DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L’ECONOMIA IL TERRITORIO E LA FINANZA SAPIENZA Università di Roma DOCENTE: Leonello Tronti TITOLO DELL’INSEGNAMENTO: Statistica per le decisioni dell’impresa internazionale SSD: SECS-S/03 ANNO ACCADEMICO: 2015-2016 CORSO DI LAUREA: Management e internazionalizzazione delle imprese (MANIMP) OBIETTIVI FORMATIVI Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di rilevare, elaborare e analizzare con metodi quantitativi i fenomeni della realtà e della performance imprenditoriale, nonché di effettuare analisi comparative e di contesto nazionale e internazionale. Saranno inoltre in grado di individuare, quantificare e analizzare i fenomeni che attengono alle attività aziendali riferite alla gestione della conoscenza e all’innovazione organizzativa. PREREQUISITI E PROPEDEUTICITA’ Conoscenze di base di statistica, economia, economia aziendale. PROGRAMMA DEL CORSO L’insegnamento fornisce concetti, metodi e risultati riferiti all’analisi quantitativa del sistema imprenditoriale, con particolare attenzione alle variabili di performance comparativa macro e microeconomica, ai risultati aziendali e alla valutazione del contributo fornito allo sviluppo del Paese e dell’Eurozona. Conduce inoltre all’apprendimento di strumenti di analisi statistica per la misura delle caratteristiche e dell’attività dell’impresa nelle aree dello sviluppo del capitale umano, della mappatura delle competenze, della qualità del lavoro e dell’innovazione organizzativa, con particolare riferimento a modelli di lavoro “ad alta performance” quali la produzione snella (lean production), l’apprendimento organizzativo (learning organization) e il world class manufacturing (WCM). TESTI DI RIFERIMENTO L. Biggeri, M. Bini, A. Coli, L. Grassini, M. Maltagliati (2012), “Statistica per le decisioni aziendali”, Pearson, Milano-Torino, pp. XII-404 (obbligatorie pp. 19-138, 335-350). Tronti L. (2012) (a cura di), “Capitale umano. Definizione e misurazioni”, CEDAM-Kluwer, Padova, pp. I-LVI, 1-303 (obbligatorie pp. XVII-LVI). Tronti L. (2015), Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare, in “Il World Class Manufacturing alla Fiat: come cambia il lavoro”, n. monografico di “Economia&lavoro”, n. 3, pp. 7-20. L. Massone (2011), “World Class Manufacturing. Il percorso verso l’eccellenza”, slide 1-49. Slide del corso, dispense, schede. METODO DIDATTICO Lezioni frontali, testimonianze, gruppi di studio. MODALITA’ DI FREQUENZA Consigliata. METODI DI VALUTAZIONE Primo scritto: 30 domande a risposta multipla; 40 minuti a disposizione. 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data, -0.5 punti per ogni risposta errata (è una lotteria equa). Prima della prova, lo studente sottoscrive le regole da rispettare, che vengono INDEROGABILMENTE applicate. Chi supera lo scritto (la somma algebrica delle risposte deve essere INDEROGABILMENTE pari almeno a 18/30) ha due alternative: verbalizzare 18, qualunque sia il punteggio ottenuto, o fare il secondo scritto. Secondo scritto (circa 1 ora dopo il primo): domande aperte ed eventualmente esercizi. Chi lo supera (con voto INDEROGABILMENTE pari almeno a 18/30) ha due alternative: verbalizzare il voto ottenuto, o fare l'orale. In sede di orale il punteggio dello scritto potrà essere aumentato, o ridotto, di 2-3 punti, tranne casi (VERAMENTE) eccezionali. LINGUA DI INSEGNAMENTO Italiano. ORARIO, AULA E DATA INIZIO DELLE LEZIONI Le lezioni iniziano il 1° marzo. Gli orari di lezione sono: martedì ore 14-16 aula IX, giovedì ore 16-18 aula XII, venerdì ore 14-16 aula IX. RICEVIMENTO STUDENTI Gli studenti si ricevono su appuntamento il giovedì alle ore 15,00, st. 422. Gli appuntamenti si prendono tramite la scheda contatto sulla pagina web del docente (http://www.memotef.uniroma1.it/users/trontileonello), o per email scrivendo all’indirizzo: [email protected] . CALENDARIO ESAMI (secondo periodo a.a. 2015-16) 30 giugno-1° luglio 2016, 21-22 luglio 2016