cereda matematica 4bsa

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB)
PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE
Indirizzo: □ LICEO SCIENTIFICO
X LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate
□ LICEO SCIENZE UMANE
□ ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing
MATERIA: MATEMATICA
ANNO SCOLASTICO: 2016-2017
PROF: VALERIA CEREDA
Classe: 4BSA
ELENCO DELLE UNITA’ DIDATTICHE/MODULI
Num
Titolo delle UNITA’ DIDATTICHE/MODULI
Durata
in ore
1
RICHIAMI SULLE CONICHE
8
2
GONIOMETRIA
20
3
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE
18
4
TRIGONOMETRIA
30
5
NUMERI COMPLESSI
10
6
GEOMETRIA NELLO SPAZIO
20
7
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
14
8
CALCOLO COMBINATORIO e CALCOLO DELLE PROBABILITA’
12
Totale delle ore di attività
132
data di presentazione: 20-10-2016
Firma VALERIA CEREDA
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità
logiche ed argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) correttezza e chiarezza degli
svolgimenti
2) Completezza della risoluzione
delle questioni affrontate
3) Economicità/originalità ed
eleganza della soluzione
U1: RICHIAMI SULLE CONICHE
Equazioni e sistemi di equazioni di secondo grado. Caratteristiche di retta, parabola, ellisse, circonferenza e iperbole.
Scritta e orale
Settembre
ABILITÀ
CONOSCENZE
Le coniche come intersezione tra un
doppio cono indefinito e un piano.
Riconoscimento delle coniche dai
Sapere riconoscere in
coefficienti dell’equazione generale di
vari modi una conica.
una conica, dal calcolo del suo
Saper risolvere problemi discriminante.
con fasci di parabole e
Fasci di coniche
circonferenze
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo; storicizzazione delle tematiche,
dimostrazione di tutte le regole
importanti; rinforzo delle conoscenze
tramite opportuno carico di lavoro;
continua raccolta di feed-back sul reale
apprendimento soprattutto delle tecniche
analitiche; prove orali e controllo di
quaderni quasi tutte le lezioni per educare
alla continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo; dichiarare gli
obiettivi della lezione e riassumere le
conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento esemplificativo, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U2 GONIOMETRIA
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
Calcolo algebrico fondamentale
Scritta e orale
Ottobre
ABILITÀ
Sa verificare identità
goniometriche
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche
ed argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) correttezza e chiarezza
degli svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle
questioni affrontate
3) Economicità/originalità
ed eleganza della
soluzione
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
CONOSCENZE
METODOLOGIA E STRUMENTI
Il radiante; definizione e grafico
delle funzioni seno e coseno; la
circonferenza goniometrica; valori
caratteristici delle funzioni seno e
coseno (dim.); definizione, grafico e
proprietà (dim.) della funzione
tangente; definizione di cotangente,
secante e cosecante; periodicità delle
funzioni goniometriche; valori
caratteristici delle funzioni tangente
e cotangente; valori delle funzioni
goniometriche mediante una sola di
esse; trasformazioni di grafici di
funzioni goniometriche.
Definizione e proprietà degli archi
associati; archi complementari e che
differiscono di 90° o di 270°;
riduzione al primo quadrante
Formule di addizione e sottrazione
(dim.); duplicazione (dim.),
parametriche e di bisezione,
prostaferesi
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico di
lavoro; continua raccolta di feed-back
sul reale livello di apprendimento;
interrogazioni e controllo di quaderni
quasi tutte le lezioni per educare alla
continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U3 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE
MODULO/UNITÀ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche
ed argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) Correttezza e chiarezza
degli svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle
questioni affrontate
3) Economicità/originalità
ed eleganza della
soluzione
Formule e funzioni goniometriche
Scritta e orale
Ottobre – novembre
ABILITÀ
Sa risolvere equazioni
e disequazioni
goniometriche
CONOSCENZE
Equazioni elementari in seno,
coseno, tangente e cotangente;
equazioni riducibili a quelle
elementari mediante formule
goniometriche o la legge di
annullamento del prodotto;
equazioni lineari in seno e coseno
(vari metodi); equazioni omogenee
di 2° e 4° grado o ad esse
riconducibili. Equazioni miste:
soluzione approssimata
Disequazioni goniometriche
elementari; disequazioni
goniometriche contenenti un’unica
funzione; disequazioni
goniometriche contenenti più
funzioni e frazionarie.
