LA RIFORMA LUTERANA Il Cinquecento fu un secolo di ● grande fioritura culturale: il Rinascimento ● profonda trasformazione socio-economica: il capitalismo mercantile ● gravi contrasti politico-religiosi: la Riforma Le radici della Riforma protestante Causa religiosa: ● incarnò le secolari speranze e richieste di riforma in nome del cristianesimo antico ○ v. ad es. l'umanesimo cristiano di Erasmo da Rotterdam e T. More ● Nota: il bisogno di riforma nasceva anche dalla percezione di un mondo difficile e peccaminoso (Guerra dei Cent'anni, peste, carestie, Grande Scisma, minaccia turca, ecc.) Causa morale: la corruzione della Chiesa di Roma ● concubinato (nicolaismo), cumulo dei benefici, ignoranza diffusa ● e soprattutto simonia (compravendita cariche e beni spirituali) ○ vendita delle indulgenze = remissione parziale o totale delle pene ultraterrene tramite confessione, opere buone, donazione in denaro (oblatio) Cause politiche: ● l'emergere delle chiese nazionali (v. ad. es. Wycliffe e Huss) si accompagnava al consolidarsi degli Stati nazionali ● la mancanza di un potere centrale in Germania aveva moltiplicato gli abusi della chiesa locale Giuliano Tosi - Progetto Erodoto La dottrina luterana 1) SOLA GRATIA - La salvezza dipende esclusivamente da Dio La natura umana è irrimediabilmente corrotta dal peccato (pessimismo antropologico di fondo), quindi le sue azioni (ad es. le opere buone) non possono in alcun modo vincolare Dio e determinare la salvezza. La salvezza dipende dunque dalla sola grazia divina al punto che gli uomini sono predestinati da Dio alla salvezza o alla dannazione dottrina delle predestinazione 2) SOLA FIDE - La giustificazione per la sola fede L'unico atto nelle mani dell'uomo è la fede nell'efficacia del sacrificio di Cristo. Solo le azioni di Cristo e non le nostre, che possono al limite essere segno e non causa della grazia, possono giustificarci, cioè renderci giusti agli occhi di Dio, e quindi salvarci. In questo modo, viene contestato il principio su cui si fonda la vendita delle indulgenze. 3) SOLA SCRIPTURA - Il sacerdozio universale Tutti i fedeli sono sacerdoti, il dialogo tra uomo e Dio è diretto e senza intermediari. Conseguenze: ● importanza della lettura diretta e del “libero esame” della Bibbia (sola Scriptura) ● messa in discussione radicale dell’autorità e del ruolo della Chiesa (che è un’istituzione terrena e non divina) ● riduzione dei sacramenti da 7 a 2 (battesimo e eucarestia: unici istituiti da Cristo e non dalla Chiesa) Giuliano Tosi - Progetto Erodoto L’inizio della Riforma: le 95 tesi di Wittenberg (1517) Il 31 ottobre 1517, il frate agostiniano Martin Lutero affigge alla porta della chiesa del castello di Wittenberg 95 tesi contro la predicazione delle indulgenze promossa da papa Leone X per finanziare la costruzione di San Pietro. Da questo manifesto, nel quale si afferma che “La Chiesa non può vincolare le decisioni divine”, prende avvio la Riforma protestante. Lutero viene ● scomunicato da papa Leone X ● e condannato da Carlo V (Dieta di Worms, 1521), che lo mette al bando (Editto di Worms) MA l'appoggio è ormai vasto: ● poveri, borghesi e intellettuali ci vedono una promessa di libertà ● gli ecclesiastici la tanto auspicata riforma della Chiesa ● e i principi un'occasione per svincolarsi dal potere papale e imperiale, incamerando i beni del clero (Lutero trova infatti rifugio presso Federico il Savio di Sassonia) La Germania in rivolta ● prima scoppia la rivolta dei cavalieri (1521-23) ○ in cui la piccola nobiltà defraudata delle cariche dal clero si ribella ○ ma Lutero condanna la rivolta, che viene repressa nel sangue ● poi, soprattutto, le guerre dei contadini (1524-25) ○ la condanna da parte di Lutero fu durissima ■ sia per evitare la restaurazione cattolica ■ sia per contrastare le tendenze rivoluzionarie ● sotto la guida di Thomas Müntzer l'iniziale rivolta contro l'oppressione feudale diviene un vero e proprio tentativo di rivoluzione: ○ ma gli insorti vengono sterminati a Frankenhausen (1525) Giuliano Tosi - Progetto Erodoto La nascita della chiesa luterana Come Lutero temeva, la guerra dei contadini (che aveva fatto complessivamente più di 100.000 morti) fu il pretesto per avviare una repressione anti-protestante. Intanto, però, altre correnti radicali si diffondevano ● ad es. gli anabattisti (che predicavano il ribattesimo e l'uguaglianza sociale) si diffusero rapidamente, fino allo sterminio di Münster (1534) e la divisione tra i principi tedeschi diveniva ufficiale: i “protestanti” ● redassero la Confessione augustana (1530, F. Melantone) ● costituirono la Lega di Smalcalda (1531) Il luteranesimo si diffuse rapidamente su 2/3 del territorio tedesco e ● nonostante la vittoria a Mühlberg (1547) ● Carlo V fu alla fine costretto a firmare la Pace di Augusta (1555), che sancì ○ la frammentazione religiosa della Germania ○ e la fine delle residue pretese universalistiche di Impero e Papato Per questo la Riforma è a giusta ragione considerata uno degli inizi dell'Età moderna Giuliano Tosi - Progetto Erodoto