I.I.S. “N. BOBBIO” DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L’A. S. 2015-16
DISCIPLINA – SCIENZE NATURALI: CHIMICA/BIOCHIMICA/SCIENZE NATURALI (Tutti gli indirizzi)
CLASSE: QUINTA
COMPETENZE DISCIPLINARI
BIOCHIMICA
•
•
•
•
•
•
•
ABILITA’
Saper manipolare semplici
strumenti, condurre semplici
esperienze di laboratorio, trarne
deduzioni corrette
Utilizzare il linguaggio e l’approccio
chimico come strumento di
interpretazione dei fenomeni
naturali
Utilizzare tale linguaggio anche in
modalità clil ove la disciplina
scienze sia considerata dnl
•
Saper interpretare informazioni
tratte da letteratura e trarne
deduzioni corrette
Utilizzare il linguaggio e l’approccio
chimico come strumento di
interpretazione dei fenomeni
naturali
•
Saper risolvere semplici esercizi
propri della chimica organica
Utilizzare il linguaggio e l’approccio
chimico come strumento di
interpretazione dei fenomeni
•
•
•
•
•
•
•
•
•
CONOSCENZE/CONTENUTI
Conoscere la terminologia specifica della
chimica organica
Sapere identificare le differenti ibridizzazioni del
carbonio
Sapere determinare i diversi tipi di isomeri
Sapere spiegare come gli intermedi influenzano
il procedere delle reazioni organiche
Sapere classificare le reazioni organiche
La chimica del carbonio:
Sapere identificare gli idrocarburi a partire dai
legami presenti
Sapere scrivere le formule degli idrocarburi e
attribuire loro i nomi iupac
Sapere descrivere le principali reazioni delle più
importanti classi di idrocarburi
Gli idrocarburi:
Sapere identificare i composti organici a partire
dai gruppi funzionali presenti
Sapere scrivere le formule dei composti
organici e attribuire loro i nomi iupac
Sapere descrivere le principali reazioni delle più
1
•
•
•
•
•
•
•
•
isomeria di catena e stereoisomeria
regole di priorità
effetto induttivo ed effetto mesomerico
reazioni organiche ed intermedi
idrocarburi alifatici
catena principale
radicale alchilico
idrocarburi aromatici
Dai gruppi funzionali alle macromolecole:
• i gruppi funzionali
• nomenclatura IUPAC dei composti organici
• classi di composti organici e reazioni
•
naturali
Utilizzare il linguaggio e l’approccio
chimico come strumento di
interpretazione dei fenomeni
naturali
•
•
•
•
Utilizzare il linguaggio e l’approccio
chimico come strumento di
interpretazione dei fenomeni
naturali
•
•
•
•
•
Disporre di una base di
interpretazione della genetica per
comprenderne l’importanza in
campo applicativo
•
•
•
•
•
•
•
•
Disporre di una base di
interpretazione della genetica per
comprenderne l’importanza in
campo applicativo
•
•
•
importanti classi di composti organici
Sapere collegare i principi della termodinamica
ai processi vitali
Saper dedurre il ruolo delle biomolecole dalla
loro struttura
Saper prendere in esame i pathways metabolici
e distinguere le vie anaboliche e cataboliche
significative
Biochimica dell’energia: glucidi e lipidi:
Saper collegare le molteplici attività delle
proteine con le loro strutture
Saper spiegare le vie metaboliche degli
amminoacidi
Saper descrivere la duplicazione del dna
Saper ricostruire il percorso della sintesi
proteica operata dagli acidi nucleici
Le proteine e gli acidi nucleici:
Sapere conoscere il ruolo degli enzimi di
restrizione
Sapere spiegare come si replica il dna con la
pcr
Sapere illustrare i nuovi metodi di isolamento e
come identificare i geni
Sapere come si determina lo studio di funzione
dei geni
Saper descrivere in che cosa consiste il
silenziamento genico
Sapere collegare la genomica alla proteomica
Comprendere le possibili applicazioni delle
nuove biotecnologie
Saper evidenziare i limiti attuali delle
biotecnologie
Dalla doppia elica alla genomica:
Saper manipolare semplici
strumenti, condurre semplici
esperienze di laboratorio, trarne
2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
i carboidrati e la loro organizzazione
le vie metaboliche dei glucidi
lipidi semplici e complessi
ruolo energetico e strutturale dei lipidi
struttura ed organizzazione delle proteine
metabolismo proteico
struttura ed organizzazione degli acidi nucleici
ruolo di vitamine e minerali
plasmidi
DNA ricombinante
sequenziamento genico
librerie genomiche
genomica ed epigenomica
La postgenomica:
• distinzione di trascrittoma, proteoma, lipidoma
• tecniche di biologia per immagini
• terapia genica
• cellule staminali
•
Biotecnologie:
(per il Liceo Linguistico brevi cenni)
deduzioni corrette
•
Saper osservare e analizzare
fenomeni naturali complessi
•
•
•
•
•
•
•
•
Saper osservare e analizzare
fenomeni naturali e complessi
•
•
•
•
•
•
COMPETENZE DISCIPLINARI
SCIENZE DELLA TERRA
Saper osservare e analizzare
fenomeni naturali complessi
Saper cercare e controllare le
informazioni, formulare ipotesi e
utilizzare modelli appropriati per
interpretare i fenomeni
Collocare le scoperte scientifiche
nella loro dimensione storica
•
•
•
Sapere collegare le proprietà dei biomateriali al
loro utilizzo in campo medico
Saper spiegare l’evoluzione del concetto di
biocompatibilità
Saper identificare i vantaggi dell’uso delle
bioplastiche in relazione alle risorse e allo
smaltimento
Saper ricondurre le proprietà di un materiale
alla sua struttura interna
Sapere individuare i campi di applicazione dei
nanomateriali
Saper mettere in risalto i vantaggi come i rischi
dei materiali nanocompositi
Saper distinguere i diversi strati dell’interno
della Terra
Saper distinguere le diverse origini delle
strutture terrestri in base alla teoria della
tettonica delle placche
Saper descrivere i tipi di deformazioni della
crosta terrestre e le diverse modalità di
orogenesi
3
le biotecnologie e le loro applicazioni
produzione di biocombustibili
produzione biotecnologica degli antibiotici
materie prime per la produzione di
biocombustibili e di antibiotici
Biomateriali:
(per il Liceo Linguistico brevi cenni)
• caratteristiche dei biomateriali
• significato di compostabilità e biodegradabilità
• metodi di produzione delle bioplastiche
Nanomateriali e nanotecnologie:
(per il solo Liceo Scientifico)
• microstruttura e nano struttura
• produzione top/down e bottom/up
• materiali nanocompositi
• nanomacchine
L’interno della Terra e la tettonica delle
placche:
• Le onde sismiche e la struttura interna della
Terra
• La deriva dei continenti e l’espansione dei fondi
oceanici
• La teoria della tettonica delle placche
• Distribuzione e tipologia dei vulcani e zone
sismiche
• Pieghe, faglie, isostasia
• Orogenesi