VERIFICHE QUARTA C – 2012/2013 [ x < 1 ∨ x >log23 ] 1 1) Risolvere la disequazione: x 1 4 3·2 2) Ricavare il dominio della funzione di equazione: y = log 8 2x 1 [ x ≥ - 3] 3 [- 1 < x < 0 ] 3) Risolvere la disequazione: 2log 4) Risolvere la disequazione: log22(1-x)+ 2log4(1-x) > 2 [ x < - 1 ∨ < x < 1 ] 5) log 7 log 7) log 4 2 8 10) 2 ≤9 ⁄ [0<x≤ ∨ x ≥ √2 ] [-4<x< 2 log log 6 √3 ∨ 2 √3 < x < 0 ] [1≤x≤2] 2 9) 2 ∨0<x< [ ] [0<x<1∨x>2] [x<0∨x≥ ] [ √2 < x < √2 ] 11) 12) 3 13) 1 14 0 0 6) 8) log 2 ⁄ log / 5 9 [ x < log3 4 ∨x>2] [x ≤ 0 ∨ x > 1 ] 3·5 1) Esercizio non assegnato 2 2 [ log53 < x < log54 ] ≤5 [x≤ ∨x>0 ] Funzioni 15) In figura sono rappresentate le funzioni 2 / e y = - x2 + 4. Servendoti del grafico rappresentato risolvi: a) L’equazione 2 / 4. Per ciascuna delle due radici determina un intervallo di ampiezza 0.1 a cui è interna la radice. b) la disequazione 2 / <4 16) Rappresenta la funzione f(x) = ex – 1 . A partire dal grafico ottenuto rappresenta: a(x) = | f(x) | b(x) = a(x) – 1 c(x) = | b(x) | . Per ciascuno dei grafici scrivi a(x) , b(x) , c(x) spiega con quali considerazioni lo hai ottenuto da quello precedentemente disegnato, calcola le sue intersezioni con gli assi cartesiani e scrivi l’equazione dell’asintoto. 17) La funzione y = k 4 esprime, in funzione del tempo, la quantità di una sostanza espressa in grammi. Determina per quale valore di k all’istante t = 0 ci sono 8g di quella sostanza. In corrispondenza del valore di k determinato: • ricava in quale istante ne sono rimasti solo 5g • rappresenta come varia nel tempo la quantità di sostanza. ( Spiega come ottieni il grafico che rappresenti) TRIGONOMETRIA Risolvere le equazioni + 2kπ ∨ x = (2k+1)π] 1) cosx + 3senx + 1 = 0 [ x = 2artg 2) sen3x + sen5x + √5 = 0 [ x = (2k + 1) ] 3) 1 [ x = π/3 + kπ ] 2√3 2 Risolvere le disequazioni 1) 2cos2x – 9senx – 6 ≤ 0 [ - π/6 + 2kπ < x < (7/6)π + 2kπ ] 2) √2 √2 0 [ (5/4)π + 2kπ < x < (7/4)π + 2kπ ] 0 [ - π/4 + 2kπ < x < (3/4)π + 2kπ ] 3) ≥ cos2x 5) 6) [- 3π/4 + 2kπ < x < π/4 + 2kπ ] 0 4) 2 2 4 [ 2 >0 2 ] [ ∨ artg3 + kπ < x < Esercizi vari 1) Riconduci a funzioni dell’angolo α la seguente espressione cos [1 + sen2α ] ] 2) Scrivi tre angoli congruenti a , uno dei quali sia negativo. Spiega come li hai ottenuti. 3) Sapendo che α è un angolo acuto e senα = √ , calcola (indica anche i procedimenti seguiti): a) la tangente del supplementare di α b) il coseno dell’angolo che differisce da α di un angolo piatto c) il seno dell’angolo che differisce da α di un angolo piatto [ a) √ , b) , c) √ ] 4) Un angolo α ha misura in radianti . Per ciascuna delle affermazioni che seguono decidi se è vera o falsa e motiva la risposta che hai dato. a) Se α è l’angolo al centro di una circonferenza sottende una corda che è metà del raggio b) Se α è l’angolo al centro di una circonferenza sottende un arco che è metà del raggio c) cosα = 0 d) indicata con α° la sua misura in gradi, vale la limitazione 0 < α° < 30° 2 5) Calcolare il valore della somma: 6) Calcolare l’angolo formato dalle rette r : gradi e primi sessagesimali. √ 2 √ [ ] 1 e s : y = 2x – 4 . Esprimere in valore in [ α = artg ≈ 36° 52’ ] 7) Sono assegnate le funzioni 2, Calcolare il dominio delle seguenti funzioni a) b) 2 c) d) [ a) ∅ ; b), d) D ≡ R; c) x ≠ kπ ] 8) Calcolare le equazioni delle rette che passano per A( - 1; 0) e formano un angolo di 45° con . [ y = 3x – 3 , ] la retta di equazione 9) Individuare quali tra i grafici che seguono rappresentano in , le soluzioni della | > √3 , motivare la risposta data e scrivere, in tale intervallo, le soluzioni disequazione | della disequazione. A) B) C) D) E) [ C), D) ] Problemi 1) Sia ABC un triangolo inscritto in una semicirconferenza di diametro AB = 2r. Costruire sul lato AC, esternamente al triangolo dato, il triangolo isoscele ACD che ha per base il lato di AC e altezza DH uguale a metà base, costruire sul lato CB, esternamente al triangolo dato, il triangolo isoscele CBE che ha base CB e altezza congruente