Istituto Tecnico Settore Tecnologico “Basilio Focaccia” Via Monticelli Salerno Programma di Matematica Classe IS Indirizzo Informatico Prof.ssa Loredana Saliceto a.s. 2013/2014 1. La Teoria degli Insiemi Gli insiemi. Il concetto di insieme. Il simbolo di appartenenza. Insiemi uguali. Insieme vuoto. Insieme ambiente o universo. Rappresentazione di un insieme. Rappresentazione grafica di Eulero-Venn, rappresentazione tabulare, rappresentazione mediante la proprietà caratteristica. Sottoinsiemi di un insieme. Le operazioni con gli insiemi. Intersezione, unione, differenza, passaggio all’insieme complementare. Il complementare di un insieme rispetto al suo ambiente. L’operazione di passaggio al prodotto cartesiano. Problemi risolubili mediante il modello insiemistico. 2. I Numeri Naturali e i Numeri Interi Insieme dei numeri naturali. Numeri cardinali, numeri ordinali, rappresentazione grafica dei numeri naturali. Sistema di numerazione decimale. Le quattro operazioni. Addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione intera. Il numero 0. Il numero 1. I multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con i numeri naturali. Le proprietà delle operazioni. La proprietà commutativa. La proprietà associativa. La proprietà distributiva. La proprietà invariantiva. Le proprietà delle potenze. Il prodotto di potenze di uguale base. Il quoziente di potenze di uguale base. La potenza di una potenza. Il prodotto di potenze di uguale esponente. Il quoziente di potenze di uguale esponente. Il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo. Algoritmo euclideo per la determinazione del M.C.D. Che cosa sono i numeri interi. L’insieme Z. L’insieme Z come ampliamento di N. La rappresentazione dei numeri interi su una retta. Il confronto fra numeri interi. Le operazioni nell’insieme dei numeri interi. La sottrazione.La moltiplicazione. La divisione. Le potenze. 3. I Numeri Razionali Le frazioni. Le frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva. La proprietà invariantiva. La semplificazione di frazioni. La riduzione di frazioni a denominatore comune. Dalle frazioni ai numeri razionali. I numeri razionali assoluti.I numeri razionali. Il confronto tra numeri razionali. La rappresentazione dei numeri razionali su una retta. Le operazioni in Q. L’addizione e la sottrazione. La moltiplicazione. La divisione. Le potenze. Le potenze ad esponente intero negativo. Le percentuali. Le frazioni e le proporzioni. I numeri razionali e i numeri decimali. Le frazioni e i numeri decimali periodici. Le frazioni generatrici. 4. I Monomi e i Polinomi. L’importanza del calcolo letterale 1 I monomi. Nozioni generali sui monomi. Le operazioni dei monomi: addizione algebrica, moltiplicazione, divisione, potenza di un monomio. M.C.D. e m.c.m. di monomi. I polinomi. Nozioni generali sui polinomi: polinomi omogenei, polinomi ordinati, polinomi completi, il polinomio nullo, il polinomio unità. Operazioni con i polinomi. L’operazione di addizione nell’insieme dei polinomi, l’opposto di un polinomio, la sottrazione di polinomi, la moltiplicazione di un monomio per un polinomio, la moltiplicazione di due polinomi. La divisione di un polinomio per un monomio. I prodotti notevoli. Il prodotto della somma di due monomi per la loro differenza, il quadrato di un binomio, il quadrato di un trinomio, il cubo di un binomio, la potenza n-esima di un binomio. Espressioni letterali con i prodotti notevoli. La divisione di due polinomi. La divisione di un polinomio per un monomio. La divisione esatta fra due polinomi. Il grado del polinomio quoziente. La divisione con resto fra due polinomi. La regola di Ruffini. Il teorema del resto. Il teorema di Ruffini. La scomposizione di un polinomio. La scomposizione di un polinomio in prodotto di fattori. Il raccoglimento totale, il raccoglimento parziale, il binomio differenza di due quadrati, il binomio somma o differenza di due cubi, il trinomio quadrato di un binomio, il trinomio di secondo grado, il quadrinomio cubo di un binomio, il polinomio quadrato di un binomio, la scomposizione di un polinomio mediante la regola di Ruffini. M.C.D. e m.c.m. di polinomi. Frazioni algebriche. L’insieme delle frazioni algebriche. Monomi frazionari. Le condizioni di esistenza delle frazioni algebriche. Semplificazione delle frazioni algebriche. Riduzione di frazioni algebriche allo stesso denominatore. Operazioni con le frazioni algebriche. Somma di frazioni algebriche. Prodotto di frazioni algebriche. Potenza di frazioni algebriche. Quoziente di due frazioni algebriche. Espressioni con le frazioni algebriche. 5. Le Equazioni e i Problemi di 1° grado ad una incognita. Le identità. Le equazioni. Che cos’è un’equazione. Le soluzioni di un’equazione. I diversi tipi di equazioni.La forma normale di un’equazione ed il suo grado. I principi di equivalenza. Le equazioni equivalenti. Il primo principio di equivalenza. Le applicazioni del primo principio. Il secondo principio di equivalenza. Le equazioni numeriche intere. La risoluzione di un’equazione numerica intera. Le equazioni determinate, indeterminate e impossibili. Le equazioni fratte. Risoluzione di un’equazione numerica fratta. Equazioni letterali intere. Risoluzione e cenni alla discussione. Equazioni e problemi. 6. La Geometria del Piano La geometria euclidea. Le definizioni. Gli enti primitivi. Le figure geometriche. I postulati. I teoremi. La tecnica del dimostrare. Appartenenza e ordine. I postulati di appartenenza. L’ordinamento sulla retta. Le parti della retta e le poligonali. I segmenti. Le poligonali. Le parti del piano. Le proprietà delle figure. La congruenza delle figure. La lunghezza dei segmenti. Il trasporto dei segmenti e degli angoli. Le linee piane. Le operazioni con i segmenti. Il confronto di segmenti. L’addizione fra segmenti. Multipli e sottomultipli di segmenti. Il punto medio di un segmento. La sottrazione fra segmenti. Le operazioni con gli angoli. Il confronto di angoli. L’ampiezza degli angoli. L’addizione fra angoli. Multipli e sottomultipli di angoli. La bisettrice di un angolo. La sottrazione fra angoli. Angoli retti, acuti, ottusi. Angoli complementari di uno stesso angolo. Gli angoli opposti al vertice. Il teorema degli angoli opposti al vertice. Considerazioni generali sui triangoli. Le prime definizioni. Bisettrici, mediane, altezze, La classificazione dei triangoli rispetto ai lati. La congruenza dei triangoli ed il primo criterio di congruenza. Il primo criterio di congruenza dei triangoli. Il secondo criterio di congruenza dei triangoli. 2 La proprietà del triangolo isoscele. Il teorema del triangolo isoscele. L’inverso del teorema del triangolo isoscele. La bisettrice nel triangolo isoscele. Proprietà del triangolo equilatero. Il terzo criterio di congruenza dei triangoli. Le disuguaglianze nei triangoli. Il teorema dell’angolo esterno (maggiore). La classificazione dei triangoli rispetto agli angoli. La relazione fra lato maggiore e angolo maggiore. Le relazioni frai lati di un triangolo (disuguaglianze triangolari). Dati e previsioni Statistica. Rilevazione dei dati statistici. Rappresentazione grafica dei dati. Moda, media, mediana. Indici di variabilità. Salerno, 7/06/2014 Gli alunni _____________________ L’insegnante _______________________ _____________________ _____________________ 3