LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “INNOCENZO XII” – ANZIO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto di Italiano nella classe V A LINGUISTICO Prof. Nicola Puorto Libro di testo: Salà-Sambugar, Visibile parlare (III A e III B), La Nuova Italia. MODULO 0 di raccordo: Percorso storico-culturale: Tendenze tra i due secoli CENNI: Il Romanticismo Sturm und Drang Manzoni e la sua poetica: La Giustizia Il Positivismo e l’età del Realismo MODULO 1: Percorso Autore: Giacomo Leopardi Pessimismo storico, cosmico, eroico di G. Leopardi Zibaldone, Il piacere, ossia la felicità I Canti, Passero solitario, L’Infinito, A Silvia, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, La quiete dopo la tempesta, La Ginestra. Operette morali, Dialogo della Natura con un islandese MODULO 2: Percorso storico-culturale: La crisi del positivismo borghese Il Decadentismo: fondamenti filosofici (F. Nietzsche) e la psicanalisi di S. Freud Il Naturalismo francese: E. Zola, Assomoir, Gervasia Il Verismo: Giovanni Verga, concetto di destino, Rosso Malpelo, La Roba Il ciclo dei vinti, I Malavoglia, La famiglia Malavoglia, L’arrivo e l’addio di ‘Ntoni Mastro don Gesualdo, La morte MODULO 3: Percorso Genere: La lirica tra i due secoli La Scapigliatura e il Classicismo Giosue Carducci, Rime Nuove, Pianto antico Odi barbare, Nevicata Il Simbolismo e la poesia maledetta C. Baudelaire, I fiori del male, L’albatro, Spleen Oscar Wilde, Ritratto di Dorian Gray, Dorian Il Simbolismo di G. Pascoli: Myricae, Lavandare, Temporale, Novembre, X agosto, Il gelsomino notturno, L’assiuolo, Nebbia La poetica del fanciullino, Dentro di noi c’è un fanciullino MODULO 4: Percorso autori a confronto: Approfondimento psicologico Il Superomismo di G. D’Annunzio Il Panismo: Alcyone, La pioggia nel pineto Laudi, La sera fiesolana, Notturno L’Estetismo ne Il piacere e nei romanzi, Il ritratto di un esteta: Andrea Sperelli L’Innocente, Il Trionfo della morte L. Pirandello: il dramma dell’incomunicabilità, la crisi, la maschera nuda, la follia. L’Umorismo, Il sentimento del contrario Novelle per un anno, Il treno ha fischiato, La Patente Romanzi, Il fu Mattia Pascal, Uno, nessuno e centomila Il Metateatro; persona e personaggio Il teatro dell’Assurdo, Così è (se vi pare); Enrico IV, Sei personaggi in cerca d’autore I. Svevo: Svevo e la Psicanalisi, i flussi di coscienza, il monologo interiore, tecniche narrative Il personaggio dell’Inetto nella trilogia: Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno, Il fumo MODULO 5: Percorso Genere: La lirica novecentesca Le Avanguardie Futurismo: F. T. Marinetti, la rivoluzione grammaticale dei futuristi Il Manifesto del futurismo, Zang Tumb Tumb, Il bombardamento di Adrianopoli La poesia pura e l’ Ermetismo. G. Ungaretti, Fiumi, San Martino del Carso, Mattina, Soldati, Non gridate più E. Montale, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato, Non recidere forbice quel volto S. Quasimodo, Ed è subito sera, Alle fronde dei salici, Uomo del mio tempo MODULO 6: Percorso tematico: Testimonianza e denuncia *Narrativa della Resistenza: P. Levi, Se questo è un uomo Calvino, Ultimo viene il corvo *Il messaggio neorealista: A. Moravia, Gli Indifferenti, Un mondo grottesco e patetico *Visione del film-documentario sulla figura di P.P. Pasolini, ‘Un delitto italiano’; Supplica a mia madre MODULO 7: Percorso di acquisizione tecniche di scrittura Lettura integrale ed autonoma de Arrivederci ragazzi di L. Malle; Io e te di N. Ammaniti; Il fu Mattia Pascal, di L. Pirandello; e di un libro a scelta da una lista di Capolavori della letteratura internazionale del Novecento. Conoscenza delle tipologie della I prova d’Esame (saggio breve, articolo di giornale, analisi del testo, recensione, tema storico) Principali figure retoriche MODULO 7: Percorso Opera: Paradiso La Divina Commedia di Dante Alighieri, Struttura della Commedia, Il Contrappasso, Il Paradiso, CANTI I, III, VI, XVIII, XXXIII. *argomenti che s’intendono affrontare nel restante mese di attività Prof. Nicola Puorto LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “INNOCENZO XII” – ANZIO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto di Storia nella classe V A LINGUISTICO Prof. Nicola Puorto Libro di testo: V. Castronovo, MilleDuemila un mondo al plurale, La Nuova Italia. Unità 0 di RACCORDO Il Risorgimento Italiano. - Il decennio di preparazione. - La crisi del movimento democratico. - Le guerre per l'indipendenza e l'unità. - La nascita della nazione. - Economia e società nell'età della Destra. - Roma capitale. Unità 1. L'Italia della sinistra storica. - Il protezionismo e il governo Depretis. Il nuovo modello di sviluppo. Il modello di Crispi. Unità 2. Uno scenario mondiale in evoluzione. - L'Europa tra democrazia e nazionalismi. I grandi imperi in crisi. Unità 3. L'Italia nell'età giolittiana. - Il sistema giolittiano. - L'economia italiana fra sviluppo e arretratezza. - Tra questione sociale e nazionalismo. - L'epilogo della stagione giolittiana. Unità 4. La Grande guerra. - Il 1914. verso il