a DH. Esprimere, in funzione di uno degli angoli acuti di ABC la somma delle aree dei triangoli ACD e CBE. Rappresentare la funzione ottenuta in [0, 2π ] e mettere in evidenza il tratto di grafico relativo al problema. ] [ CAB = x , y = cos2x + senx cosx , 0 2) Data una circonferenza di raggio r tracciare una corda AB = r√3 . Preso un punto C sul maggiore dei due archi che sottendono la corda AB, indicare con D il punto medio dell’arco BC. Esprimere, al variare della posizione di C, la somma dei lati CD e BD e del doppio della diagonale AD del quadrilatero ACDB. Rappresentare la funzione ottenuta in [-π, π ] e mettere in evidenza il tratto di grafico relativo al problema. [ = 2x ), 4 4 , 0 ] 3) Dato un quadrante di cerchio di centro O e raggi OA = OB = r, tracciare sul prolungamento di OA, dalla parte di A, il segmento AC ≅ OA. a) Indicato con D il punto dell’arco AB tale che = , calcolare il perimetro e l’area del triangolo DAC. b) Indicato con P un punto dell’arco AB, esprimere l’area S1 del quadrato di lato PC e l’area S2 del triangolo POC; calcolare la somma S1 + 4S2, rappresentare in [ - π, π ] la funzione ottenuta e mettere in evidenza il tratto di grafico relativo al problema. [ 2p = 1 √ √ √ , area = ; b) POC = x , y = 5 – 4r2cosx + 4r2senx , 0 ≤ x ≤ ] Geometria dello spazio Problema 1 È dato un rettangolo ABCD di lati AB = 4 a e AD = 3 a. 1) Sulla perpendicolare al piano del rettangolo condotta per il punto medio del lato AD determinare il punto V in corrispondenza del quale la piramide di vertice V e base ABCD ha la faccia laterale VBC che forma un angolo di 60° con il piano di base. Motivare la soluzione. 2) Sia P il punto della perpendicolare al piano del rettangolo condotta per A in corrispondenza del quale vale AP = 4 a. Quali tra le facce laterali della piramide PABCD sono triangoli rettangoli? Perché? ( Se hai applicato dei teoremi spiega perché sono soddisfatte le ipotesi). Condotto un piano π, parallelo al piano del rettangolo, a distanza x dal vertice P siano A’, B’, C’, D’ i vertici del poligono staccato da π sulla piramide; Determinare per quale posizione di π la superficie totale del prisma che ha per basi A’B’C’D’ e la sua proiezione sul piano di base della piramide ha superficie totale a2. [ 1) il punto V ha distanza 4 √3 dal piano del rettangolo; 2) x = ] Problema 2 Sono assegnate due rette sghembe r, s. Dimostra che esistono rette sghembe. Per ciascuna delle proposizioni che seguono decidi se è vera o falsa e giustifica la risposta. a) Da ogni punto di s è possibile condurre una retta perpendicolare a r . b) Due rette r’, s’ parallele, rispettivamente, a r, s possono essere incidenti. c) Esiste una retta che è parallela sia a r sia a s. Problema 3 È data una piramide retta ha per base un triangolo equilatero di lato 6 a e ha altezza 3 a . 1) Definisci un tetraedro regolare. La piramide assegnata è un tetraedro regolare? Perché? 2) Calcolare la superficie totale della piramide e l’angolo α che ciascuno degli spigoli laterali forma con il piano di base. [ 2) 27√3 ,α= √ ] Problema 4 1) Dimostra che le diagonali di un parallelepipedo passano tutte per uno stesso punto. 2) Se un parallelepipedo ha le dimensioni AB = 8 a, BC = 6 a quanto deve valere la terza dimensione affinché la diagonale BD’ formi un angolo di 45° con il piano di ABCD? Giustifica la risposta data. 3) Nella figura a lato sono rappresentati un parallelepipedo e un prisma i cui vertici sono i centri della facce laterali del parallelepipedo e le loro proiezioni sul piano della base ABCD. Spiega perché i centri delle facce laterali del parallelepipedo sono complanari. Descrivi le caratteristiche del prisma e giustificale (forma dei poligoni di base, forma delle facce laterali). Se il rettangolo ABCD è un quadrato di quali ulteriori proprietà gode il prisma? Se il parallelepipedo è un cubo di quali ulteriori proprietà gode il prisma? Giustifica le risposte che hai dato. [ la terza dimensione deve avere misura 10 a ]