 
                                Company Overview 1 Company Profile DATI IDEE AZIONI LA DIGITALIZZAZIONE DEI DATI RENDE ACCESSIBILI ALLE AZIENDE INNUMEREVOLI INFORMAZIONI DI VALORE NEL 2016 IN ITALIA IL FATTURATO DEI SERVIZI DI ANALYTICS È CRESCIUTO DEL 15%, SUPERANDO I 900 MLN€ ESTRARRE LE GIUSTE INFORMAZIONI DAI DATI COSTITUISCE UNA DELLE MIGLIORI LEVE PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI AZIENDALI SONO NECESSARIE SPECIFICHE COMPETENZE TECNICHE IN DATA MINING, PREDICTIVE MODELING E MACHINE LEARNING Pangea Formazione offre corsi avanzati e sviluppa soluzioni di Data Science d’avanguardia al supporto di vari processi aziendali: dal marketing al customer care, dalla produzione alla gestione delle scorte e della logistica 2 Data Science: il valore dell’approccio Bayesiano Dal 2009 l’approccio Bayesiano è la soluzione scelta dalla NASA per le procedure di risk assessment. Oggi è adottato dalle aziende leader del settore dei nuovi business.  Integrare la conoscenza di esperti del settore, l’informazione storica disponibile e i fattori esterni che influenzano il problema in esame  Calcolare la probabilità che ogni fattore ha di provocare un dato evento, rivelando le relazioni nascoste nei dati  Associare al risultato una probabilità, così da poter tenere in conto l’effettiva possibilità di realizzazione estrapolazione MODELLO INFERENZA BAYESIANA PREVISIONI L’approccio Bayesiano è la soluzione ideale per quantificare l’incertezza, un aspetto fondamentale nel Decision Making. L’approccio Bayesiano permette di risalire dall’osservazione di un effetto alla probabilità delle cause che l’hanno generato. Ciò lo rende uno strumento molto potente per affrontare problemi complessi in condizioni di incertezza, valutando correttamente tutti i fattori salienti. Offre numerosi vantaggi: DATI Pangea Formazione è esperta nella Data Science a supporto del Decision Making. 3 Expertise Pangea Formazione dal 2009 supporta primarie aziende italiane nell’innovazione e nel perfezionamento dei processi aziendali KNOW-HOW LEADERSHIP & VALORE FORTE LEGAME CON LA RICERCA Pangea Formazione è leader in Italia nell’applicazione dell’approccio Bayesiano a supporto delle decisioni di business, tramite lo sviluppo di software basato su modelli statistico-matematici avanzati. L’analisi viene sempre affiancata da strumenti informatici e applicazioni web, sviluppati sulle esigenze del cliente. Pangea Formazione trasferisce sempre il know-how al cliente. Pangea Formazione ha partnership attive con Enti di Ricerca e Università. L’80% del team di Pangea Formazione ha conseguito un Dottorato in materie scientifiche ed è esperto nell’applicare le più avanzate tecniche della Ricerca scientifica ai problemi aziendali. 4 I nostri servizi 5 I nostri servizi: Data Science  Recupero, pulizia, aggregazione dati interni DISCOVER UNDERSTAND  Ricerca e integrazione fonti dati esterne  Clustering e Profiling  Machine Learning e Modelli predittivi  Deep Learning IMPROVE  Massimizzazione risultati  Proposte di intervento/ replicabilità  Analisi di sensibilità Data Visualisation Reportistica Monitoraggio DATI Rilevamento anomalie Mappatura opportunità Simulazione scenari IDEE Elaborazione strategie Potenzialità interventi Stima ricavi & benefici AZIONI 6 I nostri servizi: Data Science – risultati software by design  Progettiamo soluzioni di Business Intelligence per l’organizzazione dei dati: raccolta, accesso, pulizia, aggregazione e pre-processing di dati interni e open data.  Sviluppiamo algoritmi avanzati di Data Analytics, Modelli Predittivi, Analisi Real-Time, Geolocalizzazione. Combiniamo questi strumenti ad hoc per le specifiche esigenze del caso. Data mining Algorithms development Results visualization  Supportiamo i nostri clienti attraverso strumenti software di visualizzazione che consentono di esplorare risultati e scenari. Le nostre soluzioni sono sviluppate in house e possono essere installate e integrate in qualsiasi ambiente IT poiché si basano su codice open source 7 I nostri servizi: Corsi di Alta formazione Data Science Introduzione alla scienza di elaborazione dei dati Probabilità e Statistica Introduzione al ragionamento probabilistico ed alla statistica inferenziale Risk Management Project Management Introduzione ai processi, ai metodi e agli strumenti di utilizzo secondo gli standard internazionali Introduzione alla gestione di progetti secondo gli standard internazionali Genetica Forense Scienza delle decisioni Introduzione all'utilizzo delle valutazioni probabilistiche di prove scientifiche nelle applicazioni di genetica forense Il concetto di decisione razionale e introduzione agli strumenti quantitativi come supporto alle decisioni I corsi, tenuti da personale altamente qualificato e professori universitari, sono modulari e possono includere Case Study ed esercitazioni personalizzabili. 