Visualizza il PDF dell`indice

annuncio pubblicitario
INDICE
PREMESSA…………………………………………………………...1
PARTE PRIMA
CONROLLO DI GESTIONE E SISTEMI INFORMATIVI
AZIENDALI
CAPITOLO PRIMO
IL CONTROLLO DI GESTIONE E GLI ALTRI MECCANISMI
OPERATIVI
1. I concetti di pianificazione strategica e di controllo direzionale come
continuum……………………………………………………………………11
2. L’evoluzione degli strumenti di pianificazione strategica e controllo direzionale:
il processo di budgeting e di reporting………………………………………..17
3. Le implicazioni del controllo direzionale evoluto sugli altri meccanismi operativi:
la gestione del personale ed i Sistemi Informativi…………………………......27
X
INDICE
CAPITOLO SECONDO
IL SISTEMA INFORMATIVO OPERATIVO ED IL SISTEMA
INFORMATIVO DIREZIONALE
1. Introduzione…………………………………………………………………33
2. Il Sistema Informativo operativo……………………………………………..37
3. Il Sistema Informativo direzionale…………………………………………....42
CAPITOLO TERZO
DAL SISTEMA INFORMATIVO OPERATIVO
TRADIZIONALE AL SISTEMA INFORMATIVO OPERATIVO
INTEGRATO: L’APPROCCIO AI PROCESSI AZIENDALI
1. Gestire ed organizzare un’azienda per funzioni…………………………….....47
2. Gestire ed organizzare un’azienda per processi……………………………… 59
3. L’evoluzione nel Sistema Informativo operativo: cenni e rinvio……………... 83
CAPITOLO QUARTO
GLI ERP (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)
1. I Sistemi Informativi integrati: generalità del prodotto e sviluppo nel contesto
ambientale degli anni ’90……………………………………………………...85
2. Caratteristiche tecniche di un ERP…………………………………………....91
2.1. Flessibilità di architettura…………………………………………….....92
2.2. Modularità delle soluzioni applicative…………………………………..97
2.3. Efficace ambiente di personalizzazione disponibile all’utente…………113
2.4. Indipendenza da una base dati «fisica»………………………………...117
2.5. Le «altre caratteristiche» dei sistemi ERP……………………………...132
3. Un esempio chiarificatore…………………………………………………...134
3.1. Il ciclo attivo………………………………………………………….136
3.2. Il ciclo passivo………………………………………………………..141
INDICE
XI
4. Approccio per processi e prodotti ERP: vantaggi, priorità e fattori critici di
successo…………………………………………………………………….147
5. Tendenze evolutive dei prodotti ERP……………………………………….156
5.1. Direttrice tecnologica………………………………………………....156
5.2. Direttrice funzionale………………………………………………….159
5.3. Direttrice di mercato………………………………………………….160
6. Gli ERP II…………………………………………………………………..162
CAPITOLO QUINTO
IL SISTEMA INFORMATIVO DIREZIONALE: STRUMENTI
DI DATA WAREHOUSING E BUSINESS INTELLIGENCE
1. Premessa……………………………………………………………………167
2. L’architettura logica dei Sistemi Informativi direzionali…...…………………173
3. Il Data Warehouse………………………………………………………….…180
3.1. Aspetti definitori………………………………...……………………180
3.2. Il livello per la mappatura ed estrazione dei dati………………………185
3.3. Il livello per la conversione e pulitura dei dati………………………....187
3.4. Il livello per l’ archiviazione e memorizzazione dei dati………….……189
3.5. Il livello per l’aggregazione ed organizzazione dei dat.i………………..200
3.6. Il livello per l’analisi, interpretazione e presentazione dei dati………....205
3.7. Il livello per l’accesso alle informazioni……………….………………208
3.8. Ruoli e responsabilità nel processo di Data Warehousing……….…….209
3.9. La revisione periodica del Data Warehouse………………….………..216
4. La tecnologia OLAP a supporto dell’analisi multidimensionale dei dati
direzionali……………………………………………………….…………..217
4.1. Aspetti definitori……………………………………………….……..217
4.2. Le funzionalità dell’OLAP……………………………………….…....229
