PnocnnmttAzloNr ANNuun ANNoscelAsuco 2007/2008 Docente:GuastellaEgizia Materia:filosofia Classe:III AS l. Nel primo consigliodj classesono stati definiti gli obiettivi educativo.cognitivigenerali cbe sono stati rioortati nella programmazionecomune del consigliodi classee ai quali la presente programmazionefa riferimento. 2. Situazionedi partenza della classe. nurnero alunnr climadella classe livello cognitivo globaledi ingresso (prohlemutico, (proh/enuttico, uccettabile, uccettabile, huono,ottimo) b4ono,otlrmo) M F A 2l svolgimento del programma altro ^rÀ^i.l--+^ (incompleto, re go Iure, dntíctpLÚo) totale /.J buono buono X 3. In relazione allaprogrammazione curricolare, si prevedeil conseguimento dei seguenti obiettivi cognitividisciplinari in terminidi: CoNoscENzE: Alla finedell'annoscolastico gli alunniconoscono. r I diversimodellidi razionalitànelpensiero degliautori . Il lessicospecifìco e le categorie dellatradizione fìlosotìca r I concettie itemi tbndamentali dell'e'" oluzionedel oensiero fìlosolìco ColvrperrNzr: Alla fine dell'anno scolasticogli alunni sanno: I Riconosceree utiliz'a1s conettamenteil lessicodella disciplina I AnalizT're e ricostruire nei testi degli autori il percorsoargomenîalvo ' confrontare le diverse ríspostedegli autori a uno stessoproblema filosotico CepncrrÀ: Alla fine dell'annoscolasticogli alunnisonoin gradodi: r lndividuareil temaspecifico,la tesi,gli argomenîidel testofilosofico I Usarestrategieargomentatìvee logiche per sostenerela propria tesi 4, CONTENLTTIDIscrpLtNARJ E TEùrpI DI RL{uzz.4,zroNE PREVISTI: Monte-oreannualeprevistodal curricolonellaclasse 99 di cui 33 in comDresenza ùfodulo / tI.D. Le origini aet p"osieioffi presocratici; Essere e divenire,lafisicapluralista I temi della sofisticae Socrate: protagora,CoGia Spcratee rt metodosocratico(ironiae maieutica,la dialettica:Ie leeeidella oolis) I aemifondament"tid"idffi realtàsensibile, il corpoe I'anirn4ìl tÌìitodellacavernala riflessione suìloStato A ristotele: lu cla*if icur@ la logica,la psicologia,la politica,I'etica La filosofia ellenistica:epicureismoe stoicismo Periodo/ore - Ottobre Settembre Novembre- Dicembre Gennaio- Febbraio Mazo - Aprile La filosofiaCristiana: Agostino ì\hggio Looocenzt con Scienzesociali: sarannoeffettuateanalisi testualisui seguenti nucleitematici:a)il mitotra antropologia e filosofiab) razionalità e religionenel pensiero anticoe medievale;c) il linguaggio nell'antichità: sofistica e retoricatra filosofirc conrunicazione. G rugno nel corsodell'anno 5. METoDTlezionefrontaleseguitada eserciziapplicativi,letturae analisidei testi,dibattitoin in itinere classe, recupero 6. Mrzz.t Testoin adozione,appunti,schemi,ricerche R. Leggero,Simposio,autori,testi,operedella Teslo,A. Brandolini- M.Debernardi, Fílosofia,vol. I ed Laterza biblioteca, 7. SpAzt Aula scolastica, Dl VALUTAZIoNEsaranno effettuate due verifiche ogni quadrimestre, 8. CRITERIE STRUMENTI una orale (interrogazione), una scritta (domande aperte a risposta breve oppure trattazionÈ sintetica di un argomento). Sarà eflettuato I'eventuale recupero con altre verilìche, si allega griglia di valutazionee correzlone Cittadella,20 ottobre2007 Firma del Docente Egizia Guastella '---- GRIGLIA DI CORREZIONEE VALUTAZIONE FILOSOFIA E STORIA CONOSCENZE Rievocacorrettamente le infiormazioni suicontenut Fino COMPETENZE Dimostradi comprendere le consegne e di saper orgmizzwele risposte Fino a 2 Esponeadeguatamente utilizzutdoil lessico specifrco delladisciplina Fino a 2 CAPACITA' Dimostracapacità di analisr Fino a 3 di sintesie di elaborazione Dimostracapacità di riflessione e di problematizzaz)one TrìT In