetti e Giglioli, nel tentativo di fare ordine, li suddividevano in classificazioni etniche a base morfologica, filologica e mista, e dovendo operare anche loro una scelta, suggerivano che l’albero (poi ripreso da Mantegazza) piuttosto che la serie avrebbe potuto meglio esprimere la disposizione dei quattro diversi ‘gruppi’ in cui si sarebbero dovuti suddividere gli uomini: l’australoide, il negroide, il mongoloide e il caucasoide, ripartiti successivamente in un diverso numero di razze. Per riportare un solo esempio, i negroidi, generalmente descritti con “cranio dolicocefalo o brachicefalo. Prognatismo eccessivo o nullo. Naso piccolo, pinne larghe. Labbra grosse. Pelle quasi sempre bruno-nerastra. Capelli lanuti, a glomeruli, torti in spira a stretti cannelli o almeno crespi. Barba e peli scarsi. Stato sociale e psichico, nel più dei casi, basso”, erano suddivisi in Razza Tasmaniana, Razza Negrita (suddivisa a sua volta in Africano, Asiatico, Australiano), Razza Negra, Razza Caffra, Razza Abissinica, Razza Papuana, Razza Polinesica (Zannetti, Giglioli 1874a: 135). La scelta cadeva quindi su di un principio di classificazione misto, che utilizzava diversi parametri. “Tutti criterii buoni, se adoperati bene e ben coordinati, tutti pessimi se mal maneggiati” intimava però Mantegazza, che suggeriva di riportarli in una serie di tavole sinottiche, perché “lo schierare tutti in fila i sistemi etnologici, parmi, possa bastare a distruggerli tutti quanti, o almeno a 68 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 69 di 222 dimostrarne l’inesattezza scientifica” (Mantegazza 1875: XXV). Per lo studioso, infatti, non vi era, allo stato dei risultati scientifici del tempo, un buon metodo naturale di classificazione, con l’eccezione dell’intelligenza: nel corpo l’uomo è quasi un gorillo, nel cervello che pensa è un uomo, null’altro che un uomo; e appunto come l’uomo afferma la sua individualità umana, parlando e facendo istrumenti, così gli uomini differiscono fra di loro per l’intelligenza più che per qualunque altra cosa. Per me essa è un carattere organico come la pelle, come il cranio; ma essendo l’istologia cerebrale troppo bambina, io giudico dai prodotti più che dall’organo che produce. E pigliando l’intelligenza per criterio primo, se non unico, per segnare le prime linee di una etnologia generale, io ho l’altro immenso vantaggio di mettere a base del mio metodo (me lo lasci dire?), a pietra angolare della mia etnologia, un organo così complesso, una sintesi così larga di tutte le energie vitali, che, prendendo un solo filo, ne stringo nella stessa mano cento altri minori (ivi: XXIII; corsivo mio). Mantegazza si decideva quindi a fornire solo un ‘albero etnologico’, che altro non era che un albero dell’umana famiglia, le cui radici erano ancora ignote e i rami tanto intrecciati da “far rassomigliare la pianta ad un cespuglio intricatissimo”, la cui struttura non pretendeva altro però che “affermare dati indiscutibili”. L’albero si sarebbe potuto chiamare ‘di psicologia comparata’, perché l’intelligenza era il parametro che utilizzava per distinguere i rami bassi da quelli medi o alti. Esistevano razze basse a causa della loro pochissima ‘perfettibilità’, razze alte perché ‘indefinitamente perfettibili’ e razze medie, ‘definitamente perfettibili’. E semplicemente seguendo questa suddivisione, suggeriva Mantegazza, si potevano notare anche altre caratteristiche: che “le razze alte sono le più bianche, che le più basse sono le più oscure e le medie sono generalmente brune”, e che nei rami alti gli uomini erano tutti ortognati, eurigenati in quelli medi e prognati in quelli bassi. Infine, bisognava ricordarsi che “in alto e in basso dell’albero umano rami e ramoscelli si avvicinano, per modo che altissimi e bassissimi si toccano. Il negro che si eleva a cafro si avvicina all’europeo; l’europeo che col gozzo o il cretinismo o la fame si abbassa, si avvicina all’australiano e al negro” (ivi: XXVI). La teoria evoluzionista prendeva perfettamente corpo negli scritti mantegazziani, così come nelle istruzioni di Zannetti e Giglioli: benché tassonomico, l’albero etnologico si sviluppava infatti su di un processo dinamico di evoluzione dell’intelligenza basato sull’osservazione dei fatti ‘esterni’ e della cultura materiale, specchio dell’evoluzione interna della psicologia delle razze. Un diverso grado di sviluppo distingueva le popolazioni, e vi era un tronco lungo il quale più vicino alle radici si posizionavano le razze nere e più lontano quelle bianche. I dati raccolti servivano a comparare le popolazioni le une con le altre, nel tentativo di operare una ricostruzione generale basata sul metodo analogico, che strutturava un parallelismo tra selvaggi interni, deviati o minorati mentali e selvaggi esterni, così come tra popolazioni preistoriche e ‘selvaggi’ contemporanei. 69 L’antropologia italiana della seconda metà dell’Ottocento era, per la massima parte, di impianto positivista e materialista. Per concludere, e prima di iniziare il viaggio che ci porterà a navigare attraverso le rappresentazioni dell’alterità degli ufficiali della Marina Militare italiana, vorrei soffermarmi brevissimamente su di un ultimo aspetto. 69 Puccini 1991; Angioni 1973; Franzese, Gianmattei 1985; Alliegro 2011; cfr Stocking 1985; 2000. 69 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 70 di 222 Se ufficialmente le relazioni di viaggio occupavano un posto decisamente importante nella costruzione della disciplina, dovendo fornire ‘lo sguardo dal campo’ e gli oggetti dell’altro, esse sembravano comunque doversi sottomettere alle istruzioni di una nascente scienza ‘da tavolino’, che, attraverso formulazioni ben precise e domande chiuse, incanalava l’osservazione verso determinate aree di indagine e risposte, addomesticando lo sguardo dei viaggiatori – buoni osservatori e buoni raccoglitori, ma sempre più “manovali” dei filosofi, come li chiama Blanckaert (Blanckaert 2005; Collini, Vannoni 2005). Allo stesso tempo, però, per la loro ridondante ed intricata congerie di pretese, impedivano oggettivamente di rispettare le stesse direttive emanate: “in questi formulari – nota Sandra Puccini – le discipline mettono allo scoperto il ventaglio delle loro possibilità euristiche: cosicché vi compare una teoria onnivora, che delinea e propone ricerche spesso impossibili” (Puccini 2006: 19). Fosse allora, come suggerisce ancora Puccini, che le istruzioni rappresentassero più che altro “un ancoraggio forte e solido lanciato al viaggiatore che sta[va] lontano, immerso in una natura diversa ed avversa, […], affinché non smarris[se] la sua identità, l’integrità personale e la capacità di giudizio nel contatto ravvicinato e rischioso con i mondi altri” (Puccini 2006: 127)? 70 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 71 di 222 Figura 3 L'albero etnologico di Paolo Mantegazza 71 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 72 di 222 72 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 73 di 222 Il viaggio di andata 73 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 74 di 222 Gaglieta! Tabaco! Pantalon! Era il mio turno di guardia fino all’una. Vi è qualcosa di molto solenne in questi spettacoli e in nessun altro momento si capisce così chiaramente in quale remoto angolo del mondo ci si trovi. Tutto contribuisce a questo effetto; la tranquillità della notte è interrotta soltanto dal pesante respiro dei marinai nella tenda e qualche volta dal grido di un uccello notturno. L’abbaiare di un cane a distanza ricorda che si è nella terra dei selvaggi (Darwin 1989: 209) Prima dell’apertura del Canale di Panama, che venne inaugurato nel 1920 – nonostante la sua iniziale progettazione risalisse al 1879 –, lo Stretto di Magellano all’estremo sud dell'America Latina era l’unico collegamento fra i due grandi oceani che bagnavano le coste del continente americano. Da quando poi nel 1830 quattro fuegini – tre uomini e una donna –, sporchi e nudi, erano stati prelevati dal capitano Robert Fitz-Roy da quei freddi climi e trascinati al cospetto di Re Guglielmo IV e della Regina Adelaide, era balzato all’attenzione dell’intero mondo occidentale. L’ufficiale della marina britannica aveva infatti ideato una vera e propria ‘operazione di recupero’ che consisteva nel ripulirli e vestirli, insegnare loro le buone maniere, l’uso della moderna tecnologia, la ‘buona novella’ e nel far sì che li diffondessero fra i loro simili, in una sorta di esperimento di civilizzazione. Ed effettivamente era sembrato che gli abitanti di quelle desolate regioni fossero passibili di ‘miglioramento’, fino a quando, riportati dal Beagle in Terra del Fuoco nel 1832, erano ritornati immediatamente ai modi di vita precedenti, condannandosi alle più basse considerazioni dei successivi osservatori.70 Sin dalle prime traversate, rispetto a quello che Charles Darwin giustappunto definì un “lembo estremo dell’America meridionale [dove] l’uomo viv[e] in uno stato di civiltà inferiore a quella di qualsiasi altra parte del mondo” (Darwin 1989: 214), si era venuta a creare una tradizione di letture marinare che stimolava generali aspettative sulla selvatichezza dei nativi e sulla maestosità del paesaggio. Quando nel 1875 Enrico H. Giglioli scrisse della prima circumnavigazione italiana della pirocorvetta Magenta, nel suo resoconto espresse chiaramente l’emozione che avrebbe destato in lui il fare rotta in quelle zone: primavera ancora da compiersi uno degli episodi più interessanti del nostro viaggio, giacché il comandante Arminjon aveva deciso di passare per i canali della Patagonia occidentale e per lo stretto di Magellano, invece di circuire Capo Horn; erano circa 66 miglia da percorrersi in mezzo a terre di un aspetto singolare e grandioso che non ha l’uguale in nessuna altra parte del 70 Marenco 1989: X-XI; Giglioli 1875: 949; Puccini 2006; Puccini 2007: 3-42. 74 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 75 di 222 Globo; e certamente nessuno gli fu più grato di me per una simile decisione, poiché essa aveva risvegliato il mio più vivo entusiasmo. Lo comprenderanno coloro che hanno letto le relazioni di King, di Darwin e di Fitzroy, e quelli che si ricordano del racconto del cav. Antonio Pigafetta, compagno di Magaglianes (Magalhānes) nel primo viaggio intorno al Globo; rammentando Pigafetta, pensai che se il primo Italiano che fece il giro del Globo passò per lo stretto di Magellano, era giusto che lo facesse pure la prima nave dell’Italia unita nel compiere la sua circumnavigazione. Ed io non vedevo l’ora di entrare in quelle splendide gallerie di quadri grandiosi e singolari della Natura (Giglioli 1875: 919). Figura 4 Passaggi alla Terra del Fuoco Legenda: 1. Entrata dello stretto di Magellano [Magellano, Drake, FitzRoy/Darwin]; 2. Puerto del Hambre (Port Famine) [Magellano, Drake, Cook, FitzRoy/Darwin]; 3. Passaggio per/da il Pacifico [Magellano, Drake, Cook, FitzRoy/Darwin]; 4. Passaggio di Drake [Drake, Cook]; 5. Capo Horn [Drake, Cook, FitzRoy/Darwin]; 6. Passaggio alternativo [Cook]; Baia del Buon Successo (Aguirre Bay) [Cook, FitzRoy/Darwin]; 8. Wollya Station [FitzRoy/Darwin]; La descrizione che Giglioli dedica ai fuegini non solo è importante perché relativa al primo viaggio post-unitario italiano, ma anche perché, pur innestandosi su di una tradizione di letture precedenti, ne viene a plasmare una originale e nostrana. Dobbiamo infatti immaginare che, per quanto scomodi, i lunghi viaggi della Marina Militare non erano assimilabili a quelli che venivano intrapresi negli stessi anni da viaggiatori solitari in territori sconosciuti, e che sulla nave – una sorta di casa galleggiante –, non mancava uno spazio per una piccola biblioteca, comprendente carte e volumi, tra cui, immancabile, quello di Giglioli (v. Santini 1895: 16). Le parole e le rappresentazioni contenute nel grande tomo avrebbero quindi riecheggiato spesso nelle relazioni successive, per quanto si sarebbero mantenute per lo più vicine ai canoni precedenti dell’apodemica e al sapore evocativo del racconto di viaggio naturalistico settecentesco, ben lontano da quello di “resoconto fedele e puntuale ma raffreddato dal lungo periodo che separa la narrazione dalla calda immediatezza dell’esperienza vissuta” de Il viaggio intorno al globo della Magenta (Puccini 2006: 141). L’opera di studio e completamento effettuata da Giglioli dal suo ritorno alla stesura del 75 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 76 di 222 volume, durata sette anni, gli aveva infatti permesso di documentarsi su tutte le popolazioni visitate, restituendo al lettore uno scritto in bilico tra la “narrazione del viaggio e l’aspirazione a rendere scientifiche le esperienze esotiche” (ivi: 145; v. Puccini 2007). Nella relazione del viaggio della Magenta, Giglioli riporta in terza persona, con tono distaccato – come se stesse citando una fonte –, il primo incontro del sottotenente Saverio Mirabelli con i nativi: erano due famiglie, cioè due uomini, due donne e due bambini, uno dei quali ancora lattante, tutti riuniti in un canotto insieme ad un cane; in sulle prime, vedendo giungere la lancia, cercarono di fuggire a terra per nascondersi fra i cespugli, ma rassicurati dai gesti amichevoli dei nostri marinai si lasciarono avvicinare. Erano perfettamente nudi, meno un uomo il quale aveva la parte anteriore della pelle di un Pinguino appeso davanti, ed una delle donne, quella col bambino lattante, la quale era in parte coperta da un pezzo di pelle di foca che serviva inoltre a sospendere l’infante […]. Erano tutti orribilmente sporchi, colla pelle unta di un grasso rancido, i capelli incolti e lunghi, meno sul vertice ove erano raccorciati; il colore della cute sembrava di un bruno scuro, le fattezze erano brutali: fronte bassissima, zigomi molto prominenti, e così pure le arcate sopraccigliari, naso grosso e lungo, mascelle sporgenti, bocca larga e labbra carnose, occhi piccoli; le mammelle delle donne erano lunghe e pendenti. Una magrezza eccessiva e una dolorosa espressione di freddo e di fame mosse a compassione anche i marinai (Giglioli 1875: 947). Come consigliato dalle istruzioni scientifiche, per prime vengono riportate le osservazioni morfologiche: la pelle, i capelli, la fisionomia. Ma già in questa prima descrizione sono condensati i tratti tipici con i quali verranno rappresentati sovente i fuegini nelle relazioni di viaggio – nudità, sporcizia, bruttezza –, che da subito si intrecciano con i sentimenti di pietà degli italiani, che si mostrano generosi, premurosi e gentili: all’approssimarsi della lancia, riavuti dal primo movimento di timore essi si posero a gridare tutti insieme: Tabaca! Galletta! cioè tabacco e biscotto, i due grandi desiderata di quella povera gente […]; domandavano pure i berretti dei marinai, facendo segni che faceva freddo. Mirabelli raccolse quel po’ di tabacco che egli e la sua gente avevano, si spogliò di un corpetto di lana, che venne dato alla donna nuda, ed ottenne in cambio due frecce (ibidem). Un piccolo excursus scientifico segue questo unico abboccamento, in cui il naturalista riporta informazioni “spigolate qua e là” da Fitz-Roy, da un vecchio cacciatore di foche vissuto in mezzo a loro, da Oliviero van Noort (1598), Bougainville, King, Cunningham. D’altronde già attraversando lo stretto, fra descrizioni geologiche, naturalistiche e zoologiche, Giglioli era sembrato inizialmente perdere la parola quando si era trattato di restituire la bellezza selvaggia del paesaggio: “invano tenterei – aveva detto – di rendere l’impressione prodotta da quei quadri grandiosi, resi ora tetri e scuri da nuvole nerastre, ora ridenti pei raggi solari, sempre maestosi oltre ogni dire” (ivi: 946), e per renderli più reali era ricorso alla testimonianza di Darwin, che “osservò benissimo […] parlando di quella porzione dello stretto magellanico, [come] i canali che dividono quelle rupi, paiono non avere fine, avvolti come sono quasi sempre in un grigio crepuscolo, [e] sembrano condurre fuori dai confini del mondo” (ibidem). Così, associando le proprie impressioni alle parole del grande naturalista, Giglioli si era agganciato anche alla sua riconosciuta veridicità di testimone oculare, caricando di attendibilità le proprie affermazioni. 76 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 77 di 222 Unica testimonianza oculare è l’incontro con un giovane fuegino a Punta Arenas, dalla cui osservazione Giglioli più che tentare di estrapolare i tratti tipici della razza, sembra cercare di riconoscere quanto precedentemente formulato da altri osservatori. Il piccolo infatti coincide con quanto si dice dei Fuegiani occidentali: oltre la fronte bassissima e stretta, gli zigomi sporgenti, gli occhi piccoli ma orizzontali, la bocca grande ed il prognatismo assai palese, notai particolarmente la forma del cranio, giacché aveva i capelli corti, esso era brachicefalo in un modo che io non avevo mai veduto, e la linea posteriore dell’occipite era perfettamente continua con quella della parte posteriore del collo. Il naso era lungo, diritto, colle narici grosse ed esposte, le labbra erano carnose, il colore della cute quasi quello del guscio di castagno (ivi: 948). Figura 5 Tipi fuegini disegnati da Robert Fitz-Roy Il piccolo fuegino rientra fra coloro che “sono forse i più bassi dal lato psichico di tutti quanti gli indigeni dell’America, anzi”, aggiunge, “da quanto ho potuto sapere è dubbioso se non concorrano cogli Australiani ed i Negritos per occupare gli ultimi gradini della scala umana” (ibidem). Seguendo le indicazioni e le istruzioni da lui stesso raccomandate, dopo essersi occupato della fisiologia e della sua classificazione tassonomica, passa poi a descrivere i pochi abiti, le acconciature e gli utensili – quelle manifestazioni ‘esterne’ che parlavano del grado interno di sviluppo della mente: poca gente veste meno dei Fuegiani, e questo è singolare non solo per il rigore climatico dei paesi ove vivono, ma pel fatto che vi abbondano animali che forniscono eccellenti pellicce […]; come facciano a resistere al freddo dell’inverno fuegiano è un enigma; eppure sono capaci di alzarsi accanto al fuoco per tuffarsi in mare in cerca di conchiglie od altro, nella stagione più rigida; il loro vestito più ampio è un tabarro di pelle di foca, lontra, cervo o guanacu, che protegge appena le spalle. I Fuegiani amano decorarsi interamente o con striscie e circoli, con carbone o terre rosse, gialle, azzurrine o bianche; […] il nero sarebbe colore di lutto. Non consta si tatuino né che mutilino il loro corpo in alcuna maniera; i peli sul corpo e sulla faccia sono strappati con due valve di Mytilus […] I capelli sono tagliati lungo il fronte ed accuratamente bruciati o nascosti (è singolare la venerazione superstiziosa che hanno popoli diversissimi pei propri capelli; da noi ciò è rimasto ai magnetizzatori-sonnambuli ed ai credenzoni che hanno fede in loro); le donne Fuegiane hanno talvolta cura dei loro capelli, che sono sempre sciolti, e li 77 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 78 di 222 pettinano con una mandibola di delfino; si ornano con collane di conchiglie […] o di ossicini (ivi: 949). Interessante accenno, come ha notato Puccini, quello ai ‘magnetizzatori-sonnambuli’ e ‘credenzoni’, che offre uno scorcio sulla teoria evolutiva che supporta le considerazioni di Giglioli: i fuegini altro non sono che i nostri antenati primitivi, come ‘noi’ eravamo prima di evolverci lungo la scala del progresso che ci ha portati alla civiltà, e i cui rimasugli si conservano in poche sopravvivenze. Un collage di usi e costumi chiude la digressione scientifica: questi selvaggi non avrebbero alcun capo riconosciuto, ma i loro ‘dottori-stregoni’ hanno molta influenza sull’orda ignorante; in ciascuna famiglia il più anziano è colui che dirige; è presso a poco lo stato sociale degli Australiani. La famiglia sembra essere stabilita sopra una base monogamica; il matrimonio si farebbe un poco all’australiana, ma con minor brutalità […], in genere amano i figli e li trattano bene, ma ciò non impedisce che li vendano a stranieri per poco o nulla […]. I morti, avvolti in pelli, sono posti in caverne, ovvero portati nel folto del bosco e seppelliti sotto un mucchio di legname. Per la vecchiaia, anche nella donna, avrebbero usualmente riguardi, ma in tempo di carestia assai prima di pensare al sacrificio dei loro cani uccidono colla soffocazione le donne attempate e ne mangiano le carni. Il loro cannibalismo è del resto cosa accertata, e sempre si praticherebbe sugli uccisi di guerra, ma allora gli uomini mangiano soltanto le gambe, le donne le braccia ed il petto; il restante viene gettato in mare. Il carattere dei Fuegiani è difficile a definirsi perché incostante come quello di tutti i selvaggi; sono ladri e, quando in forza, spesso ostili agli stranieri. Non occorrerebbe dire che essi sono estremamente superstiziosi… (ivi: 950). Una carrellata impietosa di informazioni estrapolate da fonti diverse che sembra riassumersi in due considerazioni finali: “l’imperfettibilità dei Fuegiani è assai ben provata dalla condotta di El’leparu (York Minster), l’unico adulto preso dal Fitzroy, tenuto in Inghilterra, educato e poi riportato al suo paese carico di doni e di utili strumenti” (ivi: 951), e nella successiva breve descrizione della fisionomia di un cane fuegino che viene incluso nell’excursus sui nativi senza soluzione di continuità. Secondo un’abitudine ereditata dall’apodemica settecentesca – e ripresa dall’antropologia italiana di fine Ottocento –, tratti fisici e culturali rientrano in una più generale descrizione naturalistica in cui geografia, geologia e zoologia si affiancano all’interno della stessa narrazione, dove l’uomo è posto a fianco dell’animale nel grande regno della natura. Tuttavia, la descrizione del cane dopo il lungo trafiletto sugli ‘strani e primitivi costumi’ che mostrano l’‘imperfettibilità’ dei fuegini appare come una non casuale associazione. In queste descrizioni il giudizio morale di Giglioli si mescola spesso allo sguardo ‘scientifico’, nonostante la precauzione del condizionale rispetto a fatti non direttamente comprovati (cfr. Puccini 2006a). La brutalità del matrimonio, l’essere superstiziosi, la vendita dei bambini, il loro carattere incostante e, soprattutto – “cosa del resto accertata” –, la pratica del cannibalismo, rende questi ‘primitivi’ ‘impermeabili’ alla civiltà e quindi impossibilitati ad avanzarne lungo il percorso, più vicini agli animali che agli uomini. Condensate in poche pagine, elencate come fonti attendibili, queste affermazioni provenienti da tempi e individui diversi si rafforzano a vicenda creando una nuova testimonianza che ha valore referenziale, con il potere di influenzare gli sguardi di futuri lettori e osservatori. Attraverso questa costruzione dell’alterità, “l’apparente distacco oggettivo della notazione maschera un circolo vizioso nel quale lo sguardo inconsapevolmente etnocentrico di chi è stato nei luoghi e ha travisato 78 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 79 di 222 quella gente, serve, in realtà, solo a confermare pregiudizi e a costruire stereotipi” (Puccini 2006a: 153). I fuegini, in conclusione, appaiono soltanto degli esseri destinati a rimanere ‘miseri’ in quelle desolate e tremende terre inospitali, e come tali, degni “dell’atto generoso dell’illustre comandante del Beagle, il quale [li] mantenne con sollecitudine paterna” (Giglioli 1875: 951). Quando dieci anni dopo il viaggio della Magenta, nel 1879, il Regio incrociatore Cristoforo Colombo, sulla rotta di casa, attraversa nuovamente i canali di Patagonia e ne vengono avvistati gli abitanti, “inutile dire con quanto entusiasmo tutti di bordo montarono sul ponte di comando, sul casseretto e sulle impavesate per vedere questi indigeni, che a tutta forza delle loro corte e larghe pagaie di legno, vedendoci procedere a piccolissimo moto, si dirigono per attraccarci” (Giorello 1879: 119). Nel suo giornale particolare di bordo, il luogotenente di vascello Giovanni Giorello riporta di almeno tre differenti incontri: “pare che, essendo ora più frequente il passaggio di navi a vapore in questi paraggi, si siano stabilite in diversi punti dei canali delle piccole colonie di indigeni, i quali, perduta una parte della loro abituale diffidenza contro lo straniero, speculano, se così può dirsi, sulla voglia che si ha di vederli e sulla compassione che ispirano” (ibidem). Fra europei e nativi non avvengono scambi, quindi, ma si è instaurata una particolare relazione che ricorda la pratica utilizzata per l’addomesticamento degli animali selvatici: attirati da cibo o oggetti, i fuegini possono infatti essere osservati da vicino. La rappresentazione dei tratti fisici richiama il volume di Giglioli: tutti avevano i capelli tagliati sulla fronte in vicinanza delle sopracciglia e lunghi e pendenti naturalmente intorno alla testa; una pettinatura assai selvaggia, ma che pure lontanamente ricorda quella così detta alla premier consul. Le caratteristiche del tipo: viso tondo, fronte bassa, naso lungo e sottile, bocca grande con labbra grosse, gli occhi neri e piuttosto piccoli, ma un po’ allungati a mandorla; colorito simile a quello di un giallo americano irruvidito dalle intemperie (ivi: 120). Se si confronta questa descrizione con quelle precedentemente riportate si noterà un uso praticamente identico degli aggettivi, nonché del costrutto sintattico. Giorello, nel momento di dover descrivere i nativi sembra volersi affidare ad un esperto, e Giglioli è diventato l’autorità a cui riferirsi per testimoniare la veridicità delle proprie osservazioni. Allo stesso tempo, però, è possibile che il sottotenente sia stato influenzato a tal punto dalla precedente lettura del volume della Magenta che nella sua mente si siano create precise aspettative che rendono difficile distinguere il suo sguardo da quello del naturalista. Parlando ad esempio della loro sporcizia e malnutrizione, dirà che non erano così sporchi e ributtanti come me li immaginavo; ma pure puzzavano a distanza di quel fetore che comunemente diciamo di bestino. La fame spesso ed il poco sostanzioso nutrimento sempre, si leggono su quei volti, dei quali qualcuno non manca a momenti di un lampo di intelligenza. La magrezza delle gambe, specialmente nelle donne, è eccessiva; ciò che resta spiegato dalla supposizione che desse passino la maggior parte del tempo o nel battello o rannicchiate attorno al fuoco nella loro capanna; mentre in proporzione le braccia sono molto più sviluppate, forse pel maneggio della pagaia (ibidem; corsivo mio). Magrezza, deformazione fisica e nudità ricorrono ancora: in generale tutti completamente nudi, meno qualcuna delle donne che imperfettamente coperta solo sulle spalle da una pelle (credo di foca) mostrava oltre al resto le mammelle 79 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 80 di 222 lunghe e pendenti a dismisura. Uno degli uomini nascondeva in parte il sesso in una pelle d’anitra marina avvolta e pendente a fiocco a modo dei naturali di alcune isole della Polinesia (ibidem). Ritornano tutte le caratteristiche ‘tipiche’ del fuegino trovate in Giglioli: sembra che questo primo incontro ricalchi pedissequamente quello riportato nel volume del 1875, mettendo nuovamente e più esplicitamente in evidenza la vicinanza dei nativi con gli animali: naturalmente non si capì gran cosa al frastuono di grida che tutti in coro ci regalarono durante i dieci minuti nei quali furono bordo a bordo con noi. Non ostante i ripetuti inviti perché venissero in coperta non riuscimmo a farli salire. Si distribuì loro gallette, tabacco, bottiglie di rhum ed abiti vecchi; dopo di che, mollate le cime che li tenevano accostati a noi, mettemmo in moto, lasciandoli tutti in piedi a far gesti d’addio; mentre con un sorprendente insieme riempivano l’aria di un assordante grido perfettamente simile a quello che si sente da una frotta di uccelli marini allorché fuggono sull’acqua (ibidem). In un altro episodio, racconta l’ufficiale, i fuegini infine salgono sul ponte e sembra stabilirsi un contatto, in cui mostrano “la loro abitudine delle visite sulle navi che traversano lo stretto col domandare ad alta voce ed in coro: gaglietta-tobacco e pantalon” (ivi: 126). La comunicazione si riduce alle parole che il viaggiatore europeo ha insegnato loro, poche espressioni che rivelano la rappresentazione dell’indigeno che si è fatta l’occidentale sin dal primo incontro, quando ha interpretato i suoi bisogni – di cibo e vestiti – proiettando se stesso all’interno del suo difficile ambiente. Gli italiani li soddisfano “di quanto chiedevano ed in abbondanza, tanto che, pochi minuti dopo il loro arrivo […] erano tutti (più o meno bene) completamente vestiti. Dei tre nudi Fuegiani ne avevamo fatti ufficiali di marina in tenuta di guardia” (ibidem). Gli indigeni mostrano allora “la loro riconoscenza coll’intonare un canto cadenzato che ha molto del ritmo malese e polinese”, così che l’atmosfera si scalda e “più tardi al suono di un’orchestra improvvisata da marinari con organino, chitarra e flauto, i tre poveri Fuegiani, dapprincipio immobili e quasi sbalorditi, cominciano poco a poco ad animarsi” (ibidem). La serata passa quindi allegramente, fino a quando, calata la notte e fatta allontanare la loro canoa, “a controvoglia i nostri nuovi amici ci lasciano e s’incamminano per far ritorno alla loro nomade e miserabile esistenza” (ibidem). Per un momento sembra accorciarsi la grande distanza che separa gli abitanti della Terra del Fuoco e gli italiani: ma solo nel momento in cui si coprono con vestiti europei e hanno ringraziato per i doni ricevuti è potuto avvenire l’avvicinamento. Una volta coperta la loro animalità e riconosciuta la loro condizione di ‘riceventi’ si è aperto un primo spiraglio che permette di diventare ‘amici’: quando cioè il ‘selvaggio’ si è sintonizzato sulla frequenza comprensibile dall’italiano allora, e solo allora, è diventato umano. Ma è solo un attimo, una serata nei freddi canali della Patagonia, perché la mattina successiva i due abbronzati luogotenenti di vascello già sono tornati alla loro “misera esistenza”.71 Anche un altro episodio è illuminante rispetto alle pratiche di ‘de-naturalizzazione’ applicate dagli italiani sui nativi: 71 “Mentre ci prepariamo alla partenza gira intorno al bordo un battellino con dentro due abbronzati luogotenenti di vascello, che allorquando ci allontaniamo seguitano per un bel pezzo ad agitare in aria le loro pagaie per addio” (ivi: 126). 80 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 81 di 222 fin dal mattino una canoa con sei indigeni erasi accostata al bordo, proveniente dalle terre del sud. Resi confidenti dai regali, di cui erano prodighi tutti i marinari, si confusero con essi sulla prora. Allorché ognuno ebbe fatto dono della parte fuori d’uso del suo vestiario o di altro […], venne a qualcuno l’idea di mettere a contatto uno della famiglia con l’acqua calda ed il sapone. Il primo a subire tale operazione fu un giovane di 25 anni che dapprima lasciò fare e poi trovato gusto allo sgrassamento non voleva che più finisse. Venne in seguito una delle donne (piuttosto giovane), la quale pudicamente non volle levarsi le mutande di lana che, appena ricevute, aveva indossate contentissima, e si lasciò lavare solo la parte del corpo al disopra della cintura, però come sottostando ad una penosa operazione. Terza ed ultima fu la vecchia, che con entusiasmo sottopose l’intero corpo all’insaponatura e non fu contenta finché non si credette lavata a dovere (ivi: 127-128). Cosa poteva allontanare un ‘selvaggio’ dal suo stato di animalità più che metterlo a contatto con l’acqua calda e il sapone? Le parole usate sono interessanti: sembra che si stia descrivendo un incontro epico tra sporcizia e pulizia, selvatichezza e civiltà. I nativi dapprima non capiscono, ma poi – sembra suggerire Giorello – si illuminano sull’uso e sui vantaggi di questa meravigliosa invenzione portata loro dal progresso, e ci prendono gusto, come se l’impeto che mettono nel lavarsi potesse corrispondere ad un uguale apprezzamento per la civiltà, rivelando, piuttosto che i loro presunti gusti, solamente i pregiudizi europei. Ma la latente convinzione dell’incolmabile distanza fra civiltà e barbarie della relazione di Giorello, è resa esplicita nel 1889 ne La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio del Dott. Giovanni Petella, in cui l’ufficiale, rifacendosi ad una frase di Darwin, 72 non manca di sottolineare quanto questi incontri lo “lasciarono convincere che l’abisso fra l’uomo civile ed il selvaggio è di gran lunga più profondo della semplice differenza che passa fra l’animale allo stato di natura e il domestico” (Petella 1889: 79).73 Attraverso un registro letterario piacevole e di facile lettura, quasi un romanzo di avventure, Petella riporta tutti gli stereotipi della consolidata tradizione sugli incontri con questi abitanti: a un tratto dalla vicina isola Esperanza, verdeggiante di cupa boscaglia, si disegnò per l’aria una sottile colonna di fumo, verso cui dirigemmo gli occhialini: era una piroga di fuegini, e quali altri potevano essere gli umani abitatori di quella romita regione, segregata dal consorzio civile? […] La voce si sparse da poppa a prora, come un baleno, dell’avvicinarsi dei selvaggi, destando per la curiosità un tramestio indescrivibile; ed era naturale, perché parecchie volte i fuegini erano apparsi nei loro canotti sul nostro passaggio, ma la strettezza dei canali e la velocità della corrente ci avevano fatto filar sempre diritto, senza che lo agitare verso noi le loro pelli di lontra e il gesticolare con accompagnamento di voci chioccie avessero potuto arrestarci; per uno slancio di pietà ufficiali e marinari si contentarono di gettare a mare del biscotto in abbondanza, che quei miseri raccolsero con premura (ivi: 74). La scena si ripete ancora una volta: la gioia per aver avvistato i ‘selvaggi’ e finalmente la possibilità di un incontro ravvicinato, lo slancio di pietà di ufficiali e marinai, avvenuto dopo svariati tentativi dei fuegini di attirare l’attenzione con voci chiocce e sventolando pelli di lontra, quasi fossero sirene dello stretto di Magellano… La piroga intanto pareva indecisa ad avanzare: fu allora che l’idea d’andar noi verso loro venne in mente a qualcuno. Detto fatto: discesi in una lancia muovemmo incontro ai nostri 72 “Non avrei ma pensato quanto fosse grande la differenza fra l’uomo civile e quello selvaggio. Essa è maggiore di quella fra un animale selvatico e uno domestico” (Darwin 1989: 191). 73 È la relazione del viaggio effettuato dal Flavio Gioia dal 1883 al 1886. 81 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 82 di 222 fratelli della Fuegia, per segnale d’amicizia mostrando loro abiti, biscotto ed altri oggetti. Nel piccolo schifo di scorze d’albero, cucite insieme con pelle di foca ed impeciate con una specie d’alga, erano un uomo e due donne, delle quali una più giovane, nello stesso costume dei nostri mitici progenitori, con la sola differenza che piccole pelli di lontra, piuttosto che all’ufficio di foglie di fico, cadevano loro neglette sulle spalle o sul petto, girandole essi a volontà a seconda la direzione del vento per ripararsene. Parvero dapprima allettati dai nostri gesti amichevoli e dagli abiti; ci avvicinammo fin quasi a toccare, ma quando un marinaro si accinse a prendere la canoa al rimorchio, quei tre furono invasi da tale spavento, forse alla vista d’una carabina, che senza dir motto, gonfiando le gote e soffiando con le labbra, presero a remare a tutta forza verso terra, a una spanna dalla quale la giovane fuegina, spiccato un salto, scomparve nel folto della boscaglia, sgambettando a mo’ di certe scimmie (ivi: 74-75). Le vere sirene tentatrici, allora, sono forse gli italiani, che offrendo abiti, biscotto ed altri oggetti che sanno piacere ai fuegini, si avvicinano alla loro canoa con fare amichevole e la agguantano per trainarla alla nave. L’opporsi dei nativi ad una tale prova di ‘amicizia’, il loro non accettare la mano della civiltà, viene letto da Petella come una chiara manifestazione della loro natura totalmente animale, che li porta a gonfiare le gote e soffiare come fossero gatti selvatici, facendo scappare la giovane donna sgambettando come una scimmia. Il fatto tuttavia che sia proprio la ragazza a fuggire, rivela forse che anche ‘questi miseri esseri’, a tu per tu con gli sguardi curiosi degli italiani, avevano compreso i latenti desiderata dei loro ‘più evoluti fratelli’. Come in precedenza nella scena del bagno, quasi rovinata dall’adolescente mezza nuda che non sembrava gradire la pulizia effettuata su di lei da parte di un gruppo di marinai in viaggio da mesi, questo episodio ci rivela indirettamente l’attrazione sessuale dell’uomo ‘civilizzato’ per le native. Anche se l’impatto con la nudità, scioccante e spesso travestito da pruderie che si trova nelle relazioni di viaggio dei mari tropicali, è mitigato ed assorbito in queste relazioni sulla Terra del Fuoco dalla distanza sulla scala della civiltà, dal canone estetico, nonché dall’impressionante rigidità del clima: dormivo già saporitamente, sepolto sotto un triplice strato isolante di lana, quando un marinaro, a nome dell’ufficiale di guardia col quale s’era rimasti intesi, fattosi a picchiare alla porta della cabina: “Signor dottore – mi disse – i fuegini son venuti a darle una visita e lo aspettano in coperta”. Non mi feci ripetere l’annunzio una seconda volta ché, detto fatto, vestitomi frettolosamente, in un baleno mi trovai in coperta, ove faceva un vento che tagliava la faccia come un rasoio. Dei fuochi accesi posero in vista due piroghe di fuegini che vogavano verso la nave. Tutto l’equipaggio e qualche ufficiale di buona volontà s’erano levati: dalle piroghe partivano latrati di cani, vagiti e grida umane monosillabiche: i due fragili canotti, sospinti alla corrente e pagaiati, s’erano così avvicinati a poche spanne dal bordo, che vi si potevano scorgere uomini, donne e fanciulli nel freddo squallore della loro nudità. Quei miseri fuegini, protendendo lor braccia verso noi e gesticolando, gridavano grottescamente: ‘gaglieta, tabaco, whisky’, e facevano a gara a chi vogasse più forte per arrivare prima alla scala di bordo […] Mi è rimasta così vivida nella memoria quella scena di suprema commiserazione, che parmi tuttora di udire le strida scimmiesche imploranti disperatamente soccorso, il vagito dei pargoli e il guaiare dei cani, tutti pigiati gli uni sugli altri: un insieme di un effetto rattristante, eppur così vivo in tanto splendore di così gelida natura; indimenticabile per l’ora e il luogo, per l’inatteso delle persone e delle cose. Parmi ancora di vedere quei nostri bravi e vigorosi marinari all’opera nel mettere a mare a forza di braccia i battelli di bordo, ma per tema di far peggio, l’ufficiale di guardia li trattenne in quel generoso slancio, perché già la canoa, allontanandosi dietro uno dei tanti canali, ond’è frastagliato quel remoto angolo di terra, era scomparsa. Perduta la speranza di vedere da vicino i rappresentanti d’una razza, forse la più 82 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 83 di 222 degradata dell’umanità, deluso e meco stesso accorato di quanto aveva visto, me ne tornai a letto (ivi: 76-77). Un quadro a dir poco straziante. La cattiva relazione con l’esposizione del corpo nudo si associa più esplicitamente con l’effetto, fortissimo, che il clima e la natura della Terra del Fuoco hanno sui marinai italiani. “Un vento che tagliava la faccia come un rasoio”, “nel freddo squallore della loro nudità”, “un effetto rattristante, eppur così vivo in tanto splendore di così gelida natura”, lo “stato di perfetta nudità, che mi agghiacciava, serrato nel mio pastrano, più che la vista della neve circostante” (ivi: 78), sono tutte frasi che esaltano la triste miseria dei fuegini, ma anche, all’opposto, l’acquisita capacità degli europei di coprirsi, di contrastare e controllare la natura. Un senso di superiorità che non abbandona mai gli italiani: non riuscirò mai a descrivere il comico di quei tre esseri umani, discendenti dallo stesso padre Adamo, dopo che i marinari li ebbero vestiti di tutto punto con abiti vecchi; quelle nostre sorelle, abbigliate così mezzo da ufficiali, non potevano offrire un aspetto più curioso e grottesco. L’uomo non riusciva ad infilarsi un calzone, ché il piede vi s’impuntava fisso ad angolo retto; le risa dei nostri proruppero irrefrenabili, ma prevalse un sentimento generale di commiserazione (ivi: 79). La distanza che separa il selvaggio dal civilizzato può solo superficialmente essere colmata dall’utilizzo del vestiario – è solo un tentativo di assimilazione: di qui le risa, l’ilarità suscitata dai fuegini travestiti, ‘nostri fratelli’, forse, ma alla fin fine ridicoli nelle vesti che a noi possono farli più rassomigliare, in uno spettacolo ‘misero e grottesco’. All’estremo opposto della dicotomia barbarie-civiltà ci sono invece gli ufficiali e i marinai italiani, che appaiono sempre più coraggiosi, pieni di buona volontà, bravi e vigorosi: mossi da pietà filiale, pronti ad aiutare e compatire, sono i rappresentanti della civiltà. I primi a tendere la mano a quelle specie di uomini, imploranti disperatamente soccorso, tutti pigiati gli uni sugli altri, fra il vagito dei pargoli e il guaire dei cani. La rappresentazione del fuegino, da Giglioli in poi, si caratterizza dalla difficoltà di riconoscere l’umanità del nativo, così vicino all’animale e alla natura da essere difficilmente assimilabile, come il progetto di Fitz-Roy aveva precedentemente mostrato. La compassione dei marinai è allora ciò che riempie e camuffa l’incolmabile distanza fra selvaggio e civilizzato, l’unica strategia di comprensione possibile. La relazione di Petella, nelle sue descrizioni e digressioni, ricalca per molti aspetti le pubblicazioni dei resoconti di viaggio che in quegli anni andavano via via diffondendosi, attirando l’attenzione del grande pubblico: storie di esploratori e avventurieri indaffarati a perlustrare le più remote parti del globo e a entrare in contatto con le popolazioni più primitive. E non è un caso, forse, che il medico rimandi proprio al testo di Giacomo Bove – probabilmente il volume edito nella Biblioteca di Viaggi di Edoardo Perino nel 1884 – per “maggiori notizie intorno a quel vasto arcipelago, alla meschina razza che lo abita ed ai miei pseudo-colleghi, o come si chiamano iacamush, con i quali mi duole non aver fatta conoscenza” (ivi: 80). Bove, dopo aver tentato inutilmente di organizzare una spedizione italiana nell’Antartico, aveva infatti dirottato le sue attenzioni all’estremo sud dell’America Latina, effettuando fra 1881 e il 1884 due spedizioni in cui ebbe la possibilità di entrare in contatto con fuegini e patagoni. Le sue osservazioni, assieme a quelle di Domenico Lovisato (Lovisato 1884; Bove 1883; 1884), sembrano essere l’unica nuova fonte ad essere presa in considerazione dopo il volume di Giglioli. L’approccio sobrio e poco letterario che le contraddistingue nonostante il carattere divulgativo, la loro suddivisione in brevi 83 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 84 di 222 paragrafi descrittivi estrapolati dalle testimonianze dirette di Bove e dei missionari che da anni vivevano fra i nativi – caratteri morfologici, ornamenti, indumenti, Wigam (capanne), canoe, cibi, poligamia, matrimoni, fecondità, parti, autorità, Jacamush, querele, combattimenti, armi, vendette, cerimonie funebri, superstizioni e credenze, lingua, arte oratoria, antropofagia –, le resero infatti un nuovo testo di riferimento, rivelando al contempo la nuova attitudine a cui andava soggetto uno studio più attento e prolungato degli usi e costumi di un popolo (v. Puccini 2006a). Carlo De Amezaga vi si richiama ad esempio nella sua relazione del viaggio di circumnavigazione della Caracciolo nel 1886, quando ne riporta la stessa suddivisione in tre tribù – Onan, Jagan e Alacaluf – e ne riassume brevemente alcuni punti: non vivono in tribù e si riuniscono tuttal’più in poche famiglie, senza riconoscere autorità alcuna, costruendo poche capanne nei seni più riparati. L’uomo lascia alla donna i lavori più faticosi, e per poltrire maggiormente si dà frequentemente il lusso di più mogli. Non credono ad altri esseri soprannaturali fuorché a spiriti malefici, causa di malattie, di disgrazie, ecc. fra di essi è grande la mortalità dei bambini, ma le donne sono molto feconde; disgraziatamente i balenieri hanno propagato fra quella gente le malattie celtiche (De Amezaga 1886a: 312). Figura 6 Territori dei fuegini e dei patagoni Amerinds: 1. Mapuche (Araucanian) (expanding south from 18th century) Pampas people: 2. Puelche (Guennakin) Tehuelche people: 3a. Künün-a-Güna (Northern Tehuelche) Patagonian groups: 3b.Küwach-a-Güna (Mountain Tehuelche) 4. Mecharnuekenk (northerly Southern Tehuelche) 5. Aonikenk (southerly Southern Tehuelche) Fuegian groups: 6. Ona (Selk'nam) 7. Haush (Manek'enk) 8. Yaghan (Yanama) 9. Kawesqar (Alakaluf) 10. Chono (extinct 18th to 19th century) 84 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 85 di 222 Figura 7 Prima spedizione esplorativa di Giacomo Bove in Sud America (1881-1882) Tuttavia, la carrellata che ci offre è veloce e superficiale, e non mostra alcun interesse specifico per i costumi originari degli indigeni. L’attenzione di De Amezaga è infatti concentrata non tanto su come erano i nativi prima dell’arrivo degli europei, ma su come erano diventati con l’arrivo delle missioni. Una popolazione “situata ad un sì basso gradino, che appena è superiore per i suoi costumi agl’indigeni australiani”, ci dice l’ufficiale, facilmente in passato aveva suscitato il dubbio di poter essere “educata e incivilita” (ivi: 313). Gli stessi Fitz-Roy e Darwin, a cui possiamo aggiungere Giglioli, avevano negato che “fosse suscettibile di miglioramento” (ibidem). Ma si erano ingannati, perché ora, “a furia di pazienza e di buon esempio i costumi si sono migliorati, si è dato tregua alle ire, ed invece del piacere della vendetta, per la parola persuasiva dei missionari, quei fueghini hanno cominciato a gustare la dolcezza del perdono” (ibidem). A Punta Arenas, ad esempio, se ne poteva incontrare uno che era stato educato nella Missione inglese del canale di Beagle che “vestiva pulitamente alla europea, parlava benissimo l’inglese e malamente lo spagnolo, e ci teneva a far sapere che era ‘cittadino inglese e protestante’; [e] per quanto lo si esaminasse da capo a piedi, nessuno avrebbe creduto che fosse un fueghino incivilito e che per la sua intelligenza fosse un rappresentante d’una delle più infime razze” (ivi: 309-310). De Amezaga, che aveva seguito le spedizioni italiane in Mar Rosso mostrando spiccate tendenze filo-colonialiste, optando per queste descrizioni che sottolineavano l’opera di redenzione delle missioni del profondo sud dell’America Latina, non solo rivelava i ‘miglioramenti’ effettuati dai fuegini lungo la scala della civiltà, ma attraverso questi, soprattutto, sottolineava la ragione e giustificazione della stessa presenza europea su territori abitati da popolazioni ‘selvagge’ e considerate bisognose di una guida. Una voce, quella del comandante, che parlava per una buona parte degli italiani della metà degli anni Ottanta dell’Ottocento. L’utilizzo dei nuovi dati, inoltre, pur non mostrando un allontanamento dalla vulgata scientifica dell’epoca che voleva gli indigeni ad uno dei gradini più bassi della scala dell’evoluzione, introduceva un barlume di comprensione per le condizioni entro le quali vivevano: cacciati da chissà quali rivolgimenti degli aborigeni americani a quell’estrema punta del continente, hanno dovuto lottare con mezzi troppo primitivi contro le forze preponderanti di una natura tiranna; bisogna aver visto quei luoghi orribilmente belli, per capire quale lotta titanica deve sostenere quell’uomo inerme ed ignudo contro tutti gli elementi, che si scatenano giornalmente contro di lui. Il fueghino avrà lavorato chissà quanto tempo per riuscire a fabbricare la sua canoa e quei pochi attrezzi che gli procurano l’alimento, ma non ha potuto andare oltre; la sua intelligenza ed i suoi sforzi hanno trovato un ostacolo insormontabile 85 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 86 di 222 nell’avarizia del suolo e nell’inospitalità del cielo; avrà tentato le mille volte di fare un passo avanti, ma una mano di ferro lo ha ricacciato nel suo isolamento e nel suo abbrutimento. Così è rimasto stazionario dopo aver forse, nei tempi remoti, subita una metamorfosi regressiva nei suoi istinti e nei suoi costumi (ivi: 313-314). De Amezaga esplicitava così la simbiotica relazione che l’abitante della Terra del Fuoco aveva con la difficile natura intorno a lui. L’ambiente, che secondo l’ufficiale andava assolutamente preso in considerazione per una migliore comprensione dei ‘primitivi’, esercitava infatti un’influenza fortissima sul corpo e la mente del ‘selvaggio’, modificandone usi e costumi, secondo una teoria che passando per la Scuola di Salamanca risaliva ad Ippocrate di Kos. La rappresentazione del nativo si era in qualche modo modificata: da bestia o essere quasi umano in balia della natura, era divenuto un uomo che era riuscito, nonostante tutto, a resistere e a sopravvivere. Riconosciuto di natura identica a quella dell’occidentale, cioè anch’egli umano, invece che degno di pietà, era divenuto passibile di miglioramento, e quindi atto a progredire nel percorso assistito verso la civiltà, in un processo pratico di assimilazione. Ma se la relazione di De Amezaga apriva uno spiraglio ad una interpretazione più positiva e comprensiva della popolazione descritta – che è ben lungi da un riconoscimento della sua alterità –, è il tenente di vascello Enrico Serra che per la prima volta nel 1886 si mostra estremamente cauto nell’esprimere giudizi non comprovati da osservazioni dirette non superficiali: “il metodo di parlare di quella gente – dice – non lo potemmo osservare, essendo stati quasi sempre zitti, solamente sentimmo qualche suono gutturale” (Serra 1886: 355). La verità, si spinge a dire, è “che questa misera gente, da tanti anni che è conosciuta, non lo è che superficialmente: non si sa nulla dei loro costumi” (ivi: 360). E quando ha l’occasione di fermarsi per tre giorni consecutivi a contatto con i nativi, ci riporta che la gente che vedemmo questa volta ci parve di colorito meno bronzino dei precedenti, ed il loro viso, bene osservato, non ci parve più, come ci era sembrato la prima volta, tanto simile a quello dei giapponesi. Il loro linguaggio ci suonò tutt’altro che aspro, specialmente quello delle donne che avevano una voce limpida, quasi armonica (ivi: 362). I fuegini sembrano quasi, per la prima volta, assumere fattezze autonome – non assomigliano più a qualche altra popolazione dell’‘albero delle razze’ –, si distaccano dalla vulgata tramandata e acquistano voce, umanità. Serra, è chiaro, non conosce lo scritto di Bove basato sulle informazioni fornite dai missionari protestanti di Ushuaia. Tuttavia prende cum grano salis la tradizione che si perpetua sin da Giglioli, perché ciò che legge non corrisponde a quello che i suoi occhi vedono: e anche se ha poco senso far derivare da questi brevi passaggi un netto cambiamento nel modo di relazionarsi con l’alterità, ciò nonostante è pur vero che essi denotano un nuovo tipo di sensibilità: un piccolo spiraglio che avrebbe portato, molti anni dopo, alla ‘magia dell’etnografo’ di Malinowski. 