ITA-LAT-ST-GEO - 1-2LS

annuncio pubblicitario
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA – a.s. 2013/2014
Classe: I Linguistico
Disciplina : Storia
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: IL MESTIERE DELLO STORICO
UDA1: L’indagine storiografica, un lavoro di equipe.
UDA2: Tipologie di fonti, criteri di valutazione e capacità di interrogazione.
UDA 3: Il rapporto tra mito e storia e il valore soggettivo del racconto.
UDA 4: La motivazione dello storico come studio della mentalità.
MODULO 2 (CRONOLOGICO): DALLA PREISTORIA ALLA STORIA
UDA 1: Dal paleolitico all’età dei metalli e il cambiamento epocale dell’agricoltura.
UDA 2: Il controllo dell’acqua e lo sviluppo delle prime civiltà: sumeri, accadi e babilonesi.
UDA 3: Ebla delle meraviglie: il regno ritrovato.
UDA 4: Le fasi del mondo egiziano e il culto dei morti.
UDA 5: La scuola degli scribi e il ruolo dell’intellettuale nell’antichità.
MODULO 3 (CRONOLOGICO): IL MONDO GRECO DALL’EPOCA ARCAICA ALLE GUERRE PERSIANE
UDA 1: La civiltà cretese e la civiltà micenea a confronto. Il ruolo degli eroi
UDA 2: La nascita della polis, gli spazi simbolici e il valore della comunità.
UDA 3: Atene e Sparta: due sistemi sociali a confronto.
UDA 4: Il valore della libertà: le guerre persiane.
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: I Scientifico
Disciplina : Storia
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: IL MESTIERE DELLO STORICO
UDA1: L’indagine storiografica, un lavoro di equipe.
UDA2: Tipologie di fonti, criteri di valutazione e capacità di interrogazione.
UDA 3: Il rapporto tra mito e storia e il valore soggettivo del racconto.
UDA 4: La motivazione dello storico come studio della mentalità.
MODULO 2 (CRONOLOGICO): DALLA PREISTORIA ALLA STORIA
UDA 1: Dal paleolitico all’età dei metalli e il cambiamento epocale dell’agricoltura.
UDA 2: Il controllo dell’acqua e lo sviluppo delle prime civiltà: sumeri, accadi e babilonesi.
UDA 3: Ebla delle meraviglie: il regno ritrovato.
UDA 4: Le fasi del mondo egiziano e il culto dei morti.
UDA 5: La scuola degli scribi e il ruolo dell’intellettuale nell’antichità.
MODULO 3(CRONOLOGICO): IL MONDO GRECO DALL’EPOCA ARCAICA ALLE GUERRE PERSIANE
UDA1: La civiltà cretese e la civiltà micenea a confronto. Il ruolo degli eroi
UDA 2: La nascita della polis, gli spazi simbolici e il valore della comunità.
UDA 3: Atene e Sparta: due sistemi sociali a confronto.
UDA 4: Il valore della libertà: le guerre persiane.
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: I Scientifico
Disciplina : Geografia
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: ELEMENTI DI GEOGRAFIA FISICA (Un pianeta inquieto)
UDA1: Ambiente, territorio e le discipline di supporto alla geografia fisica.
UDA2: Litosfera e dinamica della terra: la tettonica a placche.
UDA 3: Gli elementi dell’idrosfera: il ciclo dell’acqua.
UDA 4: Atmosfera e climatologia - Elementi e fattori del clima.
MODULO 2: AMBIENTE SOCIALE E CITTADINANZA ATTIVA
UDA1: Demografia, popolazione, urbanistica (la varietà dei giudizi esprimibili sulla città).
UDA 2: Le religioni nel mondo: un parametro per capire meglio la società.
UDA 3: L’antropologia culturale e le differenze etniche: cosa intendiamo per cultura di un popolo.
UDA 4: Introduzione alla politica con una breve storia delle colonizzazioni antiche e recenti.
