19/02/2014 SMM Single-molecule magnets e nanoparticelle magnetiche Nanoparticelle magnetiche Le nanoparticelle magnetiche hanno grande interesse per le tecnologie che riguardano le memorie magnetiche. Ma sono anche estremamente interessanti perché variandone le dimensioni si può studiare la transizione dalle proprietà classiche alle proprietà quantistiche. Comportamento Quantistico Atomi e Molecole <10-9 m paramagnete Comportamento Misto Nanostrutture 10-9 -10-7 m Comportamento Classico Microstrutture Oggetti Quotidiani 10-7-10-3 m superparamagnete/ magnete >10-3 m magnete 1 19/02/2014 Materiali magnetici con struttura a dominii e a singolo dominio • Al di sotto di una temperatura critica, TC, alcuni materiali possiedono una magnetizzazione spontanea (ferro- e ferrimagnetismo). • Per dimensioni tipicamente oltre il micron i materiali magnetici per minimizzare la propria energia totale assumono una struttura a domini, vale a dire si suddividono in regioni nelle quali gli spin sono tutti allineati tra loro. I vari domini hanno diversa forma e dimensione, come diversa è l’orientazione della magnetizzazione. • I domini sono separati da regioni dove l’orientazione degli spin varia gradualmente, le pareti di Bloch. Pareti di Bloch (Bloch walls) • La larghezza delle pareti dipende dall’anisotropia magnetica e dall’energia di scambio = A/K • A = energia di scambio K = costante di anisotropia magnetica • Per i materiali più comuni le dimensioni delle pareti di Bloch sono dell’ordine di 10-100 nm. Bloch wall 2 19/02/2014 Anisotropia magnetica e “easy axis” Un materiale magnetico è magneticamente anisotropo se la sua energia interna dipende dalla direzione della sua magnetizzazione spontanea rispetto agli assi cristallografici. c a E1 Magnetizzazione lungo c E2 Magnetizzazione lungo a Se E1< E2 l’asse c è detto asse facile (easy axis). L’energia di anisotropia cristallina è il lavoro che si dovrebbe fare in questo caso per orientare la magnetizzazione (inizialmente lungo c, easy axis) lungo a (hard axis). L’ anisotropia magnetica è un prerequisito per la presenza di isteresi in ferromagneti: senza di essa, un ferromagnete è superparamagnetico. Superparamagnetismo In nanoparticelle superparamagnetiche sufficientemente piccole c’è solo un dominio; in tale dominio la magnetizzazione può cambiare direzione in maniera spontanea (per effetto della temperatura). Il tempo medio tra due successive riorientazioni del vettore è chiamato tempo di rilassamento di Néel. Se questo tempo è piccolo, durante una misurazione della magnetizzazione (a campo zero), il valore medio nel tempo sarà nullo. Per nanoparticelle in stato superparamagnetico, un campo magnetico esterno è in grado di ottenere un valore della magnetizzazione simile a quello di un paramagnete. Tuttavia, la suscettibilità magnetica è molto più grande di quella tipica dei paramagneti. 3 19/02/2014 L’anisotropia magnetica deriva dalle interazioni dei momenti magnetici nella struttura cristallina del materiale; è coinvolto l’accoppiamento S-O. Una particella magnetica con anisotropia uniassiale ha un singolo easy axis. Se è l’angolo tra l’asse easy e la magnetizzazione, l’energia è funzione di tramite la M K anisotropy constant, E Energy E KV sin 2 M’ V volume Direzioni opposte ma energeticamente equivalenti Una particella magnetica con anisotropia triassiale ha ancora un unico asse facile, ma ha anche un asse duro (hard axis, direzione di massima energia) e un asse intermedio (direzione associato ad un punto di sella nell'energia). Nanoparticelle magnetiche Particelle a Singolo Dominio 1 La larghezza delle pareti dipende dall’anisotropia magnetica e dall’energia di scambio = = A/K A = energia di scambio K = costante di anisotropia magnetica 100 nm Quando il diametro d < la formazione di domini non