86 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 87 di 222 Nelle isole dei selvaggi Il 10 alle 6 antim., lasciamo la Nuova Guinea diretti per Sidney, con l’animo vuoto e senza alcun corredo di impressioni di sorta, poiché anche con la natura più splendida non vi è nulla che parli al cuore ove la mancanza del passato toglie la poesia della storia, ove gli uomini come le piante cadono e si succedono senza che alcun ricordo rimanga di loro (Lovera 1873: 166) Quando nel 1872 la corvetta Vettor Pisani, passato il periodo di permanenza annuale in Giappone, partì per proseguire il suo viaggio di circumnavigazione con destinazione Australia e Sud America, il governo italiano diede l’ordine al comandante Giovanni Lovera di Maria di cercare lungo le coste della Papua Nuova Guinea gli esploratori Odoardo Beccari e Luigi Maria D’Albertis. I due italian erano partiti qualche tempo prima da Amboina (Ceram, Molucche) sotto gli auspici della SGI e non davano notizie da alcuni mesi. La Pisani giunse in loco il 6 dicembre 1872 e dopo alcune ricerche riuscì ad accogliere a bordo i viaggiatori sani e salvi, benché affetti da evidenti segni di stanchezza e febbri malariche. D’Albertis, in particolare, soffriva di anemia e di itterizia, e nonostante le cure ricevute, fu costretto ad abbandonare le esplorazioni intraprese, lasciando Beccari da solo a proseguire nella sua missione. La nave, approfittando quindi della presenza del famoso esploratore, fece rotta per l’Australia costeggiando il sud della Papua Nuova Guinea. L’occasione, per quanto inaspettata, si rivelò propizia per l’Italia e le sue non sopite velleità espansionistiche, perché si prospettò la possibilità di verificare le risorse e l’abitabilità di alcune isole solo formalmente sotto l’egida olandese, quali le Key e le Aru nel Mare di Arafura. La giurisdizione esercitata dal governo olandese tra la Nuova Guinea e le Molucche, riferisce Lovera, era infatti “puramente politica e si limita[va] a confermare la nomina fatta dai villaggi stessi dei loro capi (Orankaya) e uomini anziani (Orangtua), a stabilire qualche scuola elementare di letteratura malese, ad esercitare la polizia dei mari, ed a esigere l’uso della bandiera olandese” (Lovera 1873: 117-118). Addentrandosi inoltre in un’area praticamente sconosciuta, la Vettor Pisani sarebbe entrata in contatto con popolazioni ancora sostanzialmente selvagge, di cui si sarebbero potute ottenere informazioni inedite. La fama di cui godevano Beccari e D’Albertis, che soli, in una terra tanto pericolosa, si erano avventurati per raccogliere, catalogare e riportare in Patria animali, insetti e piante, non tralasciando di osservare usi e costumi degli abitanti, incentivava l’equipaggio a prestare particolarmente attenzione a quegli aspetti scientifici che avrebbero potuto aiutare a far meglio brillare il buon nome degli italiani nel mondo. A questo riguardo solo qualche anno più tardi (riferendosi al secondo viaggio della Vettor Pisani) il tenente di vascello Graffagni avrebbe scritto: 87 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 88 di 222 Amboina “egli è coll’animo ridente pieno di una dolce soddisfazione, che movevamo alla volta della Nuova Guinea. E come non poteva essere altrimenti? […] Andavamo a vedere nuova razza di popoli, nuova vegetazione, nuova fauna, andavamo a ritrovare e ad apportare un soccorso morale al viaggiatore ardito, al naturalista Beccari, su cui è rivolta l’attenzione non solo dell’Italia ma del mondo tutto” (Graffagni 1877: 146-147). L’importanza attribuita all’operazione risulta chiara se si considera che la RM, quando la corvetta era ancora lontana dall’Italia, diede alle stampe la relazione del viaggio con il titolo Dall’Italia alla Nuova Guinea, all’Australia alla Nuova Zelanda ed a Montevideo. Viaggio della corvetta “Vettor Pisani”, con molte interessanti notizie intorno agli indigeni della Papuasia e delle isole dei Mari di Banda e di Arafura, regalandone una copia a tutti i suoi abbonati come strenna natalizia. D’altronde sulle vicende dei due esploratori erano già puntati gli occhi di numerosi lettori, colti e meno colti. La Nuova Antologia, il BSGI, Il Cosmos di Guido Cora, per arrivare a Il giornale illustrato di avventure di viaggi, pubblicavano infatti loro lettere, riassumevano le tappe dei loro spostamenti, cantavano le loro lodi, tenendo informata la comunità scientifica e il pubblico italiano. Orangerie Bay Figura 8 Tappe della Vettor Pisani in Papua Nuova Guinea (1872-1874) Prima sosta del viaggio della Vettor Pisani sono le isole Kei, dove gli sguardi degli italiani si soffermano principalmente sull’utilizzo fatto dagli indigeni delle risorse dell’isola – la preparazione dell’olio di cocco, la pesca della madreperla e delle tartarughe, la fabbricazione delle barche, che “belle di forma e robuste al mare”, formano il loro principale oggetto di scambio, permettendogli di ottenere sagù, riso, “telerie di cotone, utensili od armi in ferro, vestiti di qualsiasi forma e colore, tabacco e arrack” (Lovera 1873: 100). L’attenzione va poi alle manifatture, all’agricoltura e all’alimentazione, per notare infine le poche armi – “più oggetto di ornamento che di uso”. A Batulei, invece, nelle Arù, degne di nota sono le abitazioni e l’organizzazione sociale indigena: i villaggi che vedemmo assai numerosi nelle adiacenze di Batulei e di cui molti furono visitati, si compongono in media di una cinquantina di capanne di stile malese, cioè edificate 88 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 89 di 222 sopra quattro pali con solaio rialzato a due metri dal suolo. Nel giorno gli uomini ed i fanciulli stanno generalmente nel di sotto del solaio, o in ozio, od occupati a preparare freccie, archi, lancie, fiocine ed altri attrezzi per le barche. Una delle loro occupazioni più favorite ci sembrò quella di fare modelli di barche per trastullo dei loro ragazzi; tali modelli sono assai ben lavorati ed esatti nei più piccoli particolari. Al di sopra del solaio si alza la capanna, divisa internamente in tre stanze, formata e coperta con stuoie di atapa ossia rami a foglie secche dell’areng. La prima stanza vale per riunione generale della famiglia e comprende tutta la metà anteriore della capanna, mentre l’altra metà si suddivide in una stanza da letto più specialmente consacrata per la moglie, ed in un magazzino. Il fuoco si accende sotto la capanna. In mezzo ad ogni villaggio sta una tettoia con panche laterali ed un tavolo in mezzo per le riunioni dei capi di famiglia ed il ricevimento dei forestieri. Ogni villaggio è retto patriarcalmente da un capo di famiglia, eletto dagli altri a Orang-kaya, mentre gli anziani fra essi prendono il nome di Orang-tua (ivi: 123). Le descrizioni sono asciutte, tipiche di occhi attenti, ma superficiali, come d’altronde non possono non essere quelli degli italiani, che solo per pochissimi giorni, a volte ore, si soffermano fra i nativi. Prima ancora delle abitudini degli abitanti interessano le potenzialità offerte da queste isole, nella ricerca appunto di luoghi appetibili per lo stabilimento di una colonia penale. Ma oltre a ciò che può essere ‘utile’, ci si sofferma anche – benché in maniera disordinata e incompleta – su alcuni dei dati richiesti dalle istruzioni di viaggio. L’impressione generale che si ha degli isolani è positiva: “l’indole mite e docile degli indigeni – riporta Lovera – non ebbe in nessun caso ad essere fra di noi contraddetta, tutti avendo avuto rispettosa accoglienza quand’anche, violando i loro usi, si mostrava desiderio di visitare l’interno della capanna” (ivi: 125). Gli uomini “vestono un semplice sarong ristretto intorno ai lombi, mentre le donne lo lasciano pendere fino alle ginocchia. Le collane, braccialetti e gambali di conchiglie o di coralli sono di uso generale” (ibidem). Infarinature di conoscenze antropologiche si mescolano con descrizioni superficiali di tratti fisici, ricordi di viaggio e giudizi morali. Così, secondo Ugo Bedinello, secondo pilota della corvetta, “gli abitanti di Dobbo e delle isole circostanti, s’accostano molto alla razza papuana, [e] dimostrano alquanta intelligenza, a motivo del loro commercio cogli stranieri” (Bedinello 1876: 154). Essi appartengono alla razza aborigena delle Arù incrociata coi Papuas del mare di Arafura; hanno grandissima rassomiglianza coi mori dell’Africa, però i loro lineamenti sono più regolari e molto ben formati. […] Le loro ampie capigliature sono di un effetto bellissimo e sorprendente. […] hanno la barbara usanza d’ingrassarsi orribilmente i lobi delle orecchie e perforarli per portarvi dei pezzi di legno cilindrici, quale vezzoso ornamento. Alle narici appendono pure dei pezzetti di legno o piccole conchiglie che dànno alla fisionomia un aspetto molto burlesco. Sono d’indole dolcissima e si sottomettono volentieri ai servigi dei mercanti chinesi e malesi che ivi fanno mercato di telerie, stoviglie ed altre manifatture, in cambio di perle preziose e nidi di rondini (ivi: 155-156). 89 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 90 di 222 Figura 9 Papuani arfaki Ma a prescindere da alcune descrizioni che si soffermano sugli aspetti più sorprendenti e ‘burleschi’ del modo di acconciarsi degli indigeni, quali la capigliatura e le perforazioni del setto nasale – e che mostrano un meccanismo di com-prensione della diversità a metà strada fra il ‘meraviglioso’ postulato da Greenblatt e il rifiuto basato sullo scherno –, le caratteristiche fisiche degli abitanti di queste isole stimolano anche in alcuni ufficiali riflessioni più approfondite sulla loro generale classificazione e provenienza, rivelando un interesse particolare per questioni di carattere antropologico. Secondo il comandante Lovera, ad esempio, le isole della costa sud della Papua Nuova Guinea sono abitate da due distinti tipi di razze “entrambi inferiori alla razza dalle quali provengono”, la Papuano-Malese e la Malese-Papuana, a seconda della prevalenza del tratto (Lovera 1873: 99). Una convinzione questa, che si era fatta strada solo lentamente nelle sue riflessioni: quando infatti per la prima volta erano approdati alle Arù, riferisce, “accettavamo la caratteristica di razza mista per tutte le popolazioni delle isole immediatamente all’Ovest della Nuova Guinea quale fatto ammesso dalla generalità degli etnologisti” ed era perciò “supposto, siccome lo è dai più, che gli abitanti delle anzidette isole appartenessero per razza alla famiglia Malese ed il distacco, che chiaro ci appariva fra le loro fattezze, colorito e costituzione con quelle proprie dei Malesi, attribuivamo agli incrociamenti derivati dalla continuata importazione di schiavi Papuani in queste isole” (ivi: 119). Di fronte tuttavia a quegli indigeni si erano instillati in loro dei dubbi, a causa della “troppo manifesta differenza non solo fisica, ma pur anche di carattere, con la razza malese dalla quale questi indigeni si vorrebbero derivati”, dubbi che una volta giunto alla Baia dell’Orangerie “fra mezzo a purissima razza Papuana […] anziché sciogliersi si mutarono in convinzione”: la stessa rassomiglianza che lega ad anelli di una catena […] la razza Papuana con quella del Siam si continua fra la prima e la gente delle Arù, che, a mio avviso, è di razza originaria Papuana, attualmente corrotta per i frequentissimi contatti col le popolazioni malesi delle isole più occidentali. Una tale opinione non è a mia notizia avvalorata da alcun argomento scientifico né pur anche da consimile apprezzamento fatto da precedenti viaggiatori. Ciò 90 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 91 di 222 nonostante tosto che conobbi la terza e meno nota fra le razze in paragone, fu tale la rassomiglianza che in essa notai con le popolazioni del Siam che da quell’istante nacque in me la convinzione che mentre la Nuova Guinea era stata popolata da grandi immigrazioni asiatiche, probabilmente successive, partite dal golfo di Siam, così pure le isole minori che avvolgono la gran terra Papuana avevano potuto essere in modo eguale occupate da spedizioni in esse fermatesi nella loro avventurosa ricerca di una nuova patria (ibidem). Lovera sosteneva che la permanenza degli Alfuros nelle Filippine, in Borneo, Gilolo, Ceram e Timor fosse dovuta al fatto che i papuani ne erano stati i primi abitatori, poi scacciati all’interno o distrutti dai successivi invasori malesi. Nelle piccole isole, infatti – che “conservano il quasi puro tipo papuano” –, gli abitanti “sono celebri per la loro attività marittima e per l’amichevole ospitalità sempre offerta agli europei”, mentre nelle isole maggiori la stessa razza, cacciata come belve nelle foreste, e da secoli perseguitata e distrutta, diventò selvaggia non per indole propria, ma per la spietata tirannia dei nuovi invasori. Essa per contro vivendo più isolata conservò meglio il tipo originario delle popolazioni più fortunate delle piccole isole fra le quali, dapprima i contrabbandieri delle spezierie in regia delle Molucche, e poscia i mercanti di razza malese, occasionarono modificazioni di razza che ben male si potrebbero spiegare dandone la causa all’introduzione di pochi schiavi Papuani, che pure dovrebbero avere bastato a fare propendere verso il proprio tipo le intiere popolazioni di quelle isole (ibidem). Non possiamo sapere quanto le ipotesi di Lovera siano state indotte o suggerite da D’Albertis: il capitano conosce il Malay Archipelago di Alfred Wallace e altre non ben specificate teorie di ‘etnologisti’ sulla zona, mostrandosi senza ombra di dubbio una persona di particolare cultura antropologica e curiosità; tuttavia, è soprattutto la consapevolezza del valore della testimonianza oculare che lo spinge a proporre i nuovi dati con sicurezza, secondo i canoni dell’apodemica: in pochi hanno avuto modo di osservare le popolazioni del Siam, le malesi e le papuane e lui, meglio di tanti altri, può avanzare una teoria che benché non avvalorata da scienziati o da altri viaggiatori è comunque degna di essere presa in considerazione. Un tentativo quasi unico, questo di Lovera, che da profano interviene in questioni scientifiche invece di riportare semplici osservazioni, come consigliato dagli antropologi da tavolino dell’epoca. La propensione all’analisi scientifica di queste relazioni, tuttavia, si mescola in molti punti con commenti più ‘a caldo’ – ne abbiamo già visti alcuni –, da cui traspare una rappresentazione dei nativi in cui la distanza fra barbarie e civiltà si esprime più apertamente. Il primo incontro con gli indigeni, che nelle isole Kei e Arù non sono alieni da contatti con europei e sono formalmente sotto il dominio olandese, ad esempio, appare come un vero momento di confronto/scontro. A Dobbo (Arù) non appena ancorati vennero a bordo i Rajà delle isole di Wokan e Wamma a far atto di sottomissione: avevano la bandiera olandese e si avanzavano [con] accompagnamento di tamburi e accompagnando la voga con un cupo e lugubre canto. Presentavano un ridicolo quadro col loro strano e comico abbigliamento: su di una camicia sdrucita, lurida e nera più della loro tinta, indossavano goffamente un vecchio frac; erano scalzi, le gambe ignude, e portavano in testa un cappello a cilindro che ci ricordava quello del misero Don Checco. Puossi immaginare quanto fossero buffoneschi quegli aborigeni, vestiti a quella foggia diplomatica, dandosi poi quella piacevole importanza che assume il fanciullo quando è abbigliato a festa. Noi a stento potevamo frenare le risa, per non dare nell’occhio. Peccato di non aver avuto a bordo un fotografo o un pittore per ritrattare quei personaggi cotanto ridicoli! Quante interessanti vignette vi si avrebbero 91 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 92 di 222 potuto ricavare! Gli abiti medioevali vennero loro regalati dagli Olandesi, i quali politicamente li tengono così obbligati all’etichetta europea, e mediante le loro bandiere, i bastoni con istemma olandese un cappello a cilindro ed un frac mantengono quei Rajà sudditi fedelissimi (Bedinello 1876: 153). Anche a Batulei (Arù), appena entrati in porto, poco dopo giunsero i Rajà con i soliti abiti di gala, a bordo dei grossi prau (barche) in cui la voga era sostenuta ed accompagnata dal suono di tamburi, gong e da simpatici canti in dolce cadenza. Sulla prua di quelle barche faceva bella mostra il prodiero, interamente ignudo, di forme bellissime, che danzava, contorcendosi con una grazia piacevolissima. Era assai interessante lo spettacolo carnevalesco che presentavano quei Rajà, vestiti coi vecchi abiti di gala a lunghi codazzi, aventi in capo alti cappelli cilindrici, che sembravano ondeggiare sulle loro voluminose capigliature, il che aumentava il loro imbarazzo per tenerseli fermi sulla testa; chi aveva mezzi o intieri calzoni di vari colori che lasciavano ignuda mezza gamba; altri colle sole mutande ed un lungo gilet a bottoni metallici alla foggia dello scorso secolo, in cravatta bianca; presentano le più strane caricature e noi ci divertivamo quanto mai (ivi: 156-157). Ancora una volta, in un contesto differente, gli abiti donati dagli europei sottolineano il baratro incolmabile fra selvaggi e civilizzati. Il vestiario posseduto dai papuani, di cui tronfi sembrano andare fieri, serve infatti solo a renderli sudditi sottomessi attraverso un’etichetta che prevede un preciso cerimoniale. Investiti di una certa dignità di formali rappresentanti dell’Olanda, essi appaiono agli occhi italiani solo come bambini che scherzano a fare gli adulti, pedine in un meschino gioco di ruolo di cui non conoscono le regole. Ridicoli nel loro tentativo di assomigliare agli europei, sono degni solo di motteggi e vignette umoristiche: se il loro indossare abiti stranieri li rende più umani, in un processo di assimilazione, allo stesso tempo, e palesemente, li contrassegna come inferiori, vuoi per il contrasto che frac e cappello a cilindro fanno con il loro aspetto fisico, vuoi per la loro apparente incapacità a comprendere la propria condizione. Non c’è esitazione nel giudizio degli italiani sulla loro posizione nella scala della civiltà. Oltre a sottolineare questa distanza, tuttavia, siffatte descrizioni ci fanno intuire anche una velata critica contro il dominio coloniale olandese, che ben poco fa per gli indigeni, a parte travestirli. Se infatti “le autorità olandesi potessero con eguale buon successo giungere a […] far cessare la tratta di schiavi che tuttora si esercita in mare di Banda e Arafura, essi renderebbero un immenso servizio alla civiltà ed umanità giornalmente oltraggiate purtroppo quasi sotto i loro occhi dal sultano di Tidore e dai Rajah di Salawatty di Goram e Hamar” (Lovera 1873: 127). Non vi è critica sulla necessità della colonizzazione: ad una assimilazione formale deve seguire un’assimilazione reale. E al più presto, perché “ciò devensi forzatamente far precedere a qualsiasi tentativo di colonizzazione nella Nuova Guinea, ove non potranno i forestieri essere pacificamente accolti finché debbano, agli occhi degli indigeni, andare confusi con i rapitori delle loro donne e dei loro figli” (ibidem). Gli indigeni, infatti, non danno segno di conoscere nazione al di fuori dell’Olanda e dell’Inghilterra. Fu inutile, ci dice Lovera, spiegar loro la grandezza e la potenza dell’Italia, giacché dopo molte prove non si iruscì che ad ottenere ch’essi ci chiamassero Orang-Inglish-Italia, ossia di una parte dell’Inghilterra che a noi piaceva chiamare Italia, ma che a loro sembrava inutile di distinguere dal tutto. Qualsiasi nave europea non olandese, in questi paraggi, deve dunque per lungo tempo ancora rassegnarsi a vedersi attribuire la nazionalità inglese e a contribuire ad aumentarne il prestigio (ivi: 101). 92 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 93 di 222 Ciò che si augurano gli italiani è “che un giorno abbia la nostra Italia di poter usufruire delle tante ricchezze di quel mare seminato di perle preziose e raccorre [sic] i tesori di quella fertile campagna arricchita dai tanto ricercati uccelli del paradiso” (Bedinello 1876: 155). La Nuova Guinea, d’altronde, ribadirà Graffagni, ignota completamente all’interno, poco conosciuta sulle coste, è là che attende una mano, che la sollevi dalla sua selvaggia natura e che la porti al consorzio dei paesi civili; è là, pronta ad offrire immense ricchezze di tutti i generi. Gli Olandesi non possono avventurarsi in questa nuova terra, perché già troppo carichi di Colonie; a chi dunque spetterà di visitare e di incivilire quei luoghi? Gli Inglesi, che seppero con perseveranza e fatica inoltrarsi quasi in mezzo all’Australia, già incominciano a lavorare al Sud; i Russi e di Tedeschi la guardano avidamente, e perché noi non ci adoperiamo politicamente, scientificamente e militarmente di farla nostra? Scientificamente il Beccari e il D’Albertis ci hanno già additata la via (Graffagni 1877: 158-159). Figura 10 Riviste illustrate dell’epoca raffiguranti scene di cannibalismo Di quanto i nativi della Nuova Guinea abbisognassero, secondo l’opinione degli italiani, della mano civilizzatrice europea a causa della loro barbarie, risulta con enfasi dalle descrizioni che ci vengono restituite della navigazione effettuata dalla Vettor Pisani dalle isole Arù fino alla Baia d’Orangerie e dal soggiorno fra i nativi colà incontrati. Dalla relazione delle diverse tappe appare infatti chiaro che fra gli italiani vige una generale aspettativa negativa sulla bellicosità dei papuani e in particolar modo sulla loro famigerata antropofagia. Bedinello, ad esempio, non manca di elencare tutti gli episodi di attacchi o naufragi subiti da navi europee nel Mare di Arafura ad ogni avvistamento di isola o ancoraggio: rilevasi dai portolani, che le iole di Mulgrawe e Banks, nelle cui vicinanze stavamo ancorati, non sono abitate permanentemente, e son solo visitate di frequente dagli indigeni della 93 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 94 di 222 grande isola di Mulfrawe, i quali sono di carattere feroce e crudele. L’equipaggio dello schooner di Sydney ‘Thomas Lord’ nel 1846 fu da essi trucidato. Nel 1859 fu pure aggredito da 20 piroghe la ‘Paoliona Vittoria’. I selvaggi pirati non si ritirarono che dopo una lotta sanguinosa in cui rimase ucciso il capitano (ivi: 162). Non diversamente “selvaggi e feroci” erano gli abitanti dell’isola Daraley, che assassinarono nel 1793 lo Stato Maggiore del Chesterfield, mentre “le isole Tolone e delle Amazzoni che lasciammo alla nostra sinistra, ci ricordavano l’episodio del ‘Bramble’ il quale essendo rimasto colà in calma, venne attaccato dalle canoe degl’indigeni, fra le quali alcune equipaggiate da donne, vere Amazzoni” (ivi: 166). I preconcetti dei marinai, che ancora sembrano confondersi a tratti con le narrazioni più fantasiose dei secoli precedenti, inducono l’equipaggio alla massima prudenza all’ingresso nella Baia di Orangerie, dove “appena ancorati si caricò la batteria e si presero le misure dovute per difenderci nel caso di qualche sorpresa da quelle popolazioni selvagge” (ibidem). Le aspettative sono tali che “ognuno di noi bramava di poter avere occasione di combattere quegli obbrobriosi cannibali che tanto infierirono contro gl’infelici equipaggi dei bastimenti ivi naufragati” (ibidem). Ma già dal primo incontro, i papuani si rivelano gente innocua. Diffidenti sulle prime, si mantengono a distanza, e solo il suono della fanfara li incuriosisce a tal punto da farli avvicinare: quasi attratti inconsciamente da una forza arcana, li vedemmo accostarsi man mano, stupefatti forse essi stessi dell’essersi avvicinati senza volerlo. Ed eccoli afferrati al bordo, rizzarsi in piedi, spiare dai portelli della batteria l’interno della nave e prorompere in esclamazioni vivaci e discordanti ed in grandi ohh! e uhh! prolungati, accompagnati da un suono caratteristico prodotto dal batter delle lingua contro il palato per qualunque nuova cosa cadesse loro sott’occhi (ivi: 168). Qualche anno più tardi, durante la seconda visita della Vettor Pisani a Dorey, l’incontro non sarebbe andato troppo diversamente. La curiosità, sottolinea Graffagni, è una malattia propria di tutti i popoli; volevano veder tutto, toccar tutto, saper l’uso di tutto, e noi gli soddisfacemmo con nostro sommo piacere per quanto potevamo. La meraviglia si dipingea sul loro volto dalla bocca aperta e dagli occhi spalancati; ma dove rimasero di stucco, e con il loro colore veramente lo sembravano, si fu nella batteria. […] Forse pensavano alla differenza tra i loro galleggianti e la Pisani, e non si davano ragione come la loro piroga fatta di un tronco di legno scavato, potesse divenire tanto grande da formarla a tre piani e capace di sostenere tante cose. Chi sa che non abbiano pensato ad un albero tanto grande nel cui tronco si potesse scavare una corvetta? (Graffagni 1877: 154-155). Una volta avvicinati, nella Baia dell’Orangerie, “pieni di selvaggia meraviglia, […] per soddisfare la loro curiosità”, i papuani subito cercano di stabilire un contatto attraverso lo scambio di oggetti: costoro ci offrivano cocco, abaca, delle magnifiche conchiglie, penne d’uccelli del paradiso di una nuova specie, penne del casuari ed altri ornamenti, che cedevano mediante lo scambio di coltelli, pezzi di ferro e con qualsiasi oggetto di questo metallo, di cui dimostravano una grandissima avidità. Ad ogni pezzo di ferro che loro cadeva sott’occhio, facevano udire delle strane grida di gioja, quale il lungo lamento d’uomo che soffre. Le canoe degl’isolani, formate mediante grossi tronchi d’albero incavati e che presentavano forme molto regolari e lavorate con 94 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 95 di 222 arte maestrevole, ci sorprendevano moltissimo, poiché dessi sono privi d’ogni cognizione ed i pochi ordigni che possiedono, ricordano ancora l’età della pietra (Lovera 1873: 167). Gli italiani approfittano dei vantaggiosi baratti e adottano il ferro come moneta di scambio. Per quanto ci riferisce il sottotenente di vascello Giuseppe Astuto, “si poté acquistare un’accetta e parecchie mazze in pietra, come pure le lance e le pagaie più ricche e quanto avevano di più elegante in fatto di monili e simili ornamenti. Potemmo quindi raccogliere con un nonnulla gli oggetti più interessanti per chi vuol farsi un’idea del grado di coltura di questo popolo” (ivi: 170). Lovera, dal canto suo, compone una piccola raccolta di oggetti papuani da donare per il Museo di Venezia. Bedinello acquista, barattando un vecchio coltello e alcuni pezzetti di ferro, alcune lancie, del legno, del ferro, una clava di pietra, interessantissima per l’ingegnoso lavoro che presenta; ebbi pure un osso di Casuar in forma di coltello, una rete da pescare, una gonnellina erbosa, una stuoja di foglie della palma per servirmene per letto, una zucca piena dell’arru-root (una specie di farina), un teschio di un loro prigioniero di guerra, che tenevano quale trofeo all’esterno della capanna, e dalle signore papuane mi fu dato di ottenere dei loro monili e braccialetti di conchiglie (Bedinello 1876: 171). L’interesse nei confronti di una popolazione che mai prima era stata a contatto con europei si mescola con l’impegno scientifico a raccogliere specimina utili allo studio del loro ‘grado di coltura’, che attraverso armi, utensili e oggetti vari può aiutare l’antropologo nel suo museo a ricostruire l’evoluzione dell’uomo dal suo passato più primitivo. I marinai in diverse occasioni si spingono a tentare di trafugare crani dai cimiteri – qualche anno più tardi, ricorda Graffagni, tanta sarebbe stata la mania che aveva preso gli ufficiali nel voler acquistare oggetti dai nativi di Dorey, “che vedemmo un giorno ritornare due ufficiali, l’uno senza camicia, e l’altro senza abito, perché li avevano scambiati con uccelli del paradiso” (Graffagni 1877: 153). L’attenzione per i rispettivi oggetti si trasforma poi in viva curiosità quando lo sguardo si posa sui corpi: dalla loro grandissima sorpresa per ogni nostro oggetto, chiaro appariva l’assoluta mancanza di qualsiasi relazione con gente incivilita. […] Tutto era nuovo per quegli isolani: le nostre armi, i nostri vestiti e persino il colore della nostra pelle, che dubitavano potesse essere naturale, ed una volta acquistatane la convinzione, ce la fiutavano, credendola effetto di una tintura; dopo di ché con gesti espressivi domandavano il segreto delle ricetta per diventare bianchi essi pure (Bedinello 1876: 171). Lovera stesso, in visita ad uno dei villaggi sulla terraferma, era stato ‘vittima’ dell’estrema curiosità del capo del villaggio, che vinta la propria timidezza, ci riferisce il capitano, “volle dapprima mettersi i miei abiti comprendendovi l’occhialino, poscia con molta affabilità di modi, ma con fastidiosa insistenza, volle assicurarsi del colore della mia pelle nelle braccia e nelle gambe, frizionando la cute con la mano per assicurarsi che una tinta non la ricoprisse modificandone il colore” (Lovera 1873: 146). Dal canto loro gli uomini papua di alcune canoe che li avevano raggiunti al villaggio erano od ornati, o dipinti in modo inteso ad essere uniforme, [e] si videro canoe in cui i nativi avevano un lato solo ed altri l’intero viso dipinto con gesso bianco forse per imitazione nostra. In altre avevano il volto dipinto con macchie rosse; alcuni avevano l’intiero corpo dipinto in nero, mentre altri si erano limitati ad ungerlo con olio di cocco. I più avevano i capelli di 95 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 96 di 222 colore naturale, ma alcuni colorati in rosso chiaro mediante bagno di calce. Nessuno aveva barba o baffi; tutti i capelli lunghi ed irti in modo da triplicare le dimensioni naturali del capo. I Capi erano distinti dalla maggior copia di collane, e braccialetti più eleganti di quelli usati dal comune. Essi affettavano molta indifferenza a nostro riguardo, stando seduti e studiatamente disattenti, mentre i loro uomini erano attratti nell’ammirare ognuno degli attrezzi della barca che dai marinai erano loro successivamente mostrati (ivi: 153). Il luogotenente di vascello Enrico Gualterio, che ebbe l’incarico di descrivere la morfologia dei papua incontrati, ci dice che nei lineamenti rassomigliano agli etiopi, anche se il colore della loro pelle verte al “bruno castagno (codogno cotto)”, “sono di statura per nulla inferiore a quella delle belle razze europee, hanno generalmente la fronte piana, le ciglia prominenti, le labbra grosse e protuberanti, gli zigomi sporgenti, e in quanto al naso ve n’hanno due distinte categorie, cioè, largo e schiacciato, oppure grosso ed arcato, importando il primo la faccia corta e piatta ed il secondo invece alquanto più allungata (Gualterio 1873: 159). Ciò che però colpisce maggiormente e che sembra caratterizzare la razza è la capigliatura, che qui si conserva con tutta la sua purezza a testimonianza dell’assoluta verginità del benché minimo contatto straniero. Il capello è crespo e lanoso, ma in luogo di aderire alla testa cresce in piccole ciocche rialzate alla loro radice e distinte le une dalle altre, per modo che attorcigliandosi formano ricci separati come nel vello delle pecore. […] Possiamo in tutti infatti scorgere formidabili parrucche il cui volume è raddoppiato pur anco per il vezzo generale che si ritrovano di disfare i naturali riccioli e di arruffare la matassa con pettini di bambù a forma di piccole forchette a cinque o sei punte che portano costantemente fra’capelli ed adoperano di frequente onde il tutto si mantenga unito e compatto ed i capelli non vadano negli occhi con i movimenti della testa. La barba, rara in questa gente, cresce pure in piccole ciocche attorcigliate come i peli del petto e delle spalle, particolarità del pelo da cui ne deriva altresì il loro nome, chiamandosi in malese rambut-pua-pua il capello crespo e lanoso, da cui il nome di pua-pua o papua (crespo) dato all’intiera razza (ivi: 160). Dire poi che i papua “hanno le orecchie e il naso forati, sarebbe una pallida espressione per significare l’atroce maniera con cui li deformano facendo loro acquistare rispetto alla grandezza e forma primitiva, la proporzione che hanno le orecchie di quei cani a cui le si allungano col continuo tirarle per bellezza” (Bedinello 1876: 160-161). Inoltre “portano […] in traverso del naso ossa di gambe di uccelli, o grossi denti di animali ed alle orecchie più che orecchini si passano per vezzo ogni sorta di cose, pennacchi, fiori, erbe e che so io” (ivi: 161). Lo sguardo di Bedinello, ancora una volta, si fa portatore di una rappresentazione dell’alterità più esplicita e diretta di quella degli altri ufficiali, mostrando apertamente il disgusto estetico per le modificazioni corporali e la loro diretta associazione con la bestialità, secondo una diffusa credenza ottocentesca derivata da dettami ecclesiastici, secondo i quali ogni manipolazione artificiale del corpo è un’azione blasfema, volta contro la perfezione dell’uomo, immagine di Dio (v. Lévi-Strauss 1999: 179). 96 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 97 di 222 Figura 11 Papuani arfaki disegnati da Odoardo Beccari Nell’incontro, riporta Lovera, “i gridi di ammirazione, congiunti al continuo vocio degli uomini, alle risa delle giovinette ed allo schiamazzare dei fanciulli formava un insieme discordante di indescrivibile effetto sulle nostre orecchie, mentre gli occhi nostri non erano meno stranamente occupati nell’analizzare fisionomie strane, ma fattezze sempre svelte e ben sviluppate” (Lovera 1873: 153). In generale, infatti, i papua “vanno interamente ignudi, coprendosi soltanto le parti vergognose con foglie di pandano e facendo spiccare le belle forme de’ loro corpi” (Bedinello 1876: 168): il benché minimo abbigliamento non figura […] nell’inventario della loro toeletta, non essendo vestiti gli uomini che della loro nudità, salvo alcune foglie di pandano passate tra le gambe e fermate su una cintura di erbe intrecciata, e le donne di una sottanella erbosa di forma eguale a quella usata sul teatro dalle ballerine, che dà loro un assai curioso aspetto allorché camminano e più ancora quando stanno nell’acqua (Gualterio 1873: 161). Gli occhi dei marinai si soffermano sui corpi delle donne, che trovano di “aspetto curiosissimo e grazioso” (Bedinello 1876: 169); lo stesso Lovera dice di aver notato “una fanciulla assai avvenente la quale aveva coperto i seni con un fascio di erbe secche incrociato innanzi al petto, e legato da dietro” (Lovera 1873: 151). La nudità dei papua è generalmente apprezzata: le loro forme snelle, la loro altezza che nulla ha da invidiare a quella delle “belle razze europee”, le membra ben sviluppate, i lineamenti regolari e ben formati, fanno di questi ‘selvaggi’ oggetto di ammirazione. La valutazione favorevole traspare da quasi tutte le descrizioni, anche quando si cerca di mantenere un tono il più neutrale e scientifico possibile, anche se permane una linea di discrimine che annulla ancora una volta una possibile assimilazione: le signore, infatti, benché non brutte di forme né di viso, […] non invitano però ad essere troppo avvicinate per il poco grato odore che esalano, dipendente forse dall’essere meno di frequente nell’acqua che gli uomini, ciò che fa loro serbare il naturale profumo di selvaggina e quello dell’olio di cocco e delle altre sostanze con cui s’impiastrano. Esse hanno il viso ed il seno tattuato, generalmente a striscie diagonali incontrantesi nel centro, ciò che forma il loro unico ornamento, ed è un’abitudine che non dividono cogli uomini, usando invece questi per bellezza dipingersi il corpo ed anche il volto con succhi vegetali e con calcina, ed adornarsi di collane e grossi anelli alle gambe ed alle braccia in cui passano piumacci di penne di casuar (Gualterio 1973: 161). 97 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 98 di 222 Basta questa peculiarità per farle ripiombare nella loro profonda animalità, al gradino più basso della scala della civiltà. Figura 12 Giovane donna arfaka D’altronde la vicinanza del papuano alla natura è causa della sua “naturale ruvidezza di costumi”, dovuta alla lotta che tutte le popolazioni primitive devono affrontare quotidianamente per la sopravvivenza, e spiega “la [loro] ferocia allorché possono temere compromessa la libertà o l’esistenza, e quell’indomabile natura che, a cozzo con la razza invadente, fu già in passato la causa del loro sterminio in tutte le isole dell’Arcipelago Indiano che non avevano le montagne accessibili da offrire un sicuro rifugio” (ivi: 163). L’indole sostanzialmente bellicosa dei papua – che è “facile a scorgersi […] dalla naturale propensione per tutto ciò che possa servire come arma, alla stessa guisa di Achille giovinetto quando vestito da donna in mezzo a le sue compagne che si estasiavano davanti a fregi femminili, si die’ a conoscere brandendo involontariamente una spada” (ivi: 162) –, è testimoniata dalla presenza nelle capanne dei teschi dei nemici, e “non parlando dei feriti per cui il selvaggio non ha pietà, resta dubbio il trattamento che possono subire i morti in battaglia, che non è 98 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 99 di 222 cosa improbabile vengano divorati come altre razze barbare usarono altresì in ogni tempo, senza che perciò pesasse su loro l’accusa di antropofagia” (ivi: 163). Gualterio deve tuttavia ammettere che negli incontri avvenuti in quei tre giorni “non ci venne fatto di constatare né istinti feroci, né aggressive inclinazioni, ma ci sembrarono invece di un’indole buona non spoglia però delle attitudini guerriere necessarie al caso della legittima difesa” (ivi: 162-163). La rappresentazione negativa del nativo – derivata da fonti precedenti –, si mescola quindi alle testimonianze dirette, scendendo ad una sorta di compromesso con i nuovi dati rilevati dalle osservazioni sul campo: i ‘selvaggi’, tuttavia, scoperti assolutamente inoffensivi, non si allontanano troppo dall’immagine tradizionale che si ha di loro: rimangono bellicosi, anche se per necessità e la prudenza è quindi il modo migliore di gestirli. Lovera, spiegando ai suoi lettori il perché del suo ancoraggio, sottolinea che “ha unica ragione nella convenienza […] di non troppo avvicinarsi ai centri più popolati dagli indigeni, i quali, per quanto si siano dimostrati di indole mite e pacifica, ciononostante è a temersi che possano trascorrere a vie di fatto contro una nave debolmente equipaggiata, per appropriarsi degli oggetti suoi in ferro” (Lovera 1873: 141). “Il loro cipiglio – riferisce Bedinello – ispirava ben poca confidenza e bisognava stare sempre sul ‘qui vive’, portando seco del ferro, poiché la mania che sentono per questo metallo, li fa ladri di una singolare destrezza” (Bedinello 1876:168). Per mantenersi quindi in buone relazioni, suggerisce il comandante Lovera, basterà non fare inutile pompa di oggetti in ferro che non si sia disposti a loro vendere o regalare, ed il vietare seriamente agli equipaggi qualunque scambio che possa dar origine a difficoltà. Con tali avvertenze nel giorno e curando nella notte di dare segni delle propria vigilanza, si eviterà di dover ricorrere a vie di fatto contro popolazioni che meritano compatimento pur anche nei loro eccessi, in ragione della loro ignoranza (Lovera 1873: 142). Ad una considerazione che punta il dito sul papuano come essere abbietto, cattivo ed aggressivo, che va punito con la violenza, se ne affianca quindi una che fa maggiormente perno sulla civiltà dell’italiano, sufficientemente distante dalla condizione dell’indigeno da poter capire che anche i suoi eccessi sono dovuti non tanto a malafede, quanto all’impossibilità pratica di comprendere e comportarsi come individui dotati di caratteristiche consone al gradino massimo del progresso. Due diverse strategie di comprensione e controllo della diversità che tuttavia impediscono allo stesso modo il riconoscimento dell’alterità. I papuani sono sì uomini, ma primitivi, come noi eravamo nell’età della pietra, bambini ai primi passi lungo la scala della civiltà bisognosi di protezione e di guida: l’indole loro – riferisce Astuto – in nulla parvemi giustificare il qualificativo di brutale così facilmente dato a queste popolazioni. Non invidiosi, non molesti fra loro, dotati di franchezza, anzi di una certa lealtà nei contratti, non paurosi o sospettosi come è propria di gente cattiva, ma solo timidi e quali fanciulli. D’altronde come non rimanere estatici al vedere cosa per loro tanto insolita e grandiosa, quale un bastimento da guerra a vapore che giunge in mezzo a loro a guisa di un fantasma spinto da una potenza per essi misteriosa ed invisibile e popolato da una turba di gente tanto da loro diversa? (Astuto 1873: 171). L’occhio italiano guarda dall’alto della civiltà, giudicando la possibilità di emancipazione dalla barbarie. Astuto dichiara ancora che “il tipo in complesso mi parve di gente non intelligente, ma non stupida, abbastanza pronta a percepire un’idea anche molto nuova, atta nell’insieme a progredire di un lento incivilimento” (ivi: 172). Gualterio ritiene che 99 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 100 di 222 per quanto selvaggio possa essere ancora lo stato della razza Papuana in generale, ed in particolar modo poi quello degli abitanti dell’Orangerie, pure la loro fisica energia, le loro figure animate ed espressive, e l’ardire che in loro proviene dall’innato sentimento dell’indipendenza, portano a fidare nel suo avvenire e a stimarla suscettibile di un pronto sviluppo intellettuale, allorché la luce della civiltà giungerà a diradare le tenebre del suo secolare letargo (Gualterio 1873: 166). Il passaggio della Vettor Pisani era infatti per i ‘selvaggi’ solo “un raggio fuggitivo di luce, impotente a diradare la primordiale ignoranza in cui passa la loro vita” (Lovera 1873: 172). 100 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 101 di 222 E tu pu te fano, e toro te fare ro, e moa te taata (“L’ibisco fiorira, la madrepora si diramera, l’uomo scomparira”)74 A mano a mano che avanzavamo, l’atollo prendeva una forma un po’ più determinata e ben presto l’occhio abbracciò là in bel mezzo all’oceano un’oasi di fresca verdura, su cui spiccavano i mobili pennacchi dei palmizi. A quella distanza un poeta l’avrebbe paragonata a una immensa, elegante corbeille, dono degno delle nozze di Peleo e Teti, cantate dall’aureo Catullo. Infatti l’illusione era completa, ed a chi saliva in coffa di mezzana, l’atollo destava perfettamente l’idea di una gigantesca canestra di verdura, quali sogliamo vedere in piccole proporzioni nei nostri giardini, con un laghetto di acqua tranquilla nel mezzo. Sul fondo azzurro caratteristico dell’oceano si alzava una corona di frangenti rompentisi contro la scogliera con una striscia di bianchissima spuma; dietro alla spuma veniva poi una zona cerulea variabile, e finalmente un’altra zona candidissima, formata di coralli morti e imbiancati al sole, circondava una macchia fitta di alberi, di arbusti e di cocchi d’insuperabile bellezza. Al di là una laguna liscia come uno specchio, chiusa tutto attorno dalla cortina di verdura che formava un anello completo (Rho 1889a: 188) Dopo una lunga navigazione di quasi un mese accompagnata dalla noia di un rollio costante, il 14 luglio 1883 la corvetta Caracciolo proveniente dal Sud America si apprestava finalmente ad attraccare a Tahiti, l’isola famosa per i suoi licenziosi costumi e i suoi abitanti buoni ed ospitali – che si contentavano di lavorare pochi giorni “per ballare e riposare il rimanente della settimana” (Canevaro 1878: 240): l’aspetto […] è selvaggio e pittoresco: monti che discendono a picco, burroni dirupati, guglie inaccessibili formano un complesso di linee spezzate che varia sotto i nostri occhi a mano a mano che procediamo. Ma un manto di lussureggiante vegetazione si stende su quelle terre e ne ammorbidisce i contorni attenuando alquanto l’asprezza di quelle forme tormentate dalle forze vulcaniche. Presso la spiaggia una cintura pianeggiante offre una vegetazione anche più ricca e rallegrata da gruppi di palmizi. Questa fitta cortina di verdura si prolunga serpeggiando con curve sinuose su per una grande e larga vallata verso i picchi più alti che formano l’incastonatura del cosiddetto diadema di questa regina del pacifico. Sono l’Orohena e l’Orohai, ambedue più alti di 2000 metri (Rho 1889a: 193-194). Tutto è avvolto da un’aura particolare su quest’isola della Polinesia: le navi ormeggiate al brunire della sera, “quelle masse nere sul mare, coi pennoni illuminati, la città mezzo nascosta dagli alberi, sparsa di lampioncini, di sprazzi di luce e di macchie oscure; la terra, che di tratto in tratto ci inviava colla sua brezza un mormorio di voci confuse e di note giulive; tutto rendeva fantastica la nostra entrata in quel porto, come se ogni cosa fosse stata disposta con scenico apparato” (ivi: 195). 74 Profezia tahitiana. 