Scienza3 Valentina Grippo Consigliera delegata alla Cultura Municipio Roma 3 Scien Il progetto Scienza3 è nato nel Novembre 2006; da un confronto informale tra enti di ricerca, uomini e donne di scienza ed istituzioni emergeva con forza l’esigenza di un progetto di divulgazione integrata. L’obiettivo era quello di innescare un circolo virtuoso tra i vari soggetti presenti nel territorio del Municipio Roma 3, per far conoscere ai cittadini che cosa avviene, ogni giorno, nei laboratori e nei centri di ricerca. Il Tavolo sulla ricerca e l’innovazione Scienza3 nasceva inoltre per far dialogare le istituzioni anche tra loro, per conoscersi in primo luogo, ma anche per avviare progetti, realizzare iniziative, dialogare in modo integrato con l’amministrazione per far conoscere le esigenze del mondo della ricerca sul territorio. A meno di un anno dall’avvio dei lavori siamo orgogliosi di presentare alcuni dei risultati raggiunti a partire dalla settimana della Scienza 2007. È necessario sottolineare come nulla di quello che abbiamo vissuto – laboratori aperti a tutte le ore del giorno e della notte, bambini a guardare le stelle con gli scienziati, aule universitarie gremite di cittadini qualsiasi incuriositi da una lezione di fisica quantistica, biblioteche aperte oltre l’orario di chiusura per un’appassionante discussione sulle condizioni climatiche del paese e decine di altri appuntamenti – sarebbe stato possibile senza il lavoro volontaristico di tante persone, ricercatori, cittadini, scienziati, che fortemente hanno creduto nel progetto e hanno messo a disposizione le loro competenze. Questa piccola guida è solo una tappa del cammino che il Tavolo sulla ricerca e l’innovazione Scienza3 ha intrapreso; inizia adesso il lavoro sulla nuova edizione del Progetto Scienza 3 che culminerà nel festival della scienza 2008. Inoltre sono attivi diversi gruppi di lavoro sui temi dei mestieri della ricerca, dell’accesso delle nuove generazioni ai mestieri della scienza, delle problematiche di genere nelle istituzioni scientifiche. Tra i nostri residenti, molti hanno fatto della ricerca e della scienza una scelta di vita: nei quartieri del Municipio abitano ricercatori, scienziati, medici. Nelle scuole, ci sono progetti scientifici avanzati presi a modello da tutta Italia. Ben quattro premi Nobel hanno abitato nelle nostre vie: Daniel Bovet, premio Nobel per la Medicina nel 1957, che abitava in Via di Villa Massimo; Ernst Boris Chain, premio Nobel per la medicina nel 1945, che viveva nella zona di Piazza Bologna; Enrico Fermi, che abitò in una palazzina a Piazza Lecce fino al 1938, anno del Nobel; Rita Levi-Montalcini, che ancora oggi abita a Via di Villa Massimo. La guida nasce dall’ambizione di raccontare questo mondo, affiancando alle attività realizzate in occasione della settimana della scienza, una mappa delle istituzioni e delle risorse per la ricerca sul territorio: sperando che siano visitate, conosciute, apprezzate. 2_ INTRODUZIONE Orlando Corsetti Presidente Municipio Roma III XXXTDJFO[BDPN nza3 a “Un territorio di scienza” è il primo punto fermo di un percorso iniziato un anno fa, con l’avvio del Tavolo sulla ricerca e l’innovazione Scienza3 fortemente voluto dalla delegata agli eventi culturali e realizzato dal gruppo di lavoro coordinato dall’Associazione formaScienza grazie al sostegno del Consiglio e dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma. Tutto nasce dalla considerazione che nel nostro territorio si identifica un vero e proprio polo scientifico-tecnologico della capitale. Nei quartieri Nomentano, Italia e San Lorenzo, sono presenti innumerevoli istituzioni che si occupano di scienza e ricerca: gli istituti interni all’Università La Sapienza, il CNR, l’Istituto Superiore di Sanità, il Policlinico, l’Accademia dei XL, Technotown, solo per citarne alcune. A queste vanno aggiunte le associazioni culturali, le librerie di settore, le biblioteche, i piccoli e grandi musei scientifici. Inoltre l’ottimo risultato ottenuto dal “Festival della Scienza”, promosso dal Tavolo sulla ricerca e l’innovazione Scienza3, che nella settimana dal 19 al 27 maggio 2007, ha visto la partecipazione di oltre 4.000 persone, ha confermato la necessità di elaborare una guida dei luoghi della scienza del Municipio Roma III, per rendere consapevoli i cittadini del ricco patrimonio di conoscenza che il territorio contiene ed offre. Infine, anche a nome della Giunta e del Consiglio Municipale, mi sento di fare un grande augurio ai tanti ragazzi che studiano nelle scuole del Municipio affinché possano un giorno aspirare anch’essi a contribuire con la ricerca alla crescita della nostra società. INTRODUZIONE _3 