Vita e opere Thomas Hobbes nasce a Westport, in Inghilterra, nel

Vita e opere
Thomas Hobbes nasce a Westport, in Inghilterra, nel 1588, e compie i propri studi a Oxford, dove
ottiene il diploma in baccellerie delle arti, per diventare in seguito precettore presso il conte di
Devonshire. La sua preparazione culturale non è però limitata all’ambiente accademico, ma
accresciuta dai viaggi in Europa (a Pisa ebbe modo di conoscere Galilei) e dai contatti con i
principali ambienti culturali dell’epoca, in particolar modo francese. Hobbes infatti, a seguito dei
tumulti del 1640 che sfoceranno nella guerra civile inglese (1642-1651), si rifugia oltremanica e
proprio a Parigi, grazie alla conoscenza di padre Marin Mersenne (1588-1648), riesce a far leggere
a Cartesio (1596-1650) le sue Obiezioni alle Meditazioni metafisiche, ricoprendo così un ruolo assai
significativo nel dibattito europeo sulla filosofia cartesiana. In questi anni (Hobbes rimarrà in
Francia sino al 1651) il filosofo inglese si dedica soprattutto alle questioni politiche, lavorando al
De cive (la cui prima edizione privata è del 1642) e al Leviatano (1651), considerato il suo
capolavoro. Al rientro in patria, Hobbes si dedica al De corpore (1655) e al De homine (1658), che
compongono con il De cive i suoi Elementi di filosofia. Negli anni successivi Hobbes è coinvolto in
varie polemiche sull’interpretazione delle proprio opere - ricordiamo alcune accuse di eresia e la
polemica con il vescovo John Bramhall sulla questione della corporeità divina - per poi spegnersi,
ormai novantaduenne, nel 1679.
La filosofia di Hobbes
Il linguaggio e la conoscenza
La filosofia hobbesiana, prendendo spunto dall’indagine meccanicistica e matematicogeometrica di René Descartes (1596-1650), Galileo Galilei (1564-1642) e Francesco Bacone
(1561-1626), vuole fondare una filosofia su basi rigorose e razionali come quelle delle discipline
scientifiche, attraverso il ricorso ad una “convenzione” che stabilisca il significato dei termini
fondamentali utilizzati nel corso delle riflessione.
Questa indagine razionale prende avvio dalla concezione nominalistica che Hobbes ha del
linguaggio, per cui i nomi che l’uomo dà alle cose sono arbitrari ma necessari a coordinare tra loro
le conoscenze desunte dalle sensazioni, organizzandole in classi più generali, utili per garantire la
comunicazione tra gli esseri umani. Il linguaggio risulta così strettamente connesso per Hobbes al
ragionamento e alla conoscenza, che viene distinta in:
- conoscenza comune o originaria, che ha luogo a partire dall’esperienza sensibile dei fatti della
realtà; la “memeoria” conserva le idee sensibili nella nostra mente attraverso le idee.
- conoscenza scientifico-filosofica, che costituisce una razionalizzazione più precisa e certa delle
conoscenze acquisite; la filosofia è tale quando permette all’uomo di capire e comprendere con
rigore le cause e gli effetti dei fenomeni, come spiegato diffusamente nel De corpore.
Il materialismo
Da queste basi logico-linguistiche il ragionamento di Hobbes conduce ad un netto materialismo,
per cui egli afferma che gli unici oggetti su cui si possa avere conoscenza sono quelli “generabili”,
ovvero i corpi, gli oggetti estesi. Nella concezione hobbesiana quindi non si può pensare a un Dio
né a uno spirito umano incorporei, difatti equivarrebbe a dire che non esistano. Allora sia gli oggetti
che le sensazioni degli oggetti prodotte dagli organi di senso sono considerati movimenti, e anche
l’immaginazione e il pensiero, in accordo con la sua teoria della conoscenza, sono fenomeni
riconducibili al movimento, poiché sono generati dal radicamento delle immagini in idee attraverso
i sensi. Il corpo è quindi l’unica realtà, mentre il movimento è la spiegazione più generale dei
fenomeni naturali. La filosofia come scienza si deve quindi suddividere in:
- filosofia prima, che deve indagare gli attributi dei corpi e i concetti utilizzati per comprenderne la
genesi.
- filosofia naturale, che indaga i corpi naturali.
- filosofia civile, che indaga i corpi artificiali, quindi la società, e che è divisa a sua volta in etica e
politica.
Il materialismo hobbesiano si trasporta in tal modo dal piano teorico e scientifico al piano etico,
ossia al piano di tutte quelle valutazioni morali determinate dall’esperienza e dalle condizioni dei
singoli individui. Il succedersi di desideri nella mente dell’uomo e le decisioni che comportano
delle conseguenze buone o cattive, fanno parte del processo di deliberazione. Questo processo si
compie con l’atto della volontà di fare o non fare una determinata cosa: il bene è quinid ciò che
giova all’individuo, il male ciò che gli provoca danno. Il desiderio non può mai essere del tutto
gratificato, poiché a un desiderio e a un’azione compiuta se ne succederanno immediatamente di
nuove: questo movimento è fondamentale per la vita umana e, anzi, la garantisce, poiché la
cessazione del desiderio equivarrebbe alla cessazione della vita. Inoltre, la volontà stessa
dipende strettamente da cause esterne, dovute alla totalità della natura, che lega i movimenti umani
ai movimenti degli oggetti esterni.
