ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “G.VERONESE” Chioggia ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PERCORSO FORMATIVO PREVENTIVO MATERIA: DISEGNO e STORIA DELL'ARTE INSEGNANTE: PROF.SSA AGNESE SFRISO CLASSE 4 D S.A, ore sett. 2 TESTI ADOTTATI • Libro di testo in adozione per lo studio della storia dell’arte: Cricco, Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Dal Gotico Internazionale al Manierismo, Vol.3, Dal Barocco al Post Impressionismo,Vol.4, Ed. Zanichelli. • Libro di testo in adozione per lo studio del disegno: già in possesso, A.B.Begni, G.Cavagna, Metodo di disegno 1 e 2, Ed. Mondadori. OBIETTIVI DISCIPLINARI FORMATIVI : CONOSCENZE, ABILITA’ E COMPETENZE Per quanto riguarda la costruzione del percorso di apprendimento orientato all’acquisizione delle competenze chiave della materia Disegno e Storia dell’Arte si fa riferimento al documento redatto dal Dipartimento di materia qui sintetizzato nei punti più importanti. COMPETENZE Storia dell’arte Riconoscere le principali caratteristiche storico-artistiche del patrimonio figurativo e architettonico europeo - DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE COMPETENZE Disegno DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE - Riconoscere i caratteri generali dei vari periodi e fenomeni artistici studiati. Individuare le caratteristiche stilistiche e formali di alcune specifiche personalità artistiche. Decodificare le caratteristiche formali e simboliche dell’opera d’arte. Contestualizzare l’opera in un’ottica storico-artistica. Usare in modo appropriato il linguaggio specifico della storia dell’arte. Acquisire un’effettiva padronanza del disegno grafico/geometrico come linguaggio e strumento di conoscenza. Essere in grado di rappresentare graficamente figure geometriche e solidi in proiezione ortogonale, assonometria e prospettiva. - Usare adeguatamente gli strumenti. Utilizzare un segno netto e preciso, differenziandolo in relazione alle esigenze di rappresentazione grafica. - Conoscenza dei metodi di rappresentazione come elementi compositivi e descrittivi. - Ricavare conoscenze e informazioni dal libro di testo o da altri materiali. Saper decodificare le consegne. Acquisire autonomia di lavoro in classe e a casa. - MODALITA’ E STRUMENTI DI LAVORO • La singola opera d'arte, la produzione di un singolo artista, la produzione artistica in un dato periodo storico, vengono presentate e studiate con approccio interdisciplinare. Alla lettura dei significati, nella loro complessità, si giunge mediante un percorso di: - analisi del quadro storico; - analisi dei linguaggi e delle tecniche; - analisi delle relazioni culturali; - analisi dei significati. • Il linguaggio grafico/geometrico è utilizzato dallo studente per imparare a comprendere, sistematicamente e storicamente, l'ambiente fisico in cui vive. Si propone di acquisire la padronanza del disegno “grafico/geometrico” come linguaggio e strumento di conoscenza sviluppando la capacità di vedere nello spazio, effettuare confronti, ipotizzare relazioni, porsi interrogativi circa la natura delle forme. Il lavoro in classe si svolge con lezioni cattedratiche, lezioni partecipate e ricerche guidate. Il lavoro di rinforzo e recupero, e di cura dell’eccellenza, è svolto ordinariamente in itinere con metodo individualizzato. Si utilizzano strumenti e materiali per il disegno grafico/geometrico; strumenti e materiali per la presentazione di un testo di riferimento in forma scritta e/o iconica e/o grafica e/o cinematografica e/o multimediale. VERIFICA E VALUTAZIONE Per lo studio della Storia dell’Arte oltre all’esposizione orale, si valutano prove strutturate, test a risposta multipla o a risposta aperta da cui deve emergere il linguaggio competente e le conoscenze acquisite. Elementi da verificare: -padronanza della lingua e del lessico specifico; - conoscenza dei contenuti e del quadro storico-culturale di riferimento; - competenza nell'individuare relazioni corrette tra linguaggi, tecniche e quadro storico. Per quanto riguarda il Disegno saranno valutate le tavole grafiche e le conoscenze e competenze acquisite per realizzarle. Sono previste 2 prove di verifica per quadrimestre sugli argomenti svolti. Si fa presente che ogni intervento e contributo dell’allievo durante la lezione potrà essere oggetto di valutazione. Elementi da verificare: -competenza nell’utilizzo delle varie tecniche di rappresentazione grafica; - capacità elaborative, logiche e critiche nella produzione dei significati e nella loro rappresentazione. Per quanto riguarda le griglie di valutazione si fa riferimento a quelle deliberate dal Dipartimento di materia. ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO Per gli alunni che ne dimostrino necessità, l’attività di recupero sarà realizzata in itinere proponendo il ripasso degli argomenti, spiegazioni personalizzate e tempi più lunghi. CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE- STORIA DELL'ARTE I QUADRIMESTRE Il Cinquecento: Rinascimento maturo Donato Bramante. Cristo alla colonna, S.M.presso S.Satiro, Tempietto di S.Pietro in Montorio. Leonardo da Vinci. Annunciazione, Adorazione dei Magi, La Vergine delle rocce, La dama con l’ermellino, Il Cenacolo, Monna Lisa. Michelangelo Buonarroti. La Pietà, David, Tondo Doni, Volta della Sistina, Giudizio Universale. Raffaello Sanzio. Sposalizio della Vergine, Deposizione Baglioni, Affreschi Stanze Vaticane (Scuola di Atene, Liberazione di S.Pietro), la Trasfigurazione. Giorgione da Castelfranco. Pala di Castelfranco, La Tempesta, I tre Filosofi, La vecchia,Venere dormiente. Tiziano Vecellio, Amore sacro e Amore profano, Pala dell’Assunta, Venere di Urbino, Ritratto di Paolo III, Ritratto di Carlo V. II QUADRIMESTRE Arte e Controriforma A.Palladio,Basilica di Vicenza,Villa Barbaro,Villa Almerico Capra, Teatro Olimpico J.Tintoretto, Miracolo dello schiavo,Crocifissione, Ultima cena. P.Veronese, Giunone versa i suoi doni su Venezia, Affreschi Villa Barbaro, Cena in casa di Levi Caratteri del Barocco Caravaggio, Canestra di frutta, Vocazione di S.Matteo, Morte della Vergine, G.L.Bernini, Apollo e Dafne, Baldacchino di S.Pietro, Estasi di S.Teresa, Colonnato di S.Pietro. F.Borromini, S.Carlo alle quattro fontane, S.Ivo alla Sapienza Caratteri generali del ‘700, il Rococò La tipologia della reggia. Filippo Juvarra e architettura sabauda. Luigi Vanvitelli e architettura borbonica. Vedutismo. Antonio Canaletto. Francesco Guardi. G.B.Tiepolo, Banchetto di Antonio e Cleopatra, Affresco di Wurzburg, Sacrificio di Ifigenia. . ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI DISEGNO I QUADRIMESTRE Modulo di circa 15 ore nell’ambito del progetto di ASL, disegno architettonico e decorativo anche a mano libera di elementi ripresi dalla Chiesa di S.Domenico a Chioggia. II QUADRIMESTRE Elementi di progettazione ( piante, prospetti, sezioni, riduzione in scala, particolari architettonici e decorativi anche in assonometria e prospettiva.) Mestre, 26 ottobre 2016 L’insegnante, prof.ssa A.Sfriso