101 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 102 di 222 Figura 13 Tahiti (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) All’arrivo della Caracciolo è in corso l’anniversario della Repubblica Francese e ci sono luci e colori e musica per ogni dove: “quanta gente! Quanti costumi! – riferisce De Amezaga – E come sono belli questi e com’è altrettanto attraente quella! Sogniamo?! Chi vagheggiò mai la traduzione al vero di amplissimo palcoscenico, popolato di creature umane di fantasia gentile e feconda e dal sentimento amoroso di sapiente coreografo, avrebbe dovuto, in quella notte, porsi nei panni nostri, e toccare e credere” (De Amezaga 1885b: 12). Del soggiorno di quindici giorni presso Tahiti e Moorea della corvetta ci sono rimaste due relazioni, rispettivamente del comandante della nave, Carlo De Amezaga, e del medico di bordo, Filippo Rho, molto simili fra loro per forma e contenuti. Il medico, in particolare, appena rientrato in Patria, aveva tenuto una conferenza il 14 dicembre 1884 presso la Società di Geografia ed Etnografia di Torino sulle osservazioni effettuate nelle Isole della Società, poi pubblicate, oltre che sulla RM, su Il Cosmos. 75 In entrambi i resoconti, ad una parte iniziale cronologica e maggiormente narrativa segue una sorta di piccolo trattato che spazia dalla storia dell’arcipelago e delle sue relazioni con i bianchi, all’economia, al clima e alle questioni sanitarie fino alle ‘produzioni naturali’ (fauna e flora, geologia).76 Un capitolo a parte è dedicato agli usi e costumi. 75 È probabile che De Amezaga abbia tratto spunti per la sua relazione proprio da questa conferenza. L’intera opera di De Amezaga sul viaggio della Caracciolo è suddivisa in due parti, di cui la seconda “è la fisionomia, in miniatura, de’ paesi visitati; un riassunto molto condensato della loro storia, de’ loro usi e costumi, della loro organizzazione sociale e politica, delle loro risorse commerciali e industriali, della loro costituzione fisica. In questi tempi in cui si nota un risveglio lodevole per l’amore delle imprese lontane, che cotanto innalzarono la nostra Patria, in altre epoche, ci è parso che un po’ di storia e di geografia pratiche sarebbero state non disutili” (De Amezaga 1885a: 6). 76 102 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 103 di 222 Le relazioni sembrano seguire il canone classico dell’apodemica, arricchito però dal gusto per una descrizione colorata di derivazione romantica e da riflessioni a posteriori effettuate sulla falsa riga – con tutti i limiti scientifici del caso – di quelle di Giglioli: abbiamo scritto – riferisce De Amezaga – intorno a quanto c’impressionò maggiormente dei luoghi visitati, e fu da noi studiato sui libri, che sui luoghi stessi potevano rischiarare la nostra intelligenza e fornirci dati indispensabili; e in ciò fare ci siamo continuamente domandato in quale misura era possibile destare la curiosità altrui, e come potevasi da noi soddisfarla in modo istruttivo. Non osiamo affermare di essere riusciti nell’intento propostoci, ma ci lusinghiamo di potere almeno eccitare i nostri maestri a correggerci e ad indicare la via buona, quella cioè, che dovrebb’essere battuta a pro della scienza da ogni viaggiatore, a cui lo Stato offra occasioni e mezzi per osservare e riferire, anche quando non si tratti di speciale missione scientifica (De Amezaga 1886a: 9-10). Spinti da queste motivazioni, De Amezaga e Rho estrapolano informazioni da quegli “etnologi [che] si diedero a raccogliere quante più notizie poterono sulle origini e i costumi dei primitivi di questa razza”: W.J. Prichard, W. Ellis, Williams, Moerenhout, Quatrefages e altri, “quanto basta per avere un’idea del loro stato sociale prima della venuta degli europei” (Rho 1889b: 412). Il quadro è piuttosto esauriente, benché di seconda mano e superficiale: vengono trattate le arti, i costumi, l’organizzazione sociale, la religione e il carattere dei polinesiani, a cui si aggiungono separatamente considerazioni sulle origini antropologiche della popolazione, il folklore e il linguaggio. Frutto di osservazione diretta o di considerazioni più originali sembrano le notazioni di Rho, che medico, mostra di conoscere approfonditamente gli aspetti più specificatamente legati alla parte fisica della disciplina antropologica: se dovessi descrivere la razza canaca col linguaggio e i procedimenti dell’antropologo – ci dice –, dovrei dirvi che il polinesiano tiene al malese, dal quale deriva, ma va studiato di preferenza nelle isole orientali, dove è più puro e distinto dall’elemento papuano. È sub dolicocefalo (indice cefalico 76,2); ha il cranio di forma carenata; è mesorriniano (49,3); se è puro non è prognato; e sebbene abbia l’indice di 75,0 a Tahiti, pure per la conformazioni generale non è lontano dal tipo Bianco. Il naso, ora dritto, ora aquilino, ora un poco breve e schiacciato, sempre allargantesi alle narici; ossa malari forti, ma poco scartate, faccia ovale, non decisamente piatta; occhi neri, ben tagliati, mai obliqui, non troppo aperti; tinta variabile dal colore della fava secca pallido al cupreo o giallo olivastro, però sempre più chiaro che nei Malesi; capelli neri, spesso rudi, talvolta ondati; barba rada; statura alta, svelti, ma tendenti all’obesità (Rho 1889a: 198). Anche per quanto riguarda ‘il tipo’, ad esempio, mostra di aver studiato il breve saggio L’uomo e gli uomini di Mantegazza ed aver comparato le tabelle sulla classificazione delle razze, riportando le ripartizioni di Giglioli, che pone i polinesiani “al più alto grado dei negroidi, collegandoli per mezzo degli Indigeni della Micronesia ed i Giapponesi al tipo Mongoloide” (Rho 1889d: 447), di Wallace, che li fa derivare dai papuani, e di Quatrefages, che li fa provenire dai Malesi. “Poiché siamo purtroppo nel campo delle ipotesi – aggiunge –, io amo supporre che vi abbiano avuto larga parte gli Aino, razza molto affine agli indo-europei e che precedette la razza mongola nel popolare il grande arcipelago del Nipon” (ibidem). Ma nel complesso tutta la parte etnologica e antropologica non deriva da testimonianze dirette ed originali come erano ad esempio le osservazioni di Lovera. La relazione di Rho – e 103 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 104 di 222 conseguentemente quella di De Amezaga –, benché compilata da un ‘non addetto ai lavori’, si mostra sì ricca di particolari (e unica forse, fra tutte quelle successive a Giglioli, a restituire un’immagine il più possibile completa della popolazione osservata, secondo le suddivisioni tematiche suggerite da Mantegazza, Giglioli e Zannetti), ma non è tanto una raccolta di dati utili per un successivo riutilizzo da parte degli studiosi come prescritto dalle istruzioni scientifiche, quanto una esposizione di informazioni e conoscenze già precedentemente formulate e ora esposte a beneficio di un pubblico non specialistico, in una sorta di piccola e veloce guida per il lettore o viaggiatore. Figura 14 Raffigurazione di tahitiani (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) È la sezione iniziale delle narrazioni dei due ufficiali, al contrario, ad essere particolarmente interessante per ricavare impressioni e rappresentazioni di prima mano. L’arrivo durante l’Anniversario della Repubblica è un’occasione unica per osservare da vicino le abitudini degli abitanti dell’isola, giacché sono accorsi da tutti gli angoli più remoti dell’arcipelago sotto il protettorato francese “centinaia e centinaia di indigeni, preceduti e guidati dai rispettivi capi, gonfaloni e tamburi, tutti con gl’indumenti, a colori vivaci, delle occasioni solenni e con il distintivo del proprio distretto, villaggio o tribù” (De Amezaga 1885b: 13). Giusto il tempo di attraccare e tutto il corpo ufficiali viene invitato al ballo del governatore, per poi unirsi alla “turba di festaioli [che] abbonda in questo paese di oziosi e felici fanciulli” (Rho 1889a: 198). D’altronde il tahitiano, “dalle forme atletiche, dal sembiante avvenente se non bello, dall’incesso maestoso”, personifica nelle sue azioni per De Amezaga la massima di Aristippo: “obbiettivo della vita, il piacere; movente delle azioni umane, l’interesse” (De Amezaga 1885b: 13), e quindi, “fanciullo eternamente ozioso, beniamino della natura, figlio di un clima dolcissimo, ama i 104 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 105 di 222 canti e le danze con inusitata passione, sicché dedica agli uni e alle altre, nel carnevale della sua vita, lunghe, lunghissime ore” (ivi: 27). I divertimenti, nei giorni di permanenza della Caracciolo, si condensano particolarmente attorno ai palazzi del governatore e del re Pomarè V, stipati di “gente allegrissima”, dove sfilano i rappresentanti dei vari distretti in visita e si tengono dei concorsi di canto. Ogni distretto ha un proprio coro, a volte di oltre cento persone, e si esibisce eseguendo svariati himenee. I polinesiani, e gli abitanti delle Isole della Società in particolare – riferisce Rho –, sono grandi amanti della musica, possiedono “un senso musicale non comune” e sono forniti anche di “canti amorosi e guerreschi, chiamati pehè, di un motivo semplicissimo, [che] sono commoventi o pieni di fremiti bellicosi, come le parole che formano il soggetto” (Rho 1889a: 199). 77 Per il medico, la loro rappresentazione ricorda sotto molti aspetti quella dell’opera italiana, secondo un interessante parallelismo: la folla degli spettatori e delle spettatrici accorreva, come tutti i pubblici, per ammirare e farsi ammirare. L’entrata non si paga; la luna e il cielo stellato danno una luce discreta; l’aria non puzza di gas, ma è profumata dalla brezza che scende dalle valli; non si sta stretti pigiati come in platea o rattrappiti come nelle sedie chiuse, ma ognuno va e viene a sua posta, si sdraia comodamente sull’erba o sulle stuoie; l’ambiente non è soffocante, ma l’aria è tiepida e cortese; le signore scollacciate non ci fanno indurre in tentazione facendosi ammirare attraverso ai binocoli, ma voi potete avvicinare qualsiasi di quelle fanciulle vestite a gala, che vi salutano col più soave dei loro sorrisi o col più dolce dei loro ia ora na, certo, più simpatico del nostro cerea; infine anche là, tra un himenè e l’altro, si annodano facili intrighi. Tirate la somma e ditemi se almeno una volta all’anno non preferireste un himenè all’aria aperta a qualsiasi operone rappresentato nelle nostre massime scene (ibidem). Semplicità di modi, aria pulita, libertà di espressione: lo spettacolo tahitiano stimola l’ufficiale a sviscerare con sincerità e particolare consapevolezza quegli obblighi dell’etichetta europea che sembrano snaturare la persona incanalandola in certi comportamenti, reprimendone sentimenti e azioni spontanee. La rappresentazione positiva si costruisce tuttavia sulla sottile critica alla propria società e non sull’apprezzamento della vita reale degli indigeni, che anzi viene totalmente idealizzata, quasi che incarnasse non tanto – come in altre popolazioni ‘selvagge’ –, uno stadio passato della civiltà occidentale, quanto una dimensione sospesa nel tempo e nello spazio. Tutte le descrizioni delle abitudini canache, soprattutto le più licenziose, vengono generalmente ingentilite da espressioni poetiche, da perifrasi, da ambientazioni e vestiti che ricordano i tempi classici della Roma o della Grecia antica, fra cui fanno capolino i giudizi morali. Tahiti – racconta ad esempio De Amezaga –, assume nei giorni di festa l’aspetto di un’immensa arena di giocolieri e baccanti, che un pudore innato trattiene sui margini dell’eccesso, e disciplina, nella misura dei piaceri onesti, sempreché gl’istinti brutali non s’impongano. Inenarrabile allora lo agitarsi disordinato dei tappeti umani, che al cadere del sole cuoprono strade, viali, piazze, marina: tappeti tessuti di vestali, che disertano sempre il fuoco sacro, e di gladiatori incruenti. Ha troppa luce il giorno, perché risaltino i contorni della scena magica; la notte sola dà le immagini fantastiche (De Amezaga 1885b: 14). 77 “I missionari coltivarono questa loro disposizione alla musica e introdussero un po’ più di varietà nei loro cori, i quali conservano però ancora il loro ritmo e il loro andamento monotono, ma d’una monotonia che accarezza l’orecchio e non lo infastidisce. Imperocché, se i motivi sono semplici, se le frasi si ripetono con insistenza, la complicanza delle combinazioni delle voci produce un’armonia di effetti variati, originalissimi e sovente affatto nuovi ad un orecchio europeo” (Rho 1889a: 200). 105 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 106 di 222 Lungo le strade si esibiscono danzatori e danzatrici di upaupà, la ‘danza della lascivia’, la cui coreografia “è non meno originale che svariata […]: c’è l’upaupà hurà, l’upaupà maù, maha maha, ototo, pararaa, lehu-pehu, poopootati, rohi pehe, tiaraù, e chi più ne ha più ne metta. A quanto pare ce n’è per tutti i gusti, specialmente se piccanti” (Rho 1889a: 202). I balletti vanno avanti per ore, e i tahitiani, instancabili, tempisti per eccellenza, riescono a tenere in moto “tutto il sistema muscolare, e finito questo po’po’ di ginnastica lasciva sono più freschi di prima. La mimica più espressiva e più incoraggiata dal canto degli astanti è quella del bacino, e se non riesce a stancare i ballerini, finisce per dare la vertigine allo spettatore. Da un popolo così inconsciamente licenzioso – d’altronde – non c’è da aspettarsi altro in fatto di ballo” (ibidem). Durante la celebrazione dell’arrivo degli italiani a Moreea offerta dal capo del villaggio di Afareaitù,78 ad esempio, il pubblico “accompagn[ò] di tratto in tratto la danza con canti d’amore e con un sordo prolungato tu-tuè tu-tuè! con cui si eccitano i ballerini alla mimica della regione glutea” (Rho 1889b: 401). Tuttavia, “il colmo della frenesia, si raggiun[se] quando sce[se] in campo qualche donna che, cintasi la vita con un fazzoletto, deliziava quella gente con certe mosse più o meno voluttuose, ma che per noi non potevano essere che grottesche” (ibidem). Lo spettacolo andò avanti per qualche tempo a causa dei numerosi tapiti (bis) che si alzavano dall’“assemblea inebbriata”, fino a quando la folla cominciò a diradare ed un osservatore accorto avrebbe veduto le coppie dileguarsi a poco a poco. Il porco arrostito, accompagnato col fei e col maiorè, aveva destato la sete; l’acquavite aveva eccitati gli uomini e le donne alle gioie della danza e del canto, e la danza ed il canto li invitavano alla più ardente ebbrezza dei sensi. E tutto ciò accadeva là sotto gli occhi di tutti con un’ingenua sfrontatezza come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ed ora andate a fare gli Aristarchi ed i Catoni con questa gente, se pure non vi assalirà la tentazione di seguire il loro esempio e, sgusciando alla chetichella con una ninfa canaca a braccetto, non andrete a fare una passeggiata romantica, amica favente Lucina, nella discreta oscurità del prossimo boschetto (ivi: 401-402). I costumi tahitiani sono di stimolo continuo per i marinai italiani, in un incessante risveglio dei sensi. D’altronde, appena a terra, già lungo il viale che portava al palazzo del governatore, gli occhi indiscreti di Rho si erano persi in intriganti chiaroscuri, esplicitando non troppo velati interessi: l’illuminazione era di un magnifico effetto, dipendente non tanto dalla elegante combinazione e disposizione dei lampioncini, quanto dalla scena che essi inondavano di luce. Delle ragazze vestite di mussola a fiori ed a colori chiassosi, inghirlandate e sorridenti come baccanti antiche, degli uomini dal torso erculeo, dei giovinotti dalle forme apollinee, artisticamente avvolti nel loro pareu, formavano dei gruppi variopinti e pieni di brio, che 78 Il comandante aveva risolto di fare una breve visita alla vicina isola di Moorea o Eimeo che, distando solo 10 miglia, “abbellisce la vista di Papeete alla guisa che il profilo di Capri abbellisce la marina di Napoli”. Avvicinandosi all’isola, riferisce Rho, “la bellezza di Moorea aumenta […]; essa ha, se pure è possibile, una superficie più rotta e accidentata di quella di Tahiti, è irta di picchi che paiono cincischiati artificialmente, e colline e montagne senza sforzo di immaginazione sembrano adorne di merli, foggiate a piramidi o sormontate di guglie e di torri formanti scene di selvaggia bellezza specialmente dove le montagne cadono a picco sul mare da un’altezza di più di mille metri. […] Solo dei quadri di un grande paesista potrebbero rendere l’incanto di quei porti, cinti da muraglioni frastagliati di basalto, su cui si abbarbica una vegetazione lussureggiante che lungi rassomiglia ad edera dai più ricchi colori (Rho 1889b: 399). 106 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 107 di 222 Giovanni delle Notti avrebbe potuto rappresentare, adoperando le tinte calde della scuola veneziana (Rho 1889a: 195). Figura 15 Donne tahitiane (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) Più che dei selvaggi, questi polinesiani ricordano per i loro tratti fisici gli antichi antenati degli italiani, in una pratica di assimilazione rappresentativa che ne annulla la diversità e permette di parlare liberamente della loro nudità e carica sessuale secondo canoni riconosciuti e contenitivi, che se consentono di dipingere la bellezza di quei corpi, la rimandano anche ad un universo iperuranico distaccato e sicuro. Rho racconta come una volta mescolati alla folla lui e gli altri ufficiali possano finalmente dare sfogo alla propria curiosità: fuori, sotto la veranda e nel giardino folleggiava il baccanale. Alcune di quelle donne erano veramente belle, tutte di forme splendide, di carni fresche, quantunque qualcuna più 107 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 108 di 222 piccolina sembrasse un po’ pesante e massiccia per l’ampia veste. Quel vestito sta però loro benissimo. Libere dalle pastoie del corsetto, esse hanno una flessuosità di movimenti quale non consente la complicata struttura degli abbigliamenti femminili europei. Il loro carattere fanciullesco si spiega così a suo agio e si manifesta con una irrequietezza della persona, che mette sovente in evidenza la correttezza classica del busto, di cui gli occhi europei, pervertiti dalla moda, pare abbiano perduto l’estetica (ivi: 196). Senza pudore alcuno lo sguardo dell’ufficiale si sofferma su corpi giovani ed invitanti, vesti morbide che suggeriscono forme dimenticate e che solo un carattere gioioso di fanciulla può esaltare, così lontani dalla severità e riservatezza dei corsetti europei che tutto a un tratto mostrano la vecchiaia stessa di una società civile ed evoluta come quella italiana. Anche le statue antiche sembrano rivivere in queste isole del Pacifico, attirando le attenzioni degli italiani che apprezzano la bellezza di quelle donne per la loro corrispondenza ai canoni estetici classici. Tuttavia, il volto di queste fanciulle sovente non corrisponde al resto del corpo, quantunque sia quasi sempre simpatico e piacente; le nari, troppo dilatate, fanno parere schiacciato un naso sovente aquilino; gli occhi sono più larghi che grandi; la faccia un po’ troppo larga e massiccia; la fronte, sempre stretta, appare triangolare per la disposizione del capillizio. Questi difetti però molte volte sono attenuati o scompaiono affatto, ed allora il viso di una polinesiana risponde perfettamente al nostro senso estetico. Le meticcie, poiché non sono infrequenti, presentano assai spesso la risultante dei vantaggi delle due razze: esse sono, piuttosto che belle, leggiadre; la tinta meno bruna, ma sempre calda, della loro pelle fine e delicata, le labbra tumidette, sempre pronte al sorriso, conservano tutte le attrattive di un frutto esotico; ma la fisionomia è più espressiva che nelle donne di sangue puro, e le loro forme, forse meno ricche, guadagnano in grazia ed eleganza (ibidem). Esse si adornano poi con fiori, inghirlandandosi capelli e collo, profumandosene la chioma nera e lunga, nascondendoli nelle pieghe della veste, nei denti, nell’incavo delle mani, dietro le orecchie: “i cavallucci briosi e saltellanti delle feste e scampagnate napoletane non sono più infiorati e infronzolati delle donne canache” (ivi: 197). Uscite dal canone estetico classico, le donne vengono ora ritratte diversamente: attraenti e succose come la polpa di un frutto esotico, cariche di vita ed energia sessuale, inghirlandate come cavalli. E incastonate in questa immagine più vicina alla loro natura selvatica anche senza riscontrare la spudorata libidine che entusiasmava gli equipaggi dei primi navigatori, i quali giungevano in questa Nouvelle Cythère – come la chiamò Bougainville – coi desideri aguzzati dalle lunghe astinenze di lunghissime traversate, anche oggidì che il cristianesimo e la civiltà hanno modificato i costumi, ci vuol poco a persuadersi che la proverbiale facilità delle donne tahitiane è un fatto incontestabile (ibidem). 108 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 109 di 222 Figura 16 Costume maschile tahitiano; la regina Pomarè (da De Amezaga, Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo) Piano piano si dirada il velo che ammanta queste isole e i suoi abitanti, e lentamente svanisce la magia: “le feste di cui fummo spettatori erano un sogno, una visione?” si chiedeva De Amezaga (De Amezaga 1885b: 15). Una diversa essenza, più primitiva, più selvaggia, fa capolino a tratti, rivelando un’altra rappresentazione di questi abitanti. Nella descrizione di un tipico banchetto canaco, a cui Rho e il corpo ufficiali vengono invitati, traspare chiaramente ad esempio quanto velocemente può rompersi l’incantesimo classico che sembra imprigionare uomini e cose nelle menti dei marinai: una tenda fatta di coperte indigene a vivaci colori e a disegno bizzarri, adorna di fronde di cocco e di grandi felci, formava una sala piena di festa e di allegria. Le vivande erano disposte sopra un tappeto verdeggiante, fatto colle foglie dell’Hibiscus tiliaceus, malva arborea comunissima a Tahiti, le cui foglie sostituiscono senza spesa le stoviglie europee. Là sdraiati su stuoie, come gli antichi Romani sul triclinio, col capo inghirlandato, potevamo crederci trasportati come per incanto in’antica città del Lazio, in mezzo a delle Fulvie, Licoridi e Glicere allegre e spensierate. Ma l’illusione non poteva durare a lungo: le Fulvie e le Licoridi, per quanto allegre e spensierate, erano del colore della fava secca, ed i cibi che stavano imbanditi davanti a noi, se potevano soddisfare il palato di un Brillat-Savarin del paese, non sembravano fatti per invogliarci ad assaggiarli. Invece delle anfore e delle spume dei falerni inghirlandati, avevamo per dissetarci delle noci di cocco contenenti dell’acqua aggradevole e fresca, ma sempre acqua (Rho 1899a: 203). 109 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 110 di 222 La trasposizione nell’immaginario classico aveva permesso, idealmente, non solo un momento di comunicazione, ma anche di comunione, di cibi, di corpi, di essenze: Romani apparivano gli ufficiali, come Fulvie, Licoridi e Glicere le tahitiane. Il colore della pelle, comparato ad un vegetale così umile, descritto con parole che con tanta forza stridono con il ritratto precedente, sembra sottolineare invece il grande distacco esistente fra ‘realtà’ e fantasia, tra italiani e polinesiani. E ancora più profonda diventa la distanza quando, alzatisi da tavola, gli ufficiali assistono al pasto dei servi che ripuliscono gli avanzi da loro lasciati: in pochi istanti fu fatto un repulisti generale, e noi ammirammo la voracità di un pezzo d’uomo alto e grosso come un eroe dell’Iliade e dotato d’un appetito non meno omerico; è incredibile la quantità di pesce crudo che in pochi minuti fece scomparire quel bel tipo della razza polinesiana: i suoi denti bianchissimi, forti e ben piantati, maciullavano quella carne come avrebbe fatto una belva, ed i suoi occhi sfavillavano di selvaggio piacere (ivi: 203-204). Ad un’immagine se ne mescola un’altra: “quell’uomo dall’invidiabile appetito ci faceva pensare appunto ai cannibali; e chi sa se egli non avrebbe divorato con uguale gusto, esclusa ogni molestia legale, un po’ di carne umana, di carne dell’uomo bianco in ispecie, che i conoscitori dicono abbia molti punti di somiglianza, per sapore, con la carne di maiale” (De Amezaga 1885b: 20). Il cannibalismo, d’altronde, secondo le credenze più comuni, era una volta diffuso in tutto l’arcipelago, anche se era scomparso dalle Isole della società prima dell’arrivo degli europei.79 Così i tahitiani, da vicini e idealizzati antenati, con questa affermazione, sembrano tornare ad essere per un momento delle bestie. “Non c’è parola per condannare l’orribile pratica”, riferisce Rho, ma ahimè! Anche le più nobili razze umane nella triste infanzia della loro evoluzione, ed anche nell’adolescenza, si sono intinte in questa pece. Basti pei tempi eroici della Grecia citare la storia di Polifemo; nel medio evo i nemici si lanciavano reciprocamente quest’accusa; al tempo delle crociate troviamo che i Cristiani asseriscono non solamente i Saraceni essere antropofagi, ma essere particolarmente amanti di rosicchiarsi i neonati tolti al seno di madri cristiane. I saraceni alla lor volta attribuivano questi orridi gusti ai loro avversari (Rho 1889b: 417). Il medico simpatizza spesso per gli isolani e in più occasioni cerca di relativizzarne la crudezza dei costumi. Accorcia spesso le distanze fra selvatichezza e barbarie, come nel caso dei sacrifici umani, di cui “le razze ariane e semitiche non hanno nulla da rimproverare alla polinesiana, ma possono esclamare con essa: quantum malorum potuit suadere religio!” (ivi: 418), o nella descrizione del tabù. Sebbene infatti la società polinesiana non fosse uscita dall’infanzia, “era nondimeno in potere di leggi o di usanze definite che tenevano luogo di leggi” (ivi: 414). Rho ricorda che “anche presso di noi avviene che leggi della cavalleria, che nessun codice riporta, siano rispettate scrupolosamente nelle questioni d’onore, e che debiti d’onore si chiamino e sian i più puntualmente pagati quelli che si contraggono al giuoco, quantunque non contemplati da nessuna legislazione” (ibidem). Questa legge non scritta, valida per tutta la Polinesia, è “la legge del tabù”, che 79 “Sembra però che i nativi non siano cannibali per gusto, sì bene per ubbidire al pregiudizio bizzarro che la vendetta non è soddisfacente se la vittima non è stata almeno parzialmente divorata. Anche oggidì accade che al cadavere di uno ucciso per vendetta venga asportata qualche piccola parte per questo scopo, e perché credono mangiandola si acquistare le qualità e le virtù dell’avversario” (Rho 1889b: 417). 110 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 111 di 222 era, a volerlo definire, la volontà divina espressa dalla bocca del gran sacerdote, confidente e amico degli dei, alla richiesta del capo, amico del gran sacerdote e talvolta gran sacerdote egli stesso. Era ciò che non dovevasi fare e che era espressamente proibito quasi sempre sotto pena di morte. Nessuna transazione era possibile. Così sacro era, o tabù, pei plebei ogni oggetto appartenente ad un capo, e tabù diventava ogni cosa anche non sua, purché il capo la toccasse con le mani; e tabù erano gli utensili del marito per la donna, la quale aveva i suoi particolari utensili più umili; i capi, i re, i sacerdoti si servivano di questa legge a scopi politici e sociali, dichiarando tabù, cioè sacro, intangibile quanto loro piacesse, per esempio certe piante o le primizie di un raccolto, o la pesca di certi pesci in date stagioni. Il tabù si applicava pure alle persone, escludendole dai loro diritti finché non avessero espiato i loro falli con offerte agli dei o al capo. Se si considera che, all’infuori dei casi a cui si provvedeva mano mano applicando questa istituzione, tutto era permesso, si concepirà la necessità che vi era di moltiplicare i tabù, ciò che non toglie che ve ne esistessero dei ridicoli assai di cui erano vittime specialmente le donne (ivi: 414-415). Rho non trovava nulla di strano in questa usanza: del resto, cambiato nome, abbiamo anche noi la stessa istituzione, che si manifesta in mille guise. Così presso di noi, per sei mesi dell’anno la caccia è dichiarata tabù, e tabù è il porco per gli ebrei e i musulmani, tabù è la carne per ferventi cattolici nei giorni di venerdì e sabato; le scomuniche non sono che tabù, le quali colpiscono il cattivo cattolico finché non abbia espiato i suoi falli con penitenze od altro, tabù è il viaggiare in tempo di colera e di quarantene, se pure non ci sottomettiamo ai suffumigi, e col tabù infine il fisco colpisce sequestrando quei giornali, i quali o propalano calunnie o dicono troppo alta la verità (ivi: 415). Commentando così questa istituzione, Rho riesce a renderla familiare al lettore, paragonandola a qualche cosa che appartiene alla sua società e restituendone al contempo una funzionalità comprensibile nello sviluppo evolutivo che porta alla civiltà. Notevole quindi in questi punti il relativismo precoce dell’ufficiale, che si mescola tuttavia con le considerazioni di chi, essendo ad un gradino più alto dell’evoluzione, può permettersi di guardare indietro e ritenere più o meno corretti o tollerabili i comportamenti degli altri. D’altronde, la rigenerazione morale dei polinesiani era iniziata solo nel 1797 grazie all’arrivo dei missionari Wesleiani, che “possono a buon diritto vantarsi di aver abolito i sacrifizi umani in tutta la Polinesia ed il cannibalismo nelle isole dove esisteva, cioè nella maggior parte; [e] lo stesso dicasi dell’infanticidio e dell’abbiettezza in cui era tenuta la donna” (ivi: 403). Invano, infatti, “si cercherebbe fra quei fanciulloni le doti di un carattere permanente nobile e forte”, anche se “la gaiezza, l’ospitalità e la dolcezza del carattere sono qualità loro innate che li rendono simpatici (ibidem)”: l’ozio, la dissolutezza ed il vizio del bere – continua Rho – non si poterono mai sradicare. I ministri protestanti colla loro presenza hanno ridotto altresì maggiore regolarità ed umanità nei loro criteri di governo; ma per ciò che riguarda i progressi delle industrie son quasi nulli finora, benché i canachi ne sappiano apprezzare i vantaggi. È raro il caso che un tahitiano consenta di lavorare per guadagnare al di là di ciò che pel momento gli abbisogna (ibidem). Ma Rho ci tiene anche a sottolineare che 111 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 112 di 222 quantunque tutti i polinesiani abbiano una marcata tendenza ad abusare delle bevande spiritose, l’ava (kava degli altri arcipelaghi), d’uso universale prima della venuta degli europei, non è da credere fosse meno dannosa delle nostre bevande alcoliche. Su questo punto si è molto esagerato riguardo agl’indigeni. Noi che ci siamo trovati in giorni di festa a Papeete, non abbiamo mai veduto un canaco scandalosamente ubriaco; ed il confronto che si poteva fare, era tutto a svantaggio degli europei (ivi: 415; corsivo mio). Inoltre, in queste isole son ben pochi gl’incentivi all’operosità. Qui il nativo sembra proprio vivere pel solo godimento, giacché egli si trova ad essere in circostanze in cui ogni suo appetito può essere soddisfatto, ogni desiderio appagato; il bisogno gli è cosa ignota, lo zappare e lo scavare la terra per vivere e tutte le laboriose attività nostre sono finora per lui inutili e sconosciute (ivi: 405; corsivo mio). Tuttavia, Questo giudizio è un po’ esagerato se pensiamo che noi giudichiamo solamente dal nostro punto di vista di gente affaccendata. Le occupazioni giornaliere dell’indigeno si riducono alla ricerca di vitto, assai facile perché il suolo produce quasi senza coltura ed il mare è pescosissimo; il resto del tempo si occupa nella preparazione delle vivande, nella fabbricazione delle capanne e delle canoe, le cure della famiglia che sono amorose ed assidue, specialmente coi bimbi, e infine quei mille nonnulla, puerili per noi, ma indispensabili per loro – abluzioni frequenti, minuzie della toeletta (fiori), visite ai parenti, ed ai vicini – son tutte occupazioni in cui si risolve l’attività di questi isolano, che a dir vero non conducono una vita affatto inerte e contemplativa. La pesca, la navigazione richiedono animi arditi, occhio pronto, corpo agile, e nessuna di queste qualità manca ai nativi; tirata la somma è solo nelle ore più calde della giornata che si abbandonano al dolce far niente e l’abitudine igienica della siesta è seguita (ibidem; corsivo mio). Per un momento Rho, unico fra gli ufficiali di marina, sembra riconoscere e rispettare la possibilità di una vita differente, al di fuori dei canoni occidentali. Ma le occupazioni dei polinesiani rimangono puerili, nonostante le loro “condizioni materiali, e in certi punti anche le morali, [siano] superiori a quelle delle nostre classi povere”. Le valli fecondissime, infatti, “producono quasi spontaneamente i loro alimenti vegetali; il consumo di carni è anche relativamente maggiore che presso di noi”, cosicché per questo benessere materiale l’istruzione si è sparsa facilmente: tutti sanno leggere e scrivere, e molti di quegli isolani conoscono la geografia assai più che non molti italiani, nel resto coltissimi e che hanno fatto studi classici e scientifici. […] Del resto la mancanza dell’imperiosa necessità del lavoro ha fatto colà ciò che non farà mai in Italia la legge sulla istruzione obbligatoria. I delitti d’ogni specie, e massimamente di sangue, che nel giardino d’Europa ‘le pays où fleurit l’oranger’ prosperano non meno degli aranci e dei limoni, a Tahiti sono quasi sconosciuti (ivi: 410). Quando deve esprimere un giudizio complessivo sul carattere dei tahitiani, Rho si rifà tuttavia all’opinione di Quatrefages, e conclude che si possono considerare come una razza il cui spirito si arrestava nella sua evoluzione e rimaneva infantile, mentre il corpo proseguiva il suo sviluppo e si faceva adulto. Essi avevano 112 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 113 di 222 dell’infanzia tutte le qualità felici e tutti i difetti; la benevolenza affettuosa, la credulità ingenua, la mobilità esagerata, l’amore pel piacere in tutte le sue forme; ma pur le collere impreviste, le avversioni istintive, la ferocità semi-incosciente. Donde i contrasti strani che colpirono i viaggiatori attenti e fecero pronunciare giudizi o troppo ottimisti o troppo pessimisti agli osservatori superficiali. Niente di più dolce, di più fresco, di più grazioso che la vita insulare studiata sul luogo, nelle loro tribù, nelle loro famiglie; ma che si venga a grattare la superficie, a irritare la suscettibilità, che la legge sia in qualche modo violata, che scoppi di guerra da tribù a tribù o cogli stranieri, e il selvaggio, il cannibale ricomparisce in tutta la sua ferocia, quantunque conservi ancora qualche cosa di cavalleresco. Oggidì il cristianesimo e la civiltà europea hanno cambiato la vernice, ma in fondo un po’ del substratum di questo carattere esiste sempre; onde, a ragione, sia dal lato fisico, che dal lato psicologico, i polinesiani furono chiamati gentiluomini selvaggi (ivi: 419-420). Dietro alle vestali e ai gladiatori incruenti di De Amezaga si nascondevano ancora i selvaggi di un tempo, così come dietro alle parole spesso positive di Rho si celava l’occidentale bianco e superiore. I tahitiani, pur travestiti da antichi romani, rimanevano pur sempre ‘selvaggi’ e destinati a subire la stessa sorte degli altri uomini primitivi: scomparire o evolversi. Le osservazioni relativistiche di Rho vengano riassorbite negli stereotipi più abusati della seconda metà dell’Ottocento, quasi che il medico si dovesse adeguare ai dettami del conformismo scientifico del tempo. Nonostante la sua simpatia per i polinesiani, è la tradizione di studi, con tutti i suoi clichè, ad avere la meglio. Ma c’è di più. Secondo il medico “questa razza che i grandi navigatori del secolo scorso ci dipingono così bella e così forte, e che noi troviamo ancora così interessante e simpatica, pare destinata a scomparire in un avvenire non lontano” (ivi: 411-412). L’arrivo degli occidentali ha segnato la sua fine: le isole della Polinesia hanno subito “la legge comune” a tutte le razze ‘primitive’ divenendo dominio della razza bianca, “che col suo solito cinismo si disputerà fin la più piccola di queste terre”. “Ma se cinismo ha da essere” – aggiunge Rho –, “venga quel cinico patriota il quale, avendo voce in capitolo, gridi alto e faccia sentire anche ai sordi che tardi e a nostre spese conosceremo quanto bene si apponessero coloro che per primi accorsero ad istallarsi nei posti migliori” (ivi: 412). 113 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 114 di 222 I corpi dell’Africa: tra attrazione e repulsione, in nome del dominio Nel 1871, il comandante Giovanni Lovera di Maria, facendo tappa ad Assab lungo la rotta che lo avrebbe portato nei mari cinesi, compilò una breve monografia sul Mar Rosso, allo scopo “anzitutto di chiarire quali interessi commerciali offre […] al commercio italiano; e secondariamente di dimostrare in quali misure e circostanze possa imprendersi dalla marina italiana a vela la [sua] navigazione” (Lovera 1872: 9). A seguito infatti dell’acquisto nel 1869 da parte della società di navigazione a vapore Rubattino e C. del territorio e della baia di Buja, “è, da uomini altrettanto colti quanto premurosi delle cose patrie, creduto che se il commercio italiano volesse accaparrare a sé il ricco quanto limitato commercio di aromi dell’Abissinia gli sarebbe per ciò indispensabile il monopolizzarlo in un porto suo proprio, quale potrebbe essere, ad esempio, quello di Buja” (ivi: 17). Ma poiché per attirare le carovane dirette ai già attivi porti di Massaua e Berbera bisognava garantire la sicurezza del loro tragitto, nasceva anche la necessità di “una specie di colonia militare che in un clima torrido e fra terreni di una assoluta improduttività costerebbe probabilmente assai più degli introiti a cui potrebbero dar luogo gli utili del commercio forzatamente ristretto per mancanza di via di comunicazione con l’interno” (ibidem). Di conseguenza Lovera aveva ritenuto importante, visto “questo molto vago progetto d’impianto di un banco commerciale italiano lungo la costa abissina”, almeno il dilungarsi a descrivere la zona. La relazione – la prima dopo che la Vedetta aveva lasciato nel 1870 la baia di Assab a seguito dell’arrivo degli egiziani – mostrava perfettamente dove si concentravano le attenzioni italiane in Africa. Le coste eritree e somale furono le sole ad essere prese in considerazione e visitate dalle navi che percorrevano il Mar Rosso, e sono le uniche descritte. Il resto del continente nero, prima del periplo compiuto nel 1888 dalla Staffetta, fu quasi completamente trascurato. Dalle parole sarcastiche del comandante si rileva inoltre una diversità di opinioni sulla stessa questione coloniale che non mancò di riflettersi nei resoconti di viaggio e nella rappresentazione dei luoghi visitati. Federico Santini, medico di bordo della Garibaldi durante la circumnavigazione fra il 1879 e il 1881, commentava ad esempio che “Assab ha fornito alla cronaca del mio viaggio proprio la pagina più povera: se tutto il mondo fosse come la nostra colonia, il mio giornale di bordo sarebbe 114 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 115 di 222 più che tisico. E scrivere molto di Assab non è proprio prezzo dell’opera, a meno che, messa da banda la verità, non si voglia fare o della poesia fuori luogo o della prosa interessata e bugiarda” (Santini 1895: 178). Il medico – che pur ama la sua Patria: “e si che in me e ne’ compagni miei ardeva vivissimo il desiderio di salutare con uno slancio di soddisfazione e di lode la prima colonia nostra!”, ma “tanto la realtà brutta e triste s’impone irresistibilmente ad ogni altro sentimento!” (ivi: 179) – arrivava addirittura ad allertare i lettori dal fare affidamento sulle fotografie pubblicate sui giornali sul possedimento, perché “nel vedere in queste […] i Danakil addossati alle palme si potrebbe credere essere lo splendido albero in rigoglio ad Assab. Nulla di tutto ciò: ché le palme sono sparse su di una superficie limitata, vegetanti più in cespugli che in alberi e son selvaggie e stan là smorte, pallide, giallognole, bruciate, da infondere tristezza più assai che destare allegria” (ivi: 178). Insomma Assab presenta un panorama decisamente brutto: lo sfondo spicca triste con monti aridi, rossicci e grigiastri, poi viene una spiaggia arenosa, accidentata per resti vulcanici e solo qua e là si vede qualche selvaggia palma tisica e si affacciano spinosi cespugli disseccati. Sulla sinistra si stende un miserrimo villaggio arabo, a dritta sorgono le poche costruzioni fatte dal R. Governo. La dimora del Commissario civile, pur recentissima, ha tutto l’aspetto di un fienile in muratura, e non si giunge proprio a persuadersi come s’imprendano di simili barocche, brutte, assurde fabbriche, negazione di ogni conoscenza climatica ed estetica, sotto questa sferza di sole, mentre Aden è pur tanto là vicino a presentarci il tipo migliore delle abitazioni per i climi caldi, quando anche non si voglia andare più oltre verso le altre colonie inglesi e le olandesi (ivi: 178179). Il caldo è soffocante e raggiunge picchi così alti che “il solo costume possibile sarebbe l’adamitico, senza foglia, perché il fico non vegeta in Assab: ed è giusto, ché, se era nel paradiso terrestre, non può essere altresì in questo inferno” (ivi: 179). Bedinello nel 1876 non si era espresso troppo diversamente: la baja di Assab presenta un aspetto molto triste, la terra è arsa, priva di un filo d’erba. Alla spiaggia non ci si scorge che una sola capanna, sulla quale è scritto: proprietà italiana […]. La plaga di Assab è disabitata; la vegetazione poverissima; non incontransi che alcune specie di palme cresciute a stento, dal tronco delle quali gli indigeni, mediante un taglio, estraggono un liquido per rinfrescarsi, poco saporito e simile in apparenza alla birra; lo raccolgono entro recipienti conici, formati delle medesime foglie dell’albero. Del rimanente il suolo è tutto coperto di lava e di sabbia ardente. Molti uccelli appariscono sulla costa […]; al rumore delle fucilate si sollevano a nuvoli, ma bentosto ritornano a posarsi, poiché non sono avvezzi ancora a temere la vicinanza dell’uomo (Bedinello 1876: 18). Gli stessi indigeni frequentano poco le isole della baia, visitate unicamente per “raccogliervi delle uova di uccello [e per] farvi disseccare i pescicani ed i pesci spada” (ibidem). La natura è così aspra che anche lo stesso ‘selvaggio’ sembra rifiutarla. Di tutt’altro avviso Filippo Rho – lo stesso che con spiccata delicatezza aveva descritto i polinesiani –, che qualche anno dopo faceva visita al possedimento italiano di rientro dalla campagna della Caracciolo: nell’arrivare da Aden e dal suo golfo arido e desolato, la baia di Assab chiusa al S.E. da isole coperte di folta vegetazione, con la sua costa sparsa di macchie verdeggianti e di pochi edifici bianchi in lontananza rende più cospicui, con lo sfondo dei monti Sella e Ganga neri e 115 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 116 di 222 rocciosi, non può a meno di fare una buona impressione. Una grande noria che muove lentamente la sua ruota ci prova che l’acqua scorre abbondante sotto la terra infuocata; l’obelisco eretto a ricordo dei nostri morti a Beilul ci attesta che anche là l’italiano ha nobili esempi a cui ispirarsi; ed i gai colori della nostra bandiera, che dopo sì lunghe peregrinazioni vediamo sventolare a terra per la prima volta, ci producono un senso di piacere e di esitanza nello stesso tempo. Di piacere, perché il nostro occhio è stanco di quell’eterno vessillo inglese che cuopre mezzo mondo; di esitanza, perché non sappiamo se il nostro paese, fatto il primo passo, saprà procedere franco e sicuro nel nobile arringo in cui altre nazioni hanno trovato nuova forza per moltiplicare la loro attività e la loro potenza (Rho in De Amezaga 1886b: 570-571). Coloro che timorosi “credono Assab un paese inospitale si rassicurino; fra i climi tropicali, quello del nostro stabilimento è ottimo; è secco e caldo, ma temperato da brezze costanti” (ivi: 574). Rho e Santini sembrano descrivere luoghi diversi. Eppure, benché opposti, i loro giudizi concordano sulla considerazione dell’Inghilterra quale nazione colonizzatrice per eccellenza: la baia di Assab, senza un’opera di civilizzazione come quella inglese, non sarebbe potuta per Santini passare da uno stato di natura ad uno di cultura, rimanendo un luogo impervio e nemico; per Rho, invece, era proprio l’opera di pochi e mal finanziati patrioti che avevano faticosamente issato la bandiera dell’Italia ciò che la rendeva civile, la distingueva orgogliosamente dall’Inghilterra e le dava un’identità autonoma. Fra le due relazioni sono passati solo pochi anni; ma dall’essere una nazione che guarda alle ‘colonie degli altri’, l’Italia è passata ad essere una nazione che possiede al pari delle altre una colonia, benché molto piccola. L’atteggiamento di ammirazione e la percezione della distanza si stavano assottigliando, lasciando il posto alla dignità della propria presenza nello scacchiere internazionale. Certo la nascita di una coscienza coloniale non avvenne senza contrasti e non fu un processo lineare e univoco, come gli anni successivi avrebbero mostrato. Ma nel 1886, per De Amezaga, filo-colonialista l’occupazione italiana di una buona distesa del litorale africano nell’Eritreo, fu, a parer nostro, atto provvido ed opportuno del R. Governo; imperocché essa tolse ai nemici della nostra naturale alleata, l’Inghilterra, la possibilità di stringerla ai fianchi, e di crearle militarmente e politicamente gravissimi imbarazzi in Egitto. Con quella occupazione l’Italia acquistò il diritto d’intervenire in un eventuale riordinamento del canale di Suez, nonché in ogni futura grossa questione coloniale, ed acquistava altresì una posizione navale che doveva permetterle di partecipare alla polizia del mare, là dove è la via maestra del commercio alle potenze europee del mediterraneo. Codesti non sono lievi vantaggi per una nazione, come la nostra, che legittimamente aspira ad esercitare notevole influenza nel concerto dei grandi Stati a pro della civiltà e de’ propri interessi. Se e quando potrà convenire all’Italia di spingersi dalla costa a monte, egli è ciò che non indagheremo adesso, ma dichiariamo tosto, che deve premere anzitutto al nostro Paese di essere il padrone assoluto del litorale su cui sventola la sua bandiera, promuovendo in chi vive nell’interno e prova per i suoi commerci la necessità di scendere alla riva, il sentimento della propria debolezza dinanzi alla potenza dell’Italia, qualora esso viva a di Lei riguardo diffidente od ostile, e quello della fiducia, ove invochi invece la di Lei protezione (ivi: 577-578; corsivo mio). In questo percorso italiano di costruzione egemonica, l’unico realmente coloniale, e che si attuò anche attraverso l’opera della Marina, assorbita da più lontani lidi e missioni, è interessante osservare come venivano rappresentate le popolazioni che i marinai incontrarono nelle loro brevi soste lungo le coste del Mar Rosso e del Golfo di Aden che si susseguirono, ad intervalli piuttosto lunghi, dal 1871 al 1888. 116 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 117 di 222 Lovera, nella citata monografia – siamo nel 1872 –, ci informa semplicemente che i somali occupano la regione che si estende dall’imboccatura del Mar Rosso fino a Capo Guardafui, che sono divisi in due grandi tribù, entrambe provenienti dall’Hadramat, di lingua e usanze comuni ma “fra di loro fieramente nemiche” (Lovera 1872: 28), e che queste due tribù, assieme a quelle dell’interno, percorrono ogni anno la fertile valle del fiume Nogal portando con sé le proprie mercanzie che andranno a vendere al grande mercato di Berbera, dove si svolgono delle importantissime fiere.80 Tugiura Figura 17 Territori somali Tomaso di Savoia, qualche anno dopo, aggiunge che durante tali fiere migliaia di Somali vi affluiscono dall’interno e sovente anche da trenta a quaranta giorni di cammino per vendere o cambiare i loro prodotti contro stoffe di cotone, riso, datteri e legumi, e far ritorno nei loro villaggi prima del cominciare della cattiva stagione, cioè quella del monsone del sud-ovest, durante il quale periodo Berbera sembra quasi deserta e abbandonata. Si è verso la fine di settembre, cioè a principio del monsone di nord-est, che annualmente dai 4 ai 500 bastimenti arabi, persiani, e anche indiani (Sambuc e Bangalah) vengono con buon vento dal Mar Rosso, da tutta la costa d’Arabia, dal Golfo persico e perfino dall’India a fare il cambio della loro merci, come si è detto, per lo più riso e stoffe, contro i prodotti del Somal e dell’Harrar, cioè bestiame, caffè, gomma, incenso, mirra, burro, sevo, pelli e penne di struzzo (Savoia 1879: 354). Ai suoi occhi i somali costituiscono senza contrasto una delle più belle razze tra gli uomini di colore. Di statura molto alta, sani, snelli e ben fatti della persona, sono delicati di membra molto più ancora degli stessi arabi da cui parte provengono. Hanno lineamenti regolari, naso pressoché dritto ed in generale tratti piacevoli. Sono in ciò esattamente l’opposto dei pochi schiavi neri del Sudan, di Zanzibar e della Guinea che qui si vedono, gente rozza, ma tarchiata e robusta, e che con essi formano uno strano contrasto (ivi: 352). 