Sampeyre 20 marzo 2010 Metodi di cattura di ungulati selvatici Dott.ssa Arianna Menzano Cattura di ungulati selvatici - Motivazioni - Tecniche - Pianificazione Perché si cattura? Traslocazione Studi scientifici Piccoli interventi sull’animale Trattamenti farmacologici Marcatura soggetti in allevamento TRASLOCAZIONE Progetto stambecco Alpi cuneesi Rilascio in Val Varaita Austria 2004 Perché si cattura? Traslocazione Studi scientifici Piccoli interventi sull’animale Trattamenti farmacologici Marcatura soggetti in allevamento Studi scientifici Etologia Ecologia Monitoraggio sanitario CATO1 - Cerigefas “Il prelievo venatorio delle femmine allattanti di camoscio alpino: effetti sul reclutamento giovanile e sulla dinamica di popolazione” Perché si cattura? Traslocazione Studi scientifici Piccoli interventi sull’animale Trattamenti farmacologici Marcatura soggetti di allevamenti 2000 2001 Perché si cattura? Traslocazione Studi scientifici Piccoli interventi sull’animale Trattamenti farmacologici Marcatura soggetti in allevamento Marmolada 2004-2009 epizoozia di rogna sarcoptica 2003: censiti 550 stambecchi 2006: censiti circa 100 stambecchi Perché si cattura? Traslocazione Studi scientifici Piccoli interventi sull’animale Trattamenti farmacologici Marcatura soggetti in allevamento Cattura di ungulati selvatici - Motivazioni - Tecniche - Pianificazione Tecniche di cattura Catture meccaniche Catture chimiche Catture meccaniche RETI verticali a caduta up-net Catture meccaniche RETI verticali a caduta up-net Catture meccaniche RECINTI Catture meccaniche GABBIE LACCI A PIEDE Catture meccaniche Principali vantaggi Cattura contemporanea di più animali Possibilità di catturare le specie più elusive Nessuna responsabilità legata all’uso di armi o di farmaci Principali limiti Bassa specificità e selettività nei confronti delle specie e classi target Lunghe attese prima di attivare le trappole Necessità di molti operatori (drive-net) Rischio di traumi per operatori e per animali Catture chimiche attrezzatura necessaria telemetro laser Catture chimiche attrezzatura necessaria Catture chimiche Protocolli anestetici antidoto Catture chimiche Lo sparo Catture meccaniche + chimiche Catture chimiche Monitoraggio anestesia Frequenza cardiaca Frequenza respiratoria Temperatura corporea Catture chimiche Principali vantaggi Alta specificità e selettività nei confronti delle specie e classi target Sicurezza per gli animali catturati Necessità di poco personale Principali limiti Cattura di un animale alla volta Lunghe attese prima di avere a tiro l’animale da catturare Difficoltà nella cattura di specie molto elusive Necessità di uno staff ben preparato e affiatato Comportamento da tenere sull’animale catturato Applicazione mascherina e balze Posizionare su fianco dx Protocollo operativo Liberazione animale o trasferimento Tecniche di cattura Catture meccaniche PRIORITA’ Sicurezza degli operatori Sicurezza degli animali Catture chimiche Cattura di ungulati selvatici - Motivazioni - Tecniche - Pianificazione PIANIFICAZIONE Specie animale Classe di età e di sesso Periodo dell’anno Tipologia di habitat Numero di animali Risorse economiche Risorse umane Catture meccaniche Catture chimiche