Indice

annuncio pubblicitario
Indice
Introduzione
di
Dardano
IX
The Syntax of Early Italian
by Maurizio Dardano
XII
II
della ricerca
di Maurizio Dardano
Premessa
La posizione dell'italiano antico
Italiano, latino, francese
Sintassi,
formule /
struttura del periodo
Testi prescrittivi e di religione /
Sintassi diacronica
3°
verbo tra sintassi e semantica
di Maurizio Dardano e Gianluca Colella
2.2.
2.3.
2.4.
2.5.
2.6.
2.7.
2.8.
Premessa
Struttura argomentale dei verbi
tematici
Tema,
Focalizzazione
Rianalisi
Punteggiatura
43
49
54
55
aletica e
/ 2.8.2. Modalitä
/ 2.8.3.
Evidenzialitä / 2.8.4. Modalitä deontica / 2.8.5. Modalitä buletica e teleologica
Sintassi dell'italiano antico
2012
digitalisiert durch:
IDS Basel Bern
588
3.
3.2.
3.3.
3.4.
3.5.
3.6.
Tipi di
di Gianluca Lauta
69
Le caratteristiche generali della
verbo
soggetto
oggetto diretto
L'ordine delle parole
Frasi interrogative
Interrogative
semplice
69
75
76
77
78
I 3.6.2.
3.7.
3.8.
3.9.
Interrogative retoriche
Frasi esclamative
Frasi iussive e ottative
Conclusioni
90
4.
Coordinazione e subordinazione
di
Consales
99
Coordinazione
99
Coordinazione copulativa /
Coordinazione
e sostitutiva /
Coordinazione disgiuntiva /
Coordinazione conclusiva /
Coordinazione esplicativa /
per asindeto
4.2.
4.3.
Subordinazione
Correlazione
Correlazione e paratassi / 4.3.2. Correlazione e ipotassi / 4.3.3. Correlazione e paraipotassi
4.4.
Conclusioni
La subordinazione
di Maurizio Dardano
5.2.
5.3.
5.4.
5.5.
5.6.
5.7.
Premessa
Tra latino e italiano
Oggettive con verbo finito
"SN + che + subordinata"
di anticipazione e di sviluppo
complementatore che
Soggettive con verbo finito
Soggettive introdotte da "SN
+ / 5.7.2. Soggettive introdotte da verbo
/ 5.7.3. Soggettive introdotte da verbo passivo e da si passivante
5.8.
Soggettive con infinito
5.8.1. Soggettive
introdotte da "SN (agg/aw) + e"
Infinitive introdotte da verbo impersonale / 5.8.3. Infinitive soggettive introdotte da verbo passivo e da si passivante / 5.8.4. Le soggettive nel contesto del periodo
94
98
INDICE
5.9.
589
Reggente + infinitiva non coreferente
Reggente + infinitiva coreferente
Reggente + preposizione + infinitiva coreferente
Di +
/
A + infinito /
tipi d'infinito preposizionale
Le interrogative indirette
Forme dell'interrogazione /
dirette
reggenti delle interrogative in-
Tipi di subordinazione complessa
Subordinazione multipla /
Subordinazione
La subordinazione di secondo grado
Discontinuitä
Conclusioni
6.
Le proposizioni relative
di Elisa De Roberto
6.1.
6.2.
Premessa
Le relative con antecedente
La strategia pronominale / 6.2.2. La strategia del che indeclinato /
6.2.3. L'ellissi del relativo / 6.2.4. La strategia "che + ripresa" / 6.2.5. La
strategia pleonastica / 6.2.6. Estrazione
e relative discontinue / 6.2.7. Coordinazione di relative / 6.2.8. Estrazione del pro/ 6.2.9. Doppia dipendenza /
Tipi e funzione
6.3.
Le relative libere
relativi doppi / 6.3.2. Valori semantici e funzioni testuali
258
6.4.
Conclusioni
268
7.
Le proposizioni temporali
di Francesco
e Rosarita Digregorio
270
7.2.
7.3.
Tra paratassi, ipotassi e paraipotassi
Relazioni di
Forme delle temporali di anterioritä: introduttori,
/ 7.2.2.
e funzioni delle temporali di anterioritä
273
e
Relazioni di
Temporali della posterioritä:
e contesti / 7.3.2. Temporali
della posterioritä:
di connessione testuale / 7.3.3. Temporali della posterioritä con ripresa lessicale / 7.3.4. Temporali della posterioritä con
ripresa sintetica / 7.3.5. Temporali conclusive / 7.3.6. Temporali:
metatestuali / 7.3.7. Temporali di percezione / 7.3.8. Posterioritä o contemporaneitä? / 7.3.9. Introduttori /
Interferenze semantiche /
Paraipotassi /
Modi e tempi
/
Costrutti
citi /
Forme di
279
590
7.4.