Scienza3 Cecilia d’Elia Assessore alle Politiche per la Comunicazione, Semplificazione e Pari Opportunità Comune di Roma Scien I luoghi della scienza sono grandi finestre schiuse sul nostro futuro. Sono crocevia che si aprono a infinite direzioni possibili. Ha dunque particolare valore che questi luoghi si aprano al territorio che li ospita. Il nostro Paese soffre di una inadeguata diffusione della cultura scientifica che rischia di diventare un deficit democratico. Infatti le grandi tematiche del nostro tempo, i problemi posti dalle biotecnologie o dalle questioni ambientali, necessitano di cittadini attenti e consapevoli. È anche per queste ragioni che ho subito dato fiducia e sostegno al progetto del Municipio III Scienza3, che, oltre a promuovere la cultura scientifica, ha indagato i caratteri della scienza e la sua presunta neutralità. Una intera sessione è stata dedicata al genere e ha mostrato come la presenza delle donne in questo mondo incida anche nella metodologia e negli oggetti delle ricerche. Consapevole di ciò, l’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Roma e la società Isfes S.r.l., ha bandito l’assegnazione di cinquanta borse di studio per studentesse universitarie iscritte alle Facoltà di Ingegneria e alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, in memoria della studentessa universitaria Marta Russo. Con questa scelta abbiamo voluto incrementare la presenza delle donne nelle discipline scientifiche, nei settori della ricerca teorica e applicata, e promuovere l’innovazione tecnologica e scientifica quali punti di forza della nostra città. È il primo passo di una politica di Pari Opportunità che sappia guardare alle tante giovani donne, spesso precarie, che lavorano in questi ambiti e che sono una grande risorsa della nostra città. 4_ PRESENTAZIONE Vincenzo Vita Assessore alle politiche culturali, della comunicazione e dei sistemi informativi Provincia di Roma XXXTDJFO[BDPN nza3 a La Provincia di Roma ha voluto con entusiasmo partecipare alla bella manifestazione Scienza3, pensata e organizzata dal Municipio III, con la convinzione che iniziative di questo tipo svolgano un’azione importante su un duplice versante. Il progetto del Municipio III, infatti, da un lato si è ispirato ad una concezione del territorio come ‘distretto’, caratterizzato dalle numerose istituzioni e associazioni scientifiche, le quali possono essere adeguatamente valorizzate solo se messe a rete. Il coinvolgimento degli studenti e di tanti cittadini di ogni fascia d’età attraverso le visite guidate, i seminari, i convegni, dall’altro, ha significato una fondamentale azione di promozione e divulgazione della cultura scientifica. Un settore della cultura di cui c’è una domanda forte e diffusa, come dimostra l’enorme successo di pubblico di iniziative quali, ad esempio, i Festival della Matematica e della Scienza all’Auditorium di Roma o l’entusiasta partecipazione alle serate dedicate all’osservazione stellare. Il successo del progetto Scienza3, che ci auguriamo possa divenire un appuntamento permanente, conferma senza dubbio la vocazione del territorio del Municipio III a configurarsi quale polo tecnico-scientifico di eccellenza e, al tempo stesso, che la scienza, la sua storia e i suoi scenari siano elementi fondanti del patrimonio culturale collettivo. PRESENTAZIONE _5 Scienza3 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un ente pubblico nazionale con il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese. Il CNR, che ha sede centrale in Piazzale Aldo Moro, è presente in tutta Italia attraverso una rete di Istituti, al fine di favorire una diffusione capillare delle proprie competenze su tutto il territorio nazionale ed agevolare i contatti e le collaborazioni con enti e industrie locali. Piazzale Aldo Moro 7 mappa: 2 www.cnr.it CNR – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Scien La Sapienza Università di Roma è il più grande Ateneo d’Europa, con 21 Facoltà, oltre 100 Dipartimenti e 140.000 studenti. Nell’anno accademico 2006-2007 sono stati attivati 379 corsi di laurea, 257 master universitari e 127 scuole di specializzazione. La tradizione scientifica della Sapienza vanta oltre settecento anni di storia e scuole di eccellenza in numerosissimi campi del sapere. La Sapienza non è solo studio e tradizione ma anche luogo di socializzazione e di consumo culturale. Ogni anno la città universitaria propone concerti, spettacoli teatrali, conferenze e mostre durante tutto l’anno e rassegne nelle notti d’estate. Piazzale Aldo Moro 5 mappa: 1 www.uniroma1.it SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 6_ I LUOGHI DELLA SCIENZA XXXTDJFO[BDPN Fondata nel 