STORIA con EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVITA

annuncio pubblicitario
STORIA con EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Docente PRADERIO ROBERTA
classe II Lavarone
La programmazione potrà subire in ogni momento cambiamenti in base agli interessi e alle inclinazioni della classe, oltre che
alla velocità di apprendimento e alla necessità di soffermarsi in modo particolare su alcuni argomenti.
ATTIVITA’ DIDATTICHE
Competenze (da piano di studio d'istituto): Storia
1. Comprendere che la storia è un processo di ricostruzione del passato che muove dalle domande del presente e,
utilizzando strumenti e procedure, perviene a una conoscenza di fenomeni storici ed eventi, condizionata dalla
tipologia e dalla disponibilità delle fonti e soggetta a continui sviluppi (trasversale a tutte le unità)
2. Utilizzare i procedimenti del metodo storiografico e il lavoro su fonti per compiere semplici operazioni di ricerca storica,
con particolare attenzione all'ambito locale (trasversale a tutte le unità)
3. Riconoscere le componenti costitutive delle società organizzate - economia, organizzazione sociale, politica,
istituzionale, cultura - e le loro interdipendenze
4. Comprendere fenomeni relativi al passato e alla contemporaneità, saperli contestualizzare nello spazio e nel tempo,
saper cogliere connessioni causali e interrelazioni
5. Operare confronti tra le varie modalità con cui gli uomini nel tempo hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi, e
hanno costituito organizzazioni sociali e politiche diverse tra loro, rilevando nel processo storico permanenze e
mutamenti
6. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo
contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli
N:B: Le competenze 1 e 2 sono da intendersi come trasversali a tutte le unità di lavoro e verranno sviluppate
attraverso un approccio graduale e guidato alle fonti storiche.
Competenze (da piano di studio d'istituto): Educazione alla cittadinanza
Le competenze di educazione civica sono da considerarsi interdisciplinari e trasversali, e verranno pertanto sviluppate in
parallelo al programma di italiano, storia e geografia, e attraverso una riflessione continua sulle regole e le modalità di
convivenza e partecipazione nel gruppo classe e nella comunità scolastica.
1. Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e le istituzioni statali e
civili, a livello locale e nazionale, e conoscere i principi che costituiscono il fondamento etico delle società - equità,
libertà e coesione sociale- sanciti dal diritto nazionale e internazionale.
2. A partire dall'ambito scolastico assumere responsabilmente atteggiamenti e ruoli e sviluppare comportamenti di
partecipazione attiva e comunitaria.
3. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile e di rispetto delle diversità, di confronto
responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.
4. Esprimere e manifestare convinzioni sui valori della democrazia e della cittadinanza; avviarsi a prendere coscienza di
sè come persona in grado di agire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo.
UNITÀ 1: TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
Contenuti essenziali:
- La formazione delle monarchie nazionali: Francia, Inghilterra, Spagna e Portogallo
- La situazione italiana e il passaggio dai Comuni agli Stati Regionali
- Rinascimento e umanesimo
- I viaggi di esplorazione, la scoperta e la conquista dei nuovi mondi
Competenza 3
Abilità
Conoscenze
- Riconoscere il modo in cui si organizzano i gruppi umani
- Le componenti delle società organizzate e i concetti ad esse
correlati (in particolare organizzazione sociale, organizzazione
politica, cultura)
- Riconoscere le modalità secondo cui si organizza il potere
- Cogliere gli elementi di differenza tra le espressioni culturali dei
vari popoli.
- Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori,
riconoscendo elementi di somiglianza e differenza
- Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico
Competenza 4 e 5
Abilità
Conoscenze
- Collocare secondo le coordinate spazio-temporali i più rilevanti
fatti storici affrontati
- I processi fondamentali (principali periodizzazioni, collocazione
spazio-temporale, grandi eventi e macrotrasformazioni, date
paradigmatiche e periodizzanti) del periodo in oggetto relativamente
alla storia italiana, europea, mondiale e locale
- Correlare i vari aspetti dell’organizzazione delle società
- Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione dei
singoli fenomeni storici
- Esporre le conoscenze in modo coerente e strutturato operando
collegamenti
- Distinguere tra storia locale, regionale, nazionale ed europea
cogliendone connessioni
- Concetti storiografici (evento, permanenza, conteto, processo, fatto
storico, problema storiografico, rivoluzione...)
- Alcuni concetti storici fondamentali (es. umasimo, rinascimento...)