è più energeticamente favorita; tutti gli spin sono accoppiati tra loro (E di scambio è costante). Tipici valori di sono: Fe 15 nm Co 70 nm Ni 55 nm NdFeB 100 nm d 4 19/02/2014 Particelle a Singolo Dominio 2 Si abbia una particella a singolo dominio con proprietà magnetiche anisotrope uniassiali. La magnetizzazione sia lungo l’asse facile z : z M M M’ Energy z Per invertire il verso della magnetizzazione, raggiungendo l’altro minimo dell’energia, dovremo ruotare M di 180°, superando quindi una barriera di energia: infatti 2 M’ E E KV sin Particelle a Singolo Dominio 3 Energy • L’inversione avviene attraverso un moto coerente di tutti i momenti magnetici senza coinvolgere l’energia di scambio E=kAV • L’altezza della barriera E è perciò proporzionale solo alla anisotropia magnetica. Questa scala linearmente con il volume della particella (Ean=KV) • Quando la E << kT la magnetizzazione fluttua liberamente come in un paramagnete ma la suscettività è quella di un ferromagnete (superparamagnetismo) • Se il processo di inversione di M avviene per attivazione termica = 0exp(E /kT) 5 19/02/2014 is the time of relaxation to equilibrium magnetization 25 =0exp(/kT) -7 0=2x10 s;/k=62 K log() 15 1y 5 1h 1s -5 2.5 5.0 7.5 10.0 T(K) Come ottenere nanoparticelle magnetiche Ci sono due modi di ottenere una nanoparticella magnetica: il bottom-up e il top-down. Top-down (MNP) 6 19/02/2014 Bottom-up SMM = 7 19/02/2014 SMM • Magneti a singola molecola (SMM) hanno molti vantaggi importanti rispetto a particelle magnetiche convenzionali di scala nanometrica composti di metalli, leghe metalliche o ossidi metallici. Questi vantaggi comprendono dimensione uniforme, solubilità in solventi organici e leganti periferici facilmente alterabili. • Le informazioni digitali sono attualmente memorizzate su hard disk, DVD e altri dispositivi grazie a particelle magnetiche. Vi è un grande interesse da parte della società per aumentare la densità di immagazzinamento di informazioni, che significa aumentare il numero di bit in una data area di disco rigido o altro dispositivo. Per aumentare la densità di informazioni digitali in una data area, le dimensioni delle particelle magnetiche devono diminuire conservando una anisotropia magnetica. [Mn12O12(CH3COO)16(H2O)4].2CH3COOH.4H20 Il primo magnete a singola molecola (SMM) M12 Mn(III) Mn(IV) Oxygen Carbon S=10 8 19/02/2014 Mn(IV) Mn(III) 5E g 4A2g Mn 3+ 4.9 X mB Mn4+ m eff 3.8 X mB m eff 5E g 4A2g S 1/2 Mn 3+ m eff 4.9 X mB S(MnIII) = 2 Mn4+ m eff 3.8 X mB S(MnIV) = 3/2 meff/ mB 1.732 1 2.828 3/2 3.873 2 4.899 5/2 5.91 3 6.928 9 19/02/2014 1 2 8 1 S(MnIV) = 3/2 2 3 4 7 S(MnIII) = 2 3 4 6 5 Stot(MnIII) = S1(MnIII) + S2(MnIII) + S3(MnIII) +S4(MnIII) + S5(MnIII) + S6(MnIII)+ S7(MnIII) +S8(MnIII)= =16, 16-1, ...0 Stot(MnIV) = S1(MnIV) + S2(MnIV) + S3(MnIV) +S4(MnIV)= =6, 6-1, ….0 1 2 8 1 2 3 4 7 3 4 6 5 Lo stato a più bassa energia di questo SMM corrisponde all’accoppiamento FM tra gli otto ioni Mn(III) con Stot(MnIII) = 16, e all’accoppiamento FM tra i quattro ioni Mn(IV) con Stot(MnIV) = 6. Lo stato a più bassa energia di questo SMM ferrimagnetico corrisponde all’accoppiamento AF tra Stot(MnIII) = 16 e Stot(MnIV)=6 STOT (SMM) = 16 - 6 = 10 10 19/02/2014 Z (Easy axis) Un sistema di questo tipo è caratterizzato da anisotropia magnetica lungo l'asse facile, il che significa che la magnetizzazione è preferenzialmente orientato parallelamente all'asse z. Spin Hamiltonian and energies of Mn12 1 H H ZFS H Zeeman D( S z2 S ( S 1)) gm B BS z 3 D<0 S 10 S ( S 1) 110 E M s D( M S2 110 / 3) gm B BM S MS = 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, 0 11 19/02/2014 Energie dei livelli in assenza di campo magnetico esterno E D<0 E EM s D( M S2 110 / 3) a. Gli stati con MS positivi sono messi in grafico in una buca di potenziale, e