1782, nella sua lunga storia l’Accademia ha avuto come Soci i più grandi cultori della scienza italiana e internazionale. Tra i soci Nazionali i premi Nobel Marconi, Golgi, Fermi, Natta, Bovet, Rubbia e LeviMontalcini. L’Accademia promuove convegni e seminari su argomenti di alta specializzazione scientifica e tecnica, assegna premi scientifici, pubblica collane e periodici, intrattiene rapporti di collaborazioni per progetti comuni volti all’avanzamento e alla diffusione della cultura scientifica con altre Accademie, società scientifiche, enti ed istituzioni italiane, straniere ed internazionali, presta consulenza per apparati dello Stato, realizza iniziative di carattere divulgativo destinate a vari livelli di pubblico. L’Accademia ha accumulato sin dalla sua fondazione, conserva e valorizza un prezioso e consistente patrimonio archivistico e librario. Via L. Spallanzani 7 mappa: 4 www.accademiaxl.it ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL nza3 a L’Istituto Superiore di Sanità è il principale organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Svolge attività di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di sanità pubblica. L’Istituto si avvale di collaborazioni e consulenze con le principali istituzioni nazionali impegnate nella tutela della salute della collettività e collabora con le autorità competenti per l’elaborazione e l’attuazione della programmazione sanitaria e scientifica e per la formazione dei piani sanitari. Sono inoltre numerose le attività di cooperazione internazionale che vedono l’Istituto in prima linea nei più accreditati progetti di ricerca. Viale Regina Elena 299 mappa: 3 www.iss.it ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ I LUOGHI DELLA SCIENZA _7 Scienza3 L’Umberto I, Policlinico di Roma, è costituito da oltre 54 edifici, dislocati su 150.000 mq. Oltre ad ospitare la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma la Sapienza, ha al suo interno una struttura ospedaliera ad alta specializzazione, dove lavorano circa 5600 persone tra operatori, dipendenti, volontari, studenti; dispone di circa 1400 posti letto di ricovero ordinario e 250 posti letto di Day Hospital. L’Umberto I è in prima linea anche come “ospedale senza dolore”, sia per i pazienti in età pediatrica che per gli adulti, ed è sede di numerosi Centri di Riferimento e di Eccellenza, come quello per i Trapianti, quello per le Malattie Rare, per l’Epilessia, l’Alcool e Patologie correlate e per la Fibrosi Cistica. Viale del Policlinico 155 mappa: 6 www.policlinicoumberto1.it POLICLINICO UMBERTO I Scien Istituito nel 1895 e trasferitosi nell’attuale sede nel 1921, l’Istituto Ittiogenico ha al suo interno strutture in cui si effettua la fecondazione artificiale e l’incubazione delle uova dei pesci. Dal 1975 l’Istituto svolge un’intensa attività didattica, organizzando visite per scolaresche e portando avanti campagne didattiche annuali ispirate all’educazione ambientale, nella ferma, completa convinzione che il futuro della nostra Terra dipenda dalla crescita della coscienza ecologica dei nostri giovani e giovanissimi. Via della Stazione Tiburtina 11 mappa: 5 ISTITUTO ITTIOGENICO 8_ I LUOGHI DELLA SCIENZA XXXTDJFO[BDPN L’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, è un’associazione professionale che raccoglie insegnanti appartenenti a tutti i livelli scolari. Organizzazione di corsi di aggiornamento, escursioni naturalistiche, seminari tenuti da professori universitari e molte altre iniziative rivolte al mondo della scuola e a quanti siano interessati alle scienze della vita. Sede presso l’Istituto di Zoologia – città universitaria Piazzale Aldo Moro 5 mappa: 1 www.anisn.it ANISN formaScienza è un laboratorio di ricerca-azione il cui obiettivo è valorizzare la scienza come parte del patrimonio culturale collettivo: uno spazio di studio e sperimentazione per la ricerca di nuove forme di didattica e comunicazione della scienza. Laboratori per le scuole, caffè scienza, seminari interdisciplinari, lezionispettacolo. Aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla scienza. Viale Regina Margherita 249 mappa: 8 www.formascienza.org FORMASCIENZA La prestigiosa fondazione si occupa principalmente di iniziative didattiche e culturali destinate ai paesi del sud del mondo, con particolare attenzione all’istruzione delle donne. Le donne, infatti, sostiene il premio Nobel, sono le principali artefici dell’educazione dei figli e in quanto tali il primo riferimento per la crescita culturale delle generazioni future. Via Catanzaro, 9 mappa: 16 www.ritalevimoltalcini.org nza3 a FONDAZIONE RITA LEVI-MONTALCINI Uno spazio dedicato alle nuove tecnologie e