MODULO 3: I DOCUMENTI
UDA1: Come evitare gli sprechi dell’acqua – Ricerche per la tutela
UDA2: I ghiacciai si stanno sciogliendo – Effetto serra e surriscaldamento globale
UDA 3: La crescita della popolazione mondiale: l’impatto sul tenore di vita
UDA 4: I tanti volti di una città – La sfida di Venezia
UDA 5: Intervista a Martin Luther King: in cosa consiste la resistenza non violenta
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: I Linguistico
Disciplina : Geografia
Docente: Prof. Di Sante
ODULO 1: ELEMENTI DI GEOGRAFIA FISICA (Un pianeta inquieto)
UDA1: Ambiente, territorio e le discipline di supporto alla geografia fisica.
UDA2: Litosfera e dinamica della terra: la tettonica a placche.
UDA 3: Gli elementi dell’idrosfera: il ciclo dell’acqua.
UDA 4: Atmosfera e climatologia - Elementi e fattori del clima.
MODULO 2: AMBIENTE SOCIALE E CITTADINANZA ATTIVA
UDA1: Demografia, popolazione, urbanistica (la varietà dei giudizi esprimibili sulla città).
UDA 2: Le religioni nel mondo: un parametro per capire meglio la società.
UDA 3: L’antropologia culturale e le differenze etniche: cosa intendiamo per cultura di un popolo.
UDA 4: Introduzione alla politica con una breve storia delle colonizzazioni antiche e recenti.
MODULO 3: I DOCUMENTI
UDA1: Come evitare gli sprechi dell’acqua – Ricerche per la tutela
UDA2: I ghiacciai si stanno sciogliendo – Effetto serra e surriscaldamento globale
UDA 3: La crescita della popolazione mondiale: l’impatto sul tenore di vita
UDA 4: I tanti volti di una città – La sfida di Venezia
UDA 5: Intervista a Martin Luther King: in cosa consiste la resistenza non violenta
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: II Linguistico
Disciplina : Latino
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: METODO DI TRADUZIONE: COME COSTRUIRE E SCOMPORRE UN PERIODO
UDA1: Individuazione dei sintagmi e potenziamento dei complementi diretti e indiretti.
UDA 2: Esercizi di espansione logico-sintattica attraverso le nostre citazioni.
UDA 3: Congiunzioni coordinanti e subordinanti: il limite dell’invalicabilità.
UDA4: L’importanza del contesto (con conseguenti scelte lessicali) nel corso della traduzione.
MODULO 2: CAMPI SEMANTICI E RAGIONAMENTI ETIMOLOGICI (Dentro la storia delle parole)
UDA1: Simulare, mentire e inventare: tutte le sfumature della finzione.
UDA2: Il campo semantico del coraggio: una questione di cuore.
UDA 3: Prudenza, ingenuità o innocenza: come pre-videre le conseguenze dell’agire.
UDA4: A confronto i campi semantici della saggezza e della giustizia: in gioco la nostra libertà.
UDA5: Decidere, scegliere, stabilire: valutare per distinguere il certo dal probabile.
MODULO 3: L’ANALISI DEL PERIODO: CONFRONTO ITALIANO-LATINO
UDA1: Le completive infinitive e la consecutio temporum: il confronto con l’italiano.
UDA2: Le proposizioni relative: individuazione dell’antecedente e le peculiarità di qui, quae, quod.
UDA 3: Le proposizioni circostanziali: temporali, causali, cum narrativo, finali e consecutive.
UDA 4: Il participio e l’ablativo assoluto: un costrutto sciolto da legami.
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: II Scientifico
Disciplina : Latino
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: METODO DI TRADUZIONE: COME COSTRUIRE E SCOMPORRE UN PERIODO
UDA1: Individuazione dei sintagmi e potenziamento dei complementi diretti e indiretti.
UDA 2: Esercizi di espansione logico-sintattica attraverso le nostre citazioni.
UDA 3: Congiunzioni coordinanti e subordinanti: il limite dell’invalicabilità.
UDA4: L’importanza del contesto (con conseguenti scelte lessicali) nel corso della traduzione.
MODULO 2: CAMPI SEMANTICI E RAGIONAMENTI ETIMOLOGICI (Dentro la storia delle parole)
UDA1: Simulare, mentire e inventare: tutte le sfumature della finzione.
UDA2: Il campo semantico del coraggio: una questione di cuore.
UDA 3: Prudenza, ingenuità o innocenza: come pre-videre le conseguenze dell’agire.
