Classe: IV B AFM Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docente: CONCETTA GINEXI ANNO SCOLASTICO 2014 – 2015 Piano di lavoro individuale Situazione di partenza della classe La classe presenta delle lacune che è necessario colmare per affrontare l’anno scolastico corrente. Inoltre mancano alcuni contenuti che sono propedeutici per svolgere gli argomeni dell’anno in corso. Obbiettivi educativi e didattici della disciplina (in riferimento alle linee-guida ministeriali) Utilizzare il patrimonio lessicale secondo le esigenze communicative nei vari contesti sociali, culturali, economici. Moduli – Tempi di svolgimento Argomenti (conoscenze – contenuti) Competenze e abilità Settembre ottobre ( volume 1) La contabilità generale Gestire il Sistema delle rilevazioni aziendali. Aspetti finanziari ed economici delle diverse aree della gestione aziendale Le scritture di assestamento: perchè vengono effettuate, perchè vengono chiusi i conti quale funzione hanno le scritture di epilogo Individuare le fonti e analizzare I contenuti dei principi contabili. Redigere la contabilità Individuare e analizzare le operazioni delle aree gestionali Individuare le fasi operative per determinare il reddito dell’esercizio. Individuare la competenza dei component positive e negative di reddito. Ottobre novembre dicembre Volume 2 Modulo 2 il mercato del lavoro e la gestione delle risorse umane ( tomo 2) Che cos’è il mercato del lavoro di lavoro e quali sono le caratteristiche. Quali contratti sono previsti . Quali sono gli obblighi previdenziali e fiscali dell’impresa nei confronti dei lavoratori subordinati e dei collaboratori autonomi.quali sono gli elementi della retribuzione . Come si calcola il TFR e quale destinazione può avere. Individuare il mercato del lavoro. Riconoscere le diverse tipologie di rapport di lavoro subordinato e autonomo. Riconoscere gli elementi della retribuzione . Calcolare e rilevare in P. D. il TFR. Dicembre gennaio Quali sono le strategie di marketing. Che cos’è il Identificare gli elementi fondamentali delle strategie di La redazione del bilancio Modulo 1 IL marketing e il Sistema distributivo markeing strategico. Quali sono le leve del marketing. Chi sono gli ausiliari del commercio. Quali sono I principi alla base della disciplina del commercio con l’estero. Modulo 1 (tomo 1) I bilanci aziendali Le società di persone e le società di capitali. Adempimenti Individuare gli elementi distintividi ciascuna forma societaria. e procedure per la costituzione. Quali sono le operazioni Distinguere le norme e le procedure da utilizzare la costituzione caratteristiche delle società. delle società di persone e di capitali. Applicare le procedure contabili al riparto dell’utile, alla copertura della perdita e alle variazioni del capitale sociale.Individuare le esigenze conoscitive dei soggetti interessati al bilancio di esercizio. Che cosa è e da cosa nasce il fabbisogno finanziario Individuare e classificare l fonti di finanziamento Febbraio aprile Modulo 2 La gestione finanziaria marketing. Riconoscere gli elementi che compongono il Sistema informative di marketing. Individuare gli elementi che caratterizzano il marketing mix. Individuare gli ausiliari del commercio, le caratteristiche del marketing internazionale. Modulo 3 Il mercato degli strumenti finanziari Quali soggetti operano nel Sistema finanziario. Come Conoscere I soggetti che operano nel Sistema finanziario. avviene lo scambio. Come si calcola il prezzo di acquisto Classificare i mercati finanziari. Calcolare il corso tel quel di un /vendita dei titoli di debito e di capitale titolo di debito. Determinare il prezzo delle negoziazioniin titoli di stato, obbligazioni e azioni. Aprile maggio In che modo la banca raccoglie denaro tra i risparmiatori, Conoscere I soggetti operanti nel Sistema finanziario conoscere Modulo 4 I prodotti e I servizi il ruolo delle banchein un Sistema finanziario . quali le forme di raccolta, distinguere i diversi servizi di bancari per I risparmiatori opportunità offre la moneta elettronica al consumatore. intermediazione, consulenza e gestione del risparmio che una banca mette a disposizione della clientela. *(Aumentare il numero di righe della tabella o unire le celle dove necessario, in base alle esigenze del docente) Metodologia e strumenti didattici Le metodologie che si intendono seguire sono le seguenti: lezioni frontali, esercitazioni in classe , colloqui con la classe con partecipazione attiva, ripasso. Il materiale di cui si farà uso è il libro di testo, l’attività laboratoriale con il progetto Simulimpresa, modulistica per il calcolo della busta paga. Attività di sostegno / recupero Recupero in itinere, eventuale sportello e corso di recupero dopo la valutazione del primo periodo Eventuali attività individualizzate / progetti interdisciplinari Simulimpresa coinvolgendo i docenti di lingua straniera, attività individualizzate per l’alunna Marzari Modalità di verifica e criteri di valutazione Il controllo in itinere a scopo formativo verrà effettuato continuamente con dialoghi in classe, esercizi applicativi, correzione dei compiti assegnati per casa. Le verifiche sommative consisteranno in interrogazioni , in risoluzione di esercizi, in test a risposta multipla, vero o falso, a risposta aperta. Si prevedono tre verifiche sommative per il primo periodo dell’anno scolastico, nel secondo periodo saranno 4 . Per la valutazione si fa riferimento alla griglia approvata dal Consiglio di classe, e si terrà anche conto della partecipazione al dialogo educativo e dell’impegno e della volontà dimostrate dal singolo allievo, sia nel seguire le lezioni in classe, che nello svolgere i compiti per casa . La valutazione conclusiva terrà conto del livello di partenza individuale, del raggiungimento dello standard minimo indicato dalla programmazione dei coordinamenti di materia (competenze) in coerenza con le Linee guida, del percorso di apprendimento individuale, delle caratteristiche psicologiche e cognitive di ciascun alunno Note