80 Le considerazioni provengono dai dati riportati dalla spedizione di T.W.Owen con la Compagnia delle Indie nel 1838 e da quelli pubblicati dal comandante Burton sul Blackwood’s Magazine nel 1860. 117 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 118 di 222 Della stessa opinione Giovanni Del Drago: “sono bella gente, di forme snelle, d’alta statura, di bruna carnagione; hanno l’occhio vivace ed intelligente e fattezze affini al tipo abissino (Del Drago 1885: 17). Caratterialmente, invece, “sono d’indole battagliera e pressoché continuamente in guerra fra loro; affabili, occorrendo, coi forestieri e socievoli, ed anche non sfuggirebbero il loro lavoro ove avessero una certa istruzione e vi fossero indirizzati” (Savoia 1879: 352). Ad Aden infatti sono barcaioli, cocchieri, cuochi e molti di loro parlano inglese: “ciò prova che queste popolazioni non sono completamente ribelli alla civiltà, e che, quantunque dediti unicamente alla pastorizia la più libera, ciò che forse contribuisce a rendere fiero e guerresco il loro carattere, potrebbero, ricevendo una certa educazione, essere facilmente volti al bene” (ivi: 353). Inoltre, cosa particolarmente apprezzata, “fanno uso dell’incenso per profumare e disinfettare gli ambienti delle loro case” (ivi: 358) e sono religiosi, al contrario di quanto generalmente riferito.81 Figura 18 Somalo (da De Amezaga, Il viaggio del Rapido) Ad un primo, veloce sguardo, i somali colpiscono quindi per la loro avvenenza, e in fondo (ancora una volta), rassomiglianza con gli europei: sono alti, dai lineamenti regolari, ben fatti, tutto l’opposto degli altri africani. Potenzialmente sono anche dei buoni lavoratori, se correttamente indottrinati. Ma benché siano descritti in termini tutto sommato positivi, abbisognano pur sempre di un buon padre che gli mostri la corretta via verso la civiltà, mostrando quindi che il distacco dagli italiani non è mai messo in discussione. Nel 1879 queste prime, generiche rappresentazioni vengono integrate dall’ulteriore materiale fornito dalla relazione redatta dal comandante De Amezaga, che proprio in quell’anno aveva trasportato Martini, Giulietti ed Antonelli diretti nello Scioa fino a Zeila, intrattenendosi nel 81 “[…] Ignoro cosa avvenga nell’interno, ma posso dire che nei cinque o sei villaggi che ho visitati io li ho trovati sempre fedeli seguaci di Maometto, di non so quale setta. Anche nei villaggi i più miseri trovai, se non una moschea, almeno una capanna che ne faceva le veci, e per lo più un arabo che disimpegnava il servizio religioso” (Savoia 1879: 358). 118 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 119 di 222 Mar Rosso e nel Golfo di Aden per quattro mesi.82 Attraverso la sua penna Berbera si rivela “un ammasso di luride capanne, in mezzo alle quali sorgono, rompendo la monotonia delle tinte, due piccoli fabbricati di materiale che appartengono al governo [egiziano]. La popolazione è tutta di somali occupati in gran parte nella fabbricazione di armi indigene: scudi di pelle d’ippopotamo, lance, frecce, turcassi” (De Amezaga 1879a: 495). Il villaggio “ha tutti i caratteri di un paese selvaggio”, ma l’accampamento militare egiziano, che è destinato a tenere in soggezione le irrequiete tribù circostanti, “può ricordare perfettamente la civiltà europea. Quivi fabbricati in pietra, caserme, ospedale, moschea, panificio, palazzo del generale del campo ed un ponte di ferro il quale metto in comunicazione facile il porto coll’accampamento militare, anche a bassa marea. Molto ordine, molta pulizia” (ibidem). La distanza fra civiltà e barbarie si fa più profonda, incarnata nella solidità degli edifici militari e sottolineata dalla contrapposizione fra sporcizia e pulizia. Anche la descrizione della persona subisce dei cambiamenti. Fisicamente, ripete De Amezaga, “il somali è di statura alta, forme perfette, snello, profilo greco, capelli lanuti”. Al morale è “intelligente, sobrio, or mite or battagliero”. Ma, aggiunge, anche “pigro, accattone, rapace”. “Non lavora mai; mendica cogli europei; nel villaggio o sta sdraiato o passeggia pavoneggiandosi; al campo ruba e si batte per rubare. Con molt’arte cura i suoi bellissimi denti, nonché la capigliatura, che arruffa ed alla quale, grazie alla calce, dà una tinta fulva” (Rho 1879d: 19-20). Il somalo, a leggere le parole del comandante – in cui si potrebbe cogliere una punta di invidia –, sembra non comportarsi secondo i canoni della corretta mascolinità – quelli europei –, atteggiandosi nel “suo lungo lenzuolo di cotone bianco del quale si ammanta pomposamente” (ivi: 19), lasciando alla donna – che “ha bellezza statuaria, ma si deforma precocemente con le fatiche giornaliere a cui soggiace” (ivi: 20) – tutti i lavori, compresi quelli del campo. Figura 19 Pascatore somalo (da De Amezaga, Il viaggio del Rapido) La bellezza di questa popolazione – eccessiva, verrebbe da dire –, viene sottilmente collegata da De Amezaga alla sua pigrizia, tanto da essere offuscata da un giudizio morale. 82 Nella relazione compaiono quattro piccoli paragrafi, intitolati “descrizione dei Somali”, “donne somali”, “abitazioni somali” e “costumi somali”. 119 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 120 di 222 L’indolenza è aggravata dalla vanità, perché perdendo tempo nelle occupazioni destinate alle donne, lasciano al ‘sesso debole’ il lavoro ‘maschile’ da eseguire; e invertendo la divisione occidentale dei ruoli, arrivano a compiere un atto immorale quale il furto. Questo indigeno, generalmente nomade, “sulla costa ed in alcune parti dell’interno ferma in modo stabile la sua dimora. Nel primo caso la sua abitazione è una capanna, di forma ogivale, fatta co’ basti de’ suoi cammelli, pelli e stuoie; nel secondo è una capanna ogivale o quadrata di maggiore dimensione, la cui ossatura di ramoscelli legati insieme è rivestita di stuoie”. Quando è ricco “ha residenza fissa” e “possiede parecchie di codeste capanne per le sue numerose famiglie, e le rinchiude in uno steccato. Pochi sono gli arnesi di casa: stuoie, vasi di corda impermeabili e otri per l’acqua” (ibidem). Infine, riporta De Amezaga, i somali si dividono nel loro insieme “in grandi famiglie e tribù indipendenti, che vivono in istato di guerra permanente l’una coll’altra per ragioni di rapina o di vendetta”. Inoltre, “ogni tribù ha un capo che prende il titolo di sultano. È un governo prettamente patriarcale. Gli anziani ed i più intelligenti tra i giovani deliberano intorno ai litigi, e gl’interessati possono appellarsi al giudizio del loro sultano, ovvero definire i litigi stessi a mano armata. Chi uccide ha vanto di prode, e solo deve guardarsi dalle possibili rappresaglie” (ivi: 20-21). I somali, quindi, sono battaglieri, ma anche sanguinari e pericolosi. Figura 20 La baia di Assab e i possedimenti italiani in Mar Rosso I cambiamenti di rappresentazione riscontrati nei riguardi di questa popolazione si possono notare anche nel caso dei danakil, che abitano la zona intorno ad Assab e all’interno fino al Regno dello Scioa. Secondo i dati riportati da Lovera, questi si componevano di “una popolazione di circa 5000 anime, suddivisa in parecchie tribù, fra le quali la principale è quella degli Abajdi retta dal Sultano Abd-Allah Shekim. Altre tre tribù sono dette degli Abh, dei Debenk e dei Rukbeh. Essi sono nella generalità ignorantissimi e vivono vita quasi selvaggia, ignorando il valore di qualsiasi moneta” (Lovera 1872: 21). Tuttavia, 120 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 121 di 222 l’indole loro non ci sembrò malvagia, e coll’evitare loro qualsiasi disturbo e mostrando rispetto per i loro costumi e usi, ne ottenemmo in scambio civile accoglienza. Il rispetto dell’altrui proprietà pare fra essi del resto comprovato dallo stato di perfetta conservazione in cui è lasciata in Buja la casa del prof. Sapeto, di cui parlano con amichevole e rispettosa deferenza chiamandolo il Sultano italiano (ivi: 21-22). Bedinello, scrivendo le impressioni avute durante la medesima sosta, ci dice che “uomini e donne vanno ignudi, non portando che un cinto di cotone; […] sono magri, con capelli crespi, un po’ rossicci; hanno belle forme ed i loro lineamenti non sono punto grossolani, come quelli della razza Africana” (Bedinello 1876: 18). La loro indole “è molto docile, abbenchè vivano nello stato selvaggio. Sono abbastanza intelligenti e notai in loro un grandissimo rispetto della proprietà altrui. Mentre mi trovava a terra […] più volte ricordo d’aver dimenticato alcuni oggetti di utilità, senza che mai mi venissero a mancare” (ivi: 19). De Amezaga nel 1879 riferisce che gli abitanti di Tugiura (Tadjoura) sono “bella gente dal profilo assai regolare, dal corpo snello come la gente somali, ma più robusta, virilmente fiera ed aliena quindi all’accattonaggio, piaga dei somali. Le donne, non dedite come le somali alla vita de’campi, conservano intatta la naturale eleganza delle forme”. “Gli uomini – tuttavia –, nel loro amore per il dolce far niente, rassomigliano perfettamente a tutti gl’indigeni maschi di questa costiera africana; perciò sono pigrissimi, oziosi e impongono alle loro donne ogni genere di faticoso lavoro manuale” (De Amezaga 1879b: 434). D’indole buona e socievole con gli europei, “ma assai più per tornaconto personale che per sentimento”, “amano supremamente la vita libera” (ivi: 435). Come facciano a nutrirsi data la loro apatia è un quesito che a prima giunta […] può sembrare insolvibile, ma non è così; la sobrietà spinta a’ suoi estremi limiti forma la base di quelle esistenze parassite, una manata di riso o di durha (cereale che sostituisce, in Africa, il grano) ed un po’ d’acqua torbida o salmastra sono l’alimento dei dunkali; pochi pali di tessuti di cotone, nei quali egli si avvolge superbamente, compongono il suo intero corredo di vestiario. Si ricovera sotto una misera capanna ogivale sostenuta da ramoscelli e ricoperta di stuoie, nella quale, buttate alla rinfusa, salva le suppellettili di casa, un coltellaccio, una lancia, una stuoia, un’anfora greggia (ivi: 434). Le primissime impressioni parlano quindi di abitanti docili, intelligenti, estremamente rispettosi della proprietà altrui e dall’aspetto piacente, ancora una volta contrapposto a quello dell’africano ‘tipico’. Benché ‘selvaggi’, se si rispettano i loro costumi si può instaurare con loro uno scambio civile, smentendo ciò che viene riportato dalle relazioni inglesi. Nel 1879, invece, come era accaduto per i somali, i danakil diventano pigri all’inverosimile e sono sovente guidati da cattivi sentimenti. Il loro stesso modo di vivere, da nomadi, sembra esser divenuto spregevole: le loro esistenze sono “parassite” e la loro sobrietà, associandosi alla poca quantità di cibo e vestiti – la “pochezza della manata di riso”, dell’acqua e dei pali di tessuti – rende meschina la loro vita, che si svolge in una “misera” capanna con qualche oggetto gettato alla rinfusa al suo interno. Quando De Amezaga nel 1880 ritorna per una seconda volta in Mar Rosso assieme a Giuseppe Sapeto, Odoardo Beccari e Giacomo Doria per ratificare il trattato stipulato dieci anni prima per il possesso di Assab, ci fornisce ulteriori informazioni sui danakil dedicandogli, oltre ad osservazioni sparse, un intero paragrafo intitolato “Costumi danakil – riflessioni sull’organamento sociale di quelle tribù”. De Amezaga è incuriosito da un particolare episodio: 121 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 122 di 222 il prof. Sapeto avendo dovuto rimproverare un operajo dankali, perché pigro al lavoro, questi, mosso a sdegno, si licenziò; ed immediatamente si dichiarò lo sciopero generale dalla gente dankali. Il sentimento vivo e profondo della solidarietà non permetteva di considerare l’offesa al caso isolato: l’individuo apparteneva alla tribù: tutta la tribù era legata all’individuo: il bene o il male di uno doveva essere male o bene di tutti. E correttissimo fu lo sciopero: nessun chiasso, nessun mormorio, ma divieto assoluto, fra i Danakil, di lavorare, sotto pena di ragionevole multa a favore di tutti. L’estrema barbarie mostrò così intimi e diretti punti di contatto con l’estrema civiltà! (De Amezaga 1880: 38). L’ufficiale si dilunga allora in una brevissima ed originale speculazione sulle forme di comunismo vigenti fra i danakil, che ci restituisce, nella sua semplicità, un piccolo spaccato monografico della loro organizzazione sociale. Fra di essi, infatti, la famiglia non esiste, ed il lusso del matrimonio, che pochi possono darsi, non è che un modo di distribuzione degli oneri sociali. La donna, a cui è esclusivamente devoluto il lavoro casalingo, il lavoro di sostentamento alimentare, col titolo di moglie crea un nuovo piccolo gruppo, fraziona maggiormente la comunità e rende viepiù agevole il modo di provvedere ai bisogni di questa. Ogni gruppo siffatto, che si raccoglie di giorno e di notte sotto il medesimo tetto, ha per capo l’uomo più anziano, il marito ufficiale della moglie o della mogli. […] I bimbi, festeggiati ed accarezzati, sono dagli individui invigilati e curati con grande amorevolezza; adolescenti, entrano tosto nella vita attiva, se maschi, per affilare le grossolane armi, e cucinare i sandali; se femmine, per fare stuoje colla foglia della palma dum e prendere parte ad ogni più faticoso servizio. La riunione di vari gruppi costituisce la comunità, ossia il villaggio, che ha al pari del gruppo ha il suo capo, il suo anziano. L’insieme delle comunità costituisce la tribù, e questa ha pure un capo, il quale, denominato sultano, impera sugli anziani delle comunità e dei gruppi, coll’esclusiva facoltà di reclutare armati ed imporre decime. Sono ereditarie le funzioni di sultano o capo di tribù, nonché quella di capo della comunità. L’eredità procede a norma delle leggi maomettane, del Corano, cioè ha luogo da zio a nipote; e pei casi di successione, la posizione di marito ufficialmente riconosciuto assume valore realmente pratico. […] I capi di comunità e di tribù non esercitano, a vero dire, autorità alcuna sui loro conterranei; essi più che altro sono gl’interpreti della volontà di tutti (ivi: 38-39). L’organizzazione sociale dankala, secondo De Amezaga, “si scosta alquanto dall’ideale comunista, ma è più perfetta, imperocchè le perturbazioni, che cagiona la scelta di nuovi capi, sono sempre evitate, mentre la tradizione supplisce al principio di autorità respinto da’ comunisti, senza lesione ai diritti dei singoli individui” (ivi: 39). Possedendo pochissimo, i danakil sono “usufruttuari ed insieme tutori della proprietà pubblica”. Le decime riscosse dal sultano accrescono il tesoro pubblico e per l’esercito non vi è spesa alcuna, perché “ogni individuo maschio, dall’adolescente al vecchio decrepito, è armato, le sue armi e difese essendo la lancia, il coltellaccio ricurvo e lo scudo. Ogni uomo è un guerriero, guerriero che prende ordini dal capo della propria comunità, quando occorra difendersi dai nemici od aggredire i deboli”. E nel momento di estremo bisogno anche i capi delle comunità “si raccolgono attorno al proprio sultano, e ne ricevono e ne eseguiscono i comandi” (ibidem). Questo spaccato generico e lineare della società dankala perde la sua neutralità nel momento in cui si passa a parlare della religione, “di cui si dicono seguaci [… ma] conoscono soltanto il nome di Dio e di Maometto. Non hanno moschee, né osservano in guisa alcuna il rito maomettano. Ma sono supremamente superstiziosi, sicché credono in tutta fede all’esistenza degli stregoni, alla efficacia del mal occhio e della iettatura. Lo sparo delle armi da fuoco, è, per il Danakil, il migliore preservativo contro le arti malefiche” (ivi: 40). 122 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 123 di 222 Il Corano, inoltre, prevede la schiavitù come mezzo di conversione alla fede, pratica al tempo alacremente osteggiata dagli europei e causa di continue crociate antischiaviste. Ma “cotesta opera di repressione [che] è in sé nobile espressione di civiltà, praticata com’è in queste regioni, mal corrisponde al suo scopo umanitario” (ivi: 8). Infatti, secondo De Amezaga, “poveri da un lato, fanatici dall’altro, contrariando [i danakil] nell’esercizio di codesto commercio, vengonsi ad ottundere ne’ due più gagliardi sentimenti loro: la fede e il tornaconto: così s’inasprisce l’animo loro, e si allontana sempre più per i bianchi la opportunità di penetrare, da amici, ne’ loro paesi” (ivi: 9). Un “mezzo assi più pratico ed efficace, per combattere la tratta, sarebbe il poter vivere nell’intimità di quelle popolazioni, educandole al lavoro, e creando nuovi commerci ugualmente o maggiormente lucrosi, recanti minori disturbi, o minori pericoli […] Meno incrociatori, ma maggiori contatti amichevoli fra bianchi ed Africani, e la schiavitù, per naturale legge di progresso, scomparirà (ivi: 9-10). Speculando sulle loro origini, l’ufficiale dichiara poi che se ne sa pochissimo: “a vederli sembrano il prodotto di un incrociamento etiopico, galla ed arabo. Certo, a giudicarli dalla svegliatezza dell’intelligenza, dal senno di parecchi ragionamenti, dalla facondia, dall’apparente bontà, tenuto conto dell’isolamento in cui vivono da secoli, si deve arguire che il loro tronco genealogico abbia dovuto, un tempo, essere robusto e segnare uno stadio elevato di civiltà” (ivi: 40). L’osservazione non è frutto di ricerche sistematiche, e non richiama, se non genericamente, argomentazioni antropologiche. La descrizione fisica si mescola apertamente con quella caratteriale – “i Danakil hanno aspetto simpatico; […] sono gentili nelle forme, poetici nello esprimere i sentimenti del cuore; un regalo li commuove e gli fa dire graziosamente: atù meitò (tu sei bello!)” (ibidem). Nonostante serbino il ricordo dei favori ricevuti, “questo ricordo vale a far loro chiedere altri favori ancora. Chiedono instancabilmente” (ibidem). La bellezza, la bontà e l’accattonaggio – a cui si aggiunge la creduloneria – sembrano essere le loro caratteristiche predominanti. Il sultano Ibrahim, uno dei principali interlocutori della trattativa per la ratifica del contratto, ad esempio, viene descritto come “eccellente uomo”, “dall’aspetto avvenente, di un bel nero fumo, dal cuore buono, com’ebbe a dimostrare spesso in seguito, snello della persona, sulla quarantina, calvo, barba alla nazzarena, vivacissimo negli occhi, grande parlatore e grande accattone” (ivi: 6). Berehan, sultano di Raheita è ciò che si può chiamare un bell’uomo: alto, tarchiato, nerboruto, sguardo intelligente, portamento maestoso; sui quarant’anni; incomincia ad incanutire; è di razza adale: narici dilatate, naso leggermente schiacciato; colore bronzino cupo. Veste all’egiziana: lunga giubba e sottana bianca con sopraveste a colori, turbante bianco invece di tarbush. Mite di animo, anzi che no diffidente; pieno di fede nel Corano, superstizioso all’eccesso, si copre di amuleti nelle grandi occasioni e segnatamente nel pericolo. Non è loquace, è ghiotto di doni, spirito profondamente onesto (ivi: 7). 123 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 124 di 222 Figura 21 Il sultano Berehan di Raheita e il sultano Ibrahim di Assab (da De Amezaga, Assab) De Amezaga lo definisce anzi ‘ottimo’. E non a caso: “il povero sultano aspettava da un pezzo il suo vecchio amico Jasef el scebba (Giuseppe il canuto)! Dieci anni di separazione, molte promesse dileguate, pagamenti sospesi, tentazioni venali, nulla aveva potuto scuotere quest’anima tenacissima di credulo mussulmano!” (ibidem). L’eccessiva prodigalità di aggettivi positivi che il comandante riserva a coloro che hanno permesso agli italiani di entrare in possesso di Assab, è però facilmente smascherata dalla cruda brutalità della vita sul campo. All’episodio precedentemente accennato di Sapeto, che si era permesso di inveire contro l’ignavia di un lavoratore danakil, possiamo aggiungere l’escursione effettuata nella pianura di Alali, durante la quale due italiani “furono tosto attorniati da una diecina di indigeni, che chiesero loro bruscamente viveri e soccorsi pecuniari per tutti i componenti la tribù”. Alla minaccia, “per mezzo dell’interpreti che avevano seco, [i due] risposero con un reciso rifiuto, aggiungendo che gli Europei erano usi di tirare a palla sopra qualunque oggetto semovente si presentasse a tiro di fucile”. Così il giorno successivo gli indigeni erano tornati a far loro visita “col sorriso sulle labbra” e poiché si offrirono di fare da guida nei dintorni, fu fatto loro dono “di qualche tallero, di conterie e pochi metri di cotonate, sicché divennero buoni amici con tutta la tribù di Alali” (ivi: 21). I danakil sono d’altronde “grandi fanciulli, or sono entusiasti di un’idea, or pentiti di averla concepita; diffidenti, dubbiosi, indecisi sempre. Millantatori esimi, si reputano di essere una razza superiore alla nostra, ma sono fiacchi al morale quanto al fisico. Infingardi, bugiardi, per lieve fatica danno segno di profonda stanchezza” (ivi: 40). Poiché poi, da “veri pastori”, traggono sostentamento solo “dalle loro greggie, non hanno commercio, non agricoltura; non sono cacciatori né pescatori; non hanno industrie all’infuori della confezione delle stuoje di palma dum”, e “le armi, gli scarsi utensili di casa, il durha – base del nutrimento – provengono dai paesi galla, donde possono averli collo scambio di qualche cammello o di qualche capra” (ibidem), “fu una vera provvidenza per gl’indigeni di Assab l’arrivo degl’Italiani, poiché, lavorando, molti di loro poterono procacciarsi durha, riso e datteri, e fare a meno della buccia del frutto di palme dum, che nella carestia rosicchiano, per nutrirsi colla sostanza zuccherina che contiene” (ivi: 41). 124 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 125 di 222 E se “non v’ha speranza che i Danakil possano diventare mai agricoltori […] nonostante ciò, con qualche ammaestramento, […] potrebbero, nelle pianure contigue al mare, dare maggiore sviluppo alla palma dum, coltivare con successo la palma dattilifera, l’utilissimo cocco, pianta anch’essa della famiglia delle palme” (ibidem). Infatti, dotati come sono d’intelligenza e d’indole relativamente mite, essi potranno, educati alla civiltà, trovare nell’esercizio di talune industrie il modo di provvedere ai bisogni più urgenti della vita. Educarli alla civiltà è il compito che incombe agli Italiani, e che darà, insieme collo scopo economico che si prefissero di raggiungere, ragione dell’impianto della loro bandiera su quelle terre inospitali (ibidem). D’altronde “l’Yemen nell’Arabia; nell’Africa il paese de’Somali, quello de’Danakil, l’alta e la bassa Abissinia, sono terre tutte ricchissime di prodotti svariati. […] Quanto potrebbero dare di più questi paesi, di che favolosa produzione non sarebbero essi capaci, abitati da popolazioni meno pigre! L’africano nulla fa per produrre, prende insaziabilmente dal suolo, non offrendogli mai, in compenso, la più piccola spesa di lavoro; egli distrugge e devasta” (ivi: 19). Ed è “da augurarsi, pel bene dell’universale, che gli arabi [gli egiziani], finché danakil e somali ripugneranno dal lavoro, colonizzino a tutto andare que’ paesi favoriti cotanto dalla natura, giacché gli eccessivi ardori del clima non possono consentire ai bravi coloni europei di apportare sulle basse terre dell’Africa orientale il contributo della loro intelligenza e delle loro braccia (ivi: 22). Lo sguardo di De Amezaga, che fra tutti è quello che ci restituisce una più ricca descrizione del somalo e del danakil, purché non possa essere considerato univoco – vista la diversità di vedute accennate al principio di questo capitolo rispetto al colonialismo italiano –, è sicuramente foriero di una ben specifica rappresentazione dell’alterità che acquisterà negli anni successivi, e particolarmente nel periodo di effettiva occupazione ed espansione italiana, caratteristiche sempre più marcate. L’interesse per l’occupazione del territorio fa sì che l’immagine dell’indigeno sia fortemente influenzata dallo scopo che l’osservatore si propone, andando ad accentuare i tratti che maggiormente possono risultare positivi o negativi. Così i danakil sono buoni ed onesti, brava gente proprio come gli italiani, perché rispettano i patti; sono accattoni e pigri perché non coltivano il suolo e fanno svolgere alle donne tutti i lavori legati alla loro vita nomade. Come bambini troppo cresciuti sono creduloni, dal carattere a volte altalenante, selvaggi, ma non troppo da non poter essere educati dagli italiani, che possono insegnare loro le pratiche dell’agricoltura. L’acquisto e la successiva occupazione delle terre dankale diventano azioni che non solo influiscono (o dovrebbero influire) sul bilancio economico italiano, ma sono atti di generosità nei confronti degli indigeni, che condotti per mano, possono progredire lungo la scala della civiltà – al cui vertice, ora più vicini agli inglesi, ci sono anche gli italiani. Dieci anni dopo lo scenario si evolve ulteriormente: la Regia nave Staffetta viene inviata ad effettuare il periplo dell’Africa allo scopo principale di raccogliere informazioni nautiche, politiche e commerciali specialmente sul Congo, da poco visitato dai tenenti Massari e Bove; sul Madagascar; su Zanzibar e sulla costa continentale della regione di Giuba. Pilotato dal comandante di fregata Raffaele Volpi, l’avviso parte da Gibilterra e si ferma a Mazaghan, Capo Verde e Freetown in Sierra Leone, Monrovia nella Repubblica della Liberia e a Libreville, per raggiungere infine Banana. Soffermatosi più a lungo in quest’area per effettuare gli studi previsti, prosegue fino a Cape Town, risale in Mozambico e si ferma a Zanzibar, dove invece di esplorare la zona continentale come stabilito, assiste da vicino alla successione al trono del fratello del sultano 125 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 126 di 222 Bargash bin Said, avvenuta proprio in quei mesi sotto sorveglianza inglese e in un clima di generale tensione. La sola presenza italiana insospettisce tuttavia Germania ed Inghilterra, entrambe interessate alla zona, e la nave ben presto si vede costretta a ripartire, proseguendo lungo la costa fino ad Aden, per poi tornare in Patria. Figura 22 Itinerario del periplo dell’Africa compiuto dalla R.N. Staffetta (1887-1888) Il resoconto pervenutoci del tenente di vascello Ettore Bravetta non si dilunga su nessuna popolazione in particolare: i suoi sguardi sono fugaci, cadenzati dal ritmo delle tappe di navigazione, ma non per questo meno significativi. Le brevi permanenze nei porti africani ci permettono anzi di meglio individuare le pratiche di rappresentazione più comuni, quelle che entrano in atto in maniera spontanea al momento dell’incontro. Bravetta ci descrive spesso l’aspetto delle popolazioni. I marocchini, “sono tutti bellissimi uomini, alti di statura, dalle corporature asciutte […]. Vestono dei bournous di candore dubbio che portano a foggia di toga sicché, vedendoli procedere maestosi e gravi, par di vedere dei romani antichi” (Bravetta 1890: 406). I capoverdiani sono “generalmente brutti: bruttissimi poi quelli derivanti da incrociamenti fra portoghesi e negri. Orride poi sono le donne le quali, accoccolate sulla posta delle loro tane, fumano abitualmente in certe corte pipette di gesso annerite dal lungo uso e tramandanti un fetore tale da far venire la nausea ad una statua di bronzo (Bravetta 1891a: 87). A Monrovia, in Liberia per le strade, strade per modo di dire, scorrazzano liberamente buoi di razza pigmea, grufolano animali suini, razzolano galline, ecc., ecc. gli abitanti sono per la maggior parte seminudi ed assai più brutti che quelli di Free-Town, perché deformati dal tatuaggio. Gli uomini 126 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 127 di 222 si fanno una larga riga blu che dalla radice dei capelli scende giù, attraverso alla fronte, fino alla punta del naso; e sui temporali si disegnano due triangoli anche bleu. Le donne portano gli stessi tatuaggi ma più numerosi, fregi bizzarri sulle mammelle e, a quanto mi dissero, anche su più recondite parti del corpo. Tutti indistintamente si adornano con anelli di ferro o di ottone, portati alle caviglie ed ai polsi; gli uomini masticano tabacco e le donne fumano tutte una corta pipa di gesso. Pare che in queste regioni dell’Africa la pipa si un oggetto di ornamento e di lusso esclusivamente riservato al bel sesso. Bel sesso per modo di dire (Bravetta 1891b: 440). Gli abitanti della Sierra Leone, pur non rispondendo “al classico tipo della bellezza greca, giacché hanno zigomi sporgenti, labbra grosse, naso schiacciato, capelli crespi e lanosi” (Bravetta 1891a: 92) hanno tuttavia corpi che, non subendo l’impaccio dei vestiti, sono veramente scultorei. “Le donne specialmente, quelle beninteso che non hanno ancor passato i vent’anni e che per ciò non sono ancora quasi decrepite, sembrano statue fuse nel bronzo da uno scultore fiorentino del XIV secolo” (ibidem). Hanno tutti “grandi occhi espressivi, denti bianchissimi e nel viso una grande espressione di bontà” e “sono abbastanza civilizzati per non deturparsi il naso o le labbra col portarvi infissi anelli, cannucce o similia” (ibidem). Anche la popolazione del Cameroon vanta di essere una delle “più belle di tutta l’Africa: gli uomini sono di alta statura e costituzione erculea; fieri e coraggiosi, subiscono a malincuore la dominazione europea”, mentre le ragazze “che non sono ancora deformate dalle fatiche e dalla maternità, hanno forme scultorie, veramente magnifiche” (Bravetta 1891b: 453). I corpi degli africani attraggono sensibilmente lo sguardo dell’ufficiale, ma non vengono restituiti al lettore con termini scientifici presi dall’antropologia fisica, come era stato in alcune occasioni con i fuegini, i papuani o i tahitiani. La rappresentazione si basa sulla rassomiglianza o meno ad un canone estetico classico: come in precedenza per i somali e per i danakil, la bellezza è data dal possedere un viso dai lineamenti regolari e dal naso dritto, una figura snella, alta, che rassomigli ad una statua greca, o che restituisca un portamento romano. La bruttezza, al contrario, è data da un naso schiacciato, da labbra carnose e capelli crespi, o dalla presenza di tatuaggi e scarificazioni. Bravetta, nell’insieme, è colpito dalla varietà di tipi che si incontrano nei porti e nei mercati, da cui “un viaggiatore che abbia sensi di artista resta gradevolmente sorpreso ed ammirato” (Bravetta 1890: 397). In un lungo trafiletto, quasi a cercare di restituirne colori e movimento, si sofferma ad esempio sulla ricca e dettagliata descrizione di un emporio africano – quello di Mogadiscio: è difficile il dar[ne] un’esatta descrizione […] gli edifizi in pietra, ad un piano, che si vedono sovente, ricordano le vecchie costruzioni moresche delle quali è cosparso il mezzodì di Spagna. Le vie sono strette e tortuose, ed il girarvi è una cosa non facile ed abbastanza noiosa, perché o vi si affonda nella mota fino al malleolo, o si schiaccia la coda di qualche cane beatamente sdraiato per traverso, o s’inciampa in qualche monello seminudo, e spesso nudo affatto, il quale vi si attacca ai panni chiedendo insistentemente il bachsis, o finalmente bisogna esser lesti a scansarsi per non essere investiti malamente da un facchino negro barcollante sotto il peso. Ma in compenso si assiste ad una sfilata di tipi strani e bizzarri: si vedono ad ogni piè sospinto quadretti di genere che farebbero la delizia di un pittore impressionista, verista e colorista. Passa correndo ed urlando una turba di negri seminudi carichi di mercanzie; passano gli Arabi alti e magri, gravi nell’incesso, avvolti plasticamente nei bournous di lana bianca; gli indiani, dalle barbe prolisse, cinta la testa di turbanti enormi; i Parsi, seguaci di Zoroastro, col capo coperto da un alto cappello nero e lucente, molto simile ad un cappello a cilindro senza falde; i Somali dall’aspetto feroce con l’enorme capigliatura tutta in rosso ed artisticamente 127 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 128 di 222 acconciata, col largo coltello alla cintola, lo scudo di pelle di ippopotamo ed il pugnale al braccio, e le zagaglie lucenti in pugno; passano gli Europei mollemente sdraiati nei loro palanchini; passano, spettacolo miserando, i condannati legati barbaramente l’uno all’altro con le pesanti catene ribadite a larghi collari di ferro. Insomma è un vero caleidoscopio nel quale si agitano le razze che abitano lungo la costa, e molte venute dall’interno dell’Africa, e si muovono genti d’ogni sorta e d’ogni colore. Sotto un portone a volta a sesto acuto, ornato a rabeschi bizzarramente traforati nel marmo, vedete una fila di negre accoccolate davanti a ceste di banani, le quali aspettano per ore ed ore un compratore, ed ammiccano sghignazzando quando passate davanti a loro. Sono sacerdotesse di Venere Pandemia e callipigia, incroyables barbare che hanno il volto tatuato e portano una gran quantità di pezzi di metallo lucente incastrati nelle nari e lungo tutto l’orlo del padiglione dell’orecchio. Alcune, più eleganti, hanno il setto nasale traforato e ci portano infisso un pezzo di legno lavorato od una pietra dai vaghi colori, o vi appendono un grosso anello di rame. Offrono i loro vezzi al miglior offerente e sono semplicemente ributtanti, ma offrirebbero il soggetto di un bel quadro (Bravetta 1893c: 466467). La gioia della vista non è però altrettanta di quella dell’udito: “tutta questa variopinta gente che si muove per le strade è, eccezzion fatta per i gravi hindis, chiassosa in sommo grado, e sente sempre il bisogno di urlare gesticolando scimmiescamente” (ibidem), e anche l’olfatto ne risente: all’infuori dei tipi pittoreschi […] le capanne […] sono così ripugnanti e fetide che non par possibile vi possano vivere creature umane. In qualunque punto della città uno si trovi, l’olfatto è sempre sgradevolmente offeso da un fetore nefando dovuto alla nessuna pulizia delle strade, nelle quali marciscono detriti di ogni sorta e specialmente ad un’enorme quantità di pesci che vengono fatti seccare al sole e subiscono un principio di decomposizione (ivi: 467-468). Torna ancora il ribrezzo per lo sporco e il cattivo odore che si è altre volte incontrato nei viaggi intorno al globo, e molte sono le città della costa che presentano un aspetto a dir poco ripugnante: “la regolarità delle strade e la pulizia […] è strana cosa per un paese di negri (Bravetta 1891b: 453). Mazaghan, in Marocco, ad esempio, si potrebbe succintamente definire un vasto porcile nel cui brago guazzino esseri umani. Si figuri il lettore delle strade (strade così per dire) fiancheggiate da misere capanne di paglia con porte così basse da doversi metter carponi per entrare; immagini per ogni dove vaste pozzanghere ed una fanghiglia nera, vischiosa, attaccaticcia, dalla quale emani un acuto odore di ammoniaca misto ad altri nauseabondi odori, ed avrà un’idea punto grata di Mazaghan. Per visitare siffatto paese ci abbisognò davvero una certa dose di coraggio civile, tanto più che, appena giunti a terra, fummo circondati dalla più schifosa e fetida ciurmaglia che si potesse immaginare, sicché mi figurai di trovarmi in pieno medio evo o nel non meno famigerato regno del Gran Coesre (Bravetta 1890: 406). I nativi oltre che di aspetto poco gradevole, possono infatti comportarsi come animali fastidiosi, insistenti e sporchi, avvicinandosi indesiderati. Così nelle isole di Capo Verde, durante la quarantena si aggirava “intorno al nostro bordo un battelluccio nel quale vogavano due scamiciati mulatti, mentre a poppa sedeva un bruttissimo negro, vero anello di congiunzione fra la razza umana e la scimmiesca” (Bravetta 1891a: 82). A Free-Town appena dato fondo fummo assaliti da una gran quantità di lavandaie negre vestite colle più bizzarre mescolanze di vivaci colori che si potesse immaginare. Fu una scena veramente comica: dimenandosi come ossesse, gridando e gesticolando come pazze, le negre lavandaie 128 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 129 di 222 volevano salire a bordo ad ogni costo e si rivolgevano a noi chiamandoci coi più strani nomignoli vezzeggiativi per ottenerne il permesso. L’aiutante e la sentinella dovettero sostenere una vera lotta per impedire che salissero a bordo, finché il tenente accordò a sue sole di esse il permesso agognato. Allora fu una tolle generale: nel loro gergo inglese ci scagliarono contro un sacco di improperi, destando la nostra più viva ilarità colle loro smorfie scimmiesche. Il nostro medico, accorso colla sua macchina fotografica, tentò di ritrarre il gruppo delle indemoniate lavandaie: ma la lastra sensibile era avariata e malauguratamente il gruppo non riuscì (ivi: 90). Agli sguardi a volte impietosi, a volte ammirati di Bravetta si aggiungono nella relazione constatazioni sulla grande differenza esistente in fatto di moralità fra indigeni ed europei, come nel caso in cui i padri delle ragazze camerunensi avevano offerto ai marinai la verginità delle figlie “per tre o quattro sterline; ma come era da supporsi nessuno di noi volle accettare siffatto mercato” (Bravetta 1891b: 453; corsivo mio). O quando in Liberia essendoci soffermati a contemplare alcuni bimbetti che giuocavano, accorse una specie di ourang-outang, il quale afferratone uno per la cuticagna, ci propose con tutta tranquillità di vendercelo né più né meno che se si trattasse di un vitello da latte. Naturalmente noi declinammo l’offerta, ma il maledetto babbuino non si scoraggì e si mise a vantarci la sua merce, facendoci vedere che aveva i denti sani e che lo avrebbe dato per poco prezzo. Il povero bimbo tremava come una foglia. Stomacati ed indignati dovemmo minacciare, al poco affettuoso padre, di fargli far conoscenza colla suola delle nostre scarpe da caccia per levarcelo d’attorno (ivi: 442; corsivo mio). Il gap fra selvaggio e civilizzato è tale che l’indigeno è declassato al livello delle scimmie e l’assoluta, insindacabile superiorità degli italiani è sottolineata da espressioni “come era da supporsi” e “naturalmente”. Non sorprende allora che in Sierra Leone: “si mostrarono tutti, nelle nostre varie gite a terra, molto rispettosi con noi, e le donne ci si affollarono intorno ringraziandoci vivamente quando ci videro far qualche carezza e regalare qualche penny ai loro piccini che ruzzavano in quelle strade nudi così come li aveva fatti mamma” (Bravetta 1891a: 92). Spesso, infatti, nonostante gli sforzi fatti dai missionari, agli occhi dell’ufficiale, molte popolazioni erano rimaste “quasi selvagge”. In Congo, ad esempio, si professava ancora “un bizzarro miscuglio di alcune pratiche della religione cattolica con molte superstizioni preesistenti ed [i congolesi], come del resto tutti i popoli selvaggi, hanno maggiore venerazione per Nkiss, che è lo spirito del male o il diavolo, che per Nzambi o Nzambi mpongo che è Dio” (1892a: 406). Secondo le loro credenze, “il diavolo vi punisce di morte se mangiate un cibo proibito, se stregate qualcuno, se rubate o fate cose contrarie al suo volere e specialmente e soprattutto se non fate spesso convenienti regali al nganga. È il diavolo che impedisce alla pioggia di cadere, è lui che colpisce di luride malattie coloro i quali commettono atti sconci” (ibidem). Pur tuttavia, “la moralità di questi negri è negativa: infatti essi ammettono il furto, l’omicidio e l’adulterio come cose legittime quando si sia furbi abbastanza per non lasciarsi scoprire” (ibidem). Per non parlare del fatto che nella legislazione locale vigeva un singolare costume noto come “giudizio di Dio”, in base al quale il sospetto reo viene trascinato davanti ad un feticcio chiamato M’hiali Mundembo, e costretto ad inghiottire una radice di manioca che l’idolo suddetto ha in bocca. Se egli è innocente, questa velenosa radice non gli produrrà male alcuno, altrimenti morrà fra spasmi atroci. È quasi superfluo il dire che il sacerdote incaricato della funzione sa destramente sostituire una radice inoffensiva a quella velenosa, qualora il colpevole od i suoi parenti gli 129 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 130 di 222 ungano convenientemente lo zampino. Del resto nella giustizia indigena le premier rôle è sempre disimpegnato dal mancaca o carnefice (ivi: 407). Per fortuna, sembra sottintendere Bravetta, “ogni legge o costumanza dei negri cessa naturalmente di aver forza nel caso di contestazione coi bianchi, giacché il bianco è bianco, egli ha la forza e il sapere, egli è il nostro padrone” (ibidem). Bravetta non lascia quasi spazio a considerazioni positive: per quanto gli indigeni abbiano tentato nei loro trascorsi di avvicinarsi ad usi e costumi civilizzati, come nel caso della Liberia – riconosciuta come repubblica da alcune nazioni europee e dagli Stati Uniti –, la nuova nazione gli fa “l’effetto di uno Stato da operetta” (Bravetta 1891b: 440). E mi sia concesso dire che lo spettacolo offertoci da S.E. il presidente e dal suo seguito era degno dell’umoristica matita di Teia. Lo accompagnavano vari personaggi, fra i quali era notevole l’aiutante di campo, in gran tenuta, con cappello a punta gallonato ed adorno di svolazzanti penne di struzzo, tunica bleu, grosse spalline di tortiglio d’oro e pantaloni di lanetta di colore giallognolo. Cingeva una larga sciarpa rossa fiammante con sopravi un cinturino dorato al quale pendeva una magnifica sciabola. Questo brando incruento costituiva pel povero aiutante di campo un pericolo costante, andandogli fra le gambe e minacciando ad ogni istante di mandarlo a misurare il ponte. Nero come l’ebano, col volto adorno da un’ispida barba, lanciava in giro torve occhiate e pareva stupito di non vederci tutti in estasi davanti alla sua splendida uniforme ed ammirati per la sua aria marziale (ivi: 442). D’altronde, riferisce in un altro punto, i soldati “negri o meticci male armati, con poca disciplina e pochissimo coraggio, […] ricordano al vederli le scimmie che i giocolieri mostrano vestite da soldato sulle piazze dei villaggi” (Bravetta 1893b: 293). Il divario fra selvaggio e civilizzato, ancora una volta, può essere colmato solo superficialmente dal vestiario. A distanza di dieci anni dalle relazioni di De Amezaga, le rappresentazioni degli africani sono simili, ma i termini si sono inaspriti. La bellezza delle forme è tale solo se richiama quella europea o classica, la bruttezza, all’opposto, è simbolo di animalità; i nativi sono accettabili solo sotto forma di rappresentazione esotica: come un emporio di ritratti appena schizzati di figure, suoni, colori e movimenti, che appena avvicinati o considerati individualmente perdono il loro fascino rivelando sporcizia, odori nauseabondi, prostituzione. L’immoralità e la barbarie sono date per scontate, esattamente come la superiorità dell’uomo bianco. Bravetta, pur non fornendoci descrizioni particolareggiate di usi e costumi africani, e non utilizzando una terminologia ‘scientifica’, ci restituisce un quadro in cui la dicotomia fra selvaggio e civilizzato è ribadita apertamente. 130 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 131 di 222 Il viaggio di ritorno 131 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 132 di 222 Navigando attraverso le rappresentazioni dell’alterita Lo studio del discorso coloniale è lo studio della costruzione di un oggetto (il nativo, il colonizzato) attraverso specifici saperi e rappresentazioni, al fine di indagarlo e controllarlo (Sorgoni 2008: 417) Si può […] avanzare una interpretazione dell’immaginario coloniale come quell’insieme di idee, di rappresentazioni e di credenze, più o meno coerenti, di sé e dell’Altro-da-sé che, oltrepassando i limiti posti dai dati dell’esperienza reale, assumono valore ed efficacia non tanto in riferimento ad un criterio del vero o del falso, bensì a quello del ‘senso’ e dell’utilità in un periodo storico dato, permeando il comune sentire soprattutto nel processo di costruzione della propria identità. Un insieme di idee, rappresentazioni e credenze che vengono diffuse e suffragate da una molteplice varietà di strumenti e di testi, che poggiano su argomentazioni retoriche (discorso coloniale) e scientifiche (antropologia) (Palma 2000: 198) Il fiorire degli imperi, lo abbiamo accennato, non può essere inteso come un fenomeno strettamente economico e politico. “La filantropia, la scienza, la religione e persino l’arte, un nuovo gusto estetico, congiurarono a favore dell’imperialismo” (Calchi Novati, Valsecchi 2005: 181), creando una vera e propria ‘cultura dell’impero’ che “imponeva al mondo una forma di coscienza al tempo stesso che una forma di gestione” (Jacques Berque cit. in Leclerc 1973: 31). L’imperialismo era, dunque, un processo di ordinamento e riscrittura del mondo fatto non soltanto di atti di espansione, di appropriazione di territori e di sottomissione di popoli, ma soprattutto fondato su efficaci giustificazioni ideologiche e psicologiche – oltre che politiche ed economiche – che costantemente lo alimentano e lo sospingono diffondendo una serie di idee-forza che finiscono col permeare la cultura occidentale nel suo complesso (Palma 2000: 187-188). Il colonialismo aveva creato un sistema strutturato di ‘discorso sull’Altro’ composto da “una serie diversa di scritture, di testi e di strategie discorsive attraverso le quali prese forma e si consolidò l’incontro e la rappresentazione dell’Altro legittimandone la dominazione” (ivi: 188). L’esistenza di uno spazio imperiale produsse nuovi atteggiamenti culturali negli europei, anche nel senso più ordinario, dalla burocrazia alle esplorazioni, dal mito del soldato all’immaginario esotista, e le idee che accompagnarono l’allargamento del dominio europeo intrecciarono modernità e tradizione, vecchie autorità e nuovi saperi. Barbara Sòrgoni annovera fra gli elementi originali che caratterizzarono la nascita e prepotente crescita degli imperi l’insorgenza di quello che definisce un ‘imperativo filosofico’: la tendenza piuttosto inedita delle nazioni colonizzatrici allo studio dei loro ‘oggetti’ di conquista. L’antropologia, in particolare, si forma proprio nella congiuntura storica della tarda dominazione coloniale, intrattenendo con questa molteplici relazioni di carattere politico, economico, ma 132 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 133 di 222 soprattutto epistemologico, relazioni già denunciate al tempo da Vittorio Lanternari, e oggetto di ampio dibattito all’interno dei post-colonial studies. The colonial power structure – afferma Talal Asad – made the object of anthropological study accessible and safe – because of it sustained physical proximity between the observing European and the living non-European became a practical possibility. It made possible the kind of human intimacy on which anthropological fieldwork is based, but ensured that the intimacy should be one-sided and provisional (Asad 1973: 17). Interpretando le società altre in base ai rapporti materiali di produzione – di evoluzione tecnico-economica –, e quindi come mere sopravvivenze di stadi precedenti, morte razionalità fruibili solamente tramite il supporto della scienza, l’antropologia vittoriana annullava teoricamente nell’analisi le popolazioni ‘primitive’ e giustificava praticamente la loro scomparsa nella vita effettiva. Secondo Gérard Leclerc, solo la teoria antropologica della cultura primitiva, non la cultura primitiva stessa, è […] razionale, in senso proprio. La razionalità della cultura primitiva non è che una razionalità conferita, non per se stessa. La scienza è resa possibile da questa variazione fra ciò che il mito dice e ciò che è il mito. Ma, parlando propriamente, il mito non sa nulla. In qualche modo, la razionalità della cultura indigena si dissolve nella pratica razionalizzante dell’antropologia, la quale si situa all’interno della concezione positivista della scienza come il solo tipo di conoscenza. E, nel momento in cui essa comprende il mito, essa distrugge il senso immediato, vissuto, che esso credeva di possedere, e lo pone di fronte ad essa come un oggetto passivo ed inerte che non si comprende da se stesso, e subisce l’assalto vittorioso dell’analisi. La religione, il mito, la metafisica, che costituiscono la cultura primitiva, sono dunque contemporaneamente negate e conservate dalla teoria (Leclerc 1973: 26). L’imperialismo era “la pratica di una società che detiene, che è la verità della storia” (ivi: 29; corsivo mio): la scienza le donava la comprensione e il dominio dell’unica storia che si poteva scrivere. Ed è proprio questo che differenziava questa forma di colonizzazione dalle precedenti: una volta studiate, le popolazioni sulla via del progresso potevano anche scomparire. Se il massimo della civiltà era già rappresentato dalla cultura occidentale, nel processo di contatto potevano mantenere ciò che avevano già raggiunto, ma dovevano lasciare tutti quegli usi e costumi che non rappresentavano altro che le sopravvivenze e le manifestazioni viventi della loro appartenenza alle fasi precedenti. Lo sguardo scientifico e le retoriche sulla civiltà vennero inoltre suffragati dalla sempre più estesa diffusione del capitale mimetico (Greenblatt 1994) su cui si innestava la propaganda coloniale. Il processo di democratizzazione che stava lentamente investendo strati sempre più numerosi di popolazione attraverso l’estensione del suffragio, l’alfabetizzazione e la politicizzazione, favoriva infatti la nascita di un’opinione pubblica borghese e costringeva a socializzare le discussioni governative e parlamentari sulla questione coloniale ai fini della costruzione del consenso. Furono libri, opuscoli e conferenze che “irrobustirono una pedagogia imperiale avviata sin dai banchi di scuola e rafforzata dalle esperienze visive delle grandi esposizioni. La stampa, il mezzo di comunicazione più diffuso, che connetteva organicamente politica e cultura, evasione ed educazione – ricorda Michele Nani –, offrì una riproduzione quotidiana delle immagini delle colonie e, soprattutto, dei colonizzati” (Nani 2006: 50). 