Esercitazione di Magnetostatica Indicare la lettera corrispondente alla risposta corretta. Domanda n1: Il lavoro compiuto dalla Forza di Lorentz (F=q v×B) su una carica elettrica q che si muove con velocita' v in un campo magnetico B e': (c) proporzionale a q (a) nullo (e) proporzionale a B (b) dipende dal percorso (d) F/∆ (f) proporzionale a v ∆x Domanda n2: Una bobina con 2000 avvolgimenti e' lunga 60 cm ed ha un diametro di 2,0 cm. Se e' attraversata da una corrente di 5,0 A, qual e' il campo magnetico all'interno della bobina? (la permeabilita' magnetica nel vuoto e' µ0=4π 10-7 Tm/A) (c) 10 T (e) 20 T (a) 200 T (b) 100 T (d) 0,021 T (f) 8 T Domanda n3: Un elettrone entra con velocità di modulo 6⋅107 m/s in una regione di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme di modulo B=0,1 T e perpendicolare alla direzione dell’elettrone. Qual è il raggio della traiettoria percorsa dall’elettrone? (per l’elettrone: massa=9,1⋅10-31 kg, carica=-1,6⋅10-19 C) (a) 1,2 m (c) 0,5 cm (e) 1 cm (b) 24 mm (d) 3,4 mm (f) 12 mm Domanda n4: Se un protone transita ad una distanza d da un filo percorso da una corrente i, con velocità antiparallela alla corrente, esso risente di una forza magnetica che (a) lo attrae verso il filo (c) è nulla (e) lo respinge dal filo (b) lo fa muovere lungo (d) lo fa ruotare intorno (f) lo fa oscillare il filo al filo Domanda n5: Qual è l’origine del campo magnetico statico? (a) Masse in moto (c) Il nucleo della Terra (b) Correnti in moto (d) Cariche in moto (e) Cariche in moto circolare uniforme (f) Cariche statiche Domanda n6: Un fascio di particelle (ciascuna di carica q= –2e ed energia cinetica pari a 4⋅10-13 J) entra in una regione di campo magnetico B uniforme ortogonale alla velocità delle particelle stesse, e viene deflesso. Il raggio di curvatura del fascio è pari a 20 cm e l’intensità del campo magnetico è di 1,5 T. Quanto vale la massa delle particelle che costituiscono il fascio? (c) 11,52⋅10-27 kg (e) 158,1⋅10-27 kg (a) 1,82⋅10-31 kg (b) 2,34⋅10-24 kg (d) 3,34⋅10-27 kg (f) 53,34⋅10-27 kg Domanda n7: Se una particella carica si muove in un campo magnetico, può variare la sua energia cinetica? (a) Si, ma senza (c) Si, ma solo quando (e) Dipende dall’intensità cambiare direzione cambia direzione del campo magnetico (b) No, mai (d) Si, se la carica è (f) Si, se il campo è positiva uniforme Domanda 8: Quando gli ioni potassio (K+) attraversano la membrana cellulare passando per un canale ionico, essi acquisiscono una velocità di circa 10-2 m/s. Quanto vale la massima forza dovuta al campo magnetico terrestre (B=0,5⋅10-4 T) su uno ione K+? (a) 0 (c) 3⋅10-25 N (e) 1,5⋅10-28 N (b) 2⋅10-13 N (d) 8⋅10-26 N (f) 5,2⋅10-16 N Domanda n9: Quanta corrente bisogna far scorrere in un solenoide con 25 spire per centimetro affinché nella sua parte centrale si generi un campo magnetico approssimativamente uniforme di intensità 7,8⋅10-5 T ? (µ0 =4π⋅10-7 T⋅m/A) (a) 120 A (c) 3 mA (e) 25 mA 3 -2 (f) 5,2 A (b) 2⋅10 A (d) 8⋅10 A Domanda 10: Una particella carica si muove in un campo magnetico. (i) Può accelerare? (ii) Può variare la sua energia cinetica? (a) (i) si - (ii) no (c) (i) si - (ii) si (e) (i) no - (ii) no (b) (i) mai - (ii) può solo (d) (i) si - (ii) può solo (f) (i) si - (ii) può solo diminuire diminuire aumentare Soluzioni Domanda n1: Il lavoro compiuto dalla Forza di Lorentz (F=q v×B) su una carica elettrica q che si muove con velocita' v in un campo magnetico B e': (c) proporzionale a q (a) nullo (e) proporzionale a B (b) dipende dal percorso (d) F/∆ (f) proporzionale a v ∆x Domanda n2: Una bobina con 2000 avvolgimenti e' lunga 60 cm ed ha un diametro di 2,0 cm. Se e' attraversata da una corrente di 5,0 A, qual e' il campo magnetico all'interno della bobina? (la permeabilita' magnetica nel vuoto e' µ0=4π 10-7 Tm/A) (c) 10 T (e) 20 T (a) 200 T (b) 100 T (d) 0,021 T (f) 8 T Domanda n3: Un elettrone entra con velocità di modulo 6⋅107 m/s in una regione di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme di modulo B=0,1 T e perpendicolare alla direzione dell’elettrone. Qual è il raggio della traiettoria percorsa dall’elettrone? (per l’elettrone: massa=9,1⋅10-31 kg, carica=-1,6⋅10-19 C) (a) 1,2 m (c) 0,5 cm (e) 1 cm (b) 24 mm (d) 3,4 mm (f) 12 mm Domanda n4: Se un protone transita ad una distanza d da un filo percorso da una corrente i, con velocità antiparallela alla corrente, esso risente di una forza magnetica che (a) lo attrae verso il filo (c) è nulla (e) lo respinge dal filo (b) lo fa muovere lungo (d) lo fa ruotare intorno (f) lo fa oscillare il filo al filo Domanda n5: Qual è l’origine del campo magnetico statico? (a) Masse in moto (c) Il nucleo della Terra (b) Correnti in moto (d) Cariche in moto (e) Cariche in moto circolare uniforme (f) Cariche statiche Domanda n6: Un fascio di particelle (ciascuna di carica q= –2e ed energia cinetica pari a 4⋅10-13 J) entra in una regione di campo magnetico B uniforme ortogonale alla velocità delle particelle stesse, e viene deflesso. Il raggio di curvatura del fascio è pari a 20 cm e l’intensità del campo magnetico è di 1,5 T. Quanto vale la massa delle particelle che costituiscono il fascio? (a) 1,82⋅10-31 kg (c) 11,52⋅10-27 kg (e) 158,1⋅10-27 kg (b) 2,34⋅10-24 kg (d) 3,34⋅10-27 kg (f) 53,34⋅10-27 kg Domanda n7: Se una particella carica si muove in un campo magnetico, può variare la sua energia cinetica? (a) Si, ma senza (c) Si, ma solo quando (e) Dipende dall’intensità cambiare direzione cambia direzione del campo magnetico (b) No, mai (d) Si, se la carica è (f) Si, se il campo è positiva uniforme Domanda 8: Quando gli ioni potassio (K+) attraversano la membrana cellulare passando per un canale ionico, essi acquisiscono una velocità di circa 10-2 m/s. Quanto vale la massima forza dovuta al campo magnetico terrestre (B=0,5⋅10-4 T) su uno ione K+? (a) 0 (e) 1,5⋅10-28 N (c) 3⋅10-25 N (b) 2⋅10-13 N (d) 8⋅10-26 N (f) 5,2⋅10-16 N Domanda n9: Quanta corrente bisogna far scorrere in un solenoide con 25 spire per centimetro affinché nella sua parte centrale si generi un campo magnetico approssimativamente uniforme di intensità 7,8⋅10-5 T ? (µ0 =4π⋅10-7 T⋅m/A) (a) 120 A (c) 3 mA (e) 25 mA 3 -2 (f) 5,2 A (b) 2⋅10 A (d) 8⋅10 A Domanda 10: Una particella carica si muove in un campo magnetico. (i) Può accelerare? (ii) Può variare la sua energia cinetica? (a) (i) si - (ii) no (c) (i) si - (ii) si (e) (i) no - (ii) no (b) (i) mai - (ii) può solo (d) (i) si - (ii) può solo (f) (i) si - (ii) può solo diminuire diminuire aumentare