Malattie del Cuore
Corso di Laurea in Chimica
e Tecnologia Farmaceutiche
Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert
Spedali Riuniti, Livorno
1
Il Cuore
➢ Dimensioni
➢ Pesa
di “un pugno”
circa 300 gr.
➢ Pompa
circa 6000 lt/giorno
2
Il sistema cardiovascolare
Nei mammiferi il cuore è diviso in due metà (sinistra e destra) non
comunicanti tra loro, ognuna costituita da un atrio e da un ventricolo.
Sangue venoso dai tessuti >atrio
destro > ventricolo destro > arteria
polmonare > polmone
Vene polmonari > atrio sinistro
> ventricolo sinistro > circolo
sistemico.
3
Anatomia
Arterie e vene
Valvole
4
Anatomia
Il ventricolo sx ha una
sezione
trasversa
pressochè circolare, e
pareti più spesse del
ventricolo dx.
5
6
Miocardio = Muscolo Cardiaco
• Miocardio comune o di
lavoro
• Miocardio o sistema di
conduzione
7
8
Polarizzazione cellulare
Ca++
+
+
+
+
+
Pompa Na-K ATPasi dip + ------+
Na+
+ --------- +
+ ------------ +
Na+
K+
+ ------------ +
+
--------------+
-------------+ + ++
--------------------K+ Flusso da gradiente di
-------------concentrazione
9
10
Potenziali d’azione
Cellula di lavoro
Cellula segnapassi
11
Potenziali d’Azione Cardiaci
12
13
14
Tessuto Miocardico Specifico e Potenziale d’Azione
15
Corrente Pacemaker
La velocità della
depolarizzazione
spontanea
determina
la
frequenza
del
ritmo cardiaco.
16
REFRATTARIETA’ E
RISPOSTA CONTRATTILE
17
Diffusione dell’Impulso Attraverso il
Miocardio Specifico
Nodo del Seno
Atrio
sinistro
Atrio
sinistro
Branca Sinistra
Atrio destro
Nodo AV
Fascio di His
Ventricoli
Branca destra
18
Il ciclo cardiaco – la sequenza
Destro
Sinistro
Sistole = contrazione
Delay
diastole
Delay
diastole
Diastole = rilassamento
Gli atri sono camere relativamente piccole che danno una
piccola spinta di sangue ai ventricoli
19
Emodinamica
Normale
Sistole
Atrial
e
Pressione (mm Hg)
12
0
10
0
8
0
6
0
4
0
1
0
Fase di
Eiezione
Ventricolar
e
Contrazione
Rilassamento
Isovolumetric
Isovolumetric
a
o
Riempimento
Ventricolare
La valvola semilunare si chiude
La valvola semilunare si apre
la Valvola
AV
si chiude
Pressione
arteriosa
la Valvola
AV
si apre
Pressione
ventricol.
0
R
Q
Tempo approx
Elettrocardiogram
.
T
P
T1
S
Sistole
Sistole
Atrial
Ventricolar
e
e
0
0.
0.
0.
0.
1
2
3
4
Curva della pressione
T2
Toni cardiaci
Diastol
e
0.
5
0.
6
0.
7
0.
8
20
21
22
“Dizionario”Cardiologico
•Precarico:
l’entità di allungamento della fibra
muscolare prima della contrazione (dipende dal
riempimento ventricolare (volume telediastolico:
EDV) •E’
in correlazione con la pressione atriale
•Il
determinante più importante del precarico è il
ritorno venoso
23
Meccanismo di Frank Starling
24
Legge di Frank – Starling
•Illustra
la relazione tra “allungamento” delle fibre
e forza di contrazione e quindi tra gettata
sistolica e riempimento diastolico (pressione
atriale.)
25
“Dizionario”Cardiologico
Contrattilità: capacità “intrinseca del muscolo
cardiaco di sviluppare forza per una data entità
di allungamento della fibra muscolare.
