Prof. Francesco Carlucci Econometria Programma Il modello lineare semplice - Analisi economica ed analisi econometrica – La funzione del consumo – Propensione mrginale al consumo – Linearità rispetto ai parametri e alle variabili - I modelli e il lungo periodo – Variabili correnti e ritardate - Modelli statici e dinamici – Schema a ritardi distribuiti – Il sentiero di equilibrio di lungo periodo - La tendenza di lungo periodo come modello semilogaritimico – Saggio di crescita e sua approssimazione con la differenza logaritmica - Caratteri delle serie storiche economiche – Asimmetria del ciclo Criterio di stima dei minimi quadrati e sua interpretazione matematica - Dati osservati e dati teorici - Stima dei minimi quadrati della tendenza lineare - I residui – Il breve e il lungo periodo - L’ipotesi del Duesenberry - Le stime dei minimi quadrati dei parametri del modello semplice – Equazioni normali Ortogonalità dei residui stimati rispetto alla variabile esplicativa Interpretazione statistica - Scomposizione della devianza - R2 – R2 non centrato Scelta del modello – Cautele nell’uso dell’ R2 – Differenza prima e tendenza lineare - Omogeneità dei dati - Non linearità rispetto alle variabili - Propensione media – Elasticità - Legge di Okun - Relazione tra tasso di cambio nominale e prezzi relativi - Dati sezionali e longitudinali L’ambiente stocastico - I residui come enti aleatori - Ipotesi deboli – Componente sistematica e componente aleatoria - Stime e stimatori dei minimi quadrati - Teorema di Gauss-Markov (senza dim.) – Stimatori BLU - Correlazione tra le variabili e tra gli stimatori dei parametri - Ipotesi forti sui residui - Intervalli di confidenza - Stima intervallare - Verifiche (o test) di ipotesi - Residui normali Inferenza statistica per i parametri del modello lineare semplice - Inferenza per la varianza dei residui - Inferenza per i parametri del modello lineare semplice con 2 ignoto - Errori standard delle stime – Applicazioni - Distribuzioni di probabilità rilevanti: normale, chi quadrato, t di Student, F di Fisher La proiezione - Proiezione e proiettore nei modelli lineari - La proiezione con il criterio dei minimi quadrati - Errore di proiezione - Errore quadratico medio di proiezione - Proiezioni ex post ed ex ante - Intervalli di confidenza per le proiezioni - Indicatori dell’accuratezza delle proiezioni La malaspecificazione nel modello lineare semplice - Eteroschedasticità dei residui - Test di omoschedasticità - Test di Breusch e Pagan - Test del chi quadrato - La correzione per eteroschedasticità di White - Fonti e conseguenze dell’autocorrelazione - Test di autocorrelazione dei residui - Test di Durbin e Watson - Trattamento dell’autocorrelazione di ordine uno – Il metodo di Cochrane e Orcutt - Test di cambiamento strutturale per il modello semplice (Test del Chow) - Test della F di Fisher - Test di normalità di Jarque–Bera. Il modello lineare multiplo – Vettori – Matrici – Trasposizione – Prodotto righe per colonne – Stima dei minimi quadrati nel modello lineare multiplo – Equazioni normali - Prodotto scalare – Matrice identica – Matrice inversa – Determinante – Coefficiente di determinazione corretto – Variabili di comodo – Variabili di comodo stagionali e destagionalizzazione – Variabili di comodo nella verifica del cambiamento strutturale – Proiezione con il modello lineare multiplo Un modello per l’economia italiana – Lo schema di aggiustamento con correzione del divario (ECM) - Lo schema di aggiustamento parziale (PAM) – L’interpretazione in termini di ottimizzazione – Inadeguatezza dell’aggiustamento parziale – Tendenza deterministica e tendenza stocastica – Processo stazionario – La passeggiata aleatoria - La cointegrazione – Stima a due stadi di Engle e Granger – Test di radice unitaria – Test di cointegrazione Procedura di Gregory e Hansen. Per sostenere l’esame lo studente deve prepararsi sul programma precedente ed inoltre sviluppare una tesina applicativa nella quale specifichi e stimi una semplice equazione econometrica con grafici e diagnosi della bontà dei risultati per mezzo del programma EasyReg scaricabile dal sito del docente: dep.eco.uniroma1.it/~carlucci. Sempre dallo stesso sito sono scaricabili le esercitazioni in PowerPoint che illustrano passo per passo, per un neofita, il funzionamento del programma EasyReg L’esame verte unicamente sui temi esposti a lezione. La loro conoscenza è del tutto sufficiente a superare brillantemente la prova d’esame. Qualora si desideri approfondire tali temi si possono consultare: - le dispense “Lezioni di analisi econometrica” scaricabili dal sito del docente:, per la prima parte del programma; - il testo “L’Italia in ristagno”, di F.Carlucci, Franco Angeli editore, 2008, disponibile in libreria dal febbraio 2008, per l’ultima parte del programma.