1TLA ITALIANO 2015_16.

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA DI ITALIANO
Classe 1a TLA
a. s. 2015-2016
ins. Maria Assunta Marziali
1o Modulo
L’ Informazione Oggettiva
Il vocabolario:
 la struttura
 i tipi
 la consultazione
 il significato e la definizione delle parole
 il contesto verbale
 il senso base e il senso contestuale
 l’etimologia
 il senso figurato
 la formazione delle parole
 i rapporti di significato, sinonimi e contrari
 le famiglie di parole, il morfema
 i campi semantici e le parole-chiave
 la denotazione e la connotazione
 lo spostamento di significato di una parola, la metafora
 il suono delle parole, l’allitterazione, il fonema
 l’accento tonico e grafico, il troncamento, l’elisione e l’apostrofo
2o Modulo
Il testo descrittivo-oggettivo e soggettivo, il testo espositivo- Lettura del libro di testo:
 la struttura del testo, teoria della comunicazione
 struttura ed uso del titolo, il periodo e la frase
 struttura ed uso del paragrafo
 struttura ed uso del capoverso
 l’informazione nei testi scolastici
 la coerenza e la coesione
 l’articolo determinativo e indeterminativo
 il nome
 l’aggettivo e le sue funzioni, attributiva e predicativa
 l’avverbio
 la congiunzione coordinante e la preposizione
 il pronome
 le sequenze di informazione:

Soggetto e predicato, predicato verbale e nominale, frasi verbali e nominali

Il verbo, quadro morfologico:
o
o
o
o
o
o
le coniugazioni
i verbi ausiliari
i verbi transitivi e intransitivi
la forma esplicita e implicita
la forma attiva, passiva e riflessiva
i modi
o i tempi l’aspetto
o la persona
o i verbi servili, i verbi fraseologici (ibidem, Unità no 5)
che cosa? Complemento oggetto (ibidem, Unità no 4)

complementi indiretti (ibidem, Unità no 4)
Strategie per comporre:
ilriassunto
l’esposizione
la composizione:
 analisi del titolo
 raccolta delle idee, idea-chiave e frase topica
 scaletta
 svolgimento
 autocorrezione

3o Modulo
Grammatica del testo narrativo
Strutture:
 tempo, epoca, ordine della narrazione o intreccio, ordine della storia o fabula
 tempo, durata della narrazione, durata della storia
 spazio
 personaggi, principali, secondari, comparse, tipi e a tutto tondo, presentazione diretta , per
ritratto, e indiretta, per indizi, da parte del narratore, del personaggio stesso o di un altro
personaggio
 voce narrante
 punto di vista
Letture:
G. Setti, L’amico del boss
F. Brown, Errore fatale
F.L. Baum, La città degli smeraldi
U. Console, Il finto stregone
I. Calvino, Quattordici
I. Calvino, La mela stregata
G. Rodari, La guerra delle campane
R.Rendell, La casa di Hare
W. Maugham, Mabel e George
H. Hesse, Sul ghiaccio
I. Calvino, Il disegno perfetto
A. Cechov, Il camaleonte
D. Buzzati, Il corridoio del grande albergo
G. Scerbanenco, L’Uomo forte
C. Fruttero, F. Lucentini, Monguzzi e Rossignolo
I. Calvino, Il piccione comunale
V. Cerami, Momenti sbagliati
J.L.Borges, La casa di Asterione
alunni
insegnante
Scarica