ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE “VALTURIO” - RIMINI Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA: BIOLOGIA INSEGNANTE: GIBERTONI GIAMPAOLO CLASSE 2 Sez. A-C-G La cellula La teoria cellulare, il microscopio ottico, microscopio elettronico. La cellula procariote, struttura e caratteristica della cellula eucariote. Organismi unicellulare e organismi pluricellulari. Livelli di organizzazione degli organismi pluricellulari. I cinque regni dei viventi. Botanica sistematica Gli organismi nascono solo da altri organismi. Il regno delle monere. I batteri vivono e si nutrono nei modi diversi, batteri patogeni. I virus , considerazioni sull’HIV. I protisti autotrofi ed eterotrofi . I funghi: ascomiceti e basidiomiceti, i lieviti. Le alghe pluricellulari, le briofiti, le pteridofite, le spermatofite, le gimnosperme , le angiosperme. La fotosintesi clorofilliana ,la respirazione , l’anatomia della foglia della radice e del fusto. La regolazione degli stomi. La riproduzione delle piante. Anatomia del fiore, l’impollinazione il frutto e la disseminazione. La riproduzione vegetativa. Gli invertebrati più semplici : i poriferi, la simmetria raggiata , i cnidari. La simmetria bilaterale . I vermi : platelminti,nematodi e anellini . Gli artropodi , un corpo formato da segmenti specializzati, i crostacei, gli insetti e loro classificazione , aracnidi , chilopodi e diplopodi . I molluschi, gli echinodermi, i cordati. I vertebrati loro caratteristiche: I pesci , gli anfibi,i rettili, gli uccelli , i mammiferi . La riproduzione e lo sviluppo embrionale nei mammiferi. L’evoluzione La teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Gli adattamenti; il mimetismo. La teoria di Lamarck, lo sviluppo della teoria di Darwin, il meccanismo dell’evoluzione: la selezione naturale, la selezione artificiale . I materiali della vita Le macromolecole della vita: gli zuccheri, i grassi o lipidi, le proteine, gli enzimi, gli acidi nucleici; DNA e RNA. Il ruolo del DNA, la trascrizione del DNA il codice genetico, la traduzione del codice e la sintesi delle proteine. L’attività della membrana: la diffusione, l’osmosi e il trasporto attivo. La fotosintesi, la respirazione cellulare il ruolo dell’ATP, la fermentazione. La riproduzione e l’ereditarietà La riproduzione cellulare per mitosi, la riproduzione sessuata nei pluricellulari, la meiosi, le cellule sessuali: spermatozoi e cellule uovo.Cromosomi omologhi e alleli, l’ ereditarietà di un carattere, le mutazioni. Conoscenza del proprio corpo Le gonadi e gli apparati riproduttori maschile e femminile. L’ovulazione e il ciclo mestruale il coito e la fecondazione . Il controllo delle nascite, la pillola, il diaframma, il preservativo, la pillola del giorno dopo. La fecondazione in vitro, la Fivet la Gift. L’amniocentesi, la legge 194. Il docente ------------------------- ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE “VALTURIO” - RIMINI Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA: CHIMICA INSEGNANTE: GIBERTONI GIAMPAOLO CLASSE 2 Sez. A-C-G Le trasformazioni chimiche I reagenti e i prodotti. Definizione di composto e d’elemento. Classificazione degli elementi. Legge della conservazione della massa. Legge delle proporzioni definite. Legge delle proporzioni multiple. Definizione d’atomi e molecole. Massa relativa, u.m.a., la mole. Caratteristica della formula chimica. Determinazione della formula di un composto. Composizione percentuale di un composto. Le particelle subatomiche e i modelli atomici La struttura degli atomi; la natura elettrica della materia, l’elettrone il protone e il neutrone. Modello atomico di Thomson, di Rutherford, il modello atomico di Bohr_Sommerfeld, la meccanica ondulatoria. Gli spettri atomici, il quanto di energia. Gli isotopi, la radioattività naturale e il tempo di decadimento, l’energia nucleare. La periodicità degli elementi: energia di ionizzazione, livelli energetici, dai livelli ai sottolivelli, configurazione elettronica. Proprietà periodiche; volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività. Gli elementi della tavola periodica. Dagli atomi alle molecole- I legami I legami, la rappresentazione secondo Lewis, la regola dell’ottetto. Il legame covalente puro (omeopolare), il legame covalente polarizzato, il legame ionico, il legame metallico, il legame multiplo, il legame dativo. La geometria molecolare, legami fra le molecole; interazioni dipolo-dipolo, legami a idrogeno, le forze di Van der Waals. La forma delle molecole. Nomenclatura dei composti inorganici Concetto di valenza. Numero di ossidazione. Classificazione dei composti inorganici. Gli ossidi acidi e gli ossidi basici. I perossidi. Gli idruri e gli idracidi. Gli idrossidi. Gli acidi ossigenati. Sali: binari e ternari. Nomenclatura IUPAC, tradizionale e di Stock. Le principali reazioni chimiche: sintesi, decomposizione, semplice scambio, doppio scambio e dissociazione. Cenni: le reazioni acido – base, misura del pH . Il docente ------------------------