- Date periodizzanti
- Riconoscere nel processo storico le permanenze e i mutamenti
Competenza 6
Abilità
Conoscenze
- Stabilire connessioni tra passato e presente
- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il
mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.
- Riconoscere in aspetti e problemi di oggi le radici storiche che li
hanno determinati
- Collegare aspetti del patrimonio culturale e locale, italiano e
mondiale con i temi studiati
- Aspetti del patrimonio culturale italiano e dell'umanità.
UNITÀ 2: IL '500
Contenuti essenziali
- La Riforma e la Controriforma
- Il sogno di Carlo V
- L’Inghilterra di Elisabetta I e la Spagna di Filippo II
Competenza 3
Abilità
Conoscenze
- Riconoscere il modo in cui si organizzano i gruppi umani
- Le componenti delle società organizzate e i concetti ad esse
correlati (in particolare organizzazione sociale, organizzazione
politica, religione)
- Riconoscere le modalità secondo cui si organizza il potere
- Cogliere gli elementi di differenza tra le espressioni culturali dei
vari popoli.
- Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori,
riconoscendo elementi di somiglianza e differenza
- Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico
Competenza 4 e 5
Abilità
Conoscenze
- Collocare secondo le coordinate spazio-temporali i più rilevanti
fatti storici affrontati
- I processi fondamentali (principali periodizzazioni, collocazione
spazio-temporale, grandi eventi e macrotrasformazioni, date
paradigmatiche e periodizzanti) del periodo in oggetto relativamente
alla storia italiana, europea, mondiale e locale
- Correlare i vari aspetti dell’organizzazione delle società
- Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione dei
singoli fenomeni storici
- Esporre le conoscenze in modo coerente e strutturato operando
collegamenti
- Concetti storiografici (evento, permanenza, conteto, processo, fatto
storico, problema storiografico, rivoluzione...)
- Alcuni concetti storici fondamentali (es. Rinforma, Controriforma...)
- Distinguere tra storia locale, regionale, nazionale ed europea
cogliendone connessioni
- Riconoscere nel processo storico le permanenze e i mutamenti
- Indagare e ricercare nel territorio tracce e reperti della storia
passata (con particolare riferimento al Concilio di Trento)
Competenza 6
Abilità
Conoscenze
- Stabilire connessioni tra passato e presente
- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il
mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.
- Riconoscere in aspetti e problemi di oggi le radici storiche che li
hanno determinati
- Collegare aspetti del patrimonio culturale e locale, italiano e
mondiale con i temi studiati
- Aspetti del patrimonio culturale italiano e dell'umanità.
UNITÀ 3: IL SEICENTO
Contenuti essenziali
- La società del '600
- La rivoluzione scientifica
- L'assolutismo francese
- Le rivoluzioni inglesi e il modello costituzionale-parlamentare
Competenza 3
Abilità
Conoscenze
- Riconoscere il modo in cui si organizzano i gruppi umani
- Le componenti delle società organizzate e i concetti ad esse
correlati (in particolare organizzazione sociale, organizzazione
politica, vita materiale...)
- Riconoscere il rapporto tra uomo e ambiente
- Riconoscere i modi di produzione
- Riconoscere le modalità secondo cui si organizza il potere
- Cogliere gli elementi di differenza tra le espressioni culturali dei
vari popoli.
- Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori,
riconoscendo elementi di somiglianza e differenza
- Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico
Competenza 4 e 5
Abilità
Conoscenze
- Collocare secondo le coordinate spazio-temporali i più rilevanti
fatti storici affrontati
- I processi fondamentali (principali periodizzazioni, collocazione
spazio-temporale, grandi eventi e macrotrasformazioni, date
paradigmatiche e periodizzanti) del periodo in oggetto relativamente
alla storia italiana, europea, mondiale e locale
- Correlare i vari aspetti dell’organizzazione delle società
- Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione dei
singoli fenomeni storici
- Esporre le conoscenze in modo coerente e strutturato operando
collegamenti
- Concetti storiografici (evento, permanenza, conteto, processo, fatto
storico, problema storiografico, rivoluzione...)
- Alcuni concetti storici fondamentali
- Distinguere tra storia locale, regionale, nazionale ed europea
cogliendone connessioni
- Riconoscere nel processo storico le permanenze e i mutamenti
Competenza 6
Abilità
Conoscenze
- Stabilire connessioni tra passato e presente
- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il
mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.