4.2.1. La funzionalità slice and dice…………………………..…….…233
4.2.2. La funzionalità drill-down……………………………..………234
4.2.3. La funzionalità roll-up………………………….…..…………239
4.2.4. La funzionalità detect and alert………………………..………..239
4.2.5. La funzionalità di calcolo standard…………………………...240
4.3. I vantaggi ed i limiti dell’OLAP…………………………………….…240
5. Gli strumenti di Business Intelligence…………………………………………...242
5.1. Query and report generators………...……………………………………..245
5.2. DSS, EIS e strumenti di Knowledge Discovery……...………………….…251
5.3. …un esempio di prodotto per la Business Intelligence……..……………..260
5.4. Le applicazioni analitiche di tipo «Buy»……………………………….277
5.4.1. Controllo di gestione………………………………………...278
XII
INDICE
5.4.2. Vendite e Marketing…………………………………………279
5.4.3. Pianificazione degli acquisti………………………………….280
5.4.4. Pianificazione e gestione delle risorse umane………………...280
6. Alcuni esempi di prodotti per la Business Intelligence……..……………………281
PARTE SECONDA
I REQUISITI DEL SISTEMA INFORMATIVO
ORIENTATO AL CONTROLLO STRATEGICO
CAPITOLO SESTO
L’APPROCCIO METODOLOGICO PER L’ANALISI DEI
REQUISITI INFORMATIVI DEL CONTROLLO STRATEGICO
1. Premessa di metodo: Le aree funzionali ed i processi operativi aziendali come
sub-sistemi oggetto di analisi………………………………………………...289
2. Variabili strategiche e relative misure nelle imprese industriali manifatturiere
italiane………………………………………………………………………291
CAPITOLO SETTIMO
VARIABILI DI MARKETING, INDICATORI E SISTEMI
INFORMATIVI
1. I processi dell’area Marketing……………………………………………….295
2. I collegamenti del Marketing con le altre aree funzionali dell’azienda………..305
3. I processi di gestione delle relazioni continuative con i clienti: il Customer
Relationship Management (CRM)………………………………………………310
4. Le variabili strategiche e gli indicatori di risultato del Marketing…………….315
4.1. Gli indicatori economici, finanziari e patrimoniali di sintesi…………...316
4.2. Le variabili strategiche ed i relativi parametri dell’area Marketing……...325
INDICE
XIII
5. Il Sistema Informativo del Marketing………………………………………..335
CAPITOLO OTTAVO
VARIABILI DI PRODUZIONE E LOGISTICA, INDICATORI E
SISTEMI INFORMATIVI
1. I processi dell’area Produzione e Logistica…………………………………..343
2. I collegamenti della Produzione e Logistica con le altre aree funzionali
dell’azienda………………………………………………………………….355
3. I processi di gestione delle relazioni continuative con i fornitori: il Supply Chain
Management (SCM)…………………………………………………………...357
4. Le variabili strategiche e gli indicatori di risultato della Produzione e
Logistica…………………………………………………………………….361
4.1. Gli indicatori economici, finanziari e patrimoniali di sintesi…………...368
4.2. Le variabili strategiche ed i relativi parametri dell’area Produzione e
Logistica………………………………….…………………………...371
5. Il Sistema Informativo della Produzione e Logistica………………………...395
CAPITOLO NONO
VARIABILI DI FINANZA AZIENDALE, INDICATORI E
SISTEMI INFORMATIVI
1. I processi dell’area Finanza………………………………………………….405
2. I collegamenti della Finanza con le altre aree funzionali dell’azienda………...408
3. Le variabili strategiche e gli indicatori di risultato della Finanza……………...411
3.1. Gli indicatori economici, finanziari e patrimoniali di sintesi…………...412
3.2. Le variabili strategiche ed i relativi parametri dell’area Finanza………..422
4. Il Sistema Informativo della Finanza………………………………………...433
XIV
INDICE
CAPITOLO DECIMO
I LIMITI D’USO DEI SISTEMI INFORMATIVI ED I RIFLESSI
SUL CONTROLLO STRATEGICO……………………………437
BIBLIOGRAFIA…………………………..………………………...451
Scarica