UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico 2015 - 2016, I ° semestre Esercitazione (prima parte del programma), 30.10.2015. PARTE A) 1.Nell’ ambito del modello di Solow con progresso tecnologico “labor augmenting”, si definisca il concetto di “numero effettivo di lavoratori”. 2.Quando in una piccola economia il tasso di inflazione è minore rispetto al resto del mondo, che cosa accade al tasso di cambio nominale della valuta di quell’economia? 3. In un modello di economia chiusa, definite e spiegate la condizione di equilibrio sul mercato dei mezzi mutuabili. 4. Dato un tasso di deprezzamento del capitale pari a “ δ “ ed un tasso di crescita della popolazione pari a “n”, si definisca il concetto di regola aurea nel modello di Solow senza progresso tecnologico. 5. Quando in una piccola economia aperta aumenta la spesa pubblica, che cosa accade al risparmio nazionale? 6. Definite i seguenti concetti: (i) (ii) deflusso di capitali verso l’ estero; saldo commerciale; spiegate la relazione tra questi concetti e la domanda e l’ offerta di valuta nazionale sui mercati valutari internazionali. 7. La teoria quantitativa della moneta implica: a. che il valore del PIL reale dipenda dallo stock di moneta “M” in circolazione; b. che il valore del PIL nominale dipenda dallo stock di moneta “M” in circolazione; c. che il valore dello stock di moneta “M” dipenda dal livello del PIL reale; d. che non ci sia alcuna relazione tra livello dei prezzi “P” e quantità di moneta; e. nessuna delle relazioni di cui sopra. 8. Definite il tasso di cambio reale ed il tasso di cambio nominale e spiegate la relazione tra i due. 9. Un agricoltore raccoglie un quintale di grano e lo vende al mulino ad “20” centesimi al chilo. Il mulino trasforma il grano in un quintale di farina che viene venduta ad un panificio a “90” centesimi al chilo. Il panificio trasforma la farina in centoventi chili di pane che vende ai consumatori a “1,50” euro al chilo. Qual’ è il valore aggiunto generato in ciascuno dei tre passaggi? A quanto ammonta il valore aggiunto complessivo, ossia il contributo di questa filiera al PIL nazionale? 10.Qual’ è l’ effetto di una diminuzione della domanda interna di beni d’investimento sul tasso di cambio reale? PARTE B) 1. Considerate un’ economia aperta descritta dal seguente sistema di equazioni Y = C + I + G + NX Y = 5500 G = 1500 T = 1500 C = 250 + 0,75 (Y - T) I = 1000 - 50 r NX = 500 - 500 ε r=r*=5 (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) Determinate: a) Il livello di risparmio nazionale, l’ investimento interno, il saldo commerciale ed il tasso di cambio di equilibrio. b) Si suppone che ci sia un aumento della spesa pubblica che aumenta a “2000”. Qual’ è l’effetto su risparmio nazionale, investimento interno, saldo commerciale e tasso di cambio di equilibrio? Spiegate, da un punto di vista economico, i risultati che avete raggiunto. c) Supponete invece che ci sia un aumento del tasso di interesse mondiale, che aumenta da “5” a “10”. Qual’ è in questo caso l’ effetto su risparmio nazionale, investimento interno, saldo commerciale e tasso di cambio di equilibrio? Spiegate, da un punto di vista economico, i risultati che avete raggiunto. 2. Considerate un’ economia caratterizzata dalla seguente funzione di produzione aggregata, α Yt = AKt Lt 1- α dove, “A > 0”, è un parametro costante, “Lt” è la quantità di lavoro impiegata, “Kt” la quantità di capitale, e “Yt” il ”PIL” prodotto. Assumete che il saggio di risparmio sia pari ad “s ε (0; 1)” e che il tasso di deprezzamento del capitale sia pari a “δ”. a) Determinate la funzione di produzione per occupato. b) Ipotizzando che la popolazione cresca ad un tasso “n > 0”, determinate: i. Il livello di capitale di stato stazionario. ii. Il livello di reddito pro-capite di stato stazionario. iii. Il tasso di crescita del capitale pro-capite “Kt” nella fase di transizione allo stato stazionario. c) Ipotizzate che il capitale di stato stazionario sia inferiore al livello aureo di capitale pro-capite. Che cosa occorrerebbe stimolare per aumentare il livello di consumo pro-capite raggiungibile in stato stazionario? Perche? Sono gradite le segnalazioni di eventuali errori e/o integrazioni; agli studenti, tutti, auguro buon lavoro, G.B.Becugna. Ricevimento studenti: nelle date ed orari indicati sul sito www.macroeconomia.uniss, c/o DiSea, Sassari, Via Torre Tonda n. 34. Resto disponibile per quanto possa servire ([email protected]).