- Riconoscere in aspetti e problemi di oggi le radici storiche che li
hanno determinati
UNITÀ 4: IL SETTECENTO
Contenuti essenziali
- La rivoluzione industriale
- L'età dell'Illuminismo
- La rivoluzione americana
Competenza 3
Abilità
Conoscenze
- Riconoscere il modo in cui si organizzano i gruppi umani
- Le componenti delle società organizzate e i concetti ad esse
correlati (in particolare organizzazione sociale, organizzazione
politica, vita materiale...)
- Riconoscere il rapporto tra uomo e ambiente
- Riconoscere i modi di produzione
- Riconoscere le modalità secondo cui si organizza il potere
- Cogliere gli elementi di differenza tra le espressioni culturali dei
vari popoli.
- Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori,
riconoscendo elementi di somiglianza e differenza
- Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico
Competenza 4 e 5
Abilità
Conoscenze
- Collocare secondo le coordinate spazio-temporali i più rilevanti
fatti storici affrontati
- I processi fondamentali (principali periodizzazioni, collocazione
spazio-temporale, grandi eventi e macrotrasformazioni, date
paradigmatiche e periodizzanti) del periodo in oggetto relativamente
alla storia italiana, europea, mondiale e locale
- Correlare i vari aspetti dell’organizzazione delle società
- Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione dei
singoli fenomeni storici
- Esporre le conoscenze in modo coerente e strutturato operando
collegamenti
- Distinguere tra storia locale, regionale, nazionale ed europea
cogliendone connessioni
- Concetti storiografici (evento, permanenza, contesto, processo,
fatto storico, problema storiografico, rivoluzione...)
- Alcuni concetti storici fondamentali (es Illuminismo, proletariato,
socialismo...)
- Riconoscere nel processo storico le permanenze e i mutamenti
- Indagare e ricercare nel territorio tracce e reperti della storia
passata (con particolare riferimento al Concilio di Trento)
Competenza 6
Abilità
Conoscenze
- Stabilire connessioni tra passato e presente
- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il
mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.
- Riconoscere in aspetti e problemi di oggi le radici storiche che li
hanno determinati
- Comprendere le notizie di un quotidiano utilizzando i nessi storici
fondamentali
UNITA' 5: TRA ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA
Contenuti essenziali:
- La rivoluzione francese
- L'età napoleonica
Competenza 3
Abilità
Conoscenze
- Riconoscere il modo in cui si organizzano i gruppi umani
- Le componenti delle società organizzate e i concetti ad esse
correlati (in particolare organizzazione sociale, organizzazione
politica, vita materiale...)
- Riconoscere le modalità secondo cui si organizza il potere
- Cogliere gli elementi di differenza tra le espressioni culturali dei
vari popoli.
- Confrontare le diverse civiltà sulla base dei vari indicatori,
riconoscendo elementi di somiglianza e differenza
- Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico
Competenza 4 e 5
Abilità
Conoscenze
- Collocare secondo le coordinate spazio-temporali i più rilevanti
fatti storici affrontati
- I processi fondamentali (principali periodizzazioni, collocazione
spazio-temporale, grandi eventi e macrotrasformazioni, date
paradigmatiche e periodizzanti) del periodo in oggetto relativamente
alla storia italiana, europea, mondiale e locale
- Correlare i vari aspetti dell’organizzazione delle società
- Riconoscere le linee evolutive e i processi di trasformazione dei
singoli fenomeni storici
- Esporre le conoscenze in modo coerente e strutturato operando
collegamenti
- Distinguere tra storia locale, regionale, nazionale ed europea
cogliendone connessioni
- Concetti storiografici (evento, permanenza, conteto, processo, fatto
storico, problema storiografico, rivoluzione…)
- Alcuni concetti storici fondamentali
- Date periodizzanti
- Riconoscere nel processo storico le permanenze e i mutamenti
Competenza 6
Abilità
Conoscenze
- Stabilire connessioni tra passato e presente
- I principali fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il
mondo contemporaneo, anche in relazione alle diverse culture.
- Riconoscere in aspetti e problemi di oggi le radici storiche che li
hanno determinati
- Collegare aspetti del patrimonio culturale e locale, italiano e
mondiale con i temi studiati
- Aspetti del patrimonio culturale italiano e dell'umanità.
Educazione alla cittadinanza
Contenuti essenziali
• Lo stato costituzionale
• I tre poteri dello stato
• Il concetto di democrazia
• Alla base della politica moderna: destra e sinistra, liberali e socialisti
• Tolleranza religiosa
METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO
◆
◆
◆
◆
◆
◆
Brainstorming per introdurre gli argomenti e verificare le preconoscenze
Lezioni frontali e partecipate
Esercitazioni
Simulazione di compiti autentici
Lavoro individuale, a coppie o in gruppo
Attività laboratoriale
7. MATERIALI E STRUMENTI
◆
◆
◆
◆
Libro di testo
Materiale fornito dalla docente
Carte geografiche
LIM e strumenti multimediali
8. MODALITA’ DI VERIFICA
Verifica In itinere o formativa:
◆ Domande informali per accertare la comprensione e lo studio
◆ Esercitazioni
Verifica sommativa:
◆ Prove scritte a scelta multipla, collegamenti, completamenti, domande aperte
◆ Prove orali
CRITERI DI VALUTAZIONE
L’attribuzione dei giudizi è effettuata utilizzando i seguenti criteri:
OTTIMO
DISTINTO
BUONO
DISCRETO
SUFFICIENTE
NON SUFFICENTE
Ricostruisce con chiarezza e
completezza i fenomeni del
passato utilizzando il lessico
proprio della disciplina. Colloca
in modo preciso e autonomo gli
eventi nel tempo e nello spazio.
Riconosce ed espone i nessi di
causa ed effetto e costruisce in
modo autonomo relazioni tra
eventi e fenomeni distanti nel
tempo e nello spazio. Utilizza
con sicurezza fonti di tipo
differente, traendo informazioni
utili per la ricostruzione del
passato.
Ricostruisce i fenomeni del
passato in modo non
sempre completo,
evidenziando talvolta qualche
incertezza nel lessico.
Colloca gli eventi nel tempo e
nello spazio in modo
abbastanza preciso. Se
guidato riesce a cogliere i
nessi di causa ed effetto e a
esporli in modo
sufficientemente chiaro.
Legge e interpreta fonti di
tipo diverso con sufficiente
sicurezza, traendo
informazioni utili alla
ricostruzione del passato.
Ricostruisce i fenomeni del
passato in modo spesso
frammentario o poco chiaro,
utilizzando un lessico non
sempre appropriato.
Evidenza qualche incertezza
nella collocazione degli eventi
nel tempo e nello spazio.
Coglie i nessi di causa ed
effetto in modo essenziale e
solo se guidato
dall'insegnante. La lettura e
l'interpretazione delle fonti
sono talvolta difficoltose e
riesce a trarre solo poche
fondamentali informazioni per
il processo di ricostruzione
del passato.
Non riesce a ricostruire i
fenomeni del passato
nemmeno se guidato
dall'insegnante. Il lessico è
quasi sempre familiare e
difficilmente riesce a
utilizzare il lessico specifico
della disciplina. La
collocazione degli eventi
nello spazio e nel tempo è
ancora incerta, mentre
inadeguata è
l'individuazione dei nessi di
causa ed effetto. Il lavoro
sulle fonti è difficoltoso.
Riconosce con chiarezza i
meccanismi, i sistemi e le
organizzazioni che regolano la
vita associata; assume
costantemente atteggiamenti
responsabili e partecipa in
modo attivo alla vita della
comunità scolastica, di cui
comprende e rispetta le regole.
Comprende i valori della
democrazia e ha coscienza di
sè come persona in grado di
modificare, con le sue azioni, la
realtà che lo circonda.
Riconosce in modo adeguato
i meccanismi, i sistemi e le
organizzazioni che regolano
la vita associata; seppure in
modo discontinuo, assume
atteggiamenti responsabili e
partecipa alla vita scolastica,
di cui comprende e rispetta le
regole. Comprende i valori
della democrazia e inizia a
capisce di poter, attraverso le
proprie azioni, modificare la
realtà che lo circonda.
Riconosce se guidato i
meccanismi, i sistemi e le
organizzazioni che regolano
la vita associata; tende a non
assumere atteggiamenti
responsabili e partecipa solo
se stimolato alla vita
scolatica, di cui, per lo più,
comprende e rispetta le
regole essenziali. Comprende
in modo sufficientemente
chiaro i valori della
democrazia, ma spesso fatica
a cogliere l'influenza delle
sue azioni sulla realtà che lo
circonda.
Riconosce con estrema
difficoltà i meccanismo, i
sistemi e le organizzazioni
che regolano la vita
associata; non partecipa
alla vita scolastica, ha
atteggiamenti poco
responsabili e fatica a
rispettare le regole. Non
comprende, se non a grandi
linee, i valori della
democrazia, e non coglie
l'influenza delle sue azioni
sulla realtà che lo circonda.
Lavarone, 30 novembre 2016
Il docente
Roberta Praderio
Scarica