UDA4: A confronto i campi semantici della saggezza e della giustizia: in gioco la nostra libertà.
UDA5: Decidere, scegliere, stabilire: valutare per distinguere il certo dal probabile.
MODULO 3: L’ANALISI DEL PERIODO: CONFRONTO ITALIANO-LATINO
UDA1: Le completive infinitive e la consecutio temporum: il confronto con l’italiano.
UDA2: Le proposizioni relative: individuazione dell’antecedente e le peculiarità di qui, quae, quod.
UDA 3: Le proposizioni circostanziali: temporali, causali, cum narrativo, finali e consecutive.
UDA 4: Il participio e l’ablativo assoluto: un costrutto sciolto da legami.
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: II Linguistico
Disciplina : Italiano
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: LETTURA E ANALISI DE “I PROMESSI SPOSI”
UDA1: Approccio al romanzo: patto narrativo, punto di vista dell’autore, focalizzazione.
UDA2: L‘analisi dei personaggi: lingua, connotazione psicologica e valoriale, ruolo sociale.
UDA3: Selezione di citazioni funzionali alla caratterizzazioni dei personaggi. Lettura e analisi di
capitoli scelti (1, 2, 3, 5, 9, 10, 20, 21, 23, 31, 35, 38)
UDA4: I macro-temi della storia e le possibili interpretazioni (il nostro punto di vista e quello di
Manzoni).
MODULO 2: LA “PAROLA” NELLA POESIA E NEL TEATRO
UDA 1: Significato e significante dei testi poetici. Lo studio delle figure di suono e di significato
attraverso la selezione di testi campione (percorsi tematici speculari al romanzo).
UDA 2: Il linguaggio del teatro: contestualizzazione, genere e messaggio dell’autore attraverso la
storia della donna nel tempo (da Medea di Euripide a Nora di Ibsen).
UDA 3: L’uomo dell’Odissea: il piano personale, quello collettivo e la simbologia del viaggio.
MODULO 3: LO STUDIO DELLA “PAROLA” NELLA COSTRUZIONE DELLA FRASE
UDA1: Le parti del discorso e l’applicazione nella scrittura.
UDA2: Lo studio della frase semplice e gli elementi essenziali della proposizione.
UDA3: I rapporti tra le proposizioni: la sintassi della frase complessa o periodo (completive, relative
e circostanziali più ricorrenti).
Il docente
ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - a.s. 2013/2014
Classe: II Scientifico
Disciplina : Italiano
Docente: Prof. Di Sante
MODULO 1: LETTURA E ANALISI DE “I PROMESSI SPOSI”
UDA1: Approccio al romanzo: patto narrativo, punto di vista dell’autore, focalizzazione.
UDA2: L‘analisi dei personaggi: lingua, connotazione psicologica e valoriale, ruolo sociale.
UDA3: Selezione di citazioni funzionali alla caratterizzazioni dei personaggi. Lettura e analisi di
capitoli scelti (1, 2, 3, 5, 9, 10, 20, 21, 23, 31, 35, 38)
UDA4: I macro-temi della storia e le possibili interpretazioni (il nostro punto di vista e quello di
Manzoni).
MODULO 2: LA “PAROLA” NELLA POESIA E NEL TEATRO
UDA 1: Significato e significante dei testi poetici. Lo studio delle figure di suono e di significato
attraverso la selezione di testi campione (percorsi tematici speculari al romanzo).
UDA 2: Il linguaggio del teatro: contestualizzazione, genere e messaggio dell’autore attraverso la
storia della donna nel tempo (da Medea di Euripide a Nora di Ibsen).
UDA 3: L’uomo dell’Odissea: il piano personale, quello collettivo e la simbologia del viaggio.
MODULO 3: LO STUDIO DELLA “PAROLA” NELLA COSTRUZIONE DELLA FRASE
UDA1: Le parti del discorso e l’applicazione nella scrittura.
UDA2: Lo studio della frase semplice e gli elementi essenziali della proposizione.
UDA3: I rapporti tra le proposizioni: la sintassi della frase complessa o periodo (completive, relative
e circostanziali più ricorrenti).
Il docente
Scarica