Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali SCHEDA INSEGNAMENTO Corso di Laurea in Scienze Geologiche - TRIENNALE A.A. 2016/2017 Insegnamento Modulo Anno di corso Fisica Terrestre Docente Telefono Orari Ricevimento Luogo Ricevimento Pierpaolo Pierri Email 0805442671 [email protected] Tutti i giorni dalle 12 alle 13; anche previo contatto via e-mail Stanza 8 - V piano - Palazzo di Scienze della Terra, Campus II Ore didattica assisistita Ore studio individuale Crediti SSD Semestre II Lezioni frontali 48 102 6 Codice Insegnamento Esercitazioni 32 18 2 GEO/10 003333 Totale 80 120 8 Obiettivi formativi Fornire allo studente elementi di base sulla sismologia (sorgente sismica e struttura interna della Terra, cenni di pericolosità simica), gravimetria e magnetismo. Pre-requisiti Conoscenze di Matematica e di Fisica. Propedeuticità obbligatorie Nessuna Metodi di valutazione Prova scritta Testi consigliati W. LOWRIE: Fundamentals of Geophysics. Cambridge University Press. Seconda Edizione, 2007 Altro materiale consigliato C.M.R. FOWLER. The solid Earth. Cambridge University Press. Seconda Edizione, 2005 Prova orale Prova laborat. Prove esonero parz. GASPARINI P, MANTOVANI M.S.M. Fisica della Terra solida,1984 Programma SISMOLOGIA TEORIA DELL'ELASTICITA’ = ONDE SISMICHE. Caratteristiche elastiche e anelastiche dei materiali. Sforzi e deformazioni. Relazioni tra sforzi e deformazioni. Costanti elastiche. Equazioni del moto. Onde sismiche. PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE NELL'INTERNO DELLA TERRA. Onde longitudinali (P) e trasversali (S, SV, SH). Velocità di propagazione delle onde P ed S e loro relazione con la densità. Onde superficiali di Rayleigh e di Love, dispersione. Localizzazione di un terremoto. Sismografi e sismogrammi. Scale di intensità. Magnitudo ed energia. Origine dei terremoti. Meccanismo sismico focale. Asperità e barriere. Soluzione del piano di faglia.. Attenuazione delle onde sismiche. Fattore di Qualità Q. Principio di Huyghens. Principio di Fermat. Riflessione e rifrazione delle onde sismiche. Onde coniche. Dromocrona delle onde dirette. Sismologia a riflessione: su interfaccia orizzontale ed inclinata. Sismologia a rifrazione: modello a due strati; modello multi strato; strato inclinato. Terra a strati sferici concentrici: parametro del raggio. Travel time in funzione della distribuzione di velocità v(r); dromocrona per una terra sferica nel caso di terremoti vicini. Equazione d’inversione. Applicazione dell’equazione d’inversione: casi particolari (diminuzione della velocità con la profondità, aumento rapido della velocità con la profondità). SISMICITA’ = STRUTTURA DELL'INTERNO DELLA TERRA. Sismicità della Terra e teoria della tettonica a zolle. Litosfera, Astenosfera. Onde sismiche e struttura dell’interno della Terra. Crosta, mantello, nucleo. Variazione della velocità delle onde sismiche e dei parametri elastici con la profondità. Differenza delle strutture continentali/oceaniche, variazioni laterali. Equazione di Adams-Williamson: variazione della densità e della gravità con la profondità. Ultimi modelli globali della struttura dell’interno della Terra. Variazioni al passaggio mantello/nucleo, indicazioni di laboratorio. Risultati topografici. Oscillazioni libere. Previsione e prevenzione sismica; precursori sismici. 1 Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Programma GRAVIMETRIA LA GRAVITA’ DELLA TERRA. La legge di Newton della gravitazione universale. Rotazione terrestre. Sistemi non inerziali. Forza centrifuga. Forza di gravità. Campo e potenziale di gravità. FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA. Forma reale della Terra. Geoide, sferoide, ellissoide. Equazione dello sferoide. Schiacciamento dello sferoide. Momento d’inerzia rispetto all'asse polare e variazione della densità con la profondità. Elliticità dinamica e schiacciamento dello sferoide. Gravità sullo sferoide. Teorema di Clairaut. Ellissoide di riferimento. Gravità normale. Formula Internazionale di Riferimento della gravità. Geoide dei satelliti. RIDUZIONE E INTERPRETAZIONE DELLE OSSERVAZIONI DI GRAVITA'. Riduzione in aria libera. Correzione di Bouguer. Correzione topografica. Anomalie di Bouguer: definizione e significato fisico. Separazione delle anomalie gravimetriche. Interpretazione qualitativa e quantitativa delle anomalie di Bouguer. TEORIA DELL'ISOSTASIA. La scoperta dell'isostasia. Ipotesi di Airy e ipotesi di Pratt. Anomalie isostatiche. Compensazione isostatica e movimenti crostali verticali. Tests dell'isostasia. Isostasia e struttura crostale. MAREE TERRESTRI. Forza di marea. Attrito di marea e suoi effetti. Dondolio di Chandler. LA MISURA DELLA GRAVITA'. Misura assoluta e relativa. Gravimetri lineari e astatici. Taratura dei gravimetri e costante di scala. Deriva. MAGNETISMO TERRESTRE IL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE. Generalità. Elementi del campo magnetico terrestre. Campo dipolare e campo non dipolare. Variazione secolare e deriva verso ovest. Variazioni temporali del campo magnetico terrestre e determinazione della conducibilità elettrica nell'interno della Terra. Origine del campo magnetico terrestre. PALEOMAGNETISMO. Magnetizzazione delle rocce: magnetizzazione termoresidua, magnetizzazione detritica, magnetizzazione chimica. Archeomagnetismo e variazione secolare. Poli paleomagnetici e ipotesi del dipolo assiale. Inversioni del campo magnetico terrestre. Migrazione dei poli e deriva dei continenti. Anomalie magnetiche marine ed espansione dei fondi oceanici: l'ipotesi di Vine-Matthews. LA MISURA DEL CAMPO MAGNETICO TERRESTRE. Magnetometri a protoni. ESERCITAZIONI di sismologia, gravimetria e magnetismo. 2