8 Success Case FRAUD MANAGEMENT Il Fraud Management ha il compito di prevenire e gestire le frodi nell’erogazione di prodotti e servizi. Nella prevenzione è necessario trovare un punto di trade-off tra il rischio frode e mancati introiti. LA SOLUZIONE DI PANGEA FORMAZIONE RISULTATI E VALORE CREATO  Un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di classificare gli eventi, imparando dallo storico le correlazioni tra le variabili, che permette di:  Il SW sviluppato fornisce un ranking dei clienti ordinati per probabilità di frode, indirizzando le indagini, diminuendone i costi e massimizzandone l’efficacia. a) Individuare e costruire categorie (o cluster), segmentare ed etichettare dati, scovare pattern nascosti. b) Assegnare la probabilità che un determinato profilo abbia specifiche caratteristiche. c) Definire in quali casi sia conveniente tentare azioni correttive.  È stato perciò sviluppato un modello bayesiano in grado di calcolare la probabilità di frode a partire dalle diverse informazioni a disposizione: es. anagrafica, tipo di contratto e servizio, modalità di pagamento, scoring del credit check.  In TIM, l’utilizzo dello strumento di Pangea Formazione ha permesso una riduzione del carico di lavoro di backoffice per il contrasto alle frodi.  In PosteMobile, ha permesso una riduzione di diversi punti percentuali delle frodi “da prodotto” e un incremento delle vendite consolidato negli ultimi 24 mesi. 9 Success Case MANUTENZIONE PREDITTIVA La possibilità di prevedere l’insorgenza di guasti e malfunzionamenti di asset generici nel tempo si rivela essenziale per una corretta gestione della manutenzione e delle scorte. LA SOLUZIONE DI PANGEAFORMAZIONE  La probabilità di guasto può essere calcolata a partire dalle caratteristiche tecniche degli asset e dallo storico dei guasti di elementi simili attraverso una rete bayesiana.  Le applicazioni sono molteplici: a) Identificare gli asset a basso rischio di guasto e decidere di rimuoverli dai contratti di manutenzione, risparmiando così sui costi di manutenzione. b) Mantenere alti livelli di affidabilità operativa programmando efficacemente le sostituzioni. c) Pianificare in modo razionale interventi di manutenzione preventiva mirati. BUSINESS IMPACT  In TIM, lo strumento sviluppato da Pangea Formazione fornisce un ranking degli asset in funzione della loro probabilità di guasto, sulla base del quale è stato ridotto considerevolmente il numero di asset sotto contratto di manutenzione, con risparmi a doppia cifra percentuale.  Per MBDA, è stato sviluppato uno strumento predittivo in grado di stimare la probabilità di guasto di singoli componenti così da programmarne dinamicamente le scorte per garantire il livello di affidabilità predefinito. 10 Success Case MARKETING I dati personali e comportamentali della propria Customer Base costituiscono un potenziale fondamentale per migliorare l’offerta nel portafoglio prodotti, sviluppare strategie di marketing mirato, fidelizzare, valorizzare e aumentare la CB esistente. LA SOLUZIONE DI PANGEAFORMAZIONE  L’integrazione e l’armonizzazione dei DataBase interni, l’inclusione delle informazioni sui clienti presenti in DB di altre società del Gruppo PosteItaliane e di Open Data ha permesso la costruzione di un DB unico in grado di produrre reportistica on-demand, rispondere a query complesse in tempi rapidi (grazie ad una struttura ottimizzata della scrittura dati) e abilitare analisi di CRM (retention, survival, churn, journey) grazie a una profilatura spinta del singolo cliente.  