destinato ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Sette sale all’interno delle quali i giovani ospiti imparano ad interagire con tecnologie sofisticate attraverso giochi ed esperienze ad alto contenuto educativo, che danno loro l’occasione per utilizzare i “media” in modo divertente e creativo. Villa Torlonia, ingresso via Spallanzani mappa: 7 www.technotown.it TECHNOTOWN I LUOGHI DELLA SCIENZA _9 Scienza3 MUSEO DI ANTROPOLOGIA città universitaria mappa: 1 06 49912495 MUSEO DI ANATOMIA PATOLOGICA V.le Regina Elena 324 mappa: 10 06 4461484 Scien MUSEO DI ANATOMIA COMPARATA Via Borelli 50 - 00185 Roma mappa: 9 http://dipbau.bio.uniroma1.it/web/Musei/MuseoAC/index.htm 06 49918007 ERBARIO - MUSEO DI BOTANICA città universitaria mappa: 1 http://w3.uniroma1.it/hro_dbv 06 49912410 visite su apputamento chiamando il numero indicato MUSEI UNIVERSITARI 10_ MUSEI MUSEO DI MATEMATICA – I RACCONTI DI NUMERIA città universitaria mappa: 1 www2.comune.roma.it/museomatematica 06 58331022 MUSEO DI IDRAULICA 06 44585084 XXXTDJFO[BDPN MUSEO DI GEOLOGIA città universitaria mappa: 1 06 49914825 http://tetide.geo.uniroma1.it/sciterra/musei/museogeo/pag1.htm nza3 a MUSEO DI FISICA città universitaria mappa: 1 www.phys.uniroma1.it/DipWeb/museo/home.htm 06 49914334 città universitaria mappa: 1 www.chem.uniroma1.it/museo 06 49913167 MUSEO DI CHIMICA MUSEI _11 Scienza3 MUSEO DI ZOOLOGIA Viale dell’Università 32 - Piazza Valerio Massimo 6 mappa: 12-13 06 49914742 MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA Viale dell’Università 34a mappa: 12 www.histmed.it 06 49914445 Scien MUSEO DI PALEONTOLOGIA città universitaria mappa: 1 http://tetide.geo.uniroma1.it/sciterra/musei/pal/museo.html 06 49914315 MUSEO DI MINERALOGIA città universitaria mappa: 1 http://musmin.geo.uniroma1.it 06 49914887 MUSEO DI MERCEOLOGIA Via del Castro Laurenziano, 9 mappa: 11 06 49766528 12_ MUSEI BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Via del Castro Laurenziano 25 mappa: 11 06 49902300 www.iss.it/bibl/index.php orario al pubblico: lunedì/venerdì 10.00-14.00 XXXTDJFO[BDPN BIBLIOTECA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL Via L. Spallanzani 7 mappa: 4 06 44254434 www.accademiaxl.it/orario_biblio.php orario al pubblico (provvisorio): lunedì/venerdì ore 9.00-13.00 BIBLIOTECA CENTRALE DEL CNR “G. MARCONI” Piazzale Aldo Moro 7 mappa: 2 06 49933221 www.bice.rm.cnr.it orario al pubblico: lunedì/venerdì ore 8.30-19.00 nza3 a BIBLIOTECA COMUNALE VILLA MERCEDE Via Tiburtina 113 mappa: 15 06 4464788 orario al pubblico: lunedì 13.00-19.00 martedi/giovedì 9.00-19.00 venerdì/sabato 9.00-13.00 BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE Viale Castro Pretorio 105 mappa: 14 06 49891 orario al pubblico: lunedì/venerdì 8.30-19.00 sabato 8.30-13.30 BIBLIOTECHE BIBLIOTECHE _13 Scienza3 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO CHIMICA G. ILLUMINATI città universitaria mappa: 1 06 49913302 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO BIOLOGIA VEGETALE città universitaria mappa: 1 06 49912442 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO BIOLOGIA CELLULARE SVILUPPO città universitaria mappa: 1 06 49912218 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO BIOLOGIA ANIMALE E UOMO SEZIONE ZOOLOGIA Viale dell’università, 32 mappa: 12 06 49914775 Scien BIBLIOTECA DIPARTIMENTO BIOLOGIA ANIMALE E UOMO SEZIONE ANTROPOLOGIA città universitaria mappa: 1 06 49912274 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO BIOLOGIA ANIMALE E UOMO SEZIONE ANATOMIA COMPARATA Via Alfonso Borelli, 50 mappa: 9 06 499128030 14_ BIBLIOTECHE BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO DI BIOLOGIA E PATOLOGIA MOLECOLARI DEL CNR città universitaria mappa: 1 06 49910710 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO SCIENZE TERRA città universitaria mappa: 1 06 49914147 XXXTDJFO[BDPN BIBLIOTECA DIPARTIMENTO SCIENZE BIOCHIMICHE A. ROSSI FANELLI città universitaria mappa: 1 06 49910710 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO MATEMATICA “GUIDO CASTELNUOVO” città universitaria mappa: 1 06 49913220 nza3 a BIBLIOTECA DIPARTIMENTO INFORMATICA Via Salaria, 113 06 49918436 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CHARLES DARWIN città universitaria mappa: 1 06 49912474 BIBLIOTECA DIPARTIMENTO DI FISICA città universitaria mappa: 1 06 49914384 BIBLIOTECHE _15 14 8 6 7 2 1 12 10 4 15 9 16 3 11 13 5 MAPPA dei luoghi della scienza del Municipio Roma 3 Scienza3 -ISTITUTO STATALE PER SORDI Via Nomentana, 54/56 tel. 06 44240194 -ISTITUTO MACHIAVELLI (Liceo classico) Via dei Sabelli, 86 tel. 06 4455308 -SCUOLA WINCKELMANN (media) Piazza Winckelmann 19 tel 06 86219146 -ISTITUTO COMPRENSIVO FRATELLI BANDIERA (elementari e medie) Piazza Ruggero di Sicilia, 2 tel. 06 4402946 -PROTETTORATO S. GIUSEPPE (elementare) succursale scuola Brasile Via Nomentana, 343 tel. 06 86320747 -SCUOLA BRASILE 79° circolo didattico (elementare) Via Lanciani, 45 tel. 06 86218042 -SCUOLA SAFFI (elementari) Via dei Sardi, 35 tel. 06 4456283 -ISTITUTO COMPRENSIVO TIBURTINA ANTICA Scuola Borsi (media) Via Tiburtina Antica, 25 tel. 06 491777 -ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO Scuola Reggio Calabria (elementare) Via Reggio Calabria, 35 tel. 06 44236136 Scuola Tito Livio (media) Via G. Da Procida, 16 tel . 