ISTITUTOCOMPRENSIVO DI VERZUOLO ANNO SCOLASTICO2013/14 PROGRAMMAZIONE DIDATTICADI ITALIANO CLASSE: 2^ C Docente Prof. Patrizia Buffa La Programmazione didattica, per quanto concerne gli obiettivi di apprendimento, gli strumenti, le attività didattiche, le modalità di verifica, si riferisce a quanto concordato il 3/09/2010 in sede di riunione di Dipartimento. Per gli alunni individuati BES dal Consiglio di classe, nella seduta del 16 ottobre 2013, e per gli allievi che presentano specifica certificazione si fa riferimento ai singoli p.d.p. Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Antologia- Il genere“avventura”: lettura/ascolto di brani tratti dal testo in adozione o forniti dall’insegnante, attività di comprensione e analisi. Letture di brani antologici e non sui temi “Le relazioni: gli amici, i bulli”, “Il pregiudizio”, “Vivere la storia”: riflessioni guidate. Letteratura – Origine delle lingue romanze; la letteratura italiana del Duecento: analisi di brani antologici. Analisi graduale delle caratteristiche del linguaggio poetico. Educazione linguistica - Ripasso sistematico della morfologia (nomi, articoli, aggettivi, pronomi, verbo : modi e tempi); studio del verbo: generi e forme, verbi servili, fraseologici e irregolari; studio dell’avverbio e della preposizione. Produzione scritta: produzione di narrazioni di esperienze sul tema “avventura”; scrittura creativa (il racconto di avventura- rielaborazione creativa di un testo poetico); produzione di testi per esprimere idee, opinioni, esperienze relative a tematiche affrontate in classe Antologia – Gli elementi del testo narrativo. La lettera personale : lettura di brani antologici tratti dal testo o forniti dall’insegnante. Letture di brani antologici sui temi “Le relazioni: i genitori”, “La tolleranza”, “Vivere la storia”: riflessioni guidate. Letteratura- La letteratura del Trecento: Dante Alighieri, “La Divina Commedia”: lettura, analisi dei brani riportati dall’antologia, proposte di memorizzazione, individuazione delle caratteristiche del linguaggio poetico. Educazione linguistica – Completamento del ripasso morfologico; introduzione allo studio della sintassi : la frase semplice, il soggetto, il predicato verbale e nominale. Produzione scritta - scrittura di lettere; la sintesi di un testo: consolidamento; parafrasi guidata; sperimentazione di tecniche di scrittura (proposte del testo e non) Antologia - Il diario: lettura di brani antologici tratti dal testo o forniti dall’insegnante. Il genere giallo: lettura e analisi di brani antologici. Lettura di brani antologici sui temi “I diritti della donna”, “Vivere la storia”: riflessione guidata. Il linguaggio poetico: consolidamento delle conoscenze relative al linguaggio poetico; la poesia e il suo significato. Letteratura: la letteratura del Trecento: Francesco Petrarca (lettura del testo poetico e analisi delle caratteristiche del linguaggio poetico); Giovanni Boccaccio (lettura di alcune novelle) Educazione linguistica – Studio della sintassi: attributo e apposizione, complemento oggetto, complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto, principali complementi indiretti Produzione scritta – Scrittura di pagine di diario; scrittura creativa (elaborazione e trasformazione di racconti gialli); scrittura guidata del commento a testi poetici. Aprile Maggio Giugno Verzuolo, 30/11/2013 Antologia – Il racconto fantasy: lettura di brani antologici e individuazione delle caratteristiche del genere. Il racconto autobiografico: lettura/ ascolto di brani antologici e non, analisi e comprensione. Letture antologiche da “Un tema ambientale: l’acqua” : riflessione guidata. Il linguaggio poetico: consolidamento delle conoscenze. Letteratura – Umanesimo e Rinascimento; il Seicento e il Settecento : conoscenza generale della letteratura del periodo; lettura di alcuni brani antologici e approfondimento sugli autori. Educazione linguistica - Studio della sintassi : complementi indiretti ; ripasso della morfologia Produzione scritta – Scrittura di racconti autobiografici; rielaborazione di testi: la sintesi (consolidamento); sperimentazione di tecniche di scrittura creativa; produzione di parafrasi e commento al testo poetico. La docente Patrizia Buffa