Accoppiando al DB unico un’intelligenza artificiale sviluppata ad hoc è stato possibile implementare una nuova strategia di marketing molto più efficace e snella (rapida simulazione degli scenari, identificazione target ottimali, dimensionamento mercati potenziali, previsione del comportamento del cliente). BUSINESS IMPACT  Aumento dell’up-selling  Aumento del cross-selling tra i brand interni al gruppo Postevita e tra Postevita e PosteItaliane  Aumento della Customer Base  Maggiore redemption delle campagne commerciali 11 Chi siamo Paolo Agnoli Francesco Piccolo CO-FOUNDER & DIRETTORE CO-FOUNDER & AMMINISTRATORE Federico Stivoli BUSINESS DEVELOPMENT Nicola Farina INNOVAZIONE Cinzia Di Porto Andrea Romualdi DATA SCIENTIST DATA SCIENTIST Erika Cerasti Filippo Orio DATA SCIENTIST DATA SCIENTIST Andrea Bettin Sara Borroni BUSINESS ANALYST DATA SCIENTIST Fabio Priuli Desirée Gentilini DATA SCIENTIST DATA SCIENTIST Maria Luisa Greco Sara Merigioli AMMINISTRAZIONE AMMINISTRAZIONE 12 Clienti e Ambiti  TELECOMUNICAZIONI  ASSICURAZIONI  FORZE ARMATE  SERVIZI POSTALI  INFORMAZIONE  ENERGIA  DIFESA  MACHINE LEARNING  DEEP LEARNING  RICONOSCIMENTO IMMAGINI  TEXT MINING & CLASSIFICATION  DECISION MAKING  APPROCCIO PROBABILISTICO  DATA SCIENCE  RISK MANAGEMENT  PROJECT MANAGEMENT 13 Credenziali MANUTENZIONE PREDITTIVA FRAUD MANAGEMENT azienda obiettivo risultati Supporto metodologico alle indagini anti-frode  Profilazione avanzata dei frodatori  Calibrazione degli allarmi  Riduzione dei tempi di indagine  Riduzione del carico di lavoro del back-office Prevenzione delle frodi da prodotto  Profilazione avanzata dei frodatori  Analisi di sensitività  Riduzione a doppia cifra delle frodi da prodotto  Incremento delle vendite da fraud checking Ottimizzazione attività di manutenzione  Sviluppo di un software per la stima della probabilità di guasto degli asset ed elaborazione di ranking  Risparmi a doppia cifra percentuale per la riduzione del numero di asset sotto contratto di manutenzione Affidabilità della componentistica  Software per la probabilità di guasto della componentistica  Stima della probabilità di sufficienza  Programmazione automatizzata di risorse e ricambi volta a garantire il livello di affidabilità predefinito Assicurare la copertura della domanda di HW  Previsione dell’andamento della domanda di HW a supporto dei servizi Cloud  Identificazione stagionalità  Risparmi dall’ottimizzazione delle risorse fisiche  Maggiore efficienza del portafoglio prodotti MARINA MILITARE CAPACITY PLANNING attività 14 Credenziali TRADING ACQUISTI risultati  Sviluppo di un modello bayesiano di previsione dei volumi di traffico telefonico degli utenti TIM in roaming  Riduzione rischio vendita roaming a partner esteri  Aumento marginalità nella vendita del servizio su CB Previsione prezzi mercato energetico  Ideazione e sviluppo di un modello di analisi del mercato del giorno prima per la stima dei prezzi di acquisto  Automatizzazione strategia di compravendita  Aumento marginalità delle transazioni CUSTM’R CARE attività Ottimizzazione interventi assistenza tecnica  Identificazione ticket con più alta probabilità di ripetizione per collaudi mirati  Stima probabilità ripetizione di guasti  Diminuzione ripetitività ticket di assistenza  Cost saving su interventi e collaudi RISK MANAG’NT obiettivo Valutazione quantitativa nel Risk Management  Definizione di un modello per la valutazione quantitativa degli scenari di rischio  Valutazione quantitativa di ogni rischio di perdita  Mitigazione degli scenari avversi AUDIT azienda Ottimizzazione delle attività di Audit interno  Definizione di nuovi KPI e strategia di massimizzazione  Algoritmo per l’allocazione ottimale delle attività  Miglioramento a doppia cifra dei KPI di qualità  Riduzione #FTE Contrattazione all’ingrosso dei servizi di roaming 15 attività risultati Nuovo approccio commerciale sulla base dei Digital Data  Integrazione DB interno con open data  Sviluppo modello predittivo Next Best Product  Visualizzazione rapida e ampliata del profilo clienti  Ottimizzazione strategie di marketing su target aziendali Profiling Visitors  Profilazione delle SIM estere per segmento di clientela  Abilitazione a marketing mirato e specifici programmi di customer experience INNOVAZIONE & BUSINESS DEV.MENT azienda Analisi flussi turistici e potenzialità del territorio  Stima interesse turistico per le diverse località (da Google Trends)  Gap Analysis interesse/presenze  Potenziale turistico delle località italiane  Trends e stagionalità  Dashboard di analisi Roaming zero: posizionamento e best strategy  Stima usage e penetrazione operatori esteri  Simulazione scenari tramite modello ad agenti/competitor  Valutazione del miglior posizionamento aziendale al variare del contesto (regolatorio e industriale) Identificazione delle breaking news da Twitter  Scraping e selezione automatica di notizie online  Algoritmo di anomaly detection via Twitter  Individuazione di trending topics con un delay di 10 min MARKETING obiettivo DATA MINING Credenziali 16