133 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 134 di 222 In Italia, al momento dell’unificazione, esisteva già un ‘discorso coloniale’ – “inteso come insieme di atteggiamenti e di comportamenti, mentalità e di miti ereditati da secoli di dominio coloniale” (Labanca 2002: 221; Hall 2000) –, largamente condiviso con il resto dell’Europa e presente, indipendentemente dall’esperienza coloniale, sia nella cultura alta che in quella popolare: “anche senza proprie colonie – ci dice Labanca – le masse popolari e l’opinione pubblica colta della Penisola non vivevano fuori della storia, ma ben dentro l’Ottocento europeo dell’età dell’imperialismo del libero commercio” (Labanca 2002: 225). Certo esisteva una grande differenza nella percezione e conoscenza sia dell’Africa che dell’Asia fra le diverse regioni, fra il nord e il sud della penisola, come fra città e campagna, e la rappresentazione dell’alterità in Italia non poteva essere – tranne i casi in cui vi era stato effettivamente un contatto diretto – che una rappresentazione mediata, di importazione, fatta di immagini, icone, fantasie e stereotipi più “sfocati, mediati e differenziati” che altrove, soggetta a costanti imprecisioni (ivi: 224-226).83 Lo spazio di rappresentazione dell’alterità, caratterizzato dal pittorialismo e dall’esotismo che scrittori, artisti, pittori, disegnatori, incisori e viaggiatori si prodigarono ad immaginare ed inventare, non poteva che essere uno spazio chiuso; per usare le parole di Michel Foucault, esso era un “immaginario che si inserisce tra il libro e la lampada […] si stende tra i segni, da libro a libro, nell’interstizio delle ripetizioni e dei commentari; nasce e si forma nell’intercapedine dei testi” (Foucault 1971: 137-138) fra stereotipi della tradizione del favoloso e del mitico e nuove conoscenze più positive (Pezzini 1985: 240). La stessa memorialistica ‘di ritorno’ degli esploratori, ci riferisce Alessandro Triulzi parafrasando Francesco Surdich e riferendosi in particolare all’Africa, “inficiata dalla necessità di dover imprimere nelle menti dei lettori la singolarità delle terre attraversate e delle mirabili imprese sostenute, portava ‘alla pressoché sistematica […] tendenza all’esagerazione ed alla mistificazione, così della realtà geografica come di quella culturale del mondo africano’” (Triulzi 1997: 269). Complessivamente, nei primi decenni post-unitari le vecchie immagini esotiche dell’alterità continuarono ampiamente a circolare, nonostante l’immissione di nuove informazioni dirette e la migliorata diffusione delle idee. Tuttavia, nel nuovo contesto creato dall’avvio della conquista coloniale e in particolare dopo la prima guerra d’Africa, le rappresentazioni, soprattutto africane, iniziarono ad essere ‘rifunzionalizzate’ nel campo della letteratura popolare e della stampa. Ne è un esempio la pubblicazione de “La guerra d’Africa” di Giuseppe Piccinni, in cui stereotipi e figure dell’immaginario precedente si mescolano a richiami all’onore nazionale ed esaltazioni del soldato italiano (Labanca 2002: 231-232), o l’editoria giornalistica torinese dell’epoca, esaminata da Michele Nani (Nani 2006). Il carattere prettamente militare della presenza italiana in Africa, come già ebbe modo di scrivere Isabella Pezzini nel 1986, ebbe d’altronde un evidente e immediato riscontro sul modo di avvicinarsi al loro [delle imprese africane] teatro, che soffrì quindi di una piegatura ideologica di volta in volta funzionale agli interessi di chi dominava il dibattito e lo forzava a sostegno delle proprie decisioni. L’effetto di senso più immediato e globale che sembra accompagnare questa parabola è quello di un paradosso: a mano a mano che le conoscenze, le testimonianze, i materiali africani si accumulano, tanto più l’idea dell’Africa progressivamente si frantuma e al tempo stesso si irrigidisce. Non solo, quanto più la realtà resiste alle idee preconcette, tanto più esse ne escono rafforzate, fino a che l’‘Africa’, come un montaggio cinematografico, letteralmente si dissolve nella gran polvere del suo deserto, 83 Anche se questo non toglieva che “letterati e intellettuali italiani […] sapessero talora meglio di altri esprimerla, sintetizzarla e rappresentarla” (Labanca 2002: 227). 134 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 135 di 222 percorso dagli eserciti europei e da questi ridotto a puro laboratorio strategico” (Pezzini 1986: 218). Il processo è solo agli inizi, ma è chiaro che fu la forma prevalentemente politica e militare assunta dal colonialismo italiano – che faceva leva sul raggiungimento dello status di grande potenza per costruire una rete di consenso (delle élite in primo luogo) – a rendere cruciali ideologia e propaganda, “che entrarono in dialettica con un più ampio insieme di culture coloniali, di saperi, di rappresentazioni, di scienze e di immagini popolari” (Nani 2006: 50). All’interno di questo contesto, i resoconti di viaggio scritti dagli ufficiali e dai medici della Marina Militare negli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento ci restituiscono una serie di immagini delle popolazioni incontrate che ci permette non solo di osservare diverse rappresentazioni e gestioni dell’alterità, ma ci offre anche l’opportunità di verificare in quale modo si fosse configurato il processo di ‘rifunzionalizzazione’ in ambito marittimo internazionale proprio negli anni precedenti e contemporanei alla costituzione della prima colonia italiana, in stretta connessione con una dinamica di costruzione identitaria nazionale. 1. Logiche e strategie di rappresentazione tra luoghi comuni e politica espansionistica Le relazioni di viaggio prese in considerazione mostrano nel loro insieme, in linea con il più generale bilancio condotto sul ventennio in esame, vecchi modi di rappresentare i nativi intrecciati a nuovi saperi, entrambi latori di molteplici sistemi di gestione e com-prensione dell’alterità. Come suggerisce Silvana Palma, l’incontro dell’Occidente con l’Altro-da-sé si configura in realtà come un vedere senza essere visti, un rapporto tra un osservatore e un osservato. Il coinvolgimento dell’Altro, la sua soggettività appaiono sostanzialmente annullati e l’alterità trasformata, a ben vedere, in differenza, che di per sé implica opposizione, spesso esclusione e, fondamentalmente, un rapporto di potere. Proprio questo passaggio, che Affergan definisce di ‘degradazione dell’alterità’, è alla base di una prassi descrittiva, classificatoria, reificante in cui la diversità viene ridotta a tipi e categorie e il cui esito è un nuovo ordinamento del mondo che funge da fondamento e da giustificazione al dominio coloniale (Palma 2000: 187). Caso esemplare di degradamento dell’umanità – se non proprio di annullamento –, appare quello dei fuegini, la cui impossibilità di miglioramento civile, postulata da Fitz-Roy e riportata da Giglioli come dato di fatto, andando a solidificarsi in una tradizione marinara nostrana, va ad intrecciarsi con una classificazione scientifica che li colloca ad uno dei gradini più bassi dell’umanità, difficilmente distinguibile da quello animale. La bestialità di queste tribù si esplicita nell’aspetto fisico, a tratti scimmiesco, brutto, deformato, e viene sottolineata dalla mancanza di abbigliamento, dalla rozzezza delle armi e dei pochi manufatti, dal tipo di nutrimento, dall’incapacità di parlare. Più che in altre descrizioni, la malnutrizione, la nudità e la sporcizia sono strettamente associate alle condizioni climatiche in cui vive la popolazione, quasi che questo nativo incarni l’uomo nel primitivo stato di natura (non l’‘uomo di natura’ dei filosofi), in balia degli agenti atmosferici, sferzato dal vento e intirizzito dal freddo. La distanza fra fuegino ed italiano si gioca sulla capacità di controllare la natura o esserne controllati – siamo nel secolo 135 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 136 di 222 dell’industrializzazione, delle grandi scoperte, del positivismo –, ed è simile a quella che vige fra natura e cultura: come afferma Giovanni Petella, “l’abisso fra l’uomo civile ed il selvaggio è di gran lunga più profondo della semplice differenza che passa fra l’animale allo stato di natura e il domestico” (Petella 1889a: 79). Questi esseri così vicini alle bestie suscitano viva curiosità fra i marinai, tale da farli diventare gli avvistamenti più agognati da parte delle navi di passaggio: quali animali incontrabili lungo safari ante litteram, belve da poter osservare, questi ‘selvaggi’ sembrano essere stati educati a farsi avvicinare grazie alla precisa formula “gaglieta! tabaco! pantalon!” – e non è certo un caso che alcuni di loro sarebbero finiti in uno dei tanti zoo umani che giravano per l’Europa alla fine dell’Ottocento, dove la curiosità per il diverso si traduceva in attrazione/repulsione verso il grottesco (cfr. Coloane 2003; Puccini 2012). A fronte di queste considerazioni il sentimento prevalente provato dall’italiano nei loro confronti è quello di commiserazione: poveri, miseri, grotteschi, infreddoliti, bisognosi di abiti e di cibo. Se infatti fanno parte del regno animale e sono irrecuperabili alla civiltà, possono diventare solo degni di pietà: una pietà che ribadisce la distanza fra il sé e l’Altro da sé e fortifica la consapevolezza della propria superiorità, di colui che possiede e domina su chi necessita di essere aiutato. Un atteggiamento che sembra mutare solo col proseguire degli anni, a seguito della permanenza dei missionari, quando a questo tipo di gestione della diversità si sostituisce una pratica assimilazionista che apre la strada alla loro educazione alla civiltà. Il viaggio in Papua Nuova Guinea evidenzia piuttosto la ‘smania’ per le esplorazioni dell’epoca e l’influenza avuta dalla nascente disciplina antropologica sulle pratiche descrittive e sulle attitudini comportamentali degli ufficiali di marina, stimolando riflessioni e vive partecipazioni, come dimostra il caso dell’equipaggio della Vettor Pisani, impegnato in uno scambio continuo di piccoli e grandi oggetti con i papuani, e attento a raccogliere importanti souvenir da riportare in Patria, per parenti e musei. Oggetti parlanti, quelli dei nativi – ‘fasci di significati’ – muti indicatori del grado di civiltà e della posizione culturale e temporale dei loro produttori secondo le pratiche classificatorie dell’antropologia dell’epoca, utili a ricostruire la storia dello sviluppo tecnico e civile dell’umanità (‘il grado di coltura’). Oggetti e corpi sono infatti, lo abbiamo detto, ciò che in primo luogo permette di ordinare e quindi riconoscere le popolazioni incontrate posizionandole nel più generale quadro pre-definito dalla scienza antropologica, l’albero della psicologia comparata delle razze umane di Mantegazza. Nella lontana Baia d’Orangerie, mai solcata da nave bianca e totalmente inesplorata, avviene un primo incontro di sguardi, nutrito di curiosità, attrazione e repulsione: si osservano capigliature e corpi ben sviluppati, ci si ‘tasta’ e annusa, si scambiano oggetti con indigeni rimasti bloccati allo stadio dei nostri antenati, primitivi uomini della pietra che se per tanti tratti possono essere apprezzati dagli italiani, pur sempre ‘puzzano di selvaggina’. Siamo, con il viaggio della Vettor Pisani, ai primissimi approcci scientifici italiani, quando ancora non sono neanche comparse le istruzioni ad uso dei viaggiatori sulla RM, e neppure l’importante opera sulla circumnavigazione della Magenta. Lovera di Maria, in particolare, mostra quanto nei primi anni la Marina fosse propensa a farsi ancilla scientiae, richiedendo rapporti precisi ai suoi ufficiali in esplorazione e apportando originali riflessioni su teorie antropologiche già esistenti: un’attenzione che ritroveremo, di gran lunga ampliata, in Giglioli – ma stiamo parlando di uno dei grandi protagonisti della disciplina dell’epoca –, e in Rho (e De Amezaga) molto più tardi. La relazione fra indagini antropologiche e viaggi militari, tuttavia, è complessivamente assai altalenante e ben poco significativa: in nessun caso analizzato troviamo seguite le istruzioni di 136 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 137 di 222 viaggio, e la maggior parte degli sguardi che ci viene restituita è superficiale, frettolosa, attirata dalle caratteristiche più appariscenti o repellenti dell’alterità. 84 Lo stesso Rho, che come medico aveva avuto una formazione improntata all’antropologia fisica, quando si tratta di riportare una descrizione dei tahitiani si rifà direttamente agli scritti di altri studiosi, mostrando quanto poco fosse stata seguita la lezione di Lovera, e andando oltretutto a sminuire le impressioni originali e relativistiche che aveva esternato. La possibilità offerta dal contatto diretto sembra essere assorbita da una vulgata scientifica oramai rigida ed imbevuta di giudizi morali. Le considerazioni scientifiche si mescolano inoltre a stereotipi già consolidati, come nel caso del cannibalismo, che complice una lunga tradizione marinara, fa capolino ad ogni ormeggio lungo le coste della Papua Nuova Guinea, portando gli equipaggi ad aspettarsi un repentino attacco, un’aggressione traditrice, un’orda selvaggia di mangiatori di carne umana. Anche di fronte alla palese mitezza degli abitanti della Baia d’Orangerie gli italiani non sono disposti a cedere completamente il passo ad una rappresentazione positiva. Pur tuttavia, i papuani cessano di essere dei ‘mostri’ per diventare creature umane dalla natura selvatica. Anzi, “l’indole loro in nulla parvemi giustificare il qualificativo di brutale così facilmente dato a queste popolazioni”, ci dice il sottotenente di vascello Astuto. “Non invidiosi, non molesti fra loro, dotati di franchezza, anzi di una certa lealtà nei contratti, non paurosi o sospettosi come è proprio di gente cattiva, ma solo timidi e quali fanciulli” (Astuto 1873: 171): capaci, quindi, di un potenziale miglioramento che gli stessi italiani – perché no? – potevano indurre in loro, in un rapporto speculare fra buoni selvaggi e buoni colonizzatori. Diversi tipi di rappresentazioni vengono a mescolarsi: quella dell’antropofago, che continuerà soprattutto a fare scalpore lungo canali popolari, quella scientifica che dipinge i papuani come primitivi nostri antenati, e quella civilizzatrice, che li vede come fanciulli bisognosi di una guida. Le poco celate mire espansionistiche italiane, in verità, fanno capolino in tutte le relazioni di viaggio – se si eccettuano le regioni della Terra del Fuoco, troppo inospitali – concentrandosi in particolare sull’Africa. I primi sguardi italiani su somali e danakil che abbiamo registrato vanno dal 1871 al 1885 circa, prima cioè dello sbarco di Massaua. Non vi sono analisi antropologiche, nonostante De Amezaga esponga l’organizzazione sociale dankala, frutto della sua escursione ad Assab. Le osservazioni, piuttosto superficiali, restituiscono una prima rappresentazione positiva ed uniforme delle popolazioni incontrate, incentrata sulla bellezza estetica e sulla bontà d’animo, all’interno di considerazioni legate alle ‘potenzialità’ di incivilimento. La descrizione fisica si sofferma prevalentemente sui tratti del viso e del corpo: le fattezze, così simili nelle proporzioni a quelle europee e così sorprendentemente distanti da quelle degli altri africani, sono particolarmente apprezzate, e non si mostra una figurazione della donna africana come oggetto diretto del desiderio o incarnazione della perversione dei sensi. Solo pochi anni dopo, la rappresentazione benevola viene mano mano attenuandosi – anche se permangono notazioni favorevoli, in particolare rispetto ai capi dankali che avevano permesso l’acquisto dei territori italiani –, e avviene un’esaltazione di tratti caratteriali negativi: l’ignavia, l’apatia, la pigrizia, nonché l’accattonaggio, la rapacità, la falsità e la creduloneria. Benché le descrizioni derivino da osservazioni dirette (De Amezaga è stato veramente lì, fra i danakil), non ci si allontana troppo da raffigurazioni già presenti nell’immaginario comune, come quella descritta 84 Relativamente meglio va per le collezioni, se pensiamo anche solo ai materiali raccolti durante il viaggio della Magenta, della Vettor Pisani e della Caracciolo. 137 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 138 di 222 sul Museo di famiglia nel 1866 (che ricorda da vicino, con le dovute differenze, anche quella fatta da Filippo Rho sui tahitiani), secondo cui l’africano è una persona che si alza col giorno […] e si pone a fumare la pipa. Quando il sole monta sull’orizzonte esce dalla capanna e va a discorrere coi suoi vicini, alle nove fa colazione e si reca quindi sulla gran piazza del villaggio dove le sue ore passano a fumare, a chiacchierare ed a giuocare. […] all’una si va a desinare, pasto importante che comprende ad una volta la merenda e la cena […] Divorato il cibo, un pesante torpore invade il nostro bruto che stendesi per terra onde digerire come un boa. Quando torna in sé gli è per ripigliare le grandi occupazioni della sua esistenza; fumare, chiacchierare, giuocare, fino al tramonto del sole. Venuta la sera errando a lungi (cit. in Surdich 1982: 185). La relazione di De Amezaga, tuttavia, è una relazione ‘ufficiale’, comparsa non solo sulla RM, ma sullo stesso BSGI, e mostra come le lenti culturali del comandante filtrino già la realtà dankala e somala a favore delle mire colonialiste italiane. La stessa avvenenza fisica si converte in difetto morale, sviluppando una concezione del nativo caratterizzata da una ‘femminilità di base’ (come la chiama Triulzi) che verrà sostenuta anche teoricamente da Antonio Biasutti in una lezione all’Università di Padova il 5 dicembre 1881 – “razza negra razza femminina, colla sua leggerezza, col suo amore ai piaceri, alle feste, alle danze, gli ornamenti, coi suoi istinti religiosi, con la sua credulità superstiziosa” (Surdich 1994: nota 32) – e qualche anno dopo da Paolo Mantegazza, che sentenzierà che alla “femminilità fisica corrisponde pure una femminilità morale […]. [L’africano] ha del bambino, come la donna che è un bambino grande, un insieme di debolezze e servilità, un composto di bestialità e delicatezza” (cit. in Triulzi 1997: 273). Dunque questi bambini cresciuti, ‘grandi amanti del dolce far niente’, devono essere introdotti/indotti alla civiltà, abbandonare la propria vita meschina e nomade, e sotto la guida degli italiani coltivare la terra che non sanno sfruttare. “Educarli alla civiltà è il compito che incombe agli Italiani, e che darà, insieme collo scopo economico che si prefissero di raggiungere, ragione dell’impianto della loro bandiera su quelle terre inospitali” (De Amezaga 1880: 41).85 Prima ancora del suo ingresso ufficiale nello scramble for Africa, il fardello dell’uomo bianco ricade sulle spalle del Bel Paese con tutta la sua ambiguità, mostrando il progressivo (ma non esclusivo) radicarsi delle idee colonialiste e di un corrispettivo inasprimento delle descrizioni. L’esposizione che Filippo Rho ci restituisce della baia di Assab nel 1886, ammantata dei colori patriottici che le facevano precedentemente difetto, filtrata simbolicamente attraverso la vista del monumento ai caduti di Beilul, può essere considerata un buon esempio della transizione in atto, esemplificativa anche del processo che di lì a breve avrebbe portato alla ancora più sistematica trasfigurazione e selezione delle immagini provenienti dai possedimenti italiani. Al momento dell’arrivo delle truppe in Africa nel 1885, infatti, la consistenza esclusivamente militare dell’occupazione fece sì che la stampa, nel generale fermento conseguente alla Conferenza di Berlino, filtrasse l’avanzata italiana quasi immediatamente come la naturale prosecuzione delle guerre del Risorgimento, in un aperto confronto fra lo sbarco dei Mille a Marsala 85 Nel primo grande dibattito sulla politica coloniale – in cui non mancarono riferimenti al mito della romanità e alla tutela dell’emigrazione – i circoli dei colonialisti e la Corona insistettero sul fatto che il possedimento di colonie era il primo passo per far tornare la marineria italiana ai suoi antichi fasti medievali e far decollare nuovamente il commercio in un punto strategico quale il Mar Rosso. Ma uno dei punti caldi fu proprio la missione di civilizzazione che l’Italia si accingeva a compiere nelle terre sottomesse: secondo il ministro degli Esteri Pasquale Stanislao Mancini, parafrasato da Nani, “la civilizzazione era una sorta di obbligo, una vera missione affidata ai paesi civili, sotto forma di tutela temporanea dei colonizzati” (cit. in Nani 2006: 54). 138 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 139 di 222 e quello (dei quasi mille) a Massaua. Fattore importante e degno di costante attenzione nel discorso pubblico sulle colonie divenne allora la dimensione nazionale dell’espansione e il suo mantenimento – ‘l’onore della bandiera’ si legava strettamente alla possibilità stessa di poter effettuare una missione di civiltà –, andando ad influenzare anche la rappresentazione dell’alterità africana, vista come difettosa di tutte quelle caratteristiche consone ad una nazione civile. Come riporta ad esempio la Gazzetta piemontese del 7 febbraio 1885, non siamo davanti ad una lotta d’un popolo per la sua indipendenza; siamo davanti ad una lotta che fa una Potenza civile contro orde semi-selvaggie, condotte da un furbo od un fanatico, combattenti per rendere permanente uno stato d’anarchia, di abiezione, di brigantaggio, di commercio ignominioso, con grave pericolo e minaccia per quell’Egitto che noi avremmo voluto libero e civile (cit. in Nani 2006: 59). Un’accusa, quella di ‘mancanza di qualità civili e nazionali’, che in maniera più sottile non mancherà di ricorrere anche nei confronti di un paese quale la Liberia, già ufficialmente riconosciuto da molti stati europei e americani come Repubblica, ed impietosamente etichettato da Ettore Bravetta come “stato da operetta”. In questo periodo, per rifarci ancora alla stampa – ma in linea con i resoconti analizzati –, gli africani sono generalmente descritti come ‘barbari’, violenti e crudeli, traditori e infidi, ignoranti e superstiziosi, negazione vivente dell’etica del lavoro e del decoro. A queste immagini si aggiungono più generiche bestializzazioni e rappresentazioni sessualizzate dell’Africa, e qualche interpretazione scientifica, nonostante sia ancora quasi totalmente assente il lessico dell’antropologia;86 l’esotismo fa capolino tra le righe, così come l’immagine del ‘buon africano’, quasi sempre contrapposta a quella di qualche altro ‘cattivo africano’. La stessa fotografia, che avvicinandosi ai gusti del pubblico restituisce dapprima “cliché stereotipati del vedutismo orientaleggiante da Gran Tour dell’esotico”, inizia, in un processo di sovrapposizione, a fornire immagini dei militari in una proiezione estensiva e celebrativa della retorica iconografica del Risorgimento: “l’Africa fotografata – riflette Triulzi – è solo un’appendice estetica e di supporto alla rappresentazione dell’esercito che avanza col favore se non con il consenso della popolazione locale” (Triulzi 1999: 170, 173; 1997).87 Ma è la sconfitta di Dogali a segnare un punto importante nel processo di inasprimento della rappresentazione degli africani. Viste le proteste popolari e il ritorno di posizioni anticolonialiste, l’episodio poteva infatti compromettere il nuovo statuto di potenza europea acquisito dall’Italia. Come già per Lissa, venne promossa una fitta serie di cerimonie commemorative pubbliche e di messe a suffragio dei caduti per cercare di trasformarlo in un trionfo. L’immagine che prevalse sulla stampa fu quella delle ‘Termopili italiane’, in una prosecuzione della trasfigurazione epica e classicista delle guerre risorgimentali, secondo cui pochi patrioti in evidente inferiorità numerica si erano immolati per la difesa della Patria. Gli italiani, portatori della civiltà classica nella sua lotta contro la barbarie, erano comparati ai greci, mentre gli etiopi si ritrovavano al posto dei persiani. Le immagini degli africani imbelli – nomadi e predoni – scomparvero, lasciando spazio a considerazioni che si soffermavano sulla loro ferinità in battaglia, sul loro sovrannumero e sul modo alquanto disordinato e primitivo di fare alla guerra e usare le armi. 86 “Al pubblico degli anni Ottanta erano più congeniali misteri ed avventure, miti e leggende, come quello, condiviso dagli stessi soldati spediti nel Mar Rosso, del cannibalismo africano” (Nani 2006: 61). 87 La fotografia di fine Ottocento “acquisisce e fa propri i principi figurativi della rappresentazione pittorica precedente” riutilizzandone la ‘scala di dimensione tra le cose’ e il gusto per l’esotico e il pittoresco (Triulzi 1997: 262). 139 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 140 di 222 Quando nel 1887 Francesco Crispi salì al governo, la corrente favorevole all’espansionismo italiano in Africa si era rafforzata così come l’ideologia che la supportava, e la partenza della nave Staffetta per il suo viaggio di circumnavigazione dell’Africa – il primo ad essere parzialmente dedicato al Continente nero – ne è un chiaro esempio. La politica di Crispi, che puntava alla creazione di un protettorato sull’Etiopia, portò ad un progressivo consolidamento dell’idea dell’Italia come potenza colonialista, che neppure in seguito alla sua caduta nel 1891 e agli scandali di Massaua sulle fucilazioni sommarie riuscirono a modificare: “l’assoluzione degli imputati e l’insabbiamento delle inchieste – riferisce Nani – sancì che la giustizia di classe del Regno si trasformava in giustizia ‘di razza’ in colonia e che la politica coloniale era ormai irreversibile” (Nani 2006: 75). In questo quadro, le immagini del periplo dell’Africa che ci restituisce il tenente di vascello Bravetta sembrano essere una diretta conseguenza di questo cambiamento, mostrando un irrigidimento generale del gap che separa l’africano dall’italiano, che si basa sulla presunzione, pressoché assodata, di un netto differenziale di civiltà e sulla esplicita necessità di dichiararlo: intercalari quali ‘come era da supporsi’ e ‘naturalmente’ riferiti ai comportamenti moralmente superiori degli italiani ne sono un esempio, come l’atteggiamento di viva riconoscenza per le ‘carezze italiane’ attribuito agli abitanti della Sierra Leone. L’immagine che prevale è quella di un’Africa barbara, immorale e superstiziosa, di cui non mancano bestializzazioni, con spunti presi dal linguaggio scientifico. La rappresentazione benevola dell’africano, già seriamente compromessa al tempo della visita ad Assab di De Amezaga (1879-1880) è oramai stata sostituita da una figurazione sostanzialmente negativa, che mostra un atteggiamento colonialistico tutto tranne che ‘bonario e civilizzatore’ (cfr. Nani 2006; Labanca 2002). Nel complesso, comunque, a queste rappresentazioni se ne continuano ad associare altre assai più esotiche, di ‘tipi caratteristici e mercati’, che ricordano da vicino le descrizioni deamicisiane di Marocco già comuni all’epoca: a dimostrazione ancora una volta del mescolarsi di dinamiche di gestione dell’alterità differenti, che se a volte ricacciano l’indigeno in un mondo animale, a-morale, incivile e primitivo, altre lo fanno sparire in un universo acquerellato di colori. Inaridito così della sua dimensione reale, l’africano può essere mentalmente addomesticato a piacimento dell’osservatore europeo, che vi proietta dentro ciò che più gli aggrada, come fosse una vuota figura rappresentante un generico Altrove in cui poter far passare il familiare: “svuotato della sua dimensione propria, privo di spessore reale, lo spazio esotico può ovviamente accogliere ogni mito, diventa luogo e motivazione di qualsiasi fantasia. In altri termini, inversamente, come scriveva G. Genot, ‘tout peut devenir Inde’” (Noseda Fratnik 1980: 55). Una dinamica, questa, che si esplicita ancora più apertamente nelle descrizioni dei tahitiani di Filippo Rho e di Carlo De Amezaga, dove sin dall’ingresso nel porto di Papeete si ha l’impressione di varcare una soglia dimensionale, di entrare in un mondo di sogno, sospeso tra realtà e finzione, popolato da baccanti perennemente impegnati a godere di tutti i piaceri della vita, che si sollazzano tra feste, canti, danze e libero amoreggiare. Un comportamento che se viene a tratti criticato, risveglia perlopiù attrazione, in un processo di immedesimazione in cui i tahitiani per qualche istante appaiono simili ai nostri antenati più vicini, i romani, con cui sembra quasi che possano sedersi a pasteggiare, sdraiati sui triclinii l’uno al fianco dell’altro: fino a quando la ‘realtà’ non fa breccia nelle nebbie del sogno, riportando gli ufficiali di fronte alla selvatichezza delle loro forme e costumi, in una repentina sostituzione di rappresentazioni: dal baccante festaiolo al cannibale dall’appetito grandguignolesco. 140 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 141 di 222 Il ricorso ad una figurazione derivata dal panorama dei classici è solo un’altra forma di comprensione e mancanza di riconoscimento dell’alterità che si riscontra con relativa frequenza, se non nell’insieme dei comportamenti di vita, almeno nella descrizione dell’aspetto fisico e nella gestione della nudità. La somiglianza o la differenza rispetto a questo modello è ciò che stabilisce la bellezza o la bruttezza della popolazione incontrata e, di conseguenza, anche la sua vicinanza o distanza dall’animalità. Se i fuegini sembrano essere esclusi da questa dinamica perché incorporati direttamente in un quadro più generale della natura (come bestie sono ovviamente brutti), la descrizione dei tahitiani e degli africani si gioca perfettamente su quest’asse: gli abitanti della Sierra Leone possiedono corpi scultorei, benché non corrispondano nel viso al tipo classico di bellezza greca; i camerunensi hanno statura alta e costituzione erculea, mentre bruttissimi sono i capoverdiani e i liberiani, dai tratti scimmieschi e il corpo deturpato dal tatuaggio. Le tahitiane, dal canto loro, sono creature leggiadre dalle belle forme, proporzionate, attraenti e sinuose sotto i parei, nonostante i lineamenti dei loro visi ne tradiscano la provenienza esotica. Il filtro classicista, d’altronde, accomuna buona parte dell’élite pre- e post-risorgimentale (di cui gli ufficiali fanno parte), cresciuta in un “modello formativo incentrato sul culto esclusivo degli antichi; un’educazione, avrebbe scritto lo storico Fustel de Coulanges, che ‘ci fa vivere sin dall’infanzia in mezzo ai Greci e ai Romani e ci abitua a confrontali continuamente con noi’” (Scotto di Luzio 1999: 15). Niente di più naturale quindi che gli italiani nel loro incontro con l’alterità usassero i classici come metro di paragone. Dopo la riforma Casati del 1859, infatti, “il latino, fondamento dei curricula formativi delle nuove burocrazie, [era diventato] un patrimonio culturale condiviso e condivisibile da un destinatario sociale più ampio”, permettendo che “la cultura classica impartita dalla scuola assume[sse] per questa via il valore specifico di cultura nazionale” (ivi: 35, 36). In questo quadro complessivo di permanenza di immagini, loro ri-fuzionalizzazione e introduzione di nuovi saperi, è da sottolineare che in molte resoconti su africani, fuegini o papuani, anche di una quindicina di anni precedenti a quella di Bravetta o di Rho, si può riscontrare un atteggiamento che sembra accomunare genericamente tutti i marinai: quello di (bonaria?) ilarità o scherno di fronte ai nativi vestiti da europei. Ancora una volta si tratta di un meccanismo di disconoscimento e allontanamento dall’alterità, che sottolinea l’impossibilità degli italiani di colmare il divario esistente fra civiltà e barbarie attraverso l’occultamento della nudità e l’uso del vestiario, quasi che il nativo ‘travestito’ da europeo, nel suo più o meno voluto tentativo di mimicry (Bhabha), incarnasse il giullare di corte, una maschera del carnevale o personificasse il mondo alla rovescia. A ben guardare, inoltre, in tutti i casi riportati non si tratta di vestiario generico, bensì di divise, a volte usate e oramai da buttare, come quelle che i ‘generosi’ italiani donano ai fuegini, a volte consunte, quali quelle che i papuani hanno ricevuto dagli olandesi come investitura simbolica della loro carica, a volte pompose, ricche e lucidate come quella sfoggiate dall’ufficiale della Repubblica della Liberia, unico stato africano libero e autonomo, creato sulla proiezione di valori europei. Alla base dello sbeffeggio c’è qualcosa che sembra legarsi più profondamente a ciò che simbolicamente implica la divisa militare, e per l’italiano in particolare, uscito di recente da una faticosa serie di lotte risorgimentali per la conquista della sua indipendenza e per la costruzione dell’unità del paese. Proprio sul valore militare, infatti, esaltato dagli eroi e dai caduti delle guerre per l’indipendenza, si basa la costruzione identitaria italiana, che trova la sua massima incarnazione nel raggiunto status di nazione. Maggiormente comprensibile diventa allora l’atteggiamento largamente condiviso dai marinai di fronte ai ‘selvaggi travestiti’ da soldati – “negri o meticci male armati, con poca 141 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 142 di 222 disciplina e pochissimo coraggio, [che] ricordano al vederli le scimmie che i giocolieri mostrano vestite da soldato sulle piazze dei villaggi” (Bravetta 1893b: 293) –, e che non possono ai loro occhi che apparire fortemente ridicoli: non tanto per una comicità data da accostamenti inediti di colori o fattezze, quanto per il differenziale valoriale e simbolico di cui quelle stesse divise sono investite, latrici delle alte virtù morali su cui si era costruita la nazione italiana: l’onore, il coraggio, il prestigio, il decoro, la dignità. 2. Mostrare la bandiera La definizione di imperialismo come spazio immaginario precipitato nella realtà si lega profondamente con quella di nazione come spazio politicamente strumentalizzato e interpretato, dotato cioè di un confine geografico etnocentricamente delimitato, tanto reale quanto fittizio, che costruisce i ‘noi’ dello stato-nazione (Pompeo 2007): una dimensione che ha caratterizzato la formazione degli stati nazionali nel corso della storia europea. “Si può riconoscere – ricorda Nani riprendendo Stoler e Cooper – che lo Stato nazionale europeo si è costituito e trasformato in connessione dialettica continua con l’impero coloniale” (Nani 2006: 93; Stoler, Cooper 1997). Secondo l’interpretazione di Ernest Gellner, gli stati nazionali nacquero come conseguenza di una fusione inedita tra territorio, lingua e religione, andando a sostituire le dinamiche multietniche precedentemente incorporate negli imperi dell’età dell’assolutismo, e in stretta connessione con l’esigenza della costruzione di sistemi centralizzati e aperti allo sviluppo di forze legate all’industrializzazione. L’imperialismo, di conseguenza, sarebbe figlio del nazionalismo e del capitalismo. L’analisi del percorso di nation building proposta da Eric Hobsbawm per gli ultimi due secoli, inoltre, arricchita dalle più recenti riflessioni degli anni Ottanta e Novanta, 88 prende in considerazione processi inclusivi ed esclusivi che selezionano alcuni tratti particolari e rifiutano e cancellano contatti precedentemente stabiliti, con la risultante di una demarcazione artificiale dettata dai gruppi dominanti e legata all’individuazione di una lingua e letteratura specifica, una tradizione particolare e una religione ‘purificata’: una comunità politica immaginata (Anderson 2000), che “oltre ad avere una precisa ratio economica, sul piano culturale integra un patto sociale in una comunione di rappresentazioni distintive dell’identità” (Pompeo 2007: 69): attraverso l’immagine sfocata delle retoriche del popolo-nazione, rimuovendo i frammenti universalistici della storia interna, tagliando i legami esterni e annullando i prestiti reciproci, si è giunti alla perimetrazione di un ‘noi’ artificiale, in cui si è preteso di far scomparire le differenze sociali per realizzare un contenitore politico che componga un nuovo equilibrio dei poteri nella forma dello stato-nazione (Pompeo 2007: 68-69; corsivo mio). 88 Non è certo la sede questa per ripercorrere la storia degli studi sul nazionalismo nell’ambito storiografico e delle scienze sociali. Basti qui accennare al superamento della primordiale concezione naturalistica della nazione e il farsi strada e diffondersi dagli anni Settanta, con autori quali Hobsbawm, Gellner, Anderson, Hroch e Breully, del paradigma chiamato modernista, che passò al vaglio dell’analisi neo-marxista e delle teorie della modernizzazione la presunta antichità della nazione, secondo un approccio costruttivista che la metteva al centro di una trama di relazioni di potere. Dagli anni Ottanta, la critica interna a questo approccio fece propri i suggerimenti della corrente etnosimbolista, riesaminando l’universo nazionale secondo un orientamento culturalista, prendendo in considerazione antropologia geertziana, gender studies, marxismo gramsciano, Foucault e post-colonial studies (v. Özkirimli 2005; 2010; Nani 2004; 2006). 142 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 143 di 222 Nel processo di costruzione nazionale giocano un ruolo fondamentale le rappresentazioni dell’alterità, che irrompono nel farsi della nazione definendone per contrasto l’identità, in un funzionamento per scansioni binarie. Un’attenzione per il “common dislike of their neighbors” nella costruzione di una nazione, come la si potrebbe chiamare usando parte del detto popolare inglese che recita “a nation is a group of people united by a common mistake about their ancestor and a common dislike of their neighbors”, che nonostante qualche appunto fra otto e novecento, e qualche implicita attenzione da parte di alcuni studiosi della corrente ‘modernista’ degli studi sul nazionalismo (primi fra tutti Anderson e Mosse), dovette aspettare la svolta culturalista e gli anni Novanta affinché studiosi quali Stuart Hall, Micheal Billing, Nira Yuval-Davis e Etienne Balibar, riesaminassero “il processo di ‘de-finizione’ della nazione moderna, vale a dire, etimologicamente, le diverse dimensioni e funzioni che il confine ha assunto nella costruzione nazionale e nel radicamento delle identità e delle appartenenze” (Nani 2004: 111; 2006: 15-21). Senza doversi rivolgere oltralpe, comunque, già Clara Gallini aveva sottolineato la necessità “di una rilettura della vastissima produzione del nostro immaginario […] per individuarvi diversità e concordanze nelle forme simboliche di ‘noi’ e degli ‘altri’ come modalità di costruzione di specifiche identità nazionali” (Gallini 1996: 65-66). La nozione di confine nazionale, a seguito di queste riflessioni, assume un aspetto materiale, concreto e fondante, di limite territoriale ma, allo stesso tempo, un valore simbolico, inteso come lo spazio di esclusione degli stranieri, interni o esterni, vicini o lontani. Lo straniero può infatti “appartenere ad altre nazioni, talora confinanti e a volte nemiche, ma può anche far parte di popolazioni giudicate a-nazionali, come i ‘popoli senza storia’, che non hanno mai avuto o che han perso lo statuto di nazione (gli ebrei, i cosiddetti ‘zingari’, ma anche molte nazionalità minori), o le ‘razze’ delle colonie, alle quali quello statuto è negato” (Nani 2004: 113): in tutti questi casi i ritratti dell’alterità hanno un ruolo costitutivo nella rappresentazione della nazione.89 Venendo quindi all’Italia,90 è interessante cercare di analizzare cosa le rappresentazioni fino ad ora individuate ci possano dire dell’immagine che gli italiani volevano proiettare di sé stessi: siamo infatti proprio nel momento critico dell’ingresso nel panorama internazionale, all’esordio del peculiare processo di nation building che si giocò fra irredentismo e colonialismo e che vide in primis il paese tentare di ristabilire l’immagine vincente del modello militare indebolito da Lissa perseguendo un’attiva politica navalista sul Mediterraneo, associata ad una progressiva presenza sui mari internazionali. Una politica che sin da subito investì la Marina Militare della rappresentanza dell’italianità all’estero. Secondo il pensiero di Vittorio Tur, 89 Cfr. Nederveen Pieterse 1992; Scuccimarra 2004. L’attenzione per la nazionalizzazione per contrasto in Italia, per una molteplicità di ragioni (storiche, culturali e politiche), è nata in ritardo e ancora oggi ha difficoltà a decollare, se si esclude l’opera di alcuni studiosi che nell’ultimo quindicennio hanno sviluppato in questa prospettiva le indagini di storia culturale avviate da Giulio Bollati, Silvio Lanaro, Alberto Mario Banti e, in antropologia, Sandra Puccini. Fra i pochi nomi possiamo citare quelli di A. Burgio e Michele Nani (ma v. Nani 2006: 19 nota 17). Questa resistenza sembra legarsi al ritardo delle indagini italiane sulla nazionalizzazione in generale, dovuto alla precipua attenzione posta a distinguere la nazione liberale ottocentesca dalle successive degenerazioni del nazionalismo e a sottolineare il carattere aperto e pacifico degli italiani e del loro sentimento nazionale. Per non parlare dell’influenza predominante e spesso diretta della polemica politica e del rapporto con i conflitti del presente sugli studi sulla nazione e della continua attenzione rivolta all’‘identità introvabile’, come la chiama Gozzini, che ha portato gli storici a soffermarsi soprattutto sugli ammanchi identitari italiani e le relative cause (Gozzini 1999). 90 143 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 144 di 222 mostrare la bandiera all’estero per far ben conoscere la Nazione […] contribuire a tenere alto il sentimento di essa negli italiani emigrati oltre gli Oceani, proteggere i loro interessi, aprire le vie del commercio, stabilire vie di navigazione, appoggiare l’azione dei nostri rappresentanti diplomatici, unirsi alle navi di altre nazioni per dimostrazioni di forza collettiva intese a far valere i diritti e tutelare interessi comuni, sedare movimenti pericolosi per i nostri connazionali, sia per le stesse popolazioni indigene, o per mantenere l’equilibrio internazionale; compiere missioni idrografiche e scientifiche e, non ultima cosa, allenare, educare, istruire i capi maggiori ed equipaggi; ecco in breve i principali scopi delle campagne all’estero (Tur 1958: 104). Benché di molto successive, e impregnate di una visione della geopolitica internazionale ben differente da quella degli anni Settanta o Ottanta del diciannovesimo secolo, queste parole aiutano a capire le funzioni a cui dovevano assolvere i viaggi oltreoceano. Certo lo scopo delle missioni extraeuropee non fu principalmente di carattere offensivo, viste le scarse possibilità di intervenire attivamente su mari e territori lontani già sotto la protezione delle potenti e moderne flotte delle altre grandi nazioni. Tuttavia furono proprio questi viaggi di circumnavigazione a farsi portatori di una novella italianità, di una pratica discorsiva legata ad una nuova scienza e delle prime velleità espansionistiche: tutti fattori che si legano strettamente ad un ruolo attivo dell’Italia come nazione nel più generale panorama imperialista. La prima funzione a cui assolsero fu dunque politica, e si declinò in diversi aspetti, tutti fra loro strettamente collegati. In primis il mostrare la bandiera: l’attestazione dell’esistenza dell’Italia attraverso il suo passaggio nei principali scali del mondo. ‘Lembo di territorio nazionale’, la nave incarnava l’essenza dell’Italia, e in quanto tale era in essa identificabile. Poteva agire in vece dello Stato, facendosi simbolo e strumento di potere: poteva stipulare trattati di amicizia o alleanze con altri paesi, appoggiare l’azione dei rappresentanti del governo nazionale dislocati all’estero, proteggere i connazionali “col cementare l’unione nel nome e per il bene della patria comune e per il vantaggio dei singoli”, intervenendo con la forza, “in potenza o in atto” (Leva 1992a: 6). Una funzione duplice, quella politica, interna ed esterna, poiché la bandiera doveva essere vista dalle altre nazioni e rispettata dalle popolazioni che ancora la ignoravano, così come riconosciuta dai ‘nuovi’ italiani. Un compito non sempre facile, visti gli ancora pochi mezzi investiti nelle campagne oceaniche, la dispersione degli emigrati e la loro forte tendenza ad identificarsi in base alle provenienze regionali – problema che si rifletteva all’interno dello stesso corpo militare, diviso principalmente fra provenienza sarda e borbonica (v. Labanca 2001). Non è un caso che le lunghe campagne marittime avevano come fine dichiarato non solo quello di addestrare gli equipaggi alla dura vita di mare, temprandone il corpo e la mente, ma anche quello di far maturare gli individui attraverso la prolungata e obbligata convivenza, in una sorta di rito di passaggio che dal regionalismo portava al nazionalismo. Prima quindi che avvenisse una generale sovrapposizione della politica navalista con gli specifici interessi espansionistici italiani in Africa, fu la Marina Militare a portare avanti, benché in maniera sicuramente altalenante, un’azione di promozione del ruolo internazionale dell’Italia in funzione di una politica di prestigio che cercava di rinsaldare il legame simbolico fra presenza sul mare, identità e potenza nazionale. Le relazioni di viaggio prese in esame possono essere considerate un precipitato di un più generale ‘discorso coloniale’ influenzato dalle dinamiche di recupero dell’eredità del ‘valore militare’ risorgimentale, cioè da tutti quei tentativi, sempre più chiari nel corso degli anni Settanta e Ottanta, volti alla rivalutazione e al potenziamento dell’immagine dell’Italia. È infatti chiaro che le relazioni che comparvero sulla RM furono 144 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 145 di 222 selezionate e filtrate dal medium del giornale quale espressione della Marina (“laboratorio ideologico dell’incipiente navalismo”) in un tentativo di propaganda interna ed esterna. Dal canto loro, le pubblicazioni in volume rimandano, come abbiamo avuto modo di vedere, anche voci discordanti, mostrandoci un panorama variegato – specchio dei diversi tentennamenti politici italiani.91 Secondo quanto suggerisce Francesco Surdich, inoltre, la funzione del viaggiatore e del resoconto al quale venivano affidati i risultati delle sue osservazioni ed esperienze nel contesto di una politica di espansione coloniale – di cui le campagne marittime fanno parte, anche se volessimo prendere semplicemente in considerazione ‘il discorso coloniale’ all’interno del quale vengono formulate – non si poteva […] esaurire, anche se questa costituiva l’obiettivo primario, nella sola messa in evidenza delle potenziali risorse sia ambientali che umane da mettere a profitto e delle conseguenti iniziative da assumere per renderle remunerative, ma doveva assolvere pure al compito, fondamentale in ogni prospettiva espansionistica, di alimentare la più ampia attenzione e il più vasto consenso possibile attorno a queste scelte e alle relative strategie operative attraverso anche un processo di legittimazione del ruolo e della funzione civilizzatrice del colonizzatore (Surdich 2006: 77; corsivo mio). Le immagini dell’alterità contenute nelle relazioni di viaggio, benché in maniera non univoca, rispecchiano proprio questo progressivo processo di legittimazione, non tanto ancora dell’effettivo ruolo del colonizzatore, quanto del suo farsi in itinere, che si concretizza nel reperimento e nell’esaltazione da parte degli italiani di quelle determinate caratteristiche che per contrasto li potevano rendere degni di espletare la funzione civilizzatrice. Le immagini degli altri presenti nel più generico ‘discorso coloniale’, attraverso il medium della Marina vengono rifunzionalizzate all’interno di un discorso che ne va ad esaltare l’alterità in base a dinamiche di delimitazione del ‘noi’ che servono a sottolineare la civiltà degli italiani. I fuegini vengono descritti come poveri, affamati, magri, infreddoliti, nudi, miseri, brutti, grotteschi, sporchi, ributtanti, puzzolenti, bestiali, afasici, ‘mitici progenitori’. I papuani hanno un aspetto burlesco, sono cannibali, selvaggi, feroci, bellicosi, cattivi, aggressivi e ‘puzzano di selvaggina’. Antenati, primitivi, ai primi gradini della scala della civiltà. Ma anche miti, d’indole dolcissima, curiosi, non invidiosi, non molesti, non paurosi, non sospettosi, franchi, leali, timidi fanciulli, non intelligenti ma non stupidi. I tahitiani sono invece dipinti principalmente come felici fanciulli: festaioli, oziosi, licenziosi, lascivi, dissoluti, gai, ospitali, dolci, simpatici, buoni, creduloni e avvenenti, maestosi, dalle splendide forme, dalle carni fresche, ma anche inconsciamente feroci, collerici e atavicamente cannibali. Gli africani d’altro canto possono essere alti, sani, snelli, ben fatti, delicati, dai tratti piacevoli, o rozzi, tarchiati, robusti. Nomadi, battaglieri, fieri, guerreschi, altre volte miti o docili; affabili, dallo spirito onesto, socievoli; sporchi, luridi, puzzolenti; chiassosi; selvaggi, bestiali, quasi scimmie; intelligenti; pigri, infingardi, indolenti, apatici, oziosi; accattoni, rapaci, mendicanti, 91 La circolazione delle relazioni di viaggio ebbe due principali sbocchi: uno interno all’ambiente militare, potremmo dire professionale, e l’altro esterno, principalmente colto: è difficile, comunque, quantificare l’influenza che i resoconti possono aver avuto sui lettori, già piuttosto esigui in Italia in quel periodo. Sicuramente la diffusione interna alla Marina fu piuttosto buona – fra lettori ‘diretti’ e ‘indiretti’. Alcuni volumi, dal canto loro, ebbero grande risonanza, come la relazione di viaggio della Magenta di Giglioli, che divenne un vero e proprio punto di riferimento per marinai e viaggiatori, come per naturalisti ed antropologi. 