Prima parte
Seconda parte
Ore 9.00
Benvenuto
Catherine VIRLOUVET, Direttrice dell’École
française de Rome
Paola SANTORO, Direttrice dell'Istituto di
Studi sul Mediterraneo Antico, CNR
Dominique BRIQUEL, Université Paris IVSorbonne
La questione delle origini etrusche nella Francia
dell’Illuminismo : le proposte di Nicolas Fréret
Introduzione
Stéphane BOURDIN, École française de Rome
Vincenzo BELLELLI, CNR – ISMA
Fausto ZEVI, Università degli Studi di Roma
La Sapienza
Introduzione : Roma e il mito troiano
David CARAMELLI, Università degli Studi di
Firenze
Silvia GHIROTTO, Università degli Studi di
Ferrara
Origine ed evoluzione del DNA mitocondriale etrusco
Paolo POCCETTI, Università di Roma Tor
Vergata
Questioni delle Origines delle popolazioni dell’Italia
antica tra tradizioni letterarie e evidenze linguistiche
Discussione
Ore 13.00 – Pausa pranzo
Ore 14.30
Alessandro PAGLIARA, Università degli Studi
della Tuscia
"Qui primi coluisse Italiam dicuntur" (Gell. 1, 10, 1):
gli Ausoni-Aurunci tra mito delle origini e realtà
etnografica
Jorge MARTINEZ-PINNA, Università di
Malaga
La costruzione pseudostorica sull'origine del popolo
latino
Maria Paola CASTIGLIONI, Université Pierre
Mendès-France-Grenoble 2
Claude POUZADOUX, Centre Jean Bérard
Métaponte. Retour sur les origines béotiennes d'une
colonie achéenne
Ore 16.00 - Coffee break
Gilda BARTOLONI, Università degli Studi di
Roma La Sapienza
Gli artigiani metallurghi e il processo formativo nelle
"Origini" degli Etruschi
Paolo XELLA, CNR – ISMA
Il caso dei Fenici: "Origini" e identità
Conclusioni
Ore 11.00 – Coffee break
Mario TORELLI, Università degli Studi di
Perugia
Il tema delle Origines Gentium, posto al centro
della riflessione storica a partire dall’omonimo articolo di
E. J. Bickerman nel 1952 e più recentemente indagato in
tre tavole rotonde tenutesi a Bordeaux nel 1996 e 1997 (i
cui ampi risultati furono pubblicati da V. Fromentin e S.
Gotteland nel 2001), oltre che in altri numerosi studi,
continua a suscitare l’interesse degli studiosi provenienti
da differenti discipline, sia sul versante più tradizionale
delle cosiddette ‘Scienze dell’uomo’ , sia nel campo di
quelle naturalistiche. Nell’ambito delle civiltà dell’Italia
antica, il caso-studio più indagato è quello degli Etruschi,
sulla cui etnogenesi si è riaccesa recentemente la
discussione, anche per merito di alcuni contributi dei
biologi molecolari, che hanno prospettato la possibilità di
‘tracciare’ geneticamente le popolazioni antiche dell’Italia
centrale, con la possibilità di trovare conferme
scientifiche alle tesi che gli storici antichi hanno
formulato su questi argomenti oltre duemila anni fa.
Si inserisce in questo contesto l’ampia indagine
collettiva promossa dall’Università degli studi di Palermo,
che avvalendosi del contributo di studiosi di varie
discipline, ha fatto recentemente il punto sulla questione
delle origini degli Etruschi e ha posto le basi per una
rinnovata discussione di questi temi. I risultati di questa
collaborazione sono stati pubblicati nel volume Le Origini
degli Etruschi. Storia Archeologia Antropologia (Roma, L’Erma
di Brestchneider, 2012). Tale pubblicazione e i temi in
essa affrontati offrono lo spunto all’Istituto di studi sul
Mediterraneo antico del Consiglio Nazionale delle
Ricerche (ISMA) e all’École Française de Rome per
promuovere, in questo contesto dinamico di studi e
ricerche, una giornata di studio finalizzata a riflettere
intorno a questi argomenti legati alle ‘Origini’, allargando
il campo di indagine a Roma, al mondo italico e
magnogreco, all’interno di una prospettiva mediterranea.
L’intento è quello di offrire la possibilità di confrontarsi a
studiosi di discipline diverse, al fine di chiarire quali sono
le acquisizioni e le prospettive di ricerca e quali sono i
metodi e le strategie che devono essere messe in campo
per indagare l’etnicità delle comunità dell’Italia antica. Il
nostro obiettivo sarà infine quello di interrogarci sulle
ragioni del permanere della centralità del tema delle
origini dei popoli nella storiografia contemporanea e della
sua importanza nell’elaborazione dell’etnicità attuale.
Venerdi 18 ottobre 2013
GIORNATA DI STUDIO
Comitato Scientifico
Vincenzo Bellelli, CNR-ISMA
Stéphane Bourdin, École française de Rome
Maria Paola Castiglioni, Université
Pierre Mendès – France, Grenoble 2
Paola Santoro, CNR-ISMA
Contacts
École française de Rome
Directeur des études pour l’Antiquité :
Stéphane Bourdin
Secrétariat : Giulia Cirenei
[email protected]
tél. 0039 0668 60 1232
Origines : percorsi di ricerca
sulle identità etniche nell'Italia
antica
École française de Rome
Piazza Navona, 62
00186 Roma