Contro la logica del capro espiatorio Per processi d`inclusione e di

Consulta Immigrazione
Contro la logica del capro espiatorio
Per processi d’inclusione e di convivenza
Lettera aperta ai soggetti istituzionali, sociali culturali e politici, alle cittadine ed ai
cittadini della Toscana
Migranti, sicurezza, ordine pubblico - E’ in atto ormai da molte settimane, a livello mediatico, una
campagna che tende nuovamente a far coincidere la figura dello straniero immigrato con quella del
potenziale delinquente, schiacciando il tema dell’immigrazione sul problema della sicurezza e
dell’ordine pubblico.
E tutto questo proprio mentre sta per essere discusso in Parlamento un disegno di legge governativo che
vorrebbe invece rovesciare tale impostazione, su cui si è basata la Bossi-Fini, con le conseguenze
negative che ne sono derivate in relazione ai diritti di cittadinanza ed ai processi di convivenza.
Se vogliamo che inizi davvero un nuovo corso nelle politiche rivolte ai migranti e che il processo messo
in moto dal ddl Amato-Ferrero vada avanti speditamente, occorre operare con decisione, sul piano
politico-culturale, rispetto alla campagna in atto, promuovendo iniziative di confronto, in maniera ampia
e diffusa, sostenendo le misure che contrastano le logiche del passato, ribadendo alcune elementari
verità.
Le tematiche dell’immigrazione e della sicurezza sono fra loro ben distinte.
Sovrapporle significa scegliere la figura dello straniero immigrato come capro espiatorio su cui
proiettare le contraddizioni sociali, alimentando così l’intolleranza ed il razzismo.
Occorre, indubbiamente, potenziare le misure volte a tutelare la sicurezza dei cittadini, tutti (anche
quelli che vengono discriminati e subiscono atti di violenza a causa dell’intolleranza diffusa), ma
sarebbe riduttivo affrontare un tema così complesso con un approccio soltanto repressivo e poliziesco.
La necessità di “patti sociali” - Impegnarsi su tale terreno vuol dire anche, invece, specialmente per
degli amministratori pubblici, misurarsi con le questioni delle disuguaglianze sociali, delle situazioni di
emarginazione e di esclusione, del disagio abitativo, del degrado dei contesti urbani, della mancanza di
sicurezza sul lavoro, della riduzione delle risorse per il welfare, a livello locale e nazionale.
Le esperienze che abbiamo cercato di sviluppare nella realtà toscana vanno in tale direzione: si tratta di
interventi e buone pratiche condotte in ambito comunale e provinciale, in sintonia con le diverse realtà
della società civile attiva, e di indirizzi, piani, progetti regionali orientati sulla stessa lunghezza d’onda.
Hanno dovuto fare i conti, fino ad oggi, con una legislazione che le ostacolava, la Bossi-Fini, appunto.
Perciò dalle autonomie locali toscane sono venute indicazioni, maturate sulla base di quanto si
sperimentava sul campo, per una decisa inversione di rotta.
Ebbene, ora che tale processo si è faticosamente avviato, si ritiene assolutamente indispensabile non
interromperlo, ripercorrendo strade che hanno portato ad esiti drammaticamente negativi.
E’ ferma convinzione dei soggetti attivi nelle istituzioni e nella società - al fine di affermare pieni diritti
di cittadinanza per tutte e tutti - che non si possa in nessun caso individuare nella presenza dei cittadini
stranieri la causa del peggioramento delle condizioni di vita nelle città italiane (anzi, molto spesso sono
proprio gli immigrati a permettere di ovviare alle carenze crescenti del welfare locale) e che la sicurezza
sia un tema importante e complesso che riguarda tutti, migranti e nativi.
La strada da percorrere è quella dei “patti sociali” - fra le istituzioni, locali e centrali, e il tessuto sociale
attivo -, senza i quali anche i cosiddetti “patti per la sicurezza” avranno ben scarso esito.
Un percorso da sviluppare insieme - Di conseguenza, sollecitano i membri del Governo, i Parlamentari,
i rappresentanti dei diversi livelli istituzionali, gli intellettuali a prendere le distanze da campagne che
alimentano l’intolleranza, la chiusura, l’ostilità verso chi proviene da altri Paesi e viene etichettato come
persona di cui diffidare - sulla base di vieti stereotipi e pregiudizi – e da ritenersi quindi pericolosa.
Invitano, nel contempo, le diverse realtà sociali e politiche, il mondo della cultura, i singoli cittadini a
mettere in discussione ed a contrastare la logica del “capro espiatorio”, nemica di ogni percorso
d’inclusione e di integrazione sociale, e chiedono ai media, strumenti essenziali della vita democratica,
di non alimentare, con i loro articoli, le posizioni ed i pregiudizi xenofobi e razzisti.
Si impegnano a portare avanti insieme a livello regionale, nelle prossime settimane, iniziative di
informazione, di sensibilizzazione, di confronto sui temi qui indicati, proponendosi di organizzare per il
21 luglio a Livorno, in apertura del Meeting Antirazzista, una giornata - un’assemblea dei migranti della
Toscana a cui partecipi anche il tessuto dei soggetti associativi, sindacali, di volontariato, istituzionali
che operano sul terreno della solidarietà e della tutela dei diritti - che sia di mobilitazione
- contro la campagna in atto,
- a sostegno dei provvedimenti legislativi volti all’abrogazione della Bossi-Fini,
- per lo sviluppo di processi d’inclusione e di convivenza nell’ambito della Regione e nei vari contesti
locali.
Questa lettera/appello è rivolta a tutti coloro che intendono costruire una società aperta, accogliente,
interculturale, “meticcia” (quella per cui Giovanni Michelucci ha ipotizzato la “città tenda”,
contrapposta alla “città fortezza” ed alla “città carcere”) ed hanno a cuore le sorti della democrazia e
della convivenza civile. Perché diano il loro contributo in un momento in cui tutto ciò è fortemente a
rischio.
2