SOCOLOGIA Alfredo Mela ' DELLECITTA Ca • Istituto Universitario Architettura Venezia Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Alfredo Mela Sociologia delle città -~ ; ... ' , ',""' < ~· .~ '-~.' ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETIURA VENEZIA AREA SERVlZl Blm,IOGRAflCl EDOCUMENTALI NV. CIA ..•.. 1 }..1.3.?..i....................... Carocci editore < - Indice 1. I.I. Prefazione II La sociologia, lo spazio, la città 13 La sociologia urbana: l'oggetto e i confini Lo strano oggetto della sociologia urbana I confini sfumati 1.1.1. 1.2. 1.1.2. 13 Una disciplina dai Le molteplici tradizioni della sociologia urbana 20 Classici, correnti, tradizioni nazionali I 1.2.2. Il fùone ecologico I 1.2.3. L'approccio critico e conflittualista I 1.2+ Il dibattito su città e modernità I 1.2.5. Prospettive di una sociologia spazialista 1.2.1. I. 3. I campi di ricerca della sociologia urbana 1.3.1. I fuochi di interesse I 1.3.2. 35 La ricerca empirica 2. IJurhanesimo, l'economia, lo sviluppo 43 2.1. La città, fenomeno economico 43 Urbanesimo e rivoluzioni economiche I sviluppo 2.1.1. 2.2. Città, sviluppo, sotto- L'urbanesimo nel Sud del mondo 2.2.1. 2.2.3. 2.3. 2.1.2. Gli approcci interpretativi I 2.2.2. I fattori della crescita urbana I Il doppio circuito dell'economia urbana L'urbanesimo fordista e la sua crisi 61 Le "onde lunghe" dello sviluppo industriale I 2.3.2. I cicli della crescita urbana I 2.3.3. Il periodo fordista e il ruolo della città I 2.3+ La crisi del modello fordista 2.p. Il nuovo ruolo economico della città Lo spazio economico postfordista I 2.4.2. Reti globali e sistema economico urbano I 2+ 3. Reti economiche, reti urbane I 2+4. I fattori di concentrazione delle attività I 2+5. Sistemi urbani e milieux innovativi 2+1 • 7 75 .. 3· 3.1. La città, i conflitti, il governo 93 La crisi del governo urbano 93 3.r.r. La città, luogo di governo I 3.1. 2. Il patto fordista e il wel/are state I 3.r.3. Il wel/are state e la città I 3.r.+ Crisi del wel/are state, neoliberismo e governo urbano 3.2. Vecchi e nuovi squilibri sociali 3.2.r. L'esaurimento del patto fordista I 3.2.2. La struttura sociale urbana I 3.2.3. Le nuove povertà urbane I 3.2+ Il dualismo urbano 3.3. Competizione e partecipazione nella politica urbana 3.3.r. Coalizioni di interessi e governo urbano I 3.3.2. Senso civico, partecipazione, conflitto I 3.3.3. Pianificazione e politiche urbane 4· La città, i simboli, le culture 131 La condizione postmoderna e la città 131 +r.r. Le dimensioni della cultura I 4.r.2. Lo spirito del postmoderno I 4.r.3. Postmoderno e città I 4.1+ L'esperienza quotidiana della città contemporanea 4.2. Differenze, culture, movimenti 142 4.2.r. L'esplosione delle differenze I 4.2.2. La città e le differenze di gene- re Simboli urbani e identità 149 4.3.r. Identità e sentimenti di appartenenza I 4.3.2. La costruzione sociale del patrimonio simbolico Lo spazio pubblico e l'estetica della città 155 4+r. Spazi pubblici e comunicazione I 4.4.2. La città come testo I 4.4.3. L'estetica della città postmoderna 4.5. Le politiche culturali urbane 4.5.r. Le fasi dell'intervento pubblico I 4.5.2. Cultura e rigenerazione urba- na 5· Il territorio urbano p. La città, fenomeno ecologico p.r. Prospettive dell'analisi ecologica I p.2. Deurbanizzazione e riurbanizzazione I p.3. Suburbanizzazione e gentri/ication I P+ Le nuove correnti migratorie I p.5. Dinamiche e misure della segregazione I p.6. Le popolazioni urbane I p. 7. Schemi ecologici della città postindustriale 5.2. Nuovi approcci all'ecologia urbana 5.2.r. I modelli delle dinamiche ecologiche I 5.2.2. La città come sistema auto-organizzato 8 194 5.3. La città e il suo ambiente 200 5+1. Ambiente esterno e ambiente interno I 5.3.2. Qualità della vita e so· stenibilità della città I 5.3.3. Città e comportamenti 6. 6.I. Verso una sociologia spazialista 213 Il livello "mi ero": lo spazio dell'agire sociale 6.1.1. La titrategia teorica spazialista I 6.1.2. L'azione situata, 213 il corpo e lo spazio I 6.I.J. Il comportamento in pubblico I 6.q. Le cornici spaziali dell'azione 6.2. Il livello "meso": l'interazione sociale nello spazio 6.2.1. Interazioni in compresenza e a distanza I 6.2.2. Il coordinamento delle interazioni I 6.2.3. Ambiti locali e regionalizzazione 6.3. Il livello "macro": reti sociali e società locali il loro spazio I 6.p. Le società locali I 6.3.3. Integrazione orizzontale e verticale 6.3.1 Le reti sociali e Bibliografia 247 Indice analitico • 9 Sociologia Quali problemi pongono le grandi città del Nord del pianeta nella transizione a una società di tipo post-industriale? Quali trasformazioni sociali accompagnano le modificazioni profonde degli agglomerati urbani in un mondo dominato dall'informazione? Introduzione manualistica e insieme criticamente avvertita al dibattito sociologico in corso sull'urbanesimo contemporaneo, il testo analizza l"'oggetto città" in quanto sistema sociale complesso, passandone in rassegna le tante dimensioni (economica, politica, simbolico-culturale, fisico-ambientale) strettamente interconnesse in reti di dimensione mondiale. Lo scenario che emerge è quello di sistemi-città che, immersi in processi di globalizzazione planetaria, lottano per mantenere la propria identità e il proprio sviluppo in un ambiente sempre più competitivo. Ma al di là delle considerazioni, ottimistiche o apocalittiche, sul mutamento dei gruppi sociali e della forma spaziale, resta la convinzione che la città contemporanea continuerà a giocare un ruolo fondamentale anche nel mondo del xxi secolo. Alfredo Mela è professore associato di Sociologia urbana presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. ISBN 88-430-1047-6