Collegio Arcivescovile “A. Castelli” - Saronno Scuola secondaria di primo grado Anno scolastico 2008 / 2009 Modulo per la progettazione e la programmazione didattica iniziale Classe: II A Prof.: Airoldi Maria Grazia Titolo dell’unità didattica / di apprendimento / modulo programmato Materia: Italiano Descrizione sommaria dei contenuti 1 “AMICI!”- LA LETTERA, IL DIARIO, L’AUTOBIOGRAFIA - 2 IL RACCONTO GIALLO - Storia del genere e caratteristiche Lettura e analisi di alcuni racconti tratti dall’antologia Visione guidata del film “Piramide di paura”. SAPER LEGGERE UN QUOTIDIANO - La funzione della stampa La struttura del quotidiano Caratteristiche testuali della cronaca Lettura di articoli e confronto in classe 3 4 LEGGERE E CAPIRE UNA POESIA 5 IL ROMANZO D’AVVENTURA 6 Caratteristiche ed elementi fissi della tipologia testuale Letture antologiche - Ripasso degli strumenti formali del poeta: metrica, suoni delle parole, rime, versi e strofe Lettura di testi poetici della letteratura italiana - Com’è costruito il romanzo d’avventura, struttura e tecnica narrativa Letture antologiche - Il Duecento: S. Francesco d’Assisi, Il Cantico delle creature M. Polo, La città del cielo Il Trecento: Dante, La Divina Commedia F. Petrarca, Chiare, fresche e dolci acque ITINERARI DI LETTERATURA - Periodo dell’anno in cui verrà proposta Settembre - Ottobre Novembre - Dicembre Gennaio - Febbraio Marzo-Aprile Maggio Tutto l’anno 1/2 G. Boccaccio, Il Decameron Dal Quattrocento al Cinquecento: L. Ariosto, L’Orlando furioso - il Cinquecento e il Seicento T. Tasso, La Gerusalemme liberata - Il Settecento C. Goldoni, La locandiera - - 7 EDUCAZIONE LINGUISTICA E TESTUALE - Attività di esposizione orale prendere appunti attività di produzione scritta: lettera e diario cronaca tema riassunto parafrasi relazione come progettare i vari tipi di testo esercizi di scrittura guidati Gennaio - Febbraio - 8 9 IL VERBO SINTASSI DELLA FRASE Ripasso dei modi e dei tempi, dei verbi transitivi e intransitivi, della forma attiva e passiva la forma riflessiva i verbi servili e fraseologici i verbi impersonali i verbi irregolari L’analisi logica della frase semplice: il gruppo del soggetto il gruppo del predicato (predicato verbale/nominale; verbi servili, fraseologici, copulativi) i complementi diretti i principali complementi indiretti Tutto l’anno Tutto l’anno Per i contenuti, le modalità più specifiche, i riferimenti ai documenti nazionali, finalità e obiettivi si vedano le schede di progettazione didattica relative alle singole unità Saronno, 15 Settembre 2008 Firma del Dirigente Scolastico Firma dell’insegnante ……………………………………………….. ……………………………………………….. 2/2