SINTASSI
ANTICO
Relazioni di
292
Criteri di classificazione / 7.4.2.
della contemporaneitä / 7.4.3.
Introduttori:
I 7.4.4. Introduttori della
e dell'incoativitä / 7.4.5. Costrutti
7.5.
Conclusioni
306
8.
Le proposizioni
di Gianluca
Frenguelli
308
Criteri di classificazione
308
"Motivo di fare", "causa fisica" e
zione dell'atto linguistico
8.2.
di dire" /
Motiva-
Definizione dell'ambito della
costrutto esplicativo / 8.2.2. costrutto
/ 8.2.3.
costrutto causale-modale / 8.2.4. La relativa causale / 8.2.5. La relativa
causale con
della causa / 8.2.6. Costrutti non appartenenti
l'ambito delle causali
8.3.
dei connettivi e dei
causali
328
connettivi / 8.3.2. "Modi" causali / 8.3.3. Causale-temporale
8.4.
Conclusioni
337
9.
Le proposizioni consecutive
di Gianluca
Frenguelli
338
9.2.
Premessa
Consecutive e causali
338
338
9.3.
9.4.
9.5.
9.6.
Condivisione di relazioni: consecutive
Connettivi consecutivi
Classificazione delle consecutive
Subordinate consecutive con correlazione
La prospettiva
e relative
346
347
348
349
Consecutive "intensive" / 9.6.2. Consecutive "valutative" / 9.6.3.
Consecutive modali
9.7.
Consecutive senza correlazione
355
connettivi
9.8.
Un sottotipo particolare
356
9.9.
Consecutive interfrasali
Consecutive coordinate e giustapposte
Conclusioni
357
358
359
Le proposizioni
di Matteo DArienzo
360
e Gianluca
finali
Frenguelli
fine nell'ambito delle relazioni causali
nozione di effetto a quella di fine
vente
360
Causa, motivo, mo-
INDICE
La proposizione finale: una subordinata circostanziale?
Condivisione di relazioni
Completive /
Consecutive /
Relative /
tive
362
364
Forme e strutture
Costrutti espliciti
zioni
369
Le finali implicite
Nominalizza-
Conclusioni
379
Le proposizioni condizionali
di Gianluca Colella
Premessa
Tipologia dei costrutti
/
Controfattuali
Apodosi non
Fraseologici /
e scivolamenti semantici
384
/
Uso dei
e dei tempi
Configurazioni sintattiche del rapporto tra protasi e apodosi
Paratassi vs ipotassi /
Posizioni /
Protasi e apodosi
coordinate
Modificazioni
393
397
Connettivi
Se che
dizione che
e "restrittivi"
Dove, ove, dove I
Nel caso che
Dato che, posto che, ecco che I
Mai che, pur che
Con patto che, a conConnettivi condizionali eccettuativi
Conclusioni
Le proposizioni concessive
di
Consales
Premessa
Tra paratassi e ipotassi /
Posizione della concessiva
Costrutti fattuali
Confrontativi
Valutativi
Commentativi
Limitativi
Correttivi
Resultativi
Condizionali
Scalari
Pluricondizionali
Connettivi /
Modi
/
43°
43°
43 2
435
592
Retroattivi
438
438
439
Conclusioni
Le proposizioni
di Adriana Felo
Premessa
Comparative di grado
Comparative di uguaglianza /
Comparative di proporzionalitä
443
Comparative di ineguaglianza /
Comparative di analogia
Comparative con due operatori in correlazione /
tive con un solo operatore
452
Compara-
Comparative ipotetiche
Comparative
Conclusioni
462
464
Le proposizioni modali
di Francesco Bianco
466
Premessa
Modali esplicite
Modali
Funzioni testuali delle subordinate modali
Costrutti
Conclusioni
466
468
472
473
475
476
Le costruzioni assolute
di Elisa De Roberto
478
Premessa
Tratti definitori delle costruzioni assolute
Participiali assolute
478
480
482
Costruzioni assolute al participio presente /
solute al participio passato
Costruzioni as-
Gerundive assolute
Costruzioni assolute con elemento predicativo non verbale
Costrutti assoluti
Participiali e gerundive pseudoassolute
Aggiunti liberi al participio e al gerundio
Conclusioni
509
593
discorso riportato
di Gianluca Colella
Premessa
Italiano moderno e italiano antico
Introduttori
Forme del discorso diretto
Tra discorso diretto e discorso indiretto
Discorso indiretto senza che
Configurazioni sintattiche nel discorso indiretto
Uso dei tempi e dei
Conclusioni
525
527
530
532
532
534
535
Indice
autori
575
Scarica