Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
5B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
MATEMATICA ( 3 ore )
Materia
FISICA ( 2 ore )
•
CONTENUTI e CONOSCENZE
Matematica
•
Funzioni reali di una variabile reale
•
Le funzioni razionali, irrazionali, campo di esistenza
•
Proprietà delle funzioni logaritmiche
•
Logaritmo naturale
•
Esercizi con funzioni logaritmiche e polinomiali
•
Studio della parità di una funzione: f(x)=-f(-x)
•
Traslazione delle funzioni
•
Studio della positività di una funzione: f(x)>0
•
Studio della intersezione con gli assi di una funzione: f(x)=0; f(0)=?
•
Limiti di una funzione
•
Limite finito di una funzione all’infinito: asintoto orizzontale
•
Operazioni sui limiti: limiti finiti
•
Limiti infiniti e forme indeterminate
•
Limiti all’infinito delle funzioni razionali
•
Asintoti : asintoto verticale, orizzontale e obliquo
•
Definizione di funzione continua , continuità a destra e a sinistra
•
Punti di discontinuità
•
Definizione di derivata e suo significato geometrico
•
Continuità delle funzioni derivabili
•
Derivata di alcune funzioni elementari: derivata della funzione costante,identica,
esponenziale, potenza, cos x, sen x.
•
Regole di derivazione: derivata della somma ,del prodotto, del reciproco, del quoziente,
derivata della funzione composta
•
Grafici approssimati di funzioni polinomiali fratte
•
Teorema di de l'Hôpital
•
Massimi e minimi di una funzione
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
•
Concavità di una funzione
Libro di testo : Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Matematica.azzurro 5° vol
Esercizi tipici:
Risolvere l'equazione: log10x+log103=log1012
Data la funzione seguente f(x) = (5 x - 10) / (x² - 3) determinare
analiticamente il suo grafico a partire da:
–
il campo di esistenza,
–
gli intervalli per cui f(x)>0,
–
l’insieme dei valori per cui f(x)=0,
–
l’insieme dei valori f(0)=0,
–
verificare se è pari o dispari,
– disegnare un esempio di funzione traslata sull’asse x e sull’asse y,
–
trovare i massimi e minimi,
–
determinare gli intervalli di crescenza e decrescenza
–
Scrivere un esempio di funzione traslata sull’asse x e sull’asse y.
Calcola le seguenti derivate:
f(x) = (5 x - 10)3 /(x+9)
f(x)= 4cos x2
f(x)= 4ex + x2 + 3x2
f(x) = (5 x - 10) / (x² + 3)
f(x)= f(x) = (5 x - 10) * (x² + 3)
f(x) = (5 x - 10)3
Dato il grafico della funzione f(x) = (5 x - 10) / (x² + 3) , dal suo grafico stesso
ricavare:
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
1) il campo di esistenza,
2) gli intervalli per cui f(x)>0,
3) l’insieme dei valori per cui f(x)=0,
4) l’insieme dei valori f(0)=0,
5) verificare se è pari o dispari,
6) disegnare un esempio di funzione traslata sull’asse x e sull’asse y,
7) trovare i massimi e minimi,
8) determinare gli intervalli di crescenza e decrescenza
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
5B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
FISICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
Fisica
Soffermandosi principalmente sugli aspetti descrittivi e fenomenologici, lo studente ha
incontrato nello studio gli elementi fondamentali dei seguenti contenuti disciplinari:
•
Concetto di energia e di potenza e loro relazione
•
Definizione di corrente elettrica
•
Legge di Coulomb e sua formulazione
•
Definizione di conduttori e isolanti
•
La legge di Ohm e sua formulazione
•
Definizione di generatore elettrico, resistenza, circuito elettrico
•
Il condensatore e sua formulazione
•
Calcolo della legge di Ohm in circuiti ad una maglia
•
Uso della legge di Ohm in circuiti resistivi serie e parallelo
•
Legge di Joule
•
Legge di Ampere ( principio di equivalenza ) e sua formulazione
•
Concetto di campo elettrico e/o gravitazionale
•
Concetto di potenziale elettrico
•
Gli interruttori salvavita per uso civile
•
Onde elettromagnetiche.
Libro di testo Ugo Amaldi Le traiettorie della fisica.azzurro Da Galileo a Heisenberg con Physics
in English
Esercizi tipici:
- Quale forza viene esercitata tra due lastre cariche ciascuna con 10 C di carica positiva?
Paragonala con la forza di un braccio umano che regge una massa di 100g.
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
- Come si può costruire una elettrocalamita?
- Quanto kcal consuma uno scaldabagno della potenza di 2000W, alimentato da una
tensione di 240V, in 1 ora?
- Sopra un ferro da stiro sono stampigliate le sue caratteristiche elettriche che sono P =
900W e V = 220V. Quale è la corrente che lo attraversa?