06 44236349 LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE Scien Tra i numerosi i progetti scientifici attivi nelle scuole del Municipio, alcuni dei quali sono stati realizzati in collaborazione con Comune di Roma e Regione Lazio, ne segnaliamo alcuni. Nell’Istituto Comprensivo Fratelli Bandiera esiste da anni un museo di scienze realizzato dai bambini della scuola elementare, che fanno da guide ai visitatori nelle occasioni di apertura al pubblico. La scuola Winckelmann lo scorso anno è stata sede del corso di formazione “Non solo teoria: dall’uso del laboratorio alla costruzione di modelli per fare scienze” organizzato da MIUR e A.N.I.S.N. sezione Lazio, al quale hanno partecipato insegnanti di numerosi istituti all’interno e fuori del territorio del Municipio. Nella scuola Falcone e Borsellino gli studenti sono stati coinvolti nel progetto “L’acqua intorno a noi”, all’interno dell’iniziativa “Archimede in città” del Comune di Roma. Nella scuola Brasile vengono realizzati da molteplici anni progetti di educazione ambientale in collaborazione con associazioni ambientaliste e con enti territoriali. Nella scuola Borsi è stato dedicato un progetto alla botanica, con la mappatura di alberi e piante delle aree verdi del Municipio. L’Istituto per sordi sperimenta continuamente nuove forme di didattica per l’insegnamento a bambini sordi e udenti, nella doppia lingua, italiano e lingua dei segni. LA SCIENZA A SCUOLA 18_ LE SCUOLE XXXTDJFO[BDPN visita al museo scientifico della scuola Fratelli Bandiera Scienza3 nza3 a Uno dei più importanti risultati del progetto è stata la realizzazione del festival Scienza3, una settimana del maggio 2007 durante la quale sono stati organizzati più di 30 eventi per il pubblico, coordinati da formaScienza, descritti nelle pagine seguenti. Due le linee guida del festival: da un lato alcuni dei numerosissimi laboratori presenti nel Municipio hanno aperto le porte e accolto il pubblico, dall’altro scienziati anche di fama internazionale sono usciti dai luoghi di ricerca per incontrare le persone nei caffè, nelle biblioteche, nelle ville e nelle piazze. FESTIVAL SCIENZA3 IL FESTIVAL _19 SERATA GALILEIANA Scienza3 Aula Amaldi, vecchio edificio di Fisica, città universitaria “Se qualcuno dice di poter pensare o parlare di Meccanica Quantistica senza avere le vertigini, semplicemente vuol dire che non ha capito niente di cosa sia”. (Murray Gell-Mann). Con l’accompagnamento della singolare musica elettroacustica degli UKE, gli spettatori hanno ascoltato letture di testi sulla meccanica quantistica scritti da coloro che sono stati capaci di immaginarla. Considerazioni timide, sempre sospese tra incredulità e meraviglia. I testi sono stati spiegati e commentati dal professor Giorgio Parisi, professore ordinario di Teorie Quantistiche della Sapienza. SERATA QUANTISTICA Scien Galileo Galilei: il nome lo conoscono tutti, pochi sanno spiegare l’importanza delle sue opere, pochissimi hanno idea di chi fosse davvero questo personaggio. Spulciando tra le sue lettere ad amici e nemici scopriamo una faccia di Galileo inedita: scherzoso, dotato di un’ironia spesso tagliente, con un fine gusto per l’arte e la letteratura. Trascinati nell’atmosfera seicentesca dalla giocosa musica dell’Ensemble vocale “Vita Nova”, gli spettatori hanno ascoltato Paolo M. Albani leggere testi originali di Galileo, selezionati e commentati dal professor Andrea Frova, uno dei massimi esperti della vita e delle opere dello scienziato. Serate scientifiche: letture, parole e musica 20_ SERATE SCIENTIFICHE Casina dei Pini, Villa Massimo Com’è la geometria oggi e come era nel passato? Quali sono gli oggetti che studia? Che rapporto hanno con il mondo reale? Gli oggetti matematici si scoprono o si inventano? Come avviene la scoperta/ creazione in matematica? Cos’è il ‘bello’ in matematica? Ne abbiamo discusso con il matematico professor Edoardo Sernesi, affrontando le tematiche proposte da un punto di vista storico, in una prospettiva che ha evidenziato l’evoluzione delle idee e