Accreditamento ECM L’Evento Ecm n. 134215 è rivolto a n. 150 medici con specializzazione in Chirurgia, Medicina Generale, Medicina Interna, Oncologia, Radioterapia, Urologia e Farmacia Ospedaliera. Il Provider ha accreditato l’evento presso A.ge.nas ed ha attribuito n. 13,5 crediti ECM Segreteria Organizzativa Via M. Miraglia, 2 - 90139 Palermo Tel. 091 323064 - Fax 091 6122736 [email protected] Convegno di Uro - Oncologia “UROLOGO ED ONCOLOGO A BRACCETTO” Prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori urologici Provider Responsabili Scientifici N. Borsellino - D. Di Trapani PALERMO 6 - 7 NOVEMBRE 2015 Grand Hotel Piazza Borsa VENERDÌ - 6 NOVEMBRE 2015 RAZIONALE L’Evento ha come obiettivo primario quello di focalizzare gli aspetti teorici e pratici dall’ approccio multidisciplinare alla patologia neoplastica genito-urinaria e di implementare un’azione sinergica tra le diverse figure specialistiche in particolare tra Urologo, Medico Oncologo, Chirurgo Oncologo, Radioterapista, Anatomopatologo. L’identificazione e la condivisione tra i vari Specialisti dei parametri che consentano un approccio terapeutico personalizzato per tipologia di tumore e di paziente, il ruolo attuale della chirurgia ed i risultati ottenuti dalla radioterapia oncologica e dalla oncologia medica saranno oggetto di approfondimento e di brevi ma efficaci dibattiti al fine di coinvolgere tutti i partecipanti. Tutto ciò si inquadra in uno scenario in cui a tutt’oggi nell’ambito della patologia neoplastica genito-urinario una quota rilevante di pazienti, prossimi al 30%, giunge alla diagnosi con una malattia localmente avanzata o metastatica. Pertanto è fondamentale come l’Urologo, l’Oncologo, il Chirurgo Oncologo, il Radioterapista e l’Anatomopatologo si ritrovino parte di un unico team che oggi dispone di armi efficaci nel migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti affetti da tumore dell’apparato genito-urinario, a condizione che si rispettino in piena condivisione i percorsi diagnostico-terapeutici comprovati dall’EBM. Altro punto fondamentale, che viene ampiamente affrontato, è la prevenzione delle patologie urologiche-oncologiche con l’utilizzo delle moderne tecniche di diagnosi ed educazione civica e sanitaria al fine di ottenere la diagnosi precoce per un miglior trattamento di tali devastanti patologie. Viene anche affrontato l’argomento del ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie oncologiche, l’epidemiologia, la ricerca di base e tutto quanto oggi è possibile affrontare per prevenire i tumori. Responsabili Scientifici N. Borsellino - D. Di Trapani 10.00 Registrazione Partecipanti 10.15 Saluto delle Autorità 10.30 Presentazione ed Obiettivi dell’Evento: prevenzione, diagnosi precoce, terapia e trattamento delle complicanze nelle patologie urologiche-oncologiche N. Borsellino - D. Di Trapani 11.00 Lettura Magistrale Presenta: D. Di Trapani “Efficacia delle nuove chemioterapie Target Terapy: cosa è cambiato e cosa ci riserva il futuro e le nuove tecnologie?” F. Scaglione I SESSIONE 11.15 - 13.15 Carcinoma della Vescica Dalla istologia alla diagnosi strumentale: dalla ricerca di base alla diagnosi precoce e dalla prevenzione delle neoplasie vescicali alle recidive. Moderatori: D. Ientile - C. Magno 11.15 Anatomia patologica “Luci ed Ombre: dall’ iperplasia al Ca in situ” F. Aragona 11.30 Nuove prospettive nella Fluorescence In Situ Hybridization delle cellule uroteliali: diagnosi precoce delle lesioni non ancora manifeste. V. Grazioli 11.45 L’ espressione della racemasi nelle lesioni uroteliali piatte: aspetti morfologici, immunoistochimici e molecolari G. Fellegara Particolare - Oratorio Santa Cita 12.00 Ecografia vescicale: vantaggi e limiti di un esame poco costoso ed in grado di effettuare diagnosi precoce, screening di massa delle neoplasie vescicali P. Martino 14.30 Malattia muscolo invasiva: approccio chirurgico e tecniche a confronto M. Gallucci 12.15 Uro-TC: quando e perché farla M. Midiri 14.45 Terapia neoadiuvante ed adiuvante: quali le evidenze? M. Spada 12.30 Mapping vescicale e resezione endoscopica con e senza Photo Dynamic Diagnosis: radicalità chirurgica, riduzione delle recidive, prevenzione delle complicanze. M. Rinella La “Vucciria” - Renato Guttuso 15.00 Chemioterapia di II Linea o Best Supportive Care? A. Butera 12.45 La profilassi antibiotica in chirurgia oncologica nell’era delle Infezioni da germi multiresistenti M. Battaglia 15.15 Novità del trattamento del Carcinoma vescicale metastatico F. Morelli 13.00 Discussione Interattiva su Carcinoma della Vescica: diagnosi precoce e riduzione delle recidive: utilizzo della ricerca nella prevenzione 15.30 Discussione Interattiva sul Carcinoma della Vescica: opzioni terapeutiche nella malattia non muscolo-invasiva e nella malattia avanzata Conduttori: V. Adamo - M. Gallucci - G. Savoca Conduttori: M. Battaglia - D. Ientile - C. Magno 13.15 Light Lunch III SESSIONE 15.45 - 18.30 II SESSIONE 14.00 - 16.15 Carcinoma del Rene Carcinoma della Vescica Dalla Chirurgia alla farmacoterapia Opzioni terapeutiche nella malattia non muscolo-invasiva e nella malattia avanzata. Gestione del paziente con neoplasia vescicale da parte delle aziende ospedaliere Moderatori: G. De Grande - A. Russo Moderatori: V. Adamo - M. Galluci - G. Savoca 15.45 Sorveglianza attiva delle piccole masse A. Volpe 14.00 Trattamento endoscopico della malattia non muscolo invasiva R. Leonardi 16.00 Nefrectomia Citoriduttiva nella Malattia Avanzata: Ha Ancora un Ruolo? A. Saita 14.15 Chemio ed immunoprofilassi endovescicale: quando, come M. Picciotto 16.15 Chirurgia organo - sparing. Indicazioni e limiti M. Carini Castello della Zisa SABATO - 7 NOVEMBRE 2015 16.30 Nuovi Farmaci e Targets Emergenti nel Trattamento del CA Renale in Fase Avanzata 08.30 Lettura Magistrale Presenta: D. Di Trapani “Nutrizione e Cancro” G. Crepaldi D. Giuffrida 16.45 Esiste una Sequenza Ottimale nel Trattamento della Malattia Metastatica? E. Naglieri IV SESSIONE 09.00 - 15.00 17.00 Come valutare correttamente la risposta al trattamento nella malattia metastatica? G. Badalamenti 17.17 Discussione Interattiva: dalla Chirurgia alla Farmaco Terapia Conduttori: M. Carini - G. De Grande - A. Russo 17.30 Lettura Magistrale Presenta: N. Borsellino “Il Dolore nei Pazienti con Tumori Uro - Genitali: Cardine della Strategia (… e non Ultima Spiaggia)” S. Mercadante Carcinoma della Prostata La “Cala” Epidemiologia, ricerca, prevenzione e diagnostica Moderatori: B. Agostara – S. Cimino 09.00 Registri tumore della prostata: esperienze internazionali S. Maggi 09.15 … e in Italia? Cosa c’è di nuovo?: l’esperienza dello studi Pros-IT A. Porreca 09.30 Patologia molecolare della prostata: attualità in tema di genetica integrata, passo avanti nella prevenzione? E. Repetti 09.45 Ricerca di base: dai modelli murini alle implicazioni cliniche sull’uomo E. Di Trapani 10.00 Riscontri istologici del trattamento farmacologico della Flogosi V. Favilla 10.15 Dalla Flogosi all’Ipertrofia Prostatica Benigna e al Carcinoma della Prostata è possibile la prevenzione? A. Palmieri 10.30 Biopsia prostatica con ausilio di RMN multi – parametrica A. Salvaggio Teatro Politeama 10.45 Magnetic Resonance Imagine /Ecografia trans-rettale fusion prostate biopsy P. Pepe 11.00 Biopsia Ecoguidata V. Scattoni 11.15 Discussione: Dalla epidemiologia alla diagnosi precoce Conduttori: B. Agostara - G. Martorana - A. Porreca 13.00 Qualità della vita, supporto psicologico e aspettative sessuali A. Fabrizi 13.15 Chirurgia protesica peniena dopo prostatectomia radicale B. Giammusso Giardino inglese Carcinoma della Prostata 13.30 Discussione Interattiva: Quindi cosa facciamo del tumore a basso rischio. Come trattiamo le alterazioni funzionali postoperatorie A. Bocciardi - A. Fabrizi Dopo la diagnosi 13.45 Light Lunch V SESSIONE 11.15 - 14.00 Moderatori: I. Fazio - V. Serretta 11.15 Stratificazione del rischio nel tumore della prostata W. Artibani 11.30 Sorveglianza attiva: protocollo italiano G. Albo 11.45 Sorveglianza attiva: problematiche medico legali e consenso informato P. Procaccianti 12.00 Conseguenze cliniche della sorveglianza attiva A. Bocciardi 14.30 Tavola Rotonda: La Scelta della Terapia Ormonale Moderatori: L. Blasi - M. Ruoppolo 14.45 Quando Iniziare? R. Damiano 15.00 Agonisti, Antagonisti o Blocco Androgenico Totale? F. Ferraù 15.15 Intermittente o Continua? V. Serretta 15.30 Quali Effetti Collaterali? M. Caruso 12.15 Surgical treatment in locally advanced disease B. Guilloneau 12.30 Radioterapia, brachiterapia (nel trattamento primario e nelle recidive) A. Bossi 15.45 Discussione Interattiva: Cosa faccio io? Conduttori: L. Blasi - R. Damiano - M. Ruoppolo 16.00 Lettura Magistrale su “Dal CHAARTEED allo STAMPEDE: come cambia il ruolo della chemioterapia nel carcinoma prostatico” Presenta: C. Magno Speaker: G. Carteni 12.45 Disfunzione erettile e trattamento A. Salonia Porta Felice FACULTY VI SESSIONE 16.30 - 18.00 Carcinoma della Prostata Carcinoma Metastatico Moderatori: V. Gebbia - C. Pavone 16.30 Le nuove terapie nel Trattamento del Carcinoma Prostatico Castrate-Resistant F. Verderame 16.45 Come scegliere la corretta sequenza dei nuovi farmaci nel trattamento del carcinoma prostatico castrate-resistant? M. R. Valerio 17.00 Il Controllo degli Eventi Scheletrici nel Paziente con Tumore alla Prostata Metastatico alle Ossa F. Fulfaro 17.15 Discussione Interattiva su tumore alla Prostata Metastatico in Fase Castrate – Resistant Conduttori: V. Gebbia - F. Ferraù - C. Pavone 17.30 Take Home Message e Compilazione Questionario ECM I Quattro Canti V. Adamo (Me) B. Agostara (Pa) G. Albo (Mi) F. Aragona (Pa) W. Artibani (Vr) G. Badalamenti (Pa) M. Battaglia (Ba) L. Blasi (Pa) A. Bocciardi (Mi) A. Bossi (Parigi) A. Butera (Ag) M. Carini (Fi) G. Carteni (Na) M. Caruso (Ct) S. Cimino (Ct) G. Crepaldi (Pd) R. Damiano (Cs) G. De Grande (Sr) E. Di Trapani (Parigi) A. Fabrizi (Roma) G. Fellegara (Mi) V. Favilla (Ct) I. Fazio (Pa) F. Ferraù (Taormina) F. Fulfaro (Pa) M. Gallucci (Roma) V. Gebbia (Pa) B. Giammusso (Ct) D. Giuffrida (Ct) V. Grazioli (Mi) B. Guilloneau (Parigi) D. Ientile (Pa) R. Leonardi (Ct) S. Maggi (Pd) C. Magno (Me) P. Martino (Bari) G. Martorana (Bo) S. Mercadante (Pa) M. Midiri (Pa) F. Morelli (S. G. Rotondo) E. Naglieri (Bari) A. Palmieri (Na) C. Pavone (Pa) P. Pepe (Pa) M. Picciotto (Me) A. Porreca (Abano Terme) P. Procaccianti (Pa) E. Repetti (Mi) M. Rinella (Pa) M. Ruoppolo (Ag) A. Russo (Pa) A. Saita (Ct) A. Salvaggio (Pa) G. Savoca (Pa) A. Salonia (Mi) V. Scattoni (Mi) V. Serretta (Pa) F. Scaglione (Mi) M. Spada (Cefalù) M. R. Valerio (Pa) F. Verderame (Pa) A. Volpe (No) SPONSORS PATROCINI GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR GOIM GRUPPO ONCOLOGICO ITALIA MERIDIONALE ALTRI SPONSOR Chiesa del Gesù o Casa Professa L’Opera dei Pupi Chiesa Santa Caterina Palermo, Capoluogo della Sicilia, è una delle città più belle d’Italia dove convivono splendore e decadenza. Una città caotica, frenetica, per certi versi difficile, ma allo stesso tempo affascinante e interessante da attrarre turisti provenienti da tutto il mondo. Tra palazzi arabeggianti, ricordi normanni, castelli bizantini, dimore rinascimentali, e barocche è impossibile non avere voglia di visitarla. Molti degli edifici del centro storico risalgono al periodo in cui la Sicilia si trovava sotto il Regno Normanno, nonostante le chiare influenze arabe, bizantine e spagnole. Esempi significativi sono la Cattedrale, la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Palermo è stato un importante emirato arabo, diventando una delle città più importanti del XII secolo sotto i Normanni. La sua storia e la sua posizione geografica ne fanno una città di grande fascino. La troviamo situata in un’area panoramica (la celebre Conca d’oro) circondata da un suggestivo semicerchio di montagne e colline e arricchita da un onnipotente mare e mite clima. Fondata dai fenici con il nome di Ziz venne ribattezzata dai Greci con il nome di Panormos. Raggiunse il massimo splendore durante la denominazione araba, quando divenne una delle città più ricche del Mediterraneo, definita anche “Città delle delizie” per i suoi giardini, moschee ed eleganti palazzi. Dopo essere stata conquistata dai normanni, alla guida dei conti d’Altavilla, artisti, architetti e maestri di diverse culture diedero vita ad uno stile storico unico, lo stile arabonormanno di Sicilia. Nella metà del XIX sec. Palermo divenne una delle città leader del successo dei Mille Patrioti guidati da Giuseppe Garibaldi, contribuendo alla nascita dell’Unità d’Italia. La Palermo di oggi testimonia il suo ricco passato: da mosaici bizantini agli edifici barocchi ,ai piaceri culinari della tradizione araba dei mercati di La Vucciria e Ballarò, senza tralasciare chiese medievali e musei. La storia suggestiva della città rimane parte integrante della vita quotidiana dei suoi abitanti. Vicoli, stradine e mercati si intersecano tra i vecchi quartieri. Tra le principali attrazioni turistiche ricordiamo: la cattedrale, Chiesa di Santa Cita, Oratorio del Rosario di Santa Cita, la Chiesa della Martorana, la Chiesa di san Domenico, le catacombe dei cappuccini, Palazzo Abatellis, Palazzo della Zisa e la Cuba, il museo dei Pupi Siciliani, i mercati storici ed i siti archeologici. Ultimi non per importanza, Palermo ospita il teatro Massimo, il maggiore edificio teatrale lirico d’Italia e bellissimo esempio di art noveau ed il Teatro Politeama. Chiesa San Giovanni degli Eremiti Salone rosso - Palazzo Butera Cristo Pantocratore - Duomo di Monreale