145 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 146 di 222 ghiotti di doni, ladri; vanesi; millantatori, bugiardi; creduloni, superstiziosi; a-morali; grandi fanciulli, diffidenti, dubbiosi, indecisi sempre. Vagliate nel loro complesso, queste rappresentazioni restituiscono immagini che si costruiscono su opposti dicotomici ben precisi, attraverso i quali emerge la figura di una italianità evoluta e civile al pari delle grandi nazioni europee colonizzatrici. Natura/cultura, verso/parola, selvaggio/civilizzato, bambino/adulto, stupido/intelligente, a-morale/morale, superstizioso/religioso, lascivo/morigerato, ozioso/lavoratore, ladro/onesto, nudo/vestito, sporco/pulito, guerriero/soldato, bisogno/dono sono le antinomie più usate. Gli italiani sono al gradino più alto della civiltà e possiedono tutte le caratteristiche che ad essa si legano: sanno come controllare e sfruttare la natura, proteggersi da essa, coprirsi, mantenersi igienicamente puliti e sani, possono esprimersi con un linguaggio sviluppato e completo, hanno concezioni religiose e morali superiori – che implicano una morigerata gestione del corpo e dei propri istinti –, una ben distinta etica del lavoro che prevede ritmi e modalità bel precise, possiedono oggetti e mezzi attraverso i quali è facilmente riconoscibile la loro maggiore intelligenza e il loro completo sviluppo evolutivo come individui adulti, in una ricapitolazione della filogenesi nell’ontogenesi. In base a questa acquisita distanza, in quanto rappresentanti della civiltà, possono mostrarsi generosi, compassionevoli, gentili e premurosi con i ‘miseri’ fuegini, che non hanno possibilità di miglioramento, oppure farsi pronti elargitori di civiltà o suoi precettori negli altri casi. A prescindere dal permanere (e dallo svilupparsi) di alcune immagini esotiche, le rappresentazioni che ci restituiscono gli ufficiali della marina sembrano caratterizzarsi per una generale propensione, lungo tutti gli anni Settanta, a descrivere i ‘selvaggi’ con connotazioni positive, come primitivi antenati posizionati al gradino più basso della scala della civiltà ma pronti a risalirla, o bambini bisognosi di una guida paterna, in un rimando speculare di immagini in cui ad un buon selvaggio fa riscontro un bravo italiano pronto ad aiutarlo. Alla fine degli anni Settanta, già con le descrizioni di De Amezaga, subentrano invece descrizioni tendenti all’esaltazione dei caratteri negativi delle popolazioni incontrate, che sembrano poi maggiormente enfatizzarsi in seguito alla consapevole scelta espansionistica italiana e alla sua effettiva scesa in campo. La retorica della civilizzazione tuttavia permane: buoni bambini troppo cresciuti o indolenti nomadi sporchi e infingardi (come risultano gli africani nello specifico), sempre dell’aiuto dei ‘bravi italiani civilizzati’ hanno bisogno, in un’esaltazione indiretta della propria superiorità che non si traduce immediatamente in un utilizzo delle armi, come lo stesso De Amezaga dimostra quando suggerisce l’esempio piuttosto che le corazzate nello sradicamento della schiavitù. Ma con l’avvenuta creazione della Colonia Eritrea, al primo modo di relazionarsi con il ‘selvaggio’, maggiormente incentrato sul mostrare la propria levatura civile attraverso l’esempio pacifico – quello che Michele Nani chiama la ‘variante liberista’ (2006) – se ne affianca e poi sostituisce un altro impostato sulla brutalizzazione dell’immagine del nativo, che si imposta sull’uso della forza e l’impiego dell’esercito. Quello che sembra cambiare è il sentimento di adeguatezza rispetto alla propria presunta superiorità: fino a quando si tratta di semplici proiezioni colonialiste che servono ad esaltare il potenziale ruolo civilizzatore italiano sembrano non esservi problemi ad utilizzare indifferentemente precedenti tipizzazioni positive o negative da ri-funzionalizzare in chiave nazionalista; differente si fa il discorso una volta messo piede a terra, su territorio africano, sotto gli occhi delle altre nazioni, quando la politica espansionistica si fa reale, impregnata da interessi concreti e sempre più supportata ideologicamente. Di fronte alle difficoltà pratiche dell’impegno economico e militare l’immagine dell’africano si abbrutisce, irrigidendosi in stereotipi che troveranno il loro maggiore proliferare dopo la disfatta di Dogali: la sconfitta subita dall’Italia 146 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 147 di 222 mette infatti in discussione proprio la superiorità simbolica della civiltà italiana incarnata nel soldato, conquistata pochi anni prima nella lotta per la costruzione della nazione, portando a vivere le guerre coloniali successive come guerre nazionali, “con mobilitazione dell’‘onore della bandiera’ e dispiegamento di mezzi e ideologie” (Nani 2006: 93). Si confonde così il lessico della guerra coloniale con quello nazionale, o meglio, come commenta ancora Nani, “con il lessico militare […] ritualizzato da parecchi decenni nella costruzione delle rappresentazioni della nazione”, agevolando “il passaggio delle immagini africane dalla dimensione di mito esotista a quella di ideologia coloniale” (ivi: 94). Che una tale eventualità potesse verificarsi, e anche al di fuori del panorama africano, risultava già chiaro dalle relazioni analizzate, se si considera l’alto valore di cui erano insignite le divise – ricettacolo simbolico dell’identità nazionale – e lo scherno a cui erano soggetti gli indigeni che le indossavano. D’altronde le campagne oceaniche, come successivamente la colonizzazione italiana, si mossero lungo vettori prevalentemente militari, dall’analisi dei quali risulta evidente quanto gli stereotipi dell’alterità si fossero formati in contrapposizione anche a quei valori risorgimentali che avevano aiutato a costruire la nazione italiana, e che ora, in un continuum ideale, erano costretti a relazionarsi con l’esterno, in un aperto confronto con le altre grandi nazioni e il resto del mondo che richiedeva un continuo ribadimento. Il raggiunto status di nazione si legava ad una necessaria opera di consolidamento dell’identità italiana che la Marina Militare espresse nelle sue relazioni di viaggio attraverso le antinomie analizzate, che restituivano una indiscussa immagine di superiorità. Positive o negative che fossero, le rappresentazioni dell’alterità si basavano infatti sulla distanza fra selvaggi e civilizzati: anche se differenti, suggerisce ancora Palma, queste immagini risultano comunque funzionali alla logica della dominazione, perché è “proprio la visibilità della distanza che, nel testimoniare l’incapacità del negro [e più in generale del nativo] di elevarsi a modi di vita più civili, legittima l’intervento coloniale” (Palma 2000: 193). Già durante il ventennio precedente allo sbarco di Massaua, la penisola stava quindi costruendo un discorso coloniale che se si era ancora solo parzialmente tradotto in politica attiva, ne portava tuttavia con sé tutti i presupposti ideologici. Proponendosi sui mari come nazione civilizzata degna di far sventolare alta la propria bandiera, l’Italia si sentiva sicuramente in possesso di tutti i requisiti per poter passare all’azione. 147 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 148 di 222 148 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 149 di 222 Conclusioni 149 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 150 di 222 Divinità o nemici, antenati o congiunti, gli ‘altri’ sono in modi diversi la condizione necessaria dell’esistenza di una società (Sahlins 2000: 468) Noi vorremmo che questo nostro modesto lavoro avesse magia, per ridare alla luce, togliendole dai polverosi archivi ministeriali, le dotte relazioni dei Comandanti, che ci precedettero, nelle lontane navigazioni, affinché i nomi degli Arminjon, dei Racchia, dei Lovera de Maria, dei Del Santo, dei De Negri, degli Ansaldo, degli Accinni, dei Cassone, dei Canevaro, del Principe Tomaso di Savoia, dei Labrano, de’ Morin e de’ Palumbo, mostrassero come esista già, ma nascosta al pubblico, questa letteratura di cui sopra accennammo (De Amezaga 1886a: 10-11) Secondo Marc Augé l’“effetto perturbatore dell’incontro con gli altri” si trova “nella concezione eminentemente sovversiva, rispetto alle concezioni occidentali, dell’identità e dell’alterità e specialmente della relazione tra io e l’altro”: se l’antropologia è innanzitutto un’antropologia dell’antropologia degli altri, è perché non esistono società che non abbiano definito, in modo più o meno rigoroso, una serie di rapporti ‘normali’ (istituiti o simbolizzati) fra generazioni, fra fratelli, fra uomini e donne, fra alleati, fra lignaggi, fra classi di età, fra uomini liberi e schiavi, indigeni e stranieri, ecc. Il primo compito dell’antropologia è di stabilire questa mappa dell’identità e dell’alterità relative (Augé 1994: 31; 10). La relazione tra ‘io’ e ‘altro’ è ciò che fornisce dunque il senso dell’antropologia implicita e la scienza antropologica si occupa proprio del senso che gli esseri umani in collettività danno alla loro esistenza, dove cultura e identità sono due nozioni indissociabili che si applicano simultaneamente alla realtà individuale e a quella collettiva: “ora tutto accade come se, a livello dell’identità umana, fosse all’opera la stessa logica, come se l’identità umana fosse pensata negli stessi termini dell’identità di gruppo, a meno che non si debba dire l’inverso o, meglio ancora, le due cose assieme” (ivi: 37). Questa antropologia ‘invertita’ invece di andare dalla cultura all’individuo va dall’individuo alla cultura, 92 dove […] una cultura (che è anche una società) o una società (che è anche una cultura), potrebbero definirsi come la zona obbligata di consenso sulle regole dell’io [je] e del gioco [jeu], 92 La presenza-assenza della realtà individuale nell’analisi antropologica, ci dice Augé, riappare nel pensiero degli antropologi come il sintomo di una inquietudine senza risposta, di una questione mal chiarita: di chi parlano gli antropologi quando parlano di coloro di cui parlano? (Augé 1994: 186). La dimensione individuale, dopo essere stata esclusa dalla comprensione del fatto sociale, viene ora maggiormente presa in considerazione da diversi approcci. “Ora, nell’epoca dei media e della morte dell’esotismo, si produce un corto circuito che mette a confronto direttamente ogni individualità con l’immagine del mondo: la difficile simbolizzazione dei rapporti fra uomini suscita una moltiplicazione e una individualizzazione delle cosmologie, che costituiscono in sé, per l’antropologo, un oggetto di studio moltiplicato, affascinante, paradossale e inedito” (ivi: 191). 150 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 151 di 222 con questo gioco di parole che intende maldestramente sforzarsi di suggerire la necessità di un punto di vista unico sull’uomo singolare/plurale (ivi: 44). Il rapporto fra ‘io’ e ‘altro’ che costituisce l’identità umana si può dunque coniugare a diversi livelli: l’identità (o l’alterità) può essere intima (riferita al concetto di persona), sociale (rispetto ad un sistema di differenze istituite) o completa (rispetto allo ‘straniero’), e si raggiunge a tutti i livelli mediante una distinzione e un’opposizione (‘noi’/’altri’), che altro non sono che classificazioni (Remotti 1990). Si potrebbe però anche dire che l’identità è fatta di atti di riconoscimento reciproco che sanciscono la dipendenza dell’esistenza dell’‘io’ dall’‘altro’, tanto che essa “non si valuta che al confine del sé e dell’altro”, un confine essenzialmente culturale e che “traccia l’insieme dei luoghi problematici di una cultura” (Augé 1994: 83). Le identità, da questo punto di vista, vanno analizzate come sistemi complessi e dinamici che presentano notevoli e mutevoli differenze interne ed elementi che vivono nella relazione e nel confronto. La classificazione dell’alterità e la sua rappresentazione sono momenti costitutivi di ogni società e della loro più o meno implicita antropologia relazionale: cosicché, una volta partiti per sondare la diversità altrui, come antropologi non possiamo non interrogarci anche sulla nostra identità. Già De Martino aveva affrontato il tema partendo da quello che definiva lo scandalo dell’incomprensione reciproca del contatto, “per cui i rappresentanti delle culture aliene più lontane scambiano l’uomo bianco come uno spettro che torna dal mondo dei morti e l’uomo bianco inclina istintivamente a ravvisare in essi gli sconcertanti esemplari del genus brutorum hominum” (De Martino 1977: 392). Secondo lo studioso napoletano la ricerca della sfida posta dal culturalmente alieno, che comporta l’esporsi all’oltraggio delle proprie memorie culturali (ivi: 393), fonda la possibilità stessa dell’antropologia. E il tema dell’antropologia come scienza del rapporto tra culture ‘primitive’ e cultura occidentale, come ha sottolineato Lombardi Satriani, è l’asse portante della sua riflessione (Lombardi Satriani 1980: 38). Secondo De Martino, infatti, una etnologia adeguata alle esigenze dell’umanesimo moderno deve prendere coscienza che il suo oggetto non è semplicemente la scienza delle culture a basso livello tecnico, o nonletterate o ‘cosiddette primitive’, ma piuttosto la scienza del loro rapporto con la cultura occidentale, a partire dall’incontro etnografico in quanto tematizzazione di tale rapporto (De Martino 1977: 389). Di fronte alla diversità l’antropologo sarebbe infatti portato a riflettere sul confronto fra i comportamenti culturali alieni e le categorie che lui stesso utilizza nella sua analisi, nel proposito di raggiungere quel fondo universalmente umano in cui il ‘proprio’ e l’‘alieno’ sono sorpresi come due possibilità storiche di essere uomo, quel fondo, dunque, a partire dal quale anche ‘noi’ avremmo potuto imboccare la strada che conduce alla umanità aliena che ci sta davanti nello scandalo iniziale dell’incontro etnografico; in questo senso l’incontro etnografico costituisce l’occasione per il più radicale esame di coscienza che sia possibile all’uomo occidentale (ivi: 391). Così intesa l’antropologia si tradurrebbe in un allargamento della coscienza, realizzandosi in quello che De Martino chiama ‘umanesimo etnografico’, che comprende in sé quell’attività critica costante che la disciplina deve operare nei confronti delle proprie categorie, categorie che sono tuttavia impossibili da abbandonare. Inverosimile sarebbe infatti prescindere dall’etnocentrismo, anche se critico: l’antropologia deve essere impegnata a favore del “senso della nostra storia” 151 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 152 di 222 (quella occidentale), perché senza di esso, senza questa “fedeltà” non potrebbe capire il senso degli ‘altri’ né tantomeno chi siamo. Augé ci ammonisce invece ad intendere questo ritorno al ‘noi’ solo come ad un semplice ritrovare se stessi arricchiti dell’esperienza dell’‘altro’ e ci suggerisce piuttosto a vederlo come un ritorno “sulle domande che noi abbiamo rivolto agli altri e di cui forse misuriamo meglio il senso e la portata quando le rivolgiamo a noi stessi” (Augé 1994: 61). Francesco Remotti arriva ad una simile conclusione riprendendo la parabola del “giro lungo” di Clyde Kluckhohn come viaggio fondamentale di andata e ritorno della disciplina, inteso non solo come contributo alla conoscenza di noi stessi, ma anche e più in generale come riflessione sul come si formano e si trasformano i ‘noi’.93 Un viaggio al cui ritorno ci è permesso di vedere la nostra società attraverso un’operazione di primitivizzazione, “noi come i selvaggi”. Le nostre visioni del mondo divengono così oggetto di riflessione da parte dell’antropologo che ne sonda strutture, significati e implicazioni, sostituendo, seppur lentamente e faticosamente, i concetti appartenenti alla modernità con “quelli che si modellano a poco a poco attraverso lo studio intensivo dell’alterità” (Remotti 1990: 250). Il percorso di ricerca presentato in questa tesi si è dunque concentrato sull’analisi della formazione dell’identità e dell’alterità in uno specifico contesto storico italiano. La base di partenza è stata la riflessione sulla forte incapacità della società occidentale al confronto con il diverso e con la propria storia, la poca consapevolezza delle scelte e omissioni che hanno portato la nostra attuale contemporaneità ad apparire quale è, e la volontà di indagare antropologicamente sui meccanismi che ne regolano la costruzione e trasformazione. Si è cercato di studiare il senso che gli ‘altri’ hanno assunto per ‘noi’ (il secondo livello dell’antropologia postulato in apertura) secondo una metodologia di ricerca consapevole della necessità di contestualizzare il proprio oggetto di studio nel suo panorama di manifestazione (terzo livello) e di esplicitare i concetti e le categorie che ne hanno informato e strutturato l’indagine, nonché la relazione che è intercorsa fra ricercatore ed oggetto di analisi, in base a quello che è stato definito un ‘presentismo’ e uno ‘storicismo’ di secondo livello. Nello specifico, la ricerca ha preso in considerazione le immagini dell’alterità contenute nelle relazioni di viaggio degli ufficiali e dei medici della Marina Militare della seconda metà dell’Ottocento per vagliare come venissero rappresentate le popolazioni incontrate durante le loro circumnavigazioni, e per tentare di svelare le dinamiche di funzionamento della costruzione identitaria da loro attuate come parte dell’élite marinara del primo periodo post-unitario. Gli anni successivi all’unificazione sono stati infatti particolarmente significativi per il ruolo giocato dalla Marina Militare nel rafforzamento della flotta italiana sui mari, nella ricerca di potenziali colonie, nello stipulare contratti commerciali o, più semplicemente, nel mostrare la bandiera della novella nazione. Per la prima volta dopo i tempi delle Repubbliche Marinare, l’Italia sognava di poter esercitare nuovamente un potere marittimo sul Mediterraneo e sugli oceani che potesse supportare il suo ingresso nel contesto europeo ed internazionale: una velleità che innescò meccanismi rappresentativi che ebbero un ruolo importante nella costruzione identitaria nazionale italiana, andando ad intrecciarsi con le sue successive ambizioni coloniali. 93 V. Remotti 1990; 1993; 2001. “‘Noi’ come uno dei punti di attraversamento dell’antropologia, uno dei momenti di connessione, ‘noi’ collegati al resto dell’umanità, ovvero studiati o indagati come studiamo o indaghiamo il resto dell’umanità: questo è ciò che l’antropologia dovrebbe poter ottenere quando guarda la nostra società dopo il giro più lungo” (Remotti 1990: 15). 152 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 153 di 222 A partire dal primo viaggio di circumnavigazione della pirocorvetta Magenta, le navi militari in missione oltreoceano toccarono i lidi dell’Africa, del Giappone, della Cina, del Borneo, dell’Indonesia, della Papua Nuova Guinea, dell’Australia o delle Hawaii, per arrivare, attraversando l’oceano Pacifico, fin sulle coste meridionali dell’America, e passando per i canali della Patagonia e della Terra del Fuoco in Brasile e di nuovo in Africa, percorrendo più volte in una direzione o nell’altra gli oceani del globo. Le descrizioni relative ai soggiorni effettuati fra i fuegini, i papuani, i tahitiani e gli africani sono apparse le più significative. Le fonti utilizzate sono state ricavate principalmente da un attento spoglio della Rivista Marittima, il giornale ufficiale della Regia Marina Militare, e dall’analisi di una ventina di volumi indipendenti, coprendo un periodo incluso fra il 1868 e il 1890 circa. I resoconti delle campagne oceaniche sono stati considerati come centri comunicativi della costruzione del dominio occidentale: in altre parole i testi sono stati trascesi per giungere alle pratiche di potere, resistenza, pressione istituzionale e innovazione che contengono, secondo una investigazione che prende le mosse dalle riflessioni operate da Edward Said e Homi Bhabha proseguendo per la corrente dei (post)-colonial studies, e che considerano l’imperialismo come un ‘metadiscorso’ che ha creato un sistema di rappresentazioni a supporto di un particolare impianto ideologico e politico. Le rappresentazioni contenute nei resoconti, da questo punto di vista, parlano molto di più del nostro modo di guardare gli ‘altri’ che degli ‘altri’ stessi, ed esercitano una grande importanza nell’autorappresentazione delle nazioni ‘civilizzate’ e dei loro rispettivi nazionalismi. Il regime discorsivo che traspare dal ‘sottotesto’ delle relazioni della marina mostra che sono state concepite all’interno di un contesto caratterizzato da un discorso coloniale presente già da lungo tempo nella penisola, ma che fu influenzato nelle sue ricadute più immediate dall’ingresso dell’Italia nel panorama di un colonialismo in via di veloce trasformazione imperialista. Le immagini dell’alterità in esame si costruiscono infatti sulla riserva di rappresentazioni posseduta dalla comunità marinara internazionale, e più in generale dalla pubblicistica europea dell’epoca: la Marina Italiana si presenta sui mari troppo tardi per non poter utilizzare carte nautiche, portolani e relazioni di viaggio altrui. Tuttavia, contenuti e forma di questa tradizione edificatasi nel corso del tempo secondo i dettami dell’ars apodemica vengono acquisiti, manipolati e arricchiti dagli italiani, che vi innestano sopra nuove peculiarità legate alla costruzione identitaria nazionale tardo ottocentesca. Il navalismo, inteso come “movimento culturale e politico che elaborò e propagandò il mito della ‘Grande Italia Marittima’, come chiave interpretativa, e come modello di rappresentazione, del ruolo internazionale dell’Italia in funzione di una politica di potenza” (Monina 2008: VIII), benché con alterne vicende, si mostra come il fenomeno che maggiormente influenza i tentativi di rivalsa dell’Italia sul mare, stettamente legati al recupero del valore militare risorgimentale. Espliciti in particolare sono gli sforzi volti alla promozione del consenso, di cui la Rivista Marittima e i volumi analizzati sono un chiaro esempio. Fondamentale, in questo processo, è proprio l’utilizzo operato dalle elitès marinare, parte della nuova classe dirigente post-unitaria, delle precedenti immagini dell’alterità, riflesso di vecchi o più generali rapporti sociali, per generare nuove rappresentazioni. Legandosi a nuove dinamiche e relazioni di potere, le nuove immagini vengono infatti a supportare un regime discorsivo utile all’affermazione di un discorso egemonico nostrano capace di raffigurare l’Italia come una giovane nazione civile. All’interno delle relazioni i nativi vengono descritti come esseri molto vicini alla natura o vere e proprie bestie, incapaci di controllare gli istinti o di badare a se stessi nella lotta contro un 153 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 154 di 222 ambiente ostile; spesso cannibali in balia del freddo, della fame, o di tribù ostili. In altri casi l’immagine restituita è quella di uomini primitivi, nostri antenati, ‘come eravamo’ prima di evolverci lungo la scala della civiltà, oppure di felici fanciulli viventi in oasi di felicità, non troppo lontani, a tratti, dall’immagine del ‘buon selvaggio’. Altre volte ancora è l’idea del bambino bisognoso di educazione (‘della luce della civiltà’) a prevalere. Inoltre, nonostante le diverse prescrizioni delle istruzioni di viaggio, la maggior parte delle osservazioni si sofferma quasi esclusivamente sulle fisionomie dei corpi e su tutto ciò che è direttamente o indirettamente legato ad essi (indumenti, ornamenti, tatuaggi). Gli oggetti, simbolo del grado di civilizzazione, sono ghiotte prede da collezionare. Nudità, sporcizia, deformità o bellezza vengono puntualmente annotate, assieme a considerazioni sulle capacità produttive dei territori visitati e sulla velleità dei ‘selvaggi’ ad utilizzarli. Tutte le immagini si costruiscono su assi dicotomici ben precisi che definiscono per contrasto la superiorità degli italiani: natura/cultura, selvaggio/civilizzato, bambino/adulto, lascivo/morigerato, ozioso/lavoratore, sporco/pulito, nudo/vestito, guerriero/soldato. I meccanismi messi in atto nelle descrizioni mostrano pratiche di com-prensione e gestione dell’alterità che non lasciano spazio ad una vera considerazione della diversità: le rappresentazioni analizzate assumono senso e valore specifico solo all’interno del processo di costruzione della nuova identità italiana, che proietta il paese al gradino più alto della scala della civiltà, fianco a fianco delle grandi nazioni già esistenti. Una nuova identità gravida di tutte le caratteristiche che le garantivano una superiorità in termini di dominio. Da questo giro lungo, dunque, dal passato e dalle rappresentazioni che nel processo di costruzione identitario gli italiani proiettarono sulle popolazioni incontrate nei loro lunghi viaggi di circumnavigazione, risulta chiaro che la dinamica di costruzione dell’alterità è stata un processo di perimetrazione direttamente proporzionale alla necessità di consolidare l’immagine della nazione appena uscita dalle lunghe guerre risorgimentali in correlazione con un panorama europeo internazionale di grandi potenze – e con una condizione interna di alterità (il sud, le campagne, la povertà) da proiettare il più lontano possibile. Se dunque, come abbiamo postulato al principio di questa indagine, vi è una relazione più o meno diretta fra la ricerca effettuata e la realtà del ricercatore, fra le domande del presente e le risposte che può fornire il passato, ci si augura che una riflessione che abbia esplicitato il meccanismo di produzione artificiale delle immagini dell’‘altro’ all’interno della formazione di una comunità immaginata come la nazione italiana in un passato non troppo remoto, permetta, in un confronto diretto con il presente, di traslare le riflessioni effettuate su questo fenomeno alle dinamiche di delineazione dell’identità così come alle pratiche di esclusione e razzismo osservabili nel contemporaneo, coniugando, attraverso una presa di consapevolezza, la ricerca scientifica alla responsabilità sociale. Parte di queste rappresentazioni, infatti, provengono dallo stesso bacino di immagini ora recuperato all’interno di discorsi egemonici differenti: un capitale mimetico che è sostanzialmente composto da ‘tipizzazioni mobili’ che di volta in volta sono potenzialmente soggette a piegature ideologiche che le possono irrigidire in stereotipi. Ogni rappresentazione, tuttavia, in quanto rapporto sociale “legato alle convinzioni collettive, alle gerarchie di status, alle resistenze e ai conflitti che esistono nella sfera della cultura” (Greenblatt 1994: 29), non è solo un riflesso delle dinamiche sociali, ma è essa stessa un produttore di nuovi rapporti sociali: è cioè potenzialmente in grado di alterare in modo decisivo le forze che la hanno messa in essere, lasciando aperta la strada a pratiche discorsive differenti, compresa quindi quella che prevede la possibilità di superare l’incapacità al confronto con l’alterità istituzionalizzata nella nostra società. 154 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 155 di 222 Note bibliografiche 155 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 156 di 222 AAE Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia, pubblicato dal Dott. Paolo Mantegazza, Firenze 1871-1878; Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia e la Psicologia comparata, Firenze 1878-1911 BAUSMM Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, Roma 1987- BSGI Bollettino della Società Geografica Italiana, Firenze 1868- LRF La Ricerca Folklorica: contributi allo studio della cultura delle classi popolari, Brescia 1980-1999 RM La Rivista Marittima, Rivista Ufficiale della Marina Militare italiana, Roma 1868- 156 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 157 di 222 ABU-LUGHOD L., 1991 “Writing Against Culture”, in FOX (a cura di) 1991: 137-162 AIRY G.B., 1869 “Manuale di ricerche scientifiche. Articolo I. Prima divisione – Sezione Prima. Astronomia per G.B. Airy, astronomo reale”, in RM, 1869/XI: 1527-1533 ALLIEGRO E.V., 2011 Antropologia italiana. Storia e Storiografia 1869-1975, Seid Editori, Firenze AMSELLE J.L., 1998 Logiche meticce. Antropologia dell’identità in Africa e altrove, Bollati Boringhieri, Torino; (ed. or.), 1990 Logiques métisses: anthropologie de l'identité en Afrique et ailleurs, Payot, Paris AMSELLE J.L., M’BOKOLO E. (a cura di), 2008 L’invenzione dell’etnia, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1985 Au cœur de l'ethnie: ethnies, tribalisme et État en Afrique, La Découverte, Paris ANDERSON B., 2000 Comunità immaginate. Origini e fortuna dei nazionalismi, Manifestolibri, Roma; (ed. or.), 1983 Imagined Communities: Reflections on the Origin and Spread of Nationalism, Verso, London-New York ANGIONI G., 1973 Tre saggi sull’antropologia dell’età coloniale, Flaccovio, Palermo -- 1973a “Primitivismo, eurocentrismo, antropologia”, in ANGIONI 1973: 9-50 ANKERSMIT F.R., 1989 “Historiography and Postmodernism”, in History and Theory, vol. XXVIII, n.2, Wesleyan University APPADURAI A., 2001 Modernità in polvere, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1996 Modernity at Large: Cultural Dimension of Globalization, University of Minnesota Press, Minneapolis-London ASAD T. (a cura di), 1973 Anthropology and Colonial Encounter, Ithaca Press, London ASOR ROSA A. (a cura di), 1986 Letteratura italiana. V. Le questioni, Einaudi, Torino -- 1995 (a cura di) La scrittura e la storia, problemi di storiografia letteraria, La Nuova Italia, Firenze ASTUTO G., 1873 “Relazione del Sottoten. di Vascello G. Astuto intorno alle armi ed utensili degli indigeni di Orangerie Bay”, in Dall’Italia alla Nuova Guinea, 1873: 167-172 AUGÉ M., 1994 Il senso degli altri. Attualità dell’antropologia, Anabasi, Milano; (ed. or.), 1994 Le sens des autres. Actualité de l'anthropologie, Libraire Arthéme Fayard, Paris BALDI A., 1988 “Antropologia italiana della seconda metà dell’Ottocento: dagli interessi per la cultura delle popolazioni ‘altre’ alle ricerche in ambito folklorico”, in FEDELE, BALDI 1988: 117-178. BALLINI P.L., PECORARI P. (a cura di), 2007 Alla ricerca delle colonie (1876-1896), Atti del convegno tenuto a Venezia nel 2002, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia BASILE L., 1986 “Un fenomeno di editoria popolare: le edizione Sonzogno”, in TORTORELLI (a cura di) 1986: 95-105 BEDINELLO U., 1876 Diario di viaggio intorno al globo della R. corvetta italiana Vettor Pisani tenuto dal secondo piloto Ugo Bandinello negli anni 1871/72/73, Stabilimento delle Arti Tipografiche G.Caprin, Trieste BENJAMIN W., 2007 Angelus Novus: saggi e frammenti, a cura di Renato Solmi, Einaudi, Torino; (ed. or. 1962) BERTELLI S. (a cura di), 1997 La chioma della vittoria. Scritti sull’identità dall’Unità alla seconda repubblica, Ponte delle Grazie, Firenze BETTS R.F., 1986 L’alba illusoria. L’imperialismo europeo nell’Ottocento, Il Mulino, Bologna; (ed. or), 1975 The False Down: European Imperialism in the Nineteenth Century, University of Minnesota Press, Minneapolis BHABHA H.K., 2001 I luoghi della cultura, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1994 The Location of Culture, Routledge, London-New York BHABHA H.K., SPIVAK G., BARKER F. (a cura di), 1984 Europe and Its Others. Proceedings of the Essex Conference, University Essex Press, Colchester BLANCKAERT C., 2005 “Il fatto e il valore: discipline dell’osservazione nelle istruzioni etnografiche (secoli XVIII-XIX)”, in BOSSI, GREPPI (a cura di) 2005: 261-286 BOROFSKY R. (a cura di), 2000 L’antropologia culturale oggi, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1994 Assessing Cultural Anthropology, McGraw-Hill Higher Education, New York BORUTTI S., FABIETTI U. (a cura di), 1998 Fra antropologia e storia, Mursia, Milano 157 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 158 di 222 BOSSI M. (a cura di), 1984 Notizie di viaggiatori lontani. L’esplorazione extraeuropea nei periodici del primo Ottocento 1815-1845, Guida Editori, Napoli BOSSI M., GREPPI C., 2005 Viaggi e scienza: le istruzioni scientifiche per i viaggiatori nei sec.17.-19, Olschky, Firenze BOTTONI R. (a cura di), 2008 L'Impero fascista. Italia ed Etiopia (1935-1941), Il Mulino, Bologna BOVE G., 1875 “Note di un viaggio a Borneo”, in Cosmos III/1875-1876: 41-54; 267-272; 291-297 -- 1877 “Note di un viaggio a Borneo”, in Cosmos IV/1877:147-154 -- 1883 “Brevi cenni sugli aborigeni della Terra del Fuoco”, in BSGI/1883: 132-147 -- 1884 Viaggio alla Terra del Fuoco, Perino, Roma BRAVETTA E., 1890 “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1890/XII: 395-410 -- 1891a “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1891/I: 77-98 -- 1891b “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1891/III: 439460 -- 1891c “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1891/III: 233244 -- 1892a “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1892/VI: 401416 -- 1892b “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1892/VII-VIII: 133-156 -- 1892c “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1892/XII: 431444 -- 1893a “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1893/I: 77-100 -- 1893b “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1893/II: 271-296 -- 1893c “Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta”, in RM, 1893/III: 463478 BROWNING C.R., 1992 “German Memory, Judical Interrogation, and Historical Reconstruction: Writing Perpetrator History From Postwar Testimony”, in FRIEDLANDER (a cura di) 1992: 22-36 BURGIO A., (a cura di), 1999 Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia, 1870-1945, Il Mulino, Bologna BURGUIÈRE A., 1980 “Antropologia storica”, in LE GOFF, J., REVEL J., CHARTIER R. (a cura di), 1980: 111-140 BURKE P., 1993a “La storia ‘événementielle’ e il revival del racconto”, in BURKE (a cura di) 1993: 281299 -- 1995 Storia e teoria sociale, Il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1992 History and Social Theory, Polity Press, Cambridge -- 1997 Una rivoluzione storiografica. La Scuola delle ‘Annales’, 1929-1989, Laterza, Roma-Bari; (ed. or.), 1990 The French Historical Revolution. The ‘Annales’ School, 1929-1989, Stanford University Press, Stanford (CA) BURKE P. (a cura di), 1992 New Perspectives on Historical Writing, Polity Press, Cambridge -- 1993 La storiografia contemporanea, Laterza, Roma-Bari CALCHI NOVATI G., VALSECCHI P., 2005 Africa: la storia ritrovata, Carocci, Roma CAMMARANO F., 1999 Storia politica dell’Italia liberale (1861-1901), Laterza, Roma-Bari CANEVARO N., 1878 “Il Cristoforo Colombo ad Auckland, a Tahiti, ad Honolulu, A S. Francisco di California”, in RM, 1878/VII-VIII: 237-244 CAPOFERRO R., 2007 Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra 1680-1750, Meltemi, Roma CARAZZI M., 1972 La Società Geografica Italiana e l’esplorazione coloniale in Africa (1867-1900), La Nuova Italia, Firenze 158 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 159 di 222 CARDONA G.R., 1986 “I viaggi e le scoperte”, in ASOR ROSA (a cura di) 1986: 687-716 CAROCCI G., 1989 L’età dell’imperialismo. 1870-1918, Il Mulino, Bologna CASSATA F., POGLIANO C., 2011 Scienza e cultura dell’Italia unita. Annali 26. Storia d’Italia, Einaudi, Torino CASSONE F., 1874 “Cenni generali sul commercio della China”, in RM, 1874/V: 288-301 CATENAZZO T., 2005 “Le ‘Odi navali’”, in PUPINO (a cura di), 2005: 105-110 CECCARELLI F., 1989 “L’espansione coloniale italiana nell’Oceano Pacifico”, BAUSMM III/dic. 1989: 217-226 CERRETI C., (a cura di) 1994 Colonie africane e cultura italiana fra Ottocento e Novecento. Le esplorazioni e la geografia, CISU, Roma -- 1995 L’istruzione geografica dei viaggiatori, in PUCCINI 1995: 71-8 CHABOD F., 1965 Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896, 2 voll., Laterza, Bari CHAMBERS I., CURTI L., 1997 La questione post-coloniale: cieli comuni, orizzonti divisi, Liguori, Napoli; (ed. or.), 1996 The Post-Colonial Question, Routledge, London CHARTIER R., 1989 La rappresentazione del sociale. Saggi di storia culturale, Bollati Boringhieri, Torino CIPOLLA C.M., 1983 Vele e cannoni, Il Mulino, Bologna CLEMENTE P. (et alii), 1985 L’antropologia italiana, un secolo di storia, Laterza, Bari CLIFFORD J., 1999 I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX, Bollati Boringhieri, Torino; (ed. or.), 1988 The Predicament of Culture. Twentieth-Century Ethnography, Literature, and Art, Harvard University Press, Cambridge (Mass.)-London -- 2001 “Introduzione: verità parziali”, in CLIFFORD, MARCUS (a cura di), 2001: 25-58 -- 2008 Strade. Viaggio e traduzione alla fine del secolo XX, Bollati Boringhieri,Torino; (ed. or.), 1997 Routes. Travel and Translation in the Late Twentieth Century, Harvard University Press, Cambridge (Mass.)-London CLIFFORD J. e MARCUS G.E., 2001 (a cura di) Scrivere le culture, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1986 Writing Culture: Poetics and Politics of Ethnography, University of California, Berkeley COHEN R., ROTH M.S. (a cura di), 1995 History and...histories within the human sciences, University Press of Virginia, Charlottesville-London COLLINI S., VANNONI A. (a cura di), 1997 Le istruzioni scientifiche per i viaggiatori (XVII-XIX secolo), Antologia di testi, “Quaderni del Centro Romantico”, Polistampa, Firenze -- 2005 “I testi di istruzioni scientifiche per i viaggiatori. Aspetti di un genere dal Seicento al Novecento”, in BOSSI, GREPPI (a cura di) 2005: XXI-LIV COLLIVA G., 1972 Uomini e navi nella storia della Marina Militare Italiana, Bramante, Milano COLOANE F., 2003 Cacciatori di Indios, U. Guanda, Parma COOPER F., STOLER L. (a cura di), 1997 Tensions of Empire: Colonial Cultures in a Burgeois World, University of California Press, Berkeley CORBIN A., 1990 L’invenzione del mare. L’Occidente e il fascino della spiaggia 1750-1840, Marsilio, Venezia Dall’Italia alla Nuova Guinea, all’Australia alla Nuova Zelanda ed a Montevideo. Viaggio della corvetta “Vettor Pisani” (1871-1872-1873), con molte interessanti notizie intorno agli indigeni della Papuasia e delle isole dei Mari di Banda e di Arafura, Cotta, Roma 1873 D’ANGELO M., TONIOZZI M.E., 2004 “Recent Maritime Historiography on Italy”, in HARLAFTIS, VASSALLO (a cura di), 2004: 55-81 DARWIN C., 1989 Viaggio di un naturalista intorno al mondo, Einuadi, Torino; (ed. or.), 1839 Journal of Researches in Geology and Natural History of the Various countries visited by H.M.S. Beagle under the Comand of Captain Fitzroy, R.N. from 1832 to 1836. Vol. III, Henry Colburn, Great Marlborough Street, London DE AMEZAGA C., 1879a “Viaggio del Rapido. Rapporto al Ministro della Marina. Da Suez a Gedda e Aden e da Aden a Zeila, Berbera e Bulhar”, in RM, 1879/VI: 491-496 159 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 160 di 222 -- 1879b “Viaggio del Rapido - Rapporti a S.E. il ministro della marina”, in RM, 1879/IX: 433-442 -- 1880 Assab, Stabilimento Giuseppe Civelli, Roma -- 1885a Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, I Vol., Tip. Forzani, Roma -- 1885b Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, II Vol., Tip. Forzani, Roma -- 1886a Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, III Vol., Tip. Forzani, Roma -- 1886b Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, IV Vol., Tip. Forzani, Roma De CERTEAU M., 1977 La scrittura della storia, “Il Pensiero Scientifico” Editore, Roma; (ed. or.), 1975 L’Écriture de l’histoire, Edition Gallimard, Paris -- 2005 La scrittura dell’altro, Raffaello Cortina Editore, Milano DEL BOCA A. (a cura di), 1997 Adua. Le ragioni di una sconfitta, Laterza, Bari-Roma DEL DRAGO G., 1885 Cenni sull’ultimo viaggio della R.Corvetta Vettor Pisani (comandante G.Palumbo): anni 182, 1883, 1884, 1885, Società Gegrafica Italiana, Roma [estratto dal BSGI/ago. 1885: 599-617] DE LEONE E., 1955 Le prime ricerche di una colonia e la esplorazione geografica politica ed economica, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma DEL NEGRO P., 1997a “L’esercito italiano da Napoleone a Vittorio Veneto: fattore di identità nazionale?”, in BERTELLI 1997: 53-85 DEL NEGRO P. (a cura di), 1997 Guida alla storia militare italiana, ESI, Napoli DEL SANTO A., 1874 “Melbourne e la colonia di Vittoria in Australia”, in RM, 1874/III: 480-492 DE MARTINO E., 1977 La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali, Einaudi, Torino -- 1980 Furore, simbolo, valore, Feltrinelli, Milano; (ed. or. 1962, Il Saggiatore, Milano) DENTONE M., BORRI G. (a cura di), 1987 Il mare nella letteratura: ‘I libri di viaggio’, Savona, Sabatelli DI CORI P., 1999 Insegnare di storia, Trauben Edizioni, Torino DI DONATO R., 1998 I fondamenti di un’antropologia storica, Einaudi, Torino DIMPFLMEIER F., 2011 “Un esotismo possibile. La rappresentazione dell’‘Altro’ ne La Tigre della Malesia di Emilio Salgari”, in LOMBELLO 2011: 261-283 DUCHET M., 1971 Anthropologie et histoire au siecle des lumieres: Buffon, Voltaire, Rousseau, Helvetius, Diderot, Maspero, Paris DUGGAN C., 2002 Francesco Crispi, 1818-1901: from Nation to Nationalism, Oxford University Press, Oxford -- 2007 “La politica coloniale di Crispi"”, in BALLINI, PECORARI (a cura di): 43–67 ELLEN R.F. (a cura di), 1984 Ethnografic Research: Guide to general Conduct, London, Academic Press FABIETTI U., 1993 (a cura di) Il sapere dell’antropologia. Pensare, comprendere, descrivere l’altro, Mursia, Milano FANFANI, T (a cura di), 1993 La penisola italiana e il mare. Costruzioni navali, trasporti e commerci tra XV e XX secolo, ESI, Napoli FARNETTI M. 1996 Il romanzo del mare, Le Lettere, Firenze FARNETTI M. (a cura di), 1994 Mare Nostrum, Mursia editore, Milano FEDELE F. (a cura di), 1985 G. Nicolucci. Alle origini dell’antropologia moderna, Pisani, Isola del Liri FEDELE F., BALDI A. (a cura di), 1988 Alle origini dell’antropologia italiana. G. Nicolucci e il suo tempo, Guida, Napoli FERRACCIÙ R., 1879 “Viaggio del Cristoforo Colombo, estratto da un giornale particolare di bordo”, in RM, VI/1879: 453- 460 FERRANTE E., 1982 Il potere marittimo. Evoluzione ideologica in Italia 1861-1939, Rivista Marittima, Roma 160 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 161 di 222 -- 1985 Crociere e relazioni di viaggio dei marinai italiani dell’Ottocento (1861-1900), suppl. a RM, 1985/6 -- 1985a La battaglia di Lissa, Vito Bianco Editore, Milano -- 1986 La Rivista Marittima dalla fondazione ai nostri giorni. La storia, gli autori, le idee, suppl. a RM, 1986/7 -- 1988 Il pensiero strategico navale in Italia, Rivista Marittima, Roma FIELDHOUSE D.K., 1975 L’età dell’imperialismo. 1830-1914, Laterza, Roma-Bari; (ed. or), 1973 Economics and Empire, 1830-1914, Weidenfeld & Nicolson, London FIORAVANZO G. 1961 La Marina Militare nel suo primo secolo di vita 1861-1961, USMM, Tip. Regionale, Roma -- 1968 La Rivista Marittima nel primo secolo di storia, suppl. a RM, 1968/4 FORTUNATI V., FRANCI G., 1996 Il neostoricismo, Mucchi Editore, Modena FOUCAULT M., 1971 Scritti letterari, Feltrinelli, Milano FOX R.G. (a cura di), 1991 Recapturing Anthropology: Working in the Present, School of American Research Press, Santa Fe FRANZESE R., GIANMATTEI E. (a cura di), 1985 P. Mantegazza e il suo tempo: l’origine e lo sviluppo delle scienze antropologiche in Italia. Atti del convegno (Firenze 30-31 maggio 1985), Milano, Ars Medica Antiqua FRASCANI P., 2008 Il mare, Il Mulino, Bologna FRASCANI P. (a cura di), 2001 A vela e a vapore. Economie, culture e istituzioni del mare nell’Italia dell’Ottocento, Donzelli, Roma FRIEDLANDER S. (a cura di), 1992 Probing the Limits of Representation: Nazism and the ‘Final Solution’, Cambridge, Mass. FRIGERIO G., 1879 “Viaggio dello Staffetta: da San Vincenzo di Capo Verde a S. Croce di Teneriffa, Mogador, Tangeri, Gibilterra e Spezia”, in RM, IV/1879: 63-72 GABRIELE M., 1966 “La campagna navale del 1866”, in RM, 1966/9: 35-48 -- 1985 “La Marina”, in ROCHAT (a cura di): 64-72 -- 1990 “La Marina e la politica coloniale italiana (1861-1936)”, BAUSMM, III/3: 71-94 -- 1998 Benedetto Brin, Rivista Marittima, Roma -- 1999 Augusto Riboty, Rivista Marittima, Roma -- 2006 “Le brochure panique”, in RASTELLI, CERINO BADONE (a cura di), 2006: 5-16 GABRIELE M, FRITZ G., 1973 La flotta come strumento di politica nei primi decenni dello Stato unitario italiano, USMM, Roma GALLERANO N., 1983 “Cercatori di tartufi contro paracadutisti: tendenze recenti della storia sociale americana”, in Passato e presente. Rivista di storia contemporanea, 4/lug-dic, 1983: 181-196 GALLINI C., 1996 Giochi pericolosi. Frammenti di un immaginario alquanto razzista, Manifestolibri, Roma GALUPPINI G., 1970 Il Ministero della Marina (1863-1966), USMM, Roma -- 1981 L’Accademia navale, 1881-1981, USMM, Roma GEERTZ C., 1990 Opere e vite. L’antropologo come autore, il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1988 Works and Lives. The Anthropologist as Author, Stanford University Press, Stanford -- 1998 Interpretazione di culture, Il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1973 The Interpretation of Cultures, Basic Books, New York GELLNER E., 1992 Nazioni e nazionalismi, Editori Riuniti, Roma; (ed. or), 1983 Nations and Nationalism, Backwell, Oxford GHANDI, L., 1998 Postcolonial Theory. A Critical Introduction, Edimburgh U.P., Edinburgh GIACOBINI G., PANATTONI G.L. (a cura di), 1983 Il darwinismo in Italia, UTET, Torino GIGLIOLI E.H., 1875 Viaggio intorno al Globo della R.Pirocorvetta Magenta negli anni 1865-66-67-68, relazione descrittiva e scientifica pubblicata sotto gli auspici del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio, con una introduzione etnologica di Paolo Mantegazza, Ricordi, Milano 161 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 162 di 222 GIORDANO F., 1874 “Una esplorazione a Borneo. Memoria del Socio Ing. Felice Giordano”, in BSGI, 1874: 183-216 GIORELLO G., 1877 “Notizie del ‘Cristoforo Colombo’ da Hong-Kong a Yokohama”, in RM, 1877/X: 134-140 -- 1879 “Il Cristoforo Colombo da Valparaiso a Montevideo”, in RM, 1879/I: 109-132 GIOVAGNOLI A., 2005 Storia e globalizzazione, Editori Laterza, Roma-Bari GIUSTI S., 1995 “Il concetto di interesse e l’antropologia storica”, in MAZZOLENI G., SANTIEMMA A., LATTANZI V. (a cura di), 1995: 55-66 -- 1999 “Materiali etnografici nei documenti ecclesiastici. Questioni di metodo”, in SILVESTRINI 1999: 75-110 GOGLIA L., GRASSI F., 1993 Il colonialismo italiano da Adua all’Impero, Lateraza Editori, Roma-Bari; (ed. or. 1981) GOOCH J., 1994 Esercito, stato e società in Italia, 1870-1915, Franco Angeli, Milano; (ed. or.), 1989 Army, State, and Society in Italy, 1870-1915, MacMillan, Houndmills GOZZINI G., 1999 “L’identità introvabile”, in Passato e Presente, 1999/47: 15-30 GRAFFAGNI L., 1877 Tre anni a bordo della Vettor Pisani (1874-1877), Tipografia del Regio Istituto per Sordomuti, Genova -- 1878 “La Marina e la scienza”, in RM, 1878/XII: 323-327 GRANGE D.J., 1994 L’Italie et la Medéditerranée (1869-1911), Ecole francaise de Rome, Roma GREENBLATT S., 1994 Meraviglia e possesso, Il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1991 Marvelous Possessions: The Wonder of the New World, Clarendon Press, Oxford GREENBLATT S., GALLAGHER C., 2000 Practicing new Historicism, University of Chicago Press, Chicago GUALTERIO E., 1873 “Relazione del Luogot. di Vascello E. Gualterio intorno ai costumi degli indigeni di Orangerie Bay”, in Dall’Italia alla Nuova Guinea, 1873: 157-167 HALL C. (a cura di), 2000 Cultures of Empire. A reader, Manchester University Press, Manchester HARLAFTIS G., VASSALLO C. (a cura di), 2004 New Directions in Mediterranean Maritime History, International Maritime Economic History Association, St. John’s HASTRUP K., 1992a ‘Introduction’, in HASTRUP (a cura di) 1992: 1-13 HASTRUP K. (a cura di), 1992 Other Histories, Routledge, London & New York HEADRICK D.R., 1991 I tentacoli del progresso. Il trasferimento tecnologico nell’età dell’imperialismo (1850-1940), Il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1988 The tentacles of progress: technology transfer in the age of imperialism : 1850-1940, Oxford University Press, New York HOBSBAWM E.J., 1987 L’eta degli imperi. 1875-1914, Laterza, Roma-Bari; (ed. or.), 1987 The Age of Empire 1875-1914, Weidenfeld & Nicolson, London -- 1994 Il trionfo della borghesia. 1848-1875, Laterza, Roma; (ed. or.), 1975 The Age of Capital 18481875, Weidenfeld & Nicolson, London IANNETTONE G.,1984 Presenze italiane lungo le vie dell’Oriente nei sec. XVIII e XIX nella documentazione diplomatico-consolare italiana, Ed. Scientifiche Italiane, Napoli IGGERS G.G., 1997 Historiography in the Twentieth Century. From Scientific Objectivity to the Postmodern Challenge, Wesleyan University Press, Hanover-London ISSEL A., 1874 Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – geologia e paleontologia, in RM, 1874/6: 475502; 7: 116-142; 1876/8: 280-321; 10: 85-102; 247-262. ISSEL A. (a cura di), 1875 Istruzioni scientifiche per i viaggiatori, raccolte da A. Issel in collaborazione con i sigg. O. Antinori, G.I. Ascoli, G. Celoria, E.H. Giglioli, D. Lazagna, D. Morchio, A. Manzoni, A. Piccone, G. Uzielli, A. Zannetti e pubblicate dalla Rivista Marittima, Tip. Barbera, Roma -- 1881 Istruzioni scientifiche per i viaggiatori, raccolte da A. Issel in coll. dei Sigg. G. Celoria, E.H. Giglioli, D. Lazagna, D. Morchio, A. Manzoni, A. Piccone, G. Uzielli, A. Zannetti , Min. Agric. Ind. e Comm, Tip. Botta, Roma 162 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 163 di 222 JANMOHAMED A., 1985 Manichean Aesthetics: The Politics of Literature in Colonial Africa, The University of Massachusetts Press, Amherst KILANI M., 1998 “L’archivio, il documento, la traccia. Antropologia e storia”, in BORUTTI, FABIETTI (a cura di), 1998: 24-39 KUKLICK H., 1991 The Savage Within. The Social Story of British Anthropology, 1885-1945, Cambridge University Press, Cambridge LABANCA N., 2001 “Uniformi sul mare. Note sul reclutamento della Marina militare nell’Italia liberale”, in FRASCANI (a cura di), 2001: 215-246 -- 2002 Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Il Mulino, Bologna L’Africa. Storie di viaggiatori italiani, Electa, Milano 1986 LANDUCCI G., 1977 Darwinismo a Firenze. Tra scienza ed ideologia (1860-1900), Olschki, Firenze -- 1987 L’occhio e la mente. Scienza e filosofia nell’Italia del secondo Ottocento, Olschki, Firenze LANTERNARI V., 1974 Antropologia e imperialismo, Einaudi, Torino -- 1983 L’incivilimento dei barbari, Dedalo, Bari LATTANZI V., 1999 “Le fonti della scrittura etnografica e la conoscenza storico-antropologica”, in SILVESTRINI 1999: 157-183 LAVAGNETTO M., 1995 “Bugia/storia/finzione/verità”, in ASOR ROSA 1995: 55-78 LECLERC G., 1973 Antropologia e colonialismo – L’occidente a confronto, Jaca Book, Milano; (ed. or.), 1972 Anthropologie et colonialisme : essai sur l'histoire de l'africanisme, Fayard, Paris LEED E.J., 1992 La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, il Mulino, Bologna; (ed. or.), 1991 The Mind of the Traveler. From Gilgamesh to Global Tourism, Basic Book, New York LE GOFF, J. 1978 “Documento-Monumento”, in Enciclopedia Einaudi, vol. V: 38-43, Torino LE GOFF, J., REVEL J., CHARTIER R. (a cura di), 1980 La nuova storia, Mondadori, Milano; (ed. or.), 1978 La Nouvelle Histoire, CEPL, Paris LEONE A. R., 1985 “La chiesa, i cattolici e le scienze dell’uomo: 1860-1960”, in CLEMENTE (et alii) 1985: 53-96 LEVA F., 1992a Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare, vol. I, USMM, Roma; (ed. or. 1936) -- 1992b Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare, vol. II, USMM, Roma; (ed. or. 1936) LEVI G., 1993 “A proposito di microstoria”, in BURKE (a cura di) 1993: 111-134 LÉVI-STRAUSS C., 1999 Tristi tropici, Il Saggiatore, Milano; (ed. or.), 1955 Tristes Tropiques, Plon, Paris LO MARTIRE N.B., 2004 Storia e tradizioni della Marina Militare Italiana, Schena, Fasano LOMBARDI SATRIANI L.M., 1980 “Introduzione”, a DE MARTINO 1980: 9-76 -- 1995 “Antropologia e storia. Monologhi truccati e tratti di un dialogo”, in MAZZOLENI G., SANTIEMMA A., LATTANZI V. (a cura di), 1995: 21-38 LOMBELLO D. (a cura di), 2011 La Tigre è arrivata! Emilio Salgari a cento anni dalla sua scomparsa, Padova, 7-8 Aprile 2011, Pensa Multimedia Editore, Lecce-Brescia L’Oriente. Storie di viaggiatori italiani, Electa, Milano 1985 LOVERA DI MARIA G. 1872 “Monografia del Mar Rosso”, in RM, 1872/1: 7-40 -- 1873 “Alla Nuova Guinea e all’Australia”, in Dall’Italia alla Nuova Guinea, 1873: 62-183 LOVISATO D., 1884 “Appunti etnografici con accenni geologici sulla Terra del Fuoco”, in Cosmos VIII/1884-1885: 97-108; 129-151 MALATESTA M., 2001 “Le élites a vela”, in FRASCANI (a cura di) 2001: 267-306 MANFRONI C., 1927 “Il giubileo della ‘Rivista Marittima’”, in RM, 1927/2: 547-550 MANTEGAZZA P., 1871 Del metodo dei nostri Studj antropologici. Discorso di apertura al primo corso di Antropologia all’Ist. Superiore di Firenze, tenuto il 4 genn. 1870 (estratto 1871) -- 1875 “L’uomo e gli uomini. Lettera etnologica del Prof. Mantegazza al Prof. Giglioli”, in GIGLIOLI 1875: XIII-XXXVIII 163 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 164 di 222 -- 1875a “Istruzioni scientifiche per viaggiatori: Antropologia ed Etnologia, di A.Zannetti e E.Giglioli, Rivista Marittima, 1874 [recensione]”, in AAE, V/1875: 102 -- 1880 “Notizie [Sul viaggio della ‘Cristoforo Colombo’]”, in AAE, X/1880: 124 MANTEGAZZA P., GIGLIOLI E.H., LETOURNEAU C., 1873 “Istruzioni etnologiche per lo Studio della Psicologia comparata delle razze umane”, in AAE, III/1873: 316-331 MARCUS G., FISHER M., 1999 Antropologia come critica culturale, Meltemi, Roma; (ed. or.), 1986 Anthropology as Cultural Critique. An Experimental Moment in the Human Sciences, University of Chicago Press, Chicago-London MARENCO F., 1989 “Introduzione”, in DARWIN 1989: VII-XXII MAZZOLENI G., SANTIEMMA A., LATTANZI V. (a cura di), 1995 Antropologia storica. Materiali per un dibattito, Euroma, Roma McDONALD T.J. (a cura di), 1996 The Historic Turn in the Human Sciences, University of Michigan Press, Ann Arbour MELLINO M., 2005 La critica postcoloniale. Decolonizzazione, capitalismo e cosmopolitismo nei postcolonial studies, Meltemi, Roma MELLINO M. (a cura di), 2009 Post-Orientalismo. Said e gli studi postcoloniali, Meltemi, Roma MICALI BARATELLI F., 1983 La Marina Militare Italiana nella vita nazionale (1860-1914), Mursia, Milano MIÈGE J.L., 1976 L’imperialismo coloniale italiano dal 1870 ai giorni nostri, BUR, Milano; (ed. or. 1968) -- 1976a Espansione europea e decolonizzazione dal 1870 ai nostri giorni, Mursia, Milano MILANINI KEMÉNI A., 1972 Società di Esplorazione Commerciale in Africa e la politica coloniale, 18791914, La Nuova Italia, Firenze MIRABELLI S., 1871 “Le scienze naturali e l’ufficila di Marina”, in RM, 1871/II: 28-40 MONINA G., 2002 Il consenso coloniale: le società geografiche e l’Istituto coloniale italiano (1896-1914), Carocci, Roma -- 2008 La Grande Italia marittima. La propaganda navalista e la lega navale italiana 1866-1918, Rubbettino, Soveria Mannelli MONKKONEN E.H. (a cura di), 1994 Engaging the past: The Uses of History across the Social Sciences, Durham Mc, Duke University Press MOLLAT DU JOURDIN M., 1993 L’Europa e il Mare dall’antichità ad oggi, Laterza, Roma-Bari; (ed. or.), 1993 L’Europe et la mer, Editions du Seuil, Paris MORAVIA S., 2000 La scienza dell’uomo nel Settecento, Editori Laterza; (ed. or. 1970) MUSIO G., 1993 Storia e antropologia storica. Dalla storia delle culture alla culturologia storica dell’Europa, Armando, Roma -- 1993a “Antropologia storica e culture dell’occidente”, in MUSIO 1993: 31-40 NANI M., 2004 “Nazione e alterità fra storia e politica: il caso italiano”, in Novecento, 2004/ II: 75-84 -- 2006 Ai confini della nazione. Stampa e razzismo nell’Italia di fine Ottocento, Carocci, Roma NATILI D., 2008 Un programma coloniale. La Società Geografica Italiana e le origini dell’espansione in Etiopia (1867-1884), Cangemi, Roma NEDERVEEN PIETERSE J., 1992 White on Blacks. Images of Africa and Blacks in Western Popular Culture, Yale University Press, New-Haven-London NEGRI C., 1864 La grandezza italiana. Studi, confronti e desideri, Tipografia Paravia & C., Torino -- 1868 “Discorso del Comm. C. Negri, Presidente della SGI, all’Adunanza generale (15 dic. 1867)”, in BSGI, 1868: 13-37; 38-59 -- 1870 “Il viaggio della Magenta”, in BSGI, 1870: 258-260 NOSEDA FRATNI K M., 1980 “‘L’apprivoisement’ dell’esotico nel ciclo dei pirati”, in Scrivere l’avventura, 1980 : 49-65 ÖZKIRIMLI U., 2005 Contemporary Debates on Nationalism. A Critical Engagement, Palmgrave Macmillan, London-New-York 164 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 165 di 222 -- 2010 Theories of Nationalism. A Critical Introduction, Palgrave Macmillan, London-New-York PAGDEN A., 1989 La caduta dell’uomo naturale. L’indiano d’America e l’origine dell’etnologia comparata, Einaudi, Torino; (ed. or.), 1982 The fall of natural man : the American Indian and the origins of comparative ethnology, Cambridge University Press, Cambridge PALMA S., 2000 “Immaginario coloniale e pratiche di rappresentazione: alcune riflessioni e indicazioni di metodo”, in Studi piacentini, XIV, 2000, 28: 187-201 PANCALDI G., 1983 Darwin e l’Italia. Impresa scientifica e frontiere culturali, Il Mulino, Bologna PAOLETTI C., ANDRIANI F., 2002 “Le fonti relative alla Regia Marina in Estremo Oriente negli archivi militari italiani”, in BAUSMM, XVI/giu. 2002: 223-238 PERINO E., 1884 “Introduzione”, in BOVE 1884: 5-9 PETELLA G., 1889 “La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio”, in RM, 1889/I: 5980 PEZZINI I., 1985 “Asia teatro dell’immaginario. Viaggi letterari, avventure e divulgazione tra Ottocento e Novecento”, in L’Oriente, 1985: 238-255 -- 1986 “L’Africa d’Oltremare”, in L’Africa, 1986: 218-239 PICONE PETRUSA M., PESSOLANO M.R., BIANCO A., 1988 Le grandi esposizioni in Italia (18611911). La competizione culturale con l’Europa e la ricerca dello stile nazionale, Liguori, Napoli POMPEO F., 2009 Autentici meticci, Meltemi, Roma POMPEO F. (a cura di), 2007 La società di tutti. Multiculturalismo e politiche dell’identità, Meltemi, Roma PRATT M. L.,1992 Imperial eyes. Travel writing and transculturation, London & New York -- 2001 “Luoghi comuni della ricerca sul campo”, in CLIFFORD, MARCUS (a cura di) 2001: 59-88 PUCCINI S., 1981 “Evoluzione e nascita degli studi etno-antropologici”, in LRF, n.3, aprile 1981: 123-129 -- 1985 “Giustiniano Nicolucci e gli studi demo-etno-antropologici italiani dell’Ottocento”, in LRF, n. 12, ott. 1985: 131-135 -- 1985a “Evoluzionismo e positivismo nell’antropologia italiana (1869-1911)”, in CLEMENTE (et alii), 1985: 99-147 -- 1988 “Per un’iconografia del viaggio ottocentesco. I protagonisti, la divulgazione, la documentazione scientifica”, in SOLINAS 1988: 67-82 -- 1999 Andare lontano, Carocci, Roma -- 2002 “I viaggi di Paolo Mantegazza. Tra divulgazione, letteratura e antropologia”, Dispense Open Archive, pp. 1-36 http://dspace.unitus.it/bitstream/2067/129/1/puccini_viaggi_mantegazza.pdf -- 2005 L’itala gente dalle molte vite. Lamberto Loria e la Mostra di etnografia italiana del 1911, Meltemi Roma -- 2006 Il corpo, la mente, le passioni. Istruzioni, guide e norme per la ricerca sui popoli nell’etnoantropologia italiana del secondo Ottocento, CISU, Roma; (ed. or. 1998) -- 2006a “Agli albori dell’antropologia. Lo sguardo sui Fuegini di Enrico Hillyer Gigioli e di Giacomo Bove”, in SALERNO, TAGLIACOZZO 2006: 135-167 -- 2007 Uomini e cose, CISU, Roma -- 2007a Mondi narrati, CISU, Roma -- 2011a “Dalle rozze tribù ai rudimenti della cultura. Bartolomeo Malfatti e il primo Manuale italiano di etnografia (1878)”, in PUCCINI (a cura di) 2011: 5-45 -- 2011b “A casa e fuori: antropologi, etnologi, viaggiatori”, in CASSATA, POLIGNANO: 547-573 -- 2012 Uomini e cose, CISU, Roma (2° ed. ampliata e rivista) PUCCINI S. (a cura di), 1991 L’uomo e gli uomini, CISU, Roma -- 1995 (a cura di) Alle origini della ricerca sul campo, LRF 32, ottobre -- 2011 (a cura di) Etnografia di Bartolomeo Malfatti, Cisu, Roma PUPINO A.R. (a cura di), 2005 D’Annunzio a Napoli, Liguori, Napoli Racconto di un guardiano di spiaggia. Traduzione libera della battaglia di Dorking, Tip. Di Giovanni Borgarelli, Torino 1872 165 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 166 di 222 RAGONE G., 1999 Un secolo di libri. Storia dell’editoria in Italia dall’Unità al post-moderno, Einaudi, Torino RAINERI S., 1900 Alcune fonti della letteratura tecnica marinaresca, Tip. Della LNI Zappa, La Spezia RASTELLI C., CERINO BADONE G. (a cura di), 2006 Storia della guerra futura, Atti del Convegno, Varallo, 22 settembre 2006, Società Italiana di Storia Militare, Roma REINHARDT W., 2002 Storia del colonialismo, Einaudi, Torino; (ed. or.), 1996 Kleine Geschichte des Kolonialismus, Kröner, Stuttgart REMOTTI F., 1970 Lévi-Strauss. Struttura e storia, Einaudi, Torino -- 1990 Noi, primitivi. Lo specchio dell’antropologia, Bollati Boringhieri, Torino -- 1993 “Antropologia, eros e modernità”, in FABIETTI (a cura di) 1993: 41-55 -- 1998 “Per un’antropologia della storia. Apporti di Walter Benjamin”, in BORUTTI, FABIETTI (a cura di) 1998: 56-74 -- 2001 Contro l’identità, Editori Laterza, Roma-Bari -- 2010 L’ossessione identitaria, Editori Laterza, Roma-Bari REVEL J., 1994 “Microanalisi e costruzione del sociale”, in Quaderni Storici 86/a.XXIX, n.2: 549-575 RHO F., 1889a “Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia”, in RM, 1889/VI-VIII: 187-206 -- 1889b “Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia”, in RM, 1889/IX: 399-420 -- 1889c “Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia”, RM, 1889/X: 87-104 -- 1889d “Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia”, RM, 1889/X: 433-454 ROCHAT G. (a cura di), 1985 La storiografia militare italiana negli ultimi venti anni, Angeli, Milano ROMANELLI R., 1979 L’Italia liberale (1861-1900), il Mulino, Bologna ROSSI L., PAPOTTI D. (a cura di), 2006 Alla fine del viaggio, Ed. Diabasis, Reggio Emilia RUFFALDI E., 1993 “‘Nuvelle historie’ e antropologia culturale: una problematica convergente”, in MUSIO 1993: 41-63 SAHLINS M., 1986 Isole di storia: società e mito nei mari del sud, Einaudi, Torino; (ed. or.), 1982, Islands of History, University of Chicago Press, Chicago -- 2000 “Addio ‘tristi tropi’: l’etnografia nel contesto storico moderno”, in BOROFSKY 2000 (a cura di): 457-477 SAID. E, 1998 Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell’Occidente, Gamberetti Editrice, Roma; (ed. or.), 1993 Culture and Imperialism, Knopf, New York -- 2008 Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente, Feltrinelli, Milano; (ed. or.), 1978 Orientalism, Pantheon Books, New York SALERNO A., TAGLIACOZZO A., 2006 Finis Terrae: viaggiatori, esporatori e missionari italiani nella Terra del Fuoco, Sovrintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’, Roma SANTINI F., 1895 Intorno al mondo a bordo della Regia Corvetta Garibaldi: anni 1879, 1880, 1881, 1882: memorie di viaggio, II Voll., Carlo Voghera, Roma; (ed. or. 1884) SANTONI A., 1997 “La Marina italiana dalle sue origini al secondo dopoguerra”, in DEL NEGRO (a cura di) 1997: 173-194 SAVOIA T., 1879 “Viaggio della R. Corvetta Vettor Pisani comandata da S.A.R. il Duca di Genova. Estratto dei rapporti a S.E. il ministro della marina”, RM, 1879/IX: 331-360 SCOTTI G., 2004 Lissa 1866. La grande battaglia per l’Adriatico, Lint, Trieste Scrivere l’avventura: Emilio Salgari, Torino, Atti del Convegno Nazionale (Torino, marzo 1980), Quaderni dell’Assessorato per la Cultura, Città di Torino Assessorato perla Cultura e Istituto di Italianistica, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino, 1980 SCOTTO DI LUZIO A., 1999 Il liceo classico, Il Mulino, Bologna SCUCCIMARRA L., 2004 “Frammenti di memoria. L’Europa, l’identità, la storia”, in Novecento, 10/2004: 61-75 SERRA E., 1886 “Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica)”, in RM, 1886/III: 355-366 166 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 167 di 222 SILVESTRINI E. (a cura di), 1999 Fare antropologia storica. Le fonti, Bulzoni, Roma SOLINAS P.G. (a cura di), 1988 A sud dell’Occidente. Viaggi, missioni e colonie della vecchia Italia, LRF 18/1988 SORGONI B., 2008 “Pratiche antropologiche nel clima dell'impero”, in BOTTONI (a cura di) 2008: 411423 STAGL J., 1995 A History of Curiosity. The Theory of Travel 1550-1800, Harwood Academic Publisher STOLER A.L., COOPER F., 1997 “Between Metropole and Colony: Rethinking a Research Agenda”, in COOPER, STOLER (a cura di) 1997: 1-56 STOCKING Jr. G.W., 1985 Razza, cultura, evoluzione. Saggi si storia dell’antropologia, Il Saggiatore, Milano; (ed. or.), 1982 Race, Culture, and Evolution. Essays in the History of Anthropology, The Free Press New York, Collier-MacMillan Limited, London -- 1985a “Prefazione alla seconda edizione”, in STOCKING 1985: 25-35 -- 1985b “I limiti del ‘presentismo’ e dello ‘storicismo’ nella storiografia delle scienze del comportamento”, in STOCKING 1985: 42-53 -- 1995 After Tylor. British Social Anthropology, 1888-1951, University of Wisconsin Press, Madison -- 2000 Antropologia dell’età vittoriana, Ei Editori, Roma; (ed. or.), 1987 Victorian Anthropology, The Free Press, New York STOCKING JR. G.W. (a cura di), 2000 Gli oggetti e gli altri. Saggi sui musei e sulla cultura materiale, Ei Editori, Roma; (ed. or), 1986 Objects and Others: Essays on museums and material culture, University of Wisconsin Press, Madison STONE L., 1979 “The Revival of Narrative”, in Past and Present, 85 (November 1979): 3-23 [trad.it. “Il ritorno della narrazione. Riflessioni su una vecchia nuova sotira”, in ‘Comunità’, 35 (1981), 183:1-25] Storia d’Italia, diretta da N. Valeri, IV, UTET, Torino, 1965 SURDICH F., 1979 Esplorazioni geografiche e sviluppo del colonialismo nell’età della rivoluzione industriale, I/II, La Nuova Italia Editrice, Firenze -- 1985 “Dagli esploratori ai colonizzatori”, in L’Oriente, 1985: 173-199 -- 1986 “L’esplorazione scientifica e prospezione potico-commerciale”, in L’Africa, 1986: 214-236 -- 1987 “I viaggi di Giovan battista Cerruti nel contesto della presenza italiana in Asia tra Ottocento e Novecento”, in Atti del Convegno su G.B. Cerruti (1850-1914), Varazze, 13 aprile 1986, Bozzi, Genova, pp. 85-126 -- 1994 “Stereotipi e propaganda coloniale nella memorialistica italiana sull’Africa (1890-1915)”, in CERRETI (a cura di) 1994: 127-149 -- 2006 “La letteratura di viaggio come fonte per la storia del colonialismo italiano”, in ROSSI, PAPOTTI 2006: 69-80 SURDICH F.,1982 (a cura di) L’esplorazione italiana dell’Africa, Il Saggiatore, Milano TAGLIAVINI A., 1984 “Alla scoperta della natura”, in BOSSI 1984: 312-344 TEMPERA M., 1984 Dorking and after. Popular Literature as propaganda in the future war tale 18711915, Galeati, Imola TENTORI T., 1988 Cultori di scienze antropologiche in Italia tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, in FEDELE, BALDI 1988: 85-100 THOMAS N., 1996 Out of Time. History and Evolution in Anthropological Discourse, The University of Michigan Press, Ann Arbour THORENSEN T.H.H. (a cura di), 1975 Toward a Science of Man. Essays in the History of Anthropology, The Hague-Paris Mouton TODOROV T., 1991 Noi e gli altri. La riflessione francese sulla diversità umana, Einaudi, Torino; (ed. or.), 1989 Nous et les autres. La réflexion française sur la diversité humaine, Éditions du Seuil, Paris -- 2005 La conquista dell’America. Il problema dell’“altro”, Einaudi, Torino; (ed. or.), 1982 La conquête de l’Amérique- la question de l’autre, Éditions du Seuil, Paris TORTORELLI G. (a cura di), 1986 L’editoria italiana tra Otto e Novecento, Analisi, Bologna 167 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 168 di 222 TRIULZI A., 1997 “L’Africa come icona. Rappresentazioni dell’alterità nell’immaginario coloniale italiano di fine Ottocento”, in DEL BOCA (a cura di) 1997: 255-281 -- 1999 “La costruzione dell’immagine dell’Africa e degli africani nell’Italia coloniale”, in BURGIO (a cura di) 1999: 165-181 TUR V., 1958 Plancia Ammiraglio, Edizioni Moderne, Roma URRY J., 1973 “Notes and Queries on Anthropology and the Development od Field Methods in British Anthropology (1870-1920)”, in Proceedings of the Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland for 1972, 1973: 45-72 -- 1984 “A History of Field Methods”, in ELLEN 1984: 35-61 -- 1993 Before Social Anthropology. Essays on the History of British Anthropology, Chur Harwood Academic Publishers VECCHI A.V., 1897 “La letteratura nello sviluppo della marina”, in RM,1897/5: 331-352 York VIAZZO P.P., 2009 Introduzione all’antropologia storica, Editori Laterza, Roma-Bari VISCONTI A., 1986 “L’Africa degli scienziati e dei collezionisti”, in L’Africa, 1986: 200-217 WESSELING H., 1993 “La storia d’oltremare”, in BURKE (a cura di) 1993: 81-110 WHITE H. 1973 Metahistory. The Historical Imagination in Nineteenth-Century Europe, The John Hopkins University Press, Baltimore -- 1974 “The Historical Texts as Literary Artifact”, in Clio, III (1984): 277-303 -- 1982 Tropics of Discourse. Essays in Cultural Criticism, The John Hopkins University, Baltimore WOODHOUSE J., 2001 Gabriele D’Annunzio. Arcangelo ribelle, Carocci, Roma; (ed. or.), 1998 Gabriele D’Annunzio. Defiant Archangel, Oxford University Press, Oxford YOUNG R., 2001 Postcolonialism: A Historical Introduction, Blackwell, London -- 2003 Postcolonisalism: A Very Short introduction, Oxfrod University Press, Oxford ZAMPIERI F., 2004 “Navalismo e pensiero marittimo nell’Europa di fine ‘800. Parte seconda: la grande divulgazione nel pensiero marittimo italiano”, in BAUSMM, XVIII/giu. 2004: 181-266 ZANNETTI A., GIGLIOLI E.H., 1874a “Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – antropologia e etnologia”, in RM, 1874/10: 121-141; -- 1874b “Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – antropologia e etnologia”, in RM, 1874/11: 339-363 168 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 169 di 222 Appendici Appendice 1 ........................................................................................................................................................................................................... 170 Elenco Viaggi di Circumnavigazione del Globo e Campagne Oceaniche 1868-1899 ....................................................................................... 170 Appendice 2 ........................................................................................................................................................................................................... 171 Grafico 1 Relazioni di viaggio pubblicate sulla RM dal 1868 al 1899 ............................................................................................................. 171 Appendice 3 ........................................................................................................................................................................................................... 172 Viaggio di circumnavigazione (1865-1868) Regia Corvetta ad elica Magenta.................................................................................................. 172 Campagna in estremo Oriente (1868-1871) Regia Corvetta ad elica Principessa Clotilde ................................................................................ 175 I Viaggio di Circumnavigazione (1871-1873) Regia Corvetta ad elica Vettor Pisani........................................................................................ 178 Campagna d’Oriente (1872-1874) Regia Corvetta a ruote Governolo............................................................................................................... 181 Campagna d’Oriente (1872-1874) Regio Avviso Vedetta ................................................................................................................................. 184 I Viaggio di Circumnavigazione (1872-1874) Regia Fregata Garibaldi ............................................................................................................ 186 II Viaggio di Circumnavigazione (1874-1877) Regia Corvetta Vettor Pisani ................................................................................................... 187 I Viaggio di Circumnavigazione (1877-1879) Regio Incrociatore Cristoforo Colombo .................................................................................... 189 Campagna nell’America meridionale (1878-1879) Regio Avviso Staffetta ...................................................................................................... 192 III Viaggio di Circumnavigazione (1879-1881) Regia Corvetta Vettor Pisani .................................................................................................. 193 II Viaggio di Circumnavigazione (1879-1882) Regia Corvetta Garibaldi ......................................................................................................... 195 Viaggio in Australia (1880-1882) Regio Trasporto Europa............................................................................................................................... 196 Viaggio di Circumnavigazione (1881-1884) Regia Corvetta Caracciolo........................................................................................................... 198 IV Viaggio di Circumnavigazione (1882-1885) Regia Corvetta Vettor Pisani .................................................................................................. 201 Campagna sulle coste americane del Pacifico (1883-1886) Regio Incrociatore Flavio Gioia............................................................................ 204 III Viaggio di Circumnavigazione (1883-1888) Regio Incrociatore Cristoforo Colombo ................................................................................. 205 Campagna in estremo Oriente (1886-1888) Regio Avviso ‘Rapido’ ................................................................................................................. 208 Campagna intorno all’Africa (1887-1888) Regia Nave Staffetta ...................................................................................................................... 210 Avviso ‘Il Rapido’ (1879) ................................................................................................................................................................................. 212 Appendice 4 ........................................................................................................................................................................................................... 213 Tab. 1 Relazioni di viaggio date alla stampa sotto forma di volume e relative alle circumnavigazioni del mondo o le campagne oceaniche prese in considerazione .............................................................................................................................................................................................. 213 Appendice 5 ........................................................................................................................................................................................................... 214 Tab.2 Navi partite per campagne o viaggi di circumnavigazione i cui resoconti sono stati pubblicati e numero di resoconti e volumi pubblicati per anno ............................................................................................................................................................................................................ 214 Appendice 6 ........................................................................................................................................................................................................... 215 Grafico 2 Articoli sulle esplorazioni 1868-1899 .............................................................................................................................................. 215 Tab. 3 Relazioni (sotto forma di articoli e trafiletti di cronaca) concernenti le più importanti esplorazioni 1868-1900 ................................... 216 Appendice 7 ........................................................................................................................................................................................................... 219 Tab. 4 Pubblicazioni storico-scientifiche 1868-1899 ....................................................................................................................................... 219 Appendice 8 ....................................................................................................................................................................................................... 22121 Grafico 3 Pubblicazioni storico-scientifiche e articoli sulle esplorazioni 1868-1899 ....................................................................................... 221 Appendice 9 ........................................................................................................................................................................................................... 222 Grafico 4 Relazione fra i diversi generi di articoli pubblicati sulla RM 1868-1899 ......................................................................................... 222 169 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 170 di 222 Appendice 1 Elenco Viaggi di Circumnavigazione del Globo e Campagne Oceaniche 1866-1899 Nave R.Corv.Magenta R.Corv. Principessa Clotilde R.Corv.Vettor Pisani R.Fr.Garibaldi R.Corv. Governolo R.Avviso Vedetta R.Corv. Pisani R.Inc. Cristoforo Colombo R.Avv. Staffetta R.Corv. Vettor Pisani R.Inc.Garibaldi R.Inc.Cristoforo Colombo R.Trasposto Europa R.Corv. Caracciolo R.Corv.Vettor Pisani R.Inc. Flavio Gioia R.Inc. Cristoforo Colombo R.Avv. Rapido R.Nave Staffetta R.N. Vespucci R.N. A.Provana R.N. S.Veniero R.N. Volturno R.N. Curtatone R.Ar.Torp. Umbria R.Inc.Cristoforo Colombo R.N. Liguria R.N. Lombardia R.N. Piemonte R.N. Dogali R.N. Umbria R. Inc.Calabria R.N. Cristoforo Colombo R.N. Marco Polo R.Inc. Etna R.Nave.Piemonte Comandante C.F.Vittorio Arminjon C.F. Carlo Rossi T.V. Carlo Alberto Racchia C.F. Giuseppe Lovera Di Maria C.V. Andrea Del Santo C.F. Enrico Accinni C.F. Fortunato Cassone C.F. Alberto De Negri C.F. Antonio Ansaldo C.V. Napoleone Canevaro C.F. Gian Galeazzo Frigerio C.F. Principe Tomaso, duca di Genova C.V. Enrico Costantino Morin C.V. Federico Labrano C.F. Cesare Romano C.F. Carlo De Amezaga C.F. Carlo Palumbo C.F. Filippo Cobianchi C.V. Enrico Accinni C.F. Federico Cravosio C.F. Raffaele Volpe C.F. Emilio Falicon C.C. Carlo Ravelli C.C. Ernesto Buono C.F. Carlo Roych C.F. Salvatore Palermo C.F. Alessandro Bertolini C.V. Francesco Gavotti C.V. Alessandro Bertolini C.F. Vincenzo Capasso C.F. Antonio Olivari C.F. Alberto de Orestis C.F. Costantino Bregante C.F. Carlo Susanna C.F. Carlo Avallone C.F. Alberto Cantelli C.F. Claudio Schiaffino C.V. Edoardo Incoronato C.V. Giovanni Giorello C.F. Francesco Giuliani Periodo di navigazione dal 2-2-1866 al 28-3-1868 dal 7-05-1868 al 27-07-1871 dal 25-4-1871 al 10-9-1873 dal 16-11-1872 al 22-10-1874 dal 19-12-1872 al 28-02-1874 dal 19-12-1872 al 29-03-1874 dal 14-6-1874 al 24-3-1877 dal 20-1-1877 al 29-3-1879 dal 15-04-1878 al 6-03-1879 dal 31-03-1879 al 20-09-1881 dal 27-5-1879 al 8-8-1882 dal 4-3-1880 al 13-1-1883 dal 12-6-1880 al 30-1-1882 dal 30-11-1881 al 9-9-1884 dal 20-4-1882 al 29-4-1885 dal 8-11-1883 al 31-1-1886 dal 6-11-1883 al 26-4-1888 dal 20-01-1886 al 13-01-1888 dal 12-11-1887 al 15-05-1888 dal 3-12-1889 al 16-02-1891 dal 20-08-1890 al 21-12-1892 dal 31-03-1891 al 23-12-1892 dal 6-03-1890 al 12-06-1892 dal 16-02-1892 al 9-11-1893 dal 17-10-1894 al 19-12-1895 dal 4-11-1894 al 12-5-1896 dal 11-01-1895 al 17-11-1895 dal 17-10-1895 al14-05-1896 dal 5-09-1896 al 30-03-1897 dal 10-04-1897 al 27-06-1897 dal 15-09-1896 al 20-12-1898 dal 6-12-1897 al 2-6-1901 dal 11-12-1897 al 26-03-1899 dal 26-01-1898 al 20-10-1898 dal 2-2-1898 al 24-2-1900 dal 17-2-1898 al 12-1-1900 170 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 171 di 222 Appendice 2 Grafico 1 Relazioni di viaggio pubblicate sulla RM dal 1868 al 1899 16 14 12 10 8 6 4 2 1868 1869 1870 1871 1872 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 1881 1882 1883 1884 1885 1886 1887 1888 1889 1890 1891 1892 1893 1894 1895 1896 1897 1898 1899 0 Magenta Principessa Clotilde Vettor Pisani I Governolo Vedetta Garibaldi I Vettor Pisani II Cristoforo Colombo I Staffetta I Rapido Vettor Pisani III Garibaldi II Europa Cristoforo Colombo II Vettor Pisani IV Rapido II Flavio Gioia Caracciolo Staffetta II 171 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 172 di 222 Appendice 3 Viaggio di circumnavigazione (1865-1868) Regia Corvetta ad elica Magenta RM 1868 Fasc. I II Articolo Pagine Marocchetti – Notizie sulla navigazione della Corvetta Magenta nei canali della costa occidentale della Patagonia Armijon – Traversata della R. Pirocorvetta Magenta da Montevideo a Gibilterra (2 gennaio al 15 marzo 1868) 39-45 153-154 VOLUMI 1869 1875 1885 V.F. Arminjon Il Giappone e il viaggio della Corvetta Magenta nel 1866, Co’ tipi del R.I. dei sordo-muti, Genova E. H. Giglioli Viaggio intorno al Globo della R.Pirocorvetta Magenta negli anni 1865-66-67-68, relazione descrittiva e scientifica pubblicata sotto gli auspici del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio, con una introduzione etnologica di Paolo Mantegazza, Ricordi, Milano V. F. Arminjon La Cina e la missione italiana del 1866, Uffizio della Rassegna Nazionale, Firenze ART. E.H. Giglioli “Cenni generali sul viaggio di circumnavigazione della piro-corvetta Magenta (1865-1868)”, BSGI, 1868: 215-241 ITINERARIO (movimenti) 1868 Località Montevideo Passaggio meridiano Capo Buona Speranza Batavia Singapore Saigon (Cocincina francese) Yokohama Yeddo Yokohama Yeddo Yokohama Incaglio alla foce del Huang-po Wu-sung Taku Pekino Wu-sung Bias-Bay Hong-kong Passaggio della Sonda Onrust (Giava) Melbourne Sidney Callao Arrivo Partenza --- 2-02-1866 8-03-1866 14-03-1866 15-05-1866 4-06-1866 4-07-1866 14-07-1866 20-07-1866 24-07-1866 14-08-1866 --10-09-1866 24-09-1866 28-09-1866 13-11-1866 --19-12-1866 9-02-1867 1-03-1867 4-05-1867 31-05-1867 12-08-1867 15-03-1866 26-05-1866 11-06-1866 14-07-1866 20-07-1866 24-07-1866 14-08-1866 1-09-1866 9-09-1866 19-09-1866 8-11-1866 6-11-1866 9-12-1866 14-12-1866 18-01-1867 10-02-1867 3-04-1867 25-05-1867 24-06-1867 23-08-1867 172 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 173 di 222 Valparaiso Passag. Patagonia e Magellano Montevideo Gibilterra Golfo Palmas Cagliari Napoli 25-09-1867 10-11-1867 17-12-1867 15-03-1868 24-03-1868 26-03-1868 28-03-1868 Figura 23 30-10-1867 6-12-1867 2-01-1868 18-03-1868 24-03-1868 26-03-1868 L’equipaggio della pirocorvetta Magenta Figura 24 La pirocorvetta Magenta 173 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 174 di 222 174 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 175 di 222 Campagna in estremo Oriente (1868-1871) Regia Corvetta ad elica Principessa Clotilde RM Articolo Pagine C.A. Racchia – Estratto di rapporto del capitano di fregata Racchia sulle condizioni economiche del Capo di Buona Speranza C.A.Racchia – Relazione di viaggio da Symon Bay a Singapore 950-951 421-435 IV C.A. Racchia – Relazione di viaggio da Singapore a Hong Kong nel 1868 C.A. Racchia – Rapporto del Capitano di fregata commendatore C.A. Racchia sulla traversata della Principessa Clotilde da HongKong a Yokohama C.A. Racchia – Altro rapporto del Capitano di fregata C.A. Racchia sulla traversata della Principessa Clotilde da Hong Kong a Yokohama C.A. Racchia – Estratto di un rapporto del Cap. di fregata C.A. Racchia relativo alla situazione politica del Giappone C.A. Racchia – Estratto di un rapporto del Capitano di fregata C.A. Racchia, intorno al ricevimento del Ministro d’Italia alla Corte di Yeddo C.A. Racchia – Traversata della corvetta Clotilde da Yokohama a Shangai C.A. Racchia – Brani di un rapporto del comandante della R. Pirocorvetta Principessa Clotilde sul nuovo tremendo tifone avvenuto nella notte del 12 al 13 ottobre nella rada di Yeddo C.A. Racchia – Di una missione italiana in Siam II C.A. Racchia – Sommario generale della storia Birmana 175-196 III C.A. Racchia – Sommario generale della storia Birmana 286-315 943-950 III A. Chionio – Notizie sui porti visitati dalla corvetta italiana Principessa Clotilde A. Chionio – Notizie sui porti visitati dalla corvetta italiana Principessa Clotilde C.A. Racchia – Da Aden a Rangoon – Partenza ed arrivo a Rangoon, via Calcutta e Akyab C.A. Racchia – I. II. Da Rangoon a Mandalay – III. La Birmania IV C.A. Racchia – Commercio italiano nella Birmania 27-31 Fasc. 1868 VIII 1869 I IV VI VII 1870 I 1871 I 1872 VIII IX 1873 II 22-41 801-808 913-924 938-944 945-948 20-32 25682570 365-383 10911100 230-243 395-418 ART. C.A. Racchia “Notizie intorno alla storia Brimana”, BSGI, VII, 1872: 36-94 ITINERARIO (movimenti) 1872 Località Genova Gibilterra Table Bay Simon’s Bay Singapore Labuan Manilla Hong-kong Yokohama Arrivo Partenza 13-05-1868 2-08-1868 9-08-1868 27-09-1868 11-10-1868 22-10-1868 30-10-1868 24-12-1868 7-05-1868 16-05-1868 2-08-1868 15-08-1868 3-10-1868 17-10-1868 26-10-1868 3-12-1868 8-04-1869 175 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 176 di 222 Hiogo (Kobe) Hime-Shima Shanghai Macao Hong-Kong Nagasaki Kagoshima Oo-shima Yokohama Yokoska Hakodate Yokohama Hiogo Nagasaki East Saddle Shangai Amoy Hong-kong Tsah-Po (Hailing) Manilla Balambangan Ambong Gaya Labuan Gran Natuna Temadyo Pontianak Batavia Macassar Sacol e Masingloe Samboangan Sandakan Gaya Lyans Labuan Saigon Kiang (Isole Liu-Chu) Yokohama Hiogo Hiroshima Cricton Harbour Cefù Sushima Hiogo Yokohama Hong-kong Bangkok Pulo Dama Singapore Rangoon Calcutta 11-04-1869 16-04-1869 21-04-1869 5-05-1869 10-05-1869 9-06-1869 15-06-1869 24-06-1869 30-06-1869 6-10-1869 11-10-1869 21-10-1869 19-11-1869 26-11-1869 6-12-1869 9-12-1869 24-12-1869 29-12-1869 14-01-1870 20-01-1870 1-02-1870 6-02-1870 7-02-1870 9-02-1870 23-02-1870 25-02-1870 26-02-1870 13-03-1870 12-04-1870 4-05-1870 5-06-187’ 11-05-1870 17-05-1870 19-05-1870 20-05-1870 7-06-1870 7-07-1870 18-07-1870 6-08-1870 8-8-1870 12-08-1870 16-08-1870 10-09-1870 14-09-1870 29-09-1870 29-11-1870 20-12-1870 7-01-1871 13-01-1871 2-02-1871 26-03-1871 14-04-1869 17-04-1869 29-04-1869 10-05-1869 29-05-1869 14-06-1869 16-06-1869 25-06-1869 5-10-1869 6-10-1869 18-10-1869 16-11-1869 23-11-1869 1-12-1869 7-12-1869 20-12-1869 27-12-1869 13-01-1870 14-01-1870 25-01-1870 5-02-1870 7-02-1870 8-02-1870 20-02-1870 24-02-1870 26-02-1870 8-03-1870 26-03-1870 21-04-1870 05-05-1870 9-05-1870 14-05-1870 19-05-1870 19-05-1870 26-05-1870 22-06-1870 8-07-1870 4-08-1870 8-08-1870 10-08-1870 13-08-1870 6-09-1870 11-09-1870 18-09-1870 17-11-1870 10-12-1870 4-01-1871 8-01-1871 24-01-1871 18-03-1871 4-04-1871 176 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 177 di 222 Punta di Galle Aden Gedda Tur P.Than Suez Porto Said Zante Brindisi Venezia 26-04-1871 1-06-1871 13-06-1871 20-06-1871 21-06-1871 21-06-1871 3-07-1871 15-07-1871 21-07-1871 27-07-1871 Figura 25 30-04-1871 6-06-1871 15-06-1871 20-06-1871 21-06-1871 21-06-1871 3-07-1871 16-07-1871 24-07-1871 La corvetta ad elica Principessa Clotilde in una foto dell’epoca Figura 26 La Principessa Clotilde 177 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 178 di 222 I Viaggio di Circumnavigazione (1871-1873) Regia Corvetta ad elica Vettor Pisani RM Articolo Pagine G. Lovera di Maria – Relazione sulla navigazione del canale di Suez della Vettor Pisani G. Lovera – Monografia del Mar Rosso 10611085 7-40 IV G. Lovera – Shangai ed il Yang-Tse-Kiang 445-447 V G. Lovera – Sulla tratta dei Coolies a Macao 565-568 VI G. Lovera – Notizie sommarie circa l’impero Cinese 601-616 G. Lovera – Le isole Filippine 664-671 VII G. Lovera – Rapporto di campagna da Hiogo a Nagasaki 770-782 783-788 VIII G. Lovera – Rapporto di viaggi fra Shangai, Amoy, Macao e HongKong G. Lovera – Note relative alla Cocincina francese G. Lovera – Cenni politici e commerciali circa il regno del Siam 896-903 X G. Lovera – Rapporto di navigazione tra Singapore e Ilo Ilo 3-11 XI G. Lovera – L’arcipelago delle Filippine II parte 201-225 G. Lovera – L’arcipelago di Loo-Choo in Mare di China 291-297 G. Lovera – Rapporto di navigazione delle isole Filippine, e fra esse il Giappone G. Lovera – Rapporto di stazione in Yokohama per il mese di agosto 373-392 G. Lovera – Notizie relative ai signori Beccari e D’Albertis 47-51 52-56 X G. Lovera – Rapporto di stazione a Yokohama pel mese di settembre e prima metà di ottobre 1872 G. Lovera – Sentenza del Saibanscio di Kanagawa – Tratta dei Coolies G. Lovera – I. Dal Giappone alla Nuova Guinea alle Molucche. Notizie dei viaggiatori Baccari e D’Albertis – II. Partenza per la Nuova Guinea e l’Australia – III. Da Amboyna a Saparoca G. Lovera – La Nuova Galles del Sud nel 1873 XI G. Lovera – La Nuova Galles del Sud nel 1873 168-190 XII G. Lovera – La Nuova Galles del Sud nel 1873 340-362 Lettera dei capi di Nuova Zelanda al Comandante della Vettor Pisani 394 Fasc. 1871 X 1872 I XII 1873 I II IV VOLUMI 1873 1876 1877 1888 857-863 393-394 268-278 32-50 3-34 Dall’Italia alla Nuova Guinea, all’Australia alla Nuova Zelanda ed a Montevideo. Viaggio della corvetta “Vettor Pisani” (1871-1872-1873), con molte interessanti notizie intorno agli indigeni della Papuasia e delle isole dei Mari di Banda e di Arafura, Cotta, Roma U. Bedinello Diario di viaggio intorno al globo della R. corvetta italiana Vettor Pisani tenuto dal secondo piloto Ugo Bandinello negli anni 1871/72/73, Stabilimento delle Arti Tipografiche G.Caprin, Trieste S. Accardi Note di un viaggio di circumnavigazione per Stefano Accardi medico di marina, Stabilimento tipografico Lao, Palermo A. Fornaci Note ed impressioni di viaggio estratte dal Giornale particolare di bordo della Regia Pirocorvetta Vettor Pisani, Tip. Umbra 178 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 179 di 222 ITINERARIO Località Venezia Napoli Messina Beyrouth Porto Said Suez Assab Aden Singapore Yokohama Hiogo (Kobe) Osaka Nagasaki Shanghai Amoy Macao Hong-kong Manilla Hong-kong Saigon Bangkok Singapore Ilo-Ilo (Filippine) Cebu Suco (Isole Liu-Ciù) Yokohama Gebe (Arcipelago Nuova Guinea) Amboina (Molucche) Saparoca (Molucche) Taamdam (Piccole Key) Dobbo (Arcipelago delle Aru) Batulei (Arcipelago delle Aru) Utanata e Orangerie Bay (Nuova Guinea) Port Jackson (Sidney) Auckland Montevideo Gibilterra Napoli Arrivo Partenza 30-05-1871 02-06-1871 13-06-1871 19-06-1871 21-06-1871 11-07-1871 19-07-1871 16-08-1871 26-09-1871 23-11-1871 2-12-1871 9-12-1871 25-12-1871 9-01-1872 14-01-1872 17-01-1872 1-03-1872 16-03-1872 04-04-1872 17-04-1872 5-05-1872 19-06-1872 28-06-1872 18-07-1872 7-08-1872 23-11-1872 25-04-1871 2-06-1871 4-06-1871 17-06-1871 20-06-1871 1-07-1871 18-07-1871 22-07-1871 23-08-1871 20-11-1871 23-11-1871 3-12-1871 17-12-1871 4-01-1872 12-01-1872 17-01-1872 25-02-1872 7-02-1872 23-03-1872 11-04-1872 23-04-1872 2°-05-1872 26-06-1872 4-07-1872 19-07-1872 1-11-1872 25-12-1872 3-12-1872 12-12-1872 17-12-1872 21-12-1872 24-12-1872 27-12-1872 12-12-1872 14-12-1872 20-12-1872 23-12-1872 27-12-1872 10-01-1873 1-02-1873 23-03-1873 2-06-1873 28-08-1873 10-09-1873 4-03-1873 3-04-1873 17-06-1873 2-09-1873 179 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 180 di 222 180 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 181 di 222 Campagna d’Oriente (1872-1874) Regia Corvetta a ruote Governolo RM 1873 1874 VOLUMI 1874 Articolo Pagine IV E. Accinni – Da Aden a Point du Galles 51-56 III E. Accinni – L’isola di Esso ed il porto di Hakodade 544-548 IX E. Accinni – Cenni sul commercio dei principali porti del Giappone – Notizie raccolte intorno al presente stato dell’impero 378-428 Fasc. P. Bocca L’estremo Oriente. Impressioni di viaggio, Coi Tipi del Riformatorio dei giovinetti, Boscomarengo ITINERARIO Località Napoli Messina Porto Said Suez Aden Punta di Galle (Ceylon) Penang Singapore Sarawak Labuan Bruni Labuan Gaya Banguey Gaya Malludu Molleangan Sulu Ilo-Ilo Manilla Hong-kong Copechi Shanghai Nagasaki Hiogo Yokohama Hakodate Sinday Yokohama Argus (Isole Koshigi) Nagasaki Hong-kong Singapore Punta di Galle (Ceylon) Aden Suez Arrivo Partenza 20-12-1872 28-12-1872 4-01-1873 14-01-1873 10-02-1873 22-02-1873 6-03-1873 22-03-1873 29-03-1873 3-04-1873 7-04-1873 8-04-1873 14-04-1873 21-04-1873 29-04-1873 2-05-1873 8-05-1873 14-05-1873 19-05-1873 31-05-1873 24-06-1873 4-07-1873 13-07-1873 19-07-1873 20-07-1873 22-09-1873 29-09-1873 4-10-1873 21-10-1873 26-10-1873 9-11-1873 25-11-1873 24-12-1873 16-01-1874 30-01-1874 19-12-1872 20-12-1872 28-12-1872 6-01-1873 19-01-1873 13-02-1873 3-03-1873 17-03-1873 26-03-1873 28-04-1873 6-05-1873 17-05-1873 26-05-1873 22-06-1873 27-06-1873 9-07-1873 18-07-1873 20-07-1873 27-09-1873 30-09-1873 13-10-1873 23-10-1873 1-11-1873 15-11-1873 12-12-1873 30-12-1873 22-01-1874 2-02-1874 181 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 182 di 222 Porto Said Napoli La Spezia 2-02-1874 18-02-1874 28-02-1874 Figura 27 2-02-1874 26-02-1874 L’itinerario della corvetta Governolo (1872-1874) Figura 28 La corvetta Governolo 182 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 183 di 222 Figura 29 Giacomo Bove vestito da giapponese in una foto scattata durante la campagna della Governolo 183 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 