26
Meccanismo di Frank Starling
27
“Dizionario”Cardiologico
•Postcarico: la forza contro cui il ventricolo deve
contrarsi (pressione arteriosa). •Per
il ventricolo sinistro è la pressione aortica
•Per
il ventricolo dx è la pressione polmonare
28
Postcarico e Velocità di
Accorciamento
29
Volumi Cardiaci
•EDV= Volume Telediastolico = quantità di sangue
raccolto nel ventricolo durante la diastole
•ESV = Volume Telesistolico = quantità di sangue
rimante al termine della sistole
•SV = Gettata Sistolica = Volume Telediastolico
(EDV) – Volume Telesistolico (ESV)
30
Stroke Volume (SV) = Gittata Sistolica
•Dipende da 3 fattori: Precarico, Postcarico e Contrattilità
•Precarico è la quantità di sangue di cui il ventricolo è
riempito e quindi dispone
• Postcarico è la pressione arteriosa contro cui il ventricolo
si contrae.
•Contrattilità è la forza che il muscolo può produrre per
una determinata lunghezza
•Questi fattori determinano la quantità di sangue pompata
ad ogni sistole.
31
Heart Rate (HR) Frequenza Cardiaca
La Frequenza Cardiaca è proporzionale alla Portata
Cardiaca
•Nell’adulto a riposo: 60-100 bpm Un aumento dell’attività parasimpatica tramite i recettori
colinergici M2 nel cuore ridurrà la frequenza cardiaca
Un aumento dell’attività simpatica tramite i recettori
adrenergici B1 e B2 nel cuore aumenterà la frequenza
cardiaca
32
Cardiac Output = Portata Cardiaca
Portata Cardiaca (CO) è il volume di sangue pompato
per unità di tempo (min’)
•CO = SV x HR
•Dove:
•CO= Portata Cardiaca in L/min (normale ~5 L/min)
•SV (Stroke Volume) Gittata Sistolica per battito
•HR (Frequenza Cardiaca) numero di battiti/minuto
33
Preload = Precarico
Afterload = Postcarico
34
Il cuore da i numeri
35
36
37
Le Arterie Coronariche
38
Le Arterie Coronariche
Aorta
Tronco
Comune
Circonflessa
Coronaria
Destra
Discendente
Anteriore
39
Flusso Coronarico
C.
sin
300
200
(ml/min)
C.dx
100
0
Sistol
e
Diastol
e
A.C. Guyton, MD from Textbook of Medical Physiology, Sixth Edition, 1981,
W.B. Saunders Company
40
Intramyocardial Pressure
(mmHg)
Flusso Coronarico
Systole Diastole
150
100
50
0
Arterial Blood 12
0
Pressure
10
0
80
Left Coronary
Blood Flow
Left Ventricular Pressure
(mmHg)
150
100
50
Right Coronary
Blood Flow
Zero Flow
0
41
Fattori determinanti l’apporto e
la richiesta di O2 miocardico
Apporto
Anatomia delle coronarie
Pressione diastolica
Durata della diastole
MVO2
Estrazione dell’O2
HBG
PaO2
Richiesta
Frequenza
Postcarico
Precarico
Contrattilità
42
Malattie del Cuore
•Malattie congenite
•Malattie dei vasi coronarici (Cardiopatia ischemica):
•Infarto miocardico acuto
•Angina pectoris
•Morte cardiaca improvvisa
•Malattie “elettriche” (aritmie)
•Malattie delle valvole (stenosi ed insufficienze)
•Malattie del muscolo cardiaco (Miocarditi, Cardiomiopatie)
•Malattie del pericardio (acute e croniche)
43
Malattie del Cuore
• Le
malattie cardiovascolari rappresentano la principale
causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili
del 44% di tutti i decessi.
• La
cardiopatia ischemica è la prima causa di morte in
Italia, rendendo conto del 28% di tutte le morti.
(Fonte: Centro Nazionale di Epidemiologia, Prevenzione e Promozione
della salute – Istituto Superiore di Sanità Roma)
44