Prova scritta di Fisica Generale Ingegneria dei Materiali Parte prima – a.a. 2009-10 Prova del 15.02.2010 1. Un cannone di massa M = 100 kg inizialmente fermo è posto su un supporto senza attrito. Esso spara un proiettile di massa m = 2 kg con velocità di uscita (al termine della canna di lancio) pari a v = 20 m/s, con un inclinazione di 30°. a. Determinare la velocità di rinculo del cannone; b. Determinare la distanza dal cannone a cui il proiettile tocca il suolo e la massima altezza raggiunta. c. Supponendo che il cannone sia vincolato ad una molla di lunghezza a riposo 100 cm, calcolare la costante elastica della molla, sapendo che in seguito al rinculo la molla viene compressa sino a raggiungere una lunghezza totale di 20 cm. Soluzione 1 a. Applicare conservazione quantità di moto lungo l’asse verticale e orizzontale, tenendo conto che lungo la direzione verticale la reazione vincolare impedisce il moto verso l’interno del piano di appoggio del cannone: Pcannone = Pproiettile lungo X si ha MVcannone cosθ = mv proiettile cosθ ⇒ Vcannone = m v proiettile M da cui la velocità di rinculo: Vrin = Vcannone cosθ = Vcrin = m v proiettile cosθ M 2 20 ⋅ cos(30) = 0.346 m / s 100 b. Il proiettile è soggetto alla sola forza di gravità: occorre risolvere l’equazione del moto. Il moto avviene in un piano ed è parabolico. Consideriamo tale piano coincidente con il piano XY. La legge oraria del moto lungo x diviene x(t) = v0 cosθ t + x0 = v0 cosθ t in quanto x0 = 0 (si assume l’origine nel punto di lancio 1 y(t) = − gt 2 + v0 sin θ t + h dove h è l’altezza iniziale, nulla nel presente caso. 2 Il proiettile tocca terra quando y(t) = 0 ⎛ 1 ⎞ y t fin = t fin ⎜ − gt fin + v0 sin θ ⎟ = 0 ⇒ ⎝ 2 ⎠ ( ) tf = 2v0 sin θ g da cui x(t fin ) = v0 cosθ t fin 2v 20 sin θ cosθ = g 2 ⋅ (20)2 ⋅ sin ( 30 ) ⋅ cos ( 30 ) x(t fin ) = = 35.3 m 9.81 Il proiettile raggiunge la massima altezza in corrispondenza dell’annullarsi della velocità lungo y. dy =0 dt −gt max + v0 sin θ = 0 ⇒ t max = v0 sin θ g da cui: y(t max ) = 1 v02 sin 2 θ ⇒ 2 g y(t max ) = (20)2 ⋅ sin 2 ( 30 ) = 5.10 m 2 ⋅ 9.81 c. Utilizzando la conservazione dell’energia, la energia cinetica iniziale di riculo del cannone è uguale alla energia potenziale della molla totalmente compressa: Tcannone = 1 1 2 MVrinculo = kΔl 2 dove Δl rappresenta la compressione della molla 2 2 k= 2 MVrinculo Δl 2 ( ) 2 M m M v 2proiettile cos 2 θ m 2 v 2proiettile cos 2 θ k= = ⇒ 2 2 lini − l fin M lini − l fin ( ) ( ) 2 2 2 ) ⋅ ( 20 ) cos 2 ( 30 ) ( k= = 18.8 N m 2 100 ⋅ (1 − 0.2 ) 2. Un pendolo semplice di lunghezza l = 1 m viene lasciato andare da fermo da una posizione angolare . Determinare utilizzando la conservazione dell’energia per quale valore di il punto materiale di massa m = 100 g possiede energia -2 cinetica T = 5x10 J nella posizione angolare . (si tenga conto che 2 l’accelerazione di gravità