Studylib
Esplorare
Accesso
creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L'ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Aggiungi ad una raccolta (s) Aggiungere al salvati
  1. Matematica

Il quadrato magico - Digilander

IL QUADRATO MAGICO
Il quadrato magico è un quadrato suddiviso in un numero uguale di righe e di colonne.
In ogni casella va scritto un numero diverso.
La somma dei numeri di ogni riga, di ogni colonna e delle diagonali deve essere uguale.
13
9
2
10
6
7
10
5
14
8
11
7
12
5
12
7
10
7
6
5
25 10 13
16
Documenti correlati
Prova di allenamento 1991-1992
Prova di allenamento 1991-1992
Linguaggio naturale e linguaggio simbolico
Linguaggio naturale e linguaggio simbolico
Il Metro Quadrato
Il Metro Quadrato
Questa lettura può risultare un`esperienza davvero ricca di spunti di
Questa lettura può risultare un`esperienza davvero ricca di spunti di
test d`ingresso di matematica
test d`ingresso di matematica
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2005
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2005
fondamenti - Dipartimento di Matematica
fondamenti - Dipartimento di Matematica
guidamagicix
guidamagicix
allenamento del 3 marzo 2010 - Dipartimento di Matematica e
allenamento del 3 marzo 2010 - Dipartimento di Matematica e
Liceo Scientifico Statale “A. Volta” – Milano Anno Scolastico 2009
Liceo Scientifico Statale “A. Volta” – Milano Anno Scolastico 2009
link
link
Separare un quadrato e un cubo Il numero 26 separa due numeri
Separare un quadrato e un cubo Il numero 26 separa due numeri
Scarica
Aggiungere questo documento alla raccolta (s)

È possibile aggiungere questo documento per la vostra collezione di studio (s)

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Aggiungere questo documento salvato

È possibile aggiungere questo documento per il vostro elenco salvato

registrati Disponibile solo per gli utenti autorizzati
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci