MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA
RICERCA
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
“CARLO E NELLO ROSSELLI”
A.S. 2014/2015
Materia: Italiano
Classe I D IT
Prof. Siano Loredana
Testi in adozione:
1.Metodi e fantasie. Narrativa. Panebianco B., Varani A., Zanichelli
2.Italiano. Parole in corso, Battaglia E.M., Corno D., Paravia
Articolazione dei contenuti svolti
La comunicazione
Elementi della comunicazione
Linguaggi della comunicazione
Le funzioni linguistiche
Abilità dell’ascolto
Abilità del parlato
Abilità della lettura
La scrittura
Il testo scritto
La coesione
La coerenza
Il testo espositivo
Il testo descrittivo
Il testo regolativo
Il testo argomentativo
Redigere testi a seconda delle consegne: il riassunto, il tema
Lessico: significato e uso delle parole
La competenza lessicale e il dizionario.
I linguaggi settoriali e i tecnicismi.
Il burocratese e i gerghi.
I registri.
La polisemia e l’omonimia. I sinonimi, gli antonimi o contrari, iperonimi e iponimi.
Significato denotativo, connotativo e figurato.
Lessico: la formazione delle parole
Come nascono le parole: le parole primitive e quelle derivate con suffissi e prefissi.
Approfondimento: Guida all’uso del Dizionario
Fonologia e Ortografia
Cosa studia la Fonologia
L’alfabeto. Suoni e segni. Digrammi e trigrammi. Vocali, Semivocali, Consonanti, Dittonghi,
Trittonghi e Iati.
Cosa insegna l’Ortografia
Come si scrive correttamente una parola: sillaba, accento, elisione e troncamento.
Come si separano le informazioni: la punteggiatura.
Morfologia: le parti variabili e invariabili del discorso
Usare correttamente le parti variabili del discorso:
Il nome e l’articolo, l’aggettivo e il pronome, il verbo.
Il verbo: coniugazione, persona e numero
Modi del verbo
Modo indicativo: tempi semplici e composti
Modo congiuntivo: tempi semplici e composti
La crisi del congiuntivo nella lingua parlata
Modo condizionale: tempi semplici e composti
Modo imperativo
Modi indefiniti: infinito, participio, gerundio
Verbi ausiliari
Verbi transitivi e intransitivi
Forme del verbo: attiva, passiva, riflessiva
Verbi copulativi e impersonali, servili e fraseologici
Usare correttamente le parti invariabili del discorso:
L’avverbio, la preposizione, la congiunzione, l’esclamazione o interiezione.
Sintassi della frase semplice
Caratteristiche della proposizione
Ordine, concordanza, reggenza
Svolgere l’analisi logica della frase semplice: il soggetto, il predicato verbale, il predicato nominale,
Il complemento oggetto, attributo e apposizione, complementi predicativi.
I complementi indiretti: specificazione, denominazione, partitivo, termine, paragone, età, luogo e
tempo, d’agente e causa efficiente, ecc.
Antologia: il testo narrativo
I metodi della narrazione: fabula, intreccio, tempo
L’ordine della narrazione: ordine naturale e ordine narrativo, alterazione dell’ordine naturale
Lettura guidata: R. Queneau Annotazioni – Retrogrado
Suspence ed effetto sorpresa
Controllo grammaticale: il modo indicativo e i suoi tempi verbali nel testo narrativo
Laboratorio: lettura e analisi della favola “Il leone, la volpe, il lupo” di Esopo
Struttura e sequenze narrative
Laboratorio: lettura e analisi del brano “La Città degli Smeraldi” dal romanzo “Il mago di Oz”, di
F.L. Baum
Il tempo della narrazione
Analizzare un testo: “Il finto stregone” di U. Console
Il sistema dei personaggi
Laboratorio: lettura e analisi della fiaba “La mela incantata” di I. Calvino; lettura e analisi della
novella “La forza dell’amore”
Il narratore: narratore interno, narratore esterno, palese e nascosto
Lettura guidata: si legge un estratto della novella La roba di Giovanni Verga
I generi della narrazione
Atmosfere realistiche e d’ambiente: la rappresentazione del “vero”
Laboratorio: lettura e analisi della novella “Cavalleria rusticana” di G. Verga
Lettura e analisi del brano “La famiglia Malavoglia” tratto dal romanzo “I Malavoglia” di G. Verga
Controllo grammaticale: uso del “che” polivalente
La rappresentazione della storia
Il romanzo storico nell’Ottocento
Laboratorio: lettura del brano “Renzo nella città della peste” da “I promessi sposi” di A. Manzoni
Narrazione psicologica e di analisi
Allievi e professori: un rapporto fondamentale
Letture:
P. Mastrocola, “Uno sguardo sugli allievi”
M. Lodoli, “Gli adolescenti e l’ossessione per il denaro”
M. Smargiassi, “La sfida dei ragazzi dell’89: i più bravi d’Italia”
Approfondimenti interdisciplinari:
Visione del film “The social network” di D. Fincher
Aprilia, 08/06/2015
Prof. Siano Loredana