Economia monetaria (corso progredito)
PROF. DOMENICO DELLI GATTI, PROF. GIUSEPPE MASTROMATTEO
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso si articola in due moduli. Il primo consiste nel fornire agli studenti le
chiavi concettuali (e la modellistica che ne deriva) per comprendere i diversi canali
nel meccanismo di trasmissione degli shock monetari, in particolare in presenza di
imperfezioni informative sui mercati finanziari; la formulazione e la trasmissione
della politica monetaria quando essa si manifesta come regola di tasso d’interesse;
il fenomeno del panico bancario e del contagio finanziario. Il secondo affronta la
natura e l’origine delle istituzioni e le loro inefficienze al fine di chiarire alcuni
aspetti importanti della politica monetaria tenendo presenti i problemi posti dalla
Crisi Finanziaria Globale. Inoltre, esso approfondisce il funzionamento dei mercati
finanziari e viene descritto l’attuale modus operandi delle banche centrali, con
particolare riferimento alla Fed e alla BCE, sia in condizioni “normali” sia durante
la crisi manifestatasi a partire dall’agosto 2007.
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO I (Prof. Domenico Delli Gatti)
– Principali canali del meccanismo di trasmissione degli shock monetary: tasso di
interesse,
– tasso di cambio, effetti ricchezza ecc.
– Informazione asimmetrica ex post, costi di monitoraggio e premio sulla finanza
esterna (Bernanke-Gertler).
– La credit view: lending channel e balance sheet channel (Bernanke-Blinder).
– Attività finanziarie e vincoli creditizi (Kiyotaki-Moore).
– La politica monetaria nel modello New Keynesian DSGE (Dynamic Stochastic
General Equilibrium) (Clarida-Galì-Gertler).
– Panici bancari (Diamond-Dybvig) e contagio finanziario (Allen-Gale).
MODULO II (Prof. Giuseppe Mastromatteo)
– L’origine e l’evoluzione della moneta: i diversi approcci all’origine della
moneta.
– La fragilità finanziaria: le ragioni delle crisi bancarie e finanziarie.
– La regolamentazione bancaria e finanziaria.
– L’ultima crisi finanziaria globale 2007-2008, le diverse interpretazioni e
l’evoluzione dello scenario macroeconomico globale.
– La crisi dell'euro.
– La politica della Fed nel tempo di crisi: quantitative easing and exit strategy
– La politica “non convenzionale” della BCE.
– Il problema del debito sovrano, le ricadute sull’economia e gli interventi della
BCE.
– La crisi del debito pubblico in Europa: gli strumenti attuati per ridurne gli
effetti negativi.
BIBLIOGRAFIA
Testo di riferimento per il Modulo I
C.E. WALSH, Monetary Theory and Policy, MIT Press, Cambridge, Massachusetts, 2010, 3rd ed.
Le indicazioni bibliografiche relative al Modulo II, corrispondenti ai temi sopra elencati,
saranno disponibili nella pagina web del docente all’inizio del corso.
DIDATTICA DEL CORSO
I due moduli verranno svolti in modo consequenziale e le loro lezioni verranno svolte
dai docenti in aula.
METODO DI VALUTAZIONE
L’esame è scritto con eventuale orale. Nella prova scritta, gli studenti saranno chiamati a
rispondere a quattro quesiti proposti in una rosa di cinque. Non sono previste prove infra
annuali. Ulteriori dettagli verranno forniti nella pagina web dei docenti.
AVVERTENZE
E’ consigliata la frequenza sistematica delle lezioni in quanto il programma d’esame si
basa sul contenuto e sugli argomenti svolti in classe. Durante le lezioni, anche con avviso
posto nella pagina web dei docenti, verrà reso disponibile materiale didattico integrativo.
Inoltre, l’orario di ricevimento dei docenti verrà comunicato agli studenti all’inizio del
corso.