Prof.ssa Elisa Garagnani IIS Archimede QUESITI INTRODUTTIVI DI CINEMATICA 1. Cos’è un sistema di riferimento? Aiutandoti con esempi spiega perché non ha senso parlare di movimento senza aver fissato rispetto a che cosa. 2. Che cos’è un sistema di coordinate? Che differenza c’è tra sistema di riferimento e sistema di coordinate? 3. Quando un oggetto, del quale siamo interessati a studiare il moto, può essere trattato come un punto materiale? 4. Cos’è la traiettoria di un punto materiale? Dipende dal sistema di riferimento scelto? 5. Che differenza c’è tra istante t ed intervallo di tempo Δt? Come sono definiti? 6. Che differenza c’è tra posizione s e spostamento Δs? Come sono definiti? 7. Illustra un esempio che chiarisca la differenza tra traiettoria e spostamento in un moto rettilineo. 8. In un sistema di coordinate unidimensionale, quale significato fisico assume uno spostamento negativo? 9. Che differenza c’è tra spostamento e spazio percorso? Sono grandezze scalari o vettoriali? 10. Che cosa si intende per legge oraria di un moto? 11. Dal grafico della legge oraria alle caratteristiche del moto. 12. Perché, per specificare la velocità di un oggetto, si deve sempre fare riferimento a un altro oggetto? 13. Come si definisce la velocità media tra due istanti? 14. Come si definisce la rapidità media tra due istanti? 15. Illustra con opportuni esempi la differenza tra velocità media e rapidità media. 16. La rapidità media e la velocità media sono concetti differenti. Quali caratteristiche deve avere il moto affinché il valore della velocità media coincida con quello della rapidità media? 17. Che cosa rappresenta la velocità media tra due istanti nel grafico s–t (grafico posizione-­‐tempo)? 18. Illustra il concetto di velocità istantanea in un istante. 19. Distingui tra velocità media e velocità istantanea. Il giro più veloce di una gara di Formula 1 è il giro durante il quale viene raggiunta la massima velocità istantanea oppure il giro percorso con la massima velocità media? 20. È possibile che il vincitore di una gara di 100 metri piani non sia l’atleta che ha raggiunto, durante la corsa, la massima velocità istantanea? 21. Dal grafico v–t alle caratteristiche del moto. 22. Cosa rappresenta l’area del sottografico v–t? 23. Definisci l’accelerazione media tra due istanti. 24. Che cosa rappresenta l’accelerazione media tra due istanti nel grafico v–t? 25. Illustra il concetto di accelerazione istantanea in un istante. 26. In quali casi l’accelerazione è positiva? In quali negativa? 27. Dal grafico posizione-­‐tempo al segno dell’accelerazione.