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico di
lavoro; continua raccolta di feed-back
sul reale livello di apprendimento;
interrogazioni e controllo di quaderni
quasi tutte le lezioni per educare alla
continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U4 TRIGONOMETRIA
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche
ed argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) correttezza e chiarezza
degli svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle
questioni affrontate
3) Economicità/originalità
ed eleganza della
soluzione
Equazioni goniometriche
Scritta e orale
Novembre- dicembre -gennaio - febbraio
ABILITÀ
Sa risolvere triangoli
qualunque
Sa risolvere problemi
goniometrici
CONOSCENZE
Teoremi sul triangolo rettangolo
(dim.); risoluzione del triangolo
rettangolo; area del triangolo
Teoremi della corda, dei seni e di
Carnot (dim.); risoluzione del
triangolo obliquangolo
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico di
lavoro; continua raccolta di feed-back
sul reale livello di apprendimento;
interrogazioni e controllo di quaderni
quasi tutte le lezioni per educare alla
continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
5 NUMERI COMPLESSI
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche ed
argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) Correttezza e chiarezza degli
svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle questioni
affrontate
3) Economicità/originalità ed
eleganza della soluzione
Risoluzione di equazioni in R, operazioni con i radicali , funzioni goniometriche ed esponenziali e le loro proprietà
Scritta e orale
Febbraio
ABILITÀ
Sa operare con i
numeri complessi
nelle varie forme di
rappresentazione
CONOSCENZE
I numeri complessi in forma
algebrica
I numeri complessi come vettori
Le coordinate polari
I numeri complessi in forma
trigonometrica
La radice
n-esima di un numero complesso
I numeri complessi in forma
esponenziale
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico di
lavoro; continua raccolta di feed-back
sul reale livello di apprendimento;
interrogazioni e controllo di quaderni
quasi tutte le lezioni per educare alla
continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U6 GEOMETRIA NELLO SPAZIO
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
Geometria euclidea nel piano
MODALITÀ’ DI VERIFICA
Scritta e orale
TEMPI
Marzo- aprile
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche
ed argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) Correttezza e chiarezza
degli svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle
questioni affrontate
3) Economicità/originalità
ed eleganza della
soluzione
ABILITÀ
Conoscere gli elementi
fondamentali della
geometria solida
euclidea
Sa calcolare aree e
volumi dei solidi
notevoli
CONOSCENZE
Posizione reciproca di punti, rette e
piani nello spazio
Classificazione dei solidi nello
spazio
Le aree di solidi notevoli
L’estensione e l’equivalenza di
solidi
Il volume dei solidi notevoli
Cenni di geometria analitica nello
spazio
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico di
lavoro; continua raccolta di feed-back
sul reale livello di apprendimento;
interrogazioni e controllo di quaderni
quasi tutte le lezioni per educare alla
continuità dell’impegno domestico;
attenta gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici e
per l’assegnazione dei compiti a casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U7 TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche ed
argomentative
C3 Qualità della risoluzione:
1) Correttezza e chiarezza degli
svolgimenti
2) Completezza della
risoluzione delle questioni
affrontate
3) Economicità/originalità ed
eleganza della soluzione
Geometria analitica nel piano, funzioni goniometriche
Scritta e orale
Aprile - maggio
ABILITÀ
Sa applicare le
trasformazioni
geometriche a punti,
rette, curve e figure
del piano
CONOSCENZE
Elementi uniti di una
trasformazione
Le traslazioni
Le rotazioni
Le simmetrie: centrali e assiali
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico
di lavoro; continua raccolta di feedback
sul
reale
livello
di
apprendimento;
interrogazioni
e
controllo di quaderni quasi tutte le
lezioni per educare alla continuità
dell’impegno
domestico;
attenta
gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici
e per l’assegnazione dei compiti a
casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
U8 CALCOLO COMBINATORIO e CALCOLO DELLE PROBABILITA’
MODULO/UNITÀ’ DIDATTICA
PREREQUISITI
MODALITÀ’ DI VERIFICA
TEMPI
COMPETENZE
C1 Messa in pratica di
conoscenze/abilità specifiche
C2 Evidenza di capacità logiche ed
argomentative
Saper risolvere equazioni e disequazioni in ambito algebrico razionale e non, in ambito goniometrico e trascendente.
Scritta e orale
Maggio - giugno
ABILITÀ
Sa operare con il
calcolo combinatorio
Sa gestire il concetto
di probabilità nelle
sue varie
interpretazioni
C3 Qualità della risoluzione:
1) Correttezza e chiarezza degli Sa calcolare la
svolgimenti
probabilità di eventi
2) Completezza della
semplici e complessi
risoluzione delle questioni
affrontate
3) Economicità/originalità ed
eleganza della soluzione
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
CONOSCENZE
Disposizioni semplici e con
ripetizione
Permutazioni semplici e con
ripetizione
La funzione fattoriale
combinazioni semplici e con
ripetizione
I coefficienti binomiali
Probabilità (classica) di eventi
semplici
Probabilità di eventi semplici
secondo la concezione statistica,
soggettiva o assiomatica
Probabilità della somma logica e
del prodotto logico di eventi
Probabilità condizionata
Probabilità nei problemi di prove
ripetute
Teorema di Bayes
METODOLOGIA E STRUMENTI
Lezione frontale aperta, ciclicità del
metodo;
storicizzazione
delle
tematiche, dimostrazione di tutte le
regole importanti; rinforzo delle
conoscenze tramite opportuno carico
di lavoro; continua raccolta di feedback
sul
reale
livello
di
apprendimento;
interrogazioni
e
controllo di quaderni quasi tutte le
lezioni per educare alla continuità
dell’impegno
domestico;
attenta
gestione del tempo;
dichiarare gli obiettivi della lezione e
riassumere le conclusioni raggiunte.
Libro di testo per i riferimenti teorici
e per l’assegnazione dei compiti a
casa
Lavagna per la presentazione e la
dimostrazione dei contenuti, per lo
svolgimento di esercizi, per la
correzione dei compiti assegnati.
MODIFICHE
DELLA
PROGETTAZIONE
SCHEMA DELLA DISTRIBUZIONE TEMPORALE
DEI MODULI/UNITA’ DIDATTICHE DI MATEMATICA
MODULO/UNITA’ DIDATTICA
RICHIAMI CONICHE
SETTEMBRE
OTTOBRE
X
EQUAZIONI E
DISEQUAZIONI
GONIOMETRICHE
X
NUMERI COMPLESSI
GEOMETRIA NELLO SPAZIO
TRASFORMAZIONI
GEOMETRICHE
CALCOLO COMBINATORIO
e CALCOLO DELLE
PROBABILITA’
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO
APRILE MAGGIO
GIUGNO
X
GONIOMETRIA
TRIGONOMETRIA
NOVEMBRE
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012
Scarica