 
                                PROGRAMMA DEL CORSO DENOMINAZIONE LINGUA (TEDESCO 1) INSEGNAMENTO DOCENTE Prof.ssa Valentina Codevilla A.A. SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE 2016/2017 OBIETTIVI FORMATIVI CONTENUTI METODOLOGIA DIDATTICA INTEGRAZIONE STUDENTI NON L-LIN/14 Il corso di Tedesco 1 si pone come obiettivi l’approfondimento delle strutture grammaticali ed il miglioramento delle capacità di comprensione degli studenti. Approfondimento dei seguenti argomenti grammaticali della lingua tedesca:  L’articolo; Il sostantivo;  Funzioni fondamentali dei casi;  Il verbo (la coniugazione, verbi forti/deboli, verbi separabili/inseparabili, verbi modali, i tempi);  La costruzione della frase principale;  La negazione; Le preposizioni;  L’aggettivo; I pronomi; Gli avverbi;  Il discorso indiretto;  La costruzione del passivo;  Proposizioni secondarie;  L’uso del gerundio; L’uso dell’infinito;  Esercizi di grammatica e di comprensione. Le lezioni si svolgeranno in modo frontale e con la partecipazione degli studenti. Le lezioni saranno composte da una parte di teoria e una di pratica mediante l’uso dell’eserciziario. Da definire. FREQUENTANTI MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Alla fine del 2. secondo semestre è prevista una prova scritta composta da esercizi simili a quelli eseguiti in classe e consiste nella valutazione delle conoscenze grammaticali e delle capacità di comprensione. DELLA PROVA OBBLIGATORIA I testi verranno indicati durante la prima lezione. Testi consigliati:  G. J. Grassi, Grammatica tedesca. Manuale di morfologia ed elementi di sintassi. Hoepli, Milano;  G. J. Grassi, Grammatica tedesca. Esercizi con soluzioni. Hoepli, Milano;  Appunti dalla lezione. RICEVIMENTO Su appuntamento all’indirizzio e-mail: [email protected] BIBLIOGRAFIA STUDENTI