precipizio. - L'Italia dalla neutralità alla guerra. - 1915- 1916. un'immane carneficina. - Una guerra di massa. - Le svolte del 1917. - L'epilogo del conflitto. - I trattati di pace. Unità 5. I fragili equilibri del dopoguerra. - Economia e società all'indomani della guerra. - Il dopoguerra in Europa. Dalla caduta dello Zar alla nascita dell'Unione Sovietica. Unità 6. Il regime fascista di Mussolini. - Il difficile dopoguerra. - La costruzione dello stato fascista. - Economia e società durante il fascismo. - La politica estera ambivalente di Mussolini. - L'antisemitismo e le leggi razziali. Unità 7. Le dittature di Hitler e Stalin. - La Germania dalla crisi della repubblica di Weimar al Terzo Reich. - I regimi autoritari in Europa. - L'URSS dalla didattura del proletariato al regime staliniano. Unità 8. Verso la catastrofe. - Il riarmo nazista e la crisi degli equilibri europei. - La guerra civile spagnola. - Tra l'asse Roma-Berlino e il patto Anticominter. - Verso il conflitto. Unità 9. Un immane conflitto. - Le prime operazioni belliche. - L'ordine nuovo del terzo Reich. - Il ripiegamento dell'Asse. - Le ultime fasi della guerra. Unità 10. L'Italia spaccata in due. - Il neofascismo di salò. - La Resistenza. - Le operazioni militari e la liberazione. - La guerra e la popolazione civile. Unità 11. L’Italia della ricostruzione. - La liberazione - Il Referendum - La Costituzione Unità 12. Un mondo diviso in due blocchi. - Verso un nuovo ordine internazionale. - L'inizio della guerra fredda. Prof. Nicola Puorto Liceo Linguistico "INNOCENZO XII" Classe V A PROGRAMMA DI FILOSOFIA Hegel: i capisaldi del sistema, la dialettica, lo Stato Il pessimismo cosmico: Schopenhauer Kierkegaard: i tre stadi esistenziali Destra e Sinistra hegeliana (definizione) Feuerbach: Umanismo naturalistico Marx: materialismo storico e materialismo dialettico; la società comunista. Il positivismo sociale: Saint-Simon – Comte Il positivismo evoluzionistico: Drawin – Spencer Lo Spiritualismo. Caratteri generali. Bergson “Tempo” e “Durata” Nietzsche: le caratteristiche del pensiero e della scrittura La psicoanalisi: Sigmund Freud L’Esistenzialismo: caratteri generali. Heidegger: Essere e tempo Hannah Arendt: le Origini dei Totalitarismi; la Banalità del male Anzio______________ DE FELICE Amelia _____________________ _____________________ PROGRAMMA DI INGLESE CONTENUTI Modulo 1: The Early Romantic Age and The Romantic Age Obiettivi Conoscenze Competenze - Identificare i precursori del pensiero - Spiegare i presupposti teorici del romantico. Romanticismo inglese. - Identificare le caratteristiche stilistiche - Individuare e descrivere i temi principali del Romanticismo inglese. del Romanticismo inglese. - Identificare gli ideologi del pensiero - Descrivere la concezione del poeta romantico. romantico. - Collocare storicamente il periodo - Analizzare, confrontare e fornire opinioni letterario romantico e riconoscere le personali sul genere letterario peculiare prime manifestazioni. della tradizione romantica. - Conoscere e identificare i concetti chiavi “key concepts” storico-sociali del Romanticismo inglese. - Riconoscere gli scrittori più caratterizzanti e le tematiche prioritarie e peculiari del Romanticismo inglese. Unità Didattiche Contenuti William Blake Songs of Innocence 1789 Songs of Experience 1789 The Chimney Sweeper London The Lamb The Tyger Mary Shelley Frankenstein, or the Modern Prometheus The Creation of the Monster The Monster as an Outcast (fotocopia da Only Connect vol.2 Second Edition) William Wordsworth Daffodils Composed upon Westminster Bridge (photocopia Only Connect Vol.2) Samuel Coleridge The Rime of the Ancient Mariner The killing of the albatross John Keats The Historical, Social and Literary Context Ode on a Grecian Urn (photocopia dal testo Only Connect Vol.2) An Age of revolutions Heroes of invention Industrial Society The Sublime: s new sensibility The Gothic novel Emotion vs reason The emphasis on the individual Romanticism in English painting Modulo 2: The Victorian Age Obiettivi Conoscenze Competenze - Identificare I nessi di continuità tra un - Spiegare il significato del termine movimento letterario e quello successivo. “Victorian Compromise”. - Conoscere ed identificare il genere - Richiamare conoscenze-spiegando le letterario caratterizzante il periodo ragioni-su eventi storico-sociali vittoriano. caratterizzanti il periodo vittoriano. - Conoscere l’evoluzione del periodo - Descrivere il “setting” più comunemente vittoriano e di diversi movimenti letterari utilizzato per ambientare i romanzi che in esso si sviluppano vittoriani. - Riconoscere aspetti caratterizzanti lo stile - Esporre i principi teorici e filosofici alla di scrittori rappresentativi del periodo base dello sviluppo del pensiero vittoriano. vittoriano. - Analizzare, confrontare e fornire opinioni - Conoscere elementi fondanti del contesto personali sugli aspetti letterari e stilistici storico, sociale e umano nel periodo dell’epoca vittoriana. vittoriano. Unità Didattiche Contenuti Charles Dickens Oliver Twist Oliver