dei metodi, allargando il discorso ad un ambito culturale più vasto. XXXTDJFO[BDPN La Limonaia, Villa Torlonia CHE COS’È IL PENSARE GEOMETRICO nza3 a Incontro, con la biologa professoressa Paola Londei, sul mistero della vita. Come si è formata la prima cellula, da cui, per selezione naturale ed evoluzione, doveva derivare la varietà di organismi che vediamo oggi, capaci di praticare le strategie di sopravvivenza più diverse e di occupare praticamente tutti gli ambienti disponibili sul pianeta? L’ORIGINE DELLA VITA Caffè Scienza: conversazioni con scienziati, filosofi e buongustai CAFFE’ SCIENZA _21 ENERGIA QUALE FUTURO? Scienza3 Piazza dell’Immacolata, quartiere San Lorenzo Scien Incontro-dibattito pubblico sul tema della ricerca nel campo dello sviluppo sostenibile, delle fonti e delle tecnologie a energie rinnovabili. Data la grande importanza del tema, sono stati coinvolti nel dibattito i maggiori esperti del settore: il professor Carlo Andrea Bollino, presidente GSE (Gestore Servizi Elettrici); il professor Carlo Cosmelli, del Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza; il professor Vincenzo Naso, presidente ISES Italia (sezione dell’International Solar Energy Society) e direttore del CIRPS (Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile); il dottor Lorenzo Parlati, presidente Legambiente Lazio; l’ingegner Aldo Pizzuto, del Dipartimento Fusione Tecnologie e Presidio Nucleare dell’ENEA. Le persone presenti al dibattito in piazza hanno potuto chiedere chiarimenti su un tema non facile, ma così urgente e importante per tutti. È emersa una diffusa ignoranza dei nuovi sviluppi della ricerca sulle fonti energetiche alternative. La ricerca in questo settore è, infatti, più avanti di quanto in genere si sappia. Le persone hanno mostrato un grande interesse nel poter accedere a queste informazioni. 22_ INCONTRI DIBATTITI Biblioteca Comunale Villa Mercede XXXTDJFO[BDPN nza3 a Introdotto dal film “Una scomoda verità”, di Davis Guggenheim e dell’ormai premio Nobel per la pace Al Gore, il dibattito ha visto la partecipazione di Sandro Calmanti del Dipartimento Ambiente Cambiamenti Globali e Sviluppo Sostenibile dell’ENEA e Luca Bergamo, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani. Il punto di vista scientifico è stato quindi integrato dallo sguardo politico, perché solo nella connessione di queste due entità, scienza e politica, il problema può essere valutato e gestito. Nonostante l’urgenza del problema e la sua enorme ricaduta sul futuro, vediamo le giovani generazioni che abbandonano il campo, sia sul piano scientifico che su quello politico. L’abbandono della ricerca e della politica da parte dei giovani è infatti evidente. Il dibattito si è quindi allargato, partendo dallo sviluppo sostenibile, alla ricerca di nuovi spazi e nuovi modi per coinvolgere i giovani nella gestione di un mondo che sarà loro. SCIENZA, CLIMA E TERRITORIO INCONTRI DIBATTITI _23 SCIENZA, DI CHE GENERE? Scienza3 Accademia Nazionale delle Scienze Scien Nella splendida cornice della nuova biblioteca dell’Accademia delle Scienze appena inaugurata, scienziate e ricercatrici si sono confrontate in una tavola rotonda sul tema dell’accesso di genere e delle nuove generazioni ai mestieri della scienza. Evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il sogno di Ida”. La mattinata è iniziata con la tavola rotonda “Un territorio di scienza”, che ha visto la partecipazione di Cecilia D’Elia, Assessore alle Politiche per la Comunicazione, Semplificazione a Pari Opportunità del Comune di Roma; Elena Gagliasso, Professore Associato di Filosofia della Scienza alla Facoltà di Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma; Flavia Zucco, ricercatrice e membro della Commissione di studio per la valorizzazione della componente femminile nel campo della ricerca scientifica e tecnologica del CNR; Anna Simonazzi, Professore di economia all’Università La Sapienza di Roma, coordinate da Patrizia Paglia, consigliera del Municipio Roma 3. I diversi interventi hanno mostrato quanto la popolazione dei numerosi istituti di ricerca presenti nel territorio sia equamente divisa tra i generi, ma anche quanto questa equipartizione non sia più rispettata nei direttivi degli stessi istituti. Le carriere dirigenziali sono per lo più precluse alle donne. La seconda parte della mattinata, dedicata al tema “Genere e generazioni” ha evidenziato inoltre un problema di difficoltà di ingresso nel mondo della ricerca, problema strutturale e meno legato al genere dei giovani ricercatori. A questo dibattito hanno partecipato Irene Giardina, ricercatrice dell’Istituto Sistemi Complessi del CNR; Anna Parisi, scrittrice di testi di divulgazione scientifica; Adriana Bazzi, vicepresidente dell’Associazione Medica Italo-Cinese e giornalista scientifico; Elisa Manacorda, giornalista scientifico, direttore delle rivista Galileo, coordinate da Valentina Grippo, consigliere del Municipio Roma 3, delegata agli eventi culturali. 