vale g = 9.81 m/s ) Soluzione 2 Si utilizza la conservazione dell’energia, tenendo conto che nel punto di massima ampiezza l’energia cinetica è nulla, in quanto è nulla la velocità. L’energia è solo potenziale. Nella posizione angolare Θ = 0, l’energia ha solo il contributo cinetico (la velocità è massima). T = mgh = mg(l − l cosθ 0 ) ⇒ T 1 − cosθ 0 = ⇒ mgl T cosθ 0 = 1 − ⇒ mgl ⎛ T ⎞ θ 0 = arccos ⎜ 1 − ⇒ ⎝ mgl ⎟⎠ ⎛ 5 ⋅10 −2 ⎞ θ 0 = arccos ⎜ 1 − = 18.3° 0.1⋅ 9.81⋅1 ⎟⎠ ⎝ 3. Un corpo schematizzabile con un punto materiale di massa m = 2x10-27 kg e carica q = 1.6x 10-19 C entra in una zona di spazio in cui è presente un campo B ≡ (0,0, B0 ) , con B0 = 0.03 T. In questo punto possiede una velocità v0 ≡ (0,v0 ,0) , con v0 = 105 m/s, che rappresenta la condizione iniziale sulla velocità del moto. a. Scrivere l’ equazione del moto e scomporla sui tre assi coordinati e trovare la legge oraria, supponendo che all’istante iniziale il punto sia nell’ origine. b. Mostrare che nel piano ortogonale a esso si muove di moto circolare uniforme lungo una traiettoria in cui il raggio vettore dipende in modulo da m , q, e e vettorialmente da e . c. Trovare ll valore del modulo di tale raggio vettore. Soluzione 3 Il punto materiale è soggetto alla sola forza di Lorentz per cui l’equazione di Newton si scrive come . Essa da luogo, svolgendo i prodotti vettoriali e tenendo conto che , alle tre relazioni lungo gli assi coordinati Inserendo il valore B ≡ (0,0, B0 ) , esse forniscono . Lungo l’asse Z il moto avviene sotto l’azione di una forza costante di valore nullo. L’accelerazione lungo Z è dunque nulla. Per velocità e spostamento lungo Z si ha Il punto materiale si muove di moto uniforme lungo Z, rimane fermo se la velocità iniziale è nulla ed il moto avviene nel piano z = z0, parallelo al piano XY. Il moto lungo X ed Y è retto dalle due equazioni differenziali . Esse costituiscono un sistema di equazioni nelle due funzioni incognite . Ricavando dalla prima e inserendola nella seconda si ha con le condizioni iniziali e L’equazione differenziale ottenuta ha per soluzione con D e Risulta determinati sulla base delle condizioni iniziali e con . e , da cui . Procedendo in modo del tutto analogo è possibile ricavare la componente della velocità lungo Y. con le condizioni iniziali e . Si ricava Le due soluzioni possono essere ulteriormente integrate per dare la legge oraria lungo X e Y rispettivamente: con le condizioni iniziali e . Da ciò si ricava e . La traiettoria è una circonferenza di raggio R, con centro individuato dal punto di coordinate m x = v0 y ;y = 0 qBz 2 2 ⎡ m ⎛ m ⎛ ⎛ qBz ⎞ ⎞ ⎤ ⎛ qBz ⎞ ⎞ ⎤ ⎡ R = x + y = ⎢ v0 y cos t + v sin t = ⎥ ⎢ 0 y ⎜ ⎟ ⎜ ⎝ m ⎠ ⎟⎠ ⎦ ⎣ qBz ⎜⎝ ⎜⎝ m ⎟⎠ ⎟⎠ ⎥⎦ ⎣ qBz ⎝ 2 2 R = v0 y m m ⎛ qB ⎞ ⎛ qB ⎞ cos 2 ⎜ z t ⎟ + sin 2 ⎜ z t ⎟ = v0 y ⎝ m ⎠ ⎝ m ⎠ qBz qBz R = 10 5 2 ⋅10 −27 = 41.6 ⋅10 −3 1.6 ⋅10 −19 ⋅ 0.03 m