wants some more Hard Times Coketown Oscar Wilde The Picture of Dorian Gray Dorian’s Death (photocopia da Only Connect Vol.2) The Historical, Social and Literary Context The life of Queen Victoria The first half of Queen Victoria's reign The building of the railways Life in the Victorian town The Victorian Compromise The Victorian novel Charles Darwin and evolution New aesthetic theories Aestheticism Testi utilizzati: Performer Culture&Literature Vol.2, Spiazzi/Tavella/Layton, Ed.Zanichelli Only Connect..New Directions Vol.2,Spiazzi/Tavella, Ed.Zanichelli Modulo 3: Il Modernismo Obiettivi Conoscenze - Richiamare conoscenze sui dati biografici di un autore. Richiamare conoscenze relative alla produzione letteraria di un autore. Conoscere le differenti tecniche letterarie utilizzate da un autore. Identificare i meccanismi retorici presenti in un testo. Competenze - Riconoscere la struttura narrativa del testo, individuando gli elementi principali. Confrontare, analizzare, e rielaborare le problematiche inerenti ad un autore e al suo periodo letterario in maniera personale. Unità Didattiche Contenuti James Joyce Dubliners The Dead – t 163 She was fast asleep Ulysses t 165 The Funeral t 166 I said yes I will John Steinbeck F230 The Grapes of Wrath t185 Rain, Floods, Winter The Dystopian Novel George Orwell F189 1984 t 179 This is London t 177 Newspeak The Historical, Social and Literary Context 10.1 The Edwardian Age 10.6 The Age of Anxiety 10.7 Modernism F12 Dossier – The Great Depression of the 1930s in the USA Testo utilizzato: Only Connect..New Directions Vol.3 Progetto “Italy Reads” in collaborazione con la John Cabot University of Rome sulla scrittrice Afro-Americana Toni Morrison e il suo romanzo “The Bluest Eye” Ed. Vintage 1999. La classe ha partecipato a conferenze in lingua presso la John Cabot e a scuola sul romanzo. In seguito alcuni autori e temi riguardanti lo sviluppo della letteratura Afro-Ameriana sono stati trattati. Toni Morrison Afro - American Literature Testo utilizzato : Books and Bookmarks Muliethnic Voices, De Luca,Ellis,Pace,Ranzoli, Ed.Loescher,2003 The Emergence of Black Literature – Black Society in the US p.12 Autori The Bluest Eye brani analizzati : p.1,2,3,4 Autumn p.17,18,19,20,21 p. 43,44,45,46,47,48, 49 Langston Hughes Po' Boy Blues p.14 Richard Wright from Black Boy: a Record of Childhood and Youth p.17 p.17 The Fight for Civil Rights Ralph Ellison The Invisible Man p.17 Alice Walker from The Color Purple p.19 Docente: ….................................................. Discenti: ….................................................... …..................................................... …..................................................... LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “INNOCENZO XII” – ANZIO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto nella classe V A LINGUISTICO Prof.sse Cristina Marchesi e Josette Ballongue Libro di testo: Écritures … di Bonini, Jamet, Bachas, Vicari. Valmartina ed. vol 2 LE XIXè SIÈCLE L’ère romantique Histoire et société: - De Bonaparte à Napoléon - Le retour à la monarchie - La révolution de 1848 - La Deuxième République et le coup d’état Le Romantisme français: Chateaubriand: sa vie et son oeuvre - Un état impossible à décrire (René) - Quitter la vie (René) Madame de Staël: sa vie et son oeuvre - L’alliance de l’homme et de la nature (De l’Allemagne) Lamartine: sa vie et son oeuvre - J’ai vécu (Premières Méditations) Vigny: sa vie et son oeuvre - La mort du loup (Les Destinées) Hugo: sa vie et son oeuvre - Bonjour, mon petit père! (Les Contemplations) - Ȏ scélérat vivant (Les Châtiments) - Terrible dilemma (Les Misérables) Balzac: sa vie et son oeuvre - Promesses (Eugénie Grandet) - La déchéance de Goriot (Le Père Goriot) - Une étrange inscription (La Peau de chagrin) Stendhal: sa vie et son oeuvre - Combat sentimental (Le Rouge et le Noir) - Fabrice à Waterloo (La Chartreuse de Parme) (vol. 1) Entre réalisme et symbolisme Histoire et société: - Le Second Empire (1852-1870) - La Commune de Paris - La Troisième République (1871-1914) - L’empire colonial en 1914 - Sciences et techniques - La société au XIXe siècle Du réalisme … au naturalisme: L’Art pour l’Art: le Parnasse Flaubert: sa vie et son oeuvre - Une lune de miel (Madame Bovary) - Charles et Rodolphe (Madame Bovary) Zola: sa vie et son oeuvre - L’alambic (L’Assommoir) - Qu’il mangent de la brioche … (Germinal) Maupassant: sa vie et son oeuvre - Et Boule de Suif pleurait (Boule de Suif) La littérature symboliste Baudelaire: sa vie et son oeuvre - Spleen (Les Fleurs du Mal) - Le voyage (Les Fleurs du Mal) - Le poison (Les Fleurs du Mal) - L’invitation au voyage (Les Fleurs du Mal) - Élévation (Les Fleurs du Mal) - Correspondances (Les Fleurs du Mal) Verlaine: sa vie et son oeuvre - Chanson d’automne (Poèmes saturniens) - Art poétique (Jadis et Naguère) Rimbaud: sa vie et son oeuvre - Le bateau ivre (Poésies) LE XXè SIÈCLE L’ère des secousses Histoire et société: - La Première Guerre mondiale: vue du côté français - Une reprise difficile - La France entre les deux guerres - La Seconde Guerre mondiale: vue du côté français Apollinaire: sa vie et son oeuvre - Il pleut (Calligrammes) - Le pont Mirabeau (Alcools) Le surréalisme Proust: sa vie et son oeuvre - La petite madeleine (Du Côté de chez Swann) - Il était snob (Du Côté de chez Swann) L’ère des doutes Histoire et société: - De la IVe République (1946-1958) à la Ve République - La décolonisation - De mai 68 à l’aube du XXIe siècle Existentialisme et humanisme Sartre: sa vie et son oeuvre - Parcours existentiel (La Nausée) - Tuer pour des idées (Les mains sales) Camus: sa vie et son oeuvre - Je suis libre (Caligula) - Aujoud’hui, maman est morte (L’Étranger) - Alors j’ai tiré (L’Étranger) - Héroïsme ou honnêteté? (La Peste) Lettura integrale del romanzo di A. Camus: L’Étranger Per quel che riguarda il programma di conversazione è stata intrapresa la preparazione alla certificazione Delf ( B1 / B2) nell’ambito delle ore curriculari anche attraverso l’utilizzo della piattaforma multimediale “Scuolavirtuale.it” creata e curata dalla prof. Ballongue. La classe ha anche assistito alla rappresentazione teatrale OEDIPUS tratta dall’opera di Stanislas Cotton e realizzata dalla compagnia “Tout fait main” (9 aprile 2016). Anzio, 15 Maggio 2016 Le insegnanti Gli studenti PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SPAGNOLO Classe V AL – A.S.: 2015/2016 Docente: Antonella Cascio Mariana Docente Madrelingua: Mario de Jesus Durante Libri di Testo: Autore AA.VV, Las palabras de la Literatura Entre España e Hispanoamérica, vol. Unico Casa editrice: Petrini. Autori: Laura Tarricone, Nicoletta Giol,¡eSO es! Vol. Unico, casa editrice: Loescher. Autori: Brunetti A., Cadelli E., Aparicio Llanes I., Velasco Jimenez A., Raices casa editrice: Europass CONTENUTI DISCIPLINARI Grammatica Si è svolto un rapido ripasso dei principali argomenti grammaticali trattati nei quattro precedenti anni di studio della lingua, in considerazione del fatto che il programma di quinta è prevalentemente dedicato all’ambito letterario. Letteratura Romanticismo: El siglo XIX y el Romanticismo Panorama histórico (pp. 170-1 del manuale in adozione) Panorama cultural y literario (pp. 174-177 del manuale in adozione) Mariano José de Larra: note biografiche fragmento “ Modos de vivir que no dan de vivir” tratto da “Colección de artículos dramáticos, literarios, políticos y de costumbres (1835-37) ( pag. 179 del manuale in adozione). José de Espronceda: note biografiche “ La canción del pirata” (postumo 1846) “Poesías” ( pp.183-4 del manuale in adozione) Gustavo Adolfo Bécquer: note biografiche Rimas : VII( pag. 186 dal mauale in adozione) XXI, XXIII (fotocopia) Leyendas : fragmentos : El Monte de las Ánimas. Leyenda soriana (pag. 168, II pag. 189-90,III pag. 191-2 del manuale in adozione). Realismo y Naturalismo: El siglo XIX, Realismo y Naturalismo ( a esclusione de La poesía realista). Panorama histórico (pag.200 del manuale in adozione) Panorama cultural y literario (pp.202-3 – 4- 5 del manuale in adozione). Benito Pérez Galdós: note biografiche “Fortunata y Jacinta” Da Fortunata y Jacinta, fragmentos (lettura ed analisi) : “La belleza de Fortunata” , “El destino de Jacinta” (pag. 209 del mauale in adozione), “La habilidad de Juanito, el “Delfín” (pag. 210) , “La súplica de Fortunata” (pag. 211-2 del manuale in adozione ) El Krausismo en España, B.P. Galdós y el Krausismo (pag. 213 del manuale in adozione) Modernismo y Generación del 98: España del siglo XX al XXI, Modernismo, Generación del 98 Panorama histórico ( pp.224-225 del manuale in adozione) Panorama cultural y literario ( pp.226-7-8 del manuale in adozione) La Generación del 98 (pp.229-30 del manuale in adozione) Pío Baroja : note biografiche “El árbol de la ciencia” Da “ El árbol de la ciencia” fragmentos ( lettura ed analisi): “El primer día en la Universidad” (pag. 237-8 del manuale in adozione), “¿Y tú sabes lo que le dijo Dios a Adán?” (pag. 240-1 del manuale in adozione). Antonio Machado y Ruiz: note biografiche Da “Soledades” “ El limonero lánguido supende” (1903-07) (lettura ed analisi) (pag.208 del manuale in adozione) Miguel de Unamuno: note biografiche La nivola Los grandes temas de Unamuno (pag.246-47 del manuale in adozione) “Niebla” Da Niebla fragmento (lettura ed analisi) “Un personaje que cobra vida” (pp.254-55-56-57 del manuale in adozione) “En torno al casticismo” fragmento (lettura ed analisi) (fotocopia) “Pirandello y yo” (lettura e analisi) ( fotocopia) . Ramón María del Valle-Inclán: note biografiche El Esperpento (pag.259 del manuale in adozione) Da “Luces de Bohemia” fragmento “El espejo concavo” (lettura ed analisi) (pag. 260 del manuale in adozione) Da “Hablando con Valle- Inclán de él y su obra” (1928) G. Martinez Sierra,( ABC, 7 de diciembre 1928) fragmento “La estética de los esperpentos” (lettura ed analisi) (pag. 263 del manuale in adozione) Per approfondimento lettura: El esperpento “la visión grotesca y satírica de la realidad” ( pag. 264-65 del manuale in adozione). La República y la Generación del 27: Panorama