24_ INCONTRI DIBATTITI Biblioteca centrale del CNR “G. Marconi” XXXTDJFO[BDPN nza3 a Nell’accogliente biblioteca “G. Marconi”, la massima struttura bibliografica del CNR, si è svolto un incontro con scienziati, giornalisti e divulgatori sul difficile tema della comunicazione della scienza. Al dibattito hanno partecipato Vincenzo Vomero, direttore dei musei scientifici di Roma; Nicola Nosengo, giornalista scientifico e saggista; Brunella Sebastiani, dirigente della Biblioteca Centrale del CNR; Mauro Scanu, giornalista scientifico; Andrea Capocci, giornalista scientifico; Laura Maggi, formaScienza, moderati da Giovanni Anzidei, capo servizio dell’Agenzia Giornalistica Italia. È stata evidenziata la grande domanda di informazione scientifica oggi presente nel paese, come si vede, ad esempio, dalla massiccia presenza di pubblico nei festival della scienza. Contemporaneamente, è stato notato come gli spazi dei mass-media dedicati alla scienza siano pochi e spesso poveri nei contenuti. È stata quindi evidenziata l’esigenza di sperimentare nuove forme di comunicazione della scienza più vicine alle esigenze del pubblico che non ama rimanere spettatore passivo, ma vuole essere coinvolto. Una mattinata ricca di idee e di stimoli per il futuro, risultato invidiabile ed estremamente importante vista la difficile situazione della cultura scientifica nel nostro Paese. COMUNICARE LA SCIENZA: DIVULGARE, PROMUOVERE O INFORMARE? INCONTRI DIBATTITI _25 FRA SEGNI E PAROLE Scienza3 Giochi ed esperienze di astronomia dedicati ai bambini, nella città universitaria. La mattina sono stati realizzati giochi col Sole e le ombre e altre attività all’aperto per capire i movimenti osservati degli astri, la sera è stato allestito uno schermo su cui sono state proiettate in diretta le immagini provenienti dal telescopio che si trova sul tetto del Nuovo edificio di Fisica: sono stati osservati in particolare la Luna, Venere e Saturno. L’evento è stato realizzato dalla professoressa Nicoletta Lanciano e dal C.A.R.F.I.D. (Centro di Ateneo per la Ricerca sulla Formazione e sull’Innovazione Didattica) con la partecipazione degli studenti di Scienze della Formazione. QUATTRO BALZI SUL SOLE, SULLA LUNA E SU SATURNO Scien L’incontro, intitolato “Fra segni e parole”, ha accompagnato i visitatori alla scoperta delle lingue, della cultura e dell’educazione delle persone sorde. Il seminario è stato proposto da Cristina Caselli, Elena Pizzuto e Paolo Rossini del LaDD (Language Development and Disorders Laboratory) dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR, ospitato all’interno dell’Istituto dei Sordi di Roma, che offre documentazione, consulenza e aggiornamento sulla sordità senza pregiudizi ideologici, rispetto ai tre filoni educativi presenti in Italia (metodo oralista, bimodale, educazione bilingue). www.istitutosordiroma.it 26_ VISITE AI LABORATORI Per i visitatori è stata un’occasione per esplorare il Laboratorio di Genomica Funzionale e Proteomica dei Sistemi Modello, nel quale si lavora sulle frontiere più avanzate della genomica. Situato in un edificio di via dei Sardi 70, nel cuore del quartiere San Lorenzo, il laboratorio ospita ricercatori di importanza internazionale. La visita è stata accompagnata da un seminario del professor Rodolfo Negri. LABORATORIO DI GENOMICA FUNZIONALE XXXTDJFO[BDPN L’incontro con la dottoressa Patrizia Filetici dell’Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR e con la dottoressa Paola Vittorioso del Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare della Sapienza Università di Roma, ha permesso di affrontare due tra i temi più interessanti nel panorama scientifico odierno: l’analisi dei genomi e le problematiche legate agli organismi geneticamente modificati. L’incontro è stato seguito dalla visita al microscopio a forza atomica, uno strumento essenziale per i nuovi studi di genetica e biologia molecolare. LO STUDIO DEL DNA E LE BIOTECNOLOGIE nza3 a La Vita Artificiale è la disciplina che tenta di ricostruire/imitare la natura utilizzando sistemi hardware e software; quest’idea ha ispirato per secoli scrittori e registi. Per i visitatori l’occasione di vedere dal vivo come lavorano i ricercatori del laboratorio di robotica del CNR: dopo un breve seminario introduttivo tenuto da Orazio Miglino e Massimiliano Caretti, il pubblico ha potuto utilizzare direttamente istallazioni