I = 4090.91A
I = 4.09A
I = 3681.82
- Disegna due resistenze da 100 Ohm in serie e alimentate in una maglia da un generatore
di 12 V. Quale potenza viene svilupata nel circuito?
- Quale energia associamo al fotone rosso?
- Come esprimi il concetto di campo
- Cosa esprime il principio di equivalenza di Ampere
- Si può descrivere un fulmine attraverso la forza di Coulomb
- Quali sono le quattro forze della natura
- Se una caramella contiene 25 cal ( 1 cal=4,186 J) quanto tempo deve restare accesa una
lampada da 25 W per consuma l'energia di 10 caramelle?
Cagliari 30/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
5A Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
FISICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
Fisica
Soffermandosi principalmente sugli aspetti descrittivi e fenomenologici, lo studente ha
incontrato nello studio gli elementi fondamentali dei seguenti contenuti disciplinari:
•
Concetto di energia e di potenza e loro relazione
•
Definizione di corrente elettrica
•
Legge di Coulomb e sua formulazione
•
Definizione di conduttori e isolanti
•
La legge di Ohm e sua formulazione
•
Definizione di generatore elettrico, resistenza, circuito elettrico
•
Il condensatore e sua formulazione
•
Calcolo della legge di Ohm in circuiti ad una maglia
•
Uso della legge di Ohm in circuiti resistivi serie e parallelo
•
Legge di Joule
•
Legge di Ampere ( principio di equivalenza ) e sua formulazione
•
Concetto di campo elettrico e/o gravitazionale
•
Concetto di potenziale elettrico
•
Gli interruttori salvavita per uso civile
•
Onde elettromagnetiche.
Libro di testo Ugo Amaldi Le traiettorie della fisica.azzurro Da Galileo a Heisenberg con Physics
in English
Esercizi tipici:
- Quale forza viene esercitata tra due lastre cariche ciascuna con 10 C di carica positiva?
Paragonala con la forza di un braccio umano che regge una massa di 100g.
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
- Come si può costruire una elettrocalamita?
- Quanto kcal consuma uno scaldabagno della potenza di 2000W, alimentato da una
tensione di 240V, in 1 ora?
- Sopra un ferro da stiro sono stampigliate le sue caratteristiche elettriche che sono P =
900W e V = 220V. Quale è la corrente che lo attraversa?
I = 4090.91A
I = 4.09A
I = 3681.82
- Disegna due resistenze da 100 Ohm in serie e alimentate in una maglia da un generatore
di 12 V. Quale potenza viene svilupata nel circuito?
- Quale energia associamo al fotone rosso?
- Come esprimi il concetto di campo
- Cosa esprime il principio di equivalenza di Ampere
- Si può descrivere un fulmine attraverso la forza di Coulomb
- Quali sono le quattro forze della natura
- Se una caramella contiene 25 cal ( 1 cal=4,186 J) quanto tempo deve restare accesa una
lampada da 25 W per consuma l'energia di 10 caramelle?
Cagliari 30/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
4B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
FISICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
FISICA
1. I vettori
2. Forza, energia, potenza
3. Energia potenziale e meccanica
4. Equilibrio di un corpo
5. momento di una forza di un corpo
6. Il baricentro
7. Il punto materiale
8. Energia alternativa e relazioni personali
9. Energia nucleare
10. Energia eolica
11. Energia dalle biomasse
12. Caratteristiche delle onde
13. Il CERN
Libro di testo Ugo Amaldi Le traiettorie della fisica.azzurro Da Galileo a Heisenberg con
Physics in English
Cagliari 30/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
•
Classe
•
3B Linguistico
•
Docente
•
SERGIO ANEDDA
•
Materia
•
FISICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
•
FISICA
1. Le operazioni fondamentali con i vettori
2. Il sistema internazionale delle misure e le conversioni tra grandezze fisiche
3. Le quattro forze fondamentali della natura
4. Forza di gravità e forza elettromagnetica
5.
Scala delle interazioni delle 4 forze
6.
Definizione dei principi della dinamica
7. F=m*a;
8. La velocità, l’accelerazione
9. Accelerazione di gravita nei pianeti
10. Forza peso
11. Calcolo moto caduta dei gravi
12. Legge del moto con accelerazione costante
13. Moto circolare uniforme
14. Periodo, frequenza, velocità, accelerazione centripeta e forza centripeta nel moto
circolare
Esercizi tipo:
1. Convertire in notazione scientifica i numeri x=3,3870 kg N Mm2 C-2
2. Dati A=(7,2) e B=(3,6) e C=(-3,-7) sommare i vettori graficamente e algebricamente
3. Con quale forza Marte attrae un corpo di 6000 kg posto sulla sua superficie?
4. Descrivi come costruire un dinamometro a molla.
5. Quale accelerazione percepisce un corpo di 0,1 Kg riceve cadendo da una altezza di 1 m?
Quale se cade da 2 m?