histórico ( pp. 276-77 del manuale in adozione) Panorama cultural y literario (pp. 278) Las Vanguardias (pag. 279) Los movimientos culturales y literarios: los “ismos” (pp. 279-80 del manuale in adozione) La Generación del 27: la generación de la amistad (pp.291-92 del manuale in adozione) Federico García Lorca: note biografiche (poesia e simboli nelle opere di Lorca, escluso il teatro) Da “Romancero gitano” (1928): “Romance de la pena negra” (lettura e analisi) (pag. 309 del manuale in adozione) “Romance Sonámbulo” (lettura e analisi)(fotocopia) Da “Poeta en Nueva York”: “La Aurora” (lettura ed analisi) (pag. 310 del manuale in adozione) Approfondimento sulla morte dell’autore: Da “El Crimen fue en Granada”Antonio Machado fragmento (fotocopia) (lettura e analisi). Da “Confieso que he vivido”,1973 Pablo Neruda, “ El Crimen fue en Granada”fragmento (fotocopia) (lettura ). Approfondimenti: tramite video, video brevi, frammenti di film e letture presenti nel manuale in adozione La guerra civil Los intelectuales y la guerra (lettura pag.293-94 del manuale in adozione) El franquismo Visione del primo frammento del film in lingua originale Tierra y libertad di Ken Loach (1995). Las Vanguardias a comienzo del siglo XX (lettura pp. 281-2-3 del manuale in adozione). Pablo Picasso note biografiche “El Guernica” Visione del film in lingua “la lengua de las mariposas” (1999) diretto da José Luis Cuerda tratto dal romanzo omonimo di M. Rivas. Visione del film “La casa de los espíritus” (1993) tratto dal romanzo omonimo di I. Allende. Letture in lingua: Non essendo presente una programmazione didattica antecedente relativa al V anno ed avendo ricevuto la nomina della cattedra ad anno scolastico iniziato ho consigliato agli alunni di leggere un classico in lingua a propria scelta ed in maniera autonoma. Tra i titoli da me consigliati: Cien años de Soledad G.G. Márquez La casa de los espíritus I.Allende La sombra del viento C.L.Zafón. Data la estrema sinteticità del testo e forse anche di una trattazione obsoleta del manuale di letteratura in adozione di alcuni argomenti, ove necessario, sono stati svolti degli approfondimenti. Inoltre sottolineo che a causa del mio arrivo tardivo la programmazione è stata rimodulata riservando maggiore attenzione agli aspetti salienti della letteratura spagnola a scapito di autori ed autrici della letteratura del XX secolo e contemporanea spagnola ed ispanoamericana. A seguito si allega il programma svolto dal docente madrelingua. Gli alunni Gli insegnanti MATERIA: Conversazione in lingua spagnola MATERIA: SPAGNOLO DOCENTE: Professore. Durante Mario De Jesus DOCENTE: PROFESSORESSA. ANTONELLA CASCIO MARIANA TESTO ADOTTATO: “Raices literatura y civilización de España e Hispanoamérica ” (Alessandra Brunetti, Eleonora Cadelli, Inma Aparicio linares, Ángeles Jiménez Velasco. OBIETTIVI RAGGIUNTI: - Conoscenze: le regole fondamentali della grammatica e della sintassi, il lessico di uso comune e quello specifico della attualità e della civiltà produzione di testi chiari ed articolati. - Competenze: saper usare con correttezza la lingua nelle più comuni situazioni comunicative, saper leggere, analizzare e comprendere un testo di varia natura, saper fare,(saper risolvere problemi attraverso le abilità e le conoscenze acquisite), entrambe in modo efficace efficiente, e comprensibile. - Capacità: capacità di analisi e di sintesi, capacità di rielaborazione, capacità di collegamento e confronto. CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI: Resumen sobre los temas tratados, el camino de Santiago, las tapas, fiestas y tradiciones de España y América latina, el día de los muertos, los san fermines, como son los jóvenes españoles, la corrida. Prófugos discusión y debate sobre la búsqueda realizada Discusión y debate sobre el terrorismo Visión de los reportajes de Calviá y trasplantes en ver-taal.com, discusión y comprensión del mismo. Energía entre tradición e innovación páginas 272 y 273 del libro "Raíces" Visión de la película "ciudad del silencio" Producción escrita sobre la visión de la película "ciudad del silencio" Violencia de genero Biodiversidad de España material extraído del libro libro raíces Lecturas de los periódicos de lengua española con debate y discusión de un artículo sobre temas de actualidad, política, sucesos. Visión en plataforma sobre “las Galleras” se discutió sobre el maltrato de los animales en esta ocasión se debatió sobre el combate de los gallos de peleas. Discusión y debate sobre la conferencia en la que asistieron realizada en el aula magna del instituto, el tema de la conferencia hablaba de las donaciones y trasplantes de órganos. Documental sobre la Guerra Civil Española 1936 – 1939. La Guerra Civil Española material extraído del libro raíces. El Franquismo material extraído del libro raíces. Visión en lengua de la película "La lengua de las mariposas" Visión en lengua de la película "lengua y libertad" habla de los hechos ocurridos durante la “Guerra Civil Española” METODI E VERIFICHE Svolgimento di lezioni frontali chiare, lineari e