interattive (video giochi didattici e robot mobili). http://laral.istc.cnr.it LABORATORIO DI ROBOTICA ADATTATIVA VISITE AI LABORATORI _27 Scienza3 Un singolare viaggio nel Sistema Solare, popolato non solo dai pianeti ma anche da decine di satelliti, centinaia di comete, migliaia di asteroidi e da una miriade di corpi ghiacciati in orbita ben oltre Nettuno. Il tutto documentato dalle splendide immagini provenienti dalle missioni spaziali. Scaturito dalla fantasia di Ettore Perozzi, Rock around the Planets riprende l’antico parallelo tra musica e astronomia per avvicinarsi alle nuove frontiere del Sistema Solare a ritmo di rock. ROCK AROUND THE PLANETS Scien I professori Carlo Cosmelli, Sara Bonella, Sergio Caprara e Silvia Masi hanno accompagnato il pubblico alla scoperta della fisica del passato e del presente, affrontando temi di ogni genere, dal significato della scienza alla fisica nella vita quotidiana. Il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma “La Sapienza” è l’erede naturale della tradizione di Enrico Fermi, Franco Rasetti, Ettore Majorana, Edoardo Amaldi (la scuola di Roma), ed è rinomato in tutto il mondo per l’elevata qualità della ricerca, il prestigio internazionale e la varietà dell’offerta didattica. SEMINARI DIVULGATIVI AL DIPARTIMENTO DI FISICA 28_ VISITE AI LABORATORI Villa Torlonia Una giornata di giochi ed esperimenti all’aperto per bambini ed adulti: il gioco dell’oca con domande di scienza, il “ruba bandiera” matematico, il cruciverba della scienza. E uno stand con alcuni esperimenti da mostrare e da far fare direttamente ai bambini, che hanno potuto toccare con mano strumenti e materiali degli scienziati. Evento realizzato in collaborazione con Apogeo Ambiente. GIORNATA CONCLUSIVA Villa Torlonia XXXTDJFO[BDPN nza3 a Durante la serata astronomica bambini ed adulti hanno potuto provare in prima persona l’emozione dell’osservazione diretta della volta celeste utilizzando diversi telescopi allestiti nella villa per l’occasione. È intervenuto il professor Paolo De Bernardis, che ha raccontato i recenti successi dell’astrofisica e discusso i problemi aperti sulla struttura del nostro universo. Evento realizzato in collaborazione con Apogeo Ambiente. SERATA ASTRONOMICA A VILLA TORLONIA EVENTI SPECIALI _29 Scienza3 Accademia Nazionale delle Scienze A.N.I.S.N. Apogeo Ambiente Associazione Donne e Scienza Biblioteca Centrale del CNR “G. Marconi” Biblioteca Comunale Villa Mercede CARFID – Sapienza Università di Roma Dipartimento di Fisica – Sapienza Università di Roma Dipartimento di Matematica – Sapienza Università di Roma formaScienza Istituto Comprensivo “Fratelli Bandiera” Istituto di Scienza e Tecnologia della Cognizione – CNR Laboratorio di genomica funzionale – CNR Laboratorio di robotica adattativa – CNR Municipio Roma 3 Provincia di Roma Technotown ELENCO DEGLI ADERENTI Scien Il tavolo Scienza 3 – i cui partecipanti sono elencati di seguito – si riunisce periodicamente da circa un anno. Tra i risultati di questo tavolo c’è la settimana della scienza del 2008, che si svolgerà dal 5 all’11 aprile, ma sono previsti altri eventi anche nel resto dell’anno. Siamo infatti fortemente convinti che l’imponente rete di istituzioni scientifiche presenti sul nostro territorio sia un patrimonio da valorizzare sempre più. L’incontro fra istituzioni scientifiche e cittadini è un contributo all’ambizioso obiettivo di consolidare i rapporti fra scienza e società, in un periodo storico in cui nonostante scienza e tecnologia siano sempre più rilevanti nella vita quotidiana si percepisce ancora una certa distanza tra il mondo della ricerca e il resto della società civile. Per questo ci teniamo che al tavolo di Scienza3 siedano sempre più Istituzioni, ricercatori, insegnanti delle scuole, Associazioni, singoli cittadini che vogliono contribuire. L’agenda degli incontri è on-line sul sito www.scienza3.com. IL TAVOLO SCIENZA3 30_ PROSPETTIVE XXXTDJFO[BDPN Segnalateci la presenza di altri enti e associazioni culturali con sede nel Municipio Roma 3 che si occupano di scienza: [email protected] Si ringraziano tutte le persone, gli enti e le istituzioni che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Progetto grafico: Nino Cannatà – www.villanuccia.com Foto: Fabrizio Altarelli, Antonio Avorio, Yannick Billon, Tommaso Bruni, Barbara Ciranni, Giampiero Fiori, Giuseppe Giacovelli, Marco Iegri, Cristina Iori, Andrea Laguardia, Linda Leccese, Alessandro Micantonio, Nazzareno Pierdicca, Sabrina Soffientini, Francesco Suma. Ideazione: Valentina Grippo Supervisione e coordinamento: Tommaso Castellani, Anna Parisi Progetto e redazione formaScienza – www.formascienza.org nza3 a _31