La filosofia politica: il “De Cive” e il “Leviatano”
La filosofia politica di Thomas Hobbes è contenuta principalmente nella sua opera più celebre, Il
Leviatano, ma altrettanto importante è la trattazione contenuta nella precedente trattazione, il De
cive (o Il cittadino, 1642) e si fonda su due postulati, da cui si dipana l’intera trattazione:
- Ogni uomo è affetto da una bramosia naturale che lo porta a voler godere da solo di quei beni
che dovrebbero essere comuni. Per Hobbes, quindi, l’uomo è un animale mosso
meccanicisticamente da pulsioni egoistiche.
- Ogni uomo per natura ritiene la morte violenta il peggior male possibile e la sfugge in ogni
modo; ovvero, in ogni uomo, sin dallo stato di natura, è insito l’impulso all’autoconservazione.
L’uomo quindi per Hobbes non è un animale politico o sociale: infatti, pur necessitando dell’aiuto
degli altri, l’uomo non possiede un amore naturale per il suo simile. L’associazione in gruppi
nasce così dal timore reciproco o dal bisogno, non certo dalla benevolenza. Il timore scaturisce
dall’uguaglianza naturale degli uomini, che li porta a desiderare le medesime cose, e
dall’antagonismo che deriva dai contrasti e dall’insufficienza di beni. Dati questi presupposti
(l’uguaglianza naturale e la volontà di nuocere al prossimo) lo stato di natura è uno stato di guerra
di tutti contro tutti, continua e costante; Hobbes lo definisce, con una celebre formual latina,
bellum omnium contra omnes. Non essendoci legge, nello stato di natura non vi è nemmeno una
distinzione di giusto e ingiusto e ciascun uomo ha diritto su qualsiasi cosa (ovvero, lo ius omnium in
omnia), compresa la vita degli altri. Ma siccome l’istinto naturale dell’uomo lo porta a fuggire il
male più grande che può concepire, cioè lamorte violenta, e siccome lo stato di guerra continua non
può che concludersi con ladistruzione dell’umanità, la ragione umana, dotata della capacità di
imparare dall’esperienza e provvedere al futuro, suggerisce l’adozione delle leggi e del vivere
civile.
Per Hobbes, il primo di questi vincoli fondamentali è la legge naturale, ovverossia la proibizione di
fare qualunque cosa provochi la distruzione della vita o l’impossibilità di avere i mezzi per
conservarla al meglio. La legge naturale mira quindi a imporre all’uomo una disciplina che lo
protegga dagli istinti antagonistici e che gli consenta di conseguire un miglioramento della
propria vita (come del resto si prefigge di fare anche la filosofia). Da questi presupposti derivano tre
legginaturali:
- Conseguire la pace se ci sono i presupposti per ottenerla o, in caso contrario, prepararsi al
meglio per la guerra; è un principio di natura utilistaristica.
- Se è necessario al conseguimento della pace, rinunciare al diritto su tutto e avere tanta libertà
quanta ne hanno gli altri rispetto a ciascuno.
- Osservare la parola data.
La seconda legge è quella che porta al passaggio dallo stato di natura allo stato civile, ovvero a quel
patto sociale mediante cui gli uomini rinunciano al “diritto su tutto” (ius in omnia) dello stato di
natura trasferendolo a terzi in modo tale che, con la sottomissione della volontà di tutti, si realizzi
uno stato che si ponga a difesa per tutti. Questo trasferimento porta così alla costituzione dello
Stato, o persona civile, che ingloba in sé la volontà di tutti e colui che lo rappresenta è il sovrano,
di cui ogni altro cittadino è suddito 1.
Hobbes diventa così il principale e più coerente teorico dell’assolutismo: il “patto” è irreversibile
e unilaterale, in quantoil potere trasmesso al sovrano non può essere revocato dai cittadini, e il
monarca non è sottoposto alla legge di natura, in quanto è lui stesso che legifera su ciò che si deve
intendere per giusto o sbagliato.Il potere sovrano, inoltre, non è divisibile in poteri che si limitino
vicendevolmente, poiché il loro accordo negherebbe la libertà dei cittadini e il disaccordo la guerra
civile. Solo lo Stato può quindi distinguere il bene dal male, all’infuori di quei criteri particolari che
ne dissolverebbero l’azione.
Lo Stato quindi deve essere obbedito anche quando emette delle ordinanze rietenute ingiuste e si
trova, sempre e in ogni caso, al di sopra della legge stessa, come il mostro biblico del Leviatano 2
che, con la sua immane potenza, incute soggezione ad ogni nemico:
Questa è l’origine di quel grande Leviatano o per usare maggior rispetto, di quel Dio mortale al
quale, dopo il Dio immortale, dobbiamo pace e difesa: giacché per l’autorità conferitagli da ogni
singolo uomo della comunità, ha tanta forza e potere che può disciplinare, col terrore, la volontà di
tutti in vista della pace interna e dell’aiuto scambievole contro i nemici esterni.
L’assolutismo hobbesiano si riflette anche sui rapporti che devono intercorrere tra Stato e Chiesa;
per Hobbes, infatti, potere statale e potere ecclesiastico coincidono, poiché non può esservi
un’altra autorità indipendente rispetto al sovrano. Hobbes chiarisce la distinzione tra fede, che
riguarda ogni singolo individuo nella sua intimità, e professione di fede, che riguarda gli atti formali
esterni. Questi ultimi devono essere uniformati per garantire l’unità della Chiesa e, attraverso essa,
dello Stato.
1
Gli unici atti che lo Stato non può comandare ai suoi cittadini sono quelli di ferire se stessi, di non
difendersi, di autoaccusarsi o di non compiere tutte quelle azioni che sono necessarie alla vita. Per il
resto il suddito ha un margine di libertà solo in quei casi che il Sovrano non ha regolato
qualche aspetto mediante delle leggi.
2
Giobbe 40, 25; 41, 26.