comunicative. Svolgimento di lezioni dialogate e interattive con esemplificazioni pratiche degli argomenti trattati ed interventi da parte degli allievi. Lettura ed analisi dei testi. Pianificazione delle verifiche scritte durante lo svolgimento delle unità didattiche. Verifiche formative in itinere (analisi e commenti di testi letterari, interventi guidati, discussioni in classe). Verifiche sommative al termine di ogni unità didattica (elaborati scritti, brevi saggi, questionari, interrogazioni orali, test a risposta multipla o aperta). VALUTAZIONE Il processo di valutazione ha tenuto conto: degli obiettivi raggiunti, dei risultati accertati dalle verifiche, del livello di apprendimento dei singoli allievi e del gruppo classe, dell’efficacia del processo didattico nella sua totalità e nelle sue fasi. Gli strumenti tradizionali della valutazione (verifiche scritte e orali) sono stati proposti in modo da garantire l’oggettività e sono stato affiancati da prove che hanno indirizzato gli allievi a fornire risposte chiare, pertinenti, brevi. RISORSE UTILIZZATE Libri di testo, fotocopie, Video-comprensione in piattaforma multimediale, laboratorio linguistico, Lim. FIRMA ____________________ PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE Anno scolastico 2015-2016 IL NEOCLASSICISMO Antonio Canova: il neoclassicismo come “bellezza ideale” □ “Amore e Psiche” □ Monumento a Maria Cristina d’Austria Jacques-Louis David: il neoclassicismo “etico” □ “Il giuramento degli Orazi” □ “La morte di Marat” IL ROMANTICISMO: tra visione e realtà Théodore Gericault: forme classiche per una sensibilità romantica □ “La zattera della Medusa” □ Ritratti di alienati Eugene Delacroix: passioni nello spazio dell’anima □ “La Libertà che guida il popolo” □ “Donne di Algeri” Francesco Hayez: il Romanticismo in Italia □ “Il bacio” Caspar David Friedrich:l’Io davanti alla Natura □ “Viandante in un mare di nebbia” □ “Le bianche scogliere di Rugen” Francisco Goya: una pittura fuori da ogni tendenza □ “La fucilazione del 3 maggio” LA RIVOLUZIONE DEL REALISMO Gustave Courbet: la poetica del vero □ “Lo spaccapietre” □ “L’atelier del pittore” L’IMPRESSIONISMO: la rivoluzione dell’attimo fuggente Eduard Manet: lo scandalo della verità □ “Colazione sull’erba” □ “Olympia” □ “Il bar delle Folies-Bergères” Claude Monet: la pittura delle impressioni □ “Impressione: sole nascente” □ “La Cattedrale di Rouen” □ “Lo stagno delle ninfee” Edgar Degas: il ritorno al disegno □ “La lezione di ballo” □ “L’assenzio” Auguste Renoir: la gioia di vivere □ “Il Moulin de la Galette” □ “La colazione dei canottieri” TENDENZE POST-IMPRESSIONISTE Paul Cezanne : “Trattare la natura secondo il cilindro, la sfera, il cono” □ “La casa dell’impiccato” □ “I giocatori di carte” □ “La montagna Sainte Victoire” Georges Seurat: il Neo-impressionismo □ “Un dimache après-midi à l’Ile de le Grande Jatte” Vincent Van Gogh : la violenza dell’espressione □ “I mangiatori di patate” □ Autoritratti □ “Notte stellata” □ “Campo di grano con volo di corvi” Paul Gauguin: autenticità e ingenuità primitive □ “Il Cristo giallo” □ “Come!Sei gelosa?” □ “Da dove veniamo?Chi siamo?Dove andiamo” □ “La Orana Maria” Gustav Klimt:Oro, linea, colore □ “Il bacio” □ I pannelli per l’Università di Vienna LE AVANGUARDIE L’ESPRESSIONISMO: l’esasperazione della forma Edvard Munch: il grido della disperazione □ “L’urlo” □ “Passeggiata sul corso Karl Johann” □ “Pubertà” □ “Madonna” IL CUBISMO: la “quarta” dimensione Pablo Picasso: il grande patriarca del Novecento □ “Les demoiselles d’Avignon” □ “Poveri in riva al mare” □ “La famiglia di acrobati” □ “Natura morta con sedia impagliata” □ “Guernica” IL FUTURISMO: dal concetto di velocità a quello di simultaneità □ Il “Manifesto” futurista Umberto Boccioni: simboli e forze nell’opera □ “La città che sale” □ “Stati d’animo” □ “La strada che entra nella casa” □ “Forme uniche nella continuità dello spazio” IL SURREALISMO: l’arte dell’inconscio Renè Magritte: il sottile gioco dei non-sensi □ “L’uso della parola” □ “La bella prigioniera” □ “L’impero delle luci” □ “La condizione umana” □ Il lume filosofico” □ Salvador Dalì: il metodo paranoico-critico □ “Il gioco lugubre” □ “La madonna di Port Lligat” □ “Sogno causato dal volo di um’ape un attimo prima del risveglio” □ “La persistenza della memoria” □ “Costruzione molle con fave bollite: presagio di guerra civile” Gli Alunni PROF.SSA CLAUDIA RANZI LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO “INNOCENZO XII” ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMA DI SCIENZE CLASSE 5AL DOCENTE: Minoccheri Pasqua TESTI: BIOCHIMICA BIOCHIMICA (dal carbonio alle nuove tecnologie) di Tottola – Righetti – Allegrezza MONDADORI EDITORE SCIENZE DELLA TERRA SISTEMA TERRA di Crippa – Fiorani MONDADORI EDITORE BIOCHIMICA LA CHIMICA DEL CARBONIO • i composti organici • l'ibridazione del carbonio • i legami carbonio – carbonio: singoli, doppi e tripli • isomeria di posizione, conformazionale, geometrica e ottica • il carbonio asimmetrico • le reazioni organiche e i fattori che le guidano: effetto