quelli con MS negativo in un'altra. Questo formalismo è un'estensione di quella comunemente utilizzato per superparamagneti. B//Z In campo nullo ogni coppia di livelli MS sono degeneri. I due pozzi sono ugualmente popolati. b. L'applicazione di un campo magnetico lungo l'asse Z aggiunge una interazione Zeeman al sistema, per cui le coppie di livelli Ms non sono più degeri. Il campo magnetico applicato aumenta la popolazione della buca di destra. Se B è grande e T è basso, la MS = -10 stato è l'unico popolato, e la magnetizzazione raggiunge il valore di saturazione. 12 19/02/2014 SMM unmagnetized SMM magnetized at the saturation value. When the field is removed the system must go back to thermal equilibrium (spin relaxation). This means that at the equilibrium half of the molecules must be in the MS=+10 and half in the MS=-10 state, with no resulting magnetization. The can be monitored by measuring the magnetization as a function of time (M(t)). +6 +7 +8 -6 -7 -8 +9 -9 +10 -10 At low T the spin relaxation is very slow The relaxation process is made possible by the coupling of the spin system to the environment. An important source of coupling is the spinphonon interaction, which originates from the perturbation of the crystal field induced by lattice vibrations. The spin-phonon Hamiltonian contains terms that connect MS to MS1. In particular, by coupling to vibrations (phonon coupling) a given molecule can change its state from M S M S 1 by absorbing one quantum which corresponds to the difference in energy E(9) - E(10). The process can be going up the stairs until MS= 0 is reached. From this state the spin can lose its energy by emitting phonons, that is, exciting vibrational modes of the lattice, to reach the MS=+10 state, or to return to the MS=-10 state. 13 19/02/2014 Ritorno all’equilibrio mediante meccanismo di tunneling H=0 M=10 M=-10 Tunneling 14 19/02/2014 Tunneling • Below 2 K, the relaxation time becomes independent of temperature, suggesting a quantum tunneling mechanism. • In zero applied magnetic field the M levels are degenerate in pairs and resonant QTM may occur between M=10 and • M=-10, M=9 and M=-9, etc. • This mechanism seems to be active also at higher temperature as suggested by the dramatic change of the relaxation time observed by applying a weak magnetic field. • The requisite for storing information is that the magnetization is either up or down, but if tunneling occurs, the stored information is lost. Resonant Quantum Tunneling Friedman et al. Phys. Rev. Lett. 1996, 76, 3830 Lionti et al. Nature 1996, 383.6596 15 19/02/2014 • Twelve Mn ions coupled by superexchange through oxygen bridges give a S = 10 spin magnetic moment that is stable at temperatures of the order of 10 K and below. • As shown by the double well potential strong uniaxial anisotropy of the order of 60 K yields doubly degenerate ground states in zero field and a set of excited levels corresponding to different projections, ms = 10, 9;…; 0; of the total spin along the easy caxis of the crystal. • Below the blocking temperature of 3 K, a series of steps [3–5] are observed in the magnetization M as a function of magnetic field Hz applied along the anisotropy axis. Un altro Magnete a Singola Molecola: [Fe8O2(OH)12(tacn)6]Br8.9H20 Fe3+ S=5/2 O N C S=10 H 16 19/02/2014 The Ferric Wheel [Fe10(OMe)20(CH2ClCO2)10] Ferric Wheel Fe6 Ferris Wheel Fe10 Fe18 Fe12 17 19/02/2014 [Cr8F8Piv16] Gli ioni metallici definiscono un piano ma i leganti si alternano sopra e sotto il piano dei metalli Anelli con un numero dispari di unità non permettono questa struttura Un ringraziamento alla prof.ssa M. Brustolon per avermi fornito il materiale relativo al Corso di magnetochimica dell’anno scorso, dal quale ho attinto molte delle cose che ho presentato quest’ anno 18