6. Fai due esempi in cui si applica il primo principio della dinamica
7. Un corpo del peso di 5 Kg cade da un’altezza di 40 m, quanto tempo impiega a toccare il
suolo?
8. Convertire in notazione scientifica i numeri x=3,3870 kg N Mm2 C-2
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
9. Trova con il calcolo scientifico la forza di attrazione tra la luna e la terra.
10. Converti in notazione scientifica il numero 338,7070669 Ms nm g-3
11. Convertire in notazione scientifica i numeri x=338,70 g mm2 ms-2
12. Paragona a quanti N corrisponde la forza di un braccio umano che regge una massa di 100g.
13. Come misuri e definisci la temperatura ?
14. Lasciamo cadere un sasso di 0.5 kg da una finestra; il suolo è 20m sotto. Quanto tempo
impiega a cadere ?
15. Un’automobile accelera da 0 km/h a 100 km/h in 12 s. Quanto vale la sua accelerazione ?
16. Un sasso cade da un’altezza di 10 m, partendo da fermo. Quanto tempo impiega ad arrivare
a terra?
17. Usando uno spago lungo 50 cm faccio ruotare una massa di 100 g (di moto circolare
uniforme), facendole compiere 3 giri al secondo. Qual è la tensione dello spago ?
18. Un corpo di massa 30 kg cade per 5m, partendo da fermo. Quale velocità raggiunge ?
Libro di testo Ugo Amaldi Le traiettorie della fisica.azzurro Da Galileo a Heisenberg con
Physics in English
Ca 13/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
4B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
MATEMATICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
MATEMATICA
•
misura degli angoli
•
le funzioni goniometriche
•
seno coseno tangente e loro variazione
•
funzioni goniometriche di angoli particolari
•
relazioni tra funzioni goniometriche
•
periodo delle funzioni goniometriche
•
angoli associati e angoli complementari
•
formule di addizione e sottrazione
•
Teoremi sui triangoli rettangoli
•
Teorema dei seni e dei coseni
•
Risoluzione dei triangoli rettangoli
•
Applicazione dei teoremi sui triangoli rettangoli
•
Teoremi sui triangoli qualsiasi
•
Risoluzione dei triangoli qualsiasi
Libro di testo : Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Matematica.azzurro 3°
vol
esercizi tipo matematica:
•
•
•
•
•
•
Converti in radianti gli angoli a=3500°, 750°
Converti in gradi i seguenti angoli a=5000 rad, b=750 rad
trova i seguenti valori con il confronto sul primo quadrante: sen 30°, sen 120°, sen 210°, sen
330°, cos 300°, cos 240°
Sviluppa le seguenti funzioni applicando le formule di addizione, sottrazione
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
•
Calcola il valore delle seguenti espressioni
•
Semplifica le seguenti espressioni
•
Risolvi il triangolo in cui a=10 cm, b=30 cm, c=15 cm
•
Risolvi il triangolo in cui a=10 cm, α =30°, β=40°
•
Risolvi il triangolo in cui a=10 cm, α =30°, c=25°
Risolvi il triangolo rettangolo in cui c=10 h=20 cm
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
3B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
MATEMATICA ( 2 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
MATEMATICA
- Coordinate cartesiane nel piano e riferimento cartesiano sulla retta
- rappresentazione di punti
- distanza tra due punti
- punto medio
- La retta
- equazione della retta passante per l’origine degli assi
- coefficiente angolare di una retta
- rette parallele e perpendicolari
- retta passante per due punti
- I sistemi di equazioni di primo grado
- Intersezione di rette
- La parabola e i suoi parametri
- Grafico della parabola
- I sistemi di equazioni di secondo grado
- Intersezione di rette e parabole
-
Disequazioni
Libro di testo : Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Matematica.azzurro 3° vol
Cagliari 30/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio
Relazione programma finale Anno scolastico 2013 – 2014
Classe
2B Linguistico
Docente
SERGIO ANEDDA
Materia
MATEMATICA ( 3 ore )
CONTENUTI e CONOSCENZE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
MATEMATICA
Coordinate cartesiane nel piano e riferimento cartesiano sulla retta
rappresentazione di punti
distanza tra due punti
punto medio
La retta
equazione della retta passante per l’origine degli assi
coefficiente angolare di una retta
rette parallele e perpendicolari
retta passante per due punti
I sistemi di equazioni di primo grado
Intersezione di rette
La parabola e i suoi parametri
Grafico della parabola
I sistemi di equazioni di secondo grado
Intersezione di rette e parabole
I radicali
Libro di testo : Massimo Bergamini, Anna Trifone, Graziella Barozzi, Matematica.azzurro 2° vol
Cagliari 30/05/2014
Prof. Sergio Anedda
gli alunni
Il documento è scaricabile dal sito http://www.liceoeleonora.it/
menù didattica → documenti 15 maggio