induttivo e mesomerico • acidi e basi: elettrofili e nucleofili • carbocationi, carbanioni e radicali: intermedi di reazione • le reazioni organiche e la loro classificazione GLI IDROCARBURI • i composti organici più semplici • alcani: idrocarburi saturi, nomenclatura • alcani: proprietà fisiche, chimiche e reattività • cicloalcani • alcheni: nomenclatura, proprietà fisiche, chimiche e reattività (addizione elettrofila, polimerizzazione) • dieni • alchini • idrocarburi aromatici: delocalizzazione elettronica, nomenclatura, proprietà fisiche e reattività (clorurazione, nitrazione, alchilazione) DAI GRUPPI FUNZIONALI ALLE MACROMOLECOLE • alogenuri alchilici: sostituzione ed eliminazione • alcoli: nomenclatura, proprietà fisiche, reattività • fenoli • eteri • composti carbonilici: aldeidi e chetoni (nomenclatura – proprietà fisiche – reattività – addizione nucleofila, con formazione di dioli geminali, emiacetali, emichetali, acetali e chetali) • ammine • composti eterociclici • acidi carbossilici: la combinazione di due funzioni • nomenclatura degli acidi carbossilici • proprietà fisiche di alcuni acidi • acidità degli acidi carbossilici (esteri) • i derivati degli acidi carbossilici • polimeri: lunghe catene di molecole semplici BIOCHIMICA DELL'ENERGIA: GLUCIDI E LIPIDI • la biochimica: pochi elementi, molti composti • il metabolismo: il ruolo dell'energia • i carboidrati: energia e sostegno • monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi • il metabolismo dei glucidi: la posizione centrale del glucosio • la glicogenolisi • la gluconeogenesi • la glicogenosintesi • la glicolisi • il ciclo di Krebs • la fermentazione • i lipidi: catene idrofobiche • trigliceridi • fosfolipidi LE PROTEINE E GLI ACIDI NUCLEICI • le proteine: innumerevoli combinazioni • gli amminoacidi • il legame peptidico • organizzazione strutturale delle proteine • il ruolo delle proteine negli organismi • gli enzimi e l'azione enzimatica • le nucleoproteine e gli acidi nucleici: i polimeri della vita • la sintesi proteica: una perfetta catena di montaggio DALLA DOPPIA ELICA ALLA GENOMICA • DNA ricombinante: batteri per l'ingegneria genetica • enzimi e siti di restrizioni • estremità adesive • la PCR: reazione a catena della polimerasi • come avviene la PCR • sequenziamento genico: mappare i cromosomi • determinare la sequenza del DNA • elettroforesi su frammenti di DNA SCIENZE DELLA TERRA LA DINAMICA DELLA LITOSFERA • le teorie fissiste • la teoria della deriva dei continenti (prove geologiche e paleontologiche) • la morfologia dei fondali oceanici) • i sedimenti oceanici • espansione dei fondali oceanici • la struttura delle dorsali oceaniche • faglie trasformi • età delle rocce del fondale TETTONICA DELLE PLACCHE • la struttura interna della terra • la crosta, il mantello, il nucleo • il flusso di calore • la temperatura interna della terra • crosta continentale e crosta oceanica (età, natura e giacitura delle rocce) • isostasia • la teoria della tettonica a placche • margini di placca: divergenti, convergenti, conservativi • caratteristiche generali delle placche (composizione e morfologia) • margini continentali (passivi, attivi e continentali trasformi) • come si formano gli oceani • il sistema arco-fossa • il meccanismo che muove le placche • come si formano le montagne • diversi tipi di orogenesi: collisione crosta oceanica–crosta continentale; crosta continentale– crosta continentale • orogenesi per accrescimento crostale • struttura dei continenti ATMOSFERA • composizione dell'atmosfera • la struttura a strati: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, ionosfera • bilancio radioattivo ed energetico della terra • effetto serra Anzio,______________ Docente ____________________ Alunni ____________________ ____________________ Liceo Scientifico “Innocenzo XII” a.s. 2015 – 2016 Materia: Matematica classe V sez. AL Insegnante: prof.ssa Candida Guglielmina 1. Richiami di algebra e di goniometria In questo settore sono stati ripresi i metodi per risolvere equazioni e disequazioni algebriche, goniometriche, esponenziali e logaritmiche 2. Funzioni reali di variabile reale: definizioni, dominio e studio del segno, proprietà, classificazione 3. Limiti di funzioni reali di variabile reale Introduzione al concetto di limite Dalla definizione generale alle definizioni particolari Verifiche di limiti Teoremi fondamentali sui limiti: unicità, confronto. Le funzioni continue e l’algebra dei limiti Forme di indecisione di funzioni algebriche Forme di indecisione di funzioni trascendenti 4. La continuità 1 Funzioni continue 2 Punti di discontinuità e loro classificazione 3 Proprietà delle funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato. Teoremi sulle funzioni continue (solo enunciato). 4 Limiti notevoli (con dim). 5 Asintoti e grafico probabile di una funzione. 5. Il calcolo differenziale 1 Definizione di rapporto incrementale 2 Il concetto di derivata 3 Derivata delle funzioni elementari 4 Algebra delle derivate 5 Derivata della funzione composta e della funzione inversa 6 Classificazione dei punti di non derivabilità 7 Applicazioni del concetto di derivata in geometria 8 I teoremi fondamentali sulle funzioni derivabili (tutti con dim. grafica) 9 Teorema di De l’Hospital (senza dim.) 10 Funzioni crescenti e decrescenti, punti stazionari 11 Funzioni concave e convesse, punti di flesso. 6. Lo studio di funzione 1 Funzioni algebriche 2 Funzioni trascendenti 7. Calcolo integrale L’integrale indefinito Primitive e integrale indefinito Integrali immediati e integrazione per scomposizione Integrazione di funzione composta e per sostituzione Integrazione per parti L’integrale definito Aree e concetto di integrale definito Proprietà dell’integrale definito e il suo calcolo. Teorema della media. Teorema fondamentale del calcolo integrale o di Torricelli-Barrow. Semplici applicazioni geometriche degli integrali definiti: aree e volumi. Anzio, 14/05/2016 Gli alunni La docente (prof.ssa Guglielmina Candida) Liceo Scientifico, Liceo Linguistico statale “Innocenzo XII” Anzio (Roma) PROGRAMMA SVOLTO (a.s. 2015/16) Classe V AL Disciplina FISICA Docente: Prof.ssa Candida Guglielmina MODULO 1 ELETTROMAGNNETISMO UD1 Carica elettrica e legge di Coulomb Corpi elettrizzati e loro interazioni Elettroscopio a foglie Elettrizzazione per contatto, strofinio ed induzione Studio dei fenomeni di elettrizzazione Legge di Coulomb nel vuoto e nello spazio in un dielettrico Costante dielettrica nel vuoto, relativa del mezzo ed assoluta Principio di sovrapposizione per la forza elettrica La conservazione della carica elettrica Esercizi base sugli argomenti trattati UD2 Campo elettrico Concetto di campo elettrico Vettore campo elettrico Linee di campo Campo elettrico e linee di campo, generati da una o più cariche puntiformi Principio di sovrapposizione Flusso del campo elettrico Teorema di Gauss per il campo elettrico Energia potenziale elettrica (Lavoro del campo elettrico, calcolo dell’energia potenziale elettrica, circuitazione del campo elettrico, conservazione dell’energia nel campo elettrico) Potenziale elettrico, superfici equipotenziali Moto di una carica elettrica sotto l’azione di un campo elettrico Energia potenziale e potenziale elettrico generati da una o più cariche puntiformi Potenziale elettrico generato da una sfera carica isolata Conduttori in equilibrio elettrostatico (densità superficiale di carica, distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico, campo elettrico e potenziale in un conduttore in equilibrio elettrostatico) Teorema di Coulomb Problema generale dell’elettrostatica, capacità di un conduttore Capacità di una sfera conduttrice isolata Condensatori (campo elettrico tra le piastre e fuori un condensatore piano, capacità di un condensatore piano, condensatori in serie e in parallelo) Esercizi base sugli argomenti trattati UD3 corrente elettrica continua Corrente elettrica nei conduttori metallici (Elettroni di conduzione, intensità di corrente) Resistenza elettrica, I e II legge di Ohm, generatori di tensione forza elettromotrice e resistenza interna nei generatori di tensione circuiti elettrici (Ie II legge di kirkoff, resistenze in serie e in parallelo) trasformazione dell’energia elettrica (potenza elettrica e conservazione dell’energia, effetto joule) Esercizi base sugli argomenti trattati UD4 campo magnetico Fenomeni magnetici elementari, poli magnetici e linee di campo magnetico (direzione e verso del campo magnetico) Analogie e differenze tra campo magnetostatico ed elettrostatico Campo magnetico generato da correnti, Interazione corrente magnete,, (esperienze di Oersted, esperienze di Faraday) Interazione corrente-corrente esperienza di Ampere, legge di Ampere, permeabilità magnetica nel vuoto, definizione di Ampere e di Coulomb Intensità del campo magnetico Forza magnetica su un filo percorso da corrente elettrica. Campo magnetico di alcuni circuiti percorsi da corrente elettrica (filo rettilineo-legge di BotSavart, spira circolare, solenoide) Momento torcente di un campo magnetico su una spira circolare percorsa da corrente, Amperometro, voltmetro Esercizi base sugli argomenti trattati UD5 moto di una carica elettrica in un campo magnetico Forza di Lorentz e sua azione su una carica in moto Moto di una carica elettrica in un campo elettrico uniforme perpendicolare alla sua velocità, raggio della circonferenza descritta UD6 Proprietà del campo magnetico Flusso del campo magnetico. Teorema di Gauss per il magnetismo Circuitazione del campo magnetico e correnti concatenate Teorema di Ampere Proprietà magnetiche dei materiali (paramagnetismo, diamagnetismo, ferromagnetismio), campo magnetico totale UD7 Induzione Elettromagnetica Esperienze di Faraday sulle correnti indotte Forza elettromotrice indotta, legge di Faraday Neuman Legge di Lentz UD8 Equazioni di Maxwell Campi magnetici variabili Campo elettrico indotto Correnti di spostamento Equazioni di Maxwelll nel caso statico e generale, proprietà dei campi elettrico e magnetico nel caso statico e generale Brevi cenni alla natura delle onde elettromagnetiche La Docente Prof.ssa Guglielmina Candida Gli Alunni