184 di 222 Campagna d’Oriente (1872-1874) Regio Avviso Vedetta RM 1874 Articolo Pagine V F. Cassone – Cenni generali sul commercio della China 288-301 VII F. Cassone – Cenni generali sul commercio della China 5-3-515 Fasc. ITINERARIO Località Napoli Messina Porto Said Suez Aden Punta di Galle Penang Rangoon Singapore Hong-kong Wampoa (Canton) Swatow Amoy Foo-chow Kelung Ning-po Shangai Hong-kong Saigon Singapore Malacca Penang Punta di Galle Bombay Kurrachee Aden Suez Nalzazat Porto Said Zante Messina La Spezia Arrivo Partenza 21-12-1872 28-12-1872 5-01-1873 14-01-1873 10-02-1873 24-02-1873 11-03-1873 16-05-1873 17-06-1873 24-06-1873 7-07-1873 12-07-1873 1-08-1873 7-08-1873 10-08-1873 15-08-1873 8-10-1873 16-10-1873 26-10-1873 4-11-1873 7-11-1873 23-11-1873 9-12-1873 4-01-1874 28-01-1874 14-02-1874 23-02-1874 4-03-1874 17-03-1874 23-03-1874 29-03-1874 19-12-1872 21-12-1872 28-12-1872 6-01-1873 19-01-1873 13-02-1873 5-03-1873 7-05-1873 31-05-1873 6-07-1873 29-06-1873 11-07-1873 19-07-1873 6-08-1873 8-08-1873 14-08-1873 3-10-1873 10-10-1873 20-10-1873 3-11-1873 5-11-1873 12-11-1873 1-12-1873 31-12-1873 11-01-1874 1-02-1874 20-02-1874 27-02-1874 11-03-1874 21-03-1874 23-03-1874 184 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 185 di 222 Figura 30 Il Regio avviso Vedetta ormeggiato nel porto Figura 31 Il Regio avviso Vedetta in mare aperto 185 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 186 di 222 I Viaggio di Circumnavigazione (1872-1874) Regia Fregata Garibaldi RM 1873 Articolo Pagine 239-244 III A. Del Santo – Da Rio de Janeiro al Capo di Buona Speranza – Pirofregata Garibaldi A. Del Santo – I. Cenni sulla Colonia del Capo di Buona Speranza – II. Partenza dal Capo di Buona Speranza A. Del Santo – Melbourne e la colonia di Vittoria in Australia VI A. Del Santo – La Tasmania e la sua capitale al dì d’oggi 32-44 363-391 VII A. Del Santo – La Fregata Garibaldi e i selvaggi dell’isola Matuku (arcipelago delle Figi) A. Del Santo – Da Hobson’s Bay a Hobart Town VIII A. Del Santo – Traversata dal Giappone all’alta California 195-203 IX A. Del Santo – Da San francisco di California ad Amapala 361-377 X A. Del Santo – Da Amapala al Callao 5-23 XI A. Del Santo – Da Callao a Valparaiso a da Valparaiso a Montevideo 193-199 Fasc. V VIII 1874 ITINERARIO Località Napoli Gibilterra Rio de Janeiro Table Bay Melbourne Hobart Town Matuku (Fiji) Yokohama Honolulu (Sandwich) San Francisco Acapulco San Josè (Guatemala) Amapala (Honduras) Punta Arena (Costa Rica) Callao Valparaiso Montevideo Tangeri La Spezia Arrivo 179-197 480-492 5-9 Partenza 27-11-1872 8-01-1873 16-02-1873 25-04-1873 19-05-1873 30-06-1873 23-08-1873 26-11-1873 17-12-1873 7-02-1874 21-02-1874 28-02-1874 22-03-1874 7-05-1874 12-06-1874 31-07-1874 9-10-1874 22-10-1874 Figura 32 16-11-1872 5-12-1872 16-01-1873 27-02-1873 14-05-1873 31-05-1873 10-07-1873 1-11-1873 28-11-1873 14-01-1874 12-02-1874 25-02-1874 18-03-1874 5-04-1874 22-05-1874 18-06-1874 15-08-1874 13-10-1874 La Regia fregata Garibaldi nel Golfo di Napoli 186 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 187 di 222 II Viaggio di Circumnavigazione (1874-1877) Regia Corvetta Vettor Pisani RM 1875 Articolo Pagine Notizie della Vettor Pisani dalla partenza da Napoli fino all’arrivo a Rangoon Notizie della Corvetta Vettor Pisani Notizie della Vettor Pisani 324-332 V-VI Notizie della corvetta Vettor Pisani 402-403 VIII Notizie della corvetta Vettor Pisani 304-306 IX Notizie della Vettor Pisani dal 7 maggio al 2 luglio 1875 443-445 X Notizie della corvetta Vettor Pisani 156 IV Notizie della corvetta Vettor Pisani 96-101 XI A. Ansaldo Notizie della Vettor Pisani da Valparaiso a Montevideo 263-265 Fasc. II III IV 1876 VOLUMI 1877 506 110 L. Graffagni Tre anni a bordo della Vettor Pisani (1874-1877), Tipografia del Regio Istituto per Sordomuti, Genova ITINERARIO Località Napoli Porto Said Suez Aden Singapore Amoy Yokohama Hiogo Singapore George Town (Pulo Penang) Rangoon Singapore Batavia Macassar Amboina (Molucche) Ternate Dorey Hong-kong Amoy Yokohama Acapulco La Union Panama Paita Callao Valparaiso Montevideo Rio de Janeiro Arrivo Partenza 24-06-1874 27-06-1874 8-07-1874 3-08-1874 21-08-1874 31-08-1874 17-11-1874 14-12-1874 31-12-1874 8-01-1875 25-02-1875 7-03-1875 17-03-1875 17-04-1875 9-05-1875 22-05-1875 27-06-1875 6-07-1875 15-07-1875 6-01-1876 30-01-1876 17-03-1876 28-04-1876 5-05-1876 6-06-1876 13-08-1876 7-10-1876 14-06-1874 24-06-1874 29-06-1874 11-07-1874 9-08-1874 23-08-1874 13-11-1874 25-11-1874 29-12-1874 2-01-1875 16-02-1875 4-03-1875 12-03-1875 11-04-1875 7-05-1875 12-05-1875 8-06-1875 4-07-1875 7-07-1875 1-11-1875 12-01-1876 7-03-1876 20-04-1876 30-04-1876 11-05-1876 1-07-1876 14-09-1876 4-12-1876 187 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 188 di 222 6-02-1877 7-02-1877 16-02-1877 24-02-1877 7-02-1877 10-02-1877 21-02-1877 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Tangeri Gibilterra Siracusa Venezia 188 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 189 di 222 I Viaggio di Circumnavigazione (1877-1879) Regio Incrociatore Cristoforo Colombo RM Fasc. 1877 X 1878 V 1879 VIIVIII I VI Articolo Pagine G. Giorello – Notizie del Cristoforo Colombo da Hong-Kong a Yokohama N. Canevaro – Notizie del Cristoforo Colombo. Rapporto del comandante a S.E. il ministro N. Canevaro – Il Cristoforo Colombo ad Auckland, a Tahiti, ad Honolulu, A S. Francisco di California G. Giorello – Il Cristoforo Colombo da Valparaiso a Montevideo 134-140 R. Ferracciù – Viaggio del Cristoforo Colombo, estratto da un giornale particolare di bordo 453- 460 ITINERARIO Località Venezia Brindisi Porto Said Suez Aden Mascate Bombay Aguada di Goa Punta di Galle (Ceylon) Port Blair (Isole Andamane) Rangoon Porto Bass (Isole Lancava) Singapore Batavia Singapore Sarawak Labuan Colandorang (Balabac) Sulu Ilo-Ilo Cavite Hing-kong Yokohama Kobe-kobe Yokohama Hakodate Wrangel Bay Vladivostock Shimonosaki Kobe Yokohama Kobe Utchi-no-umi Nagasaki Shangai Arrivo 273-278 237-244 109-132 Partenza 22-01-1877 3-02-1877 6-02-1877 12-02-1877 22-02-1877 28-02-1877 11-03-1877 16-03-1877 24-03-1877 29-03-1877 6-04-1877 10-04-1877 24-04-1877 6-05-1877 14-05-1877 20-05-1877 24-05-1877 28-05-1877 1-06-1877 6-06-1877 15-06-1877 20-06-1877 19-07-1877 24-07-1877 15-08-1877 22-08-1877 24-08-1877 31-08-1877 3-09-1877 10-09-1877 6-10-1877 6-10-1877 15-10-1877 20-10-1877 20-01-1877 29-01-1877 6-02-1877 7-02-1877 16-02-1877 24-02-1877 9-03-1877 12-03-1877 20-03-1877 25-03-1877 4-04-1877 7-04-1877 22-04-1877 2-05-1877 11-05-1877 18-05-1877 23-05-1877 27-05-1877 30-05-1877 4-06-1877 13-06-1877 23-06-1877 17-07-1877 22-07-1877 12-08-1877 19-08-1877 24-08-1877 28-08-1877 1-09-1877 9-09-1877 4-10-1877 6-10-1877 8-10-1877 17-10-1877 24-10-1877 189 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 190 di 222 Hong-kong Manilla Samboangan Kema (Celebes) Amboina Piccole Key Sidney Aukland Papeete (Tahiti) Papetoai (Eimeo) Honolulu (Haway) San Francisco Acapulco San Josè (Guatemala) Porto La Union (San Salvador) Panama Paita Callao Iquique Pavillon de Pica Coquimbo Valparaiso Coronel Canali di Patagonia e Magellano Punta Arenas Montevideo Rio Janeiro Bahia Cajenna (Guiana Francese) Bridgetown (Barbados) Fort de France (Martinica) La Guayra San Thomas (Antille danesi) San Juan (Portorico) Santo Domingo San Thomas Gibilterra Lisbona La Spezia 29-10-1877 26-12-1877 Sostando un giorno Sostando un giorno 1-01-1878 13-01-1878 2-01-1878 4-03-1878 23-03-1878 1-04-1878 14-04-1878 4-05-1878 7-06-1878 13-06-1878 15-06-1878 21-06-1878 6-07-1878 12-07-1878 9-08-1878 11-08-1878 14-08-1878 16-08-1878 28-08-1878 3-09-1878 22-12-1877 30-2-1877 18-09-1878 26-09-1878 11-10-1878 25-10-1878 10-11-1878 15-11-1878 21-11-1878 30-11-1878 6-12-1878 27-12-1878 29-12-1878 31-12-1878 6-03-1879 17-03-1879 29-03-1879 20-09-1878 5-10-1878 21-10-1878 2-11-1878 11-11-1878 20-11-1878 29-11-1878 3-12-1878 26-12-1878 28-12-1878 31-12-1878 15-02-1879 15-03-1879 22-03-1879 11-01-1878 17-01-1878 25-02-1878 10-03-1878 1-04-1878 2-04-1878 24-04-1878 30-05-1878 9-06-1878 14-06-1878 17-06-1878 1-07-1878 6-07-1878 5-08-1878 11-08-1878 12-08-1878 15-08-1878 26-08-1878 28-08-1878 18-09-1878 190 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 191 di 222 191 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 192 di 222 Campagna nell’America meridionale (1878-1879) Regio Avviso Staffetta RM Fasc. 1878 XI 1879 II III IV VI Articolo Pagine G. Frigerio – Viaggio del R. avviso Staffetta da Motevideo a Valparaiso G. Frigerio – Viaggio del Regio avviso Staffetta. Da Rio de Janeiro ad Espirito Sancto (Victoria) e a Bahia – Emigrazione italiana al brasile G. Frigerio – Viaggio dello Staffetta da Bahia a Pernambuco ad a San Vincenzo di Capo Verde G. Frigerio – Viaggio dello Staffetta: da San Vincenzo di Capo Verde a S. Croce di Teneriffa, Mogador, Tangeri, Gibilterra e Spezia C. Gallino – Impressioni a Magellano a bordo del regio avviso Staffetta 225-236 ITINERARIO Località Arrivo Napoli Gibilterra S.Vincenzo di Capo Verde S.Cateriana (Brasile) Montevideo Punta Arenas Porto Corral (Valdivia) Coronel Valparaiso Coronel Punta Arenas Montevideo Santa Caterina (Brasile) Rio Janeiro Victoria (Brasile) Bahia Pernambuco San Vincenzo di Capo Verde Santa Croce di Teneriffa Mogador Tangeri Gibilterra Golfo Rosas La Spezia 459-462 63-72 395-434 Partenza 21-04-1878 6-05-1878 1-06-1878 18-06-1878 17-07-1878 31-07-1878 6-08-1878 10-08-1878 1-09-1878 10-09-1878 18-09-1878 27-10-1878 6-11-1878 10-12-1878 17-12-1878 30-12-1878 14-01-1879 28-01-1879 3-02-1879 8-02-1879 19-02-1879 4-03-1879 6-03-1879 Figura 33 265-274 15-04-1878 25-04-1878 9-05-1878 15-06-1878 8-07-1878 20-07-1878 5-08-1878 8-8-1878 31-08-1878 1-09-1878 11-09-1878 23-10-1878 4-11-1878 8-12-1878 14-12-1878 28-12-1878 4-01-1879 22-01-1879 1-02-1879 6-02-1879 19-02-1879 29-02-1879 4-03-1879 Il Regio avviso Staffetta 192 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 193 di 222 III Viaggio di Circumnavigazione (1879-1881) Regia Corvetta Vettor Pisani RM 1879 Articolo Pagine 331-360 X XI T. di Savoia – Viaggio della R. Corvetta Vettor Pisani comandata da S.A.R. il Duca di Genova. Estratto dei rapporti a S.E. il ministro della marina T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani XII T. Di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 321-322 II T. Di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 205-214 IX T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 403-428 XII T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vittor Pisani 517-530 VIIVIII IX T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 5-50 T. di Savoia – Viaggio della regia Corvetta Vettor Pisani 355-396 X-XI T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 5-54 XII T. di Savoia – Viaggio della Regia Corvetta Vettor Pisani 337-346 Fasc. IX 1880 1881 5-10 175-180 VOLUMI 1881 1882 (1950) S.A.R. Tomaso di Savoia Viaggio della R.Corvetta Vettor Pisani (1879-1881), Tip. Barbera, Roma L. Dal Verme Giappone e Sibera. Note di viaggio, Ulrico Hoepli, Milano I. Sarreri Viaggio della Regia Piro-Corvetta “Vettor Pisani” nell’Estremo Oriente (1879-1881), memorie di bordo, Scuola Tipogr. Opera SS. Vergine di Pompei, Genova ITINERARIO Località Venezia Brindisi Porto Said Suez Moka Aden Berbera Durdery Bender Marayeh Ras Filuk Alula Penang Singapore Hong-kong Tama-no-ura Nagasaki Baia Olga Vladivostok Baia Possiette Hakodate Arrivo Partenza 3-04-1879 17-04-1879 24-04-1879 7-05-1879 8-05-1879 23-05-1879 30-05-1879 1-06-1879 3-06-1879 4-06-1879 28-06-1879 4-07-1879 23-07-1879 2-08-1879 8-08-1879 24-08-1879 28-09-1879 12-10-1879 29-10-1879 31-03-1879 7-04-1879 22-04-1879 29-04-1879 7-05-1879 22-05-1879 26-05-1879 31-05-1878 3-06-1879 4-06-1879 8-6-1879 2-07-1879 12-07-1879 25-07-1879 8-08-1879 18-08-1879 22-09-1879 11-10-1879 25-10-1879 12-11-1879 193 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 194 di 222 Yamada Yokohama Jokoska Yokohama Yeno-ura Heda Shimidzu Kobe Marugame Mihara Mitarai Mitzuhama Shimonosaki Iku-oka Nagasaki Shangai Acteon Bank Pottinger Island Chin-kiang Wu-hu Nian-king Hu-kan Kin-kiang Hunter-Island Whan-shi-kiang Han-kow Wu-Chang Han-kow Wu-suck Ta-tung Wu-hu Nan-king Acteon Bank Wu-sung Hong-kong Manilla Yokohama Kobe Tomo Shimosaki Fusan (Corea) Porto Lazareff (Corea) Ghenzan (Corea) Tsuruga Baja Yebisu (Isole Sado) Nigata Hakodate Akishi Endermo Hakodate Ando 13-11-1879 24-11-1879 19-12-1879 24-12-1879 2-02-1880 7-02-1880 10-02-1880 17-02-1880 4-03-1880 5-03-1880 6-03-1880 7-03-1880 8-03-1880 10-03-1880 12-03-1880 26-03-1880 30-03-1880 31-03-1880 1-04-1880 3-04-1880 4-04-1880 5-04-1880 14-04-1880 14-04-1880 15-04-1880 16-04-1880 20-04-1880 20-04-1880 21-04-1880 22-04-1880 23-04-1880 24-04-1880 28-04-1880 29-04-1880 11-05-1880 7-06-1880 28-06-1880 22-07-1880 29-07-1880 31-07-1880 1-08-1880 9-08-1880 15-08-1880 21-08-1880 27-08-1880 30-08-1880 2-09-1880 14-09-1880 20-09-1880 22-09-1880 27-09-1880 22-11-1879 19-12-1879 24-12-1879 1-02-1880 7-02-1880 10-02-1880 15-02-1880 4-03-1880 5-03-1880 6-03-1880 7-03-1880 8-03-1880 10-03-1880 12-03-1880 24-03-1880 30-03-1880 31-03-1880 1-04-1880 3-04-1880 4-04-1880 5-04-1880 14-04-1880 14-04-1880 15-04-1880 16-04-1880 20-04-1880 20-04-1880 21-04-1880 22-04-1880 23-04-1880 24-04-1880 28-04-1880 29-04-1880 5-05-1880 29-05-1880 14-06-1880 20-07-1880 29-07-1880 30-07-1880 31-07-1880 6-08-1880 15-08-1880 18-08-1880 24-08-1880 30-08-1880 30-08-1880 13-09-1880 19-09-1880 21-09-1880 27-09-1880 14-10-1880 194 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 195 di 222 Hakodate Mijaho Yamada Yokohama Kaneda Bay Atami Oshima Kobe Shimonosaki Wu-sung Shangai Hong-kong Bangkok Singapore Rangoon Malacca Singapore Batavia Anger Aden Assab Beilul Assab Gedda Suez Porto Said Viglika (Rodi) Astifalea (Stampalia) Cerigo Argostoli (Cefalonia) Porto Vathi (Itaca) Zante Dragonesti Venezia 14-10-1880 16-10-1880 17-10-1880 23-11-1880 13-01-1881 14-01-1881 24-01-1881 27-01-1881 4-02-1881 9-02-1881 12-02-1881 14-03-1881 29-03-1881 20-04-1881 28-04-1881 14-05-1881 16-05-1881 29-05-1881 10-06-1881 11-06-1181 22-07-1881 28-07-1881 30-07-1881 5-08-1881 12-08-1881 15-08-1881 21-08-1881 25-08-1881 30-08-1881 31-08-1881 3-09-1881 3-09-1881 5-09-1881 29-09-1881 15-10-1880 17-10-1880 21-10-1880 13-01-1881 14-01-1881 18-01-1881 27-01-1881 1-02-1881 6-02-1881 12-02-1881 10-03-1881 21-03-1881 16-04-1881 23-04-1881 8-05-1881 16-05-1881 25-05-1881 10-06-1881 11-06-1881 21-07-1881 28-07-1881 30-07-1881 1-08-1881 8-08-1881 13-08-1881 18-08-1881 24-08-1881 29-08-1881 30-08-1881 2-009-1881 3-09-1881 5-09-1881 16-09-1881 II Viaggio di Circumnavigazione (1879-1882) Regia Corvetta Garibaldi RM 1880 1882 Fasc. V VIIVIII Articolo Pagine E. Morin – La guerra in America 361-368 E. Morin – Viaggio della R. Corvetta Garibaldi da Singapore a Mahè 65-74 VOLUMI 1884 F. Santini Intorno al mondo a bordo della Regia Corvetta Garibaldi: anni 1879, 1880, 1881, 1882: memorie di viaggio, II Voll., Carlo Voghera, Roma ITINERARIO Località Arrivo Partenza 195 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 196 di 222 Napoli Gibilterra Rio de Janeiro Montevideo Punta Arenas Coronel Valparaiso Iquique Callao Ancon Callao Arica Iquique Arica Pacoche Mollendo Pisco Callao Chorillos Chimbote Huacho Callao Cerro Asul Tambo de Mora Pisco Callao Huacho Callao San Francisco Yokohama Hong-kong Singapore Batavia Mahè (Seycelles) Aden Assab Suez Port Said Alessandria d’Egitto Messina Napoli 2-06-1879 20-07-1879 16-09-1879 15-10-1879 31-10-1879 10-11-1879 29-11-1879 6-12-1879 31-12-1879 2-01-1880 26-02-1880 29-02-1880 1-03-1880 7-03-1880 14-03-1880 15-03-1880 17-04-1880 19-03-1880 7-07-1880 20-07-1880 26-07-1880 17-12-1880 18-12-1880 19-12-1880 20-12-1880 24-01-1881 28-01-1881 29-08-1881 2-12-1881 5-02-1882 25-02-1882 28-03-1882 11-05-1882 7-06-1882 17-06-1882 4-07-1882 12-07-1882 23-07-1882 7-08-1882 8-08-1882 27-05-1879 8-06-1879 8-09-1879 2-10-1879 18-10-1879 8-11-1879 23-11-1879 1-12-1879 31-12-1879 2-01-1880 21-02-1880 28-02-1880 29-02-1880 6-03-1880 13-03-1880 15-03-1880 16-03-1880 19-03-1880 7-07-1880 11-07-1880 22-07-1880 16-12-1880 17-12-1880 18-12-1880 20-12-1880 23-01-1881 28-01-1881 29-06-1881 7-10-1881 23-01-1882 12-02-1882 18-03-1882 30-03-1882 30-05-1882 16-06-1882 23-06-1882 11-07-1882 22-07-1882 28-07-1882 7-08-1882 Viaggio in Australia (1880-1882) Regio Trasporto Europa RM 1880 1881 Articolo Pagine XII C. Romano – Viaggio del regio trasporto Europa 577-584 VIIVIII C. Romano – Trasporto Europa: brano di rapporto 115-118 Fasc. 196 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 197 di 222 1882 III C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 427-436 IV C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 49-70 V C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 229-246 VI C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 421-430 VIIVIII IX C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 179-220 C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 353-376 X C. Romano – Viaggio del Regio Trasporto Europa 49-78 VOLUMI 1882 C. Romano Viaggio del Regio Trasporto Europa: rapporto a S.E. il Ministro della Marina, Forzani e C., Tipografia del Senato, Roma (estr. dalla RM., mar. 1882) ITINERARIO Località Venezia Brindisi Porto Said Aden Punta di Galle (Ceylon) Singapore Surabaya Albany Melbourne Launcheston Hobart Town Port Arthur Adelaide Melbourne Sidney New Castle Bramble Bay (Brisbane) Mac Kay (Flat Top Island) Rockingham Bay Frakland Low Isles Cooktown Island Hossick n. VI Island Bouchy n. VI Piper Island Summerset Thursday Island Dilkay (Timor) Batavia Singapore Rangoon Colombo Aden Assab Arrivo Partenza 12-06-1880 22-06-1880 30-06-1880 18-07-1880 29-07-1880 10-08-1880 26-08-1880 5-09-1880 18-01-1881 22-01-1881 5-02-1881 10-02-1881 16-02-1881 31-07-1881 11-08-1881 20-08-1881 7-09-1881 9-09-1881 10-09-1881 11-09-1881 12-09-1881 15-09-1881 16-09-1881 12-09-1881 12-09-1881 23-09-1881 5-10-1881 13-10-1881 19-10-1881 9-11-1881 14-12-1881 20-12-1881 5-01-1882 12-06-1880 15-06-1880 23-06-1880 7-07-1880 21-07-1880 3-08-1880 14-08-1880 28-08-1880 15-01-1881 19-01-1881 5-02-1880 5-02-1881 13-02-1881 28-07-1881 11-08-1881 17-08-1881 3-09-1881 8-09-1881 10-09-1881 11-09-1881 12-09-1881 15-09-1881 16-09-1881 17-09-1881 18-09-1881 19-09-1881 30-09-1881 6-10-1881 14-10-1881 3-11-1881 9-12-1881 18-12-1881 4-01-1882 5-01-1882 197 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 198 di 222 Suez Porto Said Brindisi Venezia 13-01-1882 18-01-1882 26-01-1882 30-01-1882 15-01-1882 21-01-1882 28-01-1882 Viaggio di Circumnavigazione (1881-1884) Regia Corvetta Caracciolo RM 1889 1890 Articolo Pagine VIIVIII IX F. Rho – Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia (Caracciolo) F. Rho – Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia 187-206 X F. Rho – Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia 87-104 F. Rho – Le isole della Società e gli indigeni della Polinesia 433-454 F. Rho – Un mese nell’isola di Ceylan dalle note di un viaggio intorno al mondo F. Rho – Un mese sull’isola di Ceylan 221-234 VIIVIII X F. Rho – Un mese sull’isola di Ceylan 387-410 F. Rho – Un mese sull’isola di Ceylan 83-112 II F. Rho – Un mese sull’isola di Ceylan 285-300 V F. Rho – Un mese sull’isola di Ceylon 217-232 Fasc. V VI 1891 399-420 443-450 VOLUMI 1885-1886 1889 1892 C. De Amezaga Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881, 1882, 1883, 1884, IV Voll., Tip. Forzani, Roma F. Rho Le isole della società e gl’indigeni della Polinesia: note di viaggio sulla “Caracciolo”, Tipografia Forzani e C., Roma (estr. dalla RM lug.-dic. 1889) F. Rho Un mese all’isola di Ceylon dalle note di un viaggio intorno al mondo, Forzani e C., Roma (estratto dalla RM mag.1890-mag.1891) ITINERARIO Località Pozzuoli Cagliari Gibilterra Madera S.Vincenzo di Capo Verde Pernambuco Rio Janeiro Santa Caterina Montevideo Punta Arenas Baia Caracciolo Hale Cove Port Ottway Ancud Lota Arrivo Partenza 1-12-1881 6-12-1881 25-12-1881 1-01-1882 16-01-1882 27-01-1882 23-02-1882 3-03-1882 27-05-1882 21-06-1882 3-07-1882 8-07-1882 15-07-1882 13-08-1882 30-11-1881 1-12-1881 22-12-1881 27-12-1881 5-01-1882 19-01-1882 21-01-1882 27-02-1882 11-05-1882 8-06-1882 29-06-1882 7-07-1882 10-07-1882 8-08-1882 26-08-1882 198 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 199 di 222 Valparaiso Callao Ancon Chimbote Malabrigo Pacasmayo Guayaquil Panama Taboga Payta Guayaquil Punà Guayaquil Punà Guayaquil Payta Callao Tahiti Vaiarè (Moorea) Suva (Fiji) Sydney Townsville Thrsday Island Is. Frederick-Henry Banda Amboina Makassar Singapore Penang Oleh-leh (Sumatra) Pulo Brass Punta di Galle Mahè (Seychelles) Aden Perim Assab Beilul Tor (Golfo di Suez) Suez Porto Said Suda Brindisi Venezia 27-08-1882 8-10-1882 2-12-1882 9-12-1882 11-12-1882 13-12-1882 19-12-1882 7-01-1883 23-01-1883 4-02-1883 8-02-1883 13-02-1883 15-02-1883 8-03-1883 17-03-1883 5-04-1883 10-04-1883 14-07-1883 28-07-1883 18-08-1883 17-09-1883 3-02-1884 13-02-1884 16-02-1884 24-02-1884 28-02-1884 10-03-1884 20-03-1884 22-04-1884 27-04-1884 3-05-1884 10-05-1884 26-06-1884 12-07-1884 27-07-1884 28-07-1884 3-08-1884 13-08-1884 15-08-1884 22-08-1884 29-08-1884 5-09-1884 9-09-1884 27-08-1882 2-12-1882 6-12-1882 11-12-1882 13-12-1882 14-12-1882 29-12-1882 23-01-1883 25-01-1883 6-02-1883 12-02-1883 14-02-1883 8-03-1883 17-03-1883 3-04-1883 6-04-1883 11-06-1883 28-07-1883 1-08-1883 27-08-1883 24-01-1884 6-02-1884 14-02-1884 17-02-1884 26-02-1884 5-03-1884 13-03-1884 19-04-1884 24-04-1884 3-05-1884 4-05-1884 5-06-1884 2-07-1884 26-07-1884 28-07-1884 3-08-1884 4-08-1884 14-08-1884 20-08-1884 24-08-1884 1-09-1884 7-09-1884 199 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 200 di 222 La regia corvetta Caracciolo da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Figura 34 200 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 201 di 222 IV Viaggio di Circumnavigazione (1882-1885) Regia Corvetta Vettor Pisani RM 1886 Fasc. II III IV V VI IX XI XII Articolo Pagine E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) E. Serra – Viaggio di circumnavigazione della Vettor Pisani anni 1882-1885 (riassunto generale relativo specialmente alla parte nautica) 167-196 335-366 5-26 211-234 365-380 281-306 199-228 397-438 VOLUMI 1885 G. Del Drago Cenni sull’ultimo viaggio della R.Corvetta Vettor Pisani (comandante G.Palumbo): anni 182, 1883, 1884, 1885, SGI, Roma [estratto dal BSGI, agosto 1885: 599-617] ITINERARIO Località Napoli Gibilterra S.Vincenzo di Capo Verde Pernambuco Rio Janeiro Montevideo Punta Arenas S.Nicola Bay Fortescue Bay Guirrior Bay Churruca Bay Istmus Bay Porto Bueno Molyneux Bay Porto Eden Porto Yates Lagunas Isola Chaffer Melinka Chillote Huite Ancud Valparaiso Coquimbo Arrivo Partenza 8-5-1882 10-06-1882 4-07-1882 11-08-1882 16-09-1882 28-10-1882 4-11-1882 5-11-1882 7-11-1882 8-11-1882 11-11-1882 13-11-1882 14-11-1882 15-11-1882 19-11-1882 21-11-1882 9-12-1882 10-12-1882 13-12-1882 14-12-1882 18-12-1882 24-12-1882 12-02-1883 20-04-1882 20-05-1882 14-06-1882 26-07-1882 4-09-1882 11-10-1882 4-11-1882 5-11-1882 7-11-1882 8-11-1882 11-11-1882 13-11-1882 14-11-1882 15-11-1882 18-11-1882 21-11-1882 9-12-1882 10-12-1882 13-12-1882 14-12-1882 18-12-1883 20-12-1883 10-02-1883 15-02-1883 201 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 202 di 222 Caldera Antofagasta Mejillones Iquique Pisagua Arica Mollendo Pisco Ancon Callao Guayaquil Payta Chimbote Callao Payta Panama Isola Rey (Perle) Taboga Panama Is. Chatman (Galapagos) Is. Floriana (Galapagos) Is. Indefatigable (Galapagos) Porto V. Pisani Payta Callao Honolulu S.Giacinto (Is. Ticao Filippine) Cavite Amoy Hong-kong Amoy Leco-lu Bullock Harbour Isole Chu-san Shangai Singapore Colombo Aden Assab Beilul Massaua Sueaz Porto Said Napoli 16-02-1883 20-02-1883 21-02-1883 24-02-1883 26-02-1883 28-02-1883 6-03-1883 25-03-1883 10-3-1883 31-03-1883 30-04-1883 15-07-1883 22-07-1883 25-07-1883 8-12-1883 15-12-1883 13-01-1884 18-01-1884 28-02-1884 20-03-1884 24-03-1884 27-03-1884 30-03-1884 12-04-1884 20-04-1884 29-06-1884 11-09-1884 19-09-1884 4-10-1884 18-10-1884 29-12-1884 31-12-1884 3-01-1885 4-01-1885 5-01-1885 3-02-1885 19-02-1885 15-03-1885 22-03-1885 24-03-1885 27-03-1885 11-04-1885 14-04-1885 29-04-1885 17-02-1883 22-02-1883 26-02-1883 27-02-1883 5-03-1883 24-03-1883 11-03-1883 22-04-1883 14-07-1883 19-07-1883 24-07-1883 5-12-1883 10-12-1883 12-01-1884 17-01-1884 28-02-1884 12-03-1884 24-04-1884 27-03-1884 29-03-1884 31-03-1884 16-04-1884 18-05-1884 19-07-1884 17-09-1884 29-09-1884 13-10-1884 27-12-1884 31-12-1884 1-01-1885 4-01-1885 4-01-1885 20-01-1885 9-02-1885 25-02-1885 22-03-1885 24-03-1885 25-03-1885 31-03-1885 13-04-1885 20-04-1885 202 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 203 di 222 203 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 204 di 222 Campagna sulle coste americane del Pacifico (1883-1886) Regio Incrociatore Flavio Gioia RM 1889 Fasc. I II III V VIIVIII Articolo Pagine G. Petella – La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio G. Petella – La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio G. Petella – La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio G. Petella – La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio G. Petella – La natura e la vita nell’America del Sud. Impressioni di viaggio 59-80 ITINERARIO Località Napoli Gibilterra S.Vincenzo di Capo Verde Montevideo Punta Arenas Valparaiso Coquimbo Iquique Callao Pisco Callao Huacho Serpe Chimboto Salaverry Payta Guayaquil Callao Panamà Callao Pacocha Valparaiso Callao Salaverry Payta Panamà e Taboga Buenaventura Panamà Buenaventura Callao Valparaiso Punta Arenas Arrivo 217-246 365-396 199-216 139-164 Partenza 13-11--1883 28-11-1883 24-01-1884 27-03-1884 18-04-1884 4-05-1884 8-05-1884 14-05-1884 10-09-1884 19-09-1884 17-12-1884 5-01-1885 30-01-1885 17-02-1885 3-04-1885 10-04-1885 10-05-1885 24-05-1885 28-05-1885 1-06-1885 5-07-1885 17-08-1885 31-08-1885 8-09-1885 7-01-1886 22-01-1886 8-11-1883 17-11-1883 23-12-1883 15-03-1884 3-04-1884 3-05-1884 5-05-1884 10-05-1884 9-09-1884 18-09-1884 24-10-1884 17-12-1884 22-01-1885 9-02-1885 26-03-1885 4-04-1885 27-04-1885 23-05-1885 26-05-1885 2-07-1885 15-08-1885 29-08-1885 31-12-1885 12-01-1886 25-01-1886 204 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 205 di 222 31-01-1886 Montevideo Figura 35 Il Regioincrociatore Flavio Gioia III Viaggio di Circumnavigazione (1883-1888) Regio Incrociatore Cristoforo Colombo RM 1884 Fasc. X ITINERARIO Località Venezia Brindisi Porto Said Suez Assab Aden Penang Singapore Hong-kong Amoy Shangai Cefu Cemulpo Shangai Hong-kong Matsou Shangai Articolo Pagine E. Accinni – Impressioni di una gita in Corea nel giugno del 1884 41-50 Arrivo Partenza 8-11-1883 14-11-1883 16-11-1883 23-11-1883 26-11-1883 25-12-1883 27-12-1883 17-01-1884 6-04-1884 12-04-1884 30-05-1884 10-06-1884 3-07-1884 8-11-1884 22-11-1884 24-11-1884 6-11-1883 9-11-1883 14-11-1883 17-11-1883 25-11-1883 7-12-1883 26-12-1883 28-01-1884 4-04-1884 8-04-1884 28-05-1884 9-06-1884 30-06-1884 4-11-1884 18-11-1884 23-11-1884 1-01-1885 205 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 206 di 222 Ariadne Rock Tungshan Shangai Kiang-yin Chin-kiang Kiu-kiang Han-kow Wu-chang Kiu-kiang Wu-hu Chin-kiang Wu-sung Shangai Wu-sung Cemulpo Shangai Port Hamilton (Kiobun-to) Nagasaki Kobe Yokohama Honolulu (Hawaii) San Francisco Panama Buenaventura Callao Mollendo Callao Ancon Callao Talcahuano Valparaiso Coquimbo Caldera Antofagasta Mejillones Iquique Arica Mollendo Pisco Callao Porto Grappler Puero Bueno Shoal Bay Borja Bay Punta Arenas Montevideo San Vincenzo di Capoverde Gibilterra Cagliari Venezia 1-03-1885 2-03-1885 3-03-1885 19-04-1885 21-04-1885 23-04-1885 27-04-1885 30-04-1885 1-05-1885 4-05-1885 5-05-1885 7-05-1885 12-05-1885 16-06-1885 3-07-1885 17-07-1885 1-08-1885 4-08-1885 20-08-1885 23-08-1885 22-09-1885 7-10-1885 28-10-1885 10-11-1885 17-11-1885 7-02-1886 9-02-1886 7-03-1886 11-03-1886 20-07-1886 29-07-1886 25-11-1886 27-11-1886 29-11-1886 30-11-1886 1-12-1886 6-12-1886 9-12-1886 10-12-1886 12-12-1886 2-02-1888 3-02-1888 4-02-1888 5-02-1888 6-02-1888 24-02-1888 1-04-1888 12-04-1888 19-04-1888 26-04-1888 2-03-1885 3-03-1885 19-04-1885 20-04-1885 22-04-1885 26-04-1885 30-04-1885 1-05-1885 4-05-1885 5-05-1885 6-05-1885 12-05-1885 15-06-1885 2-07-1885 13-07-1885 30-07-1885 3-08-1885 18-08-1885 22-08-1885 8-09-1885 28-09-1885 13-10-1885 8-11-1885 12-11-1885 5-02-1886 7-02-1886 7-03-1886 11-03-1886 14-07-1886 28-07-1886 24-11-1886 26-11-1886 28-11-1886 30-11-1886 30-11-1886 6-12-1886 8.12.1886 9-12-1886 12-12-1886 23-01-1888 3-02-1888 4-02-1888 5-02-1888 6-02-1888 18-02-1888 8-03-1888 4-04-1888 17-04-1888 22-04-1888 206 da Leva, Storia delle campagne oceaniche della Marina Militare Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 207 di 222 207 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 208 di 222 Campagna in estremo Oriente (1886-1888) Regio Avviso ‘Rapido’ RM 1887 Fasc. X Articolo Pagine F. Cravosio – Cenni sulla Cocincina e su Saigon 293-300 ITINERARIO Località Napoli Lipari Messina Suda Porto Said Suez Massaua Aden Zanzibar Mahè Colombo Singapore Hong-Kong Wampoa Hong-Kong Amoy Fu-chow Shangai Cemulpo Nagasaki Vladivostock Bahia d’America (Siberia) Baia Olga (Siberia) Baia S.Vladimiro (Siberia) Hakodate Kamaishi Yokohama Yokosuka Yokohama Kobe Takamatsu Imabari Mitsuga Hama Rokuren Shangai Hong-Kong Hoi-how (Hainan) Pak-hoi Hai-phong Singapore Bangkok Banktapan (Siam) Arrivo Partenza 20-01-1886 22-01-1886 1-01-1886 27-02-1886 4-03-1886 9-03-1886 14-03-1886 1-04-1886 14-04-1886 26-04-1886 11-05-1886 2-06-1886 10-06-1886 15-06-1886 17-06-1886 22-06-1886 30-06-1886 17-07-1886 1-08-1886 22-08-1886 6-09-1886 11-09-1886 15-09-1886 17-09-1886 25-09-1886 27-09-1886 7-10-1886 22-10-1886 23-11-1886 30-11-1886 1-12-1886 2-12-1886 3-12-1886 9-12-1886 24-12-1886 14-01-1887 16-01-1887 22-01-1887 6-02-1887 18-02-1887 8-03-1887 20-01-1886 22-01-1886 30-01-1886 25-02-1886 2-03-1886 5-03-1886 11-03-1886 23-03-1886 10-04-1886 20-04-1886 3-05-1886 26-05-1886 10-06-1886 15-06-1886 16-06-1886 21-06-1886 26-06-1886 12-07-1886 30-07-1886 19-08-1886 6-09-1886 10-09-1886 15-09-1886 16-09-1886 24-09-1886 26-09-1886 7-10-1886 22-10-1886 22-11-1886 30-11-1886 1-12-1886 2-12-1886 2-12-1886 4-12-1886 18-12-1886 13-01-1887 15-01-1887 20-01-1887 31-01-1887 14-02-1887 7-03-1887 11-03-1887 208 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 209 di 222 Bangkok Saigon Manilla Taal Ilo-Ilo Samboangan Isabella Cebù Cataingan Yokohama Tago Kobe Takamatsu Hiro-shima Matsu-hama Shimonosecki Nagasaki Cefù Shangai Amoy Hong-Kong Singapore Rangoon Calcutta Colombo Bombay Karachi Bander Abbas Bushir Barhein Mascate Aden Massaua Suez Porto said Durazzo Venezia 11-03-1887 15-03-1887 17-07-1887 1-06-1887 4-06-1887 9-06-1887 13-06-1887 16-06-1887 20-06-1887 29-06-1887 3-08-1887 7-08-1887 12-08-1887 13-08-1887 14-08-1887 15-08-1887 16-08-1887 28-08-1887 2-09-1887 9-09-1887 15-09-1887 4-10-1887 11-10-1887 19-10-1887 31-10-1887 15-11-1887 26-11-1887 1-12-1887 5-12-1887 9-12-1887 12-12-1887 18-12-1887 24-12-1887 31-12-1887 2-01-1888 10-01-1888 13-01-1888 12-03-1887 12-05-1887 1-06-1887 3-06-1887 8-06-1887 13-06-1887 15-06-1887 20-06-1887 21-06-1887 3-08-1887 5-08-1887 12-08-1887 13-08-1887 14-08-1887 14-08-1887 15-08-1887 25-08-1887 30-08-1887 6-09-1887 13-09-1887 28-90-1887 7-10-1887 16-10-1887 25-10-1887 12-11-1887 24-11-1887 28-11-1887 4-12-1887 8-12-1887 10-12-1887 14-12-1887 22-12-1887 27-12-1887 31-12-1887 5-01-1888 11-01-1888 209 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 210 di 222 Campagna intorno all’Africa (1887-1888) Regia Nave Staffetta RM Fasc. 1890 XII 1891 I III 1892 VI VIIVIII XII 1893 I II III Articolo Pagine E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta E. Bravetta – Intorno all’Africa. Note di viaggio a bordo del regio avviso Staffetta 395-410 77-98 439-460 233-244 401-416 133-156 431-444 77-100 271-296 463-478 VOLUMI 1893 E. Bravetta Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta, Forzani e C., Roma ITINERARIO Località Napoli Gibilterra Mazzagan SanVincenzo di Capoverde Free Town (Sierra Leone) Monrovia (Liberia) Santa Isabella (Fernando Po) King Bells Town (Cameroun) Libreville (Gabon) Banana (Congo) Walfish Bay Ottenttotta Bay Angra Pequegña Table Bay (Cape Town) Simon’s Bay Port Elisabeth Porto Natal Lorenzo Marquez (Delagoa) Mozambico Zanzibar Aden Assab Arrivo Partenza 16-11-1887 25-11-1887 2-12-1887 13-12-1887 18-12-1887 25-12-1887 1-01-1888 3-01-1888 9-01-1888 28-01-1888 1-02-1888 2-02-1888 5-02-1888 20-02-1888 29-02-1888 3-03-1888 6-03-1888 13-03-1888 18-03-1888 15-04-1888 19-04-1888 12-11-1887 23-11-1887 26-11-1887 9-12-1887 17-12-1887 19-12-1887 31-12-1887 2-01-1888 6-01-1888 23-01-1888 29-01-1888 2-02-1888 3-02-1888 20-02-1888 27-02-1888 1-03-1888 4-03-1888 9-03-1888 16-03-1888 6-04-1888 19-04-1888 20-04-1888 210 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 211 di 222 Massaua Port Said Brindisi Venezia 25-04-1888 7-05-1888 12-05-1888 15-05-1888 Figura 36 La Regia nave Staffetta Figura 37 La Regia nave Staffetta 1-05-1888 9-05-1888 13-05-1888 211 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 212 di 222 Avviso ‘Il Rapido’ (1879) RM 1879 Fasc. VI IX X VOLUMI 1880 Pagine C. De Amezaga – Viaggio del Rapido. Rapporto al Ministro della Marina. Da Suez a Gedda e Aden e da Aden a Zeila, Berbera e Bulhar C. De Amezaga – Viaggio del Rapido – Rapporti a S.E. il ministro della marina C. De Amezaga – Sulle esplorazioni terrestri – Lo Scioa e la spedizione geografica italiana (in viaggio da Aden a Suez dal 9 al 17 luglio 1879) C. De Amezaga – Viaggio del Rapido nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden 491-496 433-442 443-452 11-40 C. De Amezaga Assab, Stabilimento Giuseppe Civelli, Roma (estratto dal BSGI) ITINERARIO Località Suez Gedda Aden Zeila Berbera Aden Zeila Aden Zeila Berbera Aden Tugiura Zeila Assab Aden Zeila Aden Zeila Aden Suez Articolo Arrivo Partenza 5-04-1879 18-04-1879 20-04-1879 23-04-1879 27-04-1879 2-05-1879 8-05-1879 23-05-1879 24-05-1879 27-05-1879 31-05-1879 2-06-1879 5-06-1879 7-06-1879 12-06-1879 20-06-1879 26-06-1879 6-06-1879 17-07-1879 Figura 38 1-04-1879 9-04-1879 19-04-1879 22-04-1879 26-04-1879 1-05-1879 7-05-1879 22-05-1879 23-05-1879 26-05-1879 30-05-1879 2-06-1879 4-06-1879 6-06-1879 11-06-1879 19-06-1879 25-06-1879 5-07-1879 9-06-1879 L’avviso Rapido 212 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 213 di 222 Appendice 4 Tab. 1 Relazioni di viaggio date alla stampa sotto forma di volume e relative alle circumnavigazioni del mondo o le campagne oceaniche prese in considerazione ANNO VOLUME 1869 V.F. Arminjon Il Giappone e il viaggio della Corvetta Magenta nel 1866, Co’ tipi del R.I. dei sordo-muti, Genova Dall’Italia alla Nuova Guinea, all’Australia alla Nuova Zelanda ed a Montevideo. Viaggio della corvetta “Vettor Pisani” (1871-1872-1873), con molte interessanti notizie intorno agli indigeni della Papuasia e delle isole dei Mari di Banda e di Arafura, Cotta, Roma P. Bocca L’estremo Oriente. Impressioni di viaggio, Coi Tipi del Riformatorio dei giovinetti, Boscomarengo E. H. Giglioli Viaggio intorno al Globo della R.Pirocorvetta Magenta negli anni 1865-66-67-68, relazione descrittiva e scientifica pubblicata sotto gli auspici del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio, con una introduzione etnologica di Paolo Mantegazza, Ricordi, Milano U. Bedinello Diario di viaggio intorno al globo della R. corvetta italiana Vettor Pisani tenuto dal secondo piloto Ugo Bandinello negli anni 1871/72/73, Stabilimento delle Arti Tipografiche G.Caprin, Trieste L. Graffagni Tre anni a bordo della Vettor Pisani (1874-1877), Tipografia del Regio Istituto per Sordomuti, Genova S. Accardi Note di un viaggio di circumnavigazione per Stefano Accardi medico di marina, Stabilimento tipografico Lao, Palermo C. De Amezaga Assab, Stabilimento Giuseppe Civelli, Roma (estratto dal BSGI) S.A.R. Tomaso di Savoia Viaggio della R.Corvetta Vettor Pisani (1879-1881), Tip. Barbera, Roma C. Romano Viaggio del Regio Trasporto Europa: rapporto a S.E. il Ministro della Marina, Forzani e C., Tipografia del Senato, Roma (estr. dalla RM., mar. 1882) L. Dal Verme Giappone e Sibera. Note di viaggio, Ulrico Hoepli, Milano F. Santini Intorno al mondo a bordo della Regia Corvetta Garibaldi: anni 1879, 1880, 1881, 1882: memorie di viaggio, II Voll., Carlo Voghera, Roma V. Arminjon La Cina e la missione italiana del 1866, Uffizio Ras. Naz., Firenze Del Drago Cenni dell’ultimo viaggio della R.Corvetta Vettor Pisani (comandante G.Palumbo): anni 182, 1883, 1884, 1885, SGI, Roma [estratto dal BSGI, ago. 1885] C. De Amezaga Viaggio di circumnavigazione della Corvetta Caracciolo negli anni 1881-1882, 1883, 1884, IV Voll., Tip. Forzani, Roma A. Fornaci Note ed impressioni di viaggi estratte dal Giornale particolare di bordo della Regia Pirocorvetta Vettor Pisani, Tip. Umbra F. Rho Le isole della società e gl’indigeni della Polinesia: note di viaggio sulla “Caracciolo”, Tipografia Forzani e C., Roma (estr. dalla RM lug.-dic. 1889) F. Rho Un mese all’isola di Ceylon dalle note di un viaggio intorno al mondo, Forzani e C., Roma (estratto dalla RM) E. Bravetta Intorno all’Africa. Note di un viaggio a bordo del regio avviso Staffetta, Forzani e C., Roma I. Sarreri Viaggio della Regia Piro-Corvetta “Vettor Pisani” nell’Estremo Oriente (1879-1881), memorie di bordo, S. Tip. Opera SS. Vergine di Pompei, Genova 1873 1874 1875 1876 1877 1877 1880 1881 1882 1882 1884 1885 1885 1885-1886 1888 1889 1892 1893 (1950) 213 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 214 di 222 Appendice 5 Tab.2 Navi partite per campagne o viaggi di circumnavigazione i cui resoconti sono stati pubblicati e numero di resoconti e volumi pubblicati per anno Magenta (1866-1868) Clotilde (1868-1871) Vettor Pisani (1871-1873) Garibaldi (1872-1874) Governolo (1872-1874) Vedetta (1872-1874) Vettor Pisani (1874-1877) C. Colombo (1877-1879) Staffetta (1878-1879) Rapido (1879)* Vettor Pisani (1879-1881) Garibaldi (1879-1882) Europa (1880-1882) Caracciolo (1881-1884) Vettor Pisani (1882-1885) Favio Gioia (1883-1886) C. Colombo (1883-1888) Rapido (1886-1888) Staffetta (1887-1888) 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 2 1 1 1 6 1 2 4 3 1 14 7+1 1 2 8 1 2+1 2 7 2 2 1 2 2 1 4 4 4 3 4+1 1 1 1 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 1 1 1 1 7+1 1 1 1 8 4+1 4 2 1 5 1 1 1 3 3 3+1 LEGENDA: la casella riempita di colore indica gli anni di viaggio di ciascuna nave (gli anni partono dal 1868, cioè dal primo numero della RM) i numeri in nero all’interno delle caselle indicano il numero di resoconti pubblicati sulla RM quando il viaggio era ancora in corso i numeri in rosso indicano gli articoli pubblicati in periodi posteriori al viaggio della nave i numeri in rosa indicano le relazioni di viaggio pubblicate sotto forma di volume 214 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 215 di 222 Appendice 6 Grafico 2 Articoli sulle esplorazioni 1868-1899 1868 1869 1870 1871 1872 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 1881 1882 1883 1884 1885 1886 1887 1888 1890 1891 1892 1893 1894 1895 1896 1897 1898 1899 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 missione svedese di Nordenskjold (Parent) missione di L.M.D'Albertis spedizione artica svedese (Bove) spedizione artica danese (de Rensis) viaggio nell'Alto Paranà (Bove) 215 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 216 di 222 Tab. 3 Relazioni (sotto forma di articoli e trafiletti di cronaca) concernenti le più importanti esplorazioni 1868-1900 ANNO SPEDIZIONE 1872 SPEDIZIONE POLARE ARTICA SVEDESE (Prof. Nordenskjold), con la partecipazione di E.Parent Fasc. VII IX XII VIII 1873 CAMPAGNA DI ESPLORAZIONE DEL FIUME FLY (Papua Nuova Guinea) di L.M. D’Albertis V 1875 1878 IV SPEDIZIONE ARTICA SVEDESE della VEGA (1878-1879), con la partecipazione di G. BOVE II III VIIVIII IX X XI Titolo articolo Pagine Partenza di un ufficiale italiano per la spedizione polare di Nordenskjold (cronaca) 845 Notizie della spedizione svedese di Nordenskjold (cronaca) Spedizione polare di Nordenskjold (cronaca) Lettera di E. Parent alla Società Geografica Italiana (cronaca) E. Parent – I. Breve rapporto sui procedimenti della spedizione polare artica svedese dell’agosto 1872 – Cenni sulle osservazioni scientifiche fatte durante l’inverno – II. Procedimenti della spedizione dal mese di marzo al 20 maggio 1873 – III. Procedimenti della spedizione dal 20 maggio al 20 giugno 1873 – IV. Procedimenti della spedizione dopo il 20 giugno 1873 L.M. D’Albertis – Lettera da Somerset (Australia) 956-959 L.M. D’Albertis – Giornale della campagna d’esplorazione del fiume Fly eseguita dal signor L.M. D’Albertis membro corrispondente della Società Zoologica di Sidney (261-294) G. Bove - Spedizione artica svedese (cronaca) 261-294 G. Bove – Il mare artico e la prossima spedizione svedese G. Bove – Una visita a Matala e i preparativi della spedizione artica svedese (cronaca) G. Bove – Notizie della spedizione artica svedese. Lettere del sottotenente G. Bove intorno alla partenza della Vega per i mari polari del nord G. Bove – Appunti di viaggio G. Bove – Appunti di viaggio C. Negri e G. Bove – Spedizione artica svedese 427-446 1109 486-491 217-264 71-80 337-338 277-281 473-486 499-510 119-128 237-254 216 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 217 di 222 XII I 1879 III V VI X 1880 IV V VI IX X 1882 SPEDIZIONE ARTICA DANESE, con la partecipazione di A. de Rensis IX XI 1883 I XI 1884 I II G. Bove – Appunti di viaggio C. Negri – Spedizione artica svedese (cronaca) G. Bove – Spedizione artica svedese C. Negri – Spedizione artica svedese (cronaca) F.P. Uldall – Intorno alla spedizione artica svedese. Considerazioni del capitano di fregata della marina danese C. Norman F.P. Uldall – Spedizione artica svedese. Considerazioni sulla sorte della Vega C. Negri – Spedizione artica svedese (cronaca) Notizie della Vega (cronaca) La spedizione Nordenskjold (cronaca) La relazione di G. Bove (cronaca) 279-298 573 G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold (1878-1879) G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold (1878-1879) G. Bove – Procedimenti della spedizione artica svedese sotto il comando del Prof. Nordenskjold (1878-79) A. de Rensis – Spedizione artica danese (cronaca) 57-112 Spedizione danese al Polo artico (cronaca) Spedizione artica danese (cronaca) 309 A. de Rensis – Viaggio polare della Dijmphna A. de Rensis – Un anno tra i ghiacci del mar di Kara A. de Rensis – Un anno tra i ghiacci del mar di Kara 269-276 95-108 333-334 475-484 279-284 509-510 496 153 369 325-360 563-596 181-192 429-464 89-110 480-482 148-149 73-94 233-258 217 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 218 di 222 III IV VIAGGIO IN ALTO PARANA’ di G.BOVE 1885 XII I II III IV A. de Rensis – Un anno trai ghiacci del mar di Kara A. de Rensis – Un anno tra i ghiacci del mar di Kara G. Bove – Note di un viaggio nell’Alto Paranà G. Bove – Note di un viaggio nell’Alto Paranà G. Bove – Note di un viaggio nell’alto Paranà G. Bove – Note di un viaggio nell’alto Paranà G. Bove – Riassunto delle osservazioni idrografiche, meteorologiche e topografiche fatte durante due viaggi ne’mari del sud e all’arcipelago della Terra del Fuoco 445-452 65-84 403-446 93-122 227-256 371-384 5-22 218 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 219 di 222 Appendice 7 Tab. 4 Pubblicazioni storico-scientifiche 1868-1899 ANNO 1869 Fasc. Titolo articolo Pagine XI Manuale di ricerche scientifiche II S. Mirabelli – Le scienze naturali e l’ufficiale di marina 15271538 28-40 1871 E.H. Giglioli – Note intorno alla distribuzione della fauna vertebrata prese durante il viaggio intorno al globo 1866-68 A. Cialdi – Le onde marine 1872 IV VIII IX 1873 I 1874 I II IV V VI IX X XI 1875 I II III E. Giglioli – L’aristocrazia nella Cina 41-102 12631290 425-444 Fr. Francesco Saverio di S.Anna – Del calendario indico-bramanico e dissertazione sul gran periodo degli indiani di anni 5320000 Fr. Francesco Saverio di S. Anna – Del calendario indico-bramanico e dissertazione sul gran periodo degli indiani di anni 5320000 Fr. Francesco Saverio di S.Anna – Del calendario indico-bramanico e dissertazione sul gran periodo degli indiani di anni 5320000 A. Cialdi – Leonardo da Vinci, fondatore della dottrina del moto ondoso del mare G. Celoria – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Astronomia 815-828 G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti C. Gallino – Macao G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti C. Gallino – Macao A. Issel – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Geologia e paleontologia G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti A. Issel – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Geologia e paleontologia G. Lovera – Dei coralli e delle leggi fisiche ad essi attinenti A. Piccone – Informazioni scientifiche per i viaggiatori – Botanica A. Zanetti e E.H. Giglioli – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Antropologia e etnologia A. Zanetti e E.H. Giglioli – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Antropologia ed etnologia A. Manzoni – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori, esplorazione delle profondità marine A. Manzoni – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori, esplorazione delle profondità marine G. Uzielli – Informazioni scientifiche per i viaggiatori – Geografia e topografia G. Uzielli – Informazioni scientifiche per i viaggiatori – Geografia e topografia 244-272 5-31 207-219 255-268 421-440 461-474 475-502 904-932 11011108 3-20 141-164 17-50 116-142 204-231 444-476 121-141 339-363 108-123 281-305 306-323 490-505 219 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 220 di 222 V-VI 1876 VIII X XI 1878 VI VIIVIII 1881 X XII X-XI 1884 VI 1885 IX X XI G. Uzielli – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Geografi e topografia G. Uzielli – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori – Geografia e topografia A. Issel – Istruzioni scientifiche pei viaggiatori – Mineralogia 81-109 A. Issel – Istruzioni scientifiche per i navigatori, parte I – Mineralogia A. Issel – Istruzioni scientifiche per i viaggiatori, parte II – Mineralogia C. Negri – La geografia scientifica – memoria comunicata dal presidente fondatore della Società Geografica Italiana C. Negri 85-102 247-262 C. Negri – La geografia scientifica – memoria comunicata dal presidente fondatore della Società Geografica Italiana C. Negri nell’adunanza del 2 dicembre 1877 C. Negri – Cipro L. Graffagni – La marina e la scienza G. B. Bignardello – Diario dell’esplorazione del Rio Negro di Patagonia scritto da Nicola Descalzi E. Cercone – La fauna sottomarina nel viaggio del R. Trasporto Conte Cavour G. Chierchia – Collezioni per studi di scienze naturali fatte nel viaggio intorno al mondo dalla R. Corvetta Vettor Pisani (comandante G. Palumbo) 1882-1885 G. Chierchia – Collezioni per studi di scienze naturali fatte nel viaggio intorno al mondo dalla R. Corvetta Vettor Pisani (comandante G. Palumbo) 1882-1885 G. Chierchia – Collezioni per studi di scienze naturali fatte nel viaggio intorno al mondo dalla R. Corvetta Vettor Pisani (comandante G.Palumbo) 1882-1885 189-222 380-401 280-321 443-454 5-10 323-327 227-258 407-414 239-274 5-42 195-238 220 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 221 di 222 Appendice 8 Grafico 3 Pubblicazioni storico-scientifiche e articoli sulle esplorazioni 1868-1899 1868 1869 1870 1871 1872 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 1881 1882 1883 1884 1885 1886 1887 1888 1889 1890 1891 1892 1893 1894 1895 1896 1897 1898 1899 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 istruzioni di viaggio articoli a carattere scientifico articoli storico-politico-culturali relazioni di esplorazioni 221 Fabiana Dimpflmeier, Navigando attraverso l’Alterità – Pag. 222 di 222 Appendice 9 Grafico 4 Relazione fra i diversi generi di articoli pubblicati sulla RM 1868-1899 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 1868 1869 1870 1871 1872 1873 1874 1875 1876 1877 1878 1879 1880 1881 1882 1883 1884 1885 1886 1887 1888 1889 1890 1891 1892 1893 1894 1895 1896 1897 1898 1899 0 relazioni di viaggio istruzioni scientifiche articoli sulle esplorazioni relazioni varie articoli scientifici articoli storico-politico-culturali 222