Monopolio capitolo 15 Una tassonomia dei mercati

annuncio pubblicitario
Monopolio
capitolo 15
Una tassonomia dei mercati
•concorrenza perfetta
•monopolio
•oligopolio
•concorrenza monopolistica
1
Concorrenza perfetta
• tanti venditori, tanti compratori
• bene omogeneo (identico o
perfettamente sostituibile)
• i singoli produttori sono price taker (il
prezzo è definito dal mercato non dal
singolo)
• le imprese possono entrare ed uscire
liberamente dal mercato (no barriere)
Monopolio
• un venditore tanti compratori
•il bene non ha sostituti
• il prezzo è deciso dal monopolista in base
ai costi ed alla domanda che ha di fronte
(monopolista è price maker)
• barriere all’entrata nel mercato
2
Perché esistono i Monopoli?
Perché in certi mercati esistono delle
barriere all’entrata che proteggono la
posizione di un determinato
produttore/venditore
Barriere nel Monopolio
una risorsa chiave è detenuta da un’unica
impresa (esempio DeBeers)
•
• un’impresa detiene il diritto esclusivo della
produzione di un bene (monopoli legali,
brevetti e diritto d’autore)
• la struttura dei costi di produzione rende
una singola imprese più efficiente rispetto a
molte imprese (distribuzione di acqua)
3
I Monopoli Naturali
Un settore è un Monopolio Naturale quando
una singola impresa può offrire un bene
oppure servire un intero mercato a costi
inferiori rispetto a quelli di una molteplicità di
imprese.
Abbiamo un Monopolio Naturale quando
esistono delle economie di scala rilevanti per
un esteso spettro di produzione.
Economie di Scala come causa di Monopolio…
Cost
Costo
Medio
Totale
0
Quantity of Output
4
Differenza principale tra
monopolio e concorrenza
Il monopolista influenza il prezzo di
mercato perché rappresenta l’unica
offerta, l’imprenditore in concorrenza
perfetta è solo uno dei tanti presenti e
da solo non influenza il prezzo di
mercato (non ha potere perché il
prodotto non si differenzia da quello
degli altri)
Curve di Domanda per imprese Concorrenziali
e di Monopolio…
Price
(a) Curva di Domanda di
un’impresa concorrenziale
Price
(b) Curva di Domanda del
Monopolista
Demand
Demand
0
Quantity of
Output
0
Quantity of
Output
5
Il Ricavo del Monopolista
•
Ricavo Totale
P x Q = RT
•
Ricavo Medio
RT/Q = RMe = P
•
Ricavo Marginale
∆RT/∆Q = RM
Il Ricavo Marginale di Monopolio
Il Ricavo Marginale del Monopolista è
sempre inferiore al prezzo del bene:
• curva di domanda inclinata negativamente
• quando il monopolista riduce il prezzo per vendere
una unità in più, il ricavo percepito dalle unità
precedentemente vendute decresce
Quando un monopolista aumenta la Q venduta,
produce due effetti sul RT (PXQ):
‹L’effetto di produzione —
Q
‹L’effetto di prezzo —
P
6
Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc.
Curve di Domanda e di Ricavo
Marginale in Monopolio…
Price
$11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
-1
-2
-3
-4
Domanda
(Ricavo Medio)
Ricavo
Marginale
1
2
3
4
5
6
7
8
Quantity of Water
Massimizzazione del profitto
in Monopolio
• La quantità di prodotto che massimizza il
profitto del monopolista viene determinata
dall’intersezione della curva di costo
marginale con quella di ricavo marginale.
• Egli usa la curva di domanda per trovare il
prezzo che indurrà i consumatori ad
acquistare quella quantità.
7
Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc.
Massimizzazione del Profitto per un
Monopolio...
2. ...e la curva di
domanda mostra il prezzo
consistente con questa
quantità.
Costi e
Ricavi
Prezzo di
Monopolio
1. L’intersezione della
curva del RM con quella
del CM determina la
quantità che massimizza
il profitto…
B
Costo Medio Totale
A
Demand
Costo
Marginale
Ricavo Marginale
0
QMAX
Quantity
Concorrenza Perfetta
e Monopolio
• Per un’impresa competitiva, il prezzo
eguaglia il costo marginale.
P = RM = CM
• Per un’impresa monopolistica, il prezzo
è maggiore del costo marginale (e
anche del ricavo marginale).
P > RM = CM
8
Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc.
Il Profitto di Monopolio...
Costi e
Ricavi
Costo Marginale
Curva del
CMeT
B
di
o o
itt li
of po
Pr ono
M
Prezzo di
Monopolio
CMeT
C
Demand
Ricavo Marginale
0
QMAX
Quantity
Il Profitto del Monopolista
Il monopolista percepirà un profitto
economico fino a quando il prezzo
sarà maggiore al costo medio totale.
9
Il Costo del Monopolio in termini di
Benessere
• Al contrario dell’impresa, il monopolio impone un
prezzo maggiore al costo marginale.
• Dal punto di vista dei consumatori, il più elevato
livello di prezzo rende il monopolio
indesiderabile.
• Tuttavia, dal punto di vista dei proprietari delle
imprese, lo stesso più elevato livello di prezzo
rende il monopolio fortemente desiderabile.
Il livello efficiente di output...
Price
Offerta
(Costo Marginale)
Valore del
compratore
Costo del
Monopolista
0
Costo del
Monopolista
Valore del
domanda
compratore
(valore del compratore)
Quantità Efficiente
Il valore del compratore è
superiore al costo del
venditore
Quantity
Il valore del compratore è
inferiore al costo del
produttore
10
La Perdita Secca
Poiché il monopolista impone un prezzo superiore al
costo marginale, non tutti i consumatori che lo
desiderano acquistano il bene.
La quantità venduta è inferiore
al livello socialmente ottimo.
La Perdita Secca creata dal Monopolio è simile a
quella creata dall’introduzione di un’imposta.
L’inefficienza del Monopolio:
il monopolista produce una quantità di output inferiore a
quella socialmente efficiente
Price
Perdita Secca
Costo Marginale
Prezzo
di Monopolio
Ricavo
Marginale
0
Quantità di Quantità
Monopolio Efficiente
Demand
Quantity
11
Limiti del Monopolista
Quanto potere il monopolista ha sul prezzo
(di aumentare il prezzo) dipende dal tipo di
domanda di mercato che ha di fronte
Ad ogni modo in monopolio si vende ad
un prezzo maggiore e si scambia una
quantità minore rispetto al caso della
concorrenza
Le politiche per risolvere il
problema dei Monopoli
• Stimolare la concorrenza (esempio normativa
antitrust)
• Regolamentare il comportamento delle
imprese (ad esempio attraverso l’applicazione
di tariffe pubbliche, come energia elettrica,
trasporto ferroviario, ecc.)
• Trasformazione di alcuni monopoli privati in
imprese pubbliche
12
Discriminazione di Prezzo
La discriminazione di prezzo è la prassi di vendere
lo stesso bene a prezzi diversi a consumatori
diversi, nonostante i costi di produzione non
cambino.
Non è possibile discriminare sul prezzo quando le
imprese operano in un mercato di perfetta
concorrenza.
La discriminazione di prezzo è possibile se si ha un
certo potere di mercato e se si conosce la
disponibilità a pagare di ogni consumatore (o di
gruppi di consumatori).
Discriminazione di prezzo
•
Due importanti effetti derivanti dalla
discriminazione di prezzo:
‹ Può
far aumentare i profitti del
monopolista.
‹ Può ridurre la perdita secca.
13
Benessere senza discriminazione di prezzo...
Price
(a) Monopolista che pratica un solo prezzo
Surplus del Consumatore
Prezzo di
Monopolio
Perdita Secca
Profitto
Costo Marginale
Ricavo
Marginale
0
Quantità venduta
Domanda
Quantity
Benessere con Discriminzione di Prezzo...
Price
(b) Monopolista con
Perfetta Discriminazione di Prezzo
Profitto
Costo Marginale
Demand
0
Quantità venduta Quantity
14
Esempi di discriminazione di
prezzo
•
•
•
•
•
Biglietto del cinema
Biglietti aerei
Buoni sconto
Aiuti finanziari
Sconti sulle quantità
15
Scarica