programma preventivo di storia

annuncio pubblicitario
I.P.S.S.S. “E. DE AMICIS”- ROMA
Programmazione preventiva di Storia
Classe III E Odontotecnico
- A.S. 2013-2014
Prof. Ginestra Gigliotti
UNITA’ DI APPRENDIMENTO 1 : L’ETA’ MEDIEVALE DALLE ORIGINI ALLA CRISI DEL
TRECENTO
U. D. 1 : il medioevo : civiltà e cultura
U. D. 2 : la peste nera e il crollo dell’ economia europea
U D . 3: La crisi dei poteri universali
PREREQUISITI DI ACCESSO ALL’UNITA’ DI APPRENDIMENTO :
Conoscere i momenti fondamentali della storia tardo-antica
Possedere gli strumenti fondamentali per lo studio della Storia
CONOSCENZE
Saper dare una definizione di : medioevo, feudalesimo, Papato, Impero, Comune, potere spirituale,
potere temporale
ABILITA’ / CAPACITA’
Comprender il processo che porta alla crisi dei poteri universalistici (papato e Impero)
Utilizzare in modo consapevole le espressioni “Potere temporale” e “potere spirituale”
COMPETENZE
Spiegare i tratti della civiltà romano-germanica e di quella araba
Analizzare il processo che ha portato alla nascita del Sacro romano Impero
Analizzare le cause della crisi dei poteri universali nel XIV secolo
OBIETTIVI MINIMI
Conoscere l’origine del potere temporale della Chiesa
Conoscere l’origine del fenomeno comunale
Conoscere le concause che hanno determinato la crisi del trecento
UNITA’ DI APPRENDIMENTO 2 : L’EUROPA DELLE MONARCHIE NAZIONALI E DELLE
SIGNORIE
U. D 1 : La formazione delle monarchie nazionali
U.D.2 : L’Italia fra il XIV e il XV secolo
U.A.3 : L’età umanistico-rinascimentale
PREREQUISITI DI ACCESSO ALL’UNITA’ DI APPRENDIMENTO :
Conoscere le caratteristiche del Feudalesimo
Conoscere i motivi della crisi dei poteri universalistici
Conoscere le caratteristiche dell’organizzazione comunale
CONOSCENZE
Saper dare una definizione dei seguenti concetti : Stato, nazione, Signoria, Principato
Conoscere le vicende degli Stati italiani fra XIV e XV secolo
Identificare le cause della Guerra dei Cent’ anni in Europa
Conoscere la situazione oltre i confini dell’Europa : Mosca, Bisanzio, Impero ottomano
ABILITA’ / CAPACITA’
Analizzare il fenomeno della nascita dei primi Stati Nazionali europei
COMPETENZE
Spiegare i tratti principali della civiltà umanistico-rinascimentale in Italia
Analizzare il processo che in Italia ha portato al passaggio dai Comuni alle Signorie
OBIETTIVI MINIMI :
Saper dare una definizione di Stato, nazione, Signoria
Conoscere le vicende degli Stati italiani nel XIV e XV secolo
Conoscere il processo di formazione delle grandi monarchie nazionali europee
UNITA’ DI APPRENDIMENTO 3 : LE SCOPERTE GEOGRAFICHE E LA NASCITA DEL
CAPITALISMO
U.A. 1 : Le grandi scoperte e gli imperi coloniali
U.A. 2 : Le origini del capitalismo e dello Stato moderno
U.A. 3 : La situazione politica in Europa tra XV e XVI secolo
PREREQUISITI DI ACCESSO ALL?UNITA’ DI APPRENDIMENTO :
Conoscere il processo di formazione ed i caratteri costitutivi delle monarchie nazionali
Europee del XV secolo
Conoscere gli elementi caratteristici
Della cultura e dell’economia europea del Rinascimento
CONOSCENZE
Saper dare una definizione dei seguenti concetti : colonialismo, capitalismo, rivoluzione dei prezzi
Spiegare la differenza fra scoperta e conquista
Illustrare le tappe principali della stori politica europea della prima metà del Cinquecento
ABILITA’ / CAPACITA’
Sviluppare una mentalità aperta alla diversità etnica e culturale
COMPETENZE
Analizzare le conseguenze economiche, politiche e sociali delle scoperte geografiche
Valutare il ruolo dell’Impero Universale di Carlo V in un quadro di ascesa degli Stati nazionali
OBIETTIVI MINIMI
Conoscere le principali tappe della storia politica europea del Cinquecento
UNITA’ DI APPRENDIMENTO 4 : LA RIFORMA PROTESTANTE E LE GUERRE DI
RELIGIONE
U.A.1 : La Riforma protestante
U.A.2 : L’Europa fra riforma e Controriforma
U.A.3 : Spagna, Inghilterra e Francia nella Seconda metà del Cinquecento
PREREQUISITI DI ACCESSO ALL’ UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Conoscere gli eventi fondamentali della vita politica e culturale europea dei decenni conclusivi del
Xv secolo
Conoscere le caratteristiche del Rinascimento italiano
CONOSCENZE
Saper dare una definizione dei seguenti concetti : Riforma, Controriforma, Inquisizione
Identificare le componenti religiose, sociali e politiche della riforma luterana
Illustrare la situazione politica in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento
ABILITA’ / CAPACITA’
Utilizzare in modo consapevole le espressioni : assolutismo, libertà di culto, tolleranza
Saper individuare i principali nessi fra politica, religione, società ed economia
COMPETENZE
Confrontare le istanze di Riforma della Chiesa protestante e di quella cattolica
Individuare i principali collegamenti fra politica, religione e società nella seconda metà del XVI
secolo
OBIETTIVI MINIMI
Conoscere in generale la storia dell’età della Riforma e Controriforma
UNITA’ DI APPRENDIMENTO 5 : Il SEICENTO EUROPEO FRA CRISI E RIVOLUZIONI
U.D.1 : L’Italia del Sieicento
U.D. 2 : La Francia di Richelieu e la Guerra dei Trent’Anni
U.D. 3 : La cultura del Seicento e la rivoluzione scientifica
PREREQUISITI DI ACCESSO ALL’UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Conoscere le conseguenze delle esplorazioni europee dei XV e XVI secolo
Conoscere le caratteristiche fondamentali dell’economia europea del XV e XVI secolo
CONOSCENZE Saper dare una definizione dei seguenti concetti : giusnaturalismo, contrattualismo,
metodo scientifico-sperimentale
Conoscere le tematiche fondamentali della “rivoluzione scientifica”
ABILITA’ / CAPACITA’
Saper rintracciare nella discussione politica e filosofica del XVII secolo sui diritti individuali e la
tolleranza la genesi di un patrimonio ancora attuale
COMPETENZE
Analizzare il processo di origine dello Stato assoluto francese
Analizzare il processo di origine della monarchia parlamentare inglese
Comprendere le ragioni geopolitiche della frammentazione politica, geografica, culturale del nostro
paese, viste come impedimento all’unità fino al XIX secolo
LEZIONI
Frontale/partecipata
STUMENTI / METODOLOGIA
Uso del manuale in adozione ; letture di testi critici ; analisi di fonti di diversa tipologia;
visione di videocassette
VERIFICHE
Orali ; scritte (in itinere, sommative a fine modulo ; test a risposta chiusa ; prove semistrutturate).
Il tutto per verificare l’acquisizione, da parte dello studente, delle conoscenze, abilità e competenze
programmate).
VALUTAZIONE
VEDERE GRIGLIE ALLEGATE ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
CITTADINANZA E COSTITUZIONE (competenza annuale)
1) I DIRITTI FONDAMENTALI
Il Diritto alla vita
La pena di morte
L’integrità della persona
La libertà personale
Il diritto alla privacy
La libertà di espressione
La libertà di religione
Il diritto di associazione
Uguaglianza formale e uguaglianza sostanziale
La parità dei sessi
Il diritto alla famiglia
Il diritto alla salute
2) I DIRITTI POLITICI
Democrazia